Colorado - Colorado

Colorado
Lago Dillon vicino la città di Breckenridge
Localizzazione
Colorado - Localizzazione
Bandiera
Colorado - Bandiera
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito del turismo
Sito istituzionale

Colorado è uno Stato federato degli USA.

Da sapere

È chiamato Centennial State perché è diventato uno Stato federato degli Stati Uniti nel 1876, cento anni dopo la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti.

Il nome deriva dallo spagnolocolorado, che significa colorato (di rosso), ed era stato dato all'inizio al fiume Colorado, le cui acque sono rosse quando scorre in fase di piena attraverso i terreni erosi dei canyon.

Cenni geografici

Il Colorado confina a nord con il Wyoming e il Nebraska, a sud con l'Oklahoma e il Nuovo Messico, a ovest con l'Utah e a est con il Kansas; in un solo punto tocca l'Arizona ed è il famoso punto del confine quadruplo che dà origine a quelli che gli statunitensi usano chiamare i Four corner states.

È l'unico Stato ad essere interamente al di sopra dei 1.000 m s.l.m. di quota, con un altitudine media di circa 2.000 m.

Ad est delle Montagne Rocciose meridionali c'è appunto un vastissimo altopiano (Colorado Eastern Plains), parte di quella regione degli altopiani (High Plains) che è la continuazione della regione delle Grandi Pianure.

Ad ovest ci sono le Montagne Rocciose che presentano decine di picchi al di sopra dei 4.000 m. e i cui picchi maggiori sono Longs Peak, Mount Evans, Pikes Peak e Spanish Peaks vicino a Walsenburg nel sud, mentre Mount Elbert (4.399 m s.l.m.) è la cima più alta

Ad ovest del Front Range, la catena di monti che segna in maniera netta il confine tra il paesaggio montuoso dell'ovest e le pianure dell'est, c'è lo spartiacque continentale.

Quando andare

Il clima è in generale molto arido, con scarse precipitazioni piovose. Le estati sono calde e afose, con temperature che possono raggiungere facilmente i 40 °C. In inverno il clima rimane mite nella parte est, mentre nella parte ovest più a ridosso delle Montagne Rocciose si hanno temperature medie di 6 °C e notevoli precipitazioni, inclusa la capitale Denver.

Cenni storici

I primi europei ad arrivare nella zona furono degli esploratori spagnoli nel XVI secolo. Erano in cerca di oro, ma non lo trovarono e lasciarono presto l'area senza tentare di colonizzarla. Nel 1682 l'esploratore francese Robert Cavalier reclamò per la Francia un'area che ora è il Colorado orientale. Nel 1705 Juan de Ulibarri, un ufficiale dell'esercito spagnolo, reclamò l'area per la Spagna.

Nel 1803 gli Stati Uniti comprarono dalla Francia gran parte dell'attuale Colorado come parte della Louisiana Purchase (tutta la parte ad oriente delle montagne Rocciose).

Nel 1821 il Messico strappò alla Spagna il controllo del Colorado occidentale. Durante la guerra tra Stati Uniti e Messico del 1846-1848 la zona passò sotto il controllo degli Stati Uniti.

Nel 1858 furono trovati diversi filoni d'oro vicino all'attuale Denver, e molti cercatori affluirono nella zona. Verso la fine del 1859 circa 100.000 persone si erano stabilite nell'area. Ci furono problemi con diverse tribù di Indiani che culminarono nel massacro di Sand Creek.

Il 1° agosto 1876 il Colorado fu annesso all'Unione come 38° Stato.

Lingue parlate

La lingua ufficiale è l'inglese, ma nella regione sono presenti minoranze linguistiche spagnole e francesi.


Territori e mete turistiche

Centri urbani


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

  • Collabora a WikipediaWikipedia contiene una voce riguardante Colorado
  • Collabora a CommonsCommons contiene immagini o altri file su Colorado
  • Collabora a WikiquoteWikiquote contiene citazioni di o su Colorado
  • Collabora a WikinotizieWikinotizie contiene notizie di attualità su Colorado
1-4 star.svgBozza : l'articolo rispetta il template standard e presenta informazioni utili a un turista. Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.