Heilbronn - Heilbronn

Heilbronn

Come Käthchenstadt conosciuto Tedesco Grande città Heilbronn si trova nella regione Heilbronn-Franconia Nello stato Baden-Wuerttemberg.

sfondo

Posizione e importanza

Heilbronn am Neckar è una città indipendente. Anche l'ufficio distrettuale del distretto di Heilbronn è qui. Heilbronn è il centro regionale della regione di Heilbronn-Franconia. La prossima grande città è Stoccarda.

Le comunità limitrofe appartengono al Terra di Heilbronner. Al Neckar menzogna Talheim, Lauffen, Nordheim, Bad Wimpfen e Neckarsulm. nel Kraichgau menzogna Bad Rappenau e Massenbachhausen, al paesaggio Montagna ipocrita appartenere Schwaigern e Leingarten. Ad est del Neckar vicino Flein, Untergruppenbach, Weinberg e Erlenbach a.

Città gemelle

Beziers (Francia), dal 1965

Soletta (Svizzera), dal 1981

Stockport (Regno Unito), dal 1982

Francoforte (Oder), dal 1988

Slubice, tedesco: Dammvorstadt (Polonia), dal 1998

storia

Heilbronn è stata menzionata per la prima volta storicamente nel 741 come "Helibrunna". Nel 1281 ricevette i diritti di città e divenne una libera città imperiale. Durante le guerre contadine ha combattuto qui Mucchio di Neckartaler con Götz von Berlichingen, che fu arrestato come prigioniero nel 1519. Durante la Guerra dei Trent'anni, la città fu occupata alternativamente da francesi e svedesi, oltre che dalle truppe imperiali. La città fiorì nel periodo rococò. Nel 1802 l'indipendenza come città imperiale terminò, Heilbronn, come le altre città imperiali circostanti, cadde al Württemberg.

Quando il Neckar fu reso navigabile, iniziò l'industrializzazione: le cartiere di Heilbronn contribuirono al fatto che Heilbronn possedeva la maggior parte delle fabbriche nel Württemberg. Nel 1892 Heilbronn fu la prima città al mondo ad essere collegata alla rete elettrica: da Lauffen sul Neckar out è stato diretto da Oskar von Miller è stata costruita la prima linea di trasmissione di energia trifase a Francoforte sul Meno. Nel 1933 divenne il comune limitrofo Boeckingen incorporata, a seguire nel 1938 Sontheim e Neckargartach. Heilbronn era cresciuto fino a oltre 70.000 abitanti.

La città ha subito un devastante bombardamento aereo durante la seconda guerra mondiale il 4 dicembre 1944, in cui quasi tutti gli edifici del centro storico vengono distrutti e migliaia di persone persero la vita.

Dopo la seconda guerra mondiale, i comuni divennero nel corso della riforma comunale Klingenberg, Kirchhausen, Biberach, Frankenbach e Horkheim incorporato. Ciò ha reso Heilbronn una città importante con oltre 100.000 abitanti.

arrivarci

distanze
Stoccarda62 km
Ludwigsburg44 km
Mosbach32 km
Würzburg107 km
Schwäbisch Hall53 km
Heidelberg67 km
Francoforte153 km
Karlsruhe91 km
Monaco289 km

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono in Aeroporto di StoccardaWebsite dieser EinrichtungFlughafen Stuttgart in der Enzyklopädie WikipediaFlughafen Stuttgart im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsFlughafen Stuttgart (Q158732) in der Datenbank Wikidata(IATA: STR) e aeroporto di FrancoforteWebsite dieser EinrichtungFlughafen Frankfurt in der Enzyklopädie WikipediaFlughafen Frankfurt im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsFlughafen Frankfurt (Q46033) in der Datenbank Wikidata(IATA: FRA). Il Fraport internazionale di Francoforte offre molti più collegamenti e funge anche da hub per il nord del Baden-Württemberg.

Con il treno

Guarda anche: Viaggiare in treno in Germania

L'Heilbronn 1 Stazione centraleHauptbahnhof in der Enzyklopädie WikipediaHauptbahnhof im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsHauptbahnhof (Q322693) in der Datenbank Wikidata è il nodo ferroviario regionale centrale di Heilbronner Land. I treni regionali della Deutsche Bahn collegano Heilbronn da qui in tutte le direzioni con altre grandi città, come Stoccarda, Heidelberg, Mannheim, Würzburg, Schwäbisch Hall e Crailsheim. Nella stessa stazione ci sono anche alcuni negozi, il centro viaggi della Deutsche Bahn e una missione della stazione. Tutte le piattaforme sono prive di barriere architettoniche con ascensori. Sono stati rinnovati e aumentati nel 2019 in modo che salire a bordo dei treni sia più facile. La fermata è sul piazzale della stazione Stazione centrale di Heilbronn / Willy-Brandt-Platz, da cui partono tre linee tranviarie (S4, S41 e S42). Collegano le numerose fermate del tram nel centro di Heilbronn con le città della zona circostante, come Karlsruhe, Öhringen, Neckarsulm, Sinsheim e Mosbach.

Una caratteristica speciale dal 2002 è stata una carrozza leggera con motivi dell'artista James Rizzi.

Heilbronn è servita solo sporadicamente nei servizi a lunga percorrenza delle ferrovie tedesche. Le stazioni ferroviarie ICE più vicine sono Mannheim o Stoccarda, dove devi cambiare treno.

Mappa Heilbronn

Con il bus

Guarda anche: Con l'autobus pubblico attraverso la Germania

  • Accanto alla stazione ferroviaria principale di Heilbronn si trova anche il 2 Stazione degli autobus di Heilbronn, da cui partono diverse linee di autobus regionali (gestite principalmente da DB Regiobus Stuttgart) per le città e i villaggi circostanti. La compagnia di autobus a lunga percorrenza Flixbus controlla anche la stazione degli autobus e collega Heilbronn con Monaco, Augusta, Francoforte e altre destinazioni. Altre linee di autobus a lunga percorrenza partono da 3 Fermata dell'autobus a lunga percorrenza alla stazione di Neckarsulm spento.
  • L'altro traffico regolare di autobus passa da quello centrale 4 Stazione degli autobus a Wollhausplatz a partire dal.
  • Allenatori correre da 5 Stazione degli autobus Karlstrasse su.
  • L'azienda di trasporto pubblico di Stadtwerke Heilbronn gestisce una rete di autobus urbani che collega i distretti di Heilbronn e il comune di Flein.

Nella strada

L'autostrada un 6 da Mannheim a Norimberga e il A 81 da Stoccarda a Würzburg si incontrano vicino a Heilbronn al Weinsberger Kreuz. Ci sono strade private tra Heilbronn e Neckarsulm sulla A 6, a Heilbronn-Untergruppenbach e Weinsberg-Ellhofen sulla A 81.

Heilbronn è anche sulle autostrade federali SI 39 a Sinsheim, B 293 a Karlsruhe e verso Schwäbisch Hall, SI 27 a Mosbach o Ludwigsburg.

Il Castle Road Castle e il Strada del Vino del Württemberg correre per la città.

In barca

La barca da escursione Fata al molo principale di Heilbronn.

La navigazione passeggeri sul Neckar svolge un ruolo piuttosto secondario, ma viaggiare in nave è il migliore Ceppo di spedizione passeggeri possibile. Si svolgono vari viaggi, come il Giro della torta di cipolle da Heilbronn finita Lauffen sul Neckar e Kirchheim per Besigheim o il Escursione alla cantina del giardino roccioso per Hessigheim. Inoltre, ci sono tour del porto a Heilbronn e tour lungo il Neckar over Neckarsulm, Kochendorf, Bad Wimpfen, Gundelsheim e Hassmersheim per Neckarzimmern offerto.

Se viaggi con la tua barca puoi visitare quella vicino al centro città darsena urbana nel Neckarstrasse superiore immediatamente accanto al Nave teatro usare. La chiave è pronta per essere ritirata al ristorante Mangold.

In bicicletta

Con il Alb-Neckar-Weg, il Via della Valle del Neckar, il Pista ciclabile della strada del castello e il Pista ciclabile del vino del Württemberg quattro percorsi ciclabili a lunga percorrenza attraversano la città; il Pista ciclabile Kocher-Jagst è anche a pochi chilometri di distanza Bad friedrich deve raggiungibile. Anche alcune piste ciclabili regionali come il Kraichgau-Hohenlohe-Weg condurre attraverso Heilbronn.

Nella stessa città, la rete di sentieri è costantemente ben segnalata, a volte ci sono piste ciclabili e su strade trafficate a volte c'è una pista ciclabile ai margini. Spesso puoi spostarti molto più velocemente in bicicletta che in auto.

mobilità

Una metropolitana leggera sulla linea S4.

Trasporto pubblico locale

Fermata bus e tram sulla piazza del mercato.

Quello introdotto nel 2001 opera sulle direttrici più importanti della città Binario leggero (dalla gente del posto spesso anche come Treno etichettato) con le sue tre linee S4, S41 e S42. È collegato alla rete metropolitana leggera di Karlsruhe e collega il centro della città e l'area circostante di Heilbronn. Da Heilbronn ci sono corse in tram per Öhringen, Karlsruhe, Mosbach o Sinsheim possibile senza cambiare. I tram sono completati dalla densa Rete di autobus urbani la Stadtwerke Heilbronn e da alcuni Linee di autobus regionali nelle città e comunità circostanti. Collegando in rete tutte le linee tra loro, di solito si possono evitare lunghi tempi di trasferimento.

I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche delle stazioni ferroviarie o alle fermate del tram o direttamente dal rispettivo autista di autobus.

Heilbronn si trova nel Zona tariffaria A di Trasporto locale di Heilbronn (abbreviato: HNV), i prezzi di questa associazione di trasporti si applicano di conseguenza. Con un biglietto HNV si possono utilizzare tutti i treni, tram e autobus entro l'area di validità del biglietto. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto. Sono disponibili anche i seguenti biglietti per la zona tariffaria A (Città di Heilbronn):

Biglietti singoli

Non è necessario acquistare un nuovo biglietto quando si cambia treno!

  • per adulti: € 2,40
  • per ragazzi dai 6 ai 14 anni: 1,20 €
  • con sconto BahnCard: 1,80 €
  • Breve distanza (fino a un massimo di quattro fermate): 1,50 € - valido solo sull'autobus urbano!

Quattro carte

Una sezione deve essere convalidata per ogni viaggio o per ogni passeggero!

  • per adulti: € 8,60
  • per ragazzi dai 6 ai 14 anni: € 4,60

Biglietti giornalieri

  • Biglietto giornaliero SOLO: 4,80 € (per una persona)
  • Biglietto giornaliero PLUS (mancia!): € 10,00 (da due a cinque persone)

Chi cerca maggiori informazioni sul percorso o sui biglietti contatterà Mappa del percorso di Heilbronn, nel Panoramica delle tariffe e a Piano a nido d'ape Trovalo.

I tour della città iniziano al Neckarturm.

Tour della città

Da agosto 2017 a Heilbronn Tour della città offerto nel bus rosso a due piani.

  • Sulla linea rossa, vengono presentate cinquanta attrazioni della città in 100 minuti; puoi anche salire o scendere a tutte le otto fermate lungo il percorso. Il biglietto giornaliero per il tour della città costa 18 € per ogni adulto, due ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis con ogni adulto pagante. Ogni bambino in più paga 8 €.
  • Un viaggio di visita volante sulla linea blu dura 45 minuti e costa € 9 per adulto / € 4 per bambino
  • Puoi ascoltare le informazioni sulla città in tedesco dagli altoparlanti dell'autobus; Le informazioni in inglese e francese sono disponibili anche con le cuffie gratuite offerte sull'autobus. Altre lingue seguiranno.
  • L'hotel ibis è vicino al Neckarturm sulla Bahnhofstrasse 1 Punto di partenza e di arrivo il tour. Le partenze sono alle 10.30, 12.30 e 14.30.
  • Da fine marzo a fine ottobre, le visite guidate della città si svolgono dal venerdì al lunedì, dall'inizio di novembre fino a poco prima di Natale solo dal venerdì alla domenica. Il resto dell'anno il traffico è completamente inattivo.
La zona pedonale nella zona di Kaiserstrasse.

A piedi

Il Zona pedonale nell'immediato centro della città di Heilbronn si estende dal Theaterforum K3 sul Sülmerstrasse, il mercato con il Kaiserstrasse, Kiliansplatz con il Kirchbrunnenstrasse alla casa della lana nel Fleiner Strasse. Numerosi luoghi importanti della città, come il municipio con il suo orologio d'arte astronomica, la torre del mercato del porto o la chiesa di Kilian sono facilmente raggiungibili a piedi. Ci sono anche numerose opportunità di shopping qui.

Taxi

  • Ufficio taxi di Heilbronn. tel.: 49(0)7131 58555, Fax: 49(0)7131 585520, E-mail: . La metà di tutte le compagnie di taxi di Heilbronn si è riunita nel centro taxi. Questi indicano che un taxi sarà disponibile al punto di partenza desiderato in media cinque minuti dopo la chiamata.
  • Taxi Heilbronn-Unterland. tel.: 49(0)7131 44444, E-mail: .
  • Ci sono numerose fermate dei taxi in tutta la città, tra cui l'at Stazione centrale, al Municipio, al armonia, al Casa dei mestieri e via Casa di lana.

Attrazioni turistiche

La Kilian's Church, un punto di riferimento di Heilbronn.

Chiese

  • 1 Chiesa di Kilian, Kiliansplatz
  • 2 Monastero teutonico nel Deutschhof
  • 3  Nikolaikirche (evangelico), Sülmerstrasse 72. Nikolaikirche in der Enzyklopädie WikipediaNikolaikirche im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsNikolaikirche (Q1340126) in der Datenbank Wikidata.La Nikolaikirche è menzionata per la prima volta nel 1351, dal 1524 nella Nikolaikirche si celebrano i servizi luterani (tuttavia, il predicatore luterano della Nikolaikirche deve lasciare la città nell'ottobre 1525 a causa della guerra dei contadini). Cinque anni dopo, Heilbronn si unisce finalmente alla Riforma, la Nikolaikirche non è più di proprietà della Chiesa cattolica, ma della città. Dal 1544 l'edificio fu utilizzato come chiesa per bambini per tutti i figli di Heilbronn, prima che la Nikolaikirche fosse rapidamente convertita in un'armeria tra il 1622 e il 1699 in occasione della Guerra dei Trent'anni. Dopo la fine di questo uso, la chiesa viene trascurata, ma poiché i cittadini di Heilbronn si impegnano a restaurarla, può nuovamente servire come luogo di culto dal 1706. Nel XVIII secolo qui si svolgono solitamente i funerali. Dal 1802 al 1804 la Nikolaikirche è anche una scuola, nel 1805 i soldati francesi sequestrano la chiesa e la trasformano in ospedale. Dal 1820 l'edificio fu dato in affitto e utilizzato in svariati modi: come officina, come caserma dei vigili del fuoco, come seggio elettorale e aula magna e infine anche come palestra. Tuttavia, i cittadini raccolgono donazioni e vogliono che la chiesa venga riutilizzata secondo il suo scopo originale - che viene raggiunto nel 1851. Nel bombardamento aereo di Heilbronn nel 1944, la Nikolaikirche viene distrutta fino alle mura. La ricostruzione della chiesa fu completata nel 1951 e da allora è un luogo di culto e preghiera.Orario di apertura: mar 14-18, mer 16-18, gio 14-18, ven 15-18, sab 11-14, domenica 9-10.30 Servizio: domenica, ore 9.30
Il castello barocco nel Trappensee.

Castelli e Palazzi

A causa della distruzione causata dal bombardamento di Heilbronn la sera del 4 dicembre 1944, nel centro della città sono sopravvissuti pochissimi edifici rappresentativi. Questi includono il Deutschhof e il Käthchenhaus presso la piazza del mercato.

  • 4  Trappenseeschlösschen, nel Trappense. Trappenseeschlösschen in der Enzyklopädie WikipediaTrappenseeschlösschen im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsTrappenseeschlösschen (Q2449998) in der Datenbank Wikidata.
  • 5  Casa di tiro, Frankfurter Strasse 65, 74072 Heilbronn (vicino alla stazione ferroviaria principale). Schießhaus in der Enzyklopädie WikipediaSchießhaus im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsSchießhaus (Q1535780) in der Datenbank Wikidata.Costruito dal 1769 al 1771 come casa del fucile, la casa di tiro barocca ha servito una vasta gamma di scopi nel corso della sua storia. Negli anni 1848 e 1849 qui si tennero le assemblee popolari della Rivoluzione tedesca, dopo la seconda guerra mondiale fu chiesa di emergenza e sede provvisoria della sala consiliare, della biblioteca comunale e del giornale locale. Oggi è utilizzato come spazio per eventi. Oltre ai giardini che circondano la casa di tiro, è particolarmente degno di nota lo splendido salone rococò al piano superiore.
  • Il castello dell'Ordine Teutonico nel distretto di Kirchhausen.
  • 6  Castello dell'Ordine Teutonico Kirchhausen, Schloßplatz 2, 74078 Heilbronn-Kirchhausen. Deutschordensschloss Kirchhausen in der Enzyklopädie WikipediaDeutschordensschloss Kirchhausen im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsDeutschordensschloss Kirchhausen (Q1206463) in der Datenbank Wikidata.Il palazzo, costruito in stile rinascimentale dal 1572 al 1578, fu utilizzato dai funzionari dell'Ordine Teutonico fino al 1805 e oggi funge da ufficio dei cittadini di Kirchhausen. I fossati intorno al castello erano originariamente pieni d'acqua, motivo per cui il nome "castello con fossato" è stato conservato fino ad oggi. Vengono offerti vari tour a tema da sessanta a novanta minuti, che non solo visitano il castello stesso, ma anche il museo della torre, la casa del balivo e altri edifici esterni al castello. (fermata dell'autobusHaltestelle Kirchhausen Schloßplatz: Linee 31, 61 e 683).Prezzo: per le visite guidate € 60, le scolaresche pagano € 40.
  • All'estremità orientale del Steinäckerstrasse Resti del Forte romano Heilbronn-Böckingen può essere visitato. È documentato intorno all'85 d.C. ed è esistito fino alla metà del II secolo, quando il Neckar-Odenwald-Limes fu spostato in avanti per rendere superfluo il forte. (fermata dell'autobusHaltestelle Landwehrstrasse, linea 10)

edifici

  • 7 Municipio con orologio d'arte astronomica
  • 8 Torre dell'idolo, Pilastri di una cinta muraria
  • 9 Torre del mercato del porto
  • 10 Torre del Baluardo, la torre è scalabile, la chiave è disponibile presso l'ufficio informazioni turistiche e l'archivio comunale
  • Torre Wartberg sul Wartberg, fuori direzione Weinberg, sul Wartberg, il sentiero panoramico è meta di escursioni
  • 11 Fontana a sette tubi. Probabilmente diede il nome alla città nel 741 villa heilbrunna

monumenti

Ecco quello urbano di oggi Museo nel Deutschhof ospitato.

Musei e mostre

  • 12  Museo nel Deutschhof. E-mail: . Museum im Deutschhof in der Enzyklopädie WikipediaMuseum im Deutschhof im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsMuseum im Deutschhof (Q1206182) in der Datenbank Wikidata.Il museo nel Deutschhof mostra numerosi reperti dai campi dell'archeologia, dell'arte e della cultura con riferimenti alla storia locale.Aperto: Chiuso il lunedì, il martedì: dalle 10.00 alle 19.00, dal mercoledì alla domenica e nei giorni festivi: dalle 10.00 alle 17.00. Chiuso in alcuni giorni festivi nel mese di dicembre.Prezzo: le mostre permanenti sono visitabili gratuitamente; le mostre temporanee speciali costano € 4 (per i ridotti: € 3).
  • 13  Galleria d'arte Vogelmann, Allee 28, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 56-4420, Fax: 49(0)7131 56-3194, E-mail: . Kunsthalle Vogelmann in der Enzyklopädie WikipediaKunsthalle Vogelmann im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsKunsthalle Vogelmann (Q20101465) in der Datenbank Wikidata.(fermata dell'autobusHaltestelle Harmonie / Kunsthalle).Orario di apertura: lunedì: chiuso, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica e festivi: 11:00 - 17:00, giovedì: 11:00 - 19:00 Chiuso la vigilia di Natale, Natale e Capodanno.Prezzo: Adulti: € 6, Ridotto: € 4, Famiglie: € 12.
  • Parti del Sperimentazione hanno la loro casa in Hagenbucher, un ex edificio di stoccaggio per i frutti dell'olio.
    14  Otto-Rettenmaier-Haus - Casa della storia della città, Eichgasse 1, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 56-2290, Fax: 49(0)7131 56-3195, E-mail: . Otto-Rettenmaier-Haus – Haus der Stadtgeschichte in der Enzyklopädie WikipediaOtto-Rettenmaier-Haus – Haus der Stadtgeschichte im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsOtto-Rettenmaier-Haus – Haus der Stadtgeschichte (Q1590810) in der Datenbank Wikidata.L'archivio della città di Heilbronn avvicina i visitatori alla storia della città di Heilbronn nella mostra "Heilbronn storicamente!" e varie mostre temporanee.Orario: lunedì: chiuso, martedì: 10.00 - 19.00, altri giorni: 10.00 - 17.00Prezzo: gratuito.
  • 15  Sperimentazione, Kranenstrasse 14, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 887950, E-mail: . Experimenta in der Enzyklopädie WikipediaExperimenta (Q14515904) in der Datenbank Wikidata.La Experimenta ha riaperto il 31 marzo dopo un ampliamento. Prezzi d'ingresso per un biglietto combinato: adulti 19 € / bambini 10 €, durante la BUGA 14 € / 7 €.
Veduta della storica rotonda del Museo Ferroviario della Germania Meridionale.
  • 16  Museo ferroviario della Germania meridionale Heilbronn (SEH), Leonhardstrasse 15, 74080 Heilbronn. tel.: 49 (0)7131 390 74 34, E-mail: . Süddeutsches Eisenbahnmuseum Heilbronn in der Enzyklopädie WikipediaSüddeutsches Eisenbahnmuseum Heilbronn im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsSüddeutsches Eisenbahnmuseum Heilbronn (Q879754) in der Datenbank Wikidata.Il museo nella rotonda del 1893 con una piattaforma girevole funzionante mostra 80 locomotive o vagoni di epoche diverse. Ci sono anche altre attrazioni, come modellini di treni e un “trenino per bambini”. Particolarmente interessante è una visita al museo durante le giornate del vapore, quando alcune locomotive storiche vengono mostrate in funzione e sono possibili corse in cabina di guida. (fermata dell'autobusHaltestelle Böckingen Sun Well).Apertura: da inizio marzo a fine ottobre: ​​Sa, Do nei giorni festivi 10:00-18:00; Dall'inizio di novembre alla fine di febbraio: Sa: 11: 00-16: 00.Prezzo: Adulti: € 5, bambini: € 2,50, famiglie: € 12,50.
  • Parco industriale storico del Neckargartach. Ex cartiera di Johann Jakob Widmann, poi stazione di pompaggio per l'approvvigionamento idrico: con stazione di pompaggio, mulino a martelli e pozzo.

Strade e piazze

Il viale conduce da Berliner Platz al teatro attraverso la Festhalle Harmonie a Wollhausplatz

Parchi e giardini

  • 17  Orto botanico Botanic. E-mail: . Botanische Obstgarten in der Enzyklopädie WikipediaBotanische Obstgarten im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsBotanische Obstgarten (Q894668) in der Datenbank Wikidata.Un gioiello in periferia. Le sue origini risalgono al 1900, quando ai ragazzi veniva data l'opportunità di applicare le conoscenze teoriche della scuola nell'orto e nei lavori manuali. All'epoca era qualcosa di completamente nuovo: Heilbronn fu la prima città in Germania ad applicare questo tipo di pedagogia riformatrice. Oltre al frutteto stesso, ora ci sono vari giardini da esposizione e una notevole collezione di case da giardino storiche. Se volete, potete rifocillarvi dopo un giro al Pestalozzicafé o curiosare negli spacci aziendali (non sempre aperti).Apertura: da aprile a settembre: tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00, da ottobre a marzo: tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.Prezzo: ingresso gratuito.
  • In occasione della Mostra Statale dell'Orticoltura nel 1985, il 1985 18 Wertwiesenpark creato.
  • 19  Erica della foresta. Waldheide in der Enzyklopädie WikipediaWaldheide im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsWaldheide (Q1323439) in der Datenbank Wikidata.Un'area ricreativa locale con una grande storia. Dal 1951 la radura fu utilizzata come area di addestramento militare e dal 1953 anche come aeroporto per le forze armate americane. Mentre l'area di Heilbronn inizialmente era ancora accessibile ai cittadini, nel 1974 iniziarono i lavori per sigillare l'area con torri di avvistamento e recinzioni. La ragione di ciò era lo stazionamento di missili nucleari Pershing sul Waldheide. In caso di emergenza, questi avrebbero dovuto essere utilizzati nella guerra nucleare contro il blocco orientale. Il popolo di Heilbronn divenne sempre più consapevole del pericolo e si organizzò in numerose catene umane e manifestazioni contro ulteriori armamenti nucleari. Il movimento per la pace culminò in Marcia di Pasqua sul Waldheide 1983, a cui hanno partecipato 30.000 persone. Ma accadde come doveva: l'11 gennaio 1985 ci fu un incidente missilistico con tre morti. Solo dopo la fine della Guerra Fredda l'area è stata riqualificata e da allora è stata nuovamente aperta al pubblico.
  • 20 Giardino della città dietro l'armonia
  • 21 Vecchio cimitero con circa 200 tombe storiche
  • Pfühlpark con Trappensee
  • Neckarpark con Kraneninsel e Hagenbucher sul Wilhelm Canal
  • Ziegeleipark nel distretto di Böckingen

Più aree verdi sono per i Mostra federale dell'orticoltura 2019 originari, si trovano nella parte nuova della città Curvatura del collo a nord della stazione ferroviaria principale.

vari

attività

Il Festa popolare Unterländernder sull'Heilbronn Theresienwiese.

Grandi eventi e mercati regolari

  • Mercato dei cavalli (febbraio)
  • Maratona Trollinger (maggio)
  • Unterländer Volksfest (agosto)
  • A metà settembre a Heilbronn intorno al municipio il Il villaggio del vino di Heilbronn. Heilbronner Weindorf in der Enzyklopädie WikipediaHeilbronner Weindorf im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsHeilbronner Weindorf (Q1594800) in der Datenbank Wikidata.ospitato. Ci sono circa 300 vini della zona in Decimo bicchieri (0,1 l) per circa 1,50 euro al bicchiere.
  • Mercato del porto di Sülmercity (ottobre)
  • Il secondo fine settimana è il vertice del vino, si presentano più di 50 Wengerter con un massimo di 600 vini eccellenti.
  • Mercatino di Natale di Heilbronn
Il Nave teatro visto dalla punta dell'isola.

Teatro e concerti

  • 1  Teatro comunale, Berliner Platz 1, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 563001, Fax: 49(0)7131 563139, E-mail: . Städtisches Theater in der Enzyklopädie WikipediaStädtisches Theater im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsStädtisches Theater (Q2328239) in der Datenbank Wikidata.Il teatro cittadino comprende le tre sedi della Großer Haus, della Komödienhaus e del BOXX, il giovane teatro di Heilbronn.
  • 2  Nave teatro Heilbronn, Obere Neckarstrasse, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 62 75 79, Fax: 49(0)7131 89 87 522, E-mail: . La nave da teatro di Heilbronn è stata la prima del suo genere in Germania. Le visite sono proposte teatro, cabaret, cabaret, musica e letture.
  • 3  Cantina della cultura, Gartenstrasse 64, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 67 91 89, E-mail: . Oltre al teatro e al cabaret, vengono presentate letture e musica nel più antico cabaret della città.Prezzo: solitamente intorno ai 17€.
  • 4  Livello 3, Berliner Platz 12, 74072 Heilbronn (nel forum teatrale K3). tel.: 49(0)7131 393077, E-mail: . Aperto: tutti i giorni dalle 19:00, lunedì e martedì: chiuso.
  • Da un punto di vista musicale, questo è ciò che spicca davvero Orchestra da camera del Württemberg Heilbronn degna di nota in quanto è una delle orchestre da camera più rinomate al mondo.
Una partita di hockey del falco di Heilbronn nell'Arena Kolbenschmidt.

sport e tempo libero

  • 5 Pista di pattinaggio Kolbenschmidt-Arena: Hockey su ghiaccio il falco di Heilbronn o semplicemente pattinaggio sul ghiaccio, anche per bambini
  • pattinaggio in linea: Impianti di pattinaggio nel Wertwiesenpark, sul Theresienwiese, sul ponte Böckinger
  • Percorsi di pattinaggio 10 km o 15 km di lunghezza attraverso la città, a partire dal Frankenstadion
  • Pattinaggio artistico REV Heilbronn
  • 6 Arena di arrampicata di Club Alpino Tedesco nel vecchio blocco E di EnBW

bagni

  • 7  Piscina cittadina SOLEO (Piscina coperta, sauna), Untere Neckarstrasse 21, 74072 Heilbronn (alla torre del baluardo). tel.: 49(0)7131 56 25 34. Sauna: lun 13 - 22, mar - sab 9 - 22, dom 9 - 20 (il martedì è la festa delle donne). Carte prepagate con sconto. Parcheggio: parcheggio multipiano a Bollwerksturm.Aperto: lun 13-18, mar 20-20, mer 20-21, gio 20-20, ven 18-21, sab 8-18, dom 8-20.Prezzo: Prezzi adulti: piscina coperta € 6,20, sauna € 17,70.
  • Piscina coperta Biberach, Bibersteige 17, 74078 Heilbronn-Biberach, Tel.:07066 7989, aperta mar 15-19, mer 9-12 e 15-19, gio 14-21, ven 15-21, sab 13-18, dom 8 -12. Ingresso adulto € 3,50
  • Piscine all'aperto sul Neckarhalde, al Gesundbrunnen, a Kirchhausen

Maggiori informazioni sui bagni: vedi Stadtwerke Heilbronn

negozio

Galleria cittadina, centro commerciale
  • 1 Galleria della città, Centro commerciale.
  • 2 Proprio accanto c'è il Fleiner Strasse e il 3 Wollhausplatz con Galeria Kaufhof e numerosi negozi
  • Il Città di Sülmer con zona pedonale
  • Kaiserstraße, Marktplatz e Käthchenhof
  • Il Miglio di mobili nel distretto di Böckingen
  • 4  Cantina cooperativa Heilbronn, Binswanger Strasse 150, 74076 Heilbronn. tel.: 49 7131 1579 10. C'è una vasta selezione di vini locali, spumanti e secchi su circa 600 metri quadrati. Puoi provare a farti consigliare.Aperto: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00, il sabato dalle 8:30 alle 14:00, dalla prima domenica di maggio alla domenica prima della vigilia di Natale dalle 11:00 alle 17:00.

Mercato settimanale

Se stai cercando verdura, frutta e altri alimenti dai contadini della zona, dovresti essere Mercato settimanale di Heilbronn consigliato. Si svolge sempre il martedì, giovedì e sabato dalle 7:00 alle 13:00 sulla piazza del mercato, e alcune bancarelle sono aperte anche fino alle 18:00 il sabato.

cucina

Il rappresentante Villa del vino entro il 1876.

Come previsto, la cucina di Heilbronn è tradizionalmente sveva e tedesca. Questi sono particolarmente degni di nota e tipici per la città Il piatto preferito di Heilbronn (un misto del "meglio" della cucina sveva: Buabaspitzle (tagliatelle di patate), spaetzle, Maultaschen e lonza di maiale in salsa di funghi con lattuga, il piatto preferito di Heilbronn viene spesso servito anche in un piatto appositamente progettato) e che Böckinger field urlando shout (dal nome del distretto di Heilbronn di Böckingen, altrove sotto il nome "Marcia Gaisburger" conosciuto. stufato tradizionale svevo con Spicchio di patate, spaetzle e manzo).

Vigneti intorno a Heilbronn.

La bevanda preferita dalla gente di Heilbronn è senza dubbio quella Vino. Con il Cantina cooperativa Heilbronn-Erlenbach-Weinsberg qui ha sede la più grande cooperativa di viticoltori della Germania. Quindi non sorprende che le montagne intorno a Heilbronn, soprattutto il Wartberg, siano caratterizzate dalla viticoltura. Come quasi ovunque nel Württemberg, predomina la coltivazione di varietà di vino rosso, il Trollinger è il loro principale rappresentante. Ma anche numerose altre varietà, come Riesling, Lemberger, Riesling nero o Kerner e anche quelli più recenti come Acolon possono essere trovati. L'elenco non è esaustivo. Gli Heilbronner spiegano così il fatto che il vino del Württemberg è piuttosto sconosciuto nel mondo: il vino è di una qualità tale che alla gente piace berlo sul posto. Spesso non rimane molto per l'esportazione.

  • 1  Villa del vino (vecchia villa Faisst'sche), Cäcilienstraße 66, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 676712, Fax: 49(0)7131 676713, E-mail: . Wein-Villa in der Enzyklopädie WikipediaWein-Villa im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsWein-Villa (Q2525063) in der Datenbank Wikidata.Villa classicista gestita da cantine locali. Mostre sulla viticoltura, degustazione di ottimi vini, buona cucina regionale.Aperto: dal martedì al sabato: 11:30 - 23:00

Tuttavia, anche la birra è popolare, la tradizionale marca di birra Clus (esistente dal 1865) e il Heilbronner Kronen-Bräu (dal 1894) affondano le proprie radici in città.

Heilbronn ha anche posseduto il Hellbloms la sua bevanda cult. Basato su una scena della commedia di Heinrich von Kleist La bambina di Heilbronn, in cui il personaggio principale Käthchen riposa sotto un cespuglio di sambuco, si tratta di uno spritzer di succo di sambuco. La bevanda è disponibile in alcuni ristoranti, birrerie all'aperto, caffè e bar.

  • Heilbronn NECKARMEILE - Gastronomia tra le torri: su una distanza di circa 700 m tra le Götzenturm e il Bollwerksturm troverete 20 ristoranti, negozi e un hotel.
  • 1  Molo 58, Untere Neckarstrasse 10, 74072 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 594 58 15, E-mail: .
  • 2  Finnegan's the Rock Pub, Wollhausstrasse 45. tel.: 49(0)7131 82027.
  • 3  Wilma miracoloma, Sülmerstrasse 40. tel.: 49(0)7131 873405.
  • 4  Palazzo di Delhi, Rosskampffstr. 17°. (indiano, vegetariano).
  • 5  Ratskeller, Mercato 7. Cucina sveva.

Ristoranti per escursioni

Il Caffè Hagen si trova in un'ex fabbrica di macchine per calzature.

Caffè

  • 8  Caffè Hagen, Christophstrasse 13, 74076 Heilbronn. tel.: 49(0)7131 155540, Fax: 49(0)7131 1555423, E-mail: . Il marchio "Hagen-Kaffee" è conosciuto ben oltre i confini di Heilbronn e gode di una reputazione eccezionale. La caffetteria con ufficio del tè e negozio annesso è di proprietà della famiglia dal 1934. Ogni tanto, nella caffetteria, ospitata in un edificio storico della fabbrica, si tengono eventi culturali e seminari. Si consiglia la prenotazione anticipata.Aperto: Lun. - Ven.: 8.30 - 18.00, Sab.: 8.30 - 16.00Prezzo: colazione da € 5,50.
  • 9  Café s'Schümli, Sülmerstraße 9, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 82600, E-Mail: . Café mit besonderem Lichtkonzept und entspannender Atmosphäre in bester Innenstadtlage. Überwiegend erschwingliche Preise, auch verschiedene Backwaren werden angeboten.Geöffnet: Mo. bis Sa.: 7–20 Uhr, So. und an Feiertagen: 9–20 Uhr.
  • 10  Das Roth, Lohtorstraße 41, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 85904, Fax: 49(0)7131 993822, E-Mail: . Seit 1919 besteht das traditionsreiche Café Roth mit Konditorei am Hafenmarkt in Heilbronn, auch Frühstück und Tagesessen sind hier erhältlich. Die „Bananensahne“ ist als Spezialität des Hauses bekannt geworden.Geöffnet: Di. bis Fr.: 9–18.30 Uhr, Sa.: 9–18 Uhr, So.: 10–18 Uhr, an einigen Feiertagen: 13–18 Uhr.
  • 11  Excellent – Kaffeehaus und Chocolaterie, Marktplatz 2, 74072 Heilbronn (im Käthchenhof). Tel.: 49(0)7131 6405720, E-Mail: . Kaffeehaus über zwei Etagen mit Blick zur Kilianskirche und zum historischen Rathaus. Im Sommer kann man Kaffee und Kuchen auch im Außenbereich direkt auf dem Marktplatz genießen.Geöffnet: täglich 9–18 Uhr.
  • 12  Hartmans Café-Bar, Holzstraße 14, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 1295975, E-Mail: .Hartmans Café-Bar auf Facebook.Geöffnet: Mo. bis Do.: 10–02 Uhr, Fr. bis So.: 10–03 Uhr.

Nachtleben

Kino

  • 8  Kinostar Arthaus, Kirchbrunnenstraße 3, 74072 Heilbronn (im „Marrahaus“, der Eingang befindet sich neben dem historischen Fleischhaus). Tel.: 49(0)7131 6422222, E-Mail: . Modern gestaltetes, kleines Kino mit vier Kinosälen. Es werden hauptsächlich Filme abseits des „Mainstream“ gezeigt.
  • 9  CinemaxX Heilbronn, Berliner Platz 12, 74072 Heilbronn (im „K3“). Tel.: 49(0)40 80806969 (für Reservierungen), E-Mail: . Großes Multiplexkino mit sechs Kinosälen und Filmen in 2D und 3D-Qualität.
  • 10  Open Air-Kino Heilbronn, Binswanger Straße 150, 74076 Heilbronn (im Innenhof der Genossenschaftskellerei Heilbronn). Tel.: 49(0)7131 923417, E-Mail: .
Im Glaskubus des Kaiser's Turm befindet sich heute eine Bar.

Bars und Kneipen

  • 2  Kaiser's, Gottlieb-Daimler-Straße 9d. Tel.: 49(0)7131 1376175, E-Mail: . Dem denkmalgeschützten Backstein-Lagerturm der Firma Kaiser's Kaffee von 1939 wurde seit 2006 mit anderen Nutzungen neues Leben eingehaucht – 2010 erhöhte man den Turm um einen Glaskubus, hier ist seitdem die Kaiser's-Skybar untergebracht. Vom Turm aus kann man den Blick weit über Heilbronn schweifen lassen.Geöffnet: Di. bis Sa.: ab 18 Uhr (offenes Ende).
  • 3  Prediger, Schellengasse 16. Tel.: 49(0)7131 1245462, E-Mail: . Eine etwas unscheinbar in der Innenstadt gelegene Raucherbar mit einer großen Auswahl an Cocktails.Geöffnet: Di. bis Do.: 20–01.30 Uhr, Fr. und Sa.: 20–02.30 Uhr.

Clubs und Diskotheken

Blick in die Gartenlaube während des Böckinger Seefestes.

Das Heilbronner Nachtleben spielt sich überwiegend außerhalb der Stadtmitte ab.

  • 4  Gartenlaube, Viehweide 13, 74080 Heilbronn-Böckingen. Tel.: 49(0)7131 33634, Fax: 49(0)7131 2035684, E-Mail: . Schon 1982 wurde das ehemalige Heilbronner Kleingärtnerheim in eine Disko mit Kneipe umfunktioniert – und ist seitdem eine echte Instanz in der Stadt. Hinter der „Laube“ steht eine große Fangemeinde, die 1990 den Abriss des Gebäudes verhindern konnte und nach den zwei Bränden in den Jahren 2000 und 2010 beim Wiederaufbau half. Dies prägte den bekannten Satz: „Stirbt die Laube, stirbt Heilbronn.“.Geöffnet: Di.: 21–03 Uhr; Fr., Sa. und vor Feiertagen: 21–05 Uhr.Preis: freier Eintritt.
  • 5  mobilat club, Salzstraße 27, 74076 Heilbronn. Einer der beliebtesten Heilbronner Clubs, besteht seit 1997.Geöffnet: Fr. und Sa.: 22.30–05 Uhr, nach Ankündigung auch Do.: 20.30–01 Uhr.
  • 8  Pfläumli, Neue Straße 30, 74080 Heilbronn-Böckingen. Tel.: 49(0)7131 8984451, E-Mail: . Es wird ausschließlich Livemusik gespielt, allerdings mit einer großen Bandbreite – von Funk bis Schlager.Geöffnet: Fr., Sa. und vor Feiertagen: 20–02.30 Uhr.Preis: 5 € Eintritt.
  • 10  The Rooms Club, Etzelstraße 38, 74076 Heilbronn (im Weipertzentrum). E-Mail: . Geöffnet: Fr. und Sa.: 23–05 Uhr.
  • 11  Bukowski, Hafenstraße 36, 74076 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 177936, E-Mail: . Kleiner Club mit Schwerpunkt auf elektronischer Musik. Empfehlenswert vor allem für die, die bis ins Morgengrauen hinein feiern möchten.Geöffnet: Fr. und Sa.: mindestens 23–08.30 Uhr.
  • 12  Jazzclub Cave 61, Lauffener Straße 2, 74081 Heilbronn-Sontheim (im Alten Theater). Tel.: 49(0)7131 6428281, Fax: 49(0)7131 6428279.

Unterkunft

Günstig

  • 1  DJH-Jugendherberge Heilbronn, Paula-Fuchs-Allee 3, 74076 Heilbronn (ab April 2019 nur 800 m vom Hauptbahnhof). Tel.: 49(0)7131 172961, Fax: 49(0)7131 164345, E-Mail: . Die neue Jugendherberge Heilbronn liegt mitten im Gelände der Bundesgartenschau 2019 in der Innenstadt Heilbronns. Sie hat 180 Betten in 51 Zimmern, davon überwiegend Zwei- und Vierbettzimmer, außerdem einen abschließbaren Fahrradkeller, Dachterrasse und Bistro.Geöffnet: ganzjährig, 07:00-22:00.Check-in: ab 15:00.Check-out: bis 10:00.Preis: Während der BUGA (17.04.-06.10.2019) Spezialpreise inklusive Zugang zum BUGA Gelände und Begrüßungsgetränk.

Am Wertwiesenpark (in der Nähe des Freibads Neckarhalde) befinden sich Stellplätze für Reisemobile (49° 8′ 0″ N9° 12′ 24″ O).

Die Allee mit Blick auf das Hochhaus, in dem auch das City Hotel untergebracht ist.

Mittel

Der Platz am Bollwerksturm, dahinter das neue Mercure-Hotel.

Gehoben

  • 13  Insel-Hotel, Willy-Mayer-Brücke, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 6300, E-Mail: . Insel-Hotel in der Enzyklopädie WikipediaInsel-Hotel im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsInsel-Hotel (Q20180028) in der Datenbank Wikidata.Zentral auf einer Neckarinsel gelegen, gilt das Hotel als Heilbronns „bestes Haus am Platz“ (mit Schwimmbad, Sauna, Restaurant, Café, Fitnessraum und Tagungsbereich).Merkmal: ★★★★S.Preis: EZ ab 119 €, DZ ab 159 €.
  • 14  Hotel TraumRaum, Bahnhofstraße 31, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 591924-0, Fax: 49(0)7131 591924-11, E-Mail: . Die Zimmer tragen Namen wie „Hamburg“, „Sylt“, „Venedig“ oder „Sankt Petersburg“ und sind dem Stadtthema entsprechend eingerichtet.Preis: EZ ab 95 €, DZ ab 125 €.
  • 15  Mercure Hotel Heilbronn, Platz am Bollwerksturm 2, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 749950, Fax: 49(0)7131 74995166. Das innenstadtnah gelegene Mercure-Hotel ist im retro-modernen Stil eingerichtet.Merkmal: ★★★★.Preis: ab 99 €.
  • 16  Hotel Parkvilla (Villa Mayer), Gutenbergstraße 30, 74074 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 95700, Fax: 49(0)7131 957020, E-Mail: . Hotel Parkvilla in der Enzyklopädie WikipediaHotel Parkvilla im Medienverzeichnis Wikimedia CommonsHotel Parkvilla (Q2525423) in der Datenbank Wikidata.Die von zahlreichen anderen Villen umgebene Parkvilla aus dem Jahr 1912 hat ein sehr außergewöhnliches Ausstattungsmerkmal zu bieten: im Park des Hauses gibt es neben weiteren Tieren auch einen zahmen Gepard zu bestaunen.Preis: EZ ab 98 €, DZ ab 132 €.

Lernen

Der Heilbronner Bildungscampus.

Nachdem Heilbronn viele Jahre lang hauptsächlich für die dortigen Industrien bekannt war, soll die Stadt nun nach und nach den Wandel zu einer „Wissensstadt“ vollziehen. Verschiedene Maßnahmen sorgen so beispielsweise für einen Ausbau Heilbronns als Hochschulstandort und sollen die Attraktivität der Stadt für Studenten steigern. Ein wichtiger Baustein hierfür ist der moderne 1 Bildungscampus Heilbronn unter dem Motto Lebenslanges Lernen, welcher im nördlichen Stadtzentrum gelegen ist. Folgende Institutionen beherbergt der Bildungscampus heute schon:

Darüber hinaus befindet sich auch ein Teil der Hochschule Heilbronn (HHN) auf dem Bildungscampus, der Rest ist am 2 Campus im Stadtteil Sontheim angesiedelt.

Wie fast überall gibt es auch in Heilbronn eine 3  Stadtbibliothek, Berliner Platz 12, 74072 Heilbronn. Tel.: 49(0)7131 56-2663, Fax: 49(0)7131 56-2950. Geöffnet: Di. bis Fr.: 10–19 Uhr, Sa.: 10–14 Uhr.

Unmittelbar vor dem Hallenbad Soleo auf dem Platz am Bollwerksturm befindet sich zudem ein Öffentliches Bücherregal, in das Bücher kostenlos einsortiert werden dürfen und von dem jeder auch kostenlos Bücher mit nach Hause nehmen kann.

Arbeiten

Im November 2016 lag die Arbeitslosenquote Heilbronns bei etwa 3,9 %.

Sicherheit

Gesundheit

Praktische Hinweise

  • 6  Touristinformation, Kaiserstraße 17, 74072 Heilbronn. Tel.: 49 (0)7131 56 22 70 (Information, Tickets), 49 (0)7131 56 41 03 (Q60616546), Fax: 49 (0)7131 56 33 49, E-Mail: .Touristinformation (Q63358557) in der Datenbank Wikidata.Neben Auskünften und Zimmervermittlungen werden hier auch zahlreiche Heilbronner Souvenirs angeboten.(HaltestelleHaltestelle Rathaus).Geöffnet: Mo–Fr 10:00–18:00, Sa 10:00–16:00 / Verlängerte Öffnungszeiten zur Bundesgartenschau: Mo-Sa 10:00-19:00, So Feiertage 11:00-17:00.
  • 7  Fundbüro, Marktplatz 7, 74072 Heilbronn (Zimmer 7 im Erdgeschoss des Rathauses). Tel.: 49(0)7131 56-2076, Fax: 49(0)7131 56-3678, E-Mail: . Geöffnet: Mo., Di., Mi. und Fr.: 8.30–12 Uhr; Do.: 14–18 Uhr.

Zeitungen

Über das Geschehen in der Stadt berichtet die lokale Tageszeitung Heilbronner Stimme und der alle zwei Wochen erscheinende Heilbronner Stadtanzeiger. Kostenfrei erhältlich sind darüber hinaus die Wochenzeitungen echo am Mittwoch und echo am Wochenende.

Ebenfalls kostenlos sind die Stadtmagazine Hanix – das Magazin aus Heilbronn und Moritz, das mit einer eigenen Regionalausgabe für den Stadt- und Landkreis Heilbronn erscheint.

Waschsalon

Öffentliche Toiletten

  • 9  WC-Anlage „Marktplatz“ (unter dem Marktplatz, zwei Treppenabgänge bei der Stadtbahnhaltestelle führen zu den Toiletten hinab). nicht barrierefreinicht barrierefrei.Geöffnet: mindestens von 09.00 bis 19.00 Uhr, bei Veranstaltungen in der Innenstadt, wie dem „Heilbronner Weindorf“, deutlich länger.Preis: kostenfrei.
  • 10  WC-Anlage „Allee“ (an der Bushaltestelle „Allee/Post (West)“). barrierefreibarrierefrei.Geöffnet: immer.Preis: 0,30 €.
  • 11  rail&fresh WC, Bahnhofstraße 30, 74072 Heilbronn (in der Personenunterführung des Heilbronner Hauptbahnhofes). barrierefreibarrierefrei.Geöffnet: täglich von 05.00 bis 22.00 Uhr.Preis: 1 € (0,50 € werden als Wertbon wieder zurückgegeben, der bei Yorma's und Subway im Hauptbahnhof eingelöst werden kann).

Zahlreiche Heilbronner Einzelhändler und Gastronomen nehmen zudem an der Aktion „Nette Toilette“ teil: sie bieten ihre regelmäßig gesäuberten Toiletten während der jeweiligen Öffnungszeiten kostenlos und öffentlich an. Eine Liste mit allen teilnehmenden Geschäften und Gaststätten findet sich hier.

Postleitzahlen

Für Heilbronn selbst gelten die Postleitzahlen 74072, 74074 und 74076, die Stadtteile nutzen die Postleitzahlen 74078, 74080 und 74081.

Die Vorwahl für Heilbronn lautet 07131, lediglich die Stadtteile Biberach und Kirchhausen verwenden mit der Vorwahl 07066 eine davon abweichende.

Ausflüge

Literatur

Der berühmte deutsche Dichter Johann Wolfgang von Goethe hielt sich am 28. August 1797, seinem 48. Geburtstag, in Heilbronn auf. Vom Wartberg aus konnte er abends die Stadt und ihr Umland beim Untergang der Sonne überblicken. In seinem Tagebuch erinnerte er sich folgendermaßen daran:

Johann Wolfgang von Goethe
Der Neckar schlängelt sich ruhig durch die Gegend, die von beiden Seiten des Flusses sanft aufsteigt. Heilbronn liegt am Flusse und das Erdreich erhöht sich nach und nach bis gegen die Hügel im Norden und Nordosten. Alles, was man übersieht, ist fruchtbar; das Nächste sind Weinberge, und die Stadt selbst liegt in einer großen grünen Masse von Gärten. Der Anblick erweckt das Gefühl von einem ruhigen, breiten, hinreichenden Genuß.

Goethe's sämmtliche Werke. 1836.

Weblinks

Brauchbarer ArtikelDies ist ein brauchbarer Artikel . Es gibt noch einige Stellen, an denen Informationen fehlen. Wenn du etwas zu ergänzen hast, sei mutig und ergänze sie.