Worms - Worms

Worms
Worms ludwigsplatz wv d schmidt 04 2005.jpg
Stemma e Bandiera
Worms - Stemma
Worms - Bandiera
Stato
Stato federato
Altitudine
Abitanti
CAP
Posizione
Mappa della Germania
Reddot.svg
Worms
Sito istituzionale

Worms (in italiano storico Vermazia) è una città nello stato federato tedesco di Renania-Palatinato.

Da sapere

Worms si fregia del titolo "Città dei Nibelunghi", in quanto gran parte degli episodi della famosa saga si svolgono a Worms. Nel 2001 è stato aperto un museo dedicato ai mitici nani che vivevano sottoterra e conoscevano l'arte di forgiare il ferro. Worms fu la capitale del regno dei Burgundi che traevano la loro origine dai Nibelunghi.

Cenni geografici

Worms si distende sulla riva occidentale del Reno È la prima città della Renania-Palatinato che incontra chi proviene da sud (città di Mannheim).

Cenni storici

Il regno fu fiorente nei secoli V e VI d.C. dopodiché fu incorporato dai Franchi.

L'importanza della città continuò ai tempi del Sacro Romano Impero, quando il suo governo era presieduto da vescovi-conti e fu teatro d'importanti eventi come il concordato tra l'imperatore e Enrico V di Sassonia e papa Callisto II.

La dieta di Worms risale al 1521 e fu un consesso di principi tedeschi al termine del quale fu decisa la messa al bando Martin Lutero e delle sue dottrine.

Come orientarsi

La stazione centrale è situata ai limiti della città vecchia. Dalla stazione, percorrendo la strada pedonale Wilhelm-Leuschner Strasse si incontrerà, dopo circa 400 m. la Lutherplatz con il monumento a Lutero e la Ober markt. Da qui svoltando a destra dopo altri 300 m ci imbatteremo nel duomo di S. Pietro, il più insigne monumento cittadino e la Marktplatz dominata dal palazzo comunale e dalla chiesa della S. Trinità (Dreifaltigkeitskirche).

Nella Marktplatz confluisce la Kämmererstrasse, il "corso" di Worms.


Come arrivare

In aereo

L'aeroporto più vicino è quello diFrancoforte. L'altro di Hahn [1] ove opera Ryanair presenta qualche piccola difficoltà in quanto le autolinee Hahn Express [2] i cui autobus fanno la spola con l'altro aeroporto di Karlsruhe non effettuano fermata intermedia a Worms per cui sarete costretti a un cambio di autobus a Mannheim o a Ludwigshafen. Nel caso sceglieste quest'ultimo aeroporto dovrete prenotare insieme al biglietto aereo anche il posto in autobus altrimenti rischiate di non partire.

In treno

  • 1 Stazione centrale (Worms Hauptbahnhof). Se provenite da altri centri all'interno della Germania fate riferimento al sito delle ferrovie tedesche per i collegamenti con la stazione di Worms. Stazione di Worms Hauptbahnhof su Wikipedia stazione di Worms Centrale (Q320361) su Wikidata



Come spostarsi

Il centro di Worms è abbastanza piccolo da poter essere girato a piedi. Potete anche noleggiare una bicicletta presso una delle agenzie nei pressi della stazione.

Con mezzi pubblici

Se avete bisogno di ricorrere ai mezzi pubblici tenete presente che la città fa parte insieme a Mannheim, Ludwigshafen e altre della conurbazione RheinNeckar per cui con un unico biglietto potrete spostarvi da una città all'altra. La tariffazione è però a zone. Maggiori informazioni sul sito dei trasporti della regione RheinNeckar (solo in tedesco).


Cosa vedere

Worms - Duomo di S. Pietro
  • 1 Duomo (Dom St. Peter), Lutherring 9. Situato nel punto più elevato della città, il duomo di Worms è uno dei migliori esempi di arte romanica su suolo tedesco. Una basilica sorgeva sul luogo dell'attuale fin dal VII secolo d.C. ma nel 1130 furono intrapresi i lavori per la sua ricostruzione che durarono circa un cinquantennio. L'interno è a pianta basilicale con tre navate Duomo di Worms su Wikipedia duomo di Worms (Q701996) su Wikidata
  • 2 Chiesa della Santa Trinità (Dreifaltigkeitskirche), Marktplatz 12. Chiesa della controriforma in stile barocco. Trinity Church (Worms) (Q1257735) su Wikidata
  • 3 Museo dei Nibelunghi (Nibelungenmuseum), Fischerpförtchen 10D (300 m ad est della Marktplatz), 49 62 412 02 120. Simple icon time.svgMar-Dom 10:00-17:00. Museo dei Nibelunghi su Wikipedia Museo dei Nibelunghi (Q1465938) su Wikidata
  • 4 Museo della Città di Worms (Museum der Stadt Worms), Weckerlingplatz (Un centinaio di metri a sud della Marktplatz), 49 6241 946 390. Le collezioni che illustrano la storia della città sono ospitate nella chiesa di S. Andrea, interessante esempio di arte romanica Worms City Museum (Q23787108) su Wikidata
  • 5 Chiesa di Nostra Signora (Liebfrauenkirche), Liebfrauenring. Liebfrauenkirche (Worms) (Q826562) su Wikidata
  • 6 Museo Giudaico Casa Raschi (Jüdisches Museum im Raschi-Haus), Hintere Judengasse 6, 49 6241 853 4707. Raschi-Haus (Q13639970) su Wikidata


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

Prezzi medi

  • 3 Trattoria Pepe e Sale, Wollstraße 5, 49 6241 25836.
  • 4 Pizzeria Bella Napoli, Eisbachstraße 34e, 49 6241 82408.
  • 5 Brauhaus Zwölf Apostel, Alzeyer Straße 31, 49 6241 2027853. Gastropub
  • 6 Hagenbräu Gasthaus Worms, Am Rhein 3, 49 6241 921100. Caffè/birreria cucina tedesca
  • 7 Schänke, Wollstraße 7 - 9, 49 6241 24919. Gastropub, piadine
  • 8 Akropolis, Stephansgaße 16, 49 6241 87571. Ristorante greco


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

  • Collabora a WikipediaWikipedia contiene una voce riguardante Worms
  • Collabora a CommonsCommons contiene immagini o altri file su Worms
1-4 star.svgBozza : l'articolo rispetta il template standard contiene informazioni utili a un turista e dà un'informazione sommaria sulla meta turistica. Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.