Liberia - Liberia

Liberia
Liberia
Localizzazione
Liberia - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Liberia - Stemma
Liberia - Bandiera
Capitale
Governo
Valuta
Superficie
Abitanti
Lingua
Religione
Elettricità
Prefisso
TLD
Fuso orario
Avviso di viaggio!ATTENZIONE: Dopo la lunga e contagiosa epidemia di febbre emorragica (Ebola) iniziata a Marzo 2014, il 3 settembre 2015, dato che da più di 40 giorni non si registravano casi sospetti, l'OMS ha annunciato la fine dell'emergenza. La Farnesina sconsiglia comunque viaggi a qualsiasi titolo nel paese [1]

Liberia è una nazione dell'Africa occidentale che si affaccia sull'Oceano Atlantico a sud ovest e confina a nord con Sierra Leone e Guinea, e ad est con la Costa d'Avorio.

Da sapere

Cenni geografici

L'ambiente fisico della Liberia è costituito da un altopiano che degrada in una pianura litoranea. Il punto più elevato è il monte Nimba, al confine con la Guinea e la Costa d'Avorio con i suoi 1.752 metri. Nel nordovest del paese è situato il monte Wuteve che con i suoi 1.440 metri è la seconda vetta della Liberia. La costa è pianeggiante e orlata da cordoni litoranei.

I corsi d'acqua della Liberia assumono in prevalenza un andamento verso sudovest, seguendo la morfologia del terreno, che dagli altopiani dell'interno li conduce a sfociare nell'oceano Atlantico. Il confine nord-occidentale è attraversato dal fiume Mano mentre quello sud-orientale è delimitato dal fiume Cavally. I tre fiumi più lunghi del paese sono il Saint Paul che sfocia vicino Monrovia, il Saint John e il Cestos.

Quando andare

Si tenga presente che il clima è di tipo tropicale, caratterizzato da una piovosità stagionale elevata (quasi 6 mesi l'anno) e da una temperatura la cui media supera i 25 °C.

Cenni storici

La storia della Liberia è relativamente recente, ha inizio con l'arrivo dei primi coloni afroamericani che stabilirono una colonia di "liberi uomini di colore" sulle sue sponde nel 1822. Il 26 luglio 1847 gli Americo-Liberiani dichiararono l'indipendenza della Repubblica di Liberia.

In epoca più recente la Liberia ha visto susseguirsi due sanguinose guerre civili nel 1989 e nel 1999, cessate nell'agosto 2003 con la firma degli accordi di Accra.

Lingue parlate

Le lingue mande sono utilizzate nelle zone settentrionali ed occidentali del paese, mentre le lingue Kru in quelle orientali e meridionali. L'inglese è la lingua madre del 2,5% della popolazione rientrata nel paese dagli Stati Uniti d'America ed è parlato dalla maggioranza della popolazione. L'inglese è comunque la lingua ufficiale della Liberia. Altre lingue utilizzate nel paese sono il Gola e il Kpelle.


Territori e mete turistiche

La Liberia è suddivisa in 15 contee.

Mappa divisa per regioni
      Liberia settentrionale — Area tra il fiume St Paul e i confini con la Guinea e la Sierra Leone.
      Liberia centrale — Comprende Monrovia, Paynesville, Buchanan quindi la capitale e i maggiori centri abitati.
      Liberia meridionale — Comprende Greenville, Harper, Parco nazionale Sapo. Alcune bellissime spiagge atlantiche e l'unico parco nazionale del paese.

Centri urbani

  • Monrovia — La capitale, che con un milione di abitanti, è la città più popolosa del paese.
  • Greenville
  • Harper — Situata nell'estremo sudest del paese, Harper è il capoluogo della contea del Maryland. È nota per le sue belle spiagge le altrettanto belle case sul mare. Sebbene oggi queste case siano in stato di decadenza è ancora possibile percepire la gloria d'un tempo.
  • Paynesville — Meta interessante per i base-jumper.
  • Robertsport — Città costiera con eccellenti opportunità per i surfisti.

Altre destinazioni

  • Isola di Providence — Una piccola isola tra il centro e il porto (Freeport) di Monrovia. Giace nella foce del fiume Mesurado dove i primi coloni si instaurarono tra il 1820 e il 1822.
  • Lago Blue (o lago Bomi) — Una meraviglia naturale a 72 chilometri ad ovest di Monrovia, nei pressi di Tubmanburg.
  • Lago Bomi — un bellissimo lago situato nel pieno della foresta.
  • Lago Piso — Sitanto nella contea di Grand Cape Mount. È un lago d'acqua salata connesso all'oceano Atlantico.
  • Parco nazionale Sapo — L'unico parco nazionale della Liberia.
  • Spiagge della costa atlantica — Bernard's Beach, CeCe Beach, ELWA Beach, Kendejah Beach, Kenema Beach, Thinkers Village Beach.


Come arrivare

Requisiti d'ingresso

Passaporto e VISA.La vaccinazione per la febbre gialla è obbligatoria per i tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla provenienza. Il VISA si ottiene presso l'Ambasciata della Liberia a Roma, il costo è di 70 euro e occorrono 3 giorni lavorativi. Inoltre è richiesto il certificato per la vaccinazione contro la febbre gialla, il biglietto A/R e 2 fototessere.


Come spostarsi

Strada asfaltata

In auto

Nello stato esiste una rete stradale che collega le principali destinazioni vasta oltre 10.000 km, ma nel 2001 solo 657 km di essa erano asfaltate.

In nave

Più volte la settimana un traghetto passa da Monrovia ad Harper, nella parte meridionale dello stato.


Cosa vedere

Un teatro a Ganta
Campidoglio di Monrovia, sede del Parlamento
  • Museo Nazionale Liberiano, situato a Monrovia è un posto molto significativo dove vi è racchiusa la triste storia del paese.
  • Waterside Market, un mercato situato nel quartiere di Capitol Hill, a Monrovia, è uno dei più grandi mercati del paese, è spesso affollato. Nelle "bancarelle" di questo mercato vi si vende principalmente cibo e frutti locali, ma anche statuette e piccoli oggetti che possono essere dei buoni souvenir.
  • Spiaggia di Sinkor, tra tutte le spiagge della Liberia, probabilmente la migliore è quella di Sinkor, molto frequentata dalle famiglie dove si riuniscono spesso a fare un barbecue, e dai giovani che usano la spiaggia soprattutto per praticare sport, soprattutto il calcio.


Cosa fare

La Liberia è un paese dove attività come la pesca e il safari sono molto consigliati, sebbene l'economia locale non dia molto spazio al turismo immergersi nella natura incontaminata del paese può essere un esperienza meravigliosa.

Valuta e acquisti

WAMZ - Mappa paesi aderenti
La valuta nazionale è il Dollaro liberiano (LRD). Gli Euro non sono accettati e non è facile cambiarli. Si consiglia di entrare in paese con i Dollari. Nemmeno le carte di credito vengono accettate e solo pochi esercizi accettano i travellers cheques..
La Zona Monetaria dell'Africa Occidentale (West African Monetary Zone - WAMZ), alla quale appartengono i seguenti stati: Gambia, Ghana, Guinea, Liberia, Nigeria, Sierra Leone, aderisce alla Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Economic Community of West African States - ECOWAS / Communauté Économique des États de l'Afrique de l'Ouest - CEDEAO).

Il WAMZ ha intenzione di introdurre entro il 2020 una moneta unica chiamata Eco.

ECOWAS - Mappa paesi aderenti

Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:

(EN) Con Google Finance:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSD
Con Yahoo! Finance:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSD
(EN) Con XE.com:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSD
(EN) Con OANDA.com:AUDCADCHFEURGBPHKDJPYUSD


A tavola

Un barbecue nella spiaggia di Sinkor a Monrovia

La cucina liberiana ha in molti piatti il riso, alimento principale del paese. Altri ingredienti sono manioca, pesce, banane, agrumi, platano, noce di cocco e patate dolci. Stufati speziati con habanero e peperoncini sono popolari. La Liberia ha anche una tradizione di cottura importata dagli Stati Uniti che è unica in Africa occidentale.


Infrastrutture turistiche


Eventi e feste

Festività nazionali

DataFestivitàNote
1 gennaio Capodanno Festività internazionale
11 febbraio Festa delle forze armate Memoriale (1957)
marzo Giornata delle decorazioni Memoriale di origine statunitense di coloro che hanno dato la vita servendo il paese. È celebrata il secondo mercoledì di marzo.
15 marzo Giornata della preghiera Festività a sfondo religioso celebrata il secondo venerdì di aprile.
aprile Anniversario di Joseph Jenkins Roberts Compleanno del primo presidente del paese eletto nel 1848 (1809)
14 maggio Festa dell'unità Memoriale del suffragio universale indetto da Tubman (1959/1960)
26 luglio Festa dell'indipendenza Indipendenza dagli Stati Uniti d'America (1847)
24 agosto Festa della bandiera Memoriale della creazione della bandiera nazionale (1847)
novembre Festa del ringraziamento Festività nord americana di origine cristiana (1623) In Liberia è celebrata il primo giovedì di novembre.
29 novembre Anniversario di William Tubman Compleanno del presidente più duraturo del paese (27 anni) eletto nel 1944 (1895)
25 dicembre Natale Festività cristiana che segna la nascita di Cristo


Sicurezza

La microcriminalità è diffusa, soprattutto dopo il tramonto a causa della scasità di illuminazione notturna. Bisogna mantenere cautela negli spostamenti al di fuori di Monrovia. Infine bisogna mantenere molto rispetto per gli usi locali.

Situazione sanitaria

Le strutture sanitarie sono molto carenti. Le malattie a livello urbano sono poco diffuse, sono tuttavia consigliate la profilassi antimalarica, vaccinazioni contro epatite A e B e tubercolosi.

Rispettare le usanze

In Liberia, negli hotel e in qualsiasi altro servizio, è spesso richiesta la mancia.

Come restare in contatto


Altri progetti

Stati dell'Africa

bandiera Algeria · bandiera Angola · bandiera Benin · bandiera Botswana · bandiera Burkina Faso · bandiera Burundi · bandiera Camerun · bandiera Capo Verde · bandiera Ciad · bandiera Comore · bandiera Costa d'Avorio · bandiera Egitto · bandiera Eritrea · bandiera eSwatini · bandiera Etiopia · bandiera Gabon · bandiera Gambia · bandiera Ghana · bandiera Gibuti · bandiera Guinea · bandiera Guinea-Bissau · bandiera Guinea Equatoriale · bandiera Kenya · bandiera Lesotho · bandiera Liberia · bandiera Libia · bandiera Madagascar · bandiera Malawi · bandiera Mali · bandiera Marocco · bandiera Mauritania · bandiera Mauritius · bandiera Mozambico · bandiera Namibia · bandiera Niger · bandiera Nigeria · bandiera Repubblica Centrafricana · bandiera Repubblica del Congo · bandiera Repubblica Democratica del Congo · bandiera Ruanda · bandiera São Tomé e Príncipe · bandiera Senegal · bandiera Seychelles · bandiera Sierra Leone · bandiera Somalia · bandiera Sudafrica · bandiera Sudan · bandiera Sudan del Sud · bandiera Tanzania · bandiera Togo · bandiera Tunisia · bandiera Uganda · bandiera Zambia · bandiera Zimbabwe

Stati de facto indipendenti: bandiera Somaliland

Territori con status indefinito: bandiera Sahara Occidentale

Dipendenze francesi: FranciaFrancia (bandiera)Mayotte · FranciaFrancia (bandiera)Riunione · FranciaFrancia (bandiera)Isole Sparse dell'oceano Indiano

Dipendenze britanniche: Saint HelenaSaint Helena (bandiera)Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha

Territori africani italiani: ItaliaItalia (bandiera)Lampedusa · ITAITA (bandiera)Lampione

Territori africani portoghesi: Flag of Madeira.svgMadera (PortogalloPortogallo (bandiera)Isole Selvagge)

Territori africani spagnoli: Flag Ceuta.svgCeuta · Flag of the Canary Islands.svgIsole Canarie · Flag of Melilla.svgMelilla · SpagnaSpagna (bandiera)Plazas de soberanía (Chafarinas · Peñón de Alhucemas · Peñón de Vélez de la Gomera · Perejil)

Territori africani yemeniti: YemenYemen (bandiera)Socotra