Spagna - Spanien

Spagna situato in Sud Europa. Condivide insieme a Portogallo la penisola iberica. Una volta una potenza mondiale con colonie in Medio- e Sud America così come il Filippine, la Spagna ha attraversato un periodo difficile nel XX secolo a causa della guerra civile e della dittatura. Al più tardi dalla democratizzazione dopo il 1975 e dall'adesione all'Unione europea nel 1986, gli anni difficili sono finiti; La Spagna è diventata una calamita turistica con le sue spiagge, la vita notturna e la diversità culturale. Beneficia anche del suo clima soleggiato e secco.

regioni

GalicienAsturienKantabrienBaskenlandLa RiojaNavarraAragonienKatalonienKastilien-LeónMadridKastilien-La ManchaExtremaduraAndalusienMurciaValenciaBalearenKanarische InselnPortugalAndorraFrankreichMarokkoAlgerien
Posizione della regione di Madrid in Spagna

Il totale di 17 regioni della Spagna sarà chiamato comunità autonome (comunidades autonomas), nella mappa a destra c'è il Area metropolitana di Madrid evidenziato:

  • Andalusia è la regione più meridionale d'Europa con coste ben note lungo il Mediterraneo e l'Atlantico
  • Aragona nel nord e nell'entroterra, molto originale e lontano dalle folle di turisti
  • Asturie (Spagnolo Principe delle Asturieturi), sulla costa settentrionale dal clima temperato con piogge frequenti e temperature miti
  • Isole Baleari (Spagnolo Las Islas Baleari, Baleari Les Illes Balears), l'arcipelago nel Mediterraneo
  • Paesi Baschi (Spagnolo El Pais Vasco, basco Euskadi), una piccola regione autonoma del nord vicino al confine con la Francia, che si è ripetutamente distinta per la sua lotta per l'indipendenza
  • Estremadura anche nell'entroterra al confine con il Portogallo Tierra de Conquistadores (Paese / Patria dei Conquistatori) chiamato
  • isole Canarie (Spagnolo Las Islas Canarías), nell'Atlantico al largo della costa dell'Africa occidentale
  • Cantabria, una delle piccole comunità autonome, costituita da una sola provincia, si trova a nord in riva al mare ed è importante nel turismo interno
  • Castiglia-La Mancia situato tra Madrid e il Mar Mediterraneo, ospita Don Chisciotte e i mulini a vento
  • Castiglia e Leon si trova a nord di Madrid in direzione dell'Atlantico sull'altopiano di Meseta, storicamente evoluto dai regni di Castiglia e León
  • Catalogna (Spagnolo Catalogna, catalano Catalogna), nell'estremo nord-est del paese con diverse famose spiagge mediterranee, si estende fino ai Pirenei
  • La Rioja, piccola regione del nord, nota per il suo vino rosso
  • Murcia, regione più soleggiata e quindi costantemente scarsa del Mediterraneo
  • Navarra, piccola e prospera provincia nel nord e nell'entroterra vicino al confine francese
  • Valencia (Spagnolo Comunidad Valenciana, valenciano Comunitat Valenciana), tre province che si estendono lungo il Mar Mediterraneo

Ci sono anche le due città autonome che sono exclavi in ​​Nord Africa: Ceuta nello Stretto di Gibilterra e Melilla più a est. Al contrario, c'è l'exclave britannica dalla parte spagnola Gibilterra.

Città

Mappa della spagna
Madrid: Plaza Mayor
Barcellona: Sagrada Familia

La Spagna ha molte città interessanti per i turisti. Sono molto importanti:

  • Madrid - Capitale del paese, città vivace con grandi musei e notti selvagge.
  • Barcellona - Capitale Catalogna, una città vivace e cosmopolita. Famoso per l'architettura di Antoni Gaudi.
  • Valencia - ecco il paella inventato. Molto particolari sono anche il Jardin del Turia e la Ciudad de las Artes y de las Ciencias (Città delle Arti e delle Scienze).
  • Siviglia - possiede la terza cattedrale più grande del mondo.
  • Alicante - Popolare località di villeggiatura sulla Costa Blanca con la passeggiata Explanada de España.
  • Bilbao - Ex città industriale con Museo Guggenheim.
  • Cordoba - Capitale dell'ex Spagna moresca. La più grande moschea dell'Europa occidentale. Città in rovina di Medina Azahara (residenza dell'emiro).
  • Granada - Capitale moresca del paese fino al 1492 con il Alhambra. Terza università più grande dopo Madrid e Barcellona.
  • Las Palmas de Gran Canaria - Capitale delle Isole Canarie.
  • Malaga - Situato in Andalusia in riva al mare, una delle destinazioni turistiche più popolari in Spagna.
  • Palma di Maiorca - Capitale di Maiorca con un bellissimo paesaggio urbano e la cattedrale gotica.
  • Salamanca - una pittoresca e antica città universitaria.
  • Saragozza - ha il più grande edificio barocco in Spagna, la Basilica del Pilar.
  • Toledo - una città cosmopolita con caratteristiche cristiane, ebraiche e musulmane fin dai Mori; noto anche dal pittore El Greco.

Altri obiettivi

Le coste della Spagna
  • El Arenosillo - è un sito di lancio di razzi sonda vicino a Huelva
  • Empuriabrava - Il più grande porto turistico d'Europa nella Costa Brava settentrionale. Lunga spiaggia sabbiosa.

costa spagnola

Lungo il Mediterraneo, da nord a sud, è un susseguirsi continuo di noti tratti costieri, molti dei quali fortemente sviluppati per il turismo, alcuni dei quali completamente edificati e alcuni ancora con tratti tranquilli, originali o naturalistici riserve. I confini delle "Costas" coincidono quasi sempre con quelli delle province:

  • Costa Brava (Wild Coast) nel Provincia di Girona nel nord della Catalogna, dal confine francese a circa la foce del fiume Tordera vicino a Blanes (220 km)
  • Costa del Garraf (dopo l'omonima comarca), a sud di Barcellona nella stessa provincia, già parte del Daurada
  • Costa Calida (Costa calda/calda), circa 200 km nella provincia più calda della Spagna Murcia
  • Costa Gaditana, chiamato "Gaditano" dagli abitanti della provincia di Cadice, si estende dalla Comarca Campo de Gibraltar a Tarifa

Le chiusure all'Atlantico Costa de la Luz sulla fascia costiera delle due province Cadice e Huelva rappresenta e finisce al Portogallo.

A nord del Portogallo ci sono ancora quelli sull'Atlantico

  • Rías Baixas (Basso Rías), estuari simili a fiordi in Galizia, noto per l'allevamento di cozze
  • Costa da Morte (Costa della Morte), dal Capo delle Tenebre a Malpica de Bergantiños, difficile per la navigazione a causa dei tratti rocciosi
  • Rías Altas (Alte Rías), ne fanno parte anche gli estuari che raggiungono l'entroterra Galizia

isole spagnole

Il Isole Baleari nel Mediterraneo con l'isola principale Maiorca, la sorellina Minorca ad est e le isole a ovest Ibiza e Formentera.

Il isole Canarie al largo della costa occidentale dell'Africa: Tenerife, Fuerteventura, Gran canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera e El Hierro.

sfondo

arrivarci

Requisiti d'ingresso

La Spagna fa parte dell'area Schengen: i cittadini dei paesi partecipanti devono portare con sé un documento di identità, per cui è accettata anche una carta d'identità o un passaporto se non scaduti da più di 1 anno. Si raccomanda che i documenti siano validi, soprattutto quando si viaggia in aereo. I cittadini degli stati citati possono rimanere nel paese e lavorare a tempo indeterminato. Gli altri cittadini necessitano di un passaporto valido e, se necessario, di un visto o permesso di lavoro.

Con il treno

Rete ad alta velocità AVE (verde: in funzione, blu: parzialmente in funzione, giallo: in costruzione, rosso: pianificato)

L'espansione delle reti ad alta velocità in Francia e Spagna ha notevolmente ridotto i tempi di viaggio in treno dalla Germania e dalla Svizzera. D'altra parte, i collegamenti ferroviari notturni sono stati eliminati, per cui arrivare in treno non è diventato davvero più conveniente. Esistono due passaggi a livello rilevanti tra Francia e Spagna, a ovest ea est dei Pirenei.

È inclusa la transizione nella rete ad alta velocità a est dei Pirenei Perpignano e Figueres. Ci sono diversi treni ad alta velocità (TGV) da Parigi a Barcellona via Valence, Nîmes e Montpellier. Questi sono usati per la maggior parte delle connessioni da Germania abituato alla Spagna: ad esempio, è necessario da Karlsruhe a Barcellona circa 11 ore, da Francoforte sul Meno o Stoccarda ben 11 ore e mezza, da Colonia poco meno di 12 ore (partenza tra le 8:40 e le 9:30, arrivo a Barcellona verso le 20:35). A Parigi è necessario un cambio di stazione dalla Gare de l'Est o Gare du Nord alla Gare de Lyon. A Barcellona c'è poi un collegamento con altre parti della Spagna. Un viaggio a Madrid richiede almeno 14 ore dalla Germania.

del Svizzera Ci sono vari collegamenti da qui: via Parigi-Gare de Lyon (non è necessario cambiare stazione), via Lione (ed eventualmente Nîmes) o via Mulhouse e Valence. Ad esempio, il collegamento più veloce da Basilea a Barcellona impiega 9 ore, da Berna 9 ore e mezza, da Zurigo 11. Madrid è raggiungibile da Basilea in poco più di 12 ore.

Un percorso alternativo conduce oltre Io corro e la vicina città francese di Hendaye, a ovest dei Pirenei. Lì è possibile il passaggio dal TGV francese alla rete iberica a scartamento largo. Questa rotta è particolarmente rilevante per i viaggiatori con destinazioni nel nord o nell'ovest della Spagna (e più avanti verso il Portogallo). Hendaye è raggiungibile in TGV da Paris-Gare Montparnasse via Bordeaux. Il tempo di percorrenza da Basilea è di 9 ore, da Karlsruhe 9:30 ore, da Francoforte a. M. 9:45 ore, da Berna o Colonia ore 10. A Hendaye c'è un collegamento con il treno notturno per Lisbona. Puoi anche prendere il treno locale tra le due stazioni EuskoTren o prendere un taxi. A Irun c'è un collegamento con Donostia/San Sebastián, Vitoria/Gasteiz, Burgos, Valladolid, Salamanca, Pamplona, ​​Santiago de Compostela, A Coruña.

Sul sito delle Ferrovie dello Stato spagnole RENFE È possibile trovare collegamenti, ma a parte le stazioni ferroviarie spagnole, ci sono solo una manciata di stazioni ferroviarie in altri paesi europei. In alternativa, puoi anche utilizzare le informazioni di viaggio della Deutsche Bahn reiseauskunft.bahn.de per la pianificazione del percorso, anche all'interno della Spagna.

Contrariamente alle pagine spagnole, la DB o le FFS forniscono una proposta completa di percorso dalla stazione di partenza alla stazione di destinazione, anche se questo collegamento richiede una modifica. Se vuoi determinare il prezzo del viaggio, puoi cliccare a mano sulla tratta che hai trovato sulle pagine spagnole e scoprire i costi e il tipo di treno.

Suggerimento: per tutti i treni a lunga percorrenza è necessaria la prenotazione. Quindi prenotate con largo anticipo. Alla stazione dei treni può capitare di dover aspettare molto tempo allo sportello. Tiri un numero da una macchinetta e aspetti il ​​tuo turno. A Madrid e Barcellona ci può essere un tempo di attesa fino a 4 ore in estate. Dovresti quindi scegliere un treno in coincidenza che non arrivi troppo presto.

Con il bus

Ci sono collegamenti autobus interurbani dalle principali città tedesche alla Spagna, ad esempio con EurolinesDal Saarland o dal Palatinato, ci sono autobus settimanali per la Costa Brava, con i quali puoi viaggiare senza dover prenotare un viaggio completo, ad es. Anton Götten Travel.

In barca

Fornisce molte informazioni sulle linee di traghetti e le navi utilizzate per la Spagna, nonché opzioni di prenotazione e suggerimenti sul viaggio in nave Ferryknowhow.info.Sopra Aferry.de Ci sono innumerevoli collegamenti in traghetto da e per la Spagna.Ferryto.com fornisce informazioni sui collegamenti in traghetto da Gran Bretagna in Spagna. Le linee dei traghetti partono da Portsmouth per Bilbao (AT Ferries; P&O) e da Plymouth per Santander.

Stazione di pedaggio a Barcellona

Nella strada

Non importa da quale punto Germania, Austria o il Svizzera si inizia sempre - il viaggio in Spagna può richiedere un giorno o più. Si raccomanda che ci siano almeno due conducenti in macchina. Per suggerimenti sui percorsi attraverso la Francia, per favore Francia: auto referenziato. C'è una tassa per utilizzare la maggior parte delle autostrade spagnole. Le distanze percorse vengono pagate con un sistema di ticket. Per una distanza di circa 100 km devi pianificare circa 10 euro per un'auto o una moto. Le singole autostrade cittadine possono essere gratuite.

In aereo

La più grande compagnia aerea spagnola oggi è Iberia. Ci sono anche molte altre compagnie aeree di linea e vettori low cost. I due principali hub internazionali della Spagna sono Madrid e Barcellona. Praticamente tutti gli aeroporti in Spagna sono gestiti dallo stato AENA (Aeropuertos Españoles e Navegación Aérea). La loro hotline clienti centrale è raggiungibile all'indirizzo 902 404 704.

Nel frattempo ci sono da Germania da numerose offerte a molte città della Spagna:

  • Lufthansa vola anche da molte città tedesche verso alcune destinazioni spagnole.
  • Ryanair vola da Francoforte-Hahn, Karlsruhe-Baden e Niederrhein/Weeze per Barcellona-Girona; anche da Francoforte-Hahn a Barcellona-Reus, Granada, Barcellona-Girona, Valencia, Santander (Spagna settentrionale) e Jerez de la Frontera (Andalusia). Ci sono voli per Alicante, Girona, Palma di Maiorca (solo in alta stagione) e Málaga da Brema.

Ci sono collegamenti aerei dalla Svizzera da:

  • Zurigo ad Alicante, Barcellona, ​​​​Tenerife, Ibiza, Jerez de la Frontera, Lanzarote, Las Palmas de Gran Canaria, Madrid, Málaga, Palma di Maiorca, Fuerteventura, Santiago de Compostela e Valencia.
  • Basilea-Mulhouse ad Alicante, Barcellona, ​​​​Tenerife, Ibiza, Las Palmas de Gran Canaria, Madrid, Málaga, Minorca, Palma di Maiorca, Fuerteventura e Santiago de Compostela.
  • Ginevra con Alicante, Asturie/Oviedo, Barcellona, ​​​​Bilbao, Lanzarote, Las Palmas de Gran Canaria, Madrid, Málaga, Palma di Maiorca, Siviglia, Santiago de Compostela e Valencia.
  • Berna a Barcellona, ​​Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca.

Altre cose

Itinerari di viaggio storici

  • Via de la Plata, l'antica strada romana che trasportava l'oro a Siviglia dalla Spagna nordoccidentale.

mobilità

Con il treno

RENFE

Treno AVE a Toledo

Il RENFE(Spagnolo) (Ferrovie dello Stato della Spagna) gestisce diverse linee ferroviarie ad alta velocità (AVE). Questi sono costruiti in calibro standard europeo. I più importanti sono:

  • Madrid-Barcellona (2h 45'-3h 10')
  • Madrid-Siviglia (2h 30')
  • Madrid-Valencia (1h 40')
  • Madrid-Málaga (2h 30'-2h 50')

Inoltre, RENFE offre anche collegamenti ferroviari con altre grandi città. La rete ferroviaria è, nel complesso, una struttura centralizzata. La maggior parte dei collegamenti sono da e per Madrid. Sulla costa mediterranea, tuttavia, c'è una linea ferroviaria diretta (nessun treno diretto) da Perpignan sul confine spagnolo via Barcellona - Valencia ad Alicante, ma non sempre corre direttamente lungo la costa. C'è anche una linea ferroviaria che va da Bilbao a Barcellona via Saragozza, ma non via Madrid.

Poiché attualmente si stanno facendo risparmi in Spagna, anche RENFE ha dovuto crederci. Molti orari sono stati sfoltiti, alcuni collegamenti sono stati cancellati del tutto. Le linee ad alta velocità dell'AVE ovviamente non sono interessate, anche questi sono progetti di prestigio dello stato spagnolo. Pertanto, se vuoi viaggiare in treno in Spagna, devi pianificare in anticipo.

FEVE

Il FEVE(Spagnolo) (Schmalspuhrbahn) gestisce alcune linee nel nord della Spagna. Quindi tra Ferrol e Bilbao, che serve anche Santander, e una linea tra Bilbao e Léon. Tuttavia, c'è solo un collegamento al giorno su questa rotta, che impiega più di 6 ore. In generale, le connessioni FEVE sono generalmente più lente di quelle del RENFE.

EuskoTren

EuskoTren(spagnolo, basco) gestisce un certo numero di linee nei Paesi Baschi. Ma soprattutto tra Bilbao e Donostia/San Sebastian e fino a Hendaye in Francia.

FGC

I Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya, abbreviati in FGC, gestiscono non solo parti del traffico suburbano di Barcellona, ​​ma anche alcune linee a scartamento normale che hanno rilevato dal RENFE. Si tratta delle cosiddette Ferrovie dello Stato Catalane ed è un grande fornitore di servizi di trasporto pubblico in Catalogna.

Autobus a lunga percorrenza

La rete di autobus a lunga percorrenza è, in contrasto con la rete ferroviaria a forma di stella orientata verso Madrid, ben sviluppata ed organizzata in modo efficiente. Gli operatori di linea di alcune tratte sono muniti di licenza e offrono prezzi fissi (non necessariamente economici) che consentono piccoli sconti per i viaggi di ritorno. La più grande azienda COME UN offre molte linee a lunga percorrenza e collabora anche con altre compagnie.

Le stazioni degli autobus nelle città più grandi di solito hanno un bar, servizi igienici non sempre ben tenuti (di solito senza carta) e armadietti. In quest'ultimo caso si segnala che normalmente negli orari di apertura dello sportello (7.00 / 8.00–22.00 / 23.00) un gettone (ficha) che si applica al rispettivo giorno di calendario. Se non ritiri i bagagli fino al giorno successivo, devi acquistare un altro gettone per aprire lo scompartimento.

Trasporto individuale

C'è in Spagna Autopista (Autostrada, AP xx), Autovias (Autostrade, A xx), Strade nazionali (N xxx) e Strade di campagna (La lettera del codice dipende dalla rispettiva Comunidad, ad esempio CM in Castilla-La Mancha xxx).

Le autostrade Autopista e Autovias differire solo leggermente. La velocità massima sulle autopiste è aumentata 120 chilometri all'ora limitato, questo limite di velocità si applica anche alle vie di circolazione.

Il vantaggio di solito autopiste a pedaggio Rispetto alle auto vias, si tratta solitamente di minor traffico (meno entrate/uscite) e di una qualità delle strade costantemente elevata, vietate al traffico non motorizzato. A Autovias ci sono fluttuazioni qui, soprattutto sulle strade nazionali più vecchie e adattate, gli ingressi e le uscite nei centri abitati sono più frequenti, i percorsi a corsia unica sono più brevi, possono mancare corsie di emergenza e il traffico può essere ostacolato da veicoli lenti.

In Spagna esiste un limite di velocità di 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h sulle strade nazionali a corsia unica (altrimenti 100 km/h) e sulle strade di campagna il limite di velocità è anche di 90 km/h.

Va notato che il rimorchio privato è punito in Spagna. Solo le società di rimorchio sono autorizzate a farlo.

Il pedaggio sulle autostrade è di circa 10 € ogni 100 chilometri. I pagamenti vengono effettuati ai caselli autostradali, simili all'Italia o alla Francia, dove anche le autostrade sono di proprietà di società private. Oltre ai contanti sono accettate anche le normali carte di credito, ma non le carte Maestro. Coloro che guidano spesso sulle autostrade spagnole possono anche farsi addebitare automaticamente i costi e poi passare lentamente su una corsia separata senza aspettare. Le frecce sui segnali stradali spesso puntano verso il basso invece che verso l'alto, cioè all'indietro.

Una particolarità è la svolta a sinistra in Spagna. Le corsie per questo sono di solito sul lato destro e poi attraversano la strada ad angolo retto. Bisogna anche fare attenzione ai semafori, che ci sono in gran numero nelle città più grandi, a volte ci sono quattro semafori entro cinquanta metri.

Altre importanti norme sulla circolazione stradale sono:

- Il limite alcolico di 0,5 ,

- l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza davanti e dietro

- Il divieto di telefonare al volante, che può costare molto in Spagna con una multa di 600 €.

- Deve essere inclusa anche l'auto a noleggio o la propria auto Due Triangoli di segnalazione e giubbotto di sicurezza.

- All'interno delle città, la strada principale ha sempre la precedenza, anche se il segnale di precedenza non è ad ogni incrocio.

Va notato che le multe per le violazioni possono essere elevate per gli standard tedeschi. Invece, i controlli vengono eseguiti meno frequentemente. In generale, se trasferisci un biglietto entro 20 giorni, è dovuta solo la metà della multa.

In molte guide di viaggio e anche presso l'ADAC si riporta che in Spagna si applica la legge del più adatto per la strada. Non è più così male e le luci rosse di solito sono rispettate in questi giorni. Tuttavia, il tasso di incidenti è superiore alla media e, se guardi in giro per un parcheggio, troverai innumerevoli veicoli con gravi graffi e danni alla lamiera.

Va menzionato anche l'amore spagnolo per le rotatorie e i segnali di limite di velocità. Agli incroci con traffico intenso, le rotonde sono spesso causa di incidenti, poiché i veicoli che guidano dall'interno verso l'esterno vengono spesso tagliati, ma anche in questo caso, purtroppo, uno stile di guida prudente non ti protegge. I segnali del limite di velocità non sono sempre utilizzati in modo molto coerente, lasciando il conducente a chiedersi quanto velocemente possono guidare. In caso di dubbio, guida lentamente per essere al sicuro.

linguaggio

Poiché il turismo è una delle principali fonti di reddito in Spagna, si arriva nei centri turistici più grandi con tedesco e inglese ragionevolmente giusto. Nelle zone rurali si consiglia di prendere qualche pezzetto spagnolo (castigliano) da padroneggiare. Insieme al galiziano, al catalano e al basco, il castigliano è la lingua ufficiale in tutta la Spagna ed è parlato da quasi tutti gli spagnoli, poiché è insegnato come materia obbligatoria a scuola. Nelle regioni autonome della Spagna, in particolare in Catalogna e nei Paesi Baschi, predominano anche il catalano (catalán) e il basco (vasco, euskera) come lingue ufficiali aggiuntive. Anche i segnali stradali sono etichettati nella lingua regionale. Durante il periodo della dittatura franchista, queste lingue regionali furono soppresse, ma riuscirono a sopravvivere poiché continuarono ad essere utilizzate dalla popolazione negli ambienti privati ​​e ora sono parlate con grande orgoglio. Alcuni dei nomi dei luoghi sono stati cambiati dallo spagnolo al catalano, ad es. B. Playa de Aro su Platja d'Aro, anche se la stampa nazionale spagnola continua a usare i nomi spagnoli.

La lingua spagnolo appartiene alle lingue romanze e si è quindi sviluppato sulla base del latino. A causa della secolare occupazione moresca del paese, lo spagnolo ha goduto di una forte influenza araba e ci sono una varietà di parole di origine araba (alhambra, almohada [cuscino], alfombra [tappeto]). L'ortografia spagnola segue essenzialmente la pronuncia, ad es. h. una parola è scritta in conformità con le regole di pronuncia spagnole i. d. Tipicamente scritto come viene parlato.

Imparare lo spagnolo non vale solo per viaggiare. Poiché lo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo, padroneggiare questa lingua può essere utile anche nel tuo lavoro. Apre l'America centrale e meridionale, così come gran parte degli Stati Uniti, dove lo spagnolo sta per diventare una seconda lingua ufficiale. Reliquie dello spagnolo si possono trovare anche in alcune delle ex colonie spagnole in Africa e nel sud-est asiatico.

nomi

Ogni spagnolo ha due cognomi (apellidos). La prima viene dal padre e la seconda dalla madre. Entrambi i nomi sono richiesti durante la compilazione dei documenti. Entrambi i nomi vengono mantenuti al momento del matrimonio. Questa legge si applica anche in America Latina.

negozio

Lo shopping o lo shopping è cambiato in tutta la Spagna negli ultimi anni. Fino a non molto tempo fa esistevano in realtà solo piccoli negozi, per lo più imprese familiari, che portavano ogni genere di merce a uomini e donne e che si specializzavano per lo più in un gruppo merceologico molto specifico e ristretto, ora qui hanno trovato la loro strada i centri commerciali che merce di ogni genere su ampi spazi di vendita. Sfortunatamente, questo ha cambiato la bella atmosfera familiare nei negozi, d'altra parte ha anche ampliato significativamente la gamma di prodotti e lo shopping è stato modernizzato.

La Spagna è un paese della zona euro. I pagamenti con carta sono diffusi. Fuori dai sentieri battuti e fuori dai sentieri battuti nelle grandi città, dovresti aspettarti che siano possibili solo pagamenti in contanti e che non saranno accettate fatture più grandi per piccoli importi.

cucina

Tapas in un bar spagnolo

Tipici per la Spagna sono tapas, piccoli morsi da mangiare con vino o birra. Il nome deriva da "coperchio". In passato, qualcosa da mangiare veniva messo sul bicchiere dall'ostia, come un coperchio. In molti bar c'è un'ampia selezione di tapas diverse, dal pesce alla carne al vegetariano. È risaputo Tortilla De Patatas (frittata di patate), l'Ensaladilla Rusa (insalata di patate con maionese) e il pincho moruno (spiedino moresco).

Il piatto più famoso della cucina tradizionale è il Paella Valenciana, un tegame di riso che è stato condito con lo zafferano per conferirgli il caratteristico aspetto giallo. La vera paella non è fatta con il pesce, cosa che alcuni cuochi tedeschi difficilmente capiranno. Pollo e capesante, d'altra parte, sono corretti.

La parola Bodega significa "cantina" e usato per riferirsi a semplici osterie nelle volte delle cantine, in cui il vino a buon mercato veniva versato direttamente da grandi botti in boccali. Ora ci sono molte enoteche del tutto normali che usano questo nome senza però avere alcuna somiglianza con i loro modelli. I viticoltori possono anche conservare il loro vino nelle cantine.

Qualcosa di molto gustoso è Chorizo, una salsiccia che somiglia un po' al salame.

L'aumento dei prezzi si è fatto strada anche in Spagna; e quindi i piatti nei ristoranti spagnoli non sono sempre economici, un'alternativa sono i ristoranti che offrono “Raciones” e “Platos combinados”. Le “Raciones” sono più o meno mezze porzioni di tagli estremamente gustosi; e chi sceglie sotto “Platos combinados” riceve una combinazione di diversi componenti della cucina spagnola; spesso c'è una bevanda e un dolce inclusi, e non dimenticare mai: una mancia ragionevole - che viene lasciata nel piatto con cui il cameriere porta il resto.

vita notturna

alloggio

Parador in Ronda

La catena di hotel der è una specialità in Spagna Paradores, una catena alberghiera statale. Circa 80 hotel sono sparsi in tutta la Spagna. Un Parador è un hotel da tre a cinque stelle che si trova principalmente in un edificio storico. I Paradores rappresentano la storia locale da un lato e la diversità regionale del paese dall'altro.

Imparare

Lavoro

feste pubbliche

Ci sono festività nazionali, regionali e locali in Spagna. Ogni comune può stabilire fino a 14 giorni festivi all'anno, per cui fino a nove possono essere specificati dalla comunità autonoma. Questa definizione può cambiare di anno in anno. Attenzione: se una festa nazionale cade eccezionalmente di domenica, il lunedì è libero dal lavoro.

Prossimo appuntamentoCognomeimportanza
sabato 1 gennaio 2022Año NuevoCapodanno
Giovedì 6 gennaio 2022Día de los Reyes,
Epifania
Santi Tre Re
giovedì 14 aprile 2022Jueves Santogiovedì Santo
venerdì 15 aprile 2022Viernes SantoBuon venerdì
lunedì 18 aprile 2022Lunes de PasquaLunedi di Pasqua
Sabato 1 maggio 2021Fiesta del TrabajoFesta dei lavoratori
domenica 15 agosto 2021Asuncion de la VirgenGiorno dell'assunzione
Martedì 12 ottobre 2021Fiesta Nacional de EspañaFesta nazionale, anniversario della scoperta dell'America
lunedì 1 novembre 2021Todos los SantosGiornata di Ognissanti
lunedì 6 dicembre 2021Día de la ConstituciónGiorno della Costituzione (Costituzione adottata nel 1978)
giovedì 9 dicembre 2021Lunes siguiente a la Inmaculada ConcepciónLunedì dopo la Concezione di Maria
sabato 25 dicembre 2021Natividad del SeñorNatale

Nel Regione di Valencia sarà anche il Liberazione dai Mori celebre. Questo giorno sarà Festa di San Dionisio chiamato.

sicurezza

La Guardia Civil si riconosce dalle divise verde lime e dal Tricornio chiamato cappello laccato nero, che è fatto di sughero ed è terribilmente caldo da indossare.

Ci sono due tipi di polizia nelle città spagnole: The Politica locale, Polizia stradale e ufficio dell'ordine pubblico in uno e il Politica Nazionale, un tempo era marrone oggi con le uniformi blu scuro, per veri crimini. Se questi signori indossano sciarpe, è la polizia antisommossa che era molto violenta e colpisce alle manifestazioni.

Nelle regioni rurali responsabile di tutto è il semi-baraccato Guardia Civil. Ha un'ampia varietà di compiti: puoi chiedere praticamente a qualsiasi spagnolo quali sono in dettaglio, quasi nessuno saprebbe la risposta corretta. Puoi dire con il pollice che se nessun'altra forza di polizia è responsabile, allora è la Guardia Civil. Poiché le altre autorità di polizia sono limitate a città come la Policia National o località come la Policia Local, anche la Guardia Civil è responsabile ovunque nel mezzo. Dazu kommen alle möglichen Spezialaufgaben: Zoll, Grenzschutz, Luftsicherheit, Terrorismus, Jagd- und Fischereiaufsicht etc. Mit dieser Truppe, zu Francos Zeiten die Elite im faschistischen Staat, gibt es auch noch in den 2010ern immer wieder Probleme mit Menschenrechtsverletzungen. Sechzig Prozent der Mannschaften sind ehemalige Zeitsoldaten. Seit 2015 wurden für den Alltagsgebrauch dunkelblaue Uniformen und Baseballmützen eingeführt.

Katalonien und das Baskenland unterhalten eigene Polizeikräfte. Deren Kompetenzen wurden von der Policia Nacional oder Guardia Civil übernommen, die aber in den Regionen weiterhin gewisse Aufgaben wahrnehmen. Die Policía Foral sind die Verkehrspolizisten der Region Navarra.

Hin und wieder versuchen Banden auf Autobahnen, Touristen durch Hinweise über vermeintliche Schäden am Fahrzeug zum Stoppen zu verleiten. Man sollte daher nur auf Parkplätzen in Gegenwart anderer Autofahrer bzw. neben Notrufsäulen halten, um Hilfe anzufordern. Viel Kleinkriminalität in den großen Städten gibt es auch. In den letzten Jahren machen Banden von sich reden, die in Villengegenden auf Raubzüge gehen und dabei häufig äußerst brutal handeln.

Gesundheit

Notarzt ☎ 112

Die europäische Krankenversicherungskarte EHIC (spanisch: Tarjeta Sanitaria Europea, TSE) gilt auch in Spanien. Sie wird in allen staatlichen Krankenhäusern (hospital) und Ärztehäusern (centro de salud) auch anstandslos akzeptiert. Viele niedergelassene Ärzte (besonders in Touristenregionen) bestehen hingegen auf privater Behandlung mit Vorauskasse, dabei wird auch gerne behauptet, die Karte gälte in Spanien nicht. Hierbei ist zu beachten, dass dann von der deutschen Kasse nur die gesetzlichen deutschen Regelsätze erstattet werden und das auch nur, wenn die Quittung genaue Diagnosen (meist wird ICD 10-Kodierung gefordert) aufführt. Wer einen Facharzt braucht, geht am besten sofort in ein Krankenhaus, das machen Spanier genauso.

Das komplette Gesundheitssystem in Spanien ist, anders als beispielsweise in Deutschland, für alle Spanier komplett kostenfrei. Dabei ist auch das Einkommen völlig egal, jeder Bürger bekommt genau die gleiche Behandlung. Wandert ein Deutscher nach Malaga aus, dann kann er den Antrag stellen und fällt dann wie ein Spanier unter dieses Schirm der medizinischen Versorgung. Der Urlauber, der durch einen Notfall medizinische Versorgung benötigt, bekommt seine Behandlung bei Vorlage der europäischen Krankenversicherungskarte ebenfalls völlig kostenfrei (Merkblatt). Zahnbehandlungen sind immer kostenpflichtig. Die Provinzen sind in comarcas unterteilt (sie entsprechen etwa den Landkreisen in Deutschland oder den Bezirken in Österreich und Schweiz), jede davon hat ihr eigenes Krankenhaus, das für den Patienten, der in diesem Bezirk erkrankt, zuständig ist.

Klima

In Spanien gibt es unterschiedliche Bereiche, was das Klima angeht. Es lassen sich drei klimatische Zonen unterscheiden. Andalusien bis zur Sierra Morena, Granada, die südöstliche Hälfte von Murcia und der südlichste Teil von Valencia gehören zur afrikanischen oder subtropischen Zone. Der größte Teil der Nordküste, die nördlichen Gegenden der Hochebene von León und Kastilien und das Plateau von Alava gehören zur mitteleuropäischen oder kälteren gemäßigten Zone. Das übrige Land zählt man zur südeuropäischen oder wärmeren gemäßigten Zone.

In der mitteleuropäischen Zone haben die tiefer gelegenen Gegenden ein sehr angenehmes Klima, in dem die Temperatur selbst im heißesten Sommer nicht leicht über 33 °C steigt, an den kältesten Wintertagen kaum unter -3 °C sinkt und Frost und Schneefall nur vorübergehend auftreten. Die Atmosphäre ist meist feucht, Regen ist besonders im Herbst und Frühling häufig. Die Täler der Nordküste gehören zu den gesündesten Gegenden Europas. Ein ganz anderes Klima herrscht auf den Hochflächen des altkastilischen Tafellandes; hier sind heftiger Frost und starker Schneefall schon im Spätherbst keine Seltenheit und während des Winters ist durch Schneemassen oft wochenlang alle Kommunikation unterbrochen. Im Frühling bedecken kalte Nebel oft tagelang das Land und im Sommer herrscht glühende Hitze, die selten durch Regen gemäßigt wird. Dabei sind in jeder Jahreszeit Stürme häufig. Erst die von Regengüssen begleiteten Stürme bringen dem Plateauland angenehme Witterung. Von Ende September bis November ist der Himmel fast stets unbewölkt, und die Fluren bedecken sich mit frischem Grün; doch oft schon im Oktober machen Frühfröste diesem zweiten Frühling ein Ende.

Einen Gegensatz zu diesem der Gesundheit sehr nachteiligen Klima bieten die innerhalb der südeuropäischen Zone gelegenen Küstenstriche dar, namentlich die Flusstäler Südgaliziens, wo ein gleichmäßiges, mildes Küstenklima herrscht, in dem die mittlere Temperatur des Sommers ungefähr 20 °C, die des Winters 16 °C beträgt und Frost und Schnee selten, Regen und Tau häufig sind. Die Ebenen und Täler der Südost- und Ostküste haben im allgemeinen ein dem des südlichen Frankreich entsprechendes, nur wärmeres Küstenklima, doch nicht ohne bedeutende und häufige Temperaturschwankungen. Die afrikanische Zone der Halbinsel ist dadurch ausgezeichnet, dass in ihren Tiefebenen, Küstengegenden und tiefen Tälern Schnee und Frost fast unbekannte Erscheinungen sind, indem die Temperatur höchst selten bis 3 °C sinkt.

Die heißesten Gegenden sind die Südostküste bis Alicante sowie die angrenzenden Ebenen, Hügelgelände und Plateaus von Murcia und Ostgranada. Weit gemäßigter sind die Küstengegenden Niederandalusiens. Der glühend heiße, alle Vegetation versengende Solano (Samum) sucht am häufigsten die südöstlichen Küstenstriche heim. Im übrigen ist das Klima in den niederen Gegenden der afrikanischen Zone ein angenehmes Küstenklima mit einer mittleren Temperatur, die nicht leicht über 24,5 °C steigt oder unter 12 °C fällt. Der eigentliche Frühling beginnt hier Ende Februar und dauert an der Küste bis Mitte Mai, im Innern bis Anfang Juni. Während des Sommers vertrocknet auch hier die Vegetation, wie auch die Äquinoktialregen einen zweiten Frühling hervorzaubern. Dieser zweite Frühling verfließt aber nicht schnell wie im Plateualand, sondern geht durch den angenehm milden Winter in den eigentlichen Frühling über. Die Ebenen und Küstengegenden der afrikanischen Zone haben so gesehen acht Monate Frühling und vier Monate Sommer.

Was die eigentlichen Gebirgsgegenden anlangt, so lassen sich hier fünf Regionen unterscheiden: die untere oder warme (bis 800 m) mit 27-17 °C mittlerer Temperatur, die Bergregion (800-1600 m) mit 16-9 °C, die subalpine Region (1600-2000 m) mit etwa 8-4 °C, die alpine Region (2000-2500 m) mit 3-0 °C, die Schneeregion (2500-3500 m) mit einer mittleren Jahrestemperatur von wahrscheinlich unter 0 °C. In den Pyrenäen findet sich ewiger Schnee nur in der Zentral- und östlichen Kette, wo die Grenze desselben auf der spanischen Seite bei 2780 m liegt. In der Sierra Nevada, dem höchsten Gebirge Spaniens, nimmt man die Schneelinie am Nordabhang bei 3350 m, am Südabhang bei 3500 m an, weshalb hier bloß die höchsten Gipfel, und auch diese sparsam, mit ewigem Schnee bedeckt sind.

Respekt

Post und Telekommunikation

Mobilfunk

Da Spanien Mitglied der EU ist, gibt es keine Telefonie-Roaminggebühren mehr.

Vor allem wenn man etwas länger in Spanien bleibt und in Kontakt mit Einheimischen treten möchte, sollte man vielleicht eine spanische SIM-Karte (auf Guthabenbasis) kaufen, auf Spanisch tarjeta prepago genannt. Die Karten gibt es für ungefähr 25 € und man kann sie ohne Ausweis in fast jedem Laden besorgen. Je nach Anbieter bekommt man von den Anschaffungskosten mehr oder weniger sofort oder nach Angabe der Adressdaten als Guthaben. (Beispiel: Movistar-Karte: 25 € Kosten, 19 € Sofortguthaben, 6 € bei Einsenden der Adresse.) Die Datennutzung ist mit einer spanischen Karte meist deutlich billiger als deutsche Tarife.

Neben wenigen Discountern und kleineren Mobilfunkanbietern gibt es In Spanien die drei großen Mobilfunkanbieter: Movistar, Vodafone und Orange.

Festnetz

Telefónica (die "spanische Telekom") berechnet für einen Anruf nach Deutschland 11,87 Cent Einwahlgebühr und weitere 12 Cent pro Minute. Billiger kommt man jedoch in Call-Shops weg oder mit Calling Cards hin (in Supermärkten und Call-Shops zu finden). Ein System der Billigvorwahlen gibt es nicht, jedenfalls nicht im Wettbewerb.

Für internationale Gespräche gibt es aber die Möglichkeit zuerst die 902 999 007, dann nach der Ansage eine "1" und anschließend die internationale Nummer zu wählen. Die Kosten liegen deutlich unter denen der Telefónica, jedoch trotzdem immer über 4 Cent pro Minute. Weitere Informationen dazu gibt es hier (es, en, nl, de, fr).

Post

Für Postkarten nach Deutschland muss man mit der Spanische Post Correos 1,25€ bezahlen (Stand 2017). Es ist in Postämtern üblich beim Eingang eine Nummer zu ziehen. Geöffnet ist in Städten oft bis 20.30 Es gibt jedoch in Dörfern auch kleine „Schalter,” die nur ein bis zwei Stunden 2-3 Mal pro Woche öffnen, da der eine „Beamte“ mehrere Ortschaften bedient und zugleich auch der Zusteller ist. Für Inlandsbriefe (Normalpreis 50 ¢, ca. 4 Arbeitstage) kann es durchaus sinnvoll sein, diese urgente zu versenden (2017: € 3,39), hierfür wird Zustellung am nächsten Tag garantiert.

In Spanien gibt es auch eine Reihe privaten Postnbieter, diese sind meistens teurer dafür aber oft schneller.

Literatur

Weblinks

Spanische Sprache:

Allgemeine Informationen zu Spanien:

Brauchbarer ArtikelDies ist ein brauchbarer Artikel . Es gibt noch einige Stellen, an denen Informationen fehlen. Wenn du etwas zu ergänzen hast, sei mutig und ergänze sie.