Sudafrica - Südafrika

Sud Africa è questo paese più meridionale Nel continente Africa e grazie alle sue diverse attrazioni e monumenti una popolare destinazione di viaggio. È modellato da diversi paesaggi e persone, e spesso si dice che il Sudafrica sia "Il mondo in un paese", e giustamente.

regioni

Mappa del Sudafrica

Le singole regioni amministrative in Sudafrica sono chiamate province. Questi sono:

Città

Le più grandi città del paese sono

  • Città del Capo (Inglese Città del Capo, afrikaans Città del Capo) - Capitale legislativa, sede del parlamento e primo insediamento dell'odierno Sudafrica. Metropoli culturale e città cosmopolita con innumerevoli attrazioni.
  • Durban - Città indiana con lunghe spiagge e uno dei porti più grandi dell'Africa. Centro culturale KwaZulu-Natals.
  • Johannesburg - Il centro finanziario e commerciale dell'Africa meridionale
  • Pretoria - Capitale esecutivo e sede amministrativa
  • Port Elizabeth - La più grande città del Capo Orientale, ma la sede amministrativa è in Bhisho, Capitale della prima Ciskei

Altre città importanti sono:

Altri obiettivi

Il Sudafrica è un paese di incredibile diversità. Il paese offre così tanto da vedere che i mesi non bastano per assorbire tutto. Questa selezione è solo una parte dei punti salienti:

  • Città del Capo e il Cape Winelands in giro Paio sono i luoghi con il maggior numero di attrazioni turistiche del paese. La città cosmopolita con le sue numerose attrazioni e la regione vinicola più famosa dell'Africa potrebbe riempire un'intera vacanza.
  • Il Percorso del giardino si estende lungo la costa meridionale del paese ed è popolare per la sua natura impressionante (paesaggi costieri, balene). Ti invita a fare escursioni, una vacanza avventurosa o semplicemente a rilassarti sulla spiaggia.
  • Nella regione intorno al Blyde River Canyon, uno dei canyon più grandi del mondo, troverai molti luoghi d'interesse. La posizione vicino al Parco Nazionale Kruger rende facile organizzare una gita di un giorno lì.
  • Il Cascate Augrabies in provincia Capo Nord sono spettacolari, a patto di guidare nel periodo in cui l'Oranje ha molta acqua.
  • Il Drakensberg sono una catena montuosa impressionante nel cuore del paese. Qui puoi fare bellissime escursioni e il Cascate di Tugela ammirare le seconde cascate più alte del mondo.
  • Il Costa selvaggia si estende a nord-est di East London per oltre 250 km in direzione di Durban ed è ancora poco turistica. Con insediamenti originali, imponenti scogliere rocciose, lagune ed estuari una parte della "vera" Africa.
  • Surf e nuoto si trova particolarmente bene sulla costa dell'Oceano Indiano, in particolare sul Percorso del giardino, Jeffreys Bay e dentro e intorno Durban.
  • Golf, Il Sudafrica si è sviluppato da un consiglio privilegiato tra i golfisti a una destinazione popolare per molti viaggiatori di golf.Oltre 500 campi in tutto il paese offrono molte eccellenti opportunità di golf in un buon clima e in un paesaggio affascinante.
  • Osservazione delle balene nel Hermanus - A due ore di macchina a sud-est di Città del Capo (circa 130 km) puoi vedere fino a 100 balene franche contemporaneamente da luglio a novembre. La città è considerata uno dei migliori punti di osservazione delle balene al mondo.

Parchi e riserve nazionali, lodge di caccia

Il numero di parchi nazionali e riserve in Sudafrica è quasi confuso. C'è anche una selezione ancora più ampia di allevamenti privati ​​(riserve di caccia) e aree protette.

  • Parco Nazionale Kruger. Il più grande parco nazionale dell'Africa, che ospita una varietà di animali e piante diversi e ti invita a fare safari con la tua auto. Tutto intorno ci sono molte riserve private di alta classe.
  • iSimangaliso Wetland Park. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e costituito da varie eco-zone.

sfondo

Nel 1652 la Compagnia Olandese delle Indie Orientali stabilì un posto di rifornimento per le loro navi sotto la guida di Jan van Rieebeck. A questo punto è oggi Città del Capo, che viene quindi spesso indicato come città madre ("Città madre"). Non da ultimo a causa della sua posizione strategica per le flotte mercantili e da guerra, il Sudafrica è stato spesso sotto pressione durante il periodo coloniale. Le influenze olandesi e inglesi di questo periodo sono ancora visibili in molti luoghi oggi. Ciò è evidente dai nomi degli insediamenti, tra le altre cose. Anche i coloni tedeschi hanno lasciato alcune tracce. Sono attualmente in corso sforzi per trovare nomi regionali africani per la ridenominazione.

Dopo la completa indipendenza da Gran Bretagna dopo la seconda guerra mondiale, il potere è stato spostato dal prevalentemente bianco, conservatore Partito Nazionale progettato che ancorava saldamente il sistema disumano dell'apartheid nella vita delle persone. Anche prima delle prime elezioni libere del 1994, che costituivano il combattente per la libertà Nelson Mandela emerso come presidente - dopo la rivolta studentesca in Soweto Nel 1976 e numerosi appelli al boicottaggio da tutto il mondo - le leggi sull'apartheid furono abrogate e iniziò il processo di trasformazione in corso. Il "Nazione Arcobaleno" può - nonostante le differenze ancora esistenti tra i gruppi di popolazione ei conseguenti conflitti - essere visti come uno dei paesi modello per la comprensione culturale tra molti gruppi di popolazione.

Il Sudafrica è meno pericoloso di quanto a volte i media vorrebbero farci credere, ma l'aumento dei prezzi degli alimenti di base e dell'energia in tutto il mondo non sdrammatizza la situazione. I tassi di criminalità sono tra i più alti al mondo, anche perché il divario tra fasce ricche e povere della popolazione è enorme. Con una misura di prudenza, richiesta anche in molti altri Paesi, ci si può muovere in sicurezza, soprattutto nelle zone turistiche, grazie alla presenza delle forze dell'ordine e dei dipendenti delle società di vigilanza private, perché gran parte degli atti di violenza avvengono nel Comuni e Insediamenti “informali” a partire dal.

In Sud Africa il Mondiali di calcio 2010 effettuata.

storia

geografia

La maggior parte del Sudafrica è costituita dall'altopiano centrale Highveld coniato ad un'altitudine di 900-2.000 metri sul livello del mare. La terra si allontana molto rapidamente verso la costa. Questa zona, conosciuta anche come il gradino di bordo, si estende su una larghezza da 20 a 250 chilometri. Nel nord-est del paese si trovano i monti Drakensberg, che si estendono nello stato del Lesotho. Il punto più alto del Drakensberg in Sud Africa è il Mafadi con 3450 metri.[1] A nord-ovest della città Bloemfontein inizia il Kalahari-Deserto e paura fino a Botswana e Namibia.

La maggior parte dei fiumi sudafricani ha origine nel Drakensberg e sfocia nell'Oceano Indiano. A 1.600 km, l'Oranje è il fiume più lungo del Sudafrica, ma sfocia nell'Oceano Atlantico.

Requisiti d'ingresso

L'ingresso è possibile per gli austriaci e il Liechtenstein senza visto con passaporto, che deve essere valido per un mese dopo la fine del viaggio. Dal 1° giugno 2015, i minori di 18 anni necessitano di un certificato di nascita oltre al passaporto e, se viaggiano solo con un genitore, del permesso scritto del secondo tutore.

Tedeschi, svizzeri, britannici, spagnoli, italiani, slovacchi e altri necessitano di un permesso di ingresso dall'aprile 2020. I dettagli sono disponibili su Ambasciata del Sud Africa.

Inoltre, il superamento di ciascun permesso di soggiorno (“soggiornato oltre il limite”) porta ad una “dichiarazione di persona indesiderabile” di alcuni giorni, a cui non segue più la sanzione pecuniaria, ma si traduce automaticamente in un divieto d'ingresso: in caso di singolo scoperto di massimo 30 giorni: 12 mesi Divieto di ingresso, per scoperti ripetuti di massimo 30 giorni: 2 anni divieto di ingresso, per scoperto di oltre 30 giorni: 5 anni. Tale divieto d'ingresso può essere imposto anche se è stata richiesta una proroga ma non ancora approvata. Sono riportati i tempi di elaborazione di due mesi!

Quando si rientra dopo aver lasciato il Sudafrica, ad esempio per una visita a Eswatini, occorre garantire che l'ufficiale di frontiera possa limitare a 7 giorni il permesso di soggiorno rinnovato. In tal caso, è necessaria una visita all'ufficio di casa più vicino per poter inserire nuovamente nel sistema doganale la durata del soggiorno originariamente valida.

Entrando da aree endemiche per la febbre gialla, il Protezione dagli impulsi rigorosamente controllato, questo vale anche per i soggiorni in transito sui voli dalla Germania, che z. Bidone Lusaka o Addis Abeba rimase per più di dodici ore. Anche il paese vicino è lì dal 2014 Zambia sulla lista.

visto elettronico

La corsa di prova per un visto elettronico è iniziata nell'autunno 2019. Dovrebbe essere generalmente disponibile a metà del 2021.

arrivarci

In aereo

South African Airways, Lufthansa, svizzero, British Airways (attraverso Londra) e altri offrono voli da Germania, Austria e Svizzera verso Pretoria, Johannesburg e Città del Capo a. Da lì ogni altra destinazione del Paese può essere raggiunta velocemente in aereo (informazioni sugli aeroporti in inglese su ACSALufthansa effettua voli diretti da Francoforte sul Meno a Johannesburg tutto l'anno. Nell'estate sudafricana ci sono anche voli diretti per Città del Capo da Francoforte sul Meno.

Su un volo in coincidenza dall'aeroporto internazionale Johannesburg (Aeroporto Internazionale OR Tambo, ex Jan Smuts International Airport) verso uno degli aeroporti nazionali dovrebbe prevedere un tempo sufficiente per il trasferimento. Perché anche se il bagaglio viene solitamente registrato fino alla destinazione finale, deve essere ritirato al terminal internazionale, portato alla dogana e registrato nuovamente al terminal nazionale. Puoi/dovresti fidarti dei portatori ufficiali, in quanto orientarsi non è sempre facile.

Alcuni segnali stradali sono strani

Con il bus

Autobus regolari effettuano corse più volte al giorno tra le principali città e le province limitrofe. I viaggiatori con lo zaino possono anche viaggiare a buon mercato con il BazBus da ostello a ostello.

Nella strada

Ingresso in Sudafrica dai paesi vicini Namibia, Botswana, Zimbabwe, Eswatini, Lesotho e Mozambico è possibile su una rete ben sviluppata di strade statali. Va notato, tuttavia, che alcuni valichi di frontiera non sono presidiati per 24 ore. In Sudafrica, come nei paesi limitrofi, Circolazione a sinistra. Le velocità consentite sono 60 km/h nelle aree urbane, 100 km/h sulle strade extraurbane e 120 km/h sulle autostrade. Come straniero, hai bisogno di una patente di guida internazionale in Sudafrica o di una patente di guida valida del tuo paese d'origine con una traduzione inglese certificata. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie, c'è un limite di 0,5 per mille di alcol nel sangue.

Ce ne sono diversi Passaggi di frontiera terrestri per la Namibia.

mobilità

Trenino blu
Il trenino blu [2] è un treno di lusso sudafricano. Si accoppia tra Pretoria e Città del Capo così come tra Città del Capo e Port Elizabeth. Ci sono anche rotte non di linea da Pretoria a Hoedspruit e al Le cascate Victoria. Il Blue Train è uno dei treni più lussuosi al mondo. Le carrozze hanno finestre insonorizzate sfumate in oro e pavimenti in moquette negli scompartimenti. Dalla sua introduzione nel 1923, questo treno è diventato sinonimo di viaggi di lusso.

Le città più grandi possono essere raggiunte in treno, ma il trasporto pubblico è principalmente effettuato da autobus interurbani o taxi condivisi.

Nella strada

Strada di ghiaia
Il trenino blu

Per spostarsi in Sudafrica, a seconda del budget, è una buona idea noleggiare un'auto o addirittura acquistarla. La benzina è un po' più economica che in Germania (prezzi a marzo 2016[1]): senza piombo € 0,71 (ZAR 12,20), diesel € 0,71 (US $ 0,80 e ZAR 11,06). In generale, la benzina è un po' più economica sulla costa che nell'entroterra. La benzina può essere pagata con carta di credito in quasi tutte le stazioni di servizio (a partire dall'inizio del 2016).

Come negli Stati Uniti, i semafori sono dall'altra parte dell'incrocio.

La rete stradale è molto ben sviluppata e soddisfa gli standard europei. Le strade secondarie sono spesso non asfaltate, soprattutto nelle aree remote (Strada di ghiaia), ma di solito può essere guidato con un'auto normale. A seconda della qualità, devi essere preparato per velocità comprese tra 30 e 70 km/h. Dopo piogge prolungate è comunque opportuno informarsi sulla percorribilità. C'è da aspettarsi solchi e buche, che sono più rilassati da passare in un veicolo con un po' più di altezza da terra Occorre fare attenzione nei cantieri con chiusure unilaterali reciproche, poiché i conducenti sudafricani spesso non seguono i segnali di cantiere .

Auto a noleggio

Le società di autonoleggio operanti a livello internazionale come Sixt, Hertz e altre hanno basi in tutte le principali città. Ci sono anche compagnie di autonoleggio locali. I prezzi per le auto a noleggio sudafricane sono significativamente più economici con i principali fornitori dall'estero che in loco.Alcune società di noleggio sono specializzate nell'offrire veicoli più vecchi, ma perfettamente sicuri. Oltre ai costi inferiori, hai il vantaggio di guidare un'auto poco appariscente, che riduce il rischio di effrazioni o rapine. Tuttavia, questi fornitori spesso hanno un servizio molto lento in caso di problemi tecnici, ovvero possono trascorrere giorni prima che sia disponibile un'auto sostitutiva.

auto usate

Molte aziende offrono di riacquistare l'auto a un prezzo fisso garantito. Vale quindi la pena dare un'occhiata in giro e fare i conti.

Traffico

Lo stile di guida è molto simile a quello dell'Europa centrale. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche speciali da considerare:

  • La guida è a destra e a manca, un po' insolita per la maggior parte degli europei, ma dopo pochi giorni ci si abitua.
  • A molti incroci c'è un segnale di stop (stop a 4 o 3 vie) su ogni strada che lo unisce. Continuerà nell'ordine in cui si arriva. Se nessun altro veicolo si avvicina, è sufficiente rallentare notevolmente, mentre il veicolo deve essere fermato ad uno stop "normale".
  • I divieti di percorso come i limiti di velocità di solito non vengono revocati.
  • Sulle strade di campagna con un'ampia banchina asfaltata, è normale che i veicoli più lenti utilizzino la banchina per facilitare i sorpassi. Tuttavia, alcune unità di camion non possono farlo (vedi etichetta sul veicolo). Dopo aver completato la manovra di sorpasso, la persona che sorpassa di solito li ringrazia accendendo brevemente le luci di emergenza - la persona che viene sorpassata quindi lampeggia i fari: "Prego!". Tuttavia, questo è consentito solo se la vista lo consente, quindi non dovresti lasciarti spostare, soprattutto di notte o su strade tortuose, ma attendere una corsia di sorpasso, che puoi trovare abbastanza spesso in salita sulle strade di collegamento più grandi .
  • Soprattutto quando sorpassano camion, le persone che sorpassano spesso si affidano al traffico in arrivo per evitare il limite, se necessario.
  • I camionisti amichevoli mostrano premendo brevemente il tasto giusto Indicatore che la corsia opposta è libera.
  • Ci sono molti controlli radar, spesso con pistole laser, ma si possono trovare anche dispositivi di misurazione installati permanentemente (questi principalmente nelle aree urbane). Soprattutto su strade extraurbane più grandi e molto trafficate (ad es. R40 su Parco Nazionale Kruger) dovresti assolutamente rispettare i limiti di velocità. In particolare, quando vi sono limitazioni di 80 km/h nell'area degli incroci e quando si attraversano città più lunghe, vengono spesso effettuati controlli. Anche le chiusure stradali sono meno frequenti, ma soprattutto nei fine settimana (blocchi stradali) o maggiori controlli per verificare la patente di guida e il idoneità alla circolazione dei veicoli.
  • I viaggi notturni di fondo possono essere molto estenuanti, poiché la segnaletica orizzontale, i segnali stradali e la segnaletica non contengono ancora componenti riflettenti e sono quindi talvolta difficili da vedere. Inoltre, devi aspettarti costantemente pedoni e bestiame ai margini della strada, non solo nelle aree chiaramente popolate.
  • Per viaggi più lunghi su strade sterrate si consiglia di abbassare la pressione dei pneumatici di 0,2-0,3 bar.
  • Durante il rifornimento, il finestrino viene spesso pulito senza che venga richiesto. Una mancia di 2-5 Rand è benvenuta, ma raramente viene data dalla gente del posto. La pulizia del parabrezza agli incroci dovrebbe essere rifiutata. Il controllo del livello dell'olio nelle stazioni di servizio deve essere effettuato solo quando il veicolo è parcheggiato per lungo tempo, altrimenti non è possibile una misurazione affidabile. Si consiglia di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta alla settimana.
  • I parcheggi custoditi sono consigliati quando si parcheggia in città. Le “autoguide” sono generalmente responsabili di determinati posti auto sia nei parcheggi che a bordo strada. Quando vai via dai al parcheggiatore una mancia di 2-5 rand. Se si parcheggia nell'area di un parchimetro, una “guida auto” è solitamente una buona scelta per buttare i soldi in caso di controllo, ma non sempre si può fare affidamento su questo.

Autobus / taxi

Un'altra opzione è il "BazBus", con il quale i viaggiatori con lo zaino possono viaggiare facilmente da un luogo all'altro. Corse in tre tappe giornaliere tra Città del Capo e Johannesburg e ritorno via Port Elizabeth e Durban. Ti accompagnerà direttamente al tuo alloggio e può essere organizzato un servizio navetta per alcune destinazioni un po' fuori strada (come Hermanus o Oudtshoorn). Tuttavia, il BazBus ha lo svantaggio di dover portare con sé un po' di tempo, poiché non passa tutti i giorni, ma più spesso in estate che in inverno.

Le grandi città hanno una stazione degli autobus per gli autobus interurbani. I biglietti possono essere acquistati per telefono, su Computicket o in loco. La qualità degli autobus dipende dal prezzo del biglietto. Per i turisti si consiglia di spendere un po' di più sul biglietto. Sfortunatamente, soprattutto durante le festività natalizie, gli incidenti con gli autobus si verificano ripetutamente, poiché i conducenti sono sovraccarichi durante questo periodo e gli autobus vengono utilizzati in cattive condizioni tecniche. Un gran numero di autobus circolano come autobus notturni, il che limita notevolmente la loro utilità per distanze medie di poche ore.

I minibus (taxi collettivi) operano su linee fisse praticamente su tutte le tratte secondarie e all'interno delle grandi città. Di norma, vengono utilizzati solo dalla popolazione meno abbiente e possono essere consigliati ai turisti solo in misura limitata. I veicoli sono spesso sovraccarichi e non offrono alcun comfort. La condizione tecnica è a volte discutibile. Tuttavia, sono di gran lunga il modo di viaggiare più economico e di solito passano molto più frequentemente dei normali autobus interurbani, che sono anche in movimento principalmente di notte, il che significa che non ci sono alternative ai taxi condivisi per alcune tratte. Sono anche interessanti come collegamento semplice e frequente tra città vicine (ad esempio Knysna e Plettenberg Bay). Chiunque dipenda da questo tipo di trasporto o sia curioso di un'esperienza di guida autentica deve prima trovare un punto di attesa (chiedi se necessario, di solito c'è una stazione dei taxi nel CBD e vicino alle aree commerciali più grandi). Lì si allontanano non appena sono pieni, il che può richiedere un po' di tempo con sfortuna. Se c'è spazio, gli autobus fermano anche sulla strada di campagna aperta. Dai un segno all'autista indicando con l'indice il senso di marcia o dando un certo cenno con la mano per determinate direzioni (chiedi, altrimenti i taxi non si fermeranno). Per i viaggi cross-country, la tariffa è di circa 0,5 rand per chilometro. Prima di iniziare il viaggio, dovresti assolutamente scoprire quanto sono sicuri i luoghi in cui potresti dover aspettare un autobus in coincidenza. Bisogna anche fare attenzione a prendere i taxi ufficiali. Tuttavia, questa modalità di trasporto è adatta solo durante il giorno.

All'interno delle città è possibile spostarsi con i taxi, la maggior parte dei quali funziona con tassametro. Questi taxi sono rari, se vuoi essere sicuro, è meglio chiamare un taxi, poiché le fermate dei taxi si trovano solo in posizioni centrali, ad esempio le stazioni ferroviarie. I taxi prendono un prezzo base (tra 2-4 ZAR), dopodiché viene conteggiata la tariffa per km. In alcune città, i taxi hanno un prezzo base di circa 20 ZAR all'interno del centro.

linguaggio

Ci sono undici lingue ufficiali. Questi sono afrikaans, inglese, isiNdebele, isiXhosa, isiZulu, Sesotho, Sesotho sa Leboa, Setswana, SiSwati, Tshivenda e Xitsonga, sebbene ci siano molte lingue e dialetti più piccoli. La maggior parte delle persone parla inglese come seconda lingua, il che significa che la comunicazione nel paese è effettivamente possibile ovunque. La proporzione di sudafricani con l'inglese come prima lingua è "solo" dell'8,6%. Nelle zone rurali, molti parlano solo le lingue native e non capiscono facilmente l'inglese.

comprare

Il tasso di cambio del rand con l'euro è all'inizio di marzo 2021 a un tasso interbancario di 1,00 EUR = 18,4 ZAR o 1 ZAR = 0,0543 EUR.

I negozi in Sudafrica sono generalmente aperti dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, il sabato dalle 9:00 alle 13:00, nei centri commerciali spesso si applicano orari diversi. In Sud Africa esiste un'imposta sul valore aggiunto (imposta sul valore aggiunto, I.V.A.) del 15%. Come turista, puoi ottenere il rimborso di questa tassa quando lasci il paese. Prerequisito: valore totale della merce superiore a 250 rand, fatture originali con IVA indicata, richiesta di rimborso. Per il rimborso è necessario presentare la merce con le ricevute e il passaporto allo sportello del rimborso tasse prima del check-in, il denaro viene dato solo dopo il check-in presso un altro sportello. Dovresti avere un po' di tempo per questa procedura.

Le bevande alcoliche sono disponibili in, tranne che in alcuni supermercati Negozi di bottiglie (sono proprio accanto ai supermercati), sono aperti principalmente dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00. La vendita di alcolici spesso non è consentita la domenica e nei giorni festivi.

Le banche di solito sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:30, il sabato dalle 8:30 alle 11:30. Lo scambio di denaro e l'incasso di traveller's cheque richiedono tempo. Devi sempre presentare un passaporto. Per il cambio di denaro bisogna calcolare almeno 100 rand, negli aeroporti le tasse sono ancora più esorbitanti.

I bancomat sono relativamente privi di problemi e alcuni hanno anche una guida per l'utente in lingua tedesca. Ora è possibile prelevare denaro solo con le carte Maestro di alcune banche tedesche (ad es. Sparkasse, ma non Postbank), funzionano le carte di credito come le carte Master o Visa, per questo è assolutamente necessario il PIN. Alcune macchine sono limitate in termini di importo, quindi a volte puoi prelevare solo 200 Rand o 1000 Rand per prenotazione e giorno (!). Spesso viene addebitato anche un supplemento di 50 ZAR.

Quasi tutti gli acquisti possono essere effettuati facilmente con carta di credito (Mastercard).

cucina

Il cibo nei ristoranti è europeo e la colazione è influenzata dall'inglese. Tuttavia, puoi anche trovare cibo africano come Pap (porridge di mais bianco).

La carne è il componente centrale di un pasto caldo. Spesso la qualità è eccellente e le dimensioni delle bistecche (200 - 600 g, più grandi se necessario) sono mozzafiato per gli europei. Viene servito principalmente manzo, ma anche maiale e pollo non sono rari. Si consiglia anche carne di struzzo, spesso preparata come una bistecca, o carne di animali selvatici locali come springbok, gemsbok o kudu. L'agnello Karoo è altamente raccomandato. Si raccomandano anche pesci e animali marini. I contorni comuni sono le patate in varie varianti, il riso o talvolta la pasta o il pane. Le verdure sono spesso servite ben cotte. I vegetariani devono essere preparati ai compromessi.I prezzi sono economici per gli standard europei, ad esempio una bistecca di scamone da 400 g costa circa 185 ZAR (tasso di cambio vedi: su Wikipedia, Prezzo nel 2017 circa 11,20 €).

Ristoranti migliori si trovano spesso nei centri commerciali con parcheggi custoditi, in modo da poter uscire anche la sera tardi senza esitazione. A differenza dell'Europa, i ristoranti sono più organizzati in catene. Le buone catene di ristoranti sono? Dros, La cucina di Mike, traccia e Cesto Oceano. Catene di fast food internazionali e nazionali (tra cui MC Donalds, KFC, Wimpy, La pizza di Debonair, Leone affamato, "Steers") può essere trovato ovunque. Wimpy e Hungry Lion spesso non soddisfano gli standard di qualità europei. Nei ristoranti con servizio completo, è comune una mancia del 10%, poiché il costo del servizio non è incluso nel conto, come negli Stati Uniti. Nei B&B troverai spesso una brochure sui servizi di consegna (es. Sig. Consegna) consegna il cibo e le bevande con un piccolo supplemento.

Paradiso per gli appassionati di barbecue: una bistecca di manzo alla griglia da 2000 g non è niente di speciale qui.

Il barbecue comune (Braai) ha un posto fisso nella vita sudafricana. Quindi puoi trovare aree barbecue praticamente su ogni area picnic. Un campeggio o uno chalet con angolo cottura senza barbecue sarebbe difficile da immaginare per i sudafricani. Chi trova sospette le griglie spesso installate in modo permanente, può facilmente trovare una griglia al supermercato o nelle stazioni di servizio a prezzi bassi. Lì sono disponibili anche legna o carbone. Il legno è offerto anche sul ciglio della strada, ma dovresti assicurarti che sia asciutto.

Specialità

  • Biltong - Carne essiccata di manzo, struzzo, kudu o altri animali.
  • Droëwors / salsiccia secca - Springbok, Gemsbok, Kudu e altri
  • Boerewors / salsiccia del contadino - Bratwurst lungo, spesso avvolto a spirale (di solito di manzo, ma spesso vengono offerte anche salsicce Warthog o Kudu) con una speciale miscela di spezie. Non identico al Burenwurst mitteleuropeo, che tuttavia ne è ispirato.
  • Potjiekos - Originariamente olandese, oggi: tipico stufato sudafricano, con molte verdure e carne, a scelta con agnello, manzo o pollame

Molti indiani vivono a Durban. Questo si riflette anche nella cucina lì. Ci sono molti snack bar indiani dove puoi provare curry molto piccanti. Il più noto è il cosiddetto "Bunnychow", un pane tostato scavato e ripieno di curry (prezzo: circa 40 - 50 ZAR (cambio vedi: su Wikipedia, Prezzo 2017 circa € 2,50)).

Le influenze asiatiche si riflettono anche nella cucina di Cape Town. L'immigrazione del cosiddetto "Cape Malay" dall'Indonesia ha influenzato le arti culinarie lì. Il piatto più famoso è il "Bobotie", una casseruola di carne macinata che viene condita con curry e cotta al forno con una crosta di schiuma d'uovo e latte. I curry malesi sono molto più miti di quelli indiani a Durban.

Guarda anche Cucina sudafricana a Koch-Wiki

attività

  • In Sudafrica, tra maggio e luglio, è possibile assistere a uno spettacolare fenomeno naturale: il Corsa delle sardine. Sciami giganti di sardine migrano dal lato est del promontorio in direzione del Mozambico, un migliaio di chilometri a nord. Le sardine argentate ben visibili e lucenti sono seguite da una serie di aggressori degni di nota in aria e in acqua.

Gli sport

Dall'11 giugno all'11 luglio 2010 si sono svolti in Sudafrica i campionati mondiali di calcio maschile. I giochi erano nelle 10 fasi di Bloemfontein, Durban, Johannesburg, Città del Capo, Port Elizabeth, Mbombela (Nelspruit), Polokwane, Pretoria e Rustenburg effettuata. Gli appassionati di calcio in Sudafrica sono principalmente neri. Molte delle squadre di calcio locali hanno sede nelle township. I più conosciuti sono quelli Pirati di Orlando e, ultimo ma non meno importante, dal gruppo musicale inglese die Capi Kaizer. La nazionale sudafricana lo farà Bafana Bafana (Ragazzi ragazzi) hanno chiamato.

Vista della baia di Smitswinkel

Anche il cricket e il rugby sono sport molto popolari. I sudafricani amano anche gli sport di resistenza e soprattutto le distanze estreme. Eventi, dalle corse in città a quelle famose in tutto il mondo Cape Argus Pick n Pay Cycle Tour ziehen immer viele Teilnehmer und Zuschauer an. 2014 wurde die Cape-Argus-Radtour in Cape Town Cycle Tour[2] umbenannt. Doch es bleibt das größte Radrennen weltweit. 109 km legen die 35.000 Teilnehmer zurück. Seit 38 Jahren gibt es die Tour quer durch Südafrika, die mitten in Kapstadt ihren Anfang nimmt. Stationen der Radtour sind unter anderem Cape Point National Park, Smitswinkel, Chapmann ́s Peak. Die Route verläuft zum Ende hin hinauf nach Llandudno und über Camps Bay hinunter zurück nach Kapstadt.

Nachtleben

Nahezu überall im Land findet man schöne kleine Restaurants, gute Cafés und eine Auswahl an Fast-Food-Ketten. Vor allem in den Metropolen wie Kapstadt und Johannesburg hat sich ein vielschichtiges Angebot verschiedener Abendattraktionen entwickelt, in denen der Einfluss der verschiedenen Bevölkerungsgruppen deutlich sichtbar wird.

Die Getränkepreise sind verglichen mit Europa sehr günstig. So kostet ein Bier (0,33 ltr.) in einer Bar ca. 20 ZAR (1,17 €). Ein Glas Wein bekommt man für ca. 25 - 30 ZAR (1,46 € bis 2 €), Stand März 2016.

In den kleineren Städten mit weniger Angebot empfiehlt es sich häufig, vorher zu reservieren, insbesondere an Wochenenden.

Unterkunft

Eine gute und durchaus günstige Möglichkeit in Südafrika unterzukommen, sind die Backpacker-Hostels. Da sie häufig nicht allzu groß sind und von engagierten lokalen Betreibern geführt werden, bieten sie z.T. eine besondere Atmosphäre, und Tipps für Touren in der näheren Umgebung werden gern gegeben. Eine gute Übersicht vermittelt der kostenlose Führer "Coast 2 Coast", der in vielen Backpacker-Hostels und Travel Agencies ausliegt.

Eine gute und kostengünstige Alternative sind 'B & B' (Bed and Breakfast) oder Guest Houses (ähnlich Pensionen). Diese sind überall zu finden und bieten teilweise schon luxuriöse Zimmer, in der Regel Frühstück und manchmal Abendbrot zu einem weit günstigeren Preis und mit besserem Service als viele Hotels. Gerade in Kapstadt und entlang der Garden Route gibt es auch viele deutschsprachige Betreiber. Regionale oder landesweite Verzeichnisse über B&B und kleine Lodges (z.B. Portfolio Bed and Breakfast Collection) findet man meist in Touristinformationen.

Auch Übernachtungen mittels "Airbnb" sind in Südafrika möglich. In größeren Städten wie Kapstadt und Durban gibt es viele günstige Übernachtungsmöglichkeiten. Außerdem bietet sich hierbei eine sehr gute Gelegenheit, viel über den Alltag in Südafrika zu erfahren und mit Einheimischen zusammenzukommen.

Stadtnahe Campingplätze sollten umzäunt und ständig bewacht sein.

Campingplätze findet man in vielen Städten, Naturparks, Ferienresorts oder auch außerhalb auf privatem Gelände. Städtische Campingplätze (Municipal Camp Sites) sind oft etwas billiger (PKW, Zelt mit 2 Personen ca. 50 - 70 Rand), aber nicht immer in bestem Zustand und oft nicht leicht zu finden da schlecht ausgeschildert. Campingplätze, die an Naturparks angegliedert sind, sind ca. doppelt so teuer, aber empfehlenswert, da meist gut bis sehr gut. Campingplätze in Ferienresorts können teurer sein. Es ist ratsam, sich über die Sicherheitslage eines Campingplatzes zu erkundigen. Ein solider, durchgehender Zaun mit bewachtem Eingang sollte das Minimum sein, vor allem bei Stadtnähe sind Plätze mit nächtlichen Wachpatrouillen angeraten. Wildcampen ist kaum möglich und sollte aus Sicherheitsgründen unbedingt vermieden werden.

Das Angebot an Unterkünften ist in den touristisch erschlossenen Gebieten sehr groß und vielfältig, dennoch sollte man entweder sich rechtzeitig (bei Helligkeit) nach einer Unterkunft umsehen oder reservieren. Eine Reservierung ist v.a. zu den Hauptreisezeiten der Südafrikaner (Schulferien, verlängerte Wochenenden) dringend angeraten.

Arbeiten

Zur Aufnahme einer Arbeit in Südafrika ist ein entsprechendes Visum nötig. Jugendliche unter 25 Jahren können ein "Exchange Visa" beantragen. Weitere Informationen zu den verschiedenen Möglichkeiten bekommt man bei der Südafrikanischen Botschaft.

Feiertage

TerminNameBedeutung
1. Jan. 22Neujahrstag
21. Mär. 22Tag der MenschenrechteMassaker von Sharpeville, 1960
27. Apr. 21Nationalfeiertag/Freiheitstagerste freien Wahlen für alle Südafrikaner 1994
1. Mai 21Tag der Arbeit
16. Jun. 21Tag der Jugend oder auch Soweto DaySchüleraufstand von Soweto, 1976
9. Aug. 21Nationaler FrauentagAufstand der Frauenliga, 1956
24. Sep. 21Heritage DayTag des kulturellen Erbes, dieser Tag hat jährlich ein anderes Thema
16. Dez. 21Tag der VersöhnungSchlacht am Blood River, 1838
25. Dez. 21Weihnachten
26. Dez. 21Tag des Guten Willens2. Weihnachtsfeiertag

Zusätzlich gelten noch die variablen Kirchenfeiertage Karfreitag (2. April 2021) und Ostermontag landesweit als Feiertag. Wenn ein Feiertag auf einen Sonntag fällt, ist es üblich, dass er am darauf folgenden Montag „gefeiert“ wird.

Sicherheit

Kriminalität

Obwohl das allgemeine Bild von Südafrika in den Medien anders gezeichnet wird, ist das Reisen in Südafrika nicht gefährlicher als in vielen anderen Ländern. Hält man sich an einige Grundregeln, ist die Gefahr, Opfer eines Verbrechens zu werden, nicht sehr groß.

Auf den Touristenrouten ist die Gefahr, bestohlen oder überfallen zu werden, recht gering. Jedoch sollte man auch hier Vorsicht walten lassen und keine wertvollen Gegenstände, wie Uhren, Schmuck, Kameras etc. offen mit sich herumtragen. Fahrzeuge sollte man immer an bewachten Parkplätzen abstellen, absperren und nichts sichtbar liegen lassen. An den meisten Parkplätzen gibt es eine Art Parkwächter, die man zum Beispiel an einem Leibchen erkennt und die gern auf das Auto aufpassen. Es ist üblich ein paar Rand als Trinkgeld zu geben.

Das Stadtzentrum von Johannesburg wird mit Kameras überwacht und ist seitdem wesentlich sicherer geworden. In allen Großstädten kann man tagsüber unbesorgt durch die Straßen gehen und sollte sich nur vor Taschendieben in Acht nehmen. Townships und Squatter Camps sollte man nur in einer organisierten Tour besichtigen, auch dann empfiehlt es sich, keine Wertgegenstände an sich zu tragen. Den Rat Einheimischer sollte man befolgen, nachts nicht alleine auf einsamen Straßen laufen und für größere Strecken lieber ein Taxi nehmen. Der Rat, an roten Ampeln einfach weiter zu fahren, ist nicht zu befolgen. Natürlich hält man an, aber gerade nachts sollte man sein Auto verriegeln und die Fenster geschlossen halten, sodass die Türen nicht einfach von außen geöffnet werden können.

Es empfiehlt sich, die Reise- und Sicherheitshinweise des Auswärtigen Amtes der BRD zu beachten, die man hier nachlesen kann.

Homosexuelle Handlungen sind in Südafrika zwar legal, sollten jedoch dennoch unterlassen werden, da ein Großteil der Bevölkerung gegenüber Schwulen und Lesben feindlich eingestellt ist und praktizierte Homosexualität zu Konflikten führen kann, dies kann ebenso im Hotelbereich geschehen.

Wilde Tiere

Südafrika ist ein Land, in dem sehr viele wilde Tiere leben. Gefährlich für den Menschen sind außerhalb der Naturreservate vor allem die Schlangen. Daher sollte man nicht vom Weg abweichen, da sich Schlangen normalerweise vom Menschen fernhalten und sich an wenig frequentierten Orten aufhalten.

Es kann aber auch an Orten mit Gewässern, in denen sich Flusspferde aufhalten, passieren, dass man auf der Straße einem Flusspferd auf der Suche nach einer alternativen Nahrung über den Weg läuft. Man sollte sich hier unauffällig verhalten und nicht den Weg zurück zum Wasser versperren, da dann die Tiere, auch wenn sie unscheinbar aussehen, sehr gefährlich werden können.

In der Region rund um Kapstadt gibt es freilaufende Paviane (Baboons), denen man aus dem Weg gehen sollte. Die Autotüren sollten daher bei jedem Parken und auch während der Fahrt von außen nicht zu öffnen sein, da die Tiere wissen, wie man diese öffnet.

Gesundheit

Die medizinische Versorgung in Südafrika ist auf einem exzellenten Niveau. Neben den großen Universitätskliniken gibt es eine flächendeckende medizinische Versorgung sowohl mit kleineren Krankenhäusern, Outclinics (Ambulatorien) als auch Fachärzten und Apotheken.

Der Norden Südafrikas und insbesondere der Krüger-Nationalpark sind Malariagebiet. Die Schlafkrankheit kommt in Südafrika faktisch nicht vor, da die beiden Erreger Trypanosoma brucei rhodesiense und Trypanosoma brucei gambiense hier nicht vorkommen.

Gegen Malaria wird in der Regenzeit eine Prophylaxe empfohlen. Dies gilt für die Provinzen Limpopo und Mpumalanga sowie den Bereich von KwaZulu-Natal, der nördlich des 28. Breitengrades liegt. Besondere Schutzimpfungen sind nicht erforderlich; ein Impfschutz gegen Tetanus (Wundstarrkrampf), Diphtherie (Keuchhusten), Polio (Kinderlähmung) und Hepatitis A, bei Aufenthalten über 4 Wochen oder besonderer Exposition (Trekkingtouren etc.) auch gegen Hepatitis B, Tollwut und FSME (Frühsommermenigoencephalitis) ist jedoch sehr zu empfehlen.

Empfehlungen zur Malariaprophylaxe und Impfempfehlungen für Südafrika findet man auch auf Tropeninstitut.de.

Klima

Südafrika kann man das ganze Jahr über besuchen. Im südafrikanischen Sommer (November-Februar) ist es am Kap sehr trocken und warm (bis zu 40 °C) und nahe Johannesburg und dem Kruger National Park feucht, und die Landschaft grünt. In dieser Zeit lohnt sich ein Besuch in Kapstadt besonders, da die Weinberge grün sind und man jeden Tag Badewetter hat. Während der Wintermonate (Juni-August) ist es am Kap feucht, im Rest des Landes aber eher trocken und insgesamt kühl. Daher lohnt diese Zeit besonders für Tierbeobachtungen im Kruger National Park oder anderen Reservaten im Osten des Landes, da man die Tiere nun ungehindert im kahlen Busch sehen kann. Während der Wintermonate sollte man auf jeden Fall warme Sachen einpacken, denn nachts fällt die Temperatur in allen Landesteilen oft unter 0 °C.Zum Vergleich die Klimadiagramme für Kapstadt und für Mbombela (Nelspruit), nahe Kruger Nationalpark

JFMAMJJASOND
26
16
6
27
16
5
25
14
5
23
12
8
20
9
11
18
8
13
18
7
12
18
8
14
19
9
10
21
11
9
24
13
5
25
15
6
151720416993827740301417
22
Mittlere Jahreshöchsttemperaturen in °C
11.5
Mittlere Jahrestiefsttemperaturen in °C
515
Jahresniederschlag in mm
104
Anzahl der Regentage
JFMAMJJASOND
29
19
14
29
19
12
28
18
12
27
14
7
25
10
4
23
6
2
23
6
2
25
9
3
27
12
5
27
14
11
27
17
15
28
18
14
127108905115910102675115131
26.5
Mittlere Jahreshöchsttemperaturen in °C
13.5
Mittlere Jahrestiefsttemperaturen in °C
767
Jahresniederschlag in mm
101
Anzahl der Regentage

Respekt

Respekt gegenüber anderen Menschen ist in Südafrika (wie auch sonst in der Welt) sehr wichtig und sollte jedem entgegengebracht werden, egal welcher Hautfarbe und Stellung. Während es in anderen Ländern verpönt ist, die jeweilige Hautfarbe als Merkmal eines Menschen zu benutzen, ist dies in Südafrika üblich und kein Problem. Es wird allgemein unterteilt in Schwarze (Blacks), Weiße (Whites), Farbige (Coloureds - Mischung aus verschiedenen "Farben"), Inder (Indian) und Buschleute (San oder auch Koi-San).

Praktische Hinweise

In Südafrika werden Steckdosen mit dem Steckertyp M (ähnlich D) verwendet. Aufgrund der seltenen weltweiten Verbreitung ist der Adapter in Deutschland nur schwer zu bekommen. Daher sollte man den Adapter direkt im Land kaufen, wo man ihn in allen Supermärkten in Hotels oder Souvenirshops problemlos erhält. Die Kosten liegen hier bei maximal 100 Rand.

Post und Telekommunikation

Die Vorwahl für Südafrika ist 27. Von Europa aus also 0027. In Südafrika muss man seit kurzem bei internationalen Gesprächen die 00 vorwählen! Das Land hat sich damit den internationalen Standards angepasst. Für ein Telefonat nach Deutschland wählt man also 0049, für Österreich 0043 und für die Schweiz 0041 und dann die Rufnummer ohne "0". Bei Gesprächen im Inland muss man beachten, dass die Vorwahl der jeweiligen Stadt immer mitgewählt werden muss. Ein Telefonat zu einer Kapstädter Rufnummer beginnt also immer mit 021 (der Kapstädter Vorwahl), auch wenn man innerhalb Kapstadts telefoniert.

Postämter haben geöffnet Mo-Fr 8:30-16:30 Uhr, Sa 8-12 Uhr. In Einkaufszentren können andere Öffnungszeiten gelten.

Das Mobilfunknetz ist in Südafrika sehr gut ausgebaut, so dass man auch in dünner besiedelten Regionen noch Empfang hat. Die beiden Anbieter sind MTN und Vodacom. Cell-C war Anfang 2016 der günstigste Anbieter, um in D anzurufen, die Gebühren für Telefonate in ZA waren teilweise höher als ein Anruf zu Hause.

Wifi-Netze sind hingegen nicht verbreitet. Freie Netze gibt es eher selten, aber auch kostenpflichtige Angebote sind eher selten.

Internet

Mehrere kleinere Internetprovider gibt es in Südafrika. Einer der bekanntesten ist afrihost.com. Auch die Deutsche Telekom hat sich in Südafrika etabliert. Meilenstein war 2010 die Installation von kilometerlangen Glasfaserleitungen durch Südafrika[3]. Die Gebühren sind sehr hoch. Daher haben sich in den letzten Jahren immer mehr Internetcafés gegründet. WiFi-Standorte befinden sich zudem in größeren Hotels und Restaurants.

Literatur

  • Polyglott: Südafrika, mit großer Faltkarte und vielen Tourbeschreibungen

Einzelnachweise

  1. Benzinpreise in Südafrika Abgerufen am 6. Oktober 2015
  2. Juliane: Kapstadt fährt Rad: Die Cape Town Cycle Tour Madiba.de. Abgerufen am 6. Oktober 2015.
  3. Die Telekom in Afrika Wirtschaftswoche. Abgerufen am 6. Oktober 2015

Weblinks

Vollständiger ArtikelDies ist ein vollständiger Artikel , wie ihn sich die Community vorstellt. Doch es gibt immer etwas zu verbessern und vor allem zu aktualisieren. Wenn du neue Informationen hast, sei mutig und ergänze und aktualisiere sie.