Basilea - Basel

Munsterplatz a Basilea
Wettsteinbrücke a Basilea

Una delle destinazioni turistiche sottovalutate della Svizzera, Basilea ha un bellissimo centro storico medievale, un affascinante carnevale e diversi musei d'arte di livello mondiale costruiti da architetti come Renzo Piano, Mario Botta e Herzog & De Meuron. Basilea è anche ricca di architetture antiche e nuove, con un romanico Münster (cattedrale), un Rinascimento Rathaus (municipio) e vari esempi di architettura contemporanea di alta qualità, inclusi altri edifici di Herzog & De Meuron, Richard Meier, Diener & Diener e vari altri.

Situato nel Dreiländereck (angolo dei tre paesi), Basilea è una porta per la Svizzera Giura montagne e città vicine di Zurigo e Lucerna, così come la vicina regione francese di Alsazia e il tedesco Foresta Nera. Ci sono una serie di cose da vedere e da fare se hai qualche giorno da spendere.

Capire

Dreiländereck, i confini di Svizzera, Germania e Francia si incontrano nel porto del Reno di Basilea

La città di Basilea si trova nell'angolo nord-occidentale di Svizzera. La città confina con Francia e Germania ed è il cuore di questa regione trinazionale - il Dreiländereck (angolo dei tre paesi). Oltre alle proprie attrazioni, può fungere da buon punto di ingresso al Alsazia, Foresta Nera regioni o il cantone di Basilea Campagna.

UN Basilisco, il mitico drago che regge lo stemma e protegge la città

Il Reno curve attraverso la città e divide la città in due parti. Situato sulla sponda sud e ovest è Grossbasel (Grande Basilea) con al centro il centro storico medievale. Kleinbasel (Piccola Basilea), caratterizzata da gran parte della vita notturna, si trova sulla sponda nord.

Visitare Basilea può essere una vacanza per le tue corde vocali se hai intenzione di assorbire in silenzio la bella arte esposta nei numerosi musei di prim'ordine. Una volta all'anno ospita anche Arte | Basilea (vedere Fare), la più importante fiera mondiale per i classici moderni e l'arte contemporanea.

Basilea ha uno dei carnevali più incredibili che potresti vedere, chiamato Fasnacht. Se sei lì durante i "tre giorni più belli" dell'anno, preparati a stupirti, e non aspettarti di riuscire a dormire. (Vedere Fare, Festival).

BasileaTourismus, 41 61 268 68 68, il servizio di informazione turistica locale, dispone di diversi uffici, anche presso la stazione centrale, Bahnhof FFS, e nel centro della città, nel Stadtcasino edificio a Barfüsserplatz, direttamente di fronte al McDonald's. Organizzare visita guidata, puoi anche visitare l'ufficio in Aeschenvorstadt 36, 41 61 268 68 32.

Parlare

Basilea è una città cosmopolita grazie alla sua università e industria e alla sua vicinanza ai confini di Francia e Germania. La lingua ufficiale della città è Tedesco, ma parla la maggioranza della popolazione Baseldytsch, un dialetto alemanno, come lingua madre. Il tedesco viene insegnato nelle scuole e parlato fluentemente praticamente da tutti, quindi se parli tedesco e si accorgono che sei straniero, molto probabilmente ti risponderanno in tedesco. Anche ampiamente parlato sono inglese e francese, entrambi i quali molte persone sono in grado di comunicare in modo abbastanza confortevole da affrontare le interazioni quotidiane e lavoreranno volentieri per capirti. Le parole francesi prese in prestito sono abbastanza comuni nella conversazione quotidiana; per esempio, i Basler si salutano spesso con i francesi "addio". Fondamentalmente, il Basler medio capisce e parla fluentemente Baseldytsch, tedesco, inglese e spesso francese.

Entra

In aereo

I migliori aeroporti per Basilea sono quelli della città EuroAirport a soli 4 km di distanza, oppure Aeroporto di Zurigo 90 minuti di treno. Altre opzioni sono Ginevra, con ottimi collegamenti aerei ma a 3 ore di distanza con il cambio di treno, e Berna (1 ora) e Strasburgo (90 min) che hanno meno voli.

1 EuroAirport Basilea Mulhouse Friburgo (BSL IATA, MLH, EAP) ha voli per molte città europee, oltre a Istanbul, Tel Aviv e Marocco. Le destinazioni di lingua inglese sono Bristol, Dublino, Edimburgo, Manchester e diversi aeroporti di Londra. Non ci sono voli in Svizzera poiché i tempi di viaggio via terra sono brevi. Transat ha voli estivi per il Canada, ma per il resto non ci sono voli diretti per il Nord America; né al Golfo - quindi Zurigo è meglio per l'Asia. Poiché l'aeroporto si trova vicino alla convergenza di tre paesi, ha tre codici IATA: BSL Basel, MLH Mulhouse e (meno spesso) EAP EuroAirport, quindi potrebbe aiutare la ricerca del volo per provarli tutti e tre.

L'aeroporto si trova in Francia, a 4 km a nord di Basilea, ed è collegato alla città e alla Svizzera da una strada senza dogana. All'arrivo si passa attraverso il controllo passaporti e le dogane svizzere o francesi, in una piccola sala dove si raggiungono le persone che sono andate dall'altra parte. Per raggiungere la città:

  • Prendere l'autobus 50 dall'uscita degli arrivi svizzeri fino alla stazione ferroviaria centrale FFS di Basilea (corsa tutti i giorni, 15 min). Avrai bisogno di un biglietto per due zone: acquistalo alla fermata dell'autobus per fr. 4,70 o equivalente in euro. Questo biglietto è valido per qualsiasi parte di Basilea, incluso il trasferimento sui tram. Se hai prenotato un hotel a Basilea, prova a mostrare la tua prenotazione all'autista, potresti avere un passaggio gratuito. La maggior parte degli hotel offre un pass di trasporto gratuito, che include l'autobus per l'aeroporto, quindi il ritorno all'aeroporto sarà gestito.
  • Prendi l'autobus 11 dall'uscita degli arrivi francesi alla stazione ferroviaria di St Louis e cambia con il treno dei pendolari fino alla stazione centrale di Basilea. Se hai già un biglietto locale trioregio, copre questo percorso.
  • Prendere un taxi. Oppure noleggia un'auto se stai esplorando la regione, ma non la vorrai in città.
  • Flixbus collega direttamente l'aeroporto a Zurigo (4 al giorno, 1 ora e 40 minuti), Friburgo in Germania (12 al giorno, 1 ora) e Strasburgo (4 al giorno, 2 ore e 20 minuti).

Aeroporto di Zurigo (ZRH IATA) dispone di una propria stazione ferroviaria, con treni diretti almeno ogni ora per Basilea FFS e altri collegamenti frequenti tramite la stazione centrale di Zurigo. Il viaggio dura 90 minuti e una tariffa per un adulto singolo walk-up è Fr.20. Se voli con svizzero, la compagnia di bandiera, è possibile prenotare tramite Zurigo a Basilea: il collegamento è in treno e il codice IATA a Basilea è ZDH IATA la stazione ferroviaria, non BSL l'aeroporto. Hai flessibilità su quale treno prendere e non hai bisogno di un biglietto, solo una carta d'imbarco (stampata o mobile) che mostri il tuo codice a barre.

Con il treno

Stazione centrale "Basilea FFS"
Badischer Bahnhof "Basilea Bad"

Basilea ha due stazioni ferroviarie principali. Quasi tutti i treni partono da 2 Basilea FFS circa 1 km a sud del centro città. All'interno della Svizzera, FFS i treni impiegano poco meno di un'ora per Zurigo e Berna, due all'ora; ci sono buoni collegamenti in tutto il paese. Parigi è a sole tre ore di distanza con i TGV di SNCF; cambia a Mulhouse per i collegamenti regionali francesi. I treni diretti vanno anche a Strasburgo (1 ora e 10 minuti) e Milano (4 ore e 30 minuti). I treni ICE in Germania seguono il Reno nord via Karlsruhe fino a Francoforte (3 ore), Colonia (4 ore), Amburgo (6 ore 30 min) e Berlino (7 ore). Ci sono anche treni letto una o due volte a notte, impiegando 11 ore per Berlino o Amburgo, gestita da Nightjet, una controllata dell'austriaca ÖBB.

I treni in Germania chiamano anche a 3 Basilea Badischer Bahnhof (abbreviato Basel Bad Bf), a nord del fiume a Kleinbasel. Tuttavia, alcuni treni regionali per la Germania meridionale partono da Basilea Bad e non fanno scalo a Basilea FFS: questi costeggiano il confine fino a Sciaffusa, quindi seguono il Danubio fino a Ravensburg e Ulm.

In macchina

Quando si arriva dalla Germania tramite il A5 autostrada, passi il controllo di frontiera vicino Weil am Rhein appena fuori Basilea ed entrare in città attraverso la stessa autostrada, ora chiamata LA2/3 (sei in Svizzera), che passa a nord del centro città e prosegue per altre città svizzere, tra cui Zurigo, Berna, e Lucerna. Per raggiungere il centro città in Grossbasel (la parte più grande della città) cerca le indicazioni per Bahnhof FFS; se vuoi arrivare in Kleinbasel (la parte più piccola sull'altra sponda del Reno), cerca Fiera di Basilea. Arrivando da Zurigo o dalla Svizzera centrale, sei sulla stessa linea LA2/3 autostrada, solo nella direzione opposta - stesse uscite. Per parcheggiare in città vedi sotto Muoversi - In auto.

Se guidi a Basilea, assicurati di avere una vignetta valida (bollino del pedaggio) se guidi in autostrada! La vignetta costa fr. 40 ed è valido per l'anno solare indicato sull'adesivo. Se non lo fai e vieni sorpreso senza uno, aspettati di pagare una multa di fr. 100 più il costo di una vignetta.

In barca

In estate le navi da crociera (vari operatori) solcano il Reno tra Amsterdam e Basilea. Ma queste sono crociere panoramiche che impiegano 8 giorni per visitare le città lungo il percorso; non sono traghetti da punto a punto.

Con il bus

Flixbus gestisce autobus a lunga percorrenza da Basilea FFS diretti a Francoforte (5-7 ore), Monaco (6-9 ore), Colonia (8 ore), Hannover (10 ore), Amburgo (13 ore), Milano (5 ore 30 min ), Bruxelles (9 ore), Parigi (9 ore), Amsterdam (13 ore) e Roma (14 ore).

In tram

Il tram di Basilea ha linee internazionali per Saint Louis (Alto Reno) in Francia e Weil am Rhein in Germania.

Andare in giro

47°33′29″N 7°35′20″E

A piedi

Questa è la modalità di viaggio standard per molti all'interno della città. La vecchia Basilea non è molto grande e ci sono molte strade secondarie strette e tortuose con pendenze incredibili.

L'Archivio di Stato in un vicolo su Münsterberg

Le vie dello shopping della città vecchia sono chiuse al traffico automobilistico. I turisti cammineranno molto e saranno contenti e impressionati ad ogni svolta. Ma la camminata può essere un po' faticosa dopo un po', in particolare quando si cammina su vicoli acciottolati nel centro storico, che possono anche diventare piuttosto ripidi. Passeggiare per Basilea può essere un vero allenamento cardiovascolare per alcuni se ti aggiri per le strade principali, ma è il modo migliore per vivere la città.

I tram hanno la precedenza su quasi tutti, sempre. Tienili d'occhio mentre attraversi una strada, anche sulle strisce pedonali.

In tram e autobus

Basilea ha un'ampia tram (metropolitana leggera) e rete di autobus. I tram e gli autobus verde brillante sono la più grande comodità che si possa immaginare: assolutamente rapidi, relativamente economici, puliti e molto convenienti. Ogni fermata ha mappe del sistema di trasporto pubblico e un elenco degli orari di arrivo.

I tram 8 e 10 e gli autobus 38 e 55 attraversare i confini internazionali - tenerlo a mente per il trasporto di merci e l'identificazione!

Biglietti

  • Biglietterie automatiche: Acquista qui i biglietti singoli, non ci sono distributori automatici all'interno dei tram e degli autobus. Ogni fermata ne ha una: verde brillante come i tram. Prendono sia franchi svizzeri che euro. Alcuni distributori automatici delle stazioni ferroviarie vendono anche biglietti per tram e autobus.
All'interno dei confini della città, tutte le destinazioni più lontane di 4 fermate sono 1 Zona e costano Fr. 3.80. Finché ti allontani dalla fermata dove sei salito, puoi viaggiare con lo stesso biglietto fino a quando il biglietto è valido. La tariffa per autobus e tram è la stessa e i trasferimenti (cambio) sono gratuiti. Ci sono anche autobus speciali che collegano alle città vicine in Francia e Germania.
  • Mobilità Pass: Tutti gli hotel di Basilea, compreso l'ostello della gioventù, offrono a ogni ospite registrato un "Mobility Pass" gratuito al momento del check-in. Questo offre viaggi illimitati gratuiti a Basilea e nei sobborghi (incluso da e per l'aeroporto) per la durata del soggiorno. Questo vale facilmente il prezzo di un pranzo ogni giorno in cui rimani. (Se hai una conferma scritta di una prenotazione alberghiera, puoi anche usarla per viaggiare dalla stazione ferroviaria o dall'aeroporto al tuo hotel. Almeno un hotel rispettato a Basilea pubblicizza questo fatto sul proprio sito web.)
  • Lasciapassare giornaliero: È inoltre possibile acquistare abbonamenti giornalieri (premere i pulsanti "Tageskarten" e poi "Agglomerazione di Basilea" sulla biglietteria automatica) con la stessa validità del "Mobility Pass" di cui sopra (zone 10, 11, 13 e 15) per p. 9.90. Ci sono anche biglietti per più corse o biglietti per più giorni.
Il centro storico di Basilea
  • 6-Trip One Zone Multi-Ticket (Mehrfahrtenkarte): 6 viaggi al prezzo di 5. Vale la pena acquistare per un gruppo o se si prevede di trascorrere più di un paio di giorni a Basilea. Disponibile in ogni chiosco della città e presso le biglietterie automatiche dotate di lettore di carte di credito. Non molto più economico, ma ti evita di dover armeggiare con il resto.
  • Halbtax-Abo: Se possiedi una Halbtax-Abo (carta metà tariffa) emessa dalle Ferrovie Svizzere FFS, puoi acquistare anche biglietti del tram a metà tariffa. (Il costo dell'Halbtax-Abo è di Fr. 150, utile se prevedi di spendere più di Fr. 300 in biglietti del treno svizzero durante il tuo viaggio o entro un anno - cosa che può accadere abbastanza rapidamente).

Il viaggio in tram e autobus è sul sistema d'onore. Nessuno ritira il tuo biglietto. Periodicamente, un numero (4-8) di "polizia del tram" (agenti sotto copertura) sale a bordo di un tram ed esamina rapidamente il biglietto di tutti prima della fermata successiva. Se non ne hai uno, è prevista una multa sul posto di 80 Fr. Anche in questo esercizio c'è efficienza: se non hai contanti a disposizione ti verrà data la possibilità di pagare più tardi all'ufficio in Barfüsserplatz, ma poi ti costerà fr. 100.

Gestione di tram e autobus

Per aprire la porta dall'esterno, premere il pulsante vicino alla porta sui tram più recenti (a piano basso) o il pulsante acceso arancione accanto alla porta sui tram e autobus più vecchi. All'interno, premi un pulsante sulla porta dei tram più recenti o il piccolo pulsante nero sul maniglione vicino alla porta sui tram e sugli autobus più vecchi e la porta si aprirà automaticamente non appena il tram si ferma. Le porte si chiudono automaticamente prima che il tram inizi a muoversi. Resisti! I tram accelerano rapidamente e frenano abbastanza bruscamente. Le prossime fermate sono annunciate da una voce registrata in tedesco standard (oltre che in inglese e francese alle fermate principali) insieme al numero dei tram in coincidenza a quella fermata.

I tram cambiano leggermente percorso in determinati periodi dell'anno (estate, Carnevale). Questo sarà segnalato alle fermate, e di solito anche sugli schermi sopraelevati che mostrano gli orari di partenza - vedi foto (cerca un messaggio scorrevole evidenziato con ***). Se un tram viene temporaneamente deviato a causa di un incidente, questo viene annunciato all'interno e alle fermate sopra PA - ma in tedesco svizzero: chiedi a un altro passeggero o all'autista se per te è greco.

In bici

Basilea è una città a misura di bicicletta, con molte piste ciclabili ben segnalate in tutta la città e persino segnali stradali e corsie di svolta a sinistra per le biciclette. Sebbene i conducenti siano generalmente consapevoli dei motociclisti, assicurati di utilizzare i segnali manuali e di guidare in modo difensivo. Attenzione ai tram! Se non stai attento, le tue ruote potrebbero anche rimanere bloccate nei binari del tram e questo può farti volare. Non sono necessari i caschi (sebbene consigliati), ma luci e campanelli sì. Gli svizzeri sono ciclisti piuttosto appassionati, quindi non sorprenderti se una vecchia signora ti passa davanti in bicicletta mentre sale in salita.

Oltre alle piste ciclabili locali per pendolari, ci sono piste ciclabili specifiche che si collegano ad altre parti della Svizzera (tramite il Veloland Svizzera rete, (consigliato per i tour in bicicletta via terra). Queste piste ciclabili sono indicate da cartelli ad alcuni incroci.

Noleggio bici

Le biciclette possono essere noleggiate in loco dal Noleggia una bici parco bici sotterraneo, 41 51 229-2345, in Centralbahnplatz, sotto la stazione ferroviaria di Basilea FFS.

In barca

Münsterfähri - traghetto sotto la Cattedrale
  • Puoi essere trasportato attraverso il Reno da Fähri, uno dei quattro piccoli traghetti di Basilea, che, appesi a una fune d'acciaio, vengono trascinati silenziosamente dalla corrente tra le due sponde del fiume. Un attraversamento del fiume costa fr. 1,60 per gli adulti e 0,80 per i bambini. Il più popolare potrebbe essere quello che inizia a Grossbasel appena sotto il Münster.
  • Varie escursioni giornaliere su e giù per il Reno, su grandi barche a motore, sono offerte da Basler Personenschiffahrt, Prenotazioni telefono 41 61 639-9500. Le barche partono da Schifflände, vicino all'estremità Grossbasel di Mittlere Brücke.

In macchina

Guidare a Basilea non è raccomandato per i visitatori, poiché le strade del centro città possono creare confusione e sono condivise con i tram (le auto devono cedere ai tram). Il parcheggio nella città vecchia è relativamente costoso e scarso. La maggior parte degli hotel di fascia media o di lusso hanno o aiutano con il parcheggio. Inoltre, c'è una rete di garage pubblici puliti, sicuri (ea pagamento) alla periferia del centro città, generalmente aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se rimani solo per il giorno e stai guidando in autostrada verso Grossbasel, prova Centralbahnparking vicino alla Stazione FFS; se stai entrando a Kleinbasel, prova Parcheggio Badischer Bahnhof, vicino alla stazione ferroviaria tedesca. Più vicino al centro città a Grossbasel sono Parcheggio Steinen a Steinenschanze 5 e Elisabethen Parking, a Steinentorberg 5 e a Kleinbasel Parcheggio Fiera Basilea Basel a Messeplatz. È possibile trovare un comodo sito Web con disponibilità e indicazioni stradali per tutti i garage pubblici Qui.

Vedere

Città vecchia

Basilea Monaco di Baviera (Ministro di Basilea)

Il centro storico di Basilea è un'area compatta e pedonale delimitata a nord dal Reno ea sud dallo zoo e dalla stazione ferroviaria centrale FFS. Ci sono molti musei, alcuni con un orario di apertura gratuito a fine giornata.

  • 1 Basilea Monaco di Baviera (Cattedrale di Basilea), Münsterplatz. Nov-Mar: Lun-Sa 11:00-16:00, Dom 11:30-16:00; Apr-Ott: 10:00-17:00, Sab 10:00-16:00, Dom 11:30-17:00. Ora una cattedrale protestante riformata, fu costruita a partire dal 1019, gravemente danneggiata da un terremoto del 1356 e completata nel 1500 in stile romanico e gotico. Il Galluspforte (Portale Gallo) sulla facciata occidentale è una magnifica opera scultorea. Le figure scolpite sulla facciata principale (sud) includono San Giorgio che uccide il drago. All'interno c'è un leggio in arenaria e una cripta con tombe dei primi vescovi di Basilea; qui sepolto anche Jacob Bernoulli, che scoprì la costante matematica e. Puoi salire su una o entrambe le torri: St. Martin's è 62 m e St. George's è 65 m. Gratuito; p. 5 per scalare torri. Cattedrale di Basilea (Q666479) su Wikidata Cattedrale di Basilea su Wikipedia
  • 2 Chiesa Elisabetta, Elisabethenstrasse 14 (T-jcn con Henric Petri Strasse). Lun-Sa 09:00-19:00, Dom 12:00-19:00. Chiesa protestante completata nel 1864 in stile neogotico neogotico. Da notare il pulpito in pietra con baldacchino in legno. Elisabethenkirche (Q687022) su Wikidata Elisabethenkirche, Basilea su Wikipedia
Rathaus di Basilea (Municipio)
  • Un buon inizio per un tour a piedi del centro storico è piazza del mercato, la piazza del mercato. Un sacco di fiori, frutta e verdura fresca, pane e pasticcini; I sabati mattina sono i più affollati. Il Rathaus o Municipio: ecco un palazzo rinascimentale splendidamente ristrutturato. È ancora in uso ufficiale, ma puoi passeggiare nel cortile o partecipare a una visita guidata con Basilea Turismo.
  • Furono costruite ulteriori mura cittadine dopo il grande terremoto del 1356 e lungo il perimetro della città si trovano ancora diverse porte: Spalentor ad ovest, Sant'Albano Tor vicino ad Aeschenplatz a est, e St. Johanns Tor a nord vicino al Reno.
Kunstmuseum Basilea
  • 3 Kunstmuseum Basilea (Museo delle Belle Arti), St. Alban-Graben 16 (centro città), 41 61 206 62 62. Ma-Do 10:00-18:00. Enorme collezione permanente di opere del XIX e XX secolo, tra cui un'intera sala di Picasso e dipinti medievali e rinascimentali di Holbein, Grien e altri. Ospitato in due edifici: Hauptbau e Neubau.
    Sullo stesso biglietto ma nell'edificio separato Gegenwart a St. Alban-Rheinweg 60 (10 minuti a piedi dalla struttura principale) si trova il Museo di Arte Contemporanea, aperto da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00.
    p. 16 per tutti e 3 gli edifici. Kunstmuseum Basilea (Q194626) su Wikidata Kunstmuseum Basilea su Wikipedia
  • 4 Kunsthalle Basilea, Steinenberg 7 (centro città), 41 61 206 99 00. ma mer ven 11:00-18:00, gio 11:00–20:30, sa dom 11:00–17:00. Nessuna collezione permanente, questo è il principale spazio d'arte non commerciale di Basilea per mostre d'arte contemporanea in evoluzione. Durante tutto l'anno, la Kunsthalle mostra artisti internazionali all'avanguardia in spettacoli meticolosamente curati. Kunsthalle Basilea (Q614652) su Wikidata Kunsthalle Basilea su Wikipedia
  • 5 Museum der Kulturen (Museo delle Culture), Münsterplatz 20, 41 61 266 56 00. Ma-Do 10:00-17:00. Museo etnografico con reperti provenienti dal Sud America, dall'Africa, dall'Asia orientale e dall'Oceania. I reperti dei mari del sud, dell'antica America, del Tibet e di Bali sono famosi in tutto il mondo, così come i suoi tessuti. Museo delle Culture (Q639818) su Wikidata Museo delle Culture (Basilea) su Wikipedia
  • 6 Antikenmuseum Basilea (Museo di Arte Antica e Collezione Ludwig), St. Albangraben 5 (Di fronte al Kunstmuseum), 41 61 201 12 12. Ma Me e Sa Do 11:00-17:00, Gio Ven 11:00-22:00. Vasta collezione di antichità: un po' di arte egizia e mesopotamica, ma soprattutto arte greca. p. 10. Museo di arte antica di Basilea e collezione Ludwig (Q576081) su Wikidata Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig su Wikipedia
  • 7 Museo Spielzeug Welten (Museo del mondo del giocattolo), Steinenvorstadt 1 (jcn con Barfüsserplatz). Ma-Do 10:00-18:00. Collezione colossale di orsacchiotti, case delle bambole, pupazzi e altri giocattoli. p. 7; bambini accompagnati fino a 16 anni gratis. Museo della casa delle bambole (Q675827) su Wikidata Museo della casa delle bambole su Wikipedia
  • Delimitare il centro storico a nord è il Reno. I ponti offrono una buona vista e una passeggiata di 3 km si estende lungo la riva del fiume. Il Faehri (traghetto) si snoda lungo di esso - vedere "Muoversi". Puoi anche fare un tuffo se fa molto caldo, come fanno molti locali (vedi "Fare / Sport" e Rimanga sicuro).

Più lontano

Porta con te il passaporto, perché anche un breve tragitto in autobus o tram potrebbe portarti fuori dal paese. È in area Schengen, ma i controlli di sicurezza sono sempre possibili.
Fasnachtsbrunnern di Tinguely, Fontana di Carnevale
  • 8 Museo Jean Tinguely, Paul Sacher-Anlage 1 (N riva del fiume, 1,5 km a est di Mittlere Brücke, seguire la passeggiata; o autobus n. 36), 41 61 681 93 20. Ma-Do 11:00-18:00. Goditi la stravagante opera d'arte meccanica animata di Jean Tinguely (1925-1991) e di altri artisti moderni "cinetici". L'edificio è stato progettato da Mario Botta, i cui altri edifici museali includono il MOMA di San Francisco.
    Un'altra delle sue sculture di macchine, il Fasnachtsbrunnen ("Fontana di Carnevale") può essere vista sulla piazza di fronte a Ristorante Kunsthalle su Steinenberg. C'è più del suo lavoro a Friburgo, dove è nato.
    Ven 18. Museo Tinguely (Q180904) su Wikidata Museo Tinguely su Wikipedia
  • 9 Zoo di Basilea, Binningerstrasse 40 (400 m a ovest della stazione ferroviaria principale), 41 61 295 35 35. Tutti i giorni 08:00-17:30. Lo zoo più antico e più grande della Svizzera. Pranza guardando gli elefanti e osserva le scimmie che risolvono problemi per il cibo nella Monkey House. p. 21. Zoo di Basilea (Q220009) su Wikidata Zoo di Basilea su Wikipedia
  • 10 Fondazione Beyeler, Ingresso temporaneo via Bachtelenweg nel 2018 (a Riehen 10 km a E del centro, prendere il tram n. 6), 41 61 645 97 00. Tutti i giorni 10:00-18:00, mercoledì fino alle 20:00. Elegante museo progettato da Renzo Piano, che ospita la favolosa collezione del mercante d'arte Ernst Beyeler. I punti salienti della collezione permanente includono opere di Mark Rothko e un vasto ninfee (ninfea) dipinto di Claude Monet. Di solito ci sono anche mostre temporanee e guarda anche Art Basel sotto "Eventi". Adulti p. 28. Fondazione Beyeler (Q673833) su Wikidata Fondazione Beyeler su Wikipedia
  • 11 Laurenz-Stiftung Schaulager, Ruchfeldstrasse 19 (5 km a sud del centro, prendere il tram 11), 41 61 335 32 32. mar-dom 10:00-18:00, gio alle 20:00. Schaulager significa "esposizione-magazzino" e l'edificio è un ibrido tra spazio di archiviazione, centro di ricerca sulla storia dell'arte e museo, con mostre temporanee temporanee. Il nucleo centrale è la collezione d'arte moderna e contemporanea della Fondazione Emanuel Hoffmann. La Fondazione è stata creata dagli eredi della fortuna della multinazionale farmaceutica Hoffmann-La Roche. p. 22.
  • 12 Kunsthaus Baselland, St. Jakob-Strasse 170 Muttenz (2 km a E dal centro, prendere il tram 14 da Barfüsserplatz a Schänzli), 41 61 3128388. Ma–Do 11:00–17:00. Mostre temporanee di arte contemporanea, in particolare il Regionale, una piattaforma annuale per i giovani artisti dell'"angolo dei tre paesi". Ospita anche il Collezione BEWE (donato dai collezionisti Bruno ed Elisabeth Weiss), che si concentra sull'opera di due rinomati gruppi di artisti modernisti con sede a Basilea: Rot-Blau e Gruppo 33. Ve 12. Kunsthaus Baselland (Q1792438) su Wikidata
  • 13 Museo del design Vitra, Charles-Eames-Str. 2, Weil am Rhein, Germania (a est del Reno 6 km dal centro di Basilea: autobus 55 da Basilea), 49 7621 702 3200. Tutti i giorni 10:00-18:00. Museo del mobile e dell'illuminazione in tre edifici. L'edificio principale (di Frank Gehry) ospita grandi mostre e la Galleria quelle più piccole. Lo Schaudepot, aperto nel 2017, permette di vedere la collezione permanente.
    Altri edifici notevoli nel campus di Vitra (visita guidata da martedì a domenica alle 12:00 e alle 14:00, 2 ore, chiamare in anticipo) sono di Zaha Hadid, Tadao Ando, ​​Nicholas Grimshaw e Alvaro Siza. E sì, esci attraverso il negozio di articoli da regalo: VitraHaus ti consente di campionare, ordinare e acquistare.
    € 11, con Schaudepot € 17. Vitra Design Museum (Q700747) su Wikidata Vitra Design Museum su Wikipedia
  • 14 Fernet Branca Musée d'Art Contemporain, Rue du Ballon 2, Saint-Louis, Francia (12 km a ovest di Basilea, prendere l'autobus da Schifflände (vicino a Mittlere Brücke) fino a Carrefour), 33 3 89691077. Mer-Do 13:00-18:00. Modifica delle mostre d'arte contemporanea, vedere il sito web per il programma. €8. musée d'art contemporain Fernet-Branca (Q1367990) su Wikidata

Fare

Basilea è una delle principali città della Svizzera e offre tutte le attività di un centro urbano. Il più popolare è il Carnevale di Basilea, ma il traghetto di Basilea è l'icona.

  • Traghetto Basilea Basel (dietro Münster). Il traghetto Basilea Reno è un'icona della città e una visita a Basilea senza un giro in traghetto sarebbe incompleta. Ci vogliono solo due-tre minuti ma offre una splendida vista (durante il sole).
  • Il terzo uomo. Inseguire Il terzo uomo? Mentre il classico del dopoguerra di Carol Reed film noir in realtà si svolge a Vienna, puoi ricreare la sua atmosfera oscura facendo una visita guidata alla rete fognaria sotterranea di Basilea (non preoccuparti, essendo la Svizzera, non è eccessivamente puzzolente). Dopo essere entrato in un tunnel a Heuwaage, segui il Birsig fiume sotterraneo fino al suo estuario nel Reno. Il tour di 1 ora e 15 minuti termina al ristorante Safran-Zunft nel centro della città, dove si è nuovamente immersi nella luce - e in gustosi spuntini. Il tour richiede un gruppo per giustificare il costo piuttosto elevato di fr. 250 (per gruppo, non per persona); dovresti trovare persone che la pensano allo stesso modo o provare a unirti a un gruppo esistente. Contatta lo studio di urbanistica Lindenberg 3, 41 61 683 56 52, per dettagli e prenotazione.

Eventi e festival

Basilea Fasnacht

Questa è la versione di Basilea di Carnevale, e un evento principale durante l'anno, della durata di tre giorni consecutivi, a partire dal lunedì successivo al mercoledì delle ceneri. Da non confondere con le feste più chiassose nelle zone tradizionalmente cattoliche, come la Renania tedesca (Karneval) e Monaco di Baviera (Fasching), o Carnevale a Rio o Mardi Gras a New Orleans. Può effettivamente avere una sorta di sensazione cupa, sebbene con una poesia distinta e un umorismo sottile, che potresti imparare ad apprezzare. Molti locali sono molto seri al riguardo, spesso preparando i loro costumi e praticando le loro abilità sugli strumenti musicali tradizionali (tamburi militari e flauti piccoli) per la maggior parte dell'anno. Se non sei un Basler, evita di travestirti da sciocco o di truccarti, perché questo non è né consuetudine né apprezzato dalla gente del posto - che per lo più preferisce stare tra di loro per quelli che molti considerano "i tre giorni più belli" dell'anno. Ma non c'è motivo di scoraggiarsi (migliaia di turisti non lo sono comunque), basta avere l'approccio giusto:

Fasnacht inizia lunedì mattina con una processione inquietante chiamata Morgestraich: Alle 04:00 precise si spengono i lampioni e centinaia di bande tradizionali (cliquen), vestiti con elaborati costumi e maschere (larve), sfilano per le affollate vie del centro storico. Arriva con largo anticipo - ea piedi - o non riuscirai a raggiungere il centro città. Non è raccomandato per i claustrofobici, anche se è tranquillo, nonostante le masse. Assolutamente non farlo usa il flash! Rovina l'atmosfera, ti contrassegna come turista e crea centinaia di nemici istantanei. Morgestraich dura circa 2-3 ore, durante le quali i ristoranti sono aperti - se affollati - e ci si può riscaldare con un tradizionale zibelewaie (una specie di quiche) e a mählsuppe (una zuppa di farina saltata). È un gusto acquisito, quindi magari accompagnatelo con un bicchiere di vino bianco. Quasi tutti i ristoranti citati nel Mangiare sezione sottostante sono aperti durante Morgestraich - ma forse non scegliere McD. Dopo Morgestraich, tutti vanno a casa per dormire qualche ora - o qualche volta per lavorare, se sei un Basler.

Ci sono sfilate simili, il corteo, dal cliquen il lunedì e il mercoledì pomeriggio, lungo un percorso prestabilito attraverso gran parte del centro storico. Gli elaborati costumi e le maschere, e i grandi dipinti a mano lanterne (ladäärne), sono l'orgoglio di ogni cricca e sono spesso progettati da un artista locale. Ogni cricca sceglie un sujet, un motto che tipicamente prende in giro alcuni eventi politici (spesso locali) dell'anno passato e che si riflette nei costumi e nelle lanterne. Non è necessario conoscere il sujet per apprezzare la bellezza delle rappresentazioni artistiche. Le lanterne sono in mostra anche il martedì sera, a Münsterplatz. La sera, la via del corteo è pressoché abbandonata, e grandi e piccole cliquen si aggirano per i vicoli più piccoli del centro storico (gässle). È comune per gli spettatori a cui piace l'aspetto o il suono di uno dei cliquen seguirlo a piedi per un po'. Poiché il ritmo del cliquen è una passeggiata lenta e poiché la musica può essere adorabile, questo può anche essere un po' romantico, in particolare se ti tieni per mano con un appuntamento. Ma Fasnacht non è come il Mardi Gras, quindi non aspettarti che le donne scoprano il seno. La sessualità aperta è un no, e i tentativi aggressivi di rimorchiare sono disapprovati, così come il binge drinking. Ricorda: è un affare quasi cupo anche se poetico. Cerca di fonderti con la gente del posto, magari esprimi una curiosità amichevole su un costume o un sujet quando parli con qualcuno, e probabilmente ti divertirai molto.

Il martedì è il giorno dei bambini e del Guggemusig, bande di ottoni rumorose che suonano intenzionalmente stonate. Martedì sera alle 22:00, decine di queste band suonano su due palchi, a Claraplatz e Barfüsserplatz. Questo è l'unico giorno in cui le cose vanno molto meglio, in particolare nei quartieri più proletari di Kleinbasel, dove hanno sede molti Guggemusige.

bruciando Base
  • Chienbäse. Combina Fasnacht con lo straordinario spettacolo di fuoco della parata di Chienbäse nella vicina città di Liestal, capoluogo del vicino cantone Basilea Campagna (15 minuti di treno dalla stazione FFS), che inizia alle 19:15 la domenica sera prima di Morgestraich. La gente del posto vestita con (una specie di) abbigliamento ignifugo sfila per le strade strette e gremite di spettatori, portando grandi scope di legno in fiamme (base) sopra le loro teste. Altri gruppi stanno trainando carri di ferro con enormi falò - che spingono persino attraverso alcune delle porte della città vecchia, mentre le fiamme lambiscono le strutture sopra. Ci sono un certo numero di interpretazioni inconcludenti di questa usanza apparentemente pagana ma, ancora una volta, non è necessario capirne nessuna per apprezzare la bellezza inquietante e persino leggermente minacciosa della sfilata.
  • Fasnachtsbummel. Le tre domeniche pomeriggio che seguono Fasnacht, la cliquen gira per le campagne e le piccole città intorno a Basilea e torna a Basilea per un'ultima grande parata serale - il burbero (lett. passeggiata). Niente costumi, solo musica.

Arte | Basilea e altre fiere d'arte

  • Arte | Basilea Metà giugno. Co-fondato dal gallerista Ernst Beyeler (vedi Fondazione Beyeler) alla fine degli anni '60, questa è la più importante fiera mondiale per l'arte moderna e contemporanea. Un altro evento che sembra quasi raddoppiare la popolazione della città. La fiera di cinque giorni attira importanti gallerie e ricchi collezionisti d'arte da tutto il mondo. ArtBasel mette in mostra le opere di quasi tutti gli artisti importanti dalla fine del XIX secolo fino ai trend setter incandescenti. In concomitanza con Arte | Basilea, ogni anno a Basilea si tengono altre tre fiere di arte contemporanea, Ascolta, Voltashow e Arte calda. Liste e Voltashow presentano artisti internazionali ma generalmente più giovani e meno affermati provenienti da tutto il mondo, mentre Balelatina si concentra sull'arte dell'America Latina. Tutte e tre le fiere della "sorella minore" tendono a fare spazio ad artisti (un po') più abbordabili dell'Arte | Basilea. Concorso tra gallerie per entrare nell'Arte | Basilea è immensa e i prezzi per l'affitto di uno stand astronomici. Quindi aspettati che i prezzi lo riflettano. Ma Basilea merita un viaggio solo per questo gigantesco festival dell'arte se sei interessato a vedere l'arte moderna, a essere visto vedere l'arte moderna e ad acquistare arte moderna (se te lo puoi permettere). Il mondo dell'arte internazionale occupa virtualmente Basilea per la settimana che precede e durante le fiere, con tutti i tipi di feste a tema artistico ed eventi collaterali e più o meno lo stesso tipo di persone belle (e un po' presuntuose) di cui puoi goderti la compagnia , o no, nel Chelsea di New York e nell'East End di Londra. Se sei seriamente intenzionato a visitare le fiere, pianifica almeno tre giorni per vederle tutte - Arte | Basilea da sola ha una portata estenuante e richiede almeno un giorno (a meno che tu non sappia già su quale Picasso o Rauschenberg hai messo gli occhi). A proposito, a causa del suo immenso successo, Art | Basilea si è allargata a una seconda fiera, Art | Basilea | MiamiBeach, che si tiene a dicembre a Miami, in Florida, a detta di tutti uno zoo ancora più grande.
  • Basilea è una mostra permanente dell'esperienza degli artigiani. Nei vicoli vicino a Barfüsserplatz e Marketplatz - e vicino all'Università, basta guardare le pietre del selciato nelle strade. Bellissimi i motivi intarsiati nelle strade! Chiaramente, il lavoro manuale degli artigiani nel corso dei secoli si manifesta in tanti luoghi. Un semplice tour a piedi - ovunque a Basilea - rivela prestazioni straordinarie. This standard extends in the modern time to the handcraft of the local pastries and chocolates. There is a tradition here. History sets the standard and in modern times - at least in some practices - the tradition continues.

Other fairs and markets

Hall 2 of Messe Basel
  • BaselWorld. International Watch and Jewelry fair. Late March-Early April. The world's biggest watch and jewelry trade show. The city's population more than doubles during this convention. The watch displays are particularly elaborate, with the exhibition space set up like an indoor version of New York's 5th Avenue.

Art | Basilea e BaselWorld shows take place at Messe Basel, Messeplatz (Kleinbasel) one of Switzerland's biggest trade fair venues, which also hosts several other trade shows throughout the year.

  • Basel Herbstmesse (autumn fair). Two weeks beginning on the last Saturday of October every year. Rides, booths, shooting alleys and lots of food in several locations all over the city, including Messeplatz (biggest site with most attractions, including rollercoaster and the like), Barfüsserplatz e Münsterplatz (where you get nice views from the ferris wheel). Recommended: the cosy market at Petersplatz, near the main Università building, where you can take a leisurely stroll and buy almost anything you never needed - from china, spices and tea, hand-drawn candles, knitted sweaters, leather goods to the latest household cleaning tools - and of course tons of tasty fast food, from healthy corn on the cob to less healthy Wurst varietà.
  • Basler Weihnachtsmarkt (Christmas market). Last week in November until 23 December in Barfüsserplatz.

Theatre and classical music

  • Theater Basel, 41 61 295 11 33. Box office, is a three stage public theater in the city center. Il Grosse Bühne (grand stage), in the theater's main building on Theaterplatz, is primarily used for operas and ballet. Il Schauspielhaus, re-opened in 2002 in a new building on nearby Steinentorstr. 7, offers drama and comedy plays (in German and sometimes Swiss-German). Il Kleine Bühne, also in the main building, is used for smaller drama productions or other unclassifiable genres. The repertoire of all three stages typically features a mixture of classic European canon (plays by Schiller, Chekhov, Ibsen, etc., operas by Mozart, Verdi, and the like) and contemporary, sometimes experimental, shows that may defy genre borders. Even classical plays or operas will generally be given a contemporary treatment. Not for a traditionalist's taste but enjoyable for the adventurous spectator. Both the drama and opera productions garner attention beyond Basel and are reviewed by the German speaking press all over Europe.
  • Symphony Orchestra Basel (Sinfonieorchester Basel). is the opera orchestra of the Theater Basel (vedi sopra), and also performs classical symphonies and other pieces on the Grosse Bühne and in another venue, Stadtcasino Basel, which features an excellent grand auditorium. Tickets for the Orchestra are generally available via the Theater Basel box office (vedi sopra)

Other theatre venues include Fauteuil e Tabourettli, box office 41 61 261 26 10, two small stages in a medieval manor on picturesque Spalenberg 12, near piazza del mercato, presenting (very) light comedy, usually in Baseldytsch, e alcuni Fasnacht-related events during the season; e Musicaltheater Basel, Feldbergstrasse 151, near Messe Basel, box office via Ticketcorner.

Dance, rock and jazz

  • Atlantide, Klosterberg 13, city center near Heuwaage, 41 61 288 96 96. It's probably the most venerable venue for all kinds of popular music Basel has to offer. It's been around since the 1950s and is, after many incarnations as a jazz club, theater, rock venue, now one of Basel's most popular dance clubs. A national and international set of DJs turns the tables nightly and finds an audience aged between 17 and 30. But the spirit of Rock is still alive, and the 'Tis also provides a stage for numerous local bands, with concerts taking place about five times a month.
  • Kaserne, Klybeckstr. 1b, Kleinbasel, 41 61 66 66 000. A concert (Indie Rock, Electronic Music, Hip Hop, Drum'n'Bass), theater and dance venue.
  • the bird's eye, Kohlenberg 20, city center, 41 61 263 33 41. A casual jazz club and home to mostly local talent.
  • Offbeat/Jazzschule Basel is a promoter of jazz concerts, often bringing big international names to the city. Concerts take place in various venues, including Stadtcasinoo e Theater Basel (vedi sopra). Check current programming via Offbeat, tickets also there, or at the Theater Basel box office 41 61 295 11 33.
  • Roche'n'Jazz. A jazz event every last Friday of the month, except September, starting at 16:00, in the galleries of Museum Tinguely (vedere See, Museums for address details).
  • Hinterhof, Münchensteinerstrasse 81, M-Parc station, 41 61 331 04 00. Live acts, bar culture, exhibitions. This place opened its doors in winter 2011 and has been vibrant ever since. Suitable for short visits to the rooftop bar and dancefloor, since they offer frequent parties with no entry fee.
  • Nordstern, Voltastrasse 30, Voltaplatz station, 41 61 383 80 60. Club & lounge with a reputation for good electronic music. Free entry Ragga & Dancehall parties on Mondays.
  • allegato e Acqua, Binningerstrasse 14, Markthalle station. Hotspot near the zoo and the old city centre; very popular with a young crowd. They serve mostly Electronic at Annex. Acqua is part restaurant, part bar; chill out here in a unique environment and enjoy the DJs from a local radio station while they broadcast live from within the bar.
  • Verso, Petersgraben 45. This venue is run by students and open every Thursday evening during lecture period. Climb down the stairs to the cellar of the university and enjoy the cheap drinks and friendly people. The music played and live acts on stage are subject to constant, chaotic change.

Gli sport

  • Watch football ie soccer at FC Basilea, who play in the Super League, the top tier of Swiss football. Their home ground, capacity 38,000, is St Jakobs Park, Gellertstrasse 235. It's two km east of city centre next to Basel St Jakob railway station.
  • Kick a calcio or fly a frisbee in one of Basel's parks, e.g., Schützenmattpark, reachable by tram No. 8 from central Barfüsserplatz (direction Allschwilerweiher); o in Kannenfeldpark, reached by tram No. 3, also from Barfüsserplatz (direction Burgfelden Grenze), or tram No. 1 from Bahnhof SBB.
  • Ashtanga Yoga e Japanese archery, among other things, are offered by Unternehmen Mitte, Gerbergasse 30, 41 61 263 36 63 (see also the Bere sezione).
  • Nuotare the Rhine! While recommended only for good swimmers - and only during the height of summer, when the water temperature allows to actually enjoy it, it is a fun way of cooling off and getting free sightseeing of the medieval old town at the same time. There are several possible points of entry, including the Badhysli [bath house] Rheinbad Breite, St. Alban-Rheinweg 195, 41 61 311 25 75, on the Grossbasel bank of the river. Exit at the Badhysli Rheinbad St. Johann, St. Johanns-Rheinweg, 41 61 322 04 42, also on the Grossbasel bank, roughly 2 km (1.2 miles) below the Breite bath. Alternatively you can also enter the river on a variety of points on the Kleinbasel bank of the river, where the water is accessible along a promenade of about 3 km (1.8 miles). Since you'll be swimming with the current, you will have to either carry your clothes along in a sealed plastic bag (the Tourist Office sells bright orange ones), or be prepared to walk back in your bathing suit. It is probably best to take a swim with a local. The water is generally considered pretty clean, but you may wish to inquire about current conditions (including the strength of the current and other possible hazards) with one of the Badhysli. Vedi anche il Rimanga sicuro sezione sottostante. Each August, there is a popular Rheinschwimmen with up to 3000 participants and accompanying boats providing some security. You can also just sunbathe and take a dip without swimming very far at either of the Badhysli, which both feature outdoor restaurants (with limited menus), showers, and locker facilities.
  • There are also several outdoor pools, Compreso Gartenbad St. Jakob, St. Jakobs-Str. 400, 41 61 311 41 44, Gartenbad Bachgraben, Belforterstr. 135, 41 61 381 43 33 e Gartenbad Eglisee, Egliseestr. 85, 41 61 267 47 47. But while these are popular as well, they are far less exciting than a swim in the Rhine.
  • Wintertime offers ice-skating on a number of large rinks: Eiskunstbahn Egliseee, on the grounds of the swimming pool of the same name (details see above); Kunsteisbahn Margarethen, Im Margarethenpark, 41 61 361 95 95; o Genossenschaft St. Jakob-Arena, Brüglingen 33, 41 61 377 51 74 (next to the St. Jakob public pool). All but St. Jakob-Arena are open only in the wintertime. Restaurant Kunsthalle (vedere Mangiare, pazzia) has in some past winters also set up a romantic ice rink in their garden.
  • Rockclimbing or, for the less adventurous, escursionismo in the nearby Giura Ju. Falkenfluh, near the picturesque little town of Seewen (about 15 km/9 miles south of Basel, reachable by car or train and post bus) is a popular destination, featuring some 227 marked climbing routes, most of which are medium to challenging. To learn more about rockclimbing contact Irène & Martin Brunner, Rüttenenstrasse 19, 4513 Langendorf, Switzerland, 41 32 622 34 37. There is also an indoor rock-climbing centre near the SBB train station, called K7. It is family-friendly and offers courses. There is an even bigger climbing gym over the border in Germany, at Weil am Rhein with badminton, squash and ice skating facilities.

Imparare

  • Università di Basilea (Universität Basel), 41 61 267 31 11. Switzerland's oldest university, founded in 1460. The main campus is on and around Petersplatz, reachable by tram no. 3 (direction Burgfelden Grenze, stop at Lyss o Spalentor). For student exchange or study abroad programs visit the University's website and go to International Students. Because of its close links with the Basel-based pharmaceutical companies Novartis e Roche (vedere Lavoro), the University's school for molecular biology, Biozentrum, attracts many international doctoral and post-doc students and is considered one of the top schools in Europe in this area.
  • Biblioteca Universitaria (Universitätsbibliothek), Schönbeinstr. 18-20 (near the main campus), 41 61 267 3100. You need not be a student or member to read inside or use the internet terminals, but you need a membership to borrow books. There is a café on the top floor, which serves coffee, snacks and even limited lunch options at reasonable prices.
  • Schule für Gestaltung Basel, Vogelsangstrasse 15, 41 61 695 67 70. One of Switzerland's leading art and design schools, offering academic curricula for design professionals and artists, as well as apprenticeships for trades such as bookprinting, jewelry making and photography.

Lavoro

Basel is a centre of the pharmaceutical industry. The international pharma giant Novartis is headquartered in Basel. as well as the smaller Hoffmann-La Roche. There are also other large chemical and life sciences companies such as CIBA Specialty Chemicals, Syngenta and the aluminium company Lonza.

Basel also has several IT and software companies that offer international jobs.

Basel is (jointly with Zürich) headquarters of UBS, Switzerland's biggest and internationally active bank and home of the Bank for International Settlements.

Work authorization

Swiss immigration laws are strict. To become a legal resident of Switzerland and to legally access the labour market requires the necessary permits. If you are a citizen of one of the 15 countries of the EU prior to the latest enlargement, a bilateral agreement providing for free movement of persons makes it much easier to get the permits. If not, you will need to have special skills and generally have to be sponsored by an employer. Working illegally can lead to criminal prosecution and detention pending deportation.

Acquistare

  • Buy some Basler Läckerli, the local biscuit speciality, a kind of gingerbread (without ginger, however). Addictive, even if you buy the non-brand ones from the Migros supermarket chain.

Basel's "shopping mile" goes from Clarastrasse (Claraplatz) to Marktplatz and up Freiestrasse and Gerbergasse to Heuwaage and Bankverein. Much of the shopping here is in speciality stores and luxury boutiques, with a few department stores. Like other large Swiss cities, Basel has many jewelers, horologers (watches), and chocolatiers. Try to veer off the beaten track and check out Schneidergasse (off of piazza del mercato), the hilly Spalenberg and adjacent little alleyways such as Heuberg, Nadelberg, which are not only lovely to walk through but where you are likely to find more original shops, selling artisan jewelry, antiques, specialty items, vintage clothing, books, art, etc. Retailers are generally cheery and very competent, polite and helpful.

There are many places in Basel, including bigger kiosks, where you can buy (relatively) cheap - and mostly kitschy - souvenirs, but if you're looking for something special, go to Heimatwerk (vedi sotto). Souvenirs are also available at the SBB Station.

Prices of name brands are generally uniform across the city - and across the country. Discounting has made inroads in Basel. Expect to pay the same price anywhere for a Swiss Army knife or a watch.

Most stores close M-F promptly at 18:30, except for Thursday when many stores are open until 20:00 or 21:00. Stores close by 17:00 on Saturday and nothing is open on Sunday. Exceptions are the stores in and around the train station, the supermarket Coop Pronto at Barfüsserplatz and a number of small family businesses in residential areas. VAT is included in prices, and there is generally no haggling. Some luxury stores offer tax-free shopping for tourists.

Basel market (in the Marktplatz) runs Monday to Saturday until 13:00, selling mostly local organic produce. Not cheap, but worth considering for a picnic.

For the very cheapest, try the Fleamarket in Petersplatz di sabato.

Shops worth visiting

  • Läckerli Huus, 41 61 264 23 23. Gerbergasse 57, city centre. Another location is at Cafe Spitz (vedere Eat Splurge) on the Kleinbasel side of Mittlere Brücke. Traditional and non-traditional versions of the famous Basler Läckerli and many other sweets - nice souvenirs.
  • Confiserie Brändli. One of about half a dozen excellent Basel confiseries (pastry shops) that create unbelievably good pralinés. Chocolate candy is a very poor translation for these little marvels that are absolutely to die for.
  • choco loco, Spalenberg 38a, 41 61 261 06 75. An unusual chocolate shop, selling not mass-produced brands like Lindt o Cailler - not that there is anything wrong with those - but unusual artisan chocolates, including spicy ones, most of which are (heaven help!) not even made in Switzerland.
  • Confiserie Sprüngli. At Basel SBB station, upstairs. Satellite location of the famous Zürich chocolatier. Wide variety of chocolate products and pastries. Try the dark chocolate or Luxemburgerli, something like little macarons - just better.

When you have filled your stomach with chocolates you may wish to move on to more substantial items:

  • Heimatwerk, Schneidergasse 2, near piazza del mercato, 41 61 261 91 78. High quality traditional and neo-traditional Swiss goods, such as silken bands (formerly Basel's main export), cotton towels and handkerchiefs from Appenzell, wood toys and traditional clothes.
  • TARZAN, Güterstrasse 145, 41 61 361 61 62. In a cosy backyard behind Bahnhof SBB, Swiss label for trendy and high quality streetwear. The shop sells cotton shirts, hoodies, underwear and also some special design items. Clothes for heroes and other suspects.
  • erfolg, Spalenberg 36, 41 61 262 22 55. Trendy underwear and t-shirts, somewhat reminiscent of the AmericanApparel marca.
  • Kiosk 18, Kasernenstrasse 34, Kleinbasel, 41 61 681 50 45. Conveys Swiss design fashion and accessories by brands such as beige, prognose, e Chantal Pochon. Try the colourful silk scarves by Sonnhild Kestler - they beat Hermès by a wide margin.
  • Plattfon Record Shop, Feldbergstr. 48. Very cool, small and independent record shop carrying mostly vinyl of genres like: Hip Hop, Electronica, Techno, Drum n Bass, Punk Rock, Dub, Metal and so on. It is open Wednesday through Saturday 12:00–20:00. There's also a small selection of books and zines about music, anarchy, situationism and alternative art. Definitely a place worth checking out.
  • Marinsel*, Feldbergstrasse 10. Crazy little shop, independent fashion for boys and girls, over 50 local brands, colourful stuff like comics, stickers, buttons, bags, and belts.
  • Globus, Marktplatz 1/2, 41 61 268 45 45. High-end department store, with two floors of gourmet grocery store (take the elevator or escalator downstairs).
  • Bucherer, Freie Strasse 40, city center, 41 61 261 40 00. High-end jewellery and watches, especially Rolex.
  • Flohmarkt. Se Bucherer is outside your budget or range of interests, try the weekly Flea Market, each Saturday on Petersplatz (Grossbasel, tram no. 3). Find just about anything (except what you needed and came for), and enjoy what you usually never get to do in Switzerland: heavy haggling!

Basel, home of the renaissance philosopher Erasmus of Rotterdam, also prides itself of many good bookshops. Here are some:

  • Bider & Tanner, Aeschenvorstadt 2, city centre, 41 61 206 99 99. Large bookstore with a well-stocked English book section and a wide selection of travel books and maps. The place to go to get local topo maps and Swiss bike maps.
  • DomusHaus Buchhandlung für Architektur und Design, Pfluggässlein 3, city centre, 41 61 262 04 90. Excellent design and architecture bookshop, off of Freie Strasse.
  • Pep & No Name, Unterer Heuberg 21, old town, near Spalenberg, 41 61 261 51 61. Wide selection of books, including on art and photography, limited selection of titles in English. It's also a photography gallery featuring changing exhibitions.
  • Comix Shop, Theaterpassage 7, city center, 41 61 271 66 86. If you're into comics, whether the American Spiderman & Co., or arty French bandes déssinées, plan to spend an afternoon in this vast shop with a terrific selection. Also sells postcards and other comics related items.
  • Talia (formerly Jäggi Bücher), Freie Strasse 32 (near the central post office), 41 61 264 26 26. This is Switzerland's version of Barnes & Noble, and part of a major German chain. The biggest bookstore in town, but not the most personal one. Also carries a small selection of English books (including computer books) and stationery.

Mangiare

Basel has a thriving restaurant and café (see below Caffè) culture, and the streets of the old town are lined with outdoor seating in the summer.

Not all restaurants in Basel accept credit cards (though an increasing number do). If in doubt check first.

As in most of Europe, tipping is not a requirement. It is common (but not universal), to round up to the nearest 10 or 20 francs, for example by refusing the change from a note.

Budget

Food in Switzerland is generally more expensive than other countries in Europe, and those on a budget should consider preparing their own food from the grocery store (closed in the evenings), or taking a trip up to nearby France or Germany.

  • Mensa Universität Basel, Bernoullistrasse 14. One of the students cafeterias. Serves an inexpensive lunch menu not only to students from Monday to Friday. By no means 'gourmet' food, but you can eat your lunch on the terrace during warm weather.
  • piazza del mercato e Barfüsserplatz. Usually you can find some street vendors in these areas selling pretzels, sandwiches, pizzas, and sometimes crêpes, for around Fr. 3-5 each. On many days in Marktplatz you can buy a variety of tasty sausages (Wurst) hot off the grill from the yellow cart of the Eiche butcher for less than Fr. 6 each. These are served with a piece of bread and a condiment, and there are usually stands nearby where you can eat. Durante Herbstmesse (vedere To Do, Altri Eventi), there are significantly more Wurst and other fast food carts and booths in various locations where the fair takes place.
  • Mister Wong. Good Asian food, as cheap as Fr. 7–8 to around Fr. 16 for a meal, situated at the Steinenvorstadt (near Barfüsserplatz) and at the Centralbahnplatz (by SBB station). Many vegetarian options. Self-service.
  • Some of the large department stores in the city centre, Coop City, Pfauen, Migros e Manor, have self-service restaurants/cafeterias on the top floor. While they are not particularly cheap, they serve good food that is a reasonably priced alternative to a full-service restaurant. that salad bars often sell food by plate, not by weight.
  • Il Brötli-Bar at the Stadthof Hotel, Barfüsserplatz, has a large selection of open sandwiches ("Brötli" to the Swiss).
  • If you are looking for a snack, the Coop Pronto convenience stores usually have fresh baked breads and pastries, and sometimes heartier pastries filled with meat and some packaged sandwiches. As can be expected, drinks are much cheaper at grocery stores than at cafés or restaurants.
  • Many of the excellent bakeries and confiseries in town sell petite sandwiches that you can take away, and usually you can get some kind of small snack at any street café.
  • Hirscheneck, Lindenberg 23. Tu-F 11:00-00:00, Sa 14:00-01:00, Su 10:00-00:00. Traditional left-wing, punk-run restaurant. You get a relatively cheap square meal. Always serves vegetarian and vegan food too. Breakfast on Sundays until 16:00.
  • Migros Gourmet in Bahnhof SBB, the Swiss train station, a store of the largest grocery store chain in Switzerland, provides sandwiches, tarts, fresh-baked bread, pizza, döner kebab, etc. at very reasonable prices, perfect for picnic lunches on outings. Similar: the Coop shop opposite the station (Centralbahnstrasse). Unlike all other grocery stores in the city, both are open late at night and on Sundays.
  • Lily's Maxim, Rebgasse 1 (off Claraplatz). Daily 10:00-00:00. "Pan-Asian" bench table restaurant (like Wagamama but with more than noodles). Inexpensive good Asian food, outside terrace in summer. No reservations needed, and they do takeaway.
  • Sams - The best American style eat out place. Has a take away counter which serves filling Turkish wraps and pizzas for around Fr. 8. By far the best in Claraplatz.

Fascia media

Many of the restaurants in the historical part of Basel near Marktplatz are generally of good quality, these include the easily located Löwenzorn ("lion's fury"), Gifthüttli ("poison cabin"), and Hasenburg ("hare's castle"), all of which serve traditional Swiss dishes in a rustic environment - don't be scared by the names, no one gets devoured by wild animals or poisoned. These places are always packed during Fasnacht. In addition, here is a list of places, not necessarily in the old town but still worth a visit:

  • Restaurant Zum Braunen Mutz, Barfüsserplatz 10, 41 61 261 33 69. M-Sa 08:00-00:00, Su 10:00-00:00. Great local food such as bratwurst with rosti (around Fr. 20) served in a traditional beer hall.
  • Bodega zum Strauss, Barfüsserplatz 16, 41 61 261 22 72. M-Sa 12:00-14:00 & 18:00-00:00, Su 18:00-21:30. Italian and Spanish dishes in a noisy but friendly atmosphere on the ground floor. Slightly more elegant (reservation recommended) on the upper floor.
  • Alter Zoll, Elsässerstrasse 127 (tram no. 11 to Hüningerstrasse), 41 61 322 46 26. Tu-Th 16:00-00:00, F till 02:00. Serves excellent, homemade food for moderate prices (lunch Fr. 17.50, dinner Fr. 20-30). Calm relaxing atmosphere.
  • Zum Goldenen Fass, Hammerstrasse 108 (in Kleinbasel), 41 61 693 3400. Tu-Sa 18:30-00:00. Trendy place with good food. For an after dinner drink head to the Fassbar next door and fraternize with local hipsters over a few rounds of pinball.
  • Restaurant Birseckerhof, Binningerstrasse 15 (Central, near Heuwaage viaduct), 41 61 281 01 55. M-F 11:30-14:00 & 18:00-00:00, Sa 18:00-00:00. Daily changing menu of creative (Italian influenced) food, with great desserts (try the Schoggi Mousse if it's on) and a good wine list. mid-range going on pricey.
  • Blindekuh (Restaurant in the Dark), Dornacherstrasse 192 (500 m SW from railway station), 41 61 336 33 00. W-Sa 18:30-23:00. "Blindekuh" is German for "Blind Man's Buff" and you eat in total darkness, with blind staff to guide you. This sharpens your senses to touch, taste and sound. Blindekuh is one of the largest private-sector employers of blind & partially-sighted people.
  • Nooch Barfi, Gerberstrasse 73 (near Barfüsser Platz). M-Sa 11:00-23:00, Su 12:00-22:00. Asian dishes to suit most tastes, great range of sushi, plenty of vegetarian options, as most dishes can be made with tofu. Very fast cooking.

pazzia

  • Restaurant Kunsthalle, Steinenberg 7, 41 61 272 42 33. M-Sa 09:00-23:30. A Basel classic, divided into the Schluuch or brown-table section, a beer-hall serving rustic fare, casual but not cheap, and the "white" section which is an elegant dining hall, reservations essential. Outside is a beer garden in summer, which in winter becomes a skating rink. At the far end of the garden is the Campari Bar, a cool Italian style bar.
  • 1 Café Spitz, Rheingasse 2 (overlooking the Rhine just across Mittlere Brücke in Kleinbasel), 41 61 685 11 11. Daily 07:00-21:30. Not simply a café - excellent seafood, with a nice terrace overlooking the Rhine. In the summer, there is a special menu with a variety of grilled fish. The outdoor seating area overlooking the Rhine has a reduced (and less expensive) menu. (Q1025666) su Wikidata
  • Chez Donati, St. Johannsvorstadt 48 (at Johanniterbrücke), 41 61 322 09 19. Tu-Sa 11:30-14:00 & 18:30-22:00. Reservations needed. Run by Les Trois Rois hotel - see "Sleep", this is heavy but exquisite north Italian fare: the Osso Bucco (braised veal knuckles) are outstanding. Beautiful interior adorned by modern art, some of it by former patrons such as Andy Warhol.
  • Restaurant Stucki Tanja Granditz (Stucki Bruderholz), Bruderholzallee 42 (1 km south of railway station), 41 61 361 82 22. Tu-Sa 12.00-14:30 & 18:30-01:00. Reservations needed. Fine restaurant in an old manor serving classic French cuisine, well worth coming the extra distance from town.

Bere

In Barfüsserplatz, the major beer hall (at least in years gone by) receives its resupply via a tanker truck from the brewery with a very large hose delivering its precious cargo into the tanks of the rathskeller. This looks a lot like a delivery of heating oil in most commercial enterprises! The consumption of beer in this area (near the University) is really serious!

Barre

  • BarRouge. Messeplatz, in the Messeturm, Basel's tallest building, take the express elevator to top (31st) floor: a cool modern-style bar with panoramic views of the city - even from the stalls in the bathroom! 25 Years Club
  • Zum Braunen Mutz, Barfüsserplatz. A classic beer hall. A good place to get in contact with locals and have a beer or two. Never mind sitting at a table that still has a stool that's not taken.
  • Cargo Bar, St. Johanns-Rheinweg 46 (underneath Johanniter Bridge and Restaurant Chez Donati), 41 61 321 00 72. Cool/artsy bar on the board of the Rhine . Art events, movie nights, book readings, and lots of drinks into the wee hours.
  • Fischerstube, Rheingasse 45, 41 61 692 92 00. The oldest brewpub in Switzerland, with Ueli Bier micro-brewery on plain view in the back of the restaurant. The nice selection includes a particularly excellent wheat beer. Also good local cuisine.
  • Restaurant Linde, Rheingasse 41, 41 61 683 34 00. Here you can help yourself to a pint of Ueli at a "self-service" beer table. These are good hangouts during Fasnacht - if you can get in!
  • Rio Bar, Barfüsserplatz 12, 41 61 261 34 72. Starting point for many a late night and inevitable station in the upringing of every self-respecting local 'bohemien', real or imagined. Have a seat in a booth for four to six if you have or like company, or at the bar. Serves only bar fare - to lay a foundation for your drinks: the main pursuit in this Basel classic.
  • Fassbar, see under Eat Mid-range.
  • Restaurant Kunsthalle, strictly the brown schluuch sezione. See under Eat Splurge.
  • Campari Bar, adjacent to Kunsthalle.
  • Unternehmen Mitte. Gerbergasse, between Marktplatz and Barfüsserplatz). Interesting hangout and modern-style bar with lots of seating indoors and outdoors. On some evenings, it becomes a venue where you can enjoy classical musicians (Wed evenings) and watch Tango dancing (Thu). Guarda anche Cafes.
  • Pickwicks, Steinenvorstadt 13. Brit/Irish pub. Friendly atmosphere spills out onto the pavement.
  • Klingental, Klingental 20 (in the heart of the small red light district), 41 61 681 62 48. One of the rare places that do warm plates after midnight and therefore a place for professional ladies to have their break. (They are having a break, so don't intend to do business with them in there.) Quite a rough atmosphere sometimes but definitely not a dangerous place to go.
  • Webergasse 7 (in the red light district). Small bar with a hotel that rents rooms on a "short timeline basis". Although definitely used as a "contact room", still a nice little dodgy bar with still affordable prices after midnight. Best of all: You don't get chatted up.
  • Fasnacht - "Cliquekeller". During Fasnacht many of the Cliques open up their practice/social rooms to the general public, to enjoy less expensive drinks and food than in most restaurants and bars. These places are often in cellars (hence the name), many in the alleys on the hill between the University and Marktplatz. Check for colorful Fasnacht lanterns above the doors. Worthwhile, as they sometimes easier to get into during Fasnacht than the standard bars - and more fun: decorated in Fasnacht regalia of past years, they are run by cheerful volunteers and homebase to the Cliquen, who come to relax after some hours of roaming the streets. The tone tends to be bit rough, but don't let that scare you, it's not personal. Be courageous and try out your Baseldytsch and see a bit of Basel normally closed to tourists. You also get to see a few of Switzerland's ubiquitous nuclear shelters, as some of the Cliquekellers double up as bunkers.

Caffè

You can choose between a wide array of old-style, trendy and alternative coffee houses. Many restaurants or bars also serve coffee outside meal hours and before nightlife begins and it is perfectly acceptable to nurse a cup for an hour while reading a newspaper or book. Some places have outdoor seating in the summer.

  • Grand Café Huguenin, Barfüsserplatz (corner of Streitgasse), 41 61 272 05 50. M-Th 07:00-19:00, F Sa 07:00-22:00, Su 08:00-19:00. Venerable coffee house on the second floor of an old office building, with big windows onto the square, has been serving all ages, for ages. Nice cakes.
  • Zum Isaak, Münsterplatz (opposite the Cathedral), 41 61 261 47 12. Daily 11:00-23:30. Located on one of Basel's finest squares, this is nice and cosy to warm up after a winter visit to the Münster. Offers creative, organic cuisine. The owners fought and eventually won an epic battle to rid the square of a big parking lot - a win also for the visitors.
  • Ängel oder Aff (Angel or Ape; formerly zum Roten Engel), Andreasplatz 15 (near Marktplatz), 41 61 261 20 07. M-F 08:30-22:00, Sa 09:00-23:00, Su 10:00-20:00. A student hangout on a charming little square. Serves good Birchermuesli and wide selection of teas. Great to sit outdoors in the summer.
  • Fumare/Non-Fumare. Two cafés - for smokers and for non-smokers. Vedere Unternehmen Mitte sotto Bere. Great café lattes and cappucinos.

Dormire

Always a good plan to book early, and essential if you hope to stay in Basel during Fasnacht, BaselWorld, o Art | Basilea.

Budget

  • Jugendherberge Basel (Youth Hostel St. Alban), Alban-Kirchrain 10, Grossbasel (In St Albans, 1 km east of centre, S bank of river), 41 61 272 05 72, fax: 41 61 272 08 33, . Hostel in a converted 19th-century factory, a bit spartan. Dorm Fr. 30, singles Fr. 80.
  • Basel Backpack, Dornacherstrasse 192 (Gundeli district just S of main railway station), 41 61 333 00 37, fax: 41 61 333 00 39, . Clean, easy-to-find, adequately equipped hostel. Dorm Fr. 30, singles Fr. 80.
  • Generation YMCA Hostel, Gempenstrasse 64 (300 m south of main railway station, take B'hof Sud / Gundeldingen exit), 41 61 361 73 09, fax: 41 61 363 93 35. Clean, well-equipped, central hostel. Dorm from Fr. 30, single rooms Fr. 90.

Fascia media

  • Aparthotel Adagio Basel City, Hammerstrasse 46, 41 61 686 4600. Central 3-star with 77 self-catering studios or 1-bedroom apartments, with contemporary decor. From Fr. 100.
  • Au Violon, Im Lohnhof 4, 41 61 269 87 11. 3-star boutique hotel in converted detention centre - no surprise the rooms in former cells are small. Those in former police offices are a bit bigger. Ranged around a tree-lined courtyard with fountain. Also a French brasserie restaurant, with indoor and outdoor seating. From Fr. 150 double.
  • Schweizerhof, Centralbahnplatz (next to the SBB Station), 41 61 560 85 85. 3 star, handy for local transport. Double from Fr. 130.
  • Krafft Basel, Rheingasse 12, Kleinbasel (on the shore of the Rhine), 41 61 690 91 30. 3-star historic hotel (Hermann Hesse wrote parts of his novel lupo della steppa here); renovated in boutique-style, mixes old with contemporary design. Doubles from Fr. 230.
  • Münchnerhof Swiss Q Hotel, Riehenring 75 (Opposite fair ground, 600 m from main railway station), 41 61 689 44 44, fax: 41 61 689 44 45. Three star hotel. From Fr. 70.
  • Gaia Hotel (formerly St.Gotthard), Centralbahnstrasse 13, CH-4002 (Opposite main railway station), 41 61 225 13 13, fax: 41 61 225 13 14. Albergo a quattro stelle. From Fr. 150.
  • Radisson Blu Hotel, Basel, Steinentorstrasse 25 (by Heuwaage viaduct), 41 61 227 27 27. Renovated, fully air conditioned, great lobby bar and fair restaurants: Steinenpick e Kaffi-Muehli. Pleasant and helpful staff. Standard rooms are of modest size, not much view, unless you go high-end deluxe business class. p. 150-250.
  • Hotel Metropol, Elisabethenanlage 5, CH-4002 (Close to railway station), 41 61 206 76 76, fax: 41 61 206 76 77, . Modern 4-star city hotel. From Fr. 100.
  • Muttenz Hotel Baslertor, St. Jakob-Strasse 1, CH-4132 (3 km east of centre), 41 61 465 55 55, fax: 41 31 378 66 00, . Three-star hotel in suburb of Muttenz. From Fr. 100.
  • Pullman Basel Europe (formerly Mercure Basel Europe), Clarastrasse 43 (Next to Messe and Congresszentrum, take Tram 1 or 2 from SBB), 41 61 6908080. Modern and elegant Pullman, 4-star, decked out in a subdued mix of beige, brown and gray. Upper floor rooms have a terrace with views over the rooftops of Basel. With gym and restaurant. p. 120.
  • 1 Dorint Hotel An der Messe, Schönaustrasse 10, 4058 Basel, 41 61 6957000, . Modern boxy affair with 171 rooms & studios, two minutes' walk from the fair and congress centre. p. 100.
  • Engel, Kasernenstrasse 10, Liesta (Liestal is a suburb 15 km from the centre.), fax: 41 61 927 80 80, . Albergo a quattro stelle. Fr 150-200.

pazzia

  • Teufelhof, Leonhardsgraben 49 (edge of the old town), 41 61 261 10 10, fax: 41 61 261 10 04, . 3-star boutique hotel, with spacious modern rooms in an 18th-century mansion. Each room has an individual artistic design. Also two restaurants and its own theatre. p. 350-550.
  • 2 Les Trois Rois (Drei Könige / Three Kings), Blumenrain 8 (on the bank of the Rhine by Mittlere Brücke), 41 61 260 50 50, fax: 41 61 260 50 60. Sumptuous, grand old 5-star hotel. The Three Kings are understood to mean the Magi - who didn't stay, but the glittering clientele has included Napoleon Bonaparte, Voltaire, Charles Dickens, Theodor Herzl, Jean-Paul Sartre, Duke Ellington, and the Dalai Lama. In 2001 Pierre Boulez was brusquely awoken at 06:00 by the police. They'd discovered that he'd said that "opera hoses should be blown up" - in an interview in 1967. p. 500. Hotel Les Trois Rois (Q678997) su Wikidata Hotel Les Trois Rois su Wikipedia
  • Hotel Euler, Centralbahnplatz 14 (Next to main railway station), 41 61 275 80 00, fax: 41 61 275 80 50, . Lovely if somewhat old-fashioned 4-star hotel. With own garage. From Fr. 250 single to Fr. 880 for a suite.

Rimanga sicuro

  • As a rule of thumb, you are safe anywhere in Basel at any time. If you ever feel threatened, go into a restaurant or use a public phone, the emergency number is 117, and operators usually speak English.
  • Swiss police usually take on a relatively unobtrusive air. However, they are indeed serious about traffic violations. The upside to stringent traffic rules is that drivers are generally considerate and will stop for pedestrians at crosswalks, even if there are no traffic lights.
  • Football (soccer) games are the only notable exceptions to the above rules. Because of an unfortunate history of hooligan violence, games are generally overseen by a large contingent of police officers in riot gear, in case of any major unrest. Nonetheless, it is generally safe to watch a game—just use common sense and stay away from the stadium areas where the hardcore fans congregate (usually the least expensive seats).
  • The biggest threat may be pickpockets. Be mindful of how you carry your valuables, particularly on trams and buses.
  • The drinking age for beer, wine, and similar low alcohol drinks is 16, while the age for straight liquor is 18. The public consumption of alcohol in Switzerland is legal so do not be alarmed if you see a group of teenagers publicly drinking.
  • Watch out for the trams! Particularly the main downtown stops (Centralbahnplatz (Basel SBB), Barfüsserplatz, Marktplatz, Aeschenplatz, Messeplatz) can get very busy and be a bit of a maze. If you are not used to trams, you may easily be surprised by one sneaking up behind your back; their silent running makes them very difficult to hear at first.
  • If at night you feel uncomfortable alone on a tram or a bus, ride near the operator in the front. They are helpful if you run into any trouble or are lost. In case of an emergency, they can press a panic button to alert the police of the tram's location.
  • Be careful when swimming in the Rhine (see To Do, Gli sport) - it's not a lazy river! Don't go if you are a weak swimmer; ask locals for good and safe entry and exit points besides the ones mentioned above. Wear sandals or other footwear, as you may have to walk back up to 2 km (1.2 mi) to your point of entry. The tourist offices in Basel sell bright orange waterproof bags that allow you to take your clothing down the river as you swim and increase your visibility. The use of floating toys or swimming aids is forbidden by law. Stai lontano dalle numerose spalle del ponte e dal traffico di barche, comprese le grandi chiatte commerciali: non possono e non devieranno dalla loro rotta per te. A meno che tu non sia un esperto nuotatore del Reno, evita il lato Grossbasel del fiume: le correnti sono molto forti, i punti di uscita sono limitati e la sezione fa parte della rotta commerciale a monte del fiume. Il nuoto è più sicuro lungo la sponda di Kleinbasel dove le correnti sono più deboli e ci sono molte uscite lungo la sponda del fiume. Non provare mai a nuotare da una parte all'altra. Evita di superare l'ultimo ponte (Dreirosenbrücke): segue un grande porto commerciale, senza punti di uscita significativi ma pieno di pericoloso traffico di imbarcazioni commerciali. Se superi, scegli il tuo paese di immigrazione: la Francia alla tua sinistra, la Germania alla tua destra. Saltare dai ponti non è solo proibito, ma anche pericoloso e decisamente stupido, così come nuotare nel Reno di notte - non farlo!

Collegare

  • La stazione ferroviaria principale Basilea FFS offre la connessione Wi-Fi gratuita.
  • Il Talia libreria (vedi Acquistare, Negozi che vale la pena visitare) nel centro della città dispone di un hotspot Wi-Fi pubblico gratuito e di alcune postazioni internet a un piccolo costo orario ("Surfpoint").
  • Un punto wifi gratuito può essere trovato in Unternehmen Mitte (vedere Bere).
  • Un internet café si trova a Steinenvorstadt, vicino a Barfüsserplatz.
  • GGG Bibliothek, Im Schmiedenhof 10 (tra Barfüsserplatz e Marktplatz), 41 61 269 97 97. La sede principale della biblioteca pubblica offre postazioni Internet a pagamento.
  • Ci sono una serie di postazioni internet gratuite nel in Biblioteca Universitaria (vedere Imparare).
  • Ogni sede Starbucks offre un buono per la connessione Wi-Fi gratuita limitato con un acquisto.
  • Ogni McDonald's in tutto il paese offre Wi-Fi gratuito.
  • Ogni Migros e ogni supermercato Coop offre il WiFi gratuito.
  • Il supermercato Manor ha il WiFi al piano di sotto.
  • I tram gialli BLT (10, 11, 17) dispongono di connessioni WiFi.

Far fronte

Atteggiamento

Ogni svizzero è molto orgoglioso del proprio lavoro. Ogni posizione è una professione che richiede l'eccellenza. Il barista, la governante, l'autista del tram, l'impiegato al dettaglio, lo spazzino, il cameriere e tutti gli altri lavoratori mirano a essere perfettamente competenti. Questo atteggiamento si riflette nella vita quotidiana che sperimenterai a Basilea e in tutta la Svizzera. Non confondere la propensione svizzera per la privacy e la calma con l'indifferenza. Sono seri e interessati, ma generalmente riservati, tranne durante il Fasnacht.

La cavalleria nei confronti delle donne e degli anziani è comune. Non sorprenderti se vedi il punk mohawk trafitto su un tram o un autobus cedere il suo posto a una persona anziana. Anche offrire di aiutare le madri a salire sui loro passeggini nei vecchi tram a piano alto è all'ordine del giorno. Sulla stessa nota non è insolito vedere anziani urlare o schiaffeggiare i giovani passeggeri, che ritengono non si stiano comportando bene. I conducenti sono anche noti per il loro atteggiamento da gentleman nei confronti dei passeggeri: anche se mirano ad essere scrupolosamente puntuali, troveranno il tempo per aspettare un passeggero che corre verso l'autobus o il tram e tenere aperta la porta anteriore o posteriore.

Perso e trovato

Se ti capita di perdere qualcosa, non disperare. C'è una buona probabilità che la persona che trova l'oggetto tenti di contattarti personalmente, se ha un nome o un indirizzo su di esso. Storia reale: un residente di Basilea ha trovato una carta di credito per strada e si è preso il tempo per visitare alcuni edifici vicini per uffici e informarsi sulla possibilità che il proprietario della carta lavorasse in quell'edificio. Il legittimo proprietario alla fine è stato trovato dopo diverse indagini. Se non vuoi aspettare che un cercatore così puntiglioso ti trovi, prova il Lost and Found della città per verificare se qualcuno ha restituito l'oggetto per il reclamo:

  • Città Lost & Found: Fund- und Passbüro, St. Johanns-Vorstadt 51, richieste telefoniche: 0900 120 130 (Fr. 1.19 / min).
  • Ferrovia Lost & Found: FFS Fundbüro, seminterrato della stazione FFS di Basilea.

Nel caso di FFS Fundbüro, è possibile, a pagamento, segnalare uno smarrimento e fornire un indirizzo a cui inviare l'oggetto in caso di restituzione. Data la tradizione di buona cittadinanza nel restituire gli oggetti smarriti, è un punto d'onore offrire una "commissione di ricerca" del 10% del valore della proprietà.

Media

Le notizie locali, nazionali e internazionali sono fornite dai quotidiani di lingua tedesca bz Basilea e Basler Zeitung e una serie di altri giornali svizzeri e internazionali, molti dei quali sono disponibili in molte edicole, in particolare nel centro della città o nelle stazioni ferroviarie.

La principale stazione radio locale di Basilea è Radio Basilisco, FM 107.6 o streaming Internet, che trasmette principalmente i migliori 40 programmi di musica e parlato in baseldytsch (cioè dialetto).

Gli anglofoni possono considerare di sintonizzarsi su Radio X, FM 94.5 o streaming Internet, che trasmette in diverse lingue straniere, incluso l'inglese (Lo spettacolo inglese il martedì sera, dalle 18:30 alle 20:00).

Vai avanti

Le seguenti destinazioni sono buone gite di un giorno in treno da Basilea:

  • Zurigo, Berna, Interlaken (vedi sotto), Lucerna (vedi sotto), Sciaffusa — tutti in Svizzera, 1–2 ore dalla stazione centrale (Bahnhof FFS).
  • Friburgo e il Foresta Nera — questi sono oltre confine in Germania (portare un passaporto), a circa 1 ora dalla stazione tedesca (Badischer Bahnhof) a Kleinbasel.
  • Colmar - nel Alsazia (passaporto!), in partenza dal francese (SNCF) stazione, in fondo a destra di Bahnhof FFS)
  • Lucerna — Una delle città più pittoresche della Svizzera, sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, con una magnifica vista panoramica sulle Alpi.
  • Interlaken — Pittoresca cittadina di valle nell'Oberland bernese, tra due laghi (da cui il nome), e proprio al centro delle Alpi. Interlaken è un punto di partenza ideale per escursioni giornaliere nelle Alpi e per visitare tre delle loro vette più famose: Eiger, Mönch e Jungfrau.
  • Lugano — All'estremità meridionale della Svizzera, vicino al confine con l'Italia, si trova il Ticino, la parte della Svizzera dove la cultura italiana e svizzera si fondono. C'è un treno diretto da Basilea a Lugano (3 ore e mezza).
  • Laufenburg — Non così grande e conosciuta come le destinazioni sopra menzionate, Laufenburg è una piccola ma graziosa cittadina medievale, metà svizzera metà tedesca, divisa dal Reno. È una bella mezz'ora di macchina o di treno lungo il Reno da Basilea. Puoi continuare il viaggio per un massimo di altre due ore fino ad arrivare a Sciaffusa e il Reno cade.
  • Lörrach - Visitare Castello di Rötteln. La fortificazione era una delle più potenti del sud-ovest e oggi è la terza rovina del castello più grande di Baden. Il castello esterno è gratuito e aperto tutto l'anno. Il mastio interno e il museo sono aperti tutti i giorni in estate e nei fine settimana in altri orari. È una mezz'ora di macchina o di treno dalla stazione centrale di Basilea alla stazione centrale di Lörrach. A Lörrach prendere l'autobus n. 16 fino a Röttelnweiler più 15 minuti a piedi o circa 50 minuti a piedi dalla stazione centrale.
  • Saint-Louis (Alto Reno) è appena oltre il confine in Francia, servita dal tram di Basilea e una popolare destinazione per lo shopping per i residenti di Basilea
Questa guida turistica della città a Basilea ha guida stato. Ha una varietà di informazioni di buona qualità, inclusi hotel, ristoranti, attrazioni e dettagli di viaggio. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !