Cairo - Cairo

Per altri luoghi con lo stesso nome, vedere Il Cairo (disambigua).

Cairo (pronunciato KY-roh;Arabo: اal-Qāhirah) è la capitale di Egitto e, con una popolazione totale dell'area metropolitana del Grande Cairo superiore a 16 milioni di persone, una delle più grandi città di entrambi Africa e il Medio Oriente (le regioni in cui si trova convenientemente a cavallo). È anche la diciannovesima città più grande del mondo e tra le città più densamente popolate del mondo.

Sul fiume Nilo, il Cairo è famoso per la sua storia, conservata nel favoloso Medioevo città islamica e siti copti in Vecchio Cairo — con il Cairo storico iscritto sul Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il Museo Egizio nel centro della città è assolutamente da vedere, con i suoi innumerevoli manufatti dell'Antico Egitto, così come lo shopping al bazar Khan al-Khalili. Nessun viaggio al Cairo sarebbe completo senza una visita al Piramidi di Giza e nelle vicinanze Complesso della piramide di Saqqara, dove i visitatori vedranno la prima piramide a gradoni egiziana costruita dall'architetto Imhotep per il faraone Djoser della terza dinastia.

Sebbene saldamente legato al passato, il Cairo è anche sede di una vivace società moderna. Il Midan Tahrir L'area situata nel centro del Cairo, costruita nel XIX secolo sotto il governo di Khedive Ismail, ha cercato di essere una "Parigi sul Nilo". Ci sono anche una serie di sobborghi più moderni tra cui Ma'adi e Eliopoli, mentre Zamalek è una zona tranquilla su Isola di Gezira, con acquisti esclusivi. Il Cairo è migliore in autunno o in primavera, quando il clima non è così caldo. Un giro in feluca sul Nilo è un buon modo per fuggire dal caos cittadino, così come una visita al Parco Al-Azhar.

Dalla rivoluzione del 2011 e dalla controrivoluzione, i turisti sono fuggiti in larga misura dal Cairo. Ma alla fine degli anni 2010 stavano tornando, tuttavia il turismo non si era ripreso completamente, quindi hai l'opportunità di vedere siti come le piramidi con folle più piccole.

Quartieri

Il grande Cairo è vasto; con più di 20 milioni di persone (2018), è la più grande area metropolitana dell'Africa e del Medio Oriente.

Regioni del Cairo - Mappa con codice colore
 Centro
Il moderno centro cittadino. Midan Tahrir (che significa "Piazza della Liberazione") è stata la scena delle massicce proteste del 2011 che hanno deposto il presidente Mubarak, e qui si verificano ancora grandi manifestazioni e proteste (a volte violente). Appena a nord della piazza si trova il Museo Egizio e molti grandi hotel si trovano nelle vicinanze. L'area del centro si estende per 2 km a est fino a Midan Ramses, che contiene la stazione ferroviaria principale del Cairo e una fiorente zona commerciale e ricettiva.
 Città Giardino
Un quartiere vicino al centro città e alla Corniche el-Nil, una buona opzione per un alloggio centrale.
 Vecchio Cairo
Situato a sud del centro, comprende il Cairo copto, Fustat (il nucleo storico del Cairo) e l'isola di Rhoda.
 Cairo islamico
Situato a est del centro, questo era il centro storico del Cairo a partire dal X secolo. Contiene la Cittadella, la Moschea Mohamed Ali, Khan el Khalili (il bazar principale o suq), moschee storiche e architettura medievale, nonché alcuni bagni turchi (hammam) del Cairo.
 Dokki e Mohandeseen (Giza)
Situato sulla riva occidentale del Nilo, con ristoranti di lusso, negozi e alloggi.
 Isola di Gezira
Quartiere esclusivo su una grande isola del Nilo. La Torre del Cairo, il Teatro dell'Opera, il quartiere di Zamalek e alcuni bei negozi, ristoranti, caffè e alloggi si trovano qui.
 Giza
Tutto a ovest della sponda occidentale del Nilo è in realtà nella città di Giza piuttosto che nella città del Cairo. Quindi è una conurbazione tentacolare a sé stante, che include le isole del Nilo di Gezira e Roda e i distretti lungo il fiume di Dokki e Mohandeseen. Ma soprattutto è rinomato per il piramidi, al confine occidentale di Giza: questa zona è conosciuta come il Haram (piramide) distretto. Il Grande Museo Egizio apre qui nel 2021.
 Ma'adi
Un tranquillo quartiere residenziale di lusso a sud del centro, frequentato da molti stranieri espatriati.
 distretti orientali
Una serie di comunità pianificate che sono state costruite lontano dalla congestione del Cairo storico. Dal più antico al più recente, includono Heliopolis, Nasr City e New Cairo. Queste aree sono per lo più centri di classe superiore e commerciali. Anche l'aeroporto del Cairo è qui.
 distretti del nord
Una vasta area di quartieri per lo più a basso reddito e non pianificati.

Capire

Il Cairo è sul Nilo, e ha origini antichissime nelle vicinanze della città faraonica di Menfi. La città iniziò a prendere la sua forma attuale nel 641 d.C., quando il generale arabo Amr Ibn Al-Ase conquistò l'Egitto per l'Islam e fondò una nuova capitale chiamata Misr Al-Fustat, "la Città delle Tende". (La leggenda è che Al-Ase, il giorno in cui partiva per conquistare Alessandria, trovò due colombe che facevano il nido nella sua tenda. Non volendo disturbarli, lasciò la tenda. Al ritorno vittorioso, chiamò i suoi soldati a piantare le tende intorno alla sua, e questo divenne il sito della nuova città in quella che ora è Vecchio Cairo.) Il nome potrebbe essere stato un gioco di parole - Misr/Masr è la parola araba per città, ma è anche il nome arabo dell'intero paese egiziano. La dinastia fatimide tunisina catturò la città nel 969 d.C. e fondò una nuova città, Al-Qahira ("Il Vittorioso") appena a nord di Al-Fustat. Al-Qahira ha dato alla città il suo nome inglese, Cairo, ma la gente del posto lo chiama ancora MàSr (مصر), che è anche il nome arabo dell'intero paese egiziano (simile a Città del Messico in Messico).

Clima

Guarda anche: Egitto#Clima
Cairo
Carta climatica (spiegazione)
JFMUNMJJUNSohnoD
 
 
 
5
 
 
18
8
 
 
 
4
 
 
21
9
 
 
 
4
 
 
24
11
 
 
 
1
 
 
28
14
 
 
 
1
 
 
33
17
 
 
 
0
 
 
35
20
 
 
 
0
 
 
36
21
 
 
 
0
 
 
35
22
 
 
 
0
 
 
32
20
 
 
 
1
 
 
30
18
 
 
 
4
 
 
26
14
 
 
 
6
 
 
20
10
Media max. e min. temperature in °C
PrecipitazioneNeve totali in mm
Fonte: Centro meteorologico della BBC
Conversione imperiale
JFMUNMJJUNSohnoD
 
 
 
0.2
 
 
64
46
 
 
 
0.2
 
 
70
48
 
 
 
0.2
 
 
75
52
 
 
 
0
 
 
82
57
 
 
 
0
 
 
91
63
 
 
 
0
 
 
95
68
 
 
 
0
 
 
97
70
 
 
 
0
 
 
95
72
 
 
 
0
 
 
90
68
 
 
 
0
 
 
86
64
 
 
 
0.2
 
 
79
57
 
 
 
0.2
 
 
68
50
Media max. e min. temperature in °F
PrecipitazioneNeve totali in pollici

Il periodo migliore per visitare Il Cairo è l'inverno da novembre a marzo, quando le massime diurne rimangono per lo più sotto i 26°C, con minime notturne intorno ai 10°C con occasionali rovesci in aria che rallegrano l'aria. , ma comunque non hai bisogno di un ombrello, anche i mesi più piovosi dell'anno raramente superano i 10 mm (0,4 pollici).

Se visiti durante l'inverno, tieni presente che non tutti gli edifici sono dotati di riscaldamento, inclusi alcuni hotel e ostelli. I visitatori dovrebbero sempre portare con sé alcuni maglioni caldi (maglioni) e una giacca calda per l'abbigliamento da sera. Al Cairo, negli edifici chiusi senza aria condizionata, le temperature sono di circa 15°C (59°F) nelle giornate invernali più fredde e di circa 34°C (93°F) nelle giornate estive più calde.

La breve primavera da marzo a maggio può essere piacevole finché non ci sono tempeste di sabbia, ma le temperature estive, d'altra parte, possono raggiungere i 38°C (100°F). A settembre e ottobre, il periodo di fine estate e inizio autunno, i contadini bruciano le lolle di riso in cenere dopo il tramonto vicino al Grande Cairo e questo rende l'aria fumosa.

Orientamento

Il Grande Cairo di oggi è una città con almeno 20 milioni di abitanti (2018), dove grattacieli e ristoranti fast food si annidano fino ai monumenti del patrimonio mondiale. Il Cairo era il nome designato della città sulla riva orientale del Nilo, ed è qui che troverai sia il moderno Centro, costruito sotto l'influenza dell'architettura francese, oggi centro del commercio e della vita popolare, oltre che storico islamico e copto attrazioni.

Fuori dal centro, sulla riva orientale, troverai i sobborghi moderni e più ricchi di Eliopoli e Nasr City vicino all'aeroporto, e Ma'adi a sud. Nel mezzo del Nilo si trova l'isola di Gezira e Zamalek, dove esistono molte ambasciate. Sulla sponda occidentale c'è un sacco di cemento moderno e affari, ma anche il grande Giza piramidi e, più a sud, Menfi e Saqqara. La città potrebbe sembrare molto da gestire, ma provala e scoprirai che ha molto da offrire a qualsiasi viaggiatore.

Entra

30°3′5″N 31°14′23″E
Mappa del Cairo

Per ulteriori informazioni sui requisiti per il visto, vedere il Egitto articolo.

In aereo

L'aeroporto ha tre terminali. EgyptAir e tutti i membri di Star Alliance (Gruppo Lufthansa, Singapore Airlines, LOT, ecc.) operano tutti i voli verso il Terminal 3, che è integrato con il Terminal 2 (British Airways, Air France, Alitalia e alcuni altri) attraverso un ponte aereo. La maggior parte delle altre compagnie aeree arriva al Terminal 1, come Saudia (Terminal 1 Hall 2) e Sky Team, Oneworld, Emirates ed Etihad (Terminal 1 Hall 1). Tutti i terminal offrono una ragionevole varietà di negozi e ristoranti duty-free. Nel Terminal 1 ci sono alcuni negozi duty-free di fronte ai cancelli, con altri negozi al primo piano. I lounge, un pub, McDonald's e caffetterie come Starbucks sono al secondo piano. Il Terminal 3 ha un mercato centrale e un'area ristorazione, oltre ad alcuni negozi e caffè lungo gli atri. Non ci sono molti posti a sedere all'aperto, poiché la maggior parte dei posti a sedere si trova nelle sale d'ingresso che aprono solo un'ora prima della partenza. Questo va bene quando i voli partono in orario, ma quando ci sono ritardi l'atrio diventa congestionato mentre molti posti vuoti sono inaccessibili oltre il vetro della lounge.
Un automatizzato treno navetta collega il Terminal 1 e il ponte aereo dei Terminal 2/3. UN bus navetta gratuito passa alla stazione degli autobus ogni 30 minuti, 24 ore al giorno. Il treno navetta automatizzato per il trasporto di persone (APM) è gratuito, pulito e veloce. Le stazioni non sono all'interno dei terminal. Al Terminal 3 la sua fermata è al livello arrivi alla fine della corsia degli autobus (girare a destra dopo l'uscita). Tuttavia, in pratica, potrebbe invece fermarsi sulla seconda corsia. Cerca dove stanno aspettando la gente del posto. Devi lasciare il Terminal 3 attraverso la porta d'ingresso e girare a destra. Cammina fino alla fine dell'edificio e gira di nuovo a destra. Quindi potresti dover salire o scendere una rampa, a seconda del livello in cui ti trovi (partenza o arrivo). Alla fine della rampa girate a sinistra e arriverete alla stazione circa 50 m più avanti, sulla vostra sinistra. I segnali non sono chiari a questo punto, ma l'APM è funzionante ed è molto comodo per il transito tra i terminal.) Al Terminal 1 devi uscire dall'uscita principale e girare a sinistra per raggiungere la stazione. Le fermate dello Shuttle Bus sono al padiglione 3 di fronte all'AirMall e al padiglione 1 a lato del marciapiede. Sfortunatamente, le fermate degli autobus non sono contrassegnate. A volte devi cambiare autobus alla stazione degli autobus a causa della pausa caffè dell'autista. attenzione, i tassisti che cercano di attirarti all'aeroporto cercheranno di dirti diversamente per quanto riguarda il bus navetta, ma se esci dal terminal, troverai il bus navetta gratuito.
I visitatori possono acquistare Duty free articoli all'arrivo, fino a 4 litri extra di alcolici. Alla cassa, un funzionario doganale controllerà il tuo passaporto e darà l'approvazione per l'acquisto. Puoi essere accompagnato dalla persona che ti viene a prendere. Va bene se ti aspetti di consumare ciò che acquisti o di trattare gli amici, ma a volte c'è un racket in cui la persona del posto ti fa comprare fino al limite per suo conto: ti pagherà equamente per l'extra.

Come arrivare/viaggiare

Scambia dei soldi in aeroporto, meglio farlo prima di passare before Dogana. Ottieni qualche resto nel processo (più piccolo delle solite banconote LE200), poiché i tassisti e altri sosterranno sempre di non essere in grado di dare il resto. Gli sportelli bancomat per tutte le principali carte sono disponibili nelle hall degli arrivi. I visti sono disponibili prima dell'immigrazione, per US $ 25. Quando arrivano al terminal 3, tutti iniziano immediatamente a fare la fila per acquistare i visti da uno degli sportelli bancari sul lato sinistro. Sembra che queste banche spesso non accettino carte o addirittura sterline egiziane (LE), che è problematico se si arriva con valuta estera limitata. C'è un bancomat dall'altra parte dell'area in questo caso, così come un ufficio di cambio che vende anche visti e accetta sterline egiziane come valuta. Quindi basta andare lì per comprare il visto, ignorando gli sportelli bancari ed evitando le code.

Il Metro l'estensione della linea verde per l'aeroporto è prevista per l'apertura nel 2020; fino ad allora, raggiungere il centro del Cairo sarà spesso una seccatura.

UN autobus pubblico per Midan Tahrir (leggi le avvertenze) oppure Midan Ramses parte dalla stazione degli autobus dell'aeroporto, collegata ai terminal con il Bus Navetta gratuito. I servizi sicuramente attivi nel 2018 sono il 356 (٣٥٦) e il 111 (١١١, direzione Shobra, passa per Midan Ramses), LE8. Corrono ogni 30 minuti e impiegano 60-90 minuti a seconda del traffico. Possono transitare anche gli autobus 27 (٢٧) e 400 (٤٠٠). Prova a chiedere in stazione (spiegando dove vuoi andare), ma evita i famigerati autobus verdi (senza aria condizionata). Gli autobus dal centro all'aeroporto partono dal terminal degli autobus appena a nord del Museo Egizio (sotto il ponte dell'autostrada). Se la fermata non è ovvia, chiedi dell'aeroporto o in arabo la parola è "matar" (مطار).

Gli autobus di linea non vanno più direttamente dall'aeroporto a Alessandria o altre città delta. O negozia un trasferimento in taxi o vai in centro per il trasporto successivo.

bianca taxi a tassametro sono disponibili presso i Terminal. La tariffa base è di LE2,50 più LE1,25 per km. Insistere sull'uso del contatore. Non accettare un prezzo fisso in quanto tende ad essere il doppio della tariffa per metro. Segnala i tassisti che si rifiutano di utilizzare il tassametro alla sicurezza aeroportuale o alla polizia turistica. Rifiutarsi di pagare il "biglietto" (tassa parcheggio aeroporto LE10) per l'autista. Se stai andando al centro del Cairo, potresti essere in grado di condividere un taxi con altri turisti o backpackers. Tieni a disposizione piccole note, per lo più il tassista affermerà di non avere alcun resto, ma in realtà ce l'hanno. Un'altra opzione è quella di utilizzare il trasporto organizzato dal tuo hotel o ostello, anche se questo servizio spesso non è gratuito.

Ci sono numerosi servizi di limousine. I punti di raccolta sono di fronte ai terminal (bordo del marciapiede). I prezzi sono fissi a seconda della destinazione e della categoria dell'auto. La categoria A è limousine di lusso (Mercedes-Benz E-Class), la categoria B sono i micro bus per un massimo di 7 passeggeri e la categoria C sono le auto di medie dimensioni (ad esempio Mitsubishi Lancer). I taxi londinesi sono disponibili da Sixt come nuova categoria D. Il listino prezzi (dal 2011):

Destinazioni al CairoUna lussuria)B (Microbus)C (misura media)D (Taxi di Londra)
Aeroporto (Terminali, Hotel)LE65LE45LE45LE50
EliopoliLE110LE70LE60LE85
Nasr CityLE110LE70LE65LE85
Gisr El Suez, RoxyLE120LE85LE65LE95
Centro cittàLE155LE100LE80LE125
Mohandesin, Zamalek, DokkiLE165LE110LE90LE135
Giza, Maadi, MakatamiLE200LE120LE100LE155
Nuovo CairoLE200LE120LE110LE100
Helwan, SakkaraLE260LE180LE150LE210
Città del 6 ottobreLE350LE190LE160LE290
Città di SadatLE470LE240LE230LE375

Servizi aeroportuali, micro bus e taxi londinesi contatti:

  • Servizi esclusivi, 202 16708. Un'offerta aeroportuale che ti viene a prendere al gate, esegue tutte le procedure di immigrazione per te e ritira i bagagli mentre aspetti in una comoda sala arrivi per US $ 50, escluse le tasse per il visto. Può essere prenotato in anticipo tramite telefono. Al ritorno puoi evitare le code utilizzando il servizio, che espleta per te tutte le formalità del check-in e dell'emigrazione mentre aspetti in una comoda lounge, per poi velocizzarti nei primi due controlli.
  • Microbus (Bus navetta per l'aeroporto del Cairo), 202 19970, . 24 ore.
  • Taxi a Londra (Sixt), 202 19670, fax: 202 463 010 00, . 24 ore.

quando ritorno per l'aeroporto dal centro, concedi almeno due ore per arrivare qui e 3 ore da Giza, poiché le strade possono essere molto congestionate. La nuova strada dell'aeroporto collega l'aeroporto con l'intersezione della Ring Road e della Suez Road e non ha ingorghi. Se parti il ​​venerdì mattina o a mezzogiorno, il viaggio verso l'aeroporto sarà veloce, poiché le strade sono deserte mentre la gente va alla moschea per la preghiera del venerdì.

All'arrivo, è necessario passare attraverso un punto di controllo di sicurezza prima di poter accedere all'area di biglietteria e check-in. Avrai bisogno di una stampa del tuo itinerario o del biglietto da mostrare al personale di sicurezza qui. Dopo il check-in passerai attraverso un secondo checkpoint (incluso il controllo passaporti) per entrare in airside, poi ce ne sarà un terzo appena prima di salire a bordo del tuo aereo: solo allora potrai rifornirti di acqua. Concedi un sacco di tempo per tutto questo, poiché le linee possono essere lunghe. Non c'è un deposito bagagli in aeroporto.

Alloggio

L'aeroporto si trova nella periferia nord-est della città a Eliopoli. Se vuoi pernottare in aeroporto, ci sono tre hotel a disposizione:

Ci sono altre opzioni di alloggio nella vicina Heliopolis.

Con il treno

Impara i numeri arabi orientali

Numeri arabi orientali, invece dei numeri arabo-indù usati in Occidente, vengono utilizzati per indicare i numeri dei treni, gli orari di partenza, i numeri dei posti e altre informazioni chiave. Quindi, anche se non sai leggere le lettere arabe, dovresti essere in grado di trovare la tua piattaforma e il tuo allenatore. Potrai anche verificare che il totale delle bollette corrisponda a quanto ti viene chiesto di pagare.

numeri arabi.png

Il Cairo è l'hub per le ferrovie in Egitto, quasi tutti i treni iniziano e terminano qui. Il governo Ferrovie nazionali egiziane (السكك الحديدية المصرية‎), spesso abbreviato come ENR, gestisce tutti i treni. Un'eccezione è l'azienda privata Watania che gestisce treni di fascia alta tra Il Cairo, Luxor e poche altre città.

Ci sono fino a 30 partenze al giorno da Alessandria, con i treni più veloci chiamati Speciali funzionamento non-stop a 2 h 40 min. Esprimere i treni sono leggermente più lenti a circa 3 ore. Questi treni sono puliti e confortevoli, climatizzati e con snack disponibili. Alcuni faranno riferimento a questi treni veloci come "spagnoli", "francesi" o "Turbo" a causa del loro materiale rotabile.

In viaggio lungo il Nilo da e per Assuan e Luxor è molto popolare. Almeno un treno diurno e uno notturno al giorno offre una qualità superiore ed è generalmente consigliato ai turisti. Il tempo di percorrenza è di 10 ore da Luxor e altre quattro da Assuan. I biglietti di prima classe costano circa LE120 per un posto e 80$ a persona per una cabina a due letti. I treni ordinari percorrono lo stesso percorso, alcuni iniziano ad Alessandria, ma sono molto meno comodi con sedili rigidi e servizi igienici squallidi. Le luci restano accese tutta la notte e probabilmente verrai svegliato più volte per il controllo dei biglietti.

Numerosi treni di 3a e 2a classe operano da e per la maggior parte delle città in Basso Egitto e lungo la costa mediterranea da e per El Alamein.

Biglietti

Guarda anche: Egitto#In treno

Il modo più comune per ottenere i biglietti è acquistarli in anticipo nelle stazioni. Tuttavia, acquistando i biglietti in anticipo tramite un agente di prenotazione o da Watania assicura il tuo posto ed evita problemi alle stazioni. I treni ordinari di 3a classe non possono essere prenotati online. Dovrai acquistare il biglietto in stazione o semplicemente salire a bordo e pagare sul treno. Si noti che a causa di problemi di sicurezza, le biglietterie a volte hanno negato ai turisti un biglietto sui treni diurni per Luxor e Aswan, sostenendo che sono ammessi solo sui treni notturni più costosi. Questo è un casino e facilmente aggirabile acquistando online.

Stazioni

Quasi tutti i treni principali dal Cairo partono dalla stazione ferroviaria principale, Ramses. Tuttavia, tra qualche anno - intorno al 2023 - una nuova grande stazione, Bashteel, sarà completato. A partire dal 2020, non è noto come influenzerà le altre stazioni.

  • 2 Stazione ferroviaria del Cairo Ramses (محطة رمسيس) (Stazione della metropolitana Shohadaa (Martiri)), 20 2 2575-3555. La stazione ferroviaria principale, conosciuta anche come Misr Stazione (محطة مصر). Sono disponibili ristoranti e negozi, ma non c'è un deposito bagagli. Concedi il tempo per superare le molteplici code di sicurezza. Nota che la biglietteria ha più finestre per diverse classi e destinazioni, quindi controlla di essere nella fila corretta. I tabelloni delle partenze e degli arrivi nell'atrio principale e sulle piattaforme scorrono dall'arabo all'inglese, piuttosto lentamente. Stazione Ramses (Q633754) su Wikidata Stazione Ramses su Wikipedia
  • 3 Stazione ferroviaria di Giza (Stazione della metropolitana Omm El-Misryeen). Non particolarità vicino alle piramidi, ma Giza funge da importante snodo per le parti meridionali della città. La maggior parte dei treni da Alto Egitto chiama qui.
  • 4 Stazione ferroviaria del Cairo Ain Shams (Stazione della metropolitana di Ain Shams). Piccola stazione dove treni lenti da e per Suez terminare.

Con il bus

Gli autobus collegano il Cairo con l'intero paese. Le due stazioni principali sono Midan Ramses e 5 Porta del Cairo, (precedentemente noto come Turgoman), ma a volte i veicoli si fermano anche in altre stazioni, in particolare Abbasiya. Da Midan Ramses e Cairo Gateway è una breve corsa in taxi LE5 per il centro, LE7-10 per Zamalek. Cairo Gateway è una nuova e moderna stazione interna situata a circa 500 m dalla stazione della metropolitana Orabi, all'interno del nuovo Cairo Gateway Plaza.

Destinazioni:

  • Porto Said, Ismailia e Suez - servizi orari da Cairo Gateway (2 ore, LE20-30)
  • Sharm el Sheikh - Gli autobus East Delta impiegano circa 8 ore (LE80) mentre gli autobus Super-jet impiegano 6 ore. Alcuni servizi East Delta continuano a Dahab. Quando prendi l'autobus per Sharm, tieni a portata di mano il biglietto dell'autobus e il passaporto, poiché passerai attraverso una serie di controlli, che richiedono ai passeggeri di presentare un documento d'identità e un biglietto. Un'opzione più economica per raggiungere Sharm in autobus è prendere un autobus, un treno o un minibus per Suez (LE10) e dalla stazione principale degli autobus, prendi l'autobus delle 11:00 o delle 13:20 per Sharm per solo LE31.
  • taba e Nuweiba - Gli autobus partono dal Cairo Gateway quattro volte al giorno (6:00, 9:30, 22:00 e 23:00) con prezzi LE70 per gli autobus del mattino e LE80 per quelli notturni. Ci vogliono circa 6 ore per arrivare a Nuweiba.
  • Siwa - Gli autobus diretti partono dal Cairo Gateway la domenica e il mercoledì sera alle 19:45 (LE60).

I micro-bus scomodi, ma economici, partono dal Cairo verso un gran numero di destinazioni. I garage principali sono Midan Ramsis (per Alessandria, LE22, e per la valle del delta) e la stazione della metropolitana Al-Marg (per il nord-est e il Sinai). Sono più veloci e potrebbero essere un'opzione per viaggi più brevi, ma hanno un terribile numero di incidenti. Ci sono anche altri posti da cui partono questi autobus a seconda della tua destinazione, chiedi alla gente del posto. Almeno per il Sinai, agli stranieri è vietato utilizzare il sistema di micro-bus.

  • 6 Stazione degli autobus High Jet (da/per Hurghada e Sharm el-Sheikh) (proprio dietro/a nord della stazione ferroviaria di Ramses). Questa è una delle numerose stazioni High Jet intorno al Cairo, ma probabilmente quella più convenientemente situata. Copre i viaggi da/per Hurghada e Sharm el-Sheikh (6-7 ore). Consente un viaggio economico e conveniente dopo essere scesi dal treno. La prenotazione dei biglietti è appena necessaria, considerando la frequenza degli autobus. Gli autobus non sono così comodi e hanno soap opera rumorose e fastidiose in esecuzione nell'autobus per tutto il viaggio. Quindi, probabilmente non è una buona idea prendere un autobus notturno.
    • Per Hurghada: ogni 2 ore tra le 8:00 e le 02:30. Da Hurghada: ogni 2 ore tra le 7:00 e le 3:00. Principalmente LE110 ma a volte LE150.
    • Per Sharm el-Sheikh: 13:00, 23:30, 02:00. Da Sharm el-Sheikh: 13:00, 22:30, 02:00. LE110.
  • 7 Go Bus Ufficio/Stazione.
  • Autobus super jetJet, 202 2266-0212. Per Alessandria, Hurghada e Sinai.
  • Autobus del delta orientale, 202 2576-2293. Per Sharm el Sheikh, Arish e Rafah.

In macchina

Guidare al Cairo non è raccomandato o necessario. Il traffico è, almeno, opprimente per il viaggiatore comune. La guida ha una consistenza, ma non in modo ufficiale. Non sono rispettati i segnali stradali, le corsie, i passaggi a destra, ecc., e vi sono un gran numero di incroci e cavalcavia. I segnali stradali esistono solo in poche località e vengono regolarmente ignorati. Tuttavia, a volte gli agenti di polizia dirigono il traffico agli incroci trafficati. Nel centro del Cairo, i conducenti a volte urtano altre auto che bloccano la loro strada. Inoltre, non arrabbiarti se il tuo specchietto retrovisore viene colpito. Di notte, molti conducenti non usano i fari, quindi fai molta attenzione o evita di guidare di notte. In Egitto, i veicoli viaggiano sul lato destro della strada. Invece di fare una svolta a sinistra, dovrai spesso fare un'inversione a U e tornare indietro, oppure puoi fare tre svolte a destra.

I parcheggi o i parcheggi ufficiali sono rari. Le auto possono essere parcheggiate a due o tre profondità sul lato della strada e spesso vengono lasciate sbloccate e senza marcia, in modo che possano essere spostate. In molti posti, le persone lavorano per prendersi cura delle auto parcheggiate. Per questo servizio è prevista una piccola mancia. È inoltre possibile utilizzare il parcheggio custodito.

Per raggiungere Alessandria, la costa settentrionale, il delta e il deserto occidentale, i conducenti dovrebbero prendere la Cairo - Alexandria Desert Road dalla Mewhwar Road - corridoio del 26 luglio dal centro del Cairo.

Per arrivare a Beni Sueif, Fayoum, Assyut, Luxor e Aswan, i conducenti dal centro dovrebbero prendere l'uscita Sixth Of October-Fayoum alla rotonda Remaya accanto alle Piramidi di Giza presso Le Meridien Hotel, fino all'uscita Fayoum al Fayoum - Sixth Dell'incrocio di ottobre, a 6 km (3,7 mi) dalla rotatoria di Remaya.

Per arrivare a Suez, Port Said e Ismailia, i conducenti dal centro dovrebbero prendere la Ring Road fino allo svincolo di Suez Road per Suez e lo svincolo di Ismailia fuori dalla Ring Road per Ismailia e Port Said.

Per arrivare a Hurghada e Ain Sukhna, i conducenti da Downtown, dovrebbero prendere la Ring Road fino alla New Ain Sukhna Toll Road a Kattamaya.

Per arrivare a Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweiba, Ras Sidr, Al-Arish e Rafah sulla penisola del Sinai, i conducenti da Downtown, dovrebbero prendere la Ring Road fino allo svincolo di Suez Road al J.W. Marriott Hotel, attraverso il tunnel Ahmed Hamdy, fino alla penisola del Sinai.

Andare in giro

Scoprirai che è utile avere diverse mappe a portata di mano se stai cercando di muoverti per il Cairo da solo. L'ortografia dei nomi delle strade e dei luoghi può variare da mappa a mappa e da mappa a posizione effettiva e non tutte le strade verranno visualizzate su ogni mappa.

In metro

Sistema della metropolitana del Cairo

Il Cairo ospita il primo e più esteso sistema di metropolitana dell'Africa. Mentre il sistema della metropolitana del Cairo è moderno ed elegante, le tre linee hanno una portata troppo limitata.

A partire dal 2019, un biglietto di corsa singola va da LE3-7, a seconda del numero di stazioni coperte:

  • LE3: 9 stazioni
  • LE5: 16 stazioni
  • LE7: più di 16 stazioni

È la metropolitana più affollata del mondo, misurata dai passeggeri per lunghezza del binario. Se riesci a gestire l'affollamento (fai molta attenzione a evitare borseggi), è il modo migliore per evitare gli ingorghi durante il viaggio.

Gli scambi chiave sono Shohadaa (martiri) (ex Mubarak) atak Midan Ramses, Sadat a Midan Tahrir (occasionalmente chiuso), e Attaba (Ataba; عتبة).

Dovrai essere deciso (ma non arrogante) quando cercherai di acquistare i biglietti: gli egiziani non fanno la fila. Per prima cosa prepara i tuoi spiccioli in una zona tranquilla, così non dovrai armeggiare con portafoglio e banconote e lasciar cadere il passaporto tra la folla. Quindi spingi costantemente tra la folla verso la biglietteria, come stanno facendo. Se hai intenzione di fare un viaggio di ritorno o futuro, acquista più biglietti, quindi devi mischiare solo una volta.

La metropolitana del Cairo ha stazioni a Dokki e Maadi, tra gli altri luoghi. Per raggiungere le Piramidi di Giza, prendi la metropolitana fino alla città di Giza, quindi prendi un autobus o un taxi per "Al-Haram". Puoi anche raggiungere Eliopoli (Masr el-Gedida) utilizzando la linea 3, alle stazioni: Al Ahram (Korba) e Koleyet El Banati (Merghani). L'estensione di questa linea all'aeroporto è prevista per il 2020. Le mappe nei treni e nelle stazioni mostrano la rete come sarà, ovvero le parti in costruzione sono mostrate come complete. A partire da dicembre 2019, la linea 3 termina ad Ataba.

Due carrozze nella parte centrale di ogni treno sono riservate alle donne. Uno di questi è per le donne solo fino alle 21:00, mentre l'altro è per le donne tutto il tempo. La metropolitana smette di funzionare intorno alle 12:20 e riparte verso le 5:15. Non ci sono orari per le linee 1 e 2, ma le partenze sono molto frequenti. La linea 3 passa ogni 8 minuti.

Con il bus

I grandi autobus pubblici rossi, bianchi e blu coprono l'intera città e sono molto più economici, costano LE1, ma di solito sono affollati e lenti. Tuttavia, ci sono autobus con aria condizionata simili che caricano LE2 o LE2.5. Si trovano nelle piazze principali del Cairo. Nelle piazze principali si trovano anche i minibus più piccoli che di solito sono arancioni e bianchi o rossi, bianchi e blu. A causa di problemi di molestie sessuali, si consiglia alle donne che viaggiano di prendere solo i piccoli micro-bus e autobus che vietano di stare in piedi. Sui micro-bus, la tariffa parte da LE0.5 e sale fino a LE2.5.

Oltre alle principali stazioni degli autobus, gli autobus possono essere fermati a livello della strada. Gli autobus sono raramente contrassegnati con la destinazione, invece i passeggeri gridano (o usano un certo numero di linguaggio dei segni come i codici a mano) le loro destinazioni e se l'autobus va in questo posto si fermerà. I viaggiatori che non conoscono il Cairo possono chiedere agli autisti di autobus o ai passeggeri di far loro sapere dove si trova la fermata. Basta educatamente spifferare il nome della tua destinazione all'autista dell'autobus o a un passeggero dall'aspetto amichevole e loro si prenderanno cura di te.

Autisti di autobus a tarda notte: frequenza degli autobus, lunghezza del percorso e, in alcuni casi, le tariffe possono variare dalle ore notturne in poi. In alcuni casi, un percorso può terminare, senza preavviso, prima della destinazione. Quando ciò avviene, la gente del posto fa affidamento su privati ​​cittadini che sperano di guadagnare qualche soldo in più, per portarli alla loro destinazione finale. Come sempre, fai attenzione, se dovessi scegliere di accettare un trasporto privato. Poiché molti minibus non partiranno fino a quando l'autobus non sarà quasi pieno, dovresti essere preparato per un lungo periodo di tempo, mentre l'autista attende che salga a bordo un numero sufficiente di persone.

Ci sono un certo numero di importanti stazioni degli autobus (mawqaf موقف, pl. mawaqif مواقف) in tutta la città. Uno dei più grandi è situato dietro il Museo Egizio di Midan Tahrir. In realtà ci sono due stazioni: la stazione principale degli autobus per gli autobus urbani e la stazione dei micro-bus dietro di essa. I viaggiatori che desiderano visitare le Piramidi, ad esempio, possono prendere posto in un micro-bus per circa LE2. I visitatori che desiderano andare alle piramidi e vedere urlare un autista di autobus o micro-bus Hàràm, dovrebbe sempre prima di salire a bordo fare un triangolo piramidale con le mani per assicurarsi che l'autista stia guidando verso le piramidi stesse, e non solo verso il distretto di Haram, che sebbene sia abbastanza vicino alle piramidi, può terminare a una certa distanza dal ingresso piramidale.

Ci sono anche stazioni degli autobus a Midan Ramses, sotto il cavalcavia. Gli autobus vanno da Ramses a Heliopolis, City Stars Mall e altre destinazioni non coperte dalla stazione degli autobus di Tahrir.

Con il taxi

È preferibile utilizzare Caree o Uber piuttosto che i taxi normali. La gente del posto considera Careem e Uber più economici e sicuri (soprattutto per le donne). Basta procurarsi una scheda SIM locale e starai bene. Puoi anche trovare il prezzo Careem o Uber, ottenere uno screenshot e usarlo per negoziare con i taxi.

Esempio di prezzi dei taxi

  • Viaggi brevi all'interno di un'area LE5
  • Dal centro a Midan Hussein LE15
  • Dal centro a Mohandesin LE10-12
  • Dal centro alle piramidi LE35
  • Dal centro o da Zamalek all'aeroporto LE35
  • Da Zamalek al centro LE8-10
  • Zamalek a Midan Hussein LE20

Taxi bianchi: Si tratta di berline moderne dotate di contatori che di solito vengono utilizzati, a volte con aria condizionata, e funzionano a metano. La maggior parte dei turisti pagherà meno usando questi taxi di quanto sarà in grado di negoziare con i loro fratelli senza tassametro. Possono essere salutati dalla strada, e sono abbastanza comuni da essere usati forse esclusivamente (con un po' di pazienza) da qualsiasi viaggiatore. Rispetto ai taxi bianchi e neri, tutti i turisti li troveranno più comodi e, soprattutto, meno costosi.

Taxi giallo brillante: Diventare più rari. In genere disponibile solo su prenotazione, ma a volte prova a ritirare le tariffe durante il viaggio. Simile ai taxi completamente bianchi, il tassametro inizia a LE2.50, LE1/km dopo. I conducenti non possono fumare nelle auto. Indicato come "City Cabs" o "Cairo Cabs". Dall'interno del Cairo, chiamare 0104343438-19155.

Taxi in bianco e nero più vecchi: Diventando sempre più raro. La comunicazione può essere difficile in quanto questi di solito hanno i driver più vecchi e i contatori sono estremamente obsoleti e non vengono utilizzati. Prices are, however, not erratic for natives, and any Cairene knows what to pay depending on time and distance. It is highly recommended that you have exact change before you enter, as drivers are reluctant to give change.

Taxis usually expect more money (LE2-3) for ferrying more people. If you decide not to negotiate the price beforehand (this is the better method) be ready to jump ship and/or bargain hard if the cabbie brings up the fare after you are in the car. They rarely accept more than 4 people to a taxi. Also add LE5-7 driving late at night, mostly for the older taxis without counters.

  • Uber Cairo. L'app per smartphone offre il routing basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base ad essi.
  • Careem. L'app per smartphone offre il routing basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base ad essi.
  • NopeaRide.com. L'app per smartphone offre il routing basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base ad essi. 100% electric vehicle fleet.

Far fronte

Do not let the taxi driver choose you. You choose him and always look confident as if you use them regularly. Flag one down, hop in and always sit in the back of the cab. Try not to get into any discussion with the driver. Simply state your destination and look out the window. Ignore any chat if you can. Egyptians do not chat with drivers on the whole. Avoid eye contact especially in the mirror.

Do not confirm the fare before getting in, ordinary Egyptians do not do that. As a tourist, you might prefer to state a price beforehand, which may prevent ripoffs, but will require you to quote above local prices. Instead the correct sum is paid through the window after leaving. You simply step out of the cab, with no discussion of the price (unless the taxi driver thinks you've given him an unfair price). If you are obviously a tourist with your Lonely Planet Guide, North Face backpack, and are wearing shorts then you can sometimes expect an argument even if you have offered the correct price. Either pay him more to keep the peace (odds are he needs the money more than you) or just walk away. As long as the driver does not leave the car, you are alright. If this happens, consult someone nearby. Try to avoid those loitering outside 5-star hotels and restaurants to minimize this. Using a big hotel as your destination may also inflate the price.

To avoid any confrontation regarding price, choose a cab from the new yellow, or white with black ones with meters. Then add a few pounds tip if you so choose.

Taxi drivers may try to pressure you into taking an expensive tour with them instead of a cheap ride.

A great look into the life of the average Cairo taxi driver can be found in the excellent book Taxi by Khalid El Khamissi. After reading that you may become more sympathetic to their daily struggle for business.

Rimanga sicuro

Never continue travelling in any vehicle which you deem to be unsafe or the driver to be driving recklessly, especially in the dark on unlit roads, or in single track highways where overtaking is dangerous. If you feel unsafe simply tell the driver to slow down, if he does not do this immediately ask him to stop and simply get out and walk away, but be careful not to end up at a remote place which would be dangerous and difficult to find another thing to ride.

Accesso disabilitato

Access in Cairo is patchy. Anyone with moderate to serious mobility issues should expect to spend a lot of time in taxis.

Many buildings have step-only access. Pavements are variable, even around the popular tourist attractions. There is often an incredibly steep drop from the curbs and where there are ramps they are better suited to pushchairs than wheelchairs. Expect potholes, gulleys, poorly cordoned-off building works and street works, and cars parked across the pavement, where there is a pavement at all.

The white stick is recognised and help is often offered. The help that is offered can be a little misguided at times but it's usually well intentioned.

Although more expensive by far, it is probably best to arrange taxis for major trips (such as visiting the pyramids) via your hotel. Picking up a taxi on the street can be hit and miss. Do not expect to be dropped off at the exact spot that you asked for; you will often be taken to somewhere nearby. Always fix a price before you get into a taxi.

Concessions on tickets cannot be taken for granted. For example, the Egyptian Museum offers a 50% concession for disabled patrons (and students) whereas the Cairo Tower doesn't offer concessions at all.

A visit to the pyramids is a must. How one does it is either through one of the many stables around the site who will charge anywhere between LE350 and LE650 for a horse/camel ride around the site, or taking a taxi to the Sphinx entrance and attempting to walk. The site is amazingly up and down. A good level of mobility would be required to attempt it by foot. If you opt for a horse/camel ride, make sure that you haggle hard. (July is the quiet season, when it may be possible to get a 2-hour camel ride for LE100 each, albeit when you're with someone who knows the owner of the stables).

If you are visually impaired or in any other way disabled it may be possible to gain permission to touch the pyramids. The outside of the pyramids are usually off limits to tourists and surrounded by a cordon. To arrange permission to touch a pyramid, approach one of the many tourist police dotted around the site. (Since the revolution with decreased tourism it is a lot easier to do things like climb on the pyramids, go inside the Sphinx fence or inside the pyramids - for a charge!)

Vedere

Mosque Amr ibn Al-As Entrance in the UNESCO-listed Old Cairo

Cairo has an overwhelming array of attractions, listed under their individual districts along with transport and other practicalities. Some highlights:

  • Pyramids of Giza and the Sphinx. The only remaining monuments of the Seven Wonders of the Ancient World, it is the country's most famous tourist attraction. See it now before the hordes return.
  • 1 [ex link morto]Egyptian Museum (250 m north of Tahrir square), 20 2 25796948. The Museum of Egyptian Antiquities (known by all as the Egyptian Museum) hosts the world's premier collection of ancient Egyptian artifacts. Parts of its collections are being moved to the new Grand Egyptian Museum in Giza, which is to open by mid-2021. Museo Egizio (Q201219) su Wikidata Museo Egizio su Wikipedia
  • Citadel and Mosque of Mohamed Ali Pasha, nel Islamic Cairo. A grand castle built by Salah Al-Din. Also parts of the water pipes (Majra Al-Oyouon) are still there, these pipes used to carry the water from the Nile River to the citadel. Mohamed Ali is considered to be the founder of modern Egypt, the ancestor of the last King of Egypt, King Farouk.
  • Al-Azhar Mosque. One of the pillars of Islamic thought and home to the world's oldest university.
  • Ibn Tulun (مسجد أحمد بن طولون) (close to Sayida Zeinab). Arguably the oldest mosque in Cairo, built between 868-884.
  • The Coptic Quarter, nel Coptic Cairo, notably the museum and the "Hanging Church" (Church of the Virgin Mary)
  • Cairo Tower (185 m./610 ft.) on Gezira Island offers a 360-degree view of Cairo, along with the Giza Pyramids off in the distance to the west.
  • 2 Al-Azhar Park. A landscaped garden overlooking the Citadel Parco Al-Azhar (Q286446) su Wikidata Parco Al-Azhar su Wikipedia
  • 3 Khan El Khalily. Cairo's souk area where visitors will find many merchants selling perfume, spices, gold, Egyptian handicrafts. Khan el-Khalili (Q1061621) su Wikidata Khan el-Khalili su Wikipedia
  • 4 Abdeen Palace. About 1 km east of Midan El-Tahrir, it was the royal residence until the Egyptian monarchy was deposed in 1952. Palazzo Abdeen (Q307747) su Wikidata Palazzo Abdeen su Wikipedia
  • Pharaonic Village. Welcome to Egyptland! Especially if you've kids in tow, this showground and retail park will give you an instant Egypt-in-miniature. In Giza about 20 minutes drive from Downtown.

Più lontano

  • 5 Dahshur Pyramids. For a contrast to touristy Pyramids of Giza, head south to the oldest known pyramid, the Red Pyramid. The neglected Dahshur Pyramids are interesting and worth a visit, considering its history and the hassle-free atmosphere. Also, see the weird Bent Pyramid there and hike around the area to the Black Pyramid. The Red Pyramid has an entrance to the inside, which you can climb down. Dahshur (Q685414) su Wikidata Dahshur su Wikipedia
  • Also, the pyramids of Saqqara e Menfi offer an easy day trip out of Cairo.

Gli sport

  • Egyptians are crazy about calcio (soccer), and the rivalry between the two local clubs of Al Ahly e Zamalek, known as the Cairo Derby, being widely regarded as the oldest and biggest rivalry in all of Africa.

Fare

Coffee and shisha

Have a coffee, mint tea or Cola at El Fishawy's coffee shop in Khan El-Khalili. Smoke a shisha water pipe (try the "double apple" flavor) and watch the world go by. Great cheap entertainment.

Felucca

Ride a felucca along the Nile River. A great way to relax and enjoy a night under the stars in Cairo. Feluccas are available across from the Four Seasons Hotel in Garden City. To charter your own, negotiate a fair price of no more than LE20-30 for about a half hour for the boat, or LE50 for an hour, no matter how many people are on it. pagare dopo your ride, or you may get much less than you bargained for. Public boats with loud noisy music and a giggling crowd are also available for LE2 for 1/2 hour, but are very uncomfortable.

Parchi

Cairo has a shortage of parks, but a few of them exist.

  • The most famous is the Giza Zoo, which is in front of the Four Seasons Hotel in Giza. This is one of the oldest zoos in the world, opened in 1891.
  • Hadiqat Al Orman (English: Al Orman Gardens), Giza. This is a fairly large park near the Giza Zoo. It can be entered by paying a daily ticket at the gate. It contains a variety of trees and flowers and is a nice place to escape the noise and traffic of the city. However, it may be very crowded with locals, especially on weekends and public holidays like Eid.
  • Hadiqat Al Azbakiya (English: Al Azbakieya Gardens). Another nice park to enjoy the greenery and scenery of trees and gardens, while remaining inside the city. It is located in the Azbakiya area of Cairo, and the best option is to take a taxi.
  • Genenet El Asmak (English: Garden of the Fish), Zamalek. A nice park, which also includes several large caves containing water aquariums, where you can see different species of fish and underwater life through glass windows. Like other parks, a very cheap ticket enables you to enter and enjoy the day there.
  • Merryland (Arabic: Genenet El Merryland), in Heliopolis district near Roxy Cinema. Again, another park with trees and gardens and nice scenery, and there are restaurants and cafes in the park.
  • El Hadiqa El Dawliya (English: the International Garden), in Nasr City district. It was opened when Nasr City district was built in the 1960s. Sections of the park contain copies of famous buildings from around the world (i.e. the Torre Eiffel of Paris, Grande Muraglia cinese, the windmills of Holland). The copies are much smaller of course, similar to small statues. Interesting to see.
  • Al-Azhar Park - has restaurants and entertainment available. It has a good vantage point of Islamic Cairo and the city skyline.
  • You can also take a stroll along the Corniche el-Nil, and there is a river promenade on Gezira Island.
  • Desert Park. Wadi Digla Protected Area is a 60-km² environmentally protected park near Ma'adi, that offers opportunity for taking a trek, jogging, rock climbing, and cycling. Wadi Degla is also a good spot for bird watching, and viewing the various reptile species, plants, and deer that reside there. You can take a cab from Ma'adi to the entrance at Wadi Delga. Cab drivers in Ma'adi should know where to go.

Ricreazione

Other options for relaxation include visiting the Giza Zoo e il Cairo Botanical Gardens, or watching horse racing at the Gezira Club in Zamalek, or, when you need a break from city life, try a round of golf on the famous Mena House Golf Course overlooking the piramidi, o The Hilton Pyramids Hotel tournament golf course and nearby Sixth Of October City, Ten minutes drive from Giza Pyramids.

Or if the family, and especially children are fed up looking at monuments and museums, a 10-minute trip from the Giza Pyramids by micro-bus, taxi, or car, will take you to two of the biggest and best theme parks in Cairo, Dream-park, e Magic land, both in nearby Sixth Of October City.

Magic land is also part of The Media Production City complex, including The Mövenpick Hotel, where visitors can take a tour of the Egyptian TV and drama sets, and studios which house many of the Egyptian and other Arabic TV stations.

Shopping

Citystars is Egypt's premier shopping mall and is quite comparable to a foreign mall. It offers most international brands and most international food chains. It offers a cinema and amusement park. Mall of Arabia is a brand new spacious shopping mall in the suburb of 6 October City. It is Cairo's other premier shopping destination, featuring many of the same American and European clothiers as Citystars.

Equitazione

Go horseback riding in the desert from one of the Nazlet El-Samaan stables such as FB Stables (contact Karim 20 106 507 0288 or visit the sito web) in Giza. Ride in the shadow of the Great Pyramids or further afield to Saqqara or Abu Sir or camp out over night with a barbecue and fire. Popular with expats who keep their horses at livery, FB Stables is also great for a 'tourist' type ride to view the Pyramids from the desert. Longer rides to Saqqara and Abu Seer can be arranged in advance, as can sunrise, sunset and full moon rides. Other than the horses and good company, one of the best things about FB is their amazing rooftop terrace (with BBQ) with unrivaled views over the Pyramids - a great place to relax with a drink whilst watching the Sound and Light show.

Music and culture

  • Sufi dancing - The Al Tanura Troupe offers free performances every Saturday, Monday and Wednesday night at 8:30PM (7:30PM during winter) at the Al-Ghouri Mausoleum. This picturesque place is situated nearby the Khan el Khalili souk, on a narrow street between the Al Azhar and Al Ghouri mosques.
  • The Culture Wheel (الساقية Al-Saqia). The largest independent cultural centre in Cairo, offers concerts almost every night.
  • The Garden Theater. In Al-Azhar Park offers a range of musical performances. The venue is also a great place for an evening stroll.
  • Cairo Opera House. It hosted the Cairo International Film Festival in 2012 and screened some international films with very cheap subsidized ticket prices.
  • Egyptian Centre for Culture & Art (MAKAN). Egyptian Traditional music.
  • The Townhouse Gallery of Contemporary Art, Hussein El Me'mar Pasha street, 20 2 2 576 80 86, . Sa-W 10AM-2PM, 6-9PM, F -9PM, Closed Th.
  • Cairo Jazz Club, 197, 26th July Street, Agouza, Giza (From Zamalek, just before Sphinx Square), 20 2 2 3345 9939. Daily 5PM-3AM. Live entertainment from local and international musicians, a great food and beverage menu (happy hour from 7-9PM) and a relaxed atmosphere. 7 nights a week.
  • Housaper theater (مسرح الهوسابير), El Galaa St, Kulali (near Ahmed Oraby Metro Station, behind the hospital of Egypt railway). Mostly erroneously known and spelled as Hosabeer. A small theater which hosts cultural plays and concerts for independent artists.

Learn

Lavoro

According to a survey by the Egyptian government in May 2011, there are at least 3 million expat foreigners working in Egypt. This is strange considering that Egypt is a developing country, with a high rate of local unemployment and oppressive economic conditions, especially after the 25 January 2011 revolution, which has seriously affected the economy. However, there are no strict labor requirements like other developed countries that receive immigrants such as the EU, Canada, or the USA. Even so, the law is not very often applied as employers easily play around the law to hire their needs from foreigners. That being said, it really depends on the kind of job and field you are applying for.

Factory work and industrial laborThere are many thousands of people from South East Asia, China, and the Far East working low-paying jobs in factories and similar places. They're hired because they're cheaper than hiring locals.Some well-to-do families also like to hire foreign workers to work in their houses as cleaners, housekeepers etc. The majority come from poorer African countries or places like the Philippines and Indonesia.

Teaching and education

If you come from the West however, the situation may be very different depending on your qualification. The most demanded are those who come from native English speaking countries (i.e. the UK, USA, Canada, Australia). The most demanded jobs for these people are English teachers at schools and some university professors. There are many foreign schools in Cairo and some other big cities that prefer to hire native English speakers as part of their school staff. The reason is obviously the ability to teach English with a native accent and more importantly their foreign qualifications. Other opportunities may arise in similar institutions if your native language is French, less if it's German, and even less if it is some other European language.

Tourism and hotel industry

There is some demand for Russians also in nightclubs, and hotels. The tourism industry in general may be willing to hire foreigners from European backgrounds to work in countless diving centres and small business around the Red Sea area in Dahab, Hurghada, and Sharm El Sheikh, where many tourists come from Europe to take diving courses in their native language (German, Dutch, French, Italian, Russian, English, Polish) and other languages being the most popular.

Call centres and customer service reps

There is a huge demand for anyone who speaks fluent English with a clear native or neutral accent to work in most of the country's internationally based call centres located in and around Cairo. During the past 10 years, Egypt has become a major player in the telecommunications and call centres industry in the Middle East. Many companies including Vodafone, Teleperformance, and other large local call centres are in constant need of English language speakers to work in their call centres, as there aren't that many Egyptians capable of speaking English fluently and clearly enough to serve these companies' offshore accounts. Examples include Vodafone UK, Vodafone Australia, and Vodafone New Zealand, which are being outsourced by the call centre of Vodafone Egypt, which basically hires anyone to work as a call centre agent, who speaks fluent English regardless of their nationality. Even if English is not your mother language, the only requirement is the ability to communicate in the language and work shifts. Pay is not bad considering the much lower living expenses in Egypt compared to the West. Salaries for these positions may range from LE2,500-3,500 per month and many companies offer free transportation, medical insurance, social insurance, and other benefits like a mobile allowance.

Job and employment resources

The American International School in Cairo (AIS), (2 locations in 6 October City Sheikh Zayed) and Fifth Settlement (EL Tagamoa El Khames ) the two being on the Western and Eastern corners of the city.

  • CAC (Cairo American College) in Maadi, with a long history of American curriculum and American/Foreign staff, and foreign students.
  • The American University in Cairo
  • Canadian International College
  • German University in Cairo (GUC)

For Call Centre jobs, mainly customer service representatives/agents serving offshore companies in Europe and North America, (outsourced by the call centres in Cairo) try:

  • Vodafone Egypt (located in Smart Village on the Cairo/Alexandria Desert Road) (the Call Centre is in 6 October 6 Horizon Building in the 4th Industrial Area.
  • Teleperformance Egypt (another multinational company that began in France and is in more than 50 countries worldwide) and based in downtown Cairo. Go to teleperformance.com and choose Egypt to get the full contact and address details. Here again, you can work in either French or English accounts with a salary package around LE3,000 per month, plus medical and social insurance.
  • Xceed Contact Centre, a local contact centre with a good reputation located in Smart Village, with English, French, Hebrew, and many languages
  • Raya Contact Centre, in 6 October
  • Wasla Contact Centre
  • Egyptian Contact Centre Operator (ECCO), in Imtedad Ramsis, near Heliopolis and Nasr City
  • C3 The Call Centre Company
  • Stream Call Centre, in 6 October, with English and French.

Most of these companies are in constant demand of fluent English speakers regardless of your nationality because of the booming telecommunications and call centre industry in the Egyptian economy. Many of them outsource other companies originally based in Europe and the West.

For other kinds of jobs, the best option is to have a technical background or previous managing experience in a multinational company and get transferred to the local branch of the company in Egypt.

Other opportunities include teaching English as a free-lance instructor, but it may take a while before you are able to gather enough students to make a good living. Rates range from LE50-100 per hour/lesson in private lessons. Many people in Egypt want to learn English or improve it as it is always demanded in the Egyptian market.

If you have professional qualifications there are many possibilities for work in Cairo. Try any of the local employment or job websites:

  • Career Mideast, one of the oldest job websites in the country, serving the entire Middle East Region, even other countries
  • Bayt you will find jobs in the entire Middle East including Egypt in all sectors
  • Il American Chamber of Commerce website (they have a comprehensive database of all kinds of jobs in all sectors and industries)
  • Wazayef Masr (it can be easily found on Google search)

There are several employment fairs that take place every few months in Cairo. Most of them are free to attend by anyone looking for a job. They usually are advertised in English adverts in the Arabic newspapers such as Al Ahram giornale. The ads are easy to spot as they are large picture advertisements and written in English, even though the newspaper is in Arabic. They normally take place in well-known places like large five star hotels or the City Stars shopping complex. Examples include Job Master Job Fair, Wazayef Masr Job Fair, and the American Chamber of Commerce Job Fair. You can meet lots of different employers, with mostly multinational companies based in Cairo and other local well-known Egyptian companies. Most recruitment teams at the fairs speak fluent English. You must bring your cv/resume as most employers expect you to apply for a job on the same day, then you will be called for an interview a few days/weeks later if they have a suitable vacancy. Take at least 20-30 copies, one for each employer and dress semi-formally or formally.

Another option is any of the foreign embassies located in Cairo.

You can also try the English weeklies al-Ahram and al-Waseet for job vacancies. Otherwise, if you have some connections, you can always network with people that you know, and sometimes it may lead to landing a job somewhere.

Egyptian work conditions may be very different from Western ones. It is more of a friendly casual environment, but everybody is still treated with respect. Working hours are normally 9AM-5PM, and the weekend is Friday and Saturday (Friday substituted for Sunday because it is the day that Muslims go to pray at the mosque). Annual leave is normally 21 days, and most national holidays are days off as well.

Acquistare

Midan Talaat Harb

ATMs are found in various places throughout centro. A more secure option are the ATMs in the five star hotels. There also are numerous places that handle currency exchange, or you can try any major bank such as HSBC or Commercial International Bank for currency exchanges or redeeming travellers cheques. There also are a number of Citibank[collegamento morto] branches in Cairo.

Foreign currencies can also be exchanged for Egyptian pound in all the Egyptian banks like Banque Misr, National Bank of Egypt, Banque de Caire, Arab African Bank, the United Bank, or the large branches of Bureau de Change.

Many merchants will try to scam you out of as much as they possibly can. A particularly common trick are the papyrus museums. They come in many different flavours, but they often call themselves galleries, museums or workshops. You will be given a brief talk or demonstration on how papyrus is made, and warned against cheaper shops that make their papyrus from banana leaf (though no matter where you go, no one has a sample to show you, questioning the legitimacy of this "warning"). The prices will be in the hundreds, and you will be offered what appears to be an excellent discount. If you look around, however, you will see most of what they offer is worth LE1-5 at the most. Tour guides, taxi drivers and hotel staff are all in on this, and will often get a 50% commission if they lead an unwitting tourist into this trap.

  • Il Khan El-Khalili bazaar is a giant souq in Islamic Cairo. The merchants here are ravenous and skilled, so don't fall for the hard sell and be prepared to haggle. This is a great place to buy rustic glassware and perfume bottles. Be choosy.
  • Zamalek has a number of small, but high-end shops, along with shops selling crafts, jewelry and other items. Fair Trade Cairo nel Zamalek is a great shop selling high quality crafts made by local artisans. Nefertari, also in Zamalek, has wonderful organic cotton linens, skin care products, and the like. There is also Nomad, that has a small, charming second floor showroom in Zamalek, as well as Nagada, and Khan Misr Taloun. Diwan, in Zamalek, is a very nice primarily English-language bookstore.
  • Midan Talaat Harb and surrounding streets, including Talaat Harb Street, are home to countless shops, selling everything from shoes and books to sweets.
  • Il Midan Ataba area in Centro Cairo is home to large bookseller markets, where you can find inexpensive books, as well as electronics and clothing markets, but be aware of the over crowding, as it is easier to pickpocket.

Mangiare

Questa pagina utilizza le seguenti fasce di prezzo per un pasto tipico per uno, inclusa bibita:
BudgetUnder LE10
Fascia mediaLE10-40
pazziaOver LE40-100

Cairo has an enormous number of restaurants, catering to most needs. Ironically though, one may want to avoid any restaurants listed in popular guidebooks. Egyptian restaurants have a habit of after being listed, cooking up a special English menu with vastly inflated prices. That said, cheap food can be found everywhere in street restaurants and snack stalls. The top notch restaurants are often, but not always, found in hotels and Nile boats. The borders between restaurants and cafes are not crystal-clear in the Egyptian capital. In many places it is perfectly acceptable to just have a drink or sheesha. Medium and high-range outlets might have a minimum charge. Cheaper restaurants will normally not serve alcohol as well as some more expensive outlets.

Generalmente, centro is good for budget eating, while for higher quality eating you should head to Zamalek, Mohandiseen or any of the other more affluent parts of town.

Egyptian and middle eastern food

feTīr is a pie, shown here with honey. It can be eaten as a meal or snack, with sweet ingredients like jam or honey, or salty toppings like cheese, meat, and vegetables which make it more like a pizza.

Traditional Egyptian staples are available almost everywhere. In stalls and street restaurants you will find traditional dishes like fūl (bean paste), falāfel, moussaka, koshari (rice, macaroni, lentils, chick peas and tomato sauce), feTīr (pancakes with different fillings) and shawarma (an import from Lebanon and Syria — pieces of roasted meat usually wrapped in bread). Cheaper places will only serve up vegetables and maybe beef hot dogs or corned beef. Eggs, fried potatoes and salads are also usually available. Hygiene varies wildly and the best advice is to go for the most visited places. Avoid empty restaurants as the food will be less fresh. Especially downtown, you can find many good koshari shops, including many outlets of the excellent Koshari Tahrir chain. Delicious and cheap fūl, falāfel, and shawarma sandwiches can be bought at the many outlets of popular Gad fast food chain dotted around Cairo. The average price for a tub of takeaway koshari is LE3-5, fūl or falāfel sandwiches is LE1-1.5, and shawarma sandwiches are LE4-8.

In the medium and upper price range your choice of traditional Egyptian food will be more limited. Although the situation is improving, traditionally Egyptian gastronomical experiences are still mostly restricted to private homes. Quality chain restaurants like Felfela (several outlets), Abou El Sid (Zamalek, Maadi and Dokki), Cairo Kitchen (Zamalek and Maadi), and Abou Shakra offer authentic Egyptian food.

Otherwise oriental or Middle Eastern restaurants tend to mix styles or completely go for more Lebanese-style eating, considered more stylish by rich Cairenes. The good side of this is that Cairo is blessed with many quality Lebanese outfits, from chains like Dar Al-Qamar to stylish restaurant establishments. Additionally, Turkish food and restaurants catering to Gulf visitors can be found.

Western and Asian food

Cairo has a growing number of Western fast food outlets available - these are, incidentally, some of the best places to see young Cairenes relaxing together, as fast food restaurants are apparently considered among the hippest places to hang out. McDonalds, Hardees[collegamento morto], Pizza Hut[collegamento morto], e KFC[collegamento morto] are spread about the city, but they are relatively more expensive. Most of these also offer free wireless internet.

The Tahrir Table 11 Tahrir square next to KFC. Owned by a Swedish lady, meals from locally inspired food to international dishes. View of Tahrir square in the second floor. Beer and wine served.

Mo'men chain[collegamento morto], Cook Door the Egyptian equivalent of McDonald's has similar menu with similar prices and free wireless internet.

Lighter meals like sandwiches and salads as well as pastries can be found in western-style bakeries and cafes. Popular chains like Cilantro, Beanos, Costa, e The Marriott Bakery as well as individual outlets all offer more or less similar dishes. Most of these places also offer free wireless internet.

There is also a cute TGI Friday's on the Nile banks at the entrance of Maadi, serving beer but no wine. Gezira also has its very own Chili's. For burgers, you can also try Fuddrucker's (Maadi and Mohandesseen) or Lucille's in Ma'adi (54 Road n° 9) which is owned by an American woman. Maison Thomas has several branches throughout Cairo, including Mohandiseen, Zamalek, and Maadi, and serves some of the best pizza in Cairo. There is an Italian place called the menta in Mohandesseen 30 Gezirt Al Arab St. open 9AM-1:30AM, which boasts a very stylish interior, however it's alcohol free. If you prefer more stylish international dining, Cairo offers a wide variety: Italian, Chinese and Japanese outlets in addition to the ambiguous continental cooking abound, especially in areas like Zamalek, Mohandseen and Dokki. Rossini fish restaurant 66 Omar Ibn El Khatab ST 202 2291-8282, Cedars 42 Gezerit Al Arab Mohandeseen 202 3345-0088, this Lebanese restaurant is a favorite with Mohandesseen's ladies who can order grills and salads in a specious outdoor terrace.

Hygiene and diet issues

For health reasons it is advisable not to drink tap water or eat unpeeled fresh fruits and vegetables—at least for the first few days of the visit. There are few solely vegetarian options, L'aubergine in Zamalek is a good restaurant for vegetarian food. Otherwise, Egyptian cuisine is dominated by vegetable courses, but be aware of "hidden" meat in stock, sauces and the like. One should also be cautious about frozen drinks or ice creams sold outside of main hotels. Also, if served eggs, one should be cautious to ensure that they are fully cooked (sunny side up eggs may allow certain organisms to be transmitted).

Self-catering

Il Metro chain and Alfa Market dotted around Cairo are convenient supermarkets. They often stock Western brands. Otherwise vegetables and fruit are plentiful and cheap. Bakeries such as The Bakery chain sell western-style bread and pastries. Organic food from the local ISIS brand is available at the supermarkets Metro and Carrefour and the Sekem Shop in Ahmed Sabri Street (شارع احمد صبر), Zamalek.

By far the cheapest and most satisfying option, buying from souks and outdoor markets makes for a crash course in Arabic and haggling, not to mention that the produce is often superb! Bread can be found on nearly every corner and comes in two types - whole wheat aysh baladi and white flour aysh shami. Both are baked fresh daily and delivered by thousands of kids on bicycles to every corner of the city. Every neighborhood has a few streets dedicated to produce and other goods. Always wash fruit thoroughly before eating. Eating a fresh Roma tomato in the heat of Summer straight from a market seller after being washed is a delight, hard to match. The fruits and vegetables in Egypt may not conform to EU or US standards of size, but their taste is far superior.

Small bakeries (furne) sell every kind of baked good imaginable - ranging from Italian style bread sticks with nigella and sesame seeds to croissants, donuts and anything with dates in it. Fresh goods from these bakeries offers a nice alternative to the standard Egyptian breakfast of beans, beans, and beans, as well as the fact that this bread is very cheap.

Bere

Meat market in central Cairo

Cairo has a wide range of drinking options from the very traditional to fashionable and modern. At the other end of the scale, almost any street in Cairo has a traditional coffee house, ´ahwa, a traditionally male institution of social life tracing many hundreds of years back in history. Besides that you'll find everything from fruit stalls to patisseriés and bakeries and modern cafés whipping up all varieties of modern European coffee. In addition to the traditional Turkish coffee and shai tea, virtually everywhere you'll find drinks like hibiscus tea kerkedeeh, served warm or cold depending on season, sahleb, a milk-based drink usually served in winter, fakhfakhenna (a kind of fruit salad), sugarcane juice, mango and tamarind juice, Tamr hindi.

Traditional coffee houses

Cairo remains one of the best cities in the world to sample the traditional coffee house culture of the region. They are called maqhâ in Standard Arabic, but in the local dialect this is turned into ´ahwa. The Turkish coffee remains an invariable ingredient in any Cairene coffee house, and water pipe (sheesha) and tea is even more popular. While considered "old fashioned" for a time, these places are again turning fashionable among younger crowds and even smoking a water-pipe is no longer a male-only pastime. Places vary from just a small affair—plastic chairs and tables put out on the street—to more elaborate cafes especially in upscale and tourist areas.

A social institution

When coffee was introduced to the Arab and Islamic world in the 1600s the Islamic clergy attempted to outlaw it. However people's cravings soon convinced the sheikhs against this, although even today the most pious followers of Islam would still avoid visiting an ´ahwa. For most Egyptian men however, it is an important social institution, usually near one's home and the local mosque or church. It is the place to chat, pick up the latest news, read the paper, watch a TV show or a soccer match, or simply people watch while puffing a waterpipe sheesha. Some say there are more than 20,000 coffee houses in Cairo. Today Downtown and Islamic Cairo are the best places to visit for a sampling of this essential part of Cairene life.

For many, the sheesha or water pipe, is the main attraction of any visit to a Cairene coffee house. It is usually available in at least two varieties, mu´assal, pure tobacco, and tofâh, apple-flavored. Other fruit varieties are sometimes available. Coffee houses range from the more elaborately decorated to a simple counter and some plastic chairs and tables spread out in the street. Foreigners are invariably made welcome, although women might feel uncomfortable visiting coffee houses in traditional, poor areas of the city. However, in downtown and the tourist areas of Islamic Cairo single or women-only groups should not expect anything more than the ordinary hassle.

Turkish coffee (´ahwe turki) is served either sweet (helwa), medium sweet (masbout), with little sugar (sukr khafeef) or no sugar (sâda). Sweet means very sweet. Tea (shai) is served either as traditional loose tea (kûshari, not to be confused with the Cairo macaroni-rice stample kushari), known as dust tea in English, or in a tea bag. Most coffee shops usually offer fresh mint leaves to put in your tea, upon request. A range of soft drinks are usually available. Most typically you will find hibiscus tea (karkadee), served warm in the winter season and cold during the warmer parts of the year.

Fruit juice stalls

During the hot Cairo summer, fruit juice stalls selling fresh juice (and occasionally fruit salads and other soft drinks) are a delight not to be missed. Basically these places sell fresh-pressed juice of whatever is in season. Typical choices include orange (borto'ân), lemon (lamūn), mango (manga) and strawberry (farawla), guava (gawafa), pomegranate (Rommân). Prices and quality depend on season and availability. These places are spread out around the city and available at almost all the places tourists typically visit and in all local residential districts. Traditional coffee houses or fruit juice stalls might sell all or some of these drinks.

A health reminder Use extra care if you choose to consume beverages from fruit stalls. In general, food handling procedures are not up to Western food sanitation standards. Some vendors mix their fruit juices with less-than-perfect tap-water.

Modern cafes and pastry shops

Modern cafes and patisseries are spread out around the city. Typically they serve light food like sandwiches and salad in addition to espresso-based coffees and pastries. Molti di questi posti sono catene, come Cilantro, Beanos, Cinnabon, Orangette, Bakery e Coffee Roastery. La maggior parte di questi luoghi, comprese tutte le catene sopra menzionate, offrono anche la connessione internet wireless. Catene internazionali come Costa Coffee e Starbucks sono anche ampiamente disponibili in tutto il Cairo.

Vita notturna

Per la capitale di un paese musulmano, il Cairo è relativamente liberale quando si tratta di consumo di alcol. È disponibile una vasta gamma di bar e discoteche, praticamente in tutti i principali hotel, e alcuni sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se desideri esplorare i posti per bere meno fantasiosi del Cairo, Centro è sicuramente il posto dove andare. I locali notturni di lusso si trovano dentro e intorno all'area di Zamalek

Dormire

Il Cairo ha una vasta gamma di alloggi, da hotel economici a basso costo centro ai palazzi a cinque stelle lungo il Nilo. Vedi individuo articoli distrettuali per gli elenchi degli hotel.

Collegare

posta

Il ufficio postale principale del Cairo è su Midan Ataba (aperto sabato-gio 7AM-7PM, F e festivi 7AM-12). Il fermoposta l'ufficio si trova lungo la strada laterale a destra dell'ingresso principale dell'ufficio postale e attraverso l'ultima porta (aperto sa-gio 8-18, venerdì e festivi 10-12) - la posta sarà trattenuta per 3 settimane.

Ci sono due tipi di cassette postali per uso internazionale e domestico. Si trovano tipicamente per strada in coppia, di colore verde e giallo. Si dice che la tua posta verrà consegnata indipendentemente da quella che usi. Usa sempre la funzione di posta del registro per inviare qualsiasi cosa di valore o importante. Ci vuole più tempo ma ogni tappa del viaggio viene registrata, poiché molte lettere non arrivano a destinazione quando si utilizza il servizio postale regolare.

Internet

Internet sta crescendo rapidamente al Cairo come in molte altre città egiziane e mediorientali. Ora c'è una profusione di internet café e locali consolidati, con molti altri che aprono per affari ogni mese. Un'ora in un net cafe del centro ti riporterà indietro di LE3-5. Un numero crescente di caffè, tra cui Cilantro e Beanos, fornisce il wifi gratuitamente e, se tutto il resto fallisce, puoi sempre entrare in un McDonald's e provare la loro rete. Gli hotel di lusso spesso forniscono il WiFi a un prezzo premium. Inoltre, i provider di telefonia mobile offrono un accesso a Internet ad alta velocità tramite un dongle USB. Ad esempio, un dongle USB e una scheda SIM Orange o Vodafone ti costeranno LE99 con LE50 di credito.

Se hai accesso a una linea telefonica tradizionale al Cairo, potrai accedere a Internet tramite connessione dial-up per LE1.25 all'ora componendo i numeri 0777 XXXX.

Cellulari

In Egitto i cellulari sono uno stile di vita. Camminando per qualsiasi strada, o su un autobus affollato, sembra che la maggior parte degli egiziani sia dipendente dai telefoni cellulari (simile a quello che potresti trovare in Giappone o in Corea). Invece di utilizzare il telefono dal tuo paese di origine (che spesso tende a comportare tariffe di roaming molto elevate), prendi in considerazione l'acquisto di una carta SIM egiziana o di un telefono sbloccato economico. I 2 principali vettori in Egitto sono Egitto arancione e Vodafone Egitto, con gli Emirati Arabi Uniti Etisalat un terzo attore in crescita nel mercato egiziano. arancia e Vodafone offrono la migliore copertura, ma per i turisti Etisalat è l'opzione migliore perché offre il massimo del rapporto qualità-prezzo con i minuti e sembra avere le tariffe più basse per le chiamate all'estero tra le 3 (una differenza di pagare 0,55 USD al minuto per un chiamare negli Stati Uniti rispetto al pagamento di US $ 2,50 per l'utilizzo del provider GSM di casa in roaming).

Puoi trovare concessionari di telefonia mobile in ogni sezione del Cairo (francamente, non puoi evitarli) e la configurazione è abbastanza semplice. Le schede SIM per uno qualsiasi dei 3 provider costano circa LE5-20. Dovrai portare il tuo documento d'identità (si consiglia di portare una copia del tuo documento d'identità, poiché potresti non volere che qualcuno esca con il tuo passaporto in un negozio losco per fare una copia). Se non si dispone di un telefono sbloccato, molti negozi vendono vecchi modelli economici (di solito telefoni Nokia) come telefoni di seconda mano. Ma attenzione, assicurati che il telefono sia perfettamente funzionante prima di acquistarlo e l'acquisto di uno usato è a tuo rischio (poiché una buona percentuale di questi tende ad essere rubato).

Informazioni turistiche

L'Ente per il Turismo Egiziano http://www.touregypt.net ha uffici in Centro del Cairor, 5 Adly Street, telefono: 3913454, piramidi, Via delle Piramidi, telefono: 3838823, fax: 3838823, Stazione Ferroviaria Ramsesese, telefono: 5790767, Stazione Ferroviaria di Giza, telefono: 5702233, El Manial, Palazzo Manial, tel: 5315587, Aeroporto, telefono: 2654760, fax: 4157475, Nuovo aeroporto, telefono: 2652223, fax: 4164195 e Internazionale del Cairo, Aeroporto' telefono: 2914255 int.2223.

Rimanga sicuro

Le truffe ai turisti sono quasi uno sport nazionale, anche se di solito sono evidenti. Una buona regola è che se qualcuno ti si avvicina per strada, sta cercando di truffarti. Non parlare con loro. Le truffe comuni sono:

  1. Il posto dove andrai è chiuso, perché non fai il mio tour? (I tassisti possono usarlo. Puoi evitarlo usando Uber o Careem.)
  2. Hai bisogno di aiuto per attraversare la strada? Vieni, lascia che ti aiuti!
  3. Lascia che ti mostri il mio negozio, è proprio in questo angolo. No quest'angolo, no quest'angolo, ecc.
  4. Lascia che ti mostri come arrivare alla moschea - niente bakhsheesh, solo LE50 per entrare e salire sul tetto. (Il tuo nuovo amico dà quindi la mancia al guardiano della moschea LE10 e intasca il resto.)

Durante i periodi di calma politica, puoi passeggiare per le strade principali ogni volta che hai voglia di vagare. È abbastanza sicuro e troverai sempre molte persone in giro che sorridono e si offrono di aiutarti. Solo le donne possono aspettarsi di essere il bersaglio di una quantità eccessiva di fischi, ma raramente va oltre. Intorno alle località più turistiche c'è un'abbondanza di persone "utili", ma fai attenzione con chi vai e in nessun caso lascia che qualcuno ti spinga o ti guidi ovunque tu non voglia andare! Se ti perdi, cerca gli agenti di sicurezza e di polizia. Molti parlano un po' di inglese e la maggior parte conosce molto bene la propria zona così come i luoghi turistici.

Attraversare le strade è un'altra grande sfida al Cairo. I semafori, che esistono solo in alcune località, vengono regolarmente ignorati. Nel centro del Cairo, gli agenti di polizia potrebbero controllare il traffico agli incroci chiave negli orari di punta. Attraversare la strada è come giocare al videogioco "Frogger", attraversare di corsa una corsia alla volta, quando c'è una piccola interruzione nel traffico. Un modo per attraversare una strada che si è dimostrato efficace è mettersi accanto a un egiziano che vuole attraversare la strada e seguirlo.

Inoltre, quando si guida in taxi, l'autista può andare abbastanza veloce e guidare in modo irregolare. Se in qualsiasi momento non ti senti al sicuro, di' al conducente di fermarsi e scendere.

Fai attenzione a indossare le maglie delle squadre di calcio locali Al Ahly e Zamalek, poiché è noto che si sono verificati incidenti violenti tra i tifosi di entrambi i club.

Servizi di emergenza

  • Polizia, 122.
  • Ambulanza, 123.
  • Fuoco, 180.

Rimani in salute

Mal di stomaco

Come altrove in Egitto, fai attenzione a ciò che mangi. Verdure a foglia crude, condimenti a base di uova come maionese e carne macinata sono particolarmente rischiosi. Evitate insalate fredde e budini dai buffet anche negli hotel a 5 stelle per sicurezza. Le opinioni sull'acqua del rubinetto variano, ma la maggior parte dei visitatori sceglie di attenersi alle cose in bottiglia. Grandi bottiglie d'acqua possono essere acquistate per LE2-3. Evita il ghiaccio nelle bevande e mangia solo frutta con la buccia che puoi lavare o sbucciare.

Potresti scoprire che i farmaci per lo stomaco che porti da casa semplicemente non funzionano.

Tutti i visitatori farebbero bene ad acquistare da qualsiasi farmacia farmaci di marca egiziana. Il migliore e più comune è Entocid e Antinal. Diarrea e vomito possono quasi sempre essere fermati prendendo 2 di queste compresse con un bicchiere d'acqua in poche ore. Se i sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico poiché la disidratazione in estate può manifestarsi rapidamente.

Smog può raggiungere livelli estremi, soprattutto in tarda estate e in autunno prima delle piogge. Questo, unito al caldo estivo, può rendere il tempo trascorso all'aperto in estate piuttosto sgradevole.

zanzare

Le zanzare sono in alcune parti dell'Egitto, quindi potresti affrontarle. Sono attivi dal tramonto all'alba, per poi trovare un luogo buio e riparato dove dormire durante la calura del giorno. Amano l'umidità e gli ambienti umidi in cui si riproducono. Amano anche i giardini frondosi e le siepi. Stare seduti intorno a laghi, piscine o in giardino di notte può essere un suicidio.

Solo la femmina morde, e una femmina in una camera da letto può causare molto disagio al mattino, quindi è sempre saggio ucciderne qualcuno prima di dormire. Uno scacciamosche è il migliore in quanto si muovono a causa della pressione dell'aria, schiacciare con un giornale non funzionerà. Anche gli spray repellenti per zanzare sono di scarso valore.

La maggior parte degli hotel avrà degli spruzzi di fumo al tramonto per calmarli, ma si riprenderanno e attaccheranno più tardi.

La miglior difesa è uccidere chiunque nelle stanze d'albergo. Indossa maniche lunghe e pantaloni lunghi quando esci di notte. Quando sei fuori, siediti al vento o davanti a un ventilatore perché non amano il movimento dell'aria. Le pastiglie contro le zanzare e i bruciatori li fanno semplicemente addormentare, non li uccidono. È meglio passare qualche minuto in giro per la camera d'albergo uccidendo chiunque si veda piuttosto che soffrire giorni di prurito e punture dolorose.

Ospedali

Per le cure mediche, gli hotel di solito dispongono di un medico di guardia. Qualsiasi operazione importante viene eseguita al meglio fuori dall'Egitto, ma i seguenti ospedali sono generalmente considerati i migliori al Cairo:

I viaggiatori con lo zaino vedranno gli studi medici sparsi in tutto il Cairo sui cartelli a bordo. Sono specifici per specialità. Basta cercarne uno e poi informarsi. La maggior parte degli ambulatori apre dopo le 17:00 e dura fino a qualche volta fino a mezzanotte. Una tariffa per una consulenza ti darà una consulenza e un appuntamento di follow-up.

I viaggiatori possono anche visitare ospedali privati ​​come El Salam, Dar Al Fouad,6 ottobre Ospedale Universitario, Ospedale universitario di Ain Shams,Kasr El-Eney durante il giorno. Ognuno ha un ambulatorio con vari specialisti in servizio. Di solito non è necessario alcun appuntamento e verrai visto a seconda di quanto presto arrivi. La tariffa per l'ambulatorio di 6 ottobre Ospedale Universitario per una consultazione e un follow-up è LE40.

Far fronte

ambasciate

Vai avanti

  • I giardini giapponesi di Helwan sono a 20 minuti di auto dal centro o in metropolitana. Sono un buon posto per un picnic pomeridiano lontano dalla città.
  • Alessandria può essere fatto come una gita di un giorno, anche se merita più tempo. Le principali attrazioni sono la nuova biblioteca, il museo nazionale e la fortezza di Qaitbey; poi goditi una cena a base di pesce sulla Corniche e magari un drink. Il treno impiega circa 2 ore e mezza, vedere la sezione "Salire in treno" sopra per orari e tariffe.
  • Ain al-Sukhna è la località del Mar Rosso più vicina al Cairo ed è facilmente raggiungibile con una gita di un giorno. Questo posto sta crescendo rapidamente per diventare il fuga per l'élite danarosa del Cairo. Per arrivare qui, noleggia un taxi per la giornata per circa LE200-300.
  • Fayoum è un altro luogo popolare per i picnic egiziani. Mentre la città offre poco in sé, il lago Qaroon e Wadi Al-Rayyan offrono entrambi punti panoramici per rilassarsi e l'area contiene anche alcune delle prime piramidi della storia. Arriva in autobus e poi prendi un taxi per portarti in giro per la giornata a circa LE100 o prendi un taxi dal Cairo a LE200-300. È possibile pernottare nel pittoresco villaggio di Tunisi per LE30.
  • Siwa e Bahariyya sono oasi nel deserto, lontane dal caos cittadino.
  • Gli altri maggiori centri in Egitto, che richiedono diversi giorni per essere visitati, sono Luxor e Aswan per le antichità, e le località del Mar Rosso come Hurghada e Sharm el Sheikh.
Questa guida turistica della città a Cairo è un utilizzabile articolo. Contiene informazioni su come arrivarci e su ristoranti e hotel. Una persona avventurosa potrebbe utilizzare questo articolo, ma non esitare a migliorarlo modificando la pagina.