Guida invernale - Winter driving

Chiunque stia per guidare ad alte latitudini o su passi di montagna dovrebbe considerare la possibilità di neve, ghiaccio o temperature gelide. Su strade ghiacciate e innevate, l'attrito è basso e non puoi guidare come se fossi su asfalto nudo. Durante le bufere di neve, può cadere in pochissimo tempo abbastanza neve da bloccarti. La visibilità può anche essere limitata dalla caduta o dal soffio di neve o dalla condensa o dal ghiaccio sui finestrini del veicolo. D'altra parte, le condizioni di ghiaccio e neve sono normali in molti paesi e il traffico continua per lo più ininterrotto tutto l'anno.

Scivolare fuori strada e collisioni sono molto più probabili che in buone condizioni. Il freddo è un duro lavoro per l'auto. Una batteria debole, ghiaccio sulle parti elettriche o nel carburante, diesel congelato o un sistema di raffreddamento congelato possono causare il guasto dell'auto. Se rimani bloccato, potresti essere a rischio di congelamento o ipotermia; vedere tempo freddo, sicurezza sulla neve e sicurezza sul ghiaccio per la discussione.

Capire

Condizioni di guida invernali

inverno in Temagami, in provincia di Ontario, Canada (quanti camion vedi?).

Se non hai mai guidato in condizioni di gelo prima d'ora, è facile sottovalutare la varietà di sfide di guida che il clima invernale può presentarti. Considera di seguire un corso di formazione avanzata per conducenti, soprattutto se hai poca o nessuna esperienza di guida sulla neve o non hai mai imparato a riprenderti da una sbandata o da condizioni simili.

  • Forte nevicata — La forte caduta di neve può ridurre notevolmente la visibilità, in alcuni casi fino a uno o due metri (da 3 a 6 piedi). Inoltre, le attrezzature per la manutenzione stradale potrebbero non essere in grado di rimuovere la neve abbastanza rapidamente, il che potrebbe far rimanere gli automobilisti bloccati nella neve e bloccati. Questo può accadere anche su strade buone e molto trafficate con un'alta priorità per la rimozione della neve.
La neve che soffia può limitare la visibilità anche alla luce del sole.
  • Bufera di neve — Il vento può soffiare la neve su una strada che era spoglia, rendendo quei tratti più scivolosi. La neve che soffia può anche ridurre la visibilità e alti cumuli di neve possono improvvisamente bloccare la strada davanti a te.
  • Blizzard — Una bufera di neve sta cadendo neve insieme a un forte vento, che può ridurre notevolmente la visibilità e far sì che la neve soffi sulla strada.
  • Congelamento istantaneo (colpo di freddo) — In autunno e in primavera, le strade possono essere bagnate dalla pioggia o dallo scioglimento della neve. Se la temperatura scende improvvisamente sotto lo zero, l'acqua di fusione si trasforma in un rivestimento di ghiaccio molto infido.
  • Pioggia gelata o grandine — Pioggia o acquazzoni leggeri che si congelano rapidamente quando colpiscono il suolo o altre superfici, rivestendo le strade di ghiaccio. Quando la pioggia è super raffreddata (sotto lo zero) la superficie non deve nemmeno essere fredda. In alcune situazioni, la pioggerellina gelata può congelare sul parabrezza e l'unico modo per eliminarla è spruzzare ripetutamente il parabrezza con liquido lavavetri contenente antigelo.
  • Ghiaccio nero — Ghiaccio che si congela in uno strato trasparente su una carreggiata, creando l'illusione che la strada sia priva di ghiaccio. Il ghiaccio nero si trova più spesso su impalcati di ponti, rampe e cavalcavia, ma può anche verificarsi su altre sezioni stradali. Frequentemente riscontrato poco prima e dopo l'alba, prima che il manto stradale si scaldi con temperature diurne più elevate e con il calore del traffico.
  • Bassi livelli di luce durante il giorno — La forte copertura nuvolosa invernale a volte può rendere la guida diurna più simile a quella al tramonto. Presta attenzione alle condizioni di scarsa illuminazione e accendi i fari in modo che le luci posteriori si accendano e aumenti la visibilità per i conducenti dietro di te. Alcuni paesi (Canada, paesi scandinavi, Russia, Islanda, Stati baltici, gran parte dell'Europa orientale, Svizzera, Italia) richiedono che i veicoli siano dotati di luci di marcia diurna per una maggiore visibilità; questi di solito attivano i fari (o almeno i fendinebbia) ogni volta che il veicolo è in movimento ma non attivano luci posteriori o altri indicatori. Ad alte latitudini in inverno, il sole è anche basso all'orizzonte per un lungo periodo di tempo. La visibilità può essere molto scarsa a causa dell'abbagliamento e hai bisogno di occhiali da sole.

Rischi della guida invernale

  • Collisioni / slittamento. Le strade scivolose con neve o ghiaccio possono far perdere il controllo facilmente ai veicoli. Come sempre, conducenti prudenti ed esperti possono essere vittime di conducenti disattenti. La distanza di frenata aumenta notevolmente su ghiaccio o neve. La maneggevolezza è seriamente compromessa su ghiaccio, fango e neve. collisioni con animali sono più probabili in inverno, poiché gli animali tendono ad avvicinarsi alle valli e agli insediamenti umani in cerca di cibo o semplicemente usano la strada per evitare la neve alta.
fin troppo comune,
soprattutto con le gomme estive
  • Veicoli bloccati. Le strade sdrucciolevoli rendono facile scivolare fuori strada in un fossato o in un cumulo di neve. Una piccola collisione può anche spingere l'auto fuori strada. Se finisci nella neve profonda, può essere molto difficile rimettere la tua auto sulla strada, soprattutto se non hai l'attrezzatura giusta nella tua auto per una situazione del genere (ad esempio pala, tappetini di trazione).
  • Il veicolo in stallo/il veicolo non si avvia. Il freddo è duro per le auto, in particolare per le batterie delle auto. Una luce interna lasciata accesa mentre l'auto è parcheggiata per diverse ore può significare che l'auto non si avvia quando torni. Se sei fortunato, un carro attrezzi, un taxi o un altro automobilista potrebbe essere in grado di avviare (potenziare) la tua auto utilizzando i cavi di avviamento. Associazione automobilistica i soci (o chiunque altro) possono ottenere assistenza stradale dal club. Alcune auto (con cambio manuale) possono anche essere avviate spingendo e innestando la trasmissione in velocità, ma questo romperà il cambio su altre auto. Le temperature potrebbero essere troppo basse per la qualità del tuo diesel rendendolo denso, il motore non si avvia e potrebbe anche spegnersi mentre sei in viaggio. Le persone che vivono in zone fredde di solito dotano la propria auto di un sistema di riscaldamento del motore elettrico collegato a una presa e utilizzano il carburante giusto.
  • Bloccato nel tuo veicolo. Condizioni meteorologiche avverse improvvise possono farti rimanere bloccato nel tuo veicolo per diverse ore o durante la notte, anche su una strada trafficata e ben tenuta. Se il tuo veicolo rimane bloccato su una strada tranquilla, potresti rimanere bloccato molto più a lungo.
  • Ipotermia. Se rimani bloccato nel tuo veicolo quando fa freddo, l'ipotermia è possibile. Hai bisogno di vestiti caldi e/o coperte adeguati.

Preparare

Scegliere il veicolo giusto

Se hai più di un'auto tra cui scegliere, pensa ai punti seguenti. Se la tua auto non è attrezzata per le condizioni invernali, potrebbe essere più economico e più facile noleggiare un'auto a destinazione. Quindi puoi scegliere e, si spera, ottenerne uno adatto e già attrezzato per le condizioni locali.

Una piccola macchina abbastanza normale è spesso abbastanza buona. Qui una Fiat della polizia austriaca.
  • Un veicolo a quattro ruote motrici (4WD, 4x4) è in grado di arrampicarsi meglio su colline scivolose rispetto a un veicolo a due ruote motrici, e la trazione integrale è molto utile per uscire dai cumuli di neve. Tuttavia, un 4x4 non consente una maggiore velocità in curva e lo spazio di frenata è lo stesso. In effetti, sono molto più soggetti a incidenti su strade innevate o ghiacciate, probabilmente perché danno meno preavvisi. Le auto a due ruote motrici sono completamente adeguate sulla maggior parte delle strade mantenute.
  • La trazione anteriore (FWD) è generalmente preferibile alla trazione posteriore; la trazione può essere migliore e le sbandate in curva sono più facili da controllare. Quasi tutte le auto piccole e medie successive al 1990 sono a trazione anteriore: se non sei sicuro, controlla il manuale del proprietario.
  • I freni antibloccaggio (ABS) impediscono il bloccaggio delle ruote su strade sdrucciolevoli, consentendo così al conducente di sterzare il veicolo durante la frenata. Questo ha un prezzo: maggiori distanze di arresto e maggiori costi per la riparazione e la manutenzione dei freni a causa della maggiore complessità del sistema. Quasi tutte le auto prodotte negli ultimi anni per l'Europa o il Giappone hanno l'ABS, ma molti veicoli più economici negli Stati Uniti o in Canada NON hanno affatto l'ABS (dal 2010). Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha pianificato di renderlo obbligatorio, ma il piano non è stato ancora completamente implementato.
  • Un veicolo con a differenziale di slittamento limitato e/o controllo di trazione è consigliato per la guida su neve e ghiaccio. I veicoli a due ruote motrici senza tale dispositivo possono facilmente rimanere bloccati. In questa situazione, una ruota si bloccherà (non avrà potenza), mentre l'altra gira liberamente, incapace di spostare il veicolo da questo punto. Un normale differenziale (la maggior parte dei veicoli) fornisce uguale potenza alle ruote sinistra e destra. Quindi, se una ruota è sul ghiaccio o sepolta nella neve, non ci vuole quasi nessuna potenza per far girare questa ruota, mentre l'altra ruota riceve la stessa potenza, ma ha bisogno di molto di più.
  • Al contrario, se ti trovi bloccato, spegnere il controllo della trazione può effettivamente aiutarti a liberare il veicolo.
  • Un veicolo 4x4 piccolo e leggero con una buona altezza da terra è preferibile a un SUV o fuoristrada, soprattutto sulle strade di montagna. Le gomme strette si comportano meglio sulla neve rispetto alle gomme larghe. I veicoli pesanti hanno maggiori probabilità di scivolare su strade ripide e sono anche più difficili da salvare spingendo. Inoltre, se la tua auto ha una bassa distanza dalla strada, quel pezzo di ghiaccio delle dimensioni di un secchio che potresti incontrare in autostrada nel peggiore dei casi danneggerà la coppa dell'olio, il tubo di scarico o qualcos'altro sotto la tua auto.
  • La stessa regola si applica ai veicoli a due ruote motrici: un'auto piccola è migliore in condizioni di neve rispetto a un'auto di medie dimensioni o di lusso.
  • Tieni presente che la "trazione integrale" è non quattro ruote motrici. AWD è un sistema computerizzato che tenta di compensare le condizioni stradali quando si verificano. Sebbene ciò possa essere utile in alcune condizioni per le persone con un'esperienza di guida invernale limitata, non sostituisce il saper gestire il proprio veicolo e non deve essere considerato equivalente a 4WD.
  • Pickup, furgoni e SUV hanno tutti una maggiore tendenza a scivolare su strade scivolose, in particolare in curva. Le persone che guidano abitualmente questi veicoli in condizioni invernali spesso mettono del peso (sacchi di sabbia) nel veicolo vicino all'asse posteriore per ridurre questo comportamento.
  • 100% auto elettrica (nessun motore a combustione) sono non adatto per la guida invernale a lunga distanza a causa delle batterie non funzionanti anche con tempo freddo. Pertanto, ciò che potrebbe essere stato all'interno del raggio d'azione durante la stagione più calda può facilmente essere fuori portata quando fa freddo. Inoltre, l'eventuale riscaldamento all'interno dell'auto proviene direttamente dalla batteria, abbassandone ulteriormente l'autonomia (i motori a combustione producono molto calore in eccesso, che va al radiatore o viene utilizzato per riscaldare l'interno del veicolo). Se la batteria di un'auto elettrica perde la carica, il traino potrebbe essere l'unica opzione, seguita da ore di attesa mentre si ricarica. Alcune auto elettriche risparmiano l'energia della batteria utilizzando pompe di calore (condizionatori d'aria reversibili, che riscaldano e raffreddano), ma queste degradano in termini di prestazioni a temperature sotto lo zero e in genere smettono di funzionare completamente tra -15 e -25°C. ibridi (ad es. Toyota Prius) supereranno questi problemi utilizzando maggiormente il loro motore a combustione, quindi per loro influiranno solo sul risparmio di carburante.
  • In Europa è possibile acquistare auto con riscaldatori monoblocco autoalimentati (utilizzando il carburante del veicolo). Questi preriscaldano l'auto ad un orario prestabilito o tramite chiave telecomando. Anche se questo può aumentare considerevolmente il prezzo di acquisto, c'è un ammortamento durante la vita del veicolo, con un consumo di carburante leggermente ridotto e una minore usura del motore all'avviamento, oltre al comfort aggiuntivo.

I pickup con "dualie" (quattro ruote sull'asse posteriore) si comportano molto male in condizioni invernali e sono sconsigliati.

  • I riscaldatori dei sedili sono standard nelle auto prodotte per il mercato nordico. Sono molto belli da avere quando si entra in un'auto altrimenti fredda. Sono disponibili anche imbottiture per sedili riscaldate aftermarket, che si collegano alla presa di alimentazione dell'auto. Si noti, tuttavia, che l'aggiunta di molti consumatori di elettricità mette a dura prova il generatore e la batteria dell'auto.
  • Se possibile, non noleggiare un veicolo di colore bianco se hai intenzione di guidare al di fuori delle aree popolate. Rende più difficile per i soccorritori individuare se rimani bloccato. Tuttavia, questo è un problema minore rispetto alla ricerca di un veicolo attrezzato per le condizioni invernali.

Preparare il tuo veicolo

Fai controllare il tuo veicolo da un buon meccanico in vista dell'inverno, o fallo da solo. Tra le cose di cui potrebbe aver bisogno:

  • Pneumatici invernali, o almeno pneumatici "per tutte le stagioni" a seconda di quanto inverno prevedi di guidare; vedere Pneumatici sotto.
  • Antigelo nel sistema di raffreddamento (il ghiaccio può distruggere il motore). Controllare i livelli e sostituirli se il liquido di raffreddamento è vecchio (da due a quattro anni, a seconda del tipo utilizzato). La tipica miscela 50/50 di antigelo per radiatori ha un punto di congelamento di circa -34 ° F (-37° C), che potrebbe essere insufficiente in alcune aree, come le parti settentrionali dell'Alaska, del Canada e della Scandinavia, dove le temperature possono scendere al di sotto che in un tipico inverno. Una soluzione al 70% di antigelo e al 30% di acqua può prevenire il congelamento fino a -84°F (-64°C).
  • Sostituire usurato spazzole tergicristallo. I tergicristalli progettati specificamente per l'inverno sono più pesanti delle spazzole standard.
  • Parabrezza antigelo liquido lavavetri. Non usare acqua semplice per il liquido lavavetri perché si congelerà. Non utilizzare nemmeno l'antigelo previsto per il radiatore, poiché potrebbe danneggiare la vernice del veicolo. Cerca il liquido lavavetri di tipo invernale nei negozi di ricambi auto. Il liquido lavavetri invernale è anche prontamente disponibile dalle stazioni di servizio nelle destinazioni invernali. Ha un punto di congelamento di circa -20F/-30°C. Anche se si trova dall'altra parte del parabrezza, l'uso dello sbrinatore aiuta anche a prevenire il congelamento del liquido lavavetri. È utile avere una bottiglia in più di liquido lavavetri, in particolare quando si viaggia su strade salate o in primavera quando la neve si scioglie.
  • Olio diluente a basso peso, poiché un olio di peso estivo più elevato può diventare abbastanza denso a basse temperature da impedire l'avviamento.
  • Un controllo per for batteria, sistemi di ricarica e avviamento; le batterie funzionano male a basse temperature e un motore freddo è più difficile da avviare. Fai sostituire la batteria se è vicina o oltre il periodo di garanzia proporzionale. Su un veicolo più vecchio, controlla le cinghie e anche un test dell'alternatore è una buona idea. Riempi una batteria più vecchia e non sigillata con acqua distillata (ma non riempire eccessivamente).
  • Un controllo per for impianto di scarico; in un'auto bloccata, potrebbe essere necessario avviare il motore per riscaldarsi e una perdita di scarico potrebbe essere fatale.
  • Controlla il riscaldatore e sbrinatoree assicurati che si riscaldino senza odore.
  • Un riscaldatore del blocco motore è consigliato almeno se si prevede che il tempo raggiunga meno di -25°F (-30°C).
  • Settore automobilistico antiruggine protegge il veicolo dalla corrosione, un problema comune nelle aree in cui sale o sabbia vengono applicati pesantemente alle strade ghiacciate invernali.
  • Assicurarsi Freni e il sistema ABS sono in buone condizioni.
  • Sui veicoli più vecchi, considera sostituzione della plafoniera con un LED compatibile. I LED consumano molta meno energia e impiega molto più tempo per scaricare la batteria se viene accidentalmente lasciata accesa o necessaria per il soccorso.
  • Se la tua auto ha serrature tradizionali che si aprono con chiavi normali (compreso il tappo del serbatoio del carburante), dovresti avere una bottiglia o una lattina di bloccare il liquido antigelo a mano. In alcuni casi dell'acqua potrebbe essere entrata nella serratura e congelata, impedendo il normale funzionamento. Le chiavi abbastanza vecchie da non contenere componenti elettronici possono anche essere riscaldate con un accendino e inserite nella serratura, ma questo non dovresti tentare con le chiavi moderne. Se cerchi di forzare la chiave dentro o intorno a una serratura bloccata, nel peggiore dei casi potresti ritrovarti con metà della chiave in mano e il resto nella serratura.
  • Per parcheggiare all'aperto quando nevica o fa abbastanza freddo da permettere al ghiaccio di attaccarsi ai finestrini dell'auto, a telone può essere utile per ridurre il tempo e lo sforzo necessari per rimuovere neve e ghiaccio quando è il momento di ripartire. Grandi teloni possono essere usati per coprire tutta l'auto, e poi ce ne sono di più piccoli che coprono solo il parabrezza e sono fissati da magneti.

Pneumatici

Un pneumatico invernale chiodato
Tracks in the snow
Tracce di pneumatici scavate nella neve: fai attenzione o rimarrai bloccato!

In Finlandia, Svezia, Islanda, Stati baltici, Russia, Bielorussia, Armenia e alcuni paesi balcanici gli pneumatici invernali sono obbligatori in inverno e possibilmente in condizioni invernali al di fuori delle date stabilite. In Norvegia i pneumatici devono avere un minimo di 3 mm in inverno (da novembre a Pasqua); tuttavia, i veicoli devono sempre avere un attrito sufficiente, ad esempio utilizzando pneumatici invernali speciali. Tuttavia, non devono essere borchiati. Gli pneumatici "per tutte le stagioni" possono essere sufficienti legalmente, ma gli pneumatici invernali "nordici" non chiodati sono molto meglio. La profondità del battistrada deve soddisfare un minimo ad es. Scandinavia, molto più dei normali pneumatici che si consumano, ma variano da paese a paese.

In Germania, se hai un incidente in inverno e non hai pneumatici invernali sull'auto, è colpa tua e la compagnia assicurativa non coprirà i danni. Nota che questo vale sia per le auto che noleggi sia per le tue. Gli pneumatici invernali sono obbligatori quando necessario, mentre gli pneumatici chiodati non sono affatto consentiti.

Nella provincia del Quebec, in Canada, gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1 dicembre al 15 marzo, ma solo per i veicoli immatricolati in quella provincia. Gli pneumatici invernali sono richiesti anche su alcuni percorsi di montagna nella provincia della British Columbia. I pneumatici invernali canadesi hanno il logo del fiocco di neve di montagna sul fianco. Fatta eccezione per il Quebec, le auto a noleggio (noleggio) canadesi non vengono normalmente fornite con pneumatici invernali, ma i veicoli con pneumatici invernali sono spesso disponibili su richiesta.

  • Verifica che i pneumatici siano pneumatici invernali adeguati e non solo pneumatici "per tutte le stagioni" o "fango e neve" (M&S). Sebbene soddisfino i requisiti legali in alcuni paesi, lasciano molto a desiderare. In alcune zone potresti cavartela con pneumatici normali, utilizzando cavi o catene secondo necessità.
  • Gli pneumatici invernali chiodati sono adatti alla maggior parte delle condizioni di guida invernali, in particolare su strade ghiacciate intorno a 0°C. Tuttavia, è importante conoscere le normative locali, poiché alcuni luoghi le vietano. In alcuni stati degli Stati Uniti, sono vietati tutto l'anno (tranne, forse, per i veicoli fuori dallo stato che sono solo di passaggio). In Finlandia e Norvegia, gli pneumatici chiodati sono legali dal tardo autunno a Pasqua, e al di fuori di questo periodo se ci sono condizioni invernali. In Canada, la maggior parte delle province consente pneumatici chiodati nei mesi invernali (all'incirca dal 15 ottobre al 15 aprile; dipende dalla provincia) e alcune province consentono pneumatici chiodati tutto l'anno; tuttavia, l'Ontario meridionale li vieta tutto l'anno. In Danimarca, gli pneumatici chiodati sono consentiti dal 1 novembre al 14 aprile, in Svezia dal 1 ottobre al 15 aprile, in Austria dal 1 ottobre al 31 maggio, in Svizzera dal 1 novembre al 30 aprile.
  • Per i veicoli AWD/4WD, tutti e quattro i pneumatici devono essere della stessa dimensione e battistrada (cioè di solito lo stesso numero di modello del pneumatico) con una profondità di filettatura simile. Questo vale sia per gli pneumatici per tutte le stagioni che per quelli chiodati. Più il veicolo AWD/4WD è recente e "computerizzato", più questo è vero. In caso contrario, si potrebbero causare danni costosi al differenziale e lasciarti bloccato al freddo. In alcuni veicoli, una ruota di scorta di dimensioni inferiori può essere utilizzata temporaneamente per un numero limitato di miglia a velocità moderata. Sfortunatamente, se un solo pneumatico è danneggiato e l'usura complessiva del battistrada è inferiore a circa il 70% rimanente, sarà necessario sostituire tutti e quattro i pneumatici. Anche se è superiore al 70%, lo pneumatico potrebbe essere stato interrotto e non disponibile. Ottenere un quinto pneumatico nuovo come scorta di dimensioni normali (e includerlo con gli altri nella rotazione di routine dei pneumatici) è una buona idea.
  • Gli pneumatici invernali "Nordic" non chiodati sono buoni in condizioni invernali generali come fanghiglia o neve dura, ma non altrettanto buoni di quelli chiodati su ghiaccio liscio. Sono legali in qualsiasi momento, ma meno buoni quando fa caldo, così come i pneumatici per tutte le stagioni non vanno bene quando fa freddo.
  • Senza pneumatici invernali, dovresti sempre portare catene per pneumatici o catene portacavi, ma tieni presente che le catene non sono utili per le lunghe distanze (usare su un passo di montagna, ma non oltre). Gli pneumatici invernali sono sufficienti nella maggior parte delle condizioni.
  • Controllare lo stato dei pneumatici e la loro pressione. Non dimenticare la ruota di scorta e il cric.

Catene per pneumatici e portacavi

Catena da neve montata

Nelle condizioni invernali più difficili le gomme invernali potrebbero non essere sufficienti. Soprattutto in montagna e su strade meno mantenute, dovrebbero essere prese in considerazione catene o cavi. Si noti tuttavia che, ad esempio, in Finlandia, Norvegia, Svezia e Canada, sulle strade pubbliche pneumatici invernali di buona qualità sono generalmente sufficienti per i veicoli leggeri. Le catene non sono un'alternativa agli pneumatici invernali di buona qualità per le lunghe distanze, né dovrebbero essere utilizzate quando si guida a velocità autostradale. Le compagnie di autonoleggio potrebbero non permetterti di mettere catene sui loro veicoli, perché le catene fissate in modo improprio possono danneggiare la vernice del veicolo o ammaccare la carrozzeria.

Le catene da neve offrono una trazione migliore rispetto ai cavi, ma sono più difficili da installare e rimuovere. Le catene con tacchetti forniscono la massima trazione ma sono molto difficili da guidare. Conoscere le dimensioni dei pneumatici (ad es. P195/60R-15) prima dell'acquisto. Se necessario, installarlo sulle ruote motrici (es. anteriore per trazione anteriore, posteriore per trazione posteriore). Per 4WD/All-WD di solito la parte anteriore è la migliore, ma controlla il manuale del proprietario. Utilizzare catene o cavi solo in condizioni di neve o ghiaccio e rimuoverli non appena non sono più necessari. Non provarli nemmeno per le dimensioni su una superficie dura e nuda come il cemento. Potrebbero capovolgersi e danneggiare le catene, il cemento e/o il passaruota del veicolo, e possibilmente ferire qualcuno.

Carburante

  • Se la tua auto ha un motore diesel, assicurati di aver fatto il pieno con la variante appropriata di diesel. Nei paesi con temperature gelide durante l'inverno, diesel invernale (diesel con additivi per evitare la gelificazione) viene venduto alle stazioni di servizio durante i mesi invernali. Tuttavia, se non guidi spesso, hai fatto il pieno in un paese o in una zona più calda, o la temperatura è scesa inaspettatamente allo zero durante la notte, potresti scoprire che il diesel "estivo" nel serbatoio del carburante si è trasformato in un gel appiccicoso che ostruire le tubazioni del carburante e far morire di fame il motore. Inoltre, se hai una lattina di scorta di "diesel estivo", dovresti non usalo quando fa freddo. In aree come Lapponia finlandese dove il clima diventa molto freddo (sotto -30°C), di solito è disponibile il diesel artico con un punto di ostruzione del filtro a freddo ancora più basso.
  • Potrebbero esserci piccole quantità di acqua nel carburante, che si congela in piccoli cristalli di ghiaccio che possono bloccare i tubi del carburante. Sono disponibili additivi (antigelo di linea del gas) che possono impedirlo. Aiuta anche a mantenere il serbatoio del gas almeno mezzo pieno in ogni momento, per ridurre la condensa.

Portare

Oltre a quanto sopra, queste cose possono essere utili per qualsiasi viaggio invernale, anche a breve distanza in città:

  • Caldo Abbigliamento invernale, compresi berretti da sci, muffole, sciarpe, ecc. appropriati per le condizioni esterne, anche se stai percorrendo un breve tragitto in auto da un parcheggio riscaldato all'altro. Una piccola collisione potrebbe cambiare i tuoi piani. Se vivi in ​​un clima mite e non riesci a trovare abbigliamento invernale dove normalmente fai acquisti, prova un negozio di articoli sportivi o un negozio di articoli sportivi all'aperto. I negozi di attrezzature per agricoltori e boscaioli spesso offrono abiti invernali solidi a un prezzo modesto.
  • Guanti da guida in pelle, o caldi guanti invernali con palmo in pelle per impugnare il volante. Il volante può impiegare molto tempo per riscaldarsi una volta avviata l'auto.
  • Occhiali da sole. Sebbene il clima invernale sia spesso nuvoloso e opaco, in una giornata invernale di sole, il bagliore della neve (o anche dell'acqua) sulla strada può essere piuttosto intenso. Il sole di mezzogiorno è molto più basso nel cielo alle alte latitudini e più lento a sorgere e tramontare rispetto alle latitudini più basse. Ciò significa che è più probabile che ti entri negli occhi durante la guida, soprattutto al mattino e alla sera. L'alba e il tramonto possono essere gli unici momenti della giornata in cui il sole scende al di sotto dello strato di nuvole.
  • Raschiaghiaccio con spazzola (quest'ultima soprattutto per la neve fresca e polverosa). Spray antigelo. Raschietto extra.
  • Cavi jumper (booster). A temperature estremamente basse (sotto i -30°C) può essere una buona idea avere una batteria di riserva carica da tenere in casa durante la notte.
  • Liquido di avviamento, uno spray che può essere acquistato nelle stazioni di servizio e nei negozi di ricambi per auto nei paesi che soffrono di inverni rigidi. Questa sostanza a base di etere dietilico ha un punto di accensione basso, il che significa un minor carico per la batteria dell'auto (che mantiene meno carica a basse temperature) all'avvio del motore. Quando fa freddo, spruzzane un po' nella presa d'aria e prova ad avviare l'auto subito dopo premendo leggermente il pedale dell'acceleratore. Per evitare danni al motore, non usarne troppo; basta spruzzare per un secondo o due prima di ogni tentativo di avviamento.
  • Mappe stradali.
  • Razzi stradali di emergenza o una spia luminosa, per contrassegnare la posizione del tuo veicolo di notte in caso di guasto.
  • Cellulare e il suo caricabatteria da auto. Il servizio potrebbe non essere disponibile nelle aree rurali; in luoghi veramente remoti (come il Autostrada Trans-Labrador) solo un telefono satellitare può trovare un segnale. Se hai intenzione di aggiornare o sostituire il tuo cellulare, cerca un modello che includa il GPS (la maggior parte lo fa). Il GPS in un semplice flip-phone può segnalare la tua posizione a 1-1-2 o 9-1-1 per localizzarti, ma non lo sono non utile per la navigazione. Gli smartphone potrebbero essere in grado di scaricare app con dati simili a OpenStreepMap e utilizzare la navigazione GPS. Tenere un (vecchio) cellulare in più in macchina (spento, carico; preferibilmente anche il suo caricabatteria all'interno del veicolo) è sempre una buona idea, indipendentemente dal tempo. Negli Stati Uniti e nell'UE, le chiamate 9-1-1 e 112 (rispettivamente) saranno ancora collegate anche se l'account è inattivo e non ha fondi, nella maggior parte dei paesi anche senza una carta SIM. CB o radioamatori possono essere utili se altri utenti delle stesse strade stanno monitorando e se la batteria del tuo veicolo è a posto; gli utenti su alcune strade di registrazione remota continuano a monitorare CB 19 come telefoni cellulari hanno una portata molto limitata dalla stazione base.

Kit di emergenza invernale

Per i viaggi fuori città, prepara un kit di emergenza invernale. Ti aiuterà a stare al sicuro o addirittura a riprenderti da molte emergenze stradali invernali, incluso rimanere bloccato in macchina per diverse ore o durante la notte. Ecco alcune delle cose che dovresti considerare di inserire nel tuo kit di emergenza invernale:

Una vanga è spesso utile.
  • Cibo pronto extra non deperibile. Mangia sempre snack ad alto contenuto energetico, come cioccolato o barrette di cereali, e acqua potabile in macchina.
  • Kit di pronto soccorso. Considera di includere una "coperta spaziale" (un panno sottile che riflette il calore per avvolgere una persona).
  • Se prendi farmaci che sono essenziali o che non possono essere interrotti, assicurati di portare con te farmaci extra.
  • Coperte o sacchi a pelo. Se possibile, tienili nell'abitacolo, non nel bagagliaio, così non saranno gelati.
  • Fiammiferi più leggeri e da colpire ovunque, o simili.
  • Candela posta all'interno di un barattolo di latta profondo: se possibile, usa la candela per riscaldare piuttosto che il riscaldamento dell'auto, se dovessi rimanere bloccato. Aprire leggermente un finestrino sul lato dell'auto al riparo dal vento per far entrare aria fresca.
  • Radio portatile con banda AM e batterie o radio a carica, anche se il tuo veicolo è dotato di radio. (La batteria della tua auto potrebbe scaricarsi.)
  • Torcia (torcia) con batterie o torcia a carica. Le batterie devono essere invertite in modo che non si scarichino se la torcia viene accesa accidentalmente.
  • Batterie di ricambio per radio e torcia, se usano batterie. Riscaldare le batterie in tasca o in mano prima dell'uso ne aumenterà la capacità.
  • Una pala da neve leggera (o qualsiasi pala, se non è possibile acquistare una pala da neve in loco).
  • Secchio o sacco di sabbia o simili per ottenere trazione nel caso in cui il veicolo si blocchi, soprattutto senza trazione integrale. La sabbia è utile anche per aggiungere peso (e quindi trazione) alle ruote motrici posteriori. Altre opzioni includono lettiera per gatti non agglomerante e tappetini da trazione commerciali (o una striscia di moquette) da infilare sotto le ruote motrici.
  • Catene da neve o cavi (vedere la sezione separata sopra).
  • Banner fluorescente per rendere più facile l'individuazione del tuo veicolo durante il giorno. I giubbotti catarifrangenti sono anche utili nel caso in cui devi stare in piedi o camminare su una strada trafficata: in molti paesi europei, è obbligatorio averne uno in auto.
  • 10 metri di corda o corda leggera (paracadute), da utilizzare come linea guida (vedi sotto).

Per la guida invernale davvero difficile, fuoristrada o in aree isolate, potresti aver bisogno di attrezzature più serie. In alcune aree il veicolo minimo sicuro ha la trazione integrale, un verricello e un roll-bar. Hai anche bisogno di un sistema di comunicazione bidirezionale - radio o telefono satellitare - per chiamare aiuto se necessario e attrezzature come una buona tenda e un riscaldatore a propano per sopravvivere fino all'arrivo dei soccorsi.

Partire

AttenzioneNota: È sempre meglio evitare di guidare quando le condizioni stradali sono cattive o le previsioni sono cattive.
Sole e circa -20°C, potrebbero essere peggiori. Il sole è basso nonostante sia mezzogiorno.

Meteo e condizioni stradali

  • Controlla le previsioni del tempo per tutte le aree che hai intenzione di attraversare, al fine di evitare di guidare in condizioni meteorologiche invernali rigide (forti nevicate, bufere di neve). Il tempo invernale può peggiorare molto rapidamente. Se possibile, concedi un paio di giorni di flessibilità in modo da poter aspettare una tempesta invernale (preferibilmente prima di uscire di casa). Se conosci le previsioni prima di partire, puoi cercare di evitare il peggio. Il clima può essere molto più freddo o rigido nelle aree che stai attraversando rispetto al punto di partenza o di destinazione, in particolare se stai guidando dalle zone costiere a quelle interne o dalle pianure agli altopiani.
  • Controlla le condizioni della strada per le strade che intendi utilizzare. Molti luoghi hanno rapporti stradali online, i notiziari possono includere la copertura delle condizioni stradali nell'area o potrebbe esserci un numero di telefono (come 5-1-1 in gran parte del Nord America) che puoi chiamare per un rapporto stradale. Negli Stati Uniti, includi la parola "stato" (cioè "stato del Montana") nella tua ricerca; può essere utile anche il termine "segnalazione stradale: o "condizioni stradali". I rapporti stradali possono dirti se le strade sono chiuse a causa di forti nevicate, bufere di neve o controllo valanghe; se le condizioni stradali sono così cattive da non consigliare la guida; o se c'è solo la guida di convogli. Le autorità stradali gestiscono anche webcam online che offrono immagini in tempo reale del manto stradale in punti selezionati lungo ciascun percorso. Prestare particolare attenzione alle condizioni dei percorsi che portano attraverso montagne o qualsiasi terreno con ripidi o lunghi gradi.
  • Sempre fatti consigliare dalla gente del posto in anticipo sulle condizioni al di fuori delle principali autostrade. Il percorso migliore potrebbe non essere ovvio per te o persino essere mostrato su una mappa cartacea.

Itinerario

  • Navigazione satellitare unità (GPS; Garmin, Magellan, TomTom, ecc.) per i viaggi su strada sono diventate così poco costose che chiunque stia guidando in inverno al di fuori della propria area di residenza dovrebbe usarne una. Assicurati che contenga mappe di tutti i paesi rilevanti se attraversi i confini internazionali e non aspettare fino all'ultimo minuto per capire come funziona la tua unità. Idealmente, dovresti avere almeno un mese di esperienza nella tua zona di origine prima di intraprendere un lungo viaggio invernale. Esercitati a usare il tuo GPS anche per guidare verso luoghi familiari e vicini. Assicurati che qualsiasi unità portatile sia adatta alla navigazione durante la guida, con indicazioni vocali passo passo. Tenere presente che il dispositivo potrebbe comportarsi in modo strano in situazioni speciali (come una strada che termina alla banchina di un traghetto) e potrebbe perdere il contatto con il satellite in caso di forti nevicate. Un dispositivo GPS destinato solo all'escursionismo, alla nautica e simili è non adatto durante la guida. Ricorda: una svolta sbagliata su una strada abbandonata dall'inverno può essere fatale. Tieni presente che il GPS potrebbe suggerire strade temporaneamente chiuse, quindi chiedi informazioni dell'ultimo minuto alle autorità stradali locali. Un GPS può suggerire il percorso più breve sulla mappa, ma non necessariamente il migliore o il più veloce per le condizioni attuali. Gli aggiornamenti in tempo reale sono diventati abbastanza comuni, ma variano in base al modello e all'area.
  • If using a GPS device, mapping software, or websites to plan your route, always double-check it yourself against a detailed, printed map or atlas (e.g. Rand McNally, AAA/CAA, Michelin, etc.) Always select the "fastest" (never "shortest") route, as this will help keep it to the main highways. Of course, you shouldn't drive faster than conditions permit. Warning: Selecting "shortest route" or otherwise taking short cuts in wintertime could easily get you stranded, and can be deadly!
  • Avoid anything below a state/provincial route except for the last few miles/kilometers to your destination, where necessary. On some minor roads, there might not be another vehicle for days, weeks, or even months. Software maps are not as good as paper maps in showing how "minor" a less-used road is. Some aren't even paved, but look as good on a computer screen or GPS device as a well-paved, busy thoroughfare. That said, some government maps may have all state/provincial routes printed with equally bold lines, regardless of how well maintained and frequently traveled they are. Commercially produced maps are often much better at distinguishing major highways from minor ones.

Altro

  • Leave a travel plan with a friend or family member if you are planning a long drive, driving in an unfamiliar area, or know that the weather or road conditions will be a challenge for you. Your travel plan should include the route that you plan to take, where you are going, and when you will check in with the person holding your travel plan. The person holding the travel plan must alert authorities if you do not check in on time. The travel plan will let them know where to search. A travel plan may feel like it limits your spontaneity, but with modern communications, it is easy to let people know about a change of plans even if you make it at short notice.
  • Be aware of early sunset times in the northern latitudes. Some examples on the 21st of December each year: Ancoraggio, Alaska 3:41PM; Fairbanks, Alaska 2:40PM; Banff, Alberta 4:37PM; Boston, Massachusetts 4:15PM; Chicago, Illinois 4:23PM; Irkutsk, Russia 4:52PM; Yakutsk, Russia 2:53PM; Stoccolma, Svezia 2:48PM; Nordkapp, Norvegia no sunrise at all, twilight ends 12:49PM.
  • A particularly difficult combination is blizzard conditions (where visibility is reduced by blowing snow) combined with early sunset (so headlights are on and being reflected back into the driver's eyes at night). This accompanies dangerously snow-covered roads (with reduced traction and inability to see any painted lane markings on snow-covered asphalt). While the first obvious advice is to slow down for conditions, on busy highways operators of large trucks often refuse to decelerate, instead repeatedly passing other vehicles. This dumps more snow and slush onto windscreens, making an already-bad visibility problem worse for drivers of small cars. At some point, the road becomes unsafe at any speed. Leave the highway at the next exit.
  • Finally, be prepared to alter, delay, or cancel your travel plans if weather conditions require it. This is especially important for those who have little winter driving experience. Mixing a tight itinerary with winter driving conditions is almost always a bad idea; you'll be tempted to drive faster than is safe or to drive in poor/unsafe road conditions, in order to keep on schedule.

Guidare

Finnish national road 192 in Masku covered by snow and ice in December.

Controlling your car

Stopping distance and speed

  • Reducing your speed is the best way to compensate for a slippery surface. If you can remember only one thing about winter driving, it should be rallenta. Start carefully and test the surface by gentle braking until you know how slippery it is. Test frequently as conditions can change during a trip.
  • Driving on snow, and especially ice, requires extra stopping distance: 3–4 times greater than on dry asphalt is common. If your minimum distance to the next car is 3 seconds in summer, 5 or 6 seconds should be the absolute minimum on snowy or icy roads. Use extreme caution when going downhill.
  • Approach all intersections at a speed slow enough (20–30 km/h or about 15 mph) to be able to stop if there are other cars or pedestrians. Intersections are often more slippery, and turn lanes may have had less traffic, resulting in more unmelted ice. Mai try to run through yellow light traffic signals—especially when turning. Likewise, always check that other drivers are able to stop before proceeding through an intersection.
  • Corner at less than 30 km/h (18 mph). Practice this and find the speed where the car starts skidding, if necessary (but conditions vary).
  • When driving downhill, no amount of technical gadgetry (ABS, 4x4, ESP,...) will protect you against skidding. Gentle speed and high quality winter tires or snow chains are the only remedy. In really slippery conditions, it is better to downshift to reduce speed rather than to brake, as braking can cause the vehicle to move sideways (fishtail). Especially for large vehicles, do not drive in neutral or depress the clutch when going downhill: when the clutch/gear is reconnected, the wheels may have uneven traction and start sliding on one wheel, leading to a spin.
  • Even though a 4x4 is great for providing forward traction, it will non improve stopping distance.

Skidding

  • Skidding (sideways) is most likely to start with the driving wheels. So when driving a car with front wheel drive, a front wheel skid is most likely, rear wheel skid on a rear wheel drive, and on a 4x4 don't be surprised if all four wheels lose their grip at the same time!
  • A rear wheel skid is most difficult to control as the car tends to rotate, while a front wheel skid usually appears as straight ahead movement when you try to turn.
  • Avoid braking. You want to get your traction back. Braking with non-ABS brakes while skidding will easily cause the rest of the wheels to skid as well.
  • For vehicles with ABS anti-locking brakes, do non pump the brake pedal if you start to skid.
  • It is very easy to panic and overcompensate, abruptly turning the wheels further when the vehicle initially fails to respond. This will quickly put you off the road, into a ditch or in the way of oncoming vehicles.
  • Disengaging the clutch is usually the best way to stop a skid in progress. A rear wheel skid can be counteracted with the steering. If a front wheel skid started when trying to turn, you probably turned too sharply, try to get back the grip and then turn more smoothly.

Pericoli

Especially slippery conditions

  • Temperatures around 0°C (freezing point) are generally the most slippery. The colder the road, the less slippery. Also changes in temperature make the road slippery.
  • When the ice and snow are melting or there is fresh snowfall on refrozen ice, the road surface is much more slippery than usual in the winter. Soft, melting snow (slush) is more slippery than ice. Steering (handling) is particularly difficult on slush, although braking distance is not unusually long. Cold snow is the least slippery.
  • Rain on a frozen surface, or rain in freezing temperatures, will form very slippery, invisible "black ice". Black ice can also form from the moisture in the air.
  • Watch out for the slippery ice or built-up snow between lanes.
  • Ice is more likely to form on bridges, overpasses, and ramps. Slow down when going over them, especially on the highway/motorway.
  • Ice on an otherwise dry road is also possible when there has been morning mist, such as in the shade of a forest. Be alert everywhere where there is likely to have been temperature differences.
  • Try to anticipate when you will need to use extreme measures, such as low-range four wheel drive, and shift before you are in trouble. Stopping entirely in a "traction condition" is the fastest way to get yourself stuck. If you see snow drifts, wet ice, etc ahead, take action in advance and you have a better chance of getting through it.
  • Be aware that in northern areas, late winter or early spring can be the most hazardous time, in particular on less heavily trafficked roads. In many places, roads are not cleared "down to the pavement" and there may be layered ice still on top of the road surface. The sun can glaze the ice, making it extra slick, or rain may puddle up on it if snow berms are preventing proper drainage. Wet ice is basically the slickest thing you will ever drive on and is extremely dangerous.

Deep snow

  • Deep snow – especially at just a couple of degrees under freezing – affects your ability to control your car. It can turn your wheels into rudders and be as dangerous as ice.
  • When driving through snow, the tires need to plow their way through the snow in addition to bringing the vehicle forward. Often the surface is slippery as well, and all this might be too much for the tires and leave you skidding when driving uphill or stranded if on an even surface. A combination of rear wheel drive, an empty trunk and bad tires will pretty much guarantee your getting into trouble when driving in snow. This is where snow chains are useful.
  • If you're driving on a highway where only the lanes themselves are plowed and there is snow or slush between them, move slowly when changing lanes. Suddenly moving across even a thin layer of snow or slush at highway speed can lead to the snow "grabbing hold" of one wheel, with disastrous consequences. This is why that uncleared area between lanes is called "the devil's strip" in some places.
  • It can be hard to know how wide the road is. Sometimes there are markings for the snowplow, but otherwise you have to be careful, especially when giving way for meeting traffic on minor roads, not to find yourself in the ditch.
  • If your vehicle becomes high centered on snow (meaning the wheels are no longer supporting the full weight of the vehicle), there is nothing you can do to simply drive out out of the situation, so don't waste your time. You either need to dig out the snow beneath the vehicle, or pull it out with another vehicle or a winch. Digging may be of limited usefulness as well if the entire area has equally heavy snow, you'll just be stuck again moments after freeing it.

White-outs

Get off the road. Adesso.
  • In blizzard/white-out conditions, you may not be able to see anything through the windshield. Try rolling down the window and sticking your head outside. Then, find a safe place to get off the road and stay there until conditions improve.
  • In snowfall, main beam (headlamps full beam; high beam) may not be useful as the driver is blinded by light reflected from big snowflakes. Dipped beam (low beam), front fog lamps or even parking lamps may be better than main beam. But make sure full strength rear lights are used. If your vehicle has automatic headlamps that turn on in the dark, do not rely on them. Turn your headlamps on manually; these systems tend not to activate early enough in snowy weather, leaving it almost impossible for other drivers to see you.
  • Some areas are affected by snowsqualls – heavy snow that suddenly starts, stops, and changes in intensity, often accompanied by gusty winds – typically on the leeward side of bodies of water. Be aware that visibility can go from clear to almost nil in these regions with very little notice.

Things you may encounter

Change of route

  • If you miss your freeway exit, get off at the next one and turn around. Continuing on to a less-used alternate route in winter is foolish.
  • If a road is closed due to the weather, there's a good reason for it. Don't even think of using local roads to get around the closure. Saving a day or two is not worth risking your life.

Winter road maintenance

Meeting a snow plow.
  • Trying to pass a snowplow or snow grader is almost always a bad idea. The blades can cast a ridge of wet snow/slush even on the overtaking (non-plowing) side, and hitting it at speed can make you skid. Besides, the road surface behind the snowplow is almost certainly better than in front.
  • For clearing freeways and other multi-lane roadways, echelon plowing is sometimes used: a fleet of snowplows clears all lanes simultaneously. It may be frustrating to be stuck behind an army of snowplows as they crawl down the highway, but trying to pass by cutting in between them is almost certain to result in a crash.
  • On undivided roads, snowplows often need to cross slightly over the center line to clear the entire roadway. When meeting a plow, be mindful of where the edge of the plow blade is and stay well clear.
  • Salt is applied to roadways to melt ice and snow, but it loses its effectiveness when roadway temperatures drop below −12 °C (10 °F) or so. If a flash freeze happens, salt can actually backfire and make roads peggio – it melts the ice and snow, which then refreezes when temperatures plummet. Be aware of this possibility in a sudden cold flash.
  • Depending on road conditions, a mixture of salt and sand, grit, or gravel may be applied to the roads by specially-equipped sanding trucks to increase traction. Stay 10 m back from sanding trucks, as flying rock chips could crack or break your windshield. Sanding trucks often apply sand only to slippery areas, such as ramps, bridge decks and intersections, so you may get the impression that it's safe to follow more closely – until the sander is turned on.
  • Different jurisdictions may have wildly differing ideas about what constitutes adequate winter road maintenance. Also, different categories of highway usually receive differing amounts of attention. Watch for a change in conditions when entering or leaving a city or moving from one route to another.

Convoy driving

Convoy driving is used routinely in Norway and other countries in difficult weather, particularly through mountain passes but also on other roads exposed to strong wind. Convoy driving means that drivers have to wait for a number of vehicles to line up and then follow a snow plow across the particularly difficult stretch of road. Only a limited number of cars are allowed, and each driver must never lose sight of the car ahead and never leave the convoy. In particularly difficult conditions only heavy vehicles (above 3.5 or 7 tons) are permitted. Waiting and slow driving means an hour or more is added to the trip. Convoys may run on a fixed timetable or departure may depend on the number of cars waiting.

Ice roads

Ice road in Estonia with a "bridge" over a crack marked with young trees. Speed limit 10 km/h

In some regions there are roads made over the ice of lakes and rivers, even the sea, in the winter. Some provide road access to places otherwise inaccessible by car and some replace ferry connections. Locals may drive on the ice just for fun although this is not without danger, even if operating a motoslitta.

Official ice roads are usually well maintained and secure at least in good weather, but do respect speed and weight restrictions. Speeding will cause cracks in the ice. Stopping on the ice is often a bad idea, as the weight of the car causes a local depression. In the worst case you will have water flow in and too steep a grade to easily get out. Check instructions for using the roads, there may even be peculiarities such as self service ferries over shipping lanes.

For unofficial ice roads, always get local advice. There will probably not be any obvious warning signs.

Driving on the ice where there is no road at all requires judgement and knowledge of local conditions. Having a ship open a lane between you and the mainland is no fun (and wind or a raise in water level can cause similar situations). Have a good big scale map and a compass. Snowfall or snowdrift can cause you to see nothing but snow.

If there is any alternate route which avoids an ice road, take it. Vehicles falling through the ice can routinely result in death of drivers or passengers, particularly at the beginning or end of the season where ice conditions are unstable.

Other advice

  • You need time in the morning to clean the car from snow and ice and have the cabin heated to avoid (or clear) misting on the windshield. In some countries police can issue a substantial fine if windows are not sufficiently cleaned. Mind the lights, mirrors and the air intakes below the windshield. Do not leave snow on the roof, as it can land on the windshield of the vehicle behind once you speed up, or on your windshield when braking.
  • Start the engine a few minutes before you are ready to go (though this might be illegal in some countries, e.g., Germany).
  • You cannot drive at highway/freeway speeds with chains on. For most chains, the limit is 50 km/h (30 mph).
  • Check your rear lights regularly: you often need them also in daytime, as snow from the road reduces visibility, and the lights themselves may become covered.
  • Pay more attention to signs – the road markings are obscured by the snow.
  • During snowfall at low temperatures, snowflakes may freeze onto heated car windows (notably the windshield). One solution to this problem is to switch off or reduce inside heating in the car, while still running the ventilation fan at high speed.
  • Although driving slower than usual is often advised, watch the locals and keep a keen attitude. Deliberately driving 10–20 km/h slower than traffic annoys other drivers and invites risky overtakes.

Survive

Accidents on trafficked roads

Car crash on a wintry road, Sweden
  • If an accident happens and the car is on a lane and cannot be moved, it might get hit by other cars at any moment. Remember that other cars will not be able to stop as quickly as on a dry road and the worse the visibility, the more likely it is that someone will collide with your car — this is how freeway pile-ups come into being. Depending on circumstances, you might want to get everybody out of the car and off the road. Having an injured person in the cold outside the car is often a bad idea, but you need to weigh that against the possibility of sustaining even more injuries if staying in a vehicle that oncoming vehicles might crash into. Detto ciò, suola cars very seldom catch fire and explode like in the movies.
  • A warning triangle (mandatory in many countries) should be placed it 50–100m behind the car so that other drivers have time to notice you and slow down. Especially if you have none, somebody should be placed to warn the traffic, if this can be done safely.
  • Fluorescent vests (also mandatory in some countries) are a very good way to make yourself noticed by other drivers in time, and they're usually cheap, so it's a good idea to have one or several of them in your car. At dark, you should at the very least have a safety reflector, otherwise you are almost invisible to other vehicles. If there isn't too much snow, stay next to the road.
  • If someone is more than lightly injured, call an ambulance (note that somebody seriously injured might feel OK). If somebody is unconscious, secure their breathing. The first aid pack should have a tool to cut the safety belt.
  • In the case other vehicles are involved in the accident, check if there is someone who needs help. Every involved party will almost certainly need to contact their insurance company (though this varies between countries). In more serious collisions you should also call the police to at least direct the traffic and if needed investigate the accident.
  • You need to call a tow truck to tow your vehicle away if it can't be moved otherwise. Check beforehand whether your insurance covers this.

Stranded in a vehicle

At 2,500m (8,200 ft) above sea level you might get a white surprise even in the summer!
  • Stai calmo. Think. When the winter storm ends, you will be found.
  • Stay in your vehicle. It can provide enough shelter to save your life, better than any igloo or snow cave that you could make. Also, it's much easier for rescuers to see and to find, since cars are large and are always on or near roads.
  • Run the engine for only 5–15 minutes each hour, with the heater up to the max. Even if you have a full tank of fuel (always advisable - as the extra weight improves rear wheel traction), you want to make it last for as long as possible. Make sure drifting snow doesn't block the exhaust pipe. Check each time before restarting engine (unless obvious: not snowing and no wind), and shovel any snow out from the rear end as needed. Keep the radiator clear of snow so that the engine does not overheat.
  • If you must go outside for a few minutes (for example to clear the tailpipe), do not overexert. Wet, sweaty clothes cannot keep you warm. Clearing heavy snow is a common cause of heart attack.
  • If you must go outside in low-visibility conditions, use a 30-foot line to tie yourself to the vehicle. Reeling in the line will lead you to the vehicle even in zero visibility.
  • To warm up, move around while inside the vehicle. This will also improve blood circulation. Loosen tight clothing. Put your hands in your armpits, between your legs, or rub hands together to warm them. Huddle together with other people in the car for warmth.
  • Crack a window slightly, on the side away from the wind. Better to be cold and alert than warm and sleepy.
  • Make yourself easy to spot. Hang a fluorescent banner or traffic vest from the antenna or out a window during the day. At night, remove the cover from the dome light and turn it on; searchers can see it from a long distance. Do not turn on your emergency flashers unless your see or hear someone, as they are a much larger drain on the car battery.
  • Take turns sleeping so that there is always somebody watching and listening for rescuers.
  • Protect any critical liquid medications such as insulin from becoming frozen. If there is no more heat from your vehicle, keep it next to your body.
  • Assuming no cell phone service, have your phone on every 15 minutes per hour. Then turn it totally off (usually the "end" button on newer phones) to help save its battery. Don't waste the battery trying to dial numbers where there's no service. Rescuers can use portable receivers and direction finders to pick up its signal. However, even if they do, it's not possible to communicate with you over the phone. If battery power has become critical, leave the phone off after dark, as rescue efforts are often suspended sunset to sunrise.
  • When there is cell phone service, but the signal is poor or there is little battery, use text messages instead of calling or using the internet. SMS uses less power and does not need a continuous connection. Most land lines cannot receive SMS, so choose whom to text at which phone number carefully. Keep the internet connection off, as it uses much more power. It's a good idea to always have a spare 12V charger (via the round power outlet) in your vehicle. (The other end attached to the phone is usually 5V, and the connector type must match.)
  • If you absolutely must go outside, write your name, address, phone number, and where you are going on a sheet of paper. Leave the paper on the dash of the car.
  • Don't expect to be comfortable. Your goal is simply to survive until you are found.
Questo argomento di viaggio di Guida invernale ha guida stato. It has good, detailed information covering the entire topic. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !