Baku - Baku

Baku (azero: Bak) è la capitale di Azerbaigian.

Capire

Baku è la città più grande del Caucaso e la capitale di Azerbaigian. Baku si trova sulla costa del Mar Caspio, all'estremità meridionale della penisola di Absheron. Ci sono tre divisioni principali a Baku: çəri Şəhər (la Città Vecchia), la città di costruzione sovietica e la parte più nuova della città. La popolazione nel 2020 era di 2,3 milioni.

La città di Baku si trova sulla semiarida e polverosa penisola di Absheron. Il centro di Baku è una macchia di verde in un'area in gran parte marrone a causa dei molti litri d'acqua che ogni giorno vengono convogliati in città. La città ha una metropolitana, una rete di autobus e minibus ben sviluppata e un'ampia area per passeggiare, tra cui la città murata interna, il Boluvar e la Piazza della Fontana.

Leggendo il libro Ali e Nino è un buon modo per entrare nell'atmosfera.

Clima

Un fatto curioso di Baku è che la sua temperatura media annuale (14,2°C/57,6°F) corrisponde alla temperatura media del intero massa continentale della terra entro un decimo di grado. Le estati sono calde e umide, gli inverni freschi, umidi e ventilati. Tuttavia, le variazioni stagionali di temperatura sono minori che in molte regioni continentali a questa latitudine (circa 40 gradi nord) a causa della presenza del Mar Caspio.

Entra

In aereo

  • 1 Aeroporto internazionale di Heydar Aliyev (GYD IATA ex aeroporto internazionale di Bina, azero: Heydər Əliyev adına beynəlxalq hava limanı), Khazar, penisola di Absheron (Xəzər, Abşeron yarımadası) (25 km (15 miglia) dal centro di Baku), 994 12 497 2727. È servito dalle principali compagnie aeree tra cui Aeroflot, Turkish Airlines, Lufthansa e Qatar Airways e da una serie di compagnie aeree più piccole. Il modo meno costoso per raggiungere Baku dall'Europa è tramite Aeroflot, con voli economici da Mosca quotidiano. Air Baltic offre anche voli a prezzi convenienti da Riga. Questo è l'hub per Azerbaijan Airlines, Silk Way Airlines e Turan Air Aeroporto internazionale Heydar Aliyev (Q386864) su Wikidata Aeroporto internazionale Heydar Aliyev su Wikipedia

Come arrivare da/per aeroporto:

  • Autobus T1 Airport Express collega l'aeroporto e la stazione ferroviaria (l'autobus aspetta dall'altra parte della strada rispetto alla stazione) con una fermata intermedia alla stazione della metropolitana Koroglu. La corsa costa 1,30 manat, pagabile con BakiKart (lo stesso della metropolitana). L'autobus passa ogni 30 minuti. Inoltre, la N16 corre tra l'aeroporto e il Parco Samed Vurgun, nel cuore di Baku. Il viaggio costa 1 manat e dura circa 40-60 min. Il servizio è attivo ogni 30 minuti a partire dalle prime ore del mattino fino a tarda notte. L'autobus parte fuori dall'edificio dell'aeroporto, di fronte al parcheggio. Il servizio termina alle 2 Parco di Samed Vurgun, in via 28 maggio..
  • Minibus 135 collega la rotatoria dell'aeroporto (15 minuti a piedi dall'aeroporto) e la stazione della metropolitana 28 maggio. Il viaggio dura un'ora e costa 0,40 manat.
  • Taxi: Ottenere una corsa fluida dall'aeroporto alla città può essere una seccatura. Il prezzo più basso che puoi ottenere per un taxi per il centro dovrebbe essere di circa 15 manat (vecchia Lada, taxi non contrassegnato). Una sola compagnia di taxi è autorizzata a fare affari in aeroporto. Questo monopolio fa salire il prezzo a quasi 50 manat e molte volte non ti lascia altre opzioni, specialmente quando arrivi a tarda ora. La polizia di tanto in tanto costringe a cacciare tutti i tassisti che cercano di fare affari ai margini dell'aeroporto, lasciandoti bloccato con una tariffa alta. I taxi non hanno il tassametro, quindi devi negoziare in anticipo. Se non trovi un prezzo ragionevole, esci dall'aeroporto, oltrepassa il posteggio dei taxi e chiedi ai tassisti in fondo al parcheggio. Fai attenzione poiché la maggior parte dei taxi Baku non è contrassegnata. Non lasciare che il tassista rinegozi il prezzo con te. È un trucco comune chiedere molto di più all'arrivo a destinazione. Non sei obbligato a pagare quello che chiedono. Per 5 manat puoi prendere un taxi dall'aeroporto a Metro Azizbeyov. Da lì ci sono da quattro a sei stazioni per il centro città, ma solo dalle 06:00 alle 24:00.

Con il treno

Stazione ferroviaria di Baku
  • 3 Stazione ferroviaria di Baku (Bakı Dəmiryol Stansiyası), Nasimi (M '28 maggio' 50 m). Punto di partenza per tutti i collegamenti internazionali e notturni, nonché il treno locale per Sumqayit. L'acquisto di un biglietto del treno avviene alla vecchia maniera con finestre separate per acquistare un biglietto e pagarlo. Ma non preoccuparti, la maggior parte del personale della stazione capisce l'inglese ed è disposto ad aiutarti.

Treni nazionali sono molto economici e la maggior parte dei viaggi costa meno di 10 manat. Il che lo rende più economico che stare in un ostello.

Treni internazionali sono disponibili da Georgia, Russia e Ucraina regolarmente.

  • Tbilisi – Un treno notturno in partenza tutti i giorni. Il viaggio dura 13-14 ore a seconda della durata dei controlli di frontiera. Il treno fa scalo a Ganja e diversi centri minori. È un viaggio comodo perché i controlli di frontiera non avvengono nel cuore della notte (quindi fai attenzione alla data di apertura del visto). Il treno è un vecchio treno sovietico, i servizi non sono molto buoni, quindi preparati. Il tè è disponibile in rotta per 1 manat. I letti superiori sono in realtà 5 lari in meno.
  • Mosca – Il viaggio dura 51 ore e parte una volta alla settimana, e ci sono anche collegamenti da Rostov e Kharkiv. I treni che attraversano la Russia sono gestiti dalle ferrovie russe, orari e biglietti sono disponibili presso rzd.ru.
  • Kiev – Nonostante il conflitto nell'est dell'Ucraina, il collegamento ferroviario tra Baku e Kiev sembra attivo. Una volta alla settimana un treno effettua il viaggio di 60 ore.
  • Ankara – Il 30 ottobre 2017 è stato aperto il collegamento ferroviario a lungo ritardato tra la Georgia e la Turchia per il solo trasporto merci. Servizi ai passeggeri tramite Tbilisi dovrebbe iniziare all'inizio del 2020.
Partenza (differenza rispetto all'UTC)Arrivo (differenza rispetto all'UTC)3a classe (platskart, sedile)2a classe (kupe, letto)1a classe (SV, letto)Commenti
Tbilisi 20:35 (UTC 4)Baku 08:50 (UTC 4)33 lari a partire da settembre 201750 lari86 lariogni giorno; non è possibile acquistare online,
solo in loco alla stazione centrale di Tbilisi
Baku 20:40 (UTC 4)Tbilisi 08:55 (UTC 4)23 manat a partire da marzo 201933 manati56 manatiogni giorno; acquista i biglietti online
Baku 03:25 (UTC 4)Rostov 09:09 (UTC 3)2 volte a settimana
Baku 01:35 (UTC 4)Mosca 03:22 (UTC 3)ogni settimana
Baku 01:35 (UTC 4)Kiev 11:34 (UTC 3)158,93 manat (fino a Valuyki)223,86 manat (fino a Valuyki)sabato; biglietti online solo fino a quando Valuyki (Russia) disponibile
Kiev 14:50 (UTC 3)Baku 04:10 (UTC 4)3416,49 рн (€ 122 ad agosto 2019)lunedì; acquista i biglietti online

Con il bus

  • 4 Terminale internazionale degli autobus di Baku (Terminal del 20 gennaio / Bakı Beynəlxalq Avtovağzalı), Autostrada di Sumgait (M:'Avtovağzal' 200 m), 994 12 499 7038, fax: 994 12 499 7102. Il complesso gestisce fino a 950 movimenti di autobus ogni giorno su rotte nazionali e internazionali, servendo circa 20.000 passeggeri. Il terminal ha quattro piani serviti da 14 scale mobili e 10 ascensori. Dispone inoltre di un hotel da 93 posti letto, parcheggio da 700 posti, centro commerciale con 800 negozi, mensa da 500 posti, banca, centro medico, ufficio postale e sale d'attesa e VIP. C'è anche un ufficio del supervisore della stazione e servizi igienici per gli autisti di autobus.
    Gli autobus operano anche da destinazioni in Iran, tacchino e da Tbilisi. Vedi anche Percorsi interurbani e tariffe[collegamento morto].

Da destinazioni specifiche:

  • Agstafa – 7-8 ore, 8 manati
  • Sheki – ogni ora dalle 06:30-18:00, 6 ore, 6-9 manat
  • Lankaran – 4 collegamenti al giorno, 5-6 ore, 5 manat
  • Khachmaz – 3 ore, 3 manati
  • Saatli – 5 ore
  • Iishli – 4 ore
  • Ismailli – ogni ora al mattino e al pomeriggio, 6.20 manat
  • Tbilisi – Prendi una marshrutka per 4 lari da Piazza della Stazione a "Tsiteli Khidi" (il confine, Ponte Rosso). Quindi prendi un marshrutka o un autobus dall'altra parte per Baku per 12 manat. Il viaggio dura circa 9 ore in totale.

In barca

Porto marittimo internazionale di Baku
  • 5 Baku International Sea Trade Port (Terminal marittimo, Daniz Vagzal, Bakı Beynəlxalq Dəniz Ticarət Limanı), Viale Neftchiler (nella baia di Baku), 994 12 447 7314, 994 12 493 1963 (Terminale passeggeri). Il porto è costituito dal terminal merci principale, dal terminal petrolifero di Dubendy, dal terminal dei traghetti e dal terminal passeggeri. I traghetti operano tra Baku e Russia, Iran, Kazakistan (in modo irregolare, circa ogni 7-10 giorni), e Turkmenbashi, Turkmenistan (letto di guida, US $ 50, viaggio di 2 giorni, portare cibo). Assicurati di avere visti appropriati prima dell'imbarco, se necessario.

Andare in giro

40°21′36″N 49°49′48″E
Mappa Baku

Mappa della metropolitana di Baku

A piedi

Ci sono vicoli e strade pedonali intorno alla Piazza della Fontana, al lungomare e al centro storico. Puoi anche raggiungere a piedi altri posti, ma potresti dover attraversare strade trafficate poiché non sono sempre disponibili tunnel pedonali. Le strisce pedonali funzionano secondo il principio "Mi sento fortunato" e di solito non sono esattamente sicure, specialmente di notte. Di notte, usa lo schermo del telefono (non la tua torcia) per indicare alle auto in avvicinamento che stai attraversando la strada e seguire altre persone.

In bicicletta

Baku è una città fantastica per girare in bicicletta. Fatta eccezione per il up-town, la città, compreso il centro storico (çəri Şəhər) e il centro è abbastanza pianeggiante, e sebbene ci siano alcune strade pericolose da percorrere, c'è quasi sempre un percorso sicuro e veloce verso la tua destinazione.

Sebbene non ci siano piste ciclabili separate per le strade e auto e ciclisti spesso condividano strade strette di Baku, la città è molto a misura di bicicletta. Mentre pedali per strada, fai molta attenzione agli altri ciclisti, mantieniti sempre più vicino al lato pedonale della strada e mostra al traffico dove stai andando (ad esempio, tendendo la mano) per evitare incidenti e snellire il flusso del traffico.

  • La mia bicicletta, Via Asef Zeynalli, Ichari Shahar. Un negozio di noleggio biciclette. Assicurati di ottenere un buon lucchetto (o due) e di usarlo. Se vuoi conoscere i percorsi migliori, dovresti procurarti una copia del bellissimo design Baku in bicicletta piano, disponibile presso tutti i punti di noleggio bici di MyBike. È necessario esibire un passaporto o una carta d'identità ed è richiesto un deposito rimborsabile. Sebbene questo servizio sia abbastanza conveniente, assicurati di portare un documento d'identità o un passaporto e le informazioni di contatto, incluso il numero di telefono dell'hotel, per accelerare le pratiche burocratiche. 10-20 manat al giorno.

In autobus/minibus

Autobus turistico della città di Baku

Autobus e minibus costano 0,30 manat a persona e possono portarti in quasi tutti i luoghi di Baku. Le destinazioni sono solitamente pubblicate sulla parte anteriore e sul lato destro dell'autobus.

Gli autobus più recenti (quelli rossi) accettano solo contanti elettronici sotto forma di tessere della metropolitana, disponibili in qualsiasi stazione della metropolitana. Alcune stazioni degli autobus più grandi hanno macchine per ricaricare le carte, ma non per comprarne di nuovi.

Ci sono alcuni autobus che costano 0,35 manat, ad es. quello alla Moschea Bibi Heybət a sud. Questo rende la ricarica delle carte elettroniche usa e getta una sfida: se acquisti i biglietti monouso, potrebbero non essere sufficienti se li carichi solo con 0,40 manat, pensando di andare e tornare una volta.

In metro

La metropolitana va in molti posti in tutta Baku e costa solo 0,30 manat. È il modo meno costoso per spostarsi a Baku oltre a camminare. Chiedi a un cassiere o ad un addetto. Devi ottenere un Bakı Metropiliten Kart (deposito rimborsabile di 2 manat) e caricalo come un normale pass della metropolitana. Puoi anche acquistare una carta limitata (0,2 manat) con 1, 2, 3 o 4 viaggi (l'ultimo costa 1 manat). Più persone possono utilizzare la stessa carta. In alternativa, puoi usare a Sosial Kart azero come quelli di alcune carte bancomat azere. Gli addetti alla metropolitana saranno più che felici di aiutare se si parla in azero o russo, e alcuni potrebbero capire l'inglese.

È possibile acquistare una tessera della metropolitana presso la stazione della metropolitana e alcune fermate degli autobus da una biglietteria automatica. È possibile modificare la lingua della macchina in inglese.

Funziona dalle 06:00 alle 24:00 e diventa molto affollato nelle ore di punta.

Prestare attenzione durante il trasferimento dei treni nelle stazioni di trasferimento (28 maggio e Jafar Jabbarli Cəfər Cabbarlı) poiché la segnaletica non è facile da individuare.

Ci sono state segnalazioni di persone arrestate mentre scattavano fotografie della stazione della metropolitana. Ci sono chiare indicazioni sulle stazioni che vietano di scattare foto, all'esterno è ok.

La stazione della metropolitana Avtovaghzal merita di essere vista dall'esterno in quanto è una gigantesca piramide di vetro.

Con il treno

Il treno elettrico di Baku attraversa diverse parti di Baku e dell'area circostante, tra cui Sumqait. 1 manato.

In funicolare

La funicolare di Baku è un ottimo modo per raggiungere il punto panoramico e le torri della fiamma. Non è troppo costoso.

Con il taxi

Taxi a Baku

I taxi londinesi sono stati introdotti a Baku e le spese di viaggio sono 0,70 manat per km. Tuttavia sono disponibili anche altri veicoli. Un taxi costa 4-10 manat per i viaggi all'interno del centro di Baku. È importante concordare il prezzo della tariffa prima di iniziare il viaggio o puoi aspettarti che ti venga chiesto di pagare molto più di quanto dovresti.

La maggior parte dei tassisti raddoppia semplicemente il prezzo per i turisti. Quindi, dimezzarlo durante la negoziazione e fare il trucco per allontanarsi, dovrebbe rivelare il prezzo genuino. Raddoppiare un prezzo è apparentemente molto più facile che triplicarlo. Altrimenti, usa Bullone (un'app di taxi per il tuo cellulare) come indicatore e/o negoziatore.

Uscendo da Baku con un taxi, è meglio affidarsi a Google Maps e dirigere l'autista. Molti automobilisti sembrano conoscere un modo per entrare e uscire dai luoghi al di fuori di Baku, ma non in modo efficiente nel mezzo.

  • Trasferimento dall'aeroporto di Baku, . 24 ore. Offre prenotazioni online e ricevute/fatture stampate per i trasferimenti aeroportuali tra il centro e Heydar Aliyev International. L'inglese è parlato. 33 manati.
  • 189, 189. Chiama il 189 da un telefono azero, chiedi la lingua inglese, aspetta un momento e poi puoi organizzare una destinazione per il punto di ritiro e ottenere un prezzo equo. Attendere 5-10 minuti. Ricevi una notifica via SMS dopo aver chiamato e quando è arrivato il tuo taxi, inclusa la targa, la destinazione e il prezzo. Molto facile. Funziona anche dopo la mezzanotte quando i trasporti pubblici si fermano.

In auto a noleggio

  • 6 AVIS, Huseyn Javid Ave (M: "Elmlar Akademiyasi"), 994 50 2230248, fax: 994 12 4975553, . Avis Rent a Car fornisce auto, SUV e 4WD. È disponibile anche il servizio di ritiro e consegna in aeroporto.
  • Autonoleggio Aznur, 994 4503460308 (Rufat). Il servizio di noleggio locale, molto affidabile e cordiale. Da 60 manat al giorno per una Mini inclusa copertura completa (più economica durante i fine settimana).
  • 7 Naniko Affittare una macchina, 45 Samad Vurgun, 994 51 2558899, . Hanno una vasta gamma di auto a noleggio disponibili a Baku. Trasferimenti aeroportuali e tariffe basse. Da US$ 15/giorno.

Ci sono anche molte buone offerte disponibili con i soliti siti web di prenotazione. Fai solo attenzione ai costi aggiuntivi nascosti (del sito Web stesso) per le assicurazioni di cui non hai realmente bisogno.

Nota che Baku e l'Azerbaigian in generale hanno molti autovelox automatici e non è raro ottenere un biglietto, che verrà inviato via SMS direttamente al proprietario dell'auto. Quindi, non sorprenderti quando devi pagare un piccolo extra quando restituisci l'auto. La gente del posto dice che 60 manat per un viaggio di fine settimana non sono rari.

Vedere

Centro Storico (Icheri Sheher)

Ci sono un certo numero di siti interessanti all'interno della fortezza murata di Baku, the Vecchia città (un Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO), che si possono vedere tutti a piedi in un giorno:

Il Divankhana Pishtaq nel Palazzo degli Shirvan Shahs
  • 1 Il Palazzo degli Shirvan Shahs (Palazzo di Shirvanshah; Azero: Şirvanşahlar sarayı, russo: Дворец Ширваншахов), Sabayil (Metro Icherisheher 200 m), 994 12 492-1073, fax: 994 12 437-1246, . Tutti i giorni: aprile-ottobre 10:00-19:00, novembre-marzo 10:00-18:00. Il palazzo medievale degli Shirvan Shah è il punto culminante della Città Vecchia e una tappa obbligata per ogni turista a Baku. Il complesso contiene l'edificio principale del palazzo, Divanhane, le tombe, la moschea dello scià con minareto, il mausoleo di Seyid Yahya Bakuvi, un portale a est - la porta di Murad, un serbatoio e i resti del bagno. - L'edificio principale del complesso fu iniziato nel 1411 da Shirvanshah Sheykh Ibrahim I. L'edificio a due piani del palazzo conta circa 50 diverse dimensioni e contorni delle costruzioni collegate da 3 strette scale a chiocciola. Stranieri 10 manat, locali 2 manat, 2 manat per scattare foto. Palazzo degli Shirvanshah (Q338889) su Wikidata Palazzo degli Shirvanshah su Wikipedia
Moschea Saray, Palazzo di Shirvanshahs
  • 2 Moschea Saray (Moschea sontuosa, moschea Shahs-khan, azero: Saray məscidi, russo: Дворцовая мечеть). La pianta della moschea è rettangolare. C'è una piccola sala, una piccola sala di preghiera per le donne e stanze di servizio. Il portale settentrionale, ruotato in una volta funeraria di Shirvanshah, è più solenne di quello orientale. Quest'ultimo, che scendeva verso l'uscita sotterranea, era destinato agli abitanti del palazzo. - Interni. La sala di preghiera a due livelli con finestre è coperta da una cupola con vele sferiche. Mihrab si trova all'estremità meridionale del palazzo. Area della cupola su un livello della sala di preghiera delle donne che cede alla cupola della sala con le sue dimensioni e ne sostituisce i contorni. L'apertura del portale della moschea è chiaramente descritta su uno sfondo severo di volume prismatico, terminato con due cupole con calotte leggermente affilate. - Minareto. Il tronco del minareto è circondato da un'iscrizione la cui legatura porta la data dell'845 (1441/42). I dettagli delle stalattiti di sherefe sono modellati in modo sottile. Moschea sontuosa a Baku (Q1521003) su Wikidata Moschea sontuosa a Baku su Wikipedia
Torre della Vergine
  • 3 La Torre di Maiden (Giz Qalasi, евичья ашня), Qüllə (Metro Icherisheher 500 m est). Tutti i giorni 10:00-19:00. Questa torre misteriosa ed eccentrica fu costruita da qualche parte tra il VII e il XII secolo e potrebbe aver servito da faro antincendio, fortificazione difensiva, osservatorio astronomico o tempio zoroastriano.
    La torre, che è il punto di riferimento più illustre di Baku, descritto come il "monumento più maestoso e misterioso di Baku, il Gyz Galasy", costruito su solide fondamenta di roccia, dimostra proprio sulla linea di costa, una fusione di influenze arabe, persiane e ottomane. È stato costruito accanto a un pozzo di petrolio naturale. Si tratta di una struttura cilindrica di otto piani che raggiunge un'altezza di 29,5 m con un diametro di base di 16,5 m. Lo spazio interno disponibile nella torre sarebbe adeguato ad ospitare 200 persone. Una lunga sporgenza solida verso la torre principale è rivolta a est, orientata verso l'alba che punta agli equinozi, il che ha portato alla conclusione che sia stata costruita come torre astronomica; mentre il contrafforte è rivolto a est, la porta di accesso alla torre è rivolta a sud-est. Purtroppo non c'è una buona visuale dall'alto, perché è sbarrata da una parete di vetro, mantenendo le distanze dal bordo.
    Stranieri 15 manat, locali 2 manat. Torre della Vergine (Q842822) su Wikidata Torre della Vergine (Baku) su Wikipedia
  • Mura e torri della fortezza. Costruito nell'XI-XII secolo.
  • 4 Bukhara Caravanserraglio (ухарский караван-сарай) (sull'autostrada commerciale di Icherisheher). alla fine del XV secolo
  • 5 Caravanserraglio Multani (араван-сарай ултани) (di fronte al caravansaray di Bukhara).
  • 6 Hajji Gayyib stabilimento balneare (аня Гаджи аиба) (di fronte alla Torre della Fanciulla). Costruito nel XV secolo. Il portale di ingresso dello stabilimento balneare è di forma rettangolare. L'intero complesso dello stabilimento balneare è suddiviso in 3 gruppi: spogliatoio, spogliatoio e zona balneare. Gli spogliatoi e gli spogliatoi hanno saloni ottagonali, circondati da piccole stanze. Volte e cupole hanno vari contorni figurati e sono state implementate accuratamente. C'è una piscina con acqua calda e fredda al centro della sala. I pavimenti sono rivestiti con lastre di pietra. Il riscaldamento è favorito da tubi o canaline in ceramica sotto i pavimenti delle stanze. Lungo questi canali circola aria calda, prodotta dal riscaldamento dell'acqua.
  • 7 Bagni Agha Mikayil (Hacı Ağa Mikayıl Hamami, Баня Ага-Микаила), Kichik Gala street 16?.
  • 8 Piccolo caravanserraglio (Il caravansaray di Khan” (KİÇİK karvansaray, “Xan karvansarayı”, Ханский караван-сарай), Asef Zeynally St. Costruito nel 1500.
  • 9 La moschea di Molla Ahmad (Molla Əhməd məscidi, ечеть Молла Ахмеда). Costruito nel 1290.
  • 10 La moschea di Myrzhy Ahmad (ечеть Мирзы еда) (A sud della moschea di Molla Ahmad). Moschea Mirza Ahmed (Q19798499) su Wikidata
  • 11 Caravansaray a due piani. Costruito nel 17 ° secolo. Caravanserraglio a due piani (Q12848886) su Wikidata Caravanserraglio a due piani su Wikipedia
  • 12 Moschea Hadji Bani (Hajji) (Hacı Bani məscidi, ечеть Гаджи Бани) (vicino al Palazzo degli Shirvanshah). Questo è stato costruito dall'architetto Hadji Bani nel XVI secolo.
  • 13 Moschea “Chin” (Vera moschea, Çin məscidi, Чин мечеть) (vicino al Palazzo degli Shirvanshah). Costruito nel 1375. Moschea Chin (Q12848542) su Wikidata Moschea del mento su Wikipedia
  • 14 Bagno Gasim-bek (Bagno Gasimbey, stabilimento balneare “Shirin” (dolce), Баня Гасым-бека), Via Kichik Gala (vicino alla porta Salyan (cancello)). Costruito nel XVII secolo vicino alla porta Salyan (cancello).
  • 15 Caravanserraglio Gasim-bek (араван-сарай Касым-бека), Asef Zeynali (Angolo SO del distretto).
  • 16 Madrasa-moschea (ечеть-медресе), Via A. Zeynalli. La cappella costruita nel XV secolo nel cortile della moschea Jame
  • 17 Moschea Seyed Yahya (Moschea Seyid Yahya Murtuza, Мечеть Сеид Яхья), Asef Zeynally Street ~16 (Parte sud della Città Vecchia, sulla strada carovaniera commerciale medievale). Costruito all'inizio del XVII secolo.
  • 18 Resti della moschea e del minareto di Jame (Emir Sharaf-ad-din Mahmud moschea e minareto, moschea Cum, Джума мечеть, azero: Cümə məscidi), Kiçik Qala. Fondata nel 1309-10. La moschea è stata più volte ricostruita durante il suo periodo di esistenza. Una nuova moschea del venerdì fu costruita al posto della vecchia moschea per mezzo del mercante di Baku Haji Shikhlali Dadashov, nel 1899. Fu costruita al posto della vecchia moschea del venerdì e si ritiene che sia apparsa in quel luogo, dove un tempio di zoroastriani situato. Un minareto, costruito nel 1437, confina con la Moschea del Venerdì.
Cattedrale dei Santi Mirratori
  • 19 Piazza del Bazar (азарная площадь).
  • 20 Moschea Baba Kukhy Baku (ечеть Баба Кухи Бакуви) (alla Torre della Fanciulla).
  • 21 Cell-madrasa (елья-медресе) (a nord dalla Madrasa-moschea 50 m).
  • 22 Moschea di Gileyli (илейли ечеть). costruito nel 1309, ricostruito nel 1800
  • 23 Moschea Lezgi / Moschea Ashur (езги мечеть, Ləzgi Məscidi), Asef Zeynally Street. Moschea Lezgi (Q6538185) su Wikidata Moschea di Ashur su Wikipedia
  • 24 Portale di un edificio residenziale (ортал жилого ома), Böyük Qala.
  • 25 Sultan oglu Sultan Sheikh Ibrahim moschea (Moschea dello sceicco Ibrahim, Мечеть Шейха Ибрагима) (sopra l'autostrada commerciale cambiando direzione per raggiungere la porta Salyan). Costruito nel 1415-16.
  • 26 Porte Salyan e Porte Shemakha (емахинские ворота) (nord-est).
  • 27 Moschea di Maometto (Moschea Siniggala, Мечеть Мухаммада) (ovest 60 m dalla Moschea di Cuma). Questa è la moschea costruita nell'XI secolo a Icheri Sheher, Baku. La moschea è anche conosciuta come Siniggala, per il nome del suo minareto – Siniggala (“torre danneggiata”). La moschea acquisì il suo secondo nome nel 1723, quando lo squadrone militare dell'esercito russo, composto da 15 navi da guerra e guidato dall'ammiraglio Matyushkin, si avvicinò alla città dal mare e ne chiese la resa. Le navi da guerra russe iniziarono a bombardare la città dopo il rifiuto. Uno dei proiettili ha colpito il minareto della Moschea di Muhammad e lo ha danneggiato. A quel tempo soffiò un vento tempestoso e portò le navi russe al mare. La popolazione della città lo interpretò come un flagello divino inviato agli occupanti. Da quel momento fino alla metà del XIX secolo il minareto della moschea non fu ricostruito e fu il simbolo della tenacia e del coraggio dei difensori della torre. - È il primo edificio in Azerbaigian, che è legato all'Islam e datato per la sua legatura architettonica. - Secondo un'iscrizione araba che è stata salvata davanti alla porta del muro settentrionale della moschea, fu costruita da ustad-rais Muhammad figlio di Abu Bakr nel 471 dell'Egira (1078/79). Significa che l'architetto non era solo un master-ustad, ma anche un rais-head della corporazione degli artigiani. - A Minareto confina con la nuova moschea, che è stata costruita sulla base del progetto più antico. Il tronco del minareto è forte e leggermente assottigliato. È costruito in pietra accuratamente disegnata. Le stalattiti grossolane e piatte della tavola conservano lo sherefe, il balcone del muezzin racchiuso da lastre di pietra. Una cupola a coste completa il tronco del minareto. Strette scale a chiocciola si snodano all'interno del bagagliaio. Sotto la tavola è stata tracciata una legatura con iscrizione coranica con alfabeto kufi arcaico.
  • 28 Moschea Beylerler (ечеть ейлер) (Est 100 m dal Palazzo).
  • 29 Moschea Haji Eybata (ечеть Гаджи ата), Kichik Qala, dönge 8. Moschea Hajji Heybat (Q21012753) su Wikidata Moschea Haji Heybat su Wikipedia
  • 30 La casa di Khan (анский ом) (parte nord-est).
  • 31 Moschea di Khidir. Costruito nel 1300. Moschea Khidir (Q12847654) su Wikidata Moschea Khidir su Wikipedia
  • 32 Moschea Khanlarov (Moschea di Khanlar). Costruito alla fine del XIX secolo. Moschea Khanlar (Q12847518) su Wikidata Moschea Khanlar su Wikipedia
  • 33 Torre tetragonale (Bastione del mastio, Донжон башни). Nella parte centrale settentrionale delle mura della fortezza.
  • 34 Costruzioni sotterranee, serbatoio d'acqua (одземный од) (Ingresso vicino alla stazione della metropolitana “Icherisheher”).
  • 35 Takiya (Tekkiye) (guarda a sud, alla Maiden Tower). Una cappella per dervisci costruita nel XIII secolo. Takiya (Ichery Sheher) (Q19799928) su Wikidata Takyeh (Città Vecchia, Baku) su Wikipedia
  • 36 Chiesa Armena di S. Gregorio (S. Grigor Luysavorich Yekeghetsi) (All'angolo tra via Nizami e via Mirza Ibrahimov, vicino a Piazza Fontana.). Questa chiesa armena è stata costruita nel 1887. La chiesa è stata chiusa nel 1990, quando la popolazione armena ha dovuto andarsene. L'edificio è ora utilizzato come biblioteca presidenziale. Chiesa di San Gregorio l'Illuminatore (Q2503332) su Wikidata Chiesa Armena, Baku su Wikipedia

Fuori dal centro storico

  • 37 Moschea dei martiri (Moschea turca, azero: Şəhidlər məscidi), Izzat Nabiyev (Funicolare - Giardino Shahidlar Khiyabani). Questa è una moschea, vicino a Martyrs' Lane. La moschea è stata costruita all'inizio degli anni '90 con l'assistenza del governo turco. La moschea è utilizzata come residenza ufficiale dell'addetto religioso dell'ambasciata turca. Inaugurato nel 2009. Il 154esimo ayah del capitolo di Al-Baqara del Corano è scritto sulla facciata della moschea in arabo e turco: "Non dire "morto!" di coloro che sono morti per amore di Allah. No, sono vivi! Ma tu non senti.”
  • 38 Moschea Taza Pir (Tazapir, Teze Pir, Teze-Pir, Tezepir), 7 Mirzə Fətəli Axundzadə. Questa è una moschea con due minareti. La sua costruzione iniziò nel 1905 e fu terminata nel 1914. L'idea per la moschea e il suo finanziamento furono forniti da un filantropo azero, una donna, Nabat Khanum Ashurbeyov (Ashurbeyli) - Architettura. L'interno della moschea ha una superficie di 1.400 m² ed è decorato con ornamenti delle scuole di pittura dell'Azerbaigian e con campioni di ornamenti orientali. L'altezza della cupola metri e mezzo. Il mihrab e la cupola della moschea sono in marmo, mentre gli elementi decorativi della moschea, le cime dei minareti e le etichette sono in oro. - La cupola, su cui è scritto 6 volte La ilaha ilallah dalla proclamazione di fede musulmana o Shahada, realizzata in pietra Qızılqaya (Gyzylgaya).
  • 39 Chiesa di San Gregorio Illuminatore (Azero: Bakı Erməni Kilsəsi, armeno: Սուրբ Գրիգոր Լուսաւորիչի Եկեղեցի – Surp Grigor Lusavorichi Yekeghetsi), Via Nizami (ул. Низами) (nel centro di At the Fountain Square - M 'Sahil' 400 m est). non più aperto al pubblico.. Costruito nel 1887. Ora un edificio governativo.
  • 40 Cattedrale dei Santi Portatori di Mirra/Chiesa Ortodossa Russa (Russo: Кафедральный Собор Святых Жён-Мироносиц; azero: Müqəddəs Mürdaşıyan Zənənlər Başkilsəsi) (vicino all'Hyatt Regency Hotel), 99412 440-4352, . Questa cattedrale ortodossa russa è stata fondata nel 1909. Colpita da un missile russo nel 1990, è stata ricostruita e riaperta nel 2001. Ospita un santuario dell'apostolo San Bartolomeo.
  • 41 Ex Chiesa del Salvatore (Tedesco: Erlöserkirche, German Kapellhaus, Azeri: Xilaskar Kilsəsi), Dilara Aliyeva e 28 May Street (ул. 28 Мая) cnr (Metropolitana '28 maggio'). Costruito in donazione tedesca. Questa era una chiesa luterana, aperta nel 1899. Ora è una sala da concerto. La chiesa in stile gotico presenta un portale coronato da un frontone decorato. Nel 1898 in cima alla chiesa fu innalzata una croce dorata di 213 kg. All'inizio del 1899 furono installati una campana e un organo.
  • 42 Chiesa di Michele Arcangelo (Russo: Михайло-Архангельский храм; Azero: Mixayil Arxangel kilsəsi; Flotskaya, Chiesa della Flotta), Via Zargarpalan (Zərgərpalan, Заргярпалан), 38 (al centro - Tra M 'Nizami' e M 'Icherisheher'), 99 412 497-3596. Questa è una chiesa ortodossa russa. Fondata nel 1850.
  • 43 Chiesa dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria (Azero: Müqəddəs Bakirə Məryəm kilsəsi, russo: Церковь Непорочного Зачатия Пресвятой Девы Марии), İzzət Oruczadə küç. ? (vicino al centro commerciale AMAY - Metro 'Khatai' 500 m). Questa è una chiesa cattolica romana. Costruito nel 2006.

Musei e gallerie

  • 44 Museo Nazionale d'Arte dell'Azerbaigian (Azero: Azərbaycan Milli İncəsənət Muzeyi), 31, Istiglaliyat st, 994 12 923 931. mar-dom 10:00-18:00. Il museo è composto da due edifici uno accanto all'altro. La collezione totale del museo comprende oltre 15.000 opere d'arte. Ci sono oltre 3.000 articoli in 60 sale in esposizione permanente. Sette delle camere del primo edificio presentano arte europea e dieci camere presentano arte russa. L'arte europea comprende opere di pittori italiani, francesi, olandesi/fiamminghi, tedeschi e polacchi. - Il secondo edificio costruito nel 1885 ospita l'arte orientale, rappresentata in particolare dall'arte persiana, turca, cinese e giapponese. L'arte russa è compresa in particolare da dipinti di diversi pittori. Ci sono anche campioni restaurati dell'avanguardia russa. Il museo conserva anche miniature da cavalletto e da libro del XVII-XIX secolo, miniature laccate del XVIII-XIX secolo e una collezione di cucchiai da sorbetto, realizzati in gelso. Museo Nazionale d'Arte dell'Azerbaigian (Q2559128) su Wikidata Museo Nazionale d'Arte dell'Azerbaigian su Wikipedia
  • 45 Museo Nazionale di Storia dell'Azerbaigian (Museo storico di Taghiyev, azero: Azərbaycan Tarix Muzeyi, russo: Музей истории Азербайджана), 4 Hadji Zeynal Abdin Taghiyev str. (M: Sahil), 994 12 493 2387, 994 12 498 5211, fax: 994 12 498 52 11, . M-Sa 11:00-18:00, chiuso il primo lunedì di ogni mese (– giorno di pulizia). Il museo è stato costruito nel 1893-1902. Il palazzo in stile rinascimentale italiano è immenso e occupa un intero isolato. Ci sono quattro piani in alcune parti dell'edificio. È stato progettato dall'architetto polacco Józef Gosławski. Al secondo piano della residenza di Taghiyev, affiancate, si trovano due grandi sale da ballo. Uno si basa sullo stile orientale (mauritano) e l'altro sul design occidentale. La Sala Orientale ha enormi vetrate, archi dorati, pareti, soffitti e lampadari altamente ornamentali. Le linee nella Sala Occidentale sono più perpendicolari tra loro – rettangolari. Il museo ha più di 2.000 reperti e include quanto segue dipartimenti: Storia moderna, Etnografia, Storia antica e medievale dell'Azerbaigian, Escursione scientifica, Fondo di numismatica, Gruppo di disegno artistico. 10 manati.
  • 46 Museo del tappeto dell'Azerbaigian (Museo statale del tappeto e dell'arte applicata dell'Azerbaigian), Bakı ş., Mikayıl Useynov pr-ti, 28, 994124972016. Ma-Ve 10:00-18:00, Sa Do 10:00-20:00. Il museo ospita una vasta gamma di tappeti diversi, sia vecchi che nuovi. Si è trasferito nella posizione attuale nel 2014 (sul lungomare). L'edificio stesso ha la forma di un tappeto. 7 manati. Museo del tappeto dell'Azerbaigian (Q1136822) su Wikidata Azerbaijan_Carpet_Museum su Wikipedia
  • 47 Centro Heydar Aliyev (Heydər Əliyev Mərkəzi, ентр Гейдара Алиева), Heydər Əliyev prospekti (M Ganjlik 700 m Ovest), 994 12 505 60 04, . Si tratta di un complesso edilizio di 64.103 m² a Baku, in Azerbaigian, progettato dall'architetto iracheno-britannico Zaha Hadid e noto per la sua architettura distintiva e lo stile fluido e curvo che evita gli angoli acuti. Il Centro Heydar Aliyev rappresenta una forma fluida che emerge dalla piegatura della topografia naturale del paesaggio e dall'avvolgimento delle singole funzioni del Centro. Tutte le funzioni del Centro, insieme agli ingressi, sono rappresentate da pieghe in un'unica superficie continua. Questa forma fluida offre l'opportunità di connettere i vari spazi culturali e, allo stesso tempo, di fornire a ciascun elemento del Centro una propria identità e privacy. Mentre si piega all'interno, la pelle si erode per diventare un elemento del paesaggio interiore del centro. Il centro ospita una sala conferenze (auditorium), una galleria e un museo.
  • 48 Museo della Pietra. Una vecchia fabbrica trasformata in una mostra di pietra, con campioni e repliche di Gobustan e altre sculture in pietra della regione. Guida gratuita in lingua inglese. Gratuito.
  • 49 Esibizione artistica (sul lungomare, andando a sud oltre il Museo del Tappeto). In una vecchia fabbrica riformata, due mostre d'arte gratuite in due edifici adiacenti. Guida gratuita in lingua inglese. Gratuito.

Altri siti

  • 50 Baku Boulevard (Dənizkənarə Milli Park). Lungomare con musei, parchi, caffè, ristoranti e altre attrazioni. Baku Boulevard (Q2665945) su Wikidata Baku Boulevard su Wikipedia
  • 51 Piazza Fontana (Fəvvarələr meydanı, parapetto quadrato) (vicino alla Città Vecchia). Questa è una strada pedonale lungo il centro di Baku che ha molti negozi, ristoranti e posti a sedere. The Fountain Sq è una piazza pubblica nel centro cittadino. La piazza è un luogo di ritrovo pubblico, soprattutto dopo l'orario di lavoro e durante il fine settimana. È una destinazione turistica attraente con molte boutique, ristoranti, negozi, hotel e passaggio. Le autorità cittadine tengono qui molti festival pubblici, spettacoli e celebrazioni. Piazza delle fontane, Baku (Q5474853) su Wikidata Piazza delle fontane, Baku su Wikipedia
  • 52 Nizami (Torgovaya) St (Azero: Nizami küçəsi) (metro station Sahil toward south, and metro station '28 May' toward north). This is a large pedestrian and shopping street in downtown Baku, named after famed classical poet Nizami Ganjavi. Nizami Street is home to various outlets, from banks to fashion stores and is one of the most expensive streets in the world. The street also accommodates the embassies. - Buildings mostly from late 19th-early 20th century, 1950s-1970s and a modern period. Most of the buildings, constructed in the first level, were constructed in “neo-renaissance”, “neo-gothic”, “baroque” and “neoclassicism” styles as other buildings of the city constructed in that period. “Neo-Moorish” style also dominates, in which architects attempted to use elements of national architecture in its construction. Houses are dressed with limestone – aglay. - Famous houses: No.20 The building of Caspian—Black Sea Oil and Trade Society (built in 1898-1899); No.30 The building of Central Universal Magazine. - No.34 "Nargiz" shopping center - No.38 Central Library - No.38 St. Gregory the Illuminator's Church (built in 1869), - No.48 Musa Naghiyev's house, built in 1911 - No. 50 Neoclassical apartments of Tagiyev brothers, built in 1912 - No.58 Residential house, constructed by architect I.V.Edel, in 1902. - No.64 Lev Landau house, built in 1911 - No.66 Oilmen's house built in 1956 by Mikayil Huseynov - No.67 "ISR Plaza" office center - No.69 International Bank of Azerbaijan - No.72 Azerbaijan State Theater of Young Spectators, built 1965 - No.74 National Library of Azerbaijan, opened in 1923 - No.75 Haji Rajabli House, built in 1896 - No.76 Azerbaijan State Song Theater named after Rashid Behbudov. - No.79 Murtuza Mukhtarov House, built in 1896. - No.85 Nasimi Park - No.87 State Committee on Capital Issues - No.90 Former mill - No.93 Musa Naghiyev house, built in 1911 - No.95 Azerbaijan State Academic Opera and Ballet Theater, built in 1911 - No.96 Office center "Landmark" - No.103 residential house, built in 1952 - No.115 Russian Imperial Technical Society, erected in 1899 - No.117 Azerbaijan State Oil Academy Via Nizami (Q4473340) su Wikidata Via Nizami su Wikipedia
  • 53 Oil Rocks. Tourists wanting to see the oil rock complex must get authorization from the State Oil Company of Azerbaijan. Neft Daşları (Q1537647) su Wikidata Neft Daşları su Wikipedia
  • 54 National Flag Square (Azerbaijani: Dövlət Bayrağı Meydanı). This is a large city square.
  • 55 Alley of Honor (Azerbaijani: Fəxri Xiyaban, Honorary Alley), Parlament Prospekti. This is a public cemetery and memorial in Baku, Azerbaijan. The Alley includes burials of famed Azerbaijanis and Azerbaijan-affiliated expatriates, including several Presidents, scientists and artists. There are 242 burials in total.
  • 56 Martyrs' Lane (Alley of Martyrs or Şəhidlər Xiyabanı (transliterated to Shehidler Khiyabani)), İzzət Nəbiyev street. Formerly the Kirov Park, it's a cemetery and memorial in Baku, dedicated to those killed by the Soviet Army during Black January and later to those killed in Nagorno-Karabakh War.
  • 57 International Mugham Center of Azerbaijan (Beynəlxalq Muğam Mərkəzi, Международный центр мугама), Baku Boulevard (Neftçilər Prospekti, просп. Нефтяников) (Funicular 'Shovkat Alakbarova'). This is the center of Azerbaijani arts and music aimed to promote, preserve and popularize specific genre of Azerbaijani music Mugam. The center covers 7,500 m² and has 3 stories. The design of the building was based on elements and shapes of Tar, Azerbaijani musical instrument used in performing Mugham. The concert hall fits 350 people. The center also has a club, restaurant, study halls and record studios.
  • 58 Magomayev Azerbaijan State Philharmonic Hall, 2, Istiglaliyyat St, 994 12 497 29 05. Built in 1912 and inspired by the Monte Carlo Casino. Houses the Azerbaijan State Symphony Orchestra among others. Filarmonica di Stato dell'Azerbaigian (Q58823) su Wikidata Sala Filarmonica di Stato dell'Azerbaigian su Wikipedia
  • 59 Palace of Happiness (Azerbaijani: Səadət Sarayı, Palace of Marriage former Mukhtarov Palace), Sabail Raion, Istiglaliyyat St. 4 (Metro Nariman Narimanov (Nəriman Nərimanov) 600 m N). This is a historic building in the center of Baku, Azerbaijan, built in Neo-Gothic style in 1912. The building was built by an Azerbaijani Oil Baron Murtuza Mukhtarov for his wife Lisa. The designer was the Polish architect Józef Plośko. After the Sovietization in 1920 the building was given to the Club of Liberated Turkic Women, after which it functioned as Shirvanshahs Museum. During the existence of Azerbaijan SSR, the palace functioned as the Palace of Marriage Registrations. On 2 August 2001, by a resolution issued by the Cabinet of Ministers of Azerbaijan, the building was listed as real estate of historic and state importance and was to be protected as a monument of Azerbaijani culture. The street lying on the right side of the building carries the name of Murtuza Mukhtarov.
  • 60 Gulustan Palace (Azerbaijani: Gülüstan sarayı, Gulustan Wedding Palace Complex), 1 Istiglaliyyat Street, (M: Icherisheher). The Complex during the Soviet era is the main state convention center of the Azerbaijani government. From here overlooking the whole city of Baku and Baku Bay. The palace serves as an official facility for governmental and non-governmental organizations holding various types of formal events. It is notable for having hosted such important events as the Contract of the Century and other significant oil and gas contracts, signing of TRACECA project, the wedding of Leyla Aliyeva, the daughter of the President of Azerbaijan Ilham Aliyev, international and state conferences, etc.
  • 61 Ismailiyya building (İsmailiyye palace, Azerbaijani: İsmailiyyə Sarayı), Istiglaliyyat Street, (M: Icherisheher). This is a historical building that serves as the Presidium of the Academy of Sciences of Azerbaijan. - The palace was constructed in 1913, for the Muslim Charity Society by Józef Plośko at the expense of the millionaire Musa Naghiyev in commemoration of his deceased son Ismayil, and was named Ismailiyya after him. The building was constructed in the Venetian Gothic style.
  • 62 Baku TV Tower (Azerbaijani: Televiziya Qülləsi, Телевышка), Sabail district (Bus to 'Abbasqulu Abbaszadə'). Built in 1996, is a free standing concrete telecommunications tower in Baku. With a height of 310 m, it is the tallest structure in Azerbaijan and the tallest reinforced concrete building in Caucasus. The tower has become one of the most prominent trademarks of Baku. - A rotating restaurant on the 62nd floor (175 m) of Azeri TV Tower was opened in 2008. Friendly staff. 20 manat.
  • 63 Flame Towers (Ismailiyya Bldg, Azerbaijani: Alov Qüllələri), Mehdi Huseyn Street (next to Parliament - Take the 'Funicular' or bus to 'Milli Məclis'). This is the tallest skyscraper in Baku, Azerbaijan with a height of 190 m (620 ft). The buildings consist of apartments, a hotel and office blocks. The estimated cost of Flame Towers is around US$350 million. Construction began in 2007, with completion in 2012. The facades of the three Flame Towers are turned into gigantic display screens with the use of more than 10,000 high-power LED luminaires, supplied by the Osram subsidiary Traxon Technologies and Vetas Electric Lighting. Definitely worth seeing from the old town.
Baku Oil Pumps
  • 64 Oil Pump Fields (Take bus 125 (e.g. near the Azneft dairəsi roundabout south of the old town) for 0.35 manat, you need a Baki Card.). The famous oil pump fields from the opening scene of the James Bond picture Il mondo non è abbastanza.
  • 65 Bibi-Heybat Mosque (Azerbaijani: Bibiheybət məscidi)), Salyan Highway (Salyan şossesi) (5 km south. Take bus 125 (e.g. near the Azneft dairəsi roundabout south of the old town) for 0.35 manat, you need a Baki Card.). This is a historical mosque in Baku, Azerbaijan. The existing structure, built in the 1990s, is a recreation of the mosque with the same name built in the 13th century by Shirvanshah Farrukhzad II Ibn Ahsitan II, which was completely destroyed by the Bolsheviks in 1936.
    The Bibi-Heybat Mosque includes the tomb of Ukeyma Khanum (a descendant of the Prophet Muhammad), and today is the spiritual center for the Muslims of the region and one of the major monuments of Islamic architecture in Azerbaijan. It's locally known as "the mosque of Fatima"
    The old mosque was situated in the southern part of the tomb, while there was a 20 meter high minaret in the west part of the mosque. Later a crypt and two niches were added to the mosque to the south of the minaret. On the niches there were inscriptions containing the name of Fatali Khan, whose tombstone marble slab is now in the Azerbaijan State Museum of History.
    From 1305 to 1313, Mahmud Ibn Saad built the mosque's minarets. Also western women can enter, when wearing a veil.
    Gratuito.
  • 66 Philharmonic Fountain Park (Just near the Icherisheher metro station.). A charming park with fountains and kiosks you can pass through when going to the boulevard from the Metro. Filarmoniya Bağı (Q17227271) su Wikidata Giardino Filarmonico su Wikipedia

Regione di Baku

Outside the city, on the Penisola di Absheron, there are several interesting sites, like Yanar Dag (the burning mountain) and the Atashgah Fire Temple (with roots to ancient Indian migration), for a day or evening trip that are easy to reach via taxi or public transportation. Moreover, the scenery along your route is itself a fascinatingly ugly sight to be seen, a desert wasteland with white salt flats and natural oil pools seeping up to the surface.

Inoltre, il Regione di Baku is famous for its active mud volcanoes that might also be reached within a day. Il 67 Mud Volcano which is supposed to be 15 km north of Baku city centre according to several online maps. It's a mud volcano but without any active mud vents, but instead the waste of the neighbouring communities. However, it might provide for a quite apocalyptic photo scenery, in case you have too much time on your hands or are nearby.

Vedere Regione di Baku for all the details.

Fare

In the evening, go to the opera at the national opera on Nizami street. Otherwise, go to the rooftop bar at Sultan Inn in the Old City for a drink and excellent views of the Maiden Tower, Caspian sea and the TV tower.

  • Boat tours of Baku. Offered from the Baku Blvd. Lasts 40 minutes. 6 manat.
  • 1 Pantomima theatre (Pantomima Teatrı), 49 Azadliq Ave, 994 12 4414756. Offered from the Baku Blvd. Lasts 40 minutes. 6 manat.
  • 2 National Opera and Ballet (Opera Və Balet Teatrı), 95 Nizami St, 994 12 4931651.
  • 3 Baku Funicular Railroad. You can take this funicular train from the square on Neftchilar Avenue up to the Alley of the Marytrs. 1 manat. Funicolare di Baku (Q4075930) su Wikidata Baku_Funicular su Wikipedia
  • 4 Aqua Park Baku, Rashid Behbudov, 59, 994 12 4470303. US$19 for ages 7 and up.
  • 5 Baku Entertainment Center (Bakı Əyləncə Mərkəzi), Khatai District, F. Bayramov St, 1130/33, 994 12 490-22-22, fax: 994 012 490-22-05, . Baku Entertainment center has been around for more than half a decade. It has a shopping center, bowling alley certified by AMF, health club, conference venue with a capacity of 350 people, and various restaurants and clubs.
  • 6 Mini-Venice. 10:30-23:30. A charming little complex of man-made waterways accessible on a boat. There are also some restaurants in the immediate proximity. The ticket booth is 10-15 meters to the right when coming from the North. It doesn't cost too much but the signage to the ticket booth is lacking.
  • Watch football – Three teams in the city play in the Premier League, the top tier of football in Azerbaijan. These are Qarabağ FK who play at Azersun stadium, Keşla FK (formerly Inter Baku) at Inter Arena, and Neftçi PFC Bakı at Bakcell Arena. As these are all small by European standards, big club games may play at the international venue, Tofiq Bahramov Stadium.
    • 7 Azersun stadium. capacity 5,800 Stadio Karabakh (Q18126330) su Wikidata Azersun Arena su Wikipedia
    • 8 ASK Arena (Inter Arena, Shafa stadium). capacity 8,200 Stadio Shafa (Q390733) su Wikidata ASK Arena su Wikipedia
    • 9 Bakcell Arena (Eighth Kilometer District Stadium). capacity 11,000 Stadio del distretto dell'ottavo chilometro (Q4032454) su Wikidata Bakcell Arena su Wikipedia
    • 10 Tofiq Bahramov Republican Stadium (1 km north of city centre, metro Ganjlik). A host venue for the Euro 2020 torneo Stadio Tofiq Bahramov (Q1138958) su Wikidata Stadio repubblicano Tofiq Bahramov su Wikipedia
    • 11 Baku Olympic Stadium. 29 May 2019 will be UEFA Europa League Final between England's Chelsea and Arsenal Stadio Olimpico di Baku (Q2612138) su Wikidata Stadio Olimpico di Baku su Wikipedia
  • 12 Circuito della città di Baku is a 6 km motor-racing circuit that hosts Formula Uno and other events.

bagni

  • Hamam Mehellesi (Public Baths (Hamamlar)) (Hamam Mehellesi is in the Old Town. From the station, enter the gate to the old city, turn right and go down the street. The hamam will be a few blocks down, on the left side of the street, you will see a note on one of the walls "hamam mehellesi" and a little further - the bath's domes - this will be the place). This is the oldest public bath in Baku located near the Icharishahar metro station, inside the walls of the old city. There are men's and women's days at this public bath, Mondays and Fridays are for women, the rest of the days are for men. 1 manat and they offer two types of service, hise (skin peel) for 2 manat, and massage for 4 manat.
  • 13 Aga Mikayil Bath House (XVIII century hamami), Icheri sheher, Kichik Gala 3/16, 994 503452144, 994 124927421. Daily 09:00-23:00, Women only: Monday & Friday. Sauna and pools, nice ambiance. 10 manat, plus massage 10 manat.
  • 14 Naftalan Bath (close to Kempinski Hotel). Oil baths are famous for Naftalan, a city close to Ganja. However you can also get an oil treatment in Baku, with Naftalan oil imported from there. It's like a small hospital and it's not a recreactional thing to do usually. However it's great fun and positively strange to dip for 15 min into hot crude oil. Choose yourself whether this is a save and healthy thing to do. 20 manat for medical checkup, 20 manat for one oil bath.
  • 15 The Spa at Park Hyatt Baku, Park Hyatt Baku Hotel, 1033 Izmir St, 994 12 4901234, .
  • 16 Teze Bey Hamami (Taze Bey Bath). Public baths (Hamamlar). This public bath is in the old town and is a male-only hamam. They have different types of baths (Finnish, Turkish, etc.), so it may be a bit pricier than the other public baths in Baku.

Spiagge

There are a couple of beaches including Shikhov Beach, but they are polluted by sewage and industrial waste. Outside the city, however, there are a few very nice sandy beaches on the Caspian. In particular Bilgəh e Amburan beaches, on the north coast of the Absheron Peninsula are great spots to cool off from heat. Further afield are the northern beaches and resorts of Azerbaigian nord-orientale.

  • AF Beach Club, Novkhani, 994 12 448-30-30. This complex has 5 swimming pools, fast food, restaurant with cooks from Azerbaijan and Europe, disco, game hall, Wi-Fi, water sports, beach volley, beach football, entertainments, professional animation team . 80-600 manat.
  • Amburan Beach Club, Bilgah, 994 12 453-86-85, fax: 994 12 453-86-84, . This complex has a 3 swimming pool, fast food outlets, restaurant with cooks from Azerbaijan and Europe, disco, game hall, Wi-Fi, water sports, beach volley, beach football, entertainments, professional animation team.

Festival

  • Baku Jazz Festival, 994 12 437-55-33, . Organised by famous saxophonist and Baku resident Rain Sultanov to showcase Azerbaijan's love of Jazz which grew during the Soviet era when it was banned by the authorities. Features acts from around the world, the annual festival lasts for a week, and will run from 7-14 Jun. Tickets can be purchased from Baku Jazz Center, 19 Rashid Behbudov St or by phone.

Acquistare

Money

Bankomats (bancomat) are available all around the city, mainly in downtown and metro stations exits. If you have a cell phone with either a Bakcell or Azercell SIM card, you can recharge your account balance using various ATMs. The International Bank of Azerbaijan has a elenco of their ATMs in Baku. Some of them have euros and US Dollars available.

Shopping

A small bazaar in Baku

Che cosa

  • Antiquariato from Old City (İçəri Şəhər)
  • Tappeti
  • Apples a partire dal Quba
  • e Talish Stockings a partire dal Lankaran
  • Halva a partire dal Sheki
  • Traditional dolls created by ladies' groups in Barda

Dove

  • Mega Memi. A chain for second-hand clothes, which has a few outlets around Baku, offering a good range of second-hand clothes at fairly low prices (1.5-manat scarf, 5-manat shirt, etc.).
  • 1 Chiraq bookstore, Istiqlaliyyat 47, (Zərgərpalan, Улица Истиглалият) (near M: İçəri Şəhər (Old City)). Phrase books, maps and guides can be found here.
  • Taza Bazaar (On Samad Vurgun street near the state circus). A huge food and spices market, probably one of the best known in Baku. Nonetheless, very much a market for the locals rather than tourists. Haggle to your heart's content (best to know a couple of phrases in Russian for this one).
  • Sabunchu Flea Market (Take the red line metro to Nefchilar, and from there catch the no. 40 bus to Sabunchu. Stay on the bus until you see an indoor food market; the main flea market is through this on the left). A huge flea market next to some oil fields, seems to be mainly Azerbaijani families selling off old stuff from their homes. Some great finds to be had but it does take a while to sift through all the mounds of odd clothing and random bits of scrap metal. Women visiting alone should be more cautious than in central Baku, foreigners attract attention here and being followed isn't unheard of.
  • AF MALL, in the heart of the city just off the Torgovaya on Samed Vurgun St 34, 994 12 5965506. This mall has many trendy shops, summer lounge with tropic garden and pool on rooftop opening by the end of 2011.
  • Park Bulvar Shopping Mall, Along the boulevard, right across Park Inn Hotel. This mall has many trendy shops, a cinema, a planetarium, a bowling alley and many cozy cafes. There are many famous fast food chains located there, such as KFC and Sbarro.

Mangiare

There are many restaurants in Baku and kebab shops can be found easily for a quick meal.

Budget

Questa pagina utilizza le seguenti fasce di prezzo per un pasto tipico per uno, inclusa bibita:
Budgetup to 10 manat
Fascia media10-20 manat
pazzia20 manat or more
  • 1 Half Way Inn, 6, 28 May St (Bus 2, 61, 85, 88, 90, 95 to Milli Bank), 994 12 5980905. International cuisine. 5-10 manat.
  • 2 U Dali, 5, Mirza Ibrahimov Street (Bus to 'Şahmat məktəbi' or M 'Nizami' 0.6km N), 994 12 4949356. Georgian cuisine. 3-6 manat.
  • Lavas/Fasali (Right outside Icherisheher metro, on the left). Two take-away places, one next to the other, run by the same people. Do a wide range of usual Azeri/Turkish take-away food - but good quality, very popular with the locals, expect to queue! 3 manat for a kebab/pancake which will completely fill you up.

Fascia media

Azerbaijani/Turkish

Western

Sultan Inn rooftop or Meridien hotel rooftop restaurants for European/fusion with excellent views) or head back to the Fountain Square for greater variety of inexpensive cuisine.

asiatico

pazzia

  • cinese, 1 Shovket Alekperova St, 994 12 404 82 11. Pan-Asian cuisine, modern tea house and late night cocktail bar.
  • Mezzo, 6 Izmir St (in Hyatt Hotel), 994 12 490 12 34. Italian wine and cuisine in a dining room overlooking the hotel's garden.
  • Terrace Garden, 20 Boyuk Gala (atop Sultan Inn Boutique Hotel), 994 12 437 23 05. Another opportunity to feast your eyes on the Baku scene while you dine on European and Azeri cuisine.

Bere

A cultural note

Although tea houses (çay xanalar) in Baku usually allow Western women to enter, in rural areas, it is often forbidden for females to enter such establishments. Women drinking in Baku is a la mode, but it is taboo for women in rural Azerbaijan to consume alcohol.

Tea houses (Çayxanalar)

There are many outdoor tea houses (çayxanalar) that serve tea and sweets to people in their own individual nooks. Going to them can be a great way to get a sense of the local culture. If you are adventurous, try challenging a local Bakuvian to a game of backgammon (nard) or dominoes.

Cafés

There is a good selection of cafés dispersed throughout Baku. Expect to pay Western prices for your coffee.

Bar e pub

Although tea houses (çay xanalar) (found throughout Azerbaijan) serve local beer (piva) - draft at 50 qapick/glass or bottles at 70 qapick/bottle or vodka (araq) at 2 manat/bottle, for anything exotic (e.g. tequila, gin, or rum), you will have to go to a normal bar or hotel and pay Western prices there.

  • The Lounge & Bar, 6 Izmir St (in Hyatt Hotel), 994 12 490 12 34. For when you want a distinguished place to have a drink.
  • Caspian Bar, 20 Tbilisi Avenue (inside the Grand Hotel Europe), 994 12 490 70 90.
  • Finnegan’s, 8 Abdulkarim Ali-Zadeh St, 994 12 498 65 64. Next to History Museum. Free wifi. Good beer prices and Happy Hour offers. Ridiculously expensive wine, however. It doesn't serve Guinness. April 2016.
  • 360 Bar, 1B Azadlig Avenue (in the Hilton Baku), 994 12 464 50 00. Here you can have a refreshment from high above atop the Hilton hotel tower, or, if you prefer to stay more grounded, there is also the Sugar Lounge below where one may partake of such things as tea and baklava or vodka.

Nightclubs

  • 1 Otto Club, Tarlan Aliyarbekov st., 3B (close to Fountain Square), 994 55 744-63-93. Club for dancing on the weekend. Make sure to arrive after midnight if you don't want to be alone. Expect electro and dance music from a DJ as you would expect it in European countries

Dormire

AttenzioneNota: There is a dodgy host working on AirBnB and Booking.com named Reale. Once you arrive he will state the room is already taken, and it's problem caused by booking.com and try to take you to another place that charges far more. He will start threatening you if you don't go along. Avoid such situations or be determined and insistent – you have nothing to fear of such touts in Baku.

Budget

  • 1 Caspian Hostel, Asef Zeynalli 29 (Old Town, around the corner from Meridian Hotel, above Thousand Camels Hostel), 994 503778444. Great location in the Old Town. 2 dorm rooms and 1 private room. Dorm bed 16 manat.
  • 2 Guest House Inn, Harbci St? 17, Icheri Sheher (Baki Soveti metro station), 994 12 4371262, 994 55 6827714, fax: 994 12 4371263. Registrare: any time, check-out: 12:00. This hotel is in the center of Old Town in a calm area, 10 minutes on foot to the nearest metro station, very friendly staff. Room with TV, fridge, private bathroom, hot water 60 manat per person.
  • 3 Atropat Old City Hotel Baku, 11-13-79 Magomayev Str. (walk through the hallway from the boulevard, take the stairs to the right up, and the apartment is right at the other end of the open terrace), 994 12 497 89 50.
  • 4 Cheeky Carabao Backpackers Hostel, 171 Tolstoy Street 1st floor. (Next to Face Studio. Easy to miss as the outside of the building is under construction and the sign keeps getting stolen.), 994 12 596 37 29. Upbeat hostel with lots to do. Ping pong, Wii, movies on the projector etc. Very clean has kitchen, dorms, privates, laundry service. Good location. Dorms sleep 8.

Fascia media

  • Altstadt Hotel, Mammedyarov str. 3/2A (Ilyas Efendiyev str.3/2A), Icheri Sheher (Exit at Icheri Sheher metro, enter the Old Town, walk uphill to the left - and ask. Or use new technology!), 994 124926402, . A "better" two-star hotel, with buffet breakfast, spotless private facilities, A/C, Wi-Fi, colour TV. Offers excursions, helps with visas if necessary. Run by the very friendly Mr. Elmin (Beatles fan) who is always happy to give info and help guests. 50 manat for double/twin.
  • 5 Consul Hotel, 92c Hasan Aliyev St (From Metro 'Ganjlik' West 1.2km), 994 12 498 6095, 994 124651282, . This is a hotel option in the Genclik district. Twin 50 manat.
  • Days Hotel Baku, Babek Prospect, 21/99, 994 12 310 07 20, fax: 994 12 4967500, . 15 minutes’ drive from the Heydar Aliyev International Airport and 10 minutes from the city center. 102 rooms with Wi-fi internet access, one international restaurant, one lounge-bar and two conference rooms. 75-105 manat.
  • Diplomat Hotel, Suleyman Rahimov St, 185, 994 12 596-11-27, fax: 994 012 596-11-28, . Located centrally. Credit cards accepted. Double 90 manat.
  • Empire Hotel, Xaqani St 49, 994 125982123, 994 125982128, fax: 994 125982129, .
  • Holiday Inn Baku Airport, Heydar Aliyev International Airport (25-min drive from the city centre), 994 12 437 4949, . Facilities include a kids stay and eat free program, internet access in all rooms, various restaurants, complimentary shuttle to downtown and a spa.
  • Park Inn by Radisson Baku Hotel, Azadlig Ave 1, 994 12 490 6000, fax: 994 12 496 8900, . Fully-equipped business centre, restaurant, bar and coffee shop, five modern conference rooms and an elegant ballroom with a large foyer. Also offers Wi-Fi in all guest rooms, gift shop, free airport shuttle, 24 hour room service, workout room, open parking facilities, 24 hour concierge. 169 manat.
  • Rigs Hotel, 63 d Uzeyir Hajibeyov, 994 12 493 92 41, fax: 994 493 85 28, . 24 rooms

pazzia

  • AF Hotel Aqua Park, Novkhana, 1130/33, 994 12 448-30-30, . Registrare: 12:00, check-out: 12:00. There have been complaints with this hotel – please check online reviews.
    AF Hotel is the largest hotel and resort in the Caucasus. This complex houses pools, saunas, salons, water slides, entertainment center, and hotel facilities.
    From 80 manat for a standard double room up to 500 manat for a presidential.
  • Amburan Beach Club, Bilgah, 994 12 453-86-85, fax: 994 12 453-86-84, . This complex has a 3 swimming pool, fasfood outlets, restaurant with cooks from Azerbaijan and Europe, disco, game hall, Wi-Fi Internet, water sports, beach volley, beach football, entertainments, professional animation team.
  • 12 Bulvar Inn Baku.
  • Crescent Beach Hotel, Salyan Hwy, Shikhov, 994 12 497-47-77, fax: 994 012 497-47-80, . This complex has an indoor and outdoor pool, beach front, bar, and tourism services. High-speed Wi-Fi zone covering 10 hotel buildings, Hotel yard, restaurant, bars and beach. Please contact Hotel reception.
  • Excelsior Hotel Baku, 2 Heydar Aliyev Ave, 994 12 496-8000, fax: 994 12 496-8008, . With a 5-star rating, the Excelsior Hotel is one of the nicest hotels in Baku. The rate per night range from US$250-2,450, but will be converted to manat at the hotel's rate.
  • Hyatt Regency Baku, 1 Bakikhanov, 994 12-496-1234, fax: 994 12-496-1235, . Services include: high-speed internet access, chauffeur-driven limousine rental, hotel shops, Wi-Fi, business center, The Grill, Gourmet Shop, Beluga Bar, Club Oasis Fitness Center, swimming pools, tennis courts, squash courts, ballroom, 10 meeting rooms, 2 boardrooms, and pre-function and social function space. 270-405 manat.
  • Park Hyatt Baku, 1033 Izmir St, 994 12 490 1234, . 5-star hotel adjacent to a comprehensive Meeting & Conference Centre. Club lounge for free continental breakfast, evening cocktails and boardroom access.

Collegare

Internet

Many cafés in Baku now have free WiFi. In general, internet cafes in Azerbaijan are called "internet klubs" and they are found throughout Baku. Public WiFi service is available in central areas and attractions, making it comfortable to the tourists to connect.

Ufficio postale

Azerpost Office

Azerbaijan Post locations are dispersed throughout Baku. Mailing an international letter generally costs 0.8 manat.

AZAL (Azerbaijan Airlines)

As Azal seems to be in a permanent state of flux as to where their offices are located, pop into a travel agent and ask about tickets very carefully before buying anything. In some cases, like Naxcevan or last-minute flights, you will absolutely have to go the ever-moving central office during a few random opening times in order to get your tickets processed. One travel agent who can guide you buy phone is reachable at 994 55 4201220 or 99412 5551320 or 5981619.

Rimanga sicuro

Baku is considered a safe city, nevertheless common sense is useful as in all other big cities. Homeless people do not harass or attack people and are very safe to be around. Il biggest problem in Baku is driving. Many drivers do not obey rules and speed.

The security is rather high, with regular security checks at some attractions and metro stations. The metro has police guarding on the both ends of the escalators.

Since the Karabakh conflict re-ignited in September 2020, security has been further tightened, and curfew has been established between 21:00 and 06:00.

Emergency contact numbers

  • Ambulance: 103
  • Fire: 101
  • Gas Emergency 104
  • Speaking Clock 106
  • Police: 102

You must speak in Azeri, Turkish or Russian to communicate your needs. It would be a good idea to memorize key phrases before coming to Azerbaijan - see the Parlare sezione for phrasebooks. The police are friendly and nice and try to help you as much as they can. Try to be nice and understanding and don't get frustrated if you don't understand each other immediately. Write down your phone's IMEI code in case it gets lost so it is easier for the police to find.

Safety tips

The roads can be treacherous at night due to unseen potholes and dimly lit cars. Most areas in and near the downtown are mostly safe. There are some underpasses under particularly busy roads (some with escalators), and some zebra crossings and traffic lights. Watch out for traffic police if otherwise crossing a busy road, they may try to fine you 20 manat for a traffic offence (even though the locals do it constantly).

Far fronte

ambasciate

Many details can also be found here: https://www.embassypages.com/azerbaijan

Vai avanti

Within Azerbaijan

  • Nabran – Relax by the Caspian on the beach or in a resort. Azerbaijan's biggest tourist destination for international travellers and a coastal city close to Xachmaz.
  • Quba – Its urban suburb is home to the largest Azerbaijani Jewish community in the mountains and is considered one of the largest Jewish communities in the former Soviet Union.
  • Khinalug (Xinaliq) – A scenic, remote and ancient mountain village, and the mountain of the same name nearby. Un tempo centro dello zoroastrismo; oggi i pochi abitanti sono un isolato etnico ritenuto discendente degli albanesi del Caucaso (non imparentati con gli odierni albanesi dell'Albania).
  • Sheki – A 7-hour bus ride to the northwest. A beautiful city in the Caucasus mountains with lots to see and do. Ha una delle più grandi densità di risorse culturali e monumenti che abbracciano 2.700 anni di storia dell'Azerbaigian.
  • Lahich – A cozy and remote highland village, on the way to Sheki. Famous for its copper work.
  • Shamakhi – A town that used to be the capital of the Medieval state of Shirvan. Famous for its traditional dancers, Şamaxı dancers, and its impressive mosque. An ancient history and once one of the key cities along the Silk Road.
  • Naftalan – A well-known petroleum spa resort, the centre of medical tourism in Azerbaijan. Go and enjoy the oil baths.
  • Ganja – One of the oldest cities in the Caucasus.
  • Nakhchivan (regione) – The Baku Airport is one of the few in the world offering flights to Nakhchivan and travelers heading that way should book a flight from here.

Outside Azerbaijan

  • Georgia – There are direct buses and trains into Tbilisi from Baku.
  • Iran – Buses take international travellers onwards from Baku there.
  • Turkmenistan – A ferry departs daily from Baku across the Caspian Sea to Turkmenbashi. This ferry has become something of a sleeper hit with backpackers on the Silk Road, but is very uncomfortable and should only be taken by adventure-seekers.
  • Kazakistan – A similar ferry (often the Merkury-1 or the Professor Gul) leaves from "Baku International Port" in Alat, 60 km south of Baku (the ferry previously left from Baku harbour proper until late 2018). The cabins are basic but clean and (fairly good) food is served on board, three square meals a day. It takes approximately 30 hours, and arrives at the port of Kuryk in Kazakhstan (be warned! The port is in the middle of nowhere and the cabbies there are hustlers. Best to try to hitchhike a truck out of the port, many of the drivers are friendly Ukrainians, to avoid US$30 or more for a taxi). US$70 4-person cabin, US$80 2-person. Cars, motorbikes and bicycles also taken.
Questa guida turistica della città a Baku ha guide stato. Ha una varietà di informazioni di buona qualità, inclusi hotel, ristoranti, attrazioni e dettagli di viaggio. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !