Mosca - Moscow

Per altri luoghi con lo stesso nome, vedere Mosca (disambigua).

Fin dalla sua fondazione nel 1147, Mosca (russo: осква, Moskva) è stata al crocevia della storia come capitale degli imperi e frequente bersaglio degli invasori. Come la capitale del Impero russo, il Unione Sovietica, e, oggi, il russo Federazione, ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo del più grande Paese del mondo. Per molti, la vista del complesso del Cremlino nel centro della città è ancora carica di simbolismo e storia.

Oggi Mosca è una capitale fiorente ed esuberante che trabocca di vita, cultura e talvolta traffico. Una metropoli tentacolare, Mosca è sede di numerosi musei, monoliti dell'era sovietica e kitsch post-sovietico, ma continua a spianare la strada mentre i moscoviti entrano nel 21° secolo.

Quartieri

Mappa di Mosca di WikiJunky.jpg

Distretti centrali di Mosca

55°46′38″N 37°36′22″E
Mappa di Mosca

 Centro di Mosca
Appena a nord dell'ansa del fiume Moscova. Include il Cremlino di Mosca.
 Mosca Centro-Nord (Raion Krasnoselsky Sud, Meshchansky Sud e Tverskoy Sud)
A nord del Cremlino, a est di via Tverskaya, a nord di via Pokrova, l'area all'interno del Boulevard Ring.
 Mosca Centro-Sud (Raion Yakimanka Nord e Zamoskvorechye)
Confina con l'Anello del Giardino e a nord con il fiume Moskva
 Mosca Centro-Ovest (Raioni Arbat, Khamovniki nord, Presnensky est, Tverskoy sud)
A nord del fiume Moskva, a ovest di Tverskaya Street, l'area all'interno del Boulevard Ring.
 Mosca centro-orientale (Basmanny West, Kitai Gorod, Tagansky North raions)
A nord del fiume Moskva, a sud di Pokrova Street, l'area all'interno del Boulevard Ring.

Distretti periferici

 Periferia di Mosca
La periferia della città comprende le aree tra il Garden Ring di Mosca e la Moscow Ring Road (MKAD).
 Zelenograd e la Nuova Mosca
Consiste di Zelenograd (Зеленоград) e Nuova Mosca, composta da Novomoskovsky (Новомосковский) e Troitsky (Троицкий) Amministrativi Okrugs, nel sud-ovest.

Capire

Piazza Rossa, dipinto di Fedor Alekseev, 1802

Mosca è il centro finanziario e politico della Russia e dei paesi che un tempo facevano parte dell'Unione Sovietica. Ha una popolazione di circa 13 milioni e una superficie di 2.511 chilometri quadrati (970 miglia quadrate) dopo un'espansione nel 2012. Un decimo di tutti i cittadini russi vive nell'area metropolitana di Mosca. Mosca è la seconda città più popolosa d'Europa, dopo Istanbul. Mosca si trova nel fuso orario UTC 3; non c'è l'ora legale.

Per molti anni dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, l'economia è migliorata e l'era moderna ha portato a un'ampia varietà di progetti di costruzione, architettura moderna e nuovi sistemi di trasporto che hanno sostituito quelli abbandonati durante il periodo sovietico.

Geografia

Mosca è una grande metropoli sul fiume Moscova, che si fa strada attraverso la città. Il centro storico si trova sulla sponda settentrionale del fiume. L'altra grande via d'acqua è il fiume Yauza, che sfocia nella Moscova a est del Cremlino.

Mosca
Carta climatica (spiegazione)
JFMUNMJJUNSohnoD
 
 
 
52
 
 
−4
−9
 
 
 
41
 
 
−4
−10
 
 
 
35
 
 
3
−4
 
 
 
37
 
 
11
2
 
 
 
50
 
 
19
8
 
 
 
80
 
 
22
12
 
 
 
85
 
 
24
14
 
 
 
82
 
 
22
13
 
 
 
68
 
 
16
7
 
 
 
71
 
 
9
3
 
 
 
55
 
 
1
−3
 
 
 
52
 
 
−3
−8
Media max. e min. temperature in °C
PrecipitazioneNeve totali in mm
Media di Mosca
Conversione imperiale
JFMUNMJJUNSohnoD
 
 
 
2
 
 
25
16
 
 
 
1.6
 
 
25
14
 
 
 
1.4
 
 
37
24
 
 
 
1.5
 
 
52
36
 
 
 
2
 
 
65
46
 
 
 
3.1
 
 
72
54
 
 
 
3.3
 
 
76
58
 
 
 
3.2
 
 
71
55
 
 
 
2.7
 
 
60
45
 
 
 
2.8
 
 
48
37
 
 
 
2.2
 
 
34
26
 
 
 
2
 
 
27
18
Media max. e min. temperature in °F
PrecipitazioneNeve totali in pollici

Gran parte della geografia di Mosca è definita dalle 3 'Ring Roads' che circondano la città a varie distanze dal centro, seguendo grosso modo il contorno delle mura che un tempo circondavano Mosca. Con la Piazza Rossa e il Cremlino che formano il centro, la circonvallazione più interna è il Boulevard Ring (Bulvarnoye Koltso), costruita negli anni '20 dell'Ottocento al posto delle mura cinquecentesche. Si estende dalla Cattedrale di Cristo Salvatore nel centro-sud-ovest di Mosca, alla foce dello Yauza nel centro-sud-est di Mosca.

La tangenziale successiva, il Garden Ring (Sadovoe Koltso), deriva il suo nome dal fatto che i proprietari terrieri nei pressi della strada in epoca zarista erano obbligati a mantenere giardini per rendere attraente la strada. In epoca sovietica, la strada fu allargata e ora non ci sono giardini lì.

Il terzo raccordo anulare, completato nel 2004, non è molto utile per i turisti, ma è un'autostrada molto trafficata che assorbe un po' del traffico di Mosca. Segue grosso modo lo schema di Kamer-Kollezhsky val, il confine doganale di Mosca nel XVIII-inizio del XX secolo. Il confine esterno di Mosca è in gran parte definito dalla tangenziale di Mosca (ampiamente conosciuta con la sua abbreviazione: MKAD-Moskovskaya kolcevaya avto doroga), un'autostrada che è lunga 108 km (67 mi) e circonda l'intera città (simile alla M25 di Londra e Parigi' Périphérique).

Entra

Vedere Russia#Entra per i requisiti per il visto per la Russia.

In aereo

Mosca (FALCIARE IATA per tutti gli aeroporti) ha quattro aeroporti principali:

1 Aeroporto Internazionale Sheremetyevoevo (SVO IATA) (32 km (20 miglia) a nord-ovest del centro di Mosca, nella città di Khimki), 7 495 232-65-65. Ci sono 6 terminal: A (aviazione charter aziendale), B (voli nazionali Aeroflot; in fusione con il terminal C), C (voli internazionali Aeroflot; in fusione con il terminal B), D, E e F. Terminal D, E, e F sono a sud della pista e sono collegate tra loro da una passerella. La maggior parte dei voli Aeroflot è stata trasferita dal Terminal D al Terminal C, quindi ricontrolla i tuoi biglietti per evitare confusione. I terminal nord (A, B, C) e sud (D, E, F) sono collegati da un treno automatizzato che passa sotto la pista per ca. ogni 5 minuti L'aeroporto Sheremetyevo serve circa 33 milioni di passeggeri all'anno. Aeroporto internazionale Sheremetyevo (Q192733) su Wikidata Aeroporto internazionale Sheremetyevo su Wikipedia

Per viaggiare tra l'aeroporto e la città:

  • Aeroexpress è l'unico collegamento ferroviario per l'aeroporto. I treni operano tra l'aeroporto e il Terminal ferroviario Belorussky nella parte nord-ovest del centro cittadino. Fa anche alcune fermate aggiuntive, vale a dire a Okruznaya, stazione ferroviaria Savelovsky e Begovaya, dove puoi anche prendere la metropolitana. I treni fermano ogni 30 o 60 minuti dalle 05:00 alle 00:30. Il viaggio dura 50 minuti e costa 500 euro solo andata se acquisti il ​​biglietto in aeroporto o 450 euro se acquisti il ​​tuo biglietto online o tramite app mobile in anticipo. Il biglietto per una coppia costa 850 euro, per un gruppo fino a 4 persone - 950 euro. Conserva il tuo biglietto cartaceo o mobile per l'intero viaggio Aeroexpress. Dal terminal ferroviario Belorussky, il viaggio verso il centro città impiega altri 20 minuti in metropolitana.
  • Autobus #851 (57 dollari per un biglietto di trasferimento di 90 minuti acquistato dall'autista) e Autobus #949 (80 dollari) operano un servizio tra i terminal e la stazione della metropolitana Rechnoy Vokzal, al capolinea nord-ovest della linea 2 della metropolitana (verde scuro). Se prendi un autobus regolare più economico #851 o #817 (vedi sotto), l'autista ti consegna una carta rossa, che devi convalidare allo scanner, oppure puoi acquistare un biglietto o una carta di trasporto della Troika alla biglietteria direttamente a la fermata dell'autobus di fronte all'uscita della sala arrivi del Terminal D. La maggior parte dei conducenti non parla inglese, quindi non dipendere da loro per l'assistenza. Una volta scesi dall'autobus, prosegui a piedi per pochi passi nella direzione in cui stava andando l'autobus e vedrai la stazione della metropolitana alla tua destra nella prima apertura tra gli edifici. Al ritorno in aeroporto, dopo aver lasciato la stazione della metropolitana Rechnoy Vokzal, attraversare la strada, aggirare la recinzione dall'altra parte della strada e cercare l'autobus sotto il centro commerciale color arancione.
  • Autobus #817 (57 dollari per un biglietto di trasferimento di 90 minuti acquistato dall'autista) o Autobus #948 (80 dollari) operano un servizio tra i terminal e la stazione della metropolitana Planernaya, al capolinea nord-ovest della linea 7 della metropolitana (viola). Il viaggio in autobus per le stazioni della metropolitana dura circa 40 minuti e il viaggio in metropolitana per il centro della città impiega altri 40 minuti. Gli autobus operano dalle 05:30 alle 00:45 circa.
  • Autobus #1185 (200 dollari gestito da Aeroexpress, collega i terminal B e C con la stazione della metropolitana Khovrino. Ogni 15 min tra le 7:45 e le 21:15, il viaggio dura 20 min. I biglietti possono essere acquistati online e sull'autobus.
  • Autobus notturno H1 opera ogni 30 minuti dalle 00:30 alle 05:30. L'autobus opera tra l'aeroporto, il centro città (incluso lo snodo dei trasporti Kitay-Gorod, dove è possibile cambiare per altri percorsi notturni) e la stazione della metropolitana Yugo-Zapadnaya. Il piano del percorso può essere trovato Qui.
  • Uber, che opera in Russia in partnership con il popolare servizio locale Yandex.Taxi, gestisce il servizio per il centro città a una tariffa base fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 850-1000 dollari per la classe UberX, a seconda della distanza. I trasferimenti verso gli altri aeroporti di Mosca costano una tariffa fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 1500 euro.
  • Taxi Ufficiali a Prezzo Fisso sono disponibili, con il prezzo in base al quartiere di destinazione. Un taxi ufficiale a prezzo fisso costa 1800 euro al centro della città. Nota che c'è un pedaggio di 100 dollari per prendere l'autostrada da/per l'aeroporto Sheremetyevo.
  • Guida oltre il casello dovrebbe essere evitato quando possibile in quanto ci sono tasse per farlo. Oltre alla tassa di iscrizione di 100 dollari/ora (arrotondato all'ora successiva), dopo aver inserito il casello, è previsto un supplemento da 100 dollari/ora a 300 euro/ora, a seconda della distanza dall'ingresso e della comodità del parcheggio, con un'opzione non ufficiale di un soggiorno illimitato per 300 euro. Tuttavia, ci sono parcheggi non ufficiali vicino all'aeroporto, con tariffe giornaliere a partire da 200 dollari.

2 Aeroporto Internazionale di Domodedovo (DME IATA) (45 km (28 miglia) a sud-est del centro di Mosca), 7 495 933-66-66. Trasporta leggermente più passeggeri dell'aeroporto internazionale Sheremetyevo su base annuale. L'aeroporto è la base della S7 Siberian Airlines. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutto l'aeroporto. Ci sono molti caffè, bar, ristoranti e negozi nell'aeroporto. Aeroporto internazionale di Domodedovo (Q186614) su Wikidata Aeroporto internazionale di Domodedovo su Wikipedia

Per viaggiare tra l'aeroporto e la città:

  • Aeroexpress i treni operano tra l'aeroporto e il Terminal ferroviario Paveletsky nella parte sud-est del centro cittadino. I treni partono ogni 30 minuti dalle 06:00 alle 00:30. Il viaggio dura 50 minuti e costa 500 euro solo andata se acquisti il ​​biglietto in aeroporto o 450 euro se acquisti il ​​tuo biglietto online o tramite app mobile in anticipo. Il biglietto per una coppia costa 850 euro, per un gruppo fino a 4 persone 950 euro. Conserva il tuo biglietto cartaceo o mobile per l'intero viaggio Aeroexpress. Dal terminal ferroviario di Paveletsky, il viaggio verso il centro della città impiega altri 20 minuti in metropolitana.
  • Treni pendolari sono un metodo più economico per viaggiare tra l'aeroporto e il Terminal ferroviario Paveletsky. Il viaggio in treno dei pendolari dura 75 minuti e costa 120 euro.
  • Autobus #308 operano 24 ore su 24 tra l'aeroporto e la stazione della metropolitana Domodedovskaya vicino all'estremità sud-orientale della linea 2 della metropolitana (verde scuro). C'è molto spazio sugli autobus per i bagagli. Gli autobus operano ogni 15 minuti, ma ogni 40 minuti tra le 00:00 e le 06:00. Il viaggio dura 30 minuti e costa 120 euro. Dalla stazione della metropolitana Domodedovskaya, il viaggio verso il centro dura altri 40 minuti in metropolitana. Quando dirigiti verso l'aeroporto, alla stazione della metropolitana Domodedovskaya, prendi l'uscita a sud (lato centro), gira a destra nel sottopassaggio e seguilo fino alla fine, quindi prendi le scale. Ci sono grezzi segni stampati dell'autobus 308 sui pilastri per guidarti. Quando arrivi al livello della strada vedrai un edificio alto dall'altra parte della strada con le parole blu che recitano "Орехово-Борисово Северное". La fermata dell'autobus è accanto a questo edificio.
  • Uber, che opera in Russia in partnership con il popolare servizio locale Yandex.Taxi, gestisce il servizio per il centro città a una tariffa base fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 850-1000 dollari per la classe UberX, a seconda della distanza. I trasferimenti verso gli altri aeroporti di Mosca costano una tariffa fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 1500 euro.
  • Taxi Ufficiali a Prezzo Fisso sono disponibili, con il prezzo in base al quartiere di destinazione. Un taxi ufficiale a prezzo fisso costa 1650 dollari al centro della città.

3 Aeroporto internazionale di Vnukovo (VKO IATA) (30 km (19 miglia) a sud-ovest dal centro di Mosca), 7 495 937-55-55 (Capoufficio). L'aeroporto internazionale di Vnukovo serve circa 12 milioni di passeggeri all'anno. Aeroporto internazionale di Vnukovo (Q273462) su Wikidata Aeroporto internazionale di Vnukovo su Wikipedia

Per viaggiare tra l'aeroporto e la città:

  • Aeroexpress i treni operano tra l'aeroporto e il Terminal ferroviario Kievsky nella parte sud-ovest del centro cittadino. I treni partono ogni 30 o 60 minuti dalle 06:00 alle 24:00. Il viaggio dura 40 minuti e costa 500 euro solo andata se acquisti il ​​biglietto in aeroporto o 450 euro se acquisti il ​​tuo biglietto online o tramite app mobile in anticipo. Il biglietto per una coppia costa 850 euro, per un gruppo fino a 4 persone 950 euro. Conserva il tuo biglietto cartaceo o mobile per l'intero viaggio Aeroexpress. Dal terminal ferroviario Kievsky, il viaggio verso il centro della città richiede altri 20 minuti in metropolitana.
  • Autobus #911 e #611 opera tra l'aeroporto e le stazioni della metropolitana Yugo-Zapadnaya e Troparyovo, all'estremità sud-occidentale della linea 1 (rossa) della metropolitana. Il viaggio in autobus dura 35-40 minuti e costa 36 punti se si utilizza la carta di trasporto Troyka o 55 dollari se pagato al conducente. Dalle stazioni della metropolitana, il viaggio verso il centro della città impiega 40 minuti in più.
  • Autobus #32 opera tra il terminal dell'aeroporto e la stazione della metropolitana Novopederelkino, all'estremità sud-occidentale della linea 8A della metropolitana (gialla). L'orario di lavoro è dalle 05:15 alle 01:20 con un intervallo di ~15 minuti. Il viaggio in autobus dura 25-40 minuti e costa 57 dollari pagato in contanti all'autista. Dalle stazioni della metropolitana, il viaggio verso il centro della città impiega 40-45 minuti in più.
  • Uber, che opera in Russia in partnership con il popolare servizio locale Yandex.Taxi, gestisce il servizio per il centro città a una tariffa base fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 850-1000 dollari per la classe UberX, a seconda della distanza. I trasferimenti verso gli altri aeroporti di Mosca costano una tariffa fissa, prima dell'aumento dei prezzi, di 1500 euro.
  • Taxi sono meglio prenotati utilizzando un'app mobile o per telefono utilizzando aziende affidabili come such LingoTaxi, Ru-De-En-Taxi, RuskoTaxi. Negoziare il prezzo in anticipo; molti taxi fanno pagare approssimativamente 1800 euro al centro della città.

4 Aeroporto Internazionale Zhukovskyovsky (ZIA IATA). Un aeroporto aperto nel 2016 con voli per San Pietroburgo, Kaliningrad, Sochi, Anapa, Tel Aviv, Praga, Roma, Minsk, Tbilisi e i paesi dell'Asia centrale. Aeroporto internazionale Zhukovsky (Q2388744) su Wikidata Aeroporto internazionale Zhukovsky su Wikipedia

Mappa degli autobus e dei treni (2019)

Per viaggiare tra l'aeroporto e la città:

  • Autobus #441э (82 euro) opera tra l'aeroporto e la stazione della metropolitana Kotelniki. Il viaggio in autobus può durare da 30 a 60 minuti, a seconda degli ingorghi.
  • Yandex.Taxi, Gett, Citimobil e altri servizi di taxi.
  • Autobus Treno servizio, maggiori informazioni possono essere trovate sul funzionario dell'aeroporto sito web

Con il treno

Tutti a bordo della Transiberiana!

Mosca è un nodo ferroviario, con collegamenti con tutte le parti della Russia e con l'Europa e l'Asia. A causa del suo status di hub, le stazioni ferroviarie di Mosca sono spesso affollate; i treni sono la solita forma di trasporto interurbano per la maggior parte dei russi. Le stazioni hanno la reputazione di non essere sicure, ma paradossalmente la minaccia del terrorismo ha migliorato le cose: cancelli di sicurezza, polizia e sorveglianza scoraggiano i delinquenti e i criminali occasionali. Proteggi i tuoi oggetti di valore e te stesso come faresti in qualsiasi grande città.

Tutti i treni a lunga percorrenza sono gestiti da Ferrovie russe e le sue controllate, ad eccezione di alcuni treni internazionali con altri operatori. I biglietti possono essere acquistati presso le stazioni o in linea. Per i treni nazionali, puoi mostrare alla biglietteria la tua carta d'imbarco online; tuttavia, i treni internazionali richiedono un biglietto stampato. Di solito ci sono biglietterie con personale che parla inglese - possono essere contrassegnati come tali, oppure l'impiegato può indirizzarti a un altro sportello se non riesce a gestire il tuo inglese. Vedere Russia#In treno 2 per maggiori dettagli su come viaggiare in Russia in treno.

Da San Pietroburgo

San Pietroburgo è raggiungibile in 4 ore tramite l'alta velocità Sapsan treni. Ci sono sette partenze giornaliere a tratta, alle 06:45, 07:00, 13:30, 13:45, 15:00, 19:25 e 19:45, con alcuni treni che fermano a Tver, Vyshniy Volochek, Bologoe e Okulovka. Le tariffe variano e sono più economiche se acquistate con largo anticipo, ma di solito sono nella gamma di 3000-6000 dollari.

Ci sono anche 13 treni notturni che viaggiano tra Mosca e San Pietroburgo e i treni notturni sono generalmente più economici del Sapsan. Il più famoso è il lussuoso freccia Rossa (Красная стрела), un treno dipinto di rosso vivo che parte ogni giorno da San Pietroburgo alle 23:55 mentre la canzone Inno alla Grande Città suona sui suoi altoparlanti.

Dall'Europa

Il Parigi-Mosca Express è un servizio ferroviario settimanale che effettua il viaggio di 2 notti di 3.217 km (1.999 mi) tra Parigi e Mosca. Il treno fa fermate in Berlino, Varsavia, e Brest. Il treno comprende scompartimenti a 4 letti (245 €), scompartimenti a 2 letti (345 €) e scompartimenti di lusso (798 €).

Il Polonez è un treno notturno diretto giornaliero per Varsavia (19 ore; da 9000 euro), attraverso Bielorussia. Il Tolstoj è un treno notturno diretto giornaliero per Helsinki (13 ore), via San Pietroburgo. Ci sono anche treni settimanali per Vienna e Praga, attraverso Bielorussia e un treno settimanale per Budapest. La maggior parte delle nazionalità ha bisogno di un visto per entrare in Bielorussia via terra.

Il Strizh (Swift) è il treno per Berlino (22 ore, da 11700 euro) via Varsavia, Poznan, Francoforte sull'Oder, in servizio il venerdì e la domenica. Le sue moderne auto hanno coppie di ruote a larghezza variabile, quindi impiega meno tempo per trasferirlo sullo scartamento europeo più stretto al confine bielorusso-polacco: risparmia un paio d'ore di viaggio rispetto ad altri treni notturni diretti a ovest.

Dalla Russia orientale e dall'Asia
Guarda anche: Ferrovia Transiberiana

I biglietti per la ferrovia transiberiana sono esauriti ed è meglio acquistare i biglietti con largo anticipo. I biglietti sono venduti dall'operatore, nonché tramite agenzie e rivenditori.

La linea principale della ferrovia transiberiana corre tra Mosca e Vladivostok, la più grande città russa sulla costa del Pacifico. Il Rossiya il treno parte da Mosca ogni due giorni alle 13:20, mentre i treni #44 o #100, più lenti ma più economici, partono ogni giorno intorno a mezzanotte. Le fermate principali includono Ekaterinburg (24-31 ore; 2000-9000 dollari), Omsk (35-48 ore), Novosibirsk (46-54 ore), Krasnojarsk (54-66 ore), Irkutsk (68-81 ore; 4700-23000 dollari), Ulan Ude (75-89 ore), e Vladivostok (7 giorni; 10000-34000 dollari).

Le altre tratte della Transiberiana, tra Mosca e la Cina, sono più frequentate dai turisti. Ci sono due treni settimanali da/per Pechino (US $ 500-1.200), il Transmongolo (treno n. 4) attraverso Ulan Bator e il Transmanciuriano (Vostok/Treno #20) attraverso Manciuria. Entrambi i viaggi durano sei notti, ma il viaggio via Mongolia offre più scenari.

Stazioni ferroviarie a Mosca

Mosca ha 9 stazioni ferroviarie, tutte vicine alle stazioni della metropolitana vicino al centro di Mosca. Assicurati di annotare la stazione da cui parte il tuo treno, che sarà indicata sul biglietto, oppure in linea. Tre stazioni (Leningradsky, Yaroslavsky, e Kazansky) si trovano in un'unica grande piazza, conosciuta informalmente come la "Piazza delle Tre Stazioni". Uno scherzo ricorrente tra i tassisti moscoviti fin dai tempi sovietici è quello di riuscire a far pagare un biglietto da uno di loro all'altro, portando il turista incauto in un elaborato giro in tondo. Preparati alle enormi code che cercano di entrare o uscire dalla metropolitana nelle ore di punta, poiché le persone scendono o salgono sui treni dei pendolari.

#Stazione ferroviariaStazioni della metropolitana nelle vicinanzeDestinazioni di interesse per i turisti
1Belorussky (Белорусский вокзал)Belorusskaya(Treno23/24Parigi, Strasburgo, Francoforte), (Treno 17/18Bello, Monte Carlo, Genova, Milano, Verona, Innsbruck, Vienna), (Treno 21/22Praga, Olomouc), Berlino, Ostrava, Varsavia, Smolensk, Minsk (10 ore), Kaliningrad, Brest, Uglich, Kalyazin, Rybinsk, Aeroexpress treni da/per l'aeroporto internazionale di Sheremetyevo.
2Kazansky (Каза́нский вокзал)KomsomolskayaKazakistan, Ulyanovsk, Uzbekistan, Nizhny Novgorod, Kazan (11 ore, 2500 euro 2a classe), Novorossijsk, Orenburg, Ossezia, Altay, Ufa, Mordovia, Penza, Cheboksary, Mari El, Tumen, Rostov sul Don, Adler, Kolomna, Ryazan.
3Kiyevsky (Киевский вокзал)KiyevskayaChișinău, Odessa, Leopoli, Kiev (Kiev), Kaluga, Bryansk, Aeroexpress treni da/per l'aeroporto internazionale di Vnukovo.
4Kursky (Ку́рский вокзал)Kurskaya, ChkalovskayaVladimir, Nizhny Novgorod, Samara, Tula, Oryol, Kursk, Ucraina, Sochi, Crimea, il Caucaso.
5Leningradsky (Ленингра́дский вокзал)KomsomolskayaPskov, San Pietroburgo, Tver, Velikij Novgorod, Petrozavodsk, Murmansk, Helsinki, Khimki, Klin, Tver.
6Paveletsky (Павелецкий вокзал)PaveletskayaAlmaty, Astrakan, Baku, Donetsk, Luhansk, Saratov, Tambov, Volgograd, Aeroexpress treni da/per l'aeroporto di Domodedovo.
7Rizhsky (Рижский вокзал)RizhskayaRiga, Krasnogorsk, Istria.
8Savyolovsky (Савёловский вокзал)SavyolovskayaSolo destinazioni locali
9Yaroslavsky (Яросла́вский вокзал)KomsomolskayaRostov Velikij (espresso, due volte al giorno, 3 ore, 450 euro), Sergiev Posad (espresso, due volte al giorno, 1 ora, 300 euro), Yaroslavl (14 al giorno, 4 ore, 500 euro), Vologda, Ferrovia Transiberiana treni per Siberia, il Estremo Oriente russo, Mongolia, e Cina.

In macchina

Guarda anche: Guidare in Russia

Molti punti di ingresso a Mosca attraverso la tangenziale e in città sono dotati di blocchi stradali a rotazione, dove squadre di polizia stradale possono fermare un veicolo, soprattutto se non è dotato di targa di Mosca. Potresti essere fermato e interrogato, ma ti sarà permesso di procedere se hai tutti i documenti adeguati.

Dall'Europa

Le auto straniere, in particolare le auto costose, potrebbero attirare un'attenzione sgradita e per entrare in Russia in auto sono necessarie pratiche burocratiche.

Il modo diretto per guidare da Germania, Polonia, o Bielorussia è lungo il Tabliczka E30.svg strada, anche se richiede il permesso di entrare in Bielorussia. Se non puoi entrare in Bielorussia, un'alternativa è passare dalla Lettonia usando il Tabliczka E22.svg a partire dal Riga.

Il Tabliczka E18.svg fornisce un facile accesso da Finlandia attraverso San Pietroburgo e Novgorod. Questo percorso è anche conosciuto come Autostrada Federale Russa M10-RUS.svg. Traffico sul M10-RUS.svg è pesante.

Con il bus

In genere è più facile viaggiare da/per l'Europa o altre parti della Russia in aereo o in treno, quindi la maggior parte dei visitatori di Mosca non utilizzerà gli autobus interurbani.

Lux Express gestisce un servizio di autobus tra Mosca e varie città in Europa. Gli autobus arrivano e partono dalla stazione degli autobus Severnye Vorota vicino alla stazione della metropolitana Khovrino sulla linea 2 (verde) della metropolitana nella parte settentrionale di Mosca. Le destinazioni includono Tartu (14 ore, 49 €), Riga (15 ore, 55 €), Tallinn (16,5 ore, 55 €), Vilnius (18 ore, 66-73 €), Varsavia (26 ore, € 80-92), Minsk (34 ore, 78 €), Budapest (36 ore, € 95-112), Praga (36 ore, € 97), e Berlino (40 ore, € 97-109).

Molti autobus interurbani nazionali si fermano al Terminal degli autobus interurbani di Mosca, vicino alla stazione della metropolitana Shchelkovskaya al capolinea orientale della linea 3 della metropolitana (blu scuro). Autobus per la popolare destinazione turistica di Suzdal operare da questa stazione.

Ci sono anche diverse piccole fermate di autobus e stazioni con autobus da/per le piccole città che non sono comunemente visitate dai turisti.

  • 5 Terminal degli autobus della centrale di Mosca (Schyolkovskiy) alias stazione degli autobus Intercity (ентральный втовокзал, Московский еждугородный автовокзал) (Stazione della metropolitana Shelkovskaya (l'ultima stazione della linea (3), a nord-est di Mosca). Sotto il cavalcavia dell'autostrada), 7 499 748-8029. Tutti i giorni 04:00-23:15. Da qui partono gli autobus interurbani per la Russia e alcune città dell'ex Unione Sovietica. Questo è l'unico posto a Mosca da cui è disponibile il trasporto pubblico direttamente Suzdal. Terminal centrale degli autobus di Mosca (Q4304027) su Wikidata Terminal degli autobus centrale di Mosca su Wikipedia
  • 6 Autobus interurbani Krasnogvardeiskaya (Stazione della metropolitana Krasnogvardeiskaya). Via del sud.
  • 7 Autobus regionali, Proezd Stratonavtov (a cura di Стратонавтов), 9 (Stazione della metropolitana Tushinskaya), 7 495 491-8215. Verso ovest/nordovest all'interno della regione di Mosca, Volokolamsk, Zvenigorod, Ruza.
  • 8 Stazione degli autobus interurbani Yuznye Vorota (втостанция Южные Ворота). Direzione sud-est verso Ryazan. Voskresensk, Yegoryevsk, Bronnitsy, Luchovitsy. Yuzhnyye vorota (Q21026895) su Wikidata
  • 9 Stazione degli autobus interurbani Kotelniki (втостанция отельники) ((7) Stazione della metropolitana Kotelniki). Direzione sud-est verso Ryazan. Voskresensk, Yegoryevsk, Bronnitsy, Luchovitsy. (Q61891734) su Wikidata
  • 10 Stazione internazionale degli autobus Severnye Vorota (втовокзал еверные Ворота) ((2) Stazione della metropolitana Khovrino). Direzione nord verso San Pietroburgo, nordest verso Riga, Tartu, Pskov, ovest verso Mariampole, Smolensk. Severnyye vorota (Q60220837) su Wikidata

In barca

Non esiste un servizio di linea passeggeri per Mosca in nave; tuttavia, le navi da crociera forniscono un servizio al terminal del fiume settentrionale, sul canale di Mosca vicino al bacino idrico di Khimki. Il molo non è comodo per la città e possono volerci più di 2 ore per raggiungere il centro città in auto.

Un sistema di canali navigabili e chiuse collega il fiume Moscova con il fiume Volga, che è ulteriormente collegato al mare Baltico, Mar Bianco, Azov, Mar Nero e Mar Caspio. In epoca sovietica questo permise alla propaganda ufficiale di riferirsi a Mosca come "un porto sui cinque mari".

In bicicletta

Mosca è la destinazione più orientale del Percorsi ciclabili EuroVelo. Eurovelo Percorso 2, il percorso delle capitali, è un percorso di 5.500 km (3.400 mi) che inizia a Galway, Irlanda, Passare attraverso Dublino, Londra, Berlino, Varsavia e Minsk prima di terminare a Mosca.

Andare in giro

Con i mezzi pubblici

Anche se è meglio esplorare il centro di Mosca a piedi, è più facile usare la metropolitana per coprire distanze maggiori. La metropolitana è completa, vanta un'ottima architettura ed è relativamente economica. Autobus urbani, filobus, tram e metropolitana gestiti in franchising "Moskovskii transport" da operatori diversi ma sistema tariffario comune.

Il modo più semplice per pagare i trasporti pubblici è acquistare un biglietto per 1 o 3 giorni in una biglietteria automatica in qualsiasi stazione della metropolitana. Un biglietto di 3 giorni costa 438 dollari. Le biglietterie automatiche hanno un'interfaccia in inglese e accettano carte di credito e contanti, e il biglietto è valido per corse illimitate su metropolitana, MCC, tram, filobus e autobus urbani. Tutte le linee gestite da Mosgortrans e gli operatori di autobus suburbani legali accettano carte bancarie contactless.

Il modo più economico per utilizzare il sistema di trasporto pubblico è acquistare una plastica Troika smart card ricaricabile. La carta costa 50 dollari e può essere riscattato in contanti alla fine del viaggio. Puoi "ricaricare" il tuo saldo in qualsiasi stazione della metropolitana. Per ogni viaggio effettuato, 40 euro verrà detratto dalla tua carta. Se effettui un cambio dalla metropolitana a un trasporto terrestre o in altro modo entro i prossimi 90 minuti del tuo viaggio, la prossima spalla ti costerà 22 dollari. La carta Troika può essere utilizzata anche nel formato dell'app per smartphone compatibili con NFC. Se paghi con una carta contactless o tramite Apple/SamsungPay, 44 dollari verrà addebitato sul conto della tua carta. In alternativa, è possibile acquistare tessere cartacee rosse a corsa singola presso le stazioni della metropolitana al costo di 57 dollari, altre opzioni includono 2 o 60 viaggi.

Inoltre ci sono biglietti illimitati per 1, 3, 30, 90 o 365 giorni, il che è molto utile se prevedi di utilizzare molto i mezzi pubblici.

In metro

Mappa dei sistemi ferroviari di Mosca 2018 con estensioni previste fino al 2022
La metropolitana di Mosca

La metropolitana è aperta dalle 05:30 alle 01:00. Gli ingressi delle stazioni sono chiusi alle 01:00, e in questo momento gli ultimi treni partono da tutte le stazioni termini. Dopo l'01:00, molti locali entreranno nella stazione ferroviaria utilizzando le uscite, che sono ancora aperte. Il servizio sulla linea ad anello è attivo fino all'01:30, anche se gli ingressi sono chiusi all'01:00. Anche le scale mobili vengono spente alle 01:00.

C'è segnaletica nelle stazioni della metropolitana in inglese e alfabeto latino, ma questi segni non sono ovunque. Ogni carrozza del treno ha una mappa in caratteri latini e ce n'è una vicino all'ingresso di ogni stazione. Annota la direzione del treno prima di scendere. Vale la pena stampare un mappa della metropolitana metro sia in cirillico che in latino da portare con sé.

Tutti i treni del sistema dispongono di Wi-Fi gratuito a bordo, ma dovrai avere un numero di telefono russo per ottenere il codice di autorizzazione per accedere al Wi-Fi. Alcuni dei vagoni più vecchi non sono climatizzati.

2 o 3 stazioni possono essere collegate come punti di trasferimento ma avranno ciascuna un nome diverso. Ci sono 2 stazioni chiamate Smolenskaja e 2 stazioni chiamate Arbatskaya, ma le coppie di stazioni non sono collegate tra loro nonostante abbiano lo stesso nome. Alcune stazioni sono molto profonde nel sottosuolo e i tempi di trasferimento tra alcune linee della metropolitana possono richiedere molto tempo. In centro città, può risparmiare tempo recarsi direttamente all'ingresso fuori terra della linea che si vuole prendere piuttosto che entrare in una stazione di collegamento e passare in metropolitana. Sulle scale mobili stare a destra e camminare a sinistra tranne che nelle ore di punta, quando è consentito anche stare sul lato sinistro.

Alcune delle stazioni ferroviarie hanno una bella architettura e vale la pena fare un tour guidato del sistema della metropolitana. Le stazioni più interessanti in termini di arredamento sono Komsomolskaya (linea ad anello), Novoslobodskaja (linea ad anello), Kievskaya (linea ad anello), Kropotkinskaya (Linea n. 1 - rossa), Kievskaya (Riga #3 - blu scuro), Arbatskaja (Riga #3 - blu scuro), Ploschad' Revolyutsii (Riga #3 - blu scuro), Mayakovskaya (Linea n. 2 - verde scuro). Guarda anche l'architettura dell'edificio dell'ingresso a terra di Arbatskaya (Riga #4 - azzurro) e Krasnye Vorota (Linea n. 1 - rossa). Gli appassionati di storia possono apprezzare che la linea 1 (rossa) della metropolitana ha le stazioni più antiche, aperte nel 1935.

Il Vorob'evy gory La stazione della metropolitana sulla linea n. 1 (rossa) è unica in quanto si trova su un ponte che attraversa il fiume Moscova. Questo ponte trasporta anche la strada del traffico automobilistico su un altro livello. C'è una bella vista attraverso i lati trasparenti della stazione. Un ottimo punto di osservazione intorno a Mosca si trova nelle vicinanze sulle colline Vorob'evy, vicino all'edificio principale dell'Università statale di Mosca Lomonosov.

Ci sono un paio di treni unici che operano attraverso il sistema e sarai fortunato se riuscirai a guidarli. Aquarelle (Acquerello) è un treno che include una galleria d'arte. Il treno opera tutti i giorni sulla linea n. 3 (blu scuro). Il Treno retrò Sokolniki è un treno modellato sui treni originali degli anni '30 e occasionalmente viene messo in servizio, di solito intorno a un importante anniversario del sistema metropolitano.

La metropolitana è relativamente sicura, anche se i borseggiatori sono un problema, dato che lo sono in qualsiasi ambiente in cui molte persone sono schiacciate insieme. Anche la microcriminalità opportunistica, come rubare il cellulare di qualcuno e buttarsi fuori proprio mentre le porte si stanno chiudendo, è all'ordine del giorno. Prendi le solite precauzioni di notte quando bande di adolescenti ubriachi possono cercare una scusa per picchiare qualcuno. Non c'è guardia del treno o conduttore, quindi la prima macchina vicino al conducente potrebbe essere la più sicura. Ogni vettura è dotata di citofono alla cabina di guida; sono scatole beige con una griglia e un pulsante nero vicino alle porte, e per lo più funzionano, a meno che non siano visibilmente vandalizzate.

In treno Central Circle Circle

La città ha riabilitato il vecchio anello ferroviario che si trova tra il terzo anello di trasporto e la tangenziale. È stato costruito all'inizio del XX secolo e l'ultimo servizio passeggeri è stato effettuato nel 1934. È stato quindi utilizzato per la spola dei treni merci in entrata e in uscita dalla città senza che questi intasassero le stazioni principali. I comodi treni Siemens Desiro (chiamati "Lastochka" in Russia) forniscono servizio tra le 05:45 e l'01:00, con intervalli di 5-10 minuti. L'intero percorso circolare dura un'ora e mezza. Il Circolo Centrale di Mosca (МЦК -pronunciato come Em-Tse-Ka) è integrato nella metropolitana di Mosca ed è indicato da un contorno cavo rosa sul mappe, ma ci sono pochi svincoli, con alcune delle stazioni contrassegnate come adiacenti che distano fino a 15 minuti a piedi. È comunque utile per viaggi che evitano i trasferimenti in centro, ei treni sono raramente affollati. Sono validi gli stessi biglietti della metropolitana, e dove devi passare da una modalità all'altra (e di conseguenza uscire dal sistema ed entrare di nuovo attraverso la barriera), le carte Troika lo riconoscerebbero e non ti addebiteranno la seconda volta. A differenza della metropolitana, è consentito il trasporto di biciclette sul Circolo Centrale.

In autobus e filobus

Convalida del biglietto

Every large street in the city is served by at least one bus and one trolleybus route, which necessitate an abundance of trolley wires in the city. Most Moscow buses and trolleybuses operate 05:30-01:00.

Numbers with an added 'k' or red sign are shorter routes than their regular counterparts (for example bus 164 has a longer itinerary than 164k).

Numbers with an added 'M' indicate more frequent routes in center.

Numbers with an added 'H' indicate night services, few other routes also operate during the night.

Numbers with an added 'T' indicate diesel bus replacing withdrawn trolleybus line, does not mean anything special.

Numbers with interval 901-908 is express buses, that skip many stops.

Buses and trolleybuses never seem to follow their schedules, mostly due to traffic jams and delays, but they are frequent until the late evening.

A useful mobile app called Yandex Transport[collegamento morto] helps you locate a nearest bus, trolleybus or tram on the line.

Map of Moscow trolleybus, October 2017
Mosgortrans bus in current Moskovskii transport livery
Mosgortrans bus in deprecated white-green livery

By tram

There are several tram routes, although trams are not common in the city centre. UN map e un schedule of the tram routes are available online.

Map of Moscow tram (December 2018)

By commuter rail

Local commuter trains (electrichkas) operate between the Moscow train stations and the suburbs of Moscow Oblast, but are of little use for seeing the tourist attractions. Schedules can be accessed online at the official operator site e https://rasp.yandex.ru/.

Strelka and Troika cards are not valid for commuter trains, except if you have a multi-day commuter train ticket on your Troika card. Most stations have ticket machines with credit card and cash accepted.

Since 2019 an MCD (reads as Em-Tse-De) service of frequent trains - similar to Berlin's S-Bahn or Paris' RER - started on two lines, so some railway rides can be paid by Troika card. Single ticket costs 38 руб within the city limits and 45 руб within the closest outskirts.

By monorail

Moscow Monorail is a 4.7 km (2.9 mi) monorail line with 6 stations. It is slower, less frequent, and has shorter operating hours when compared with the metro (every 30 min, 08:00-20:00). However, the view is picturesque. It is useful to get to the Ostankino Tower, or to get to the VDNKh exhibition centre from Metro Line #9 (silver). Interchanges between Moscow Metro and Monorail is free, no additional fee will be charged.

Con il taxi

AttenzioneNota: Beware of unofficial taxis that like to hang around tourist areas. They use a taxi meter; however, their meter goes by a fabricated inflated rate. A 10-minute ride can easily cost 3000 руб instead of 400 руб. Make sure to negotiate a fixed price before entering. Smartphone-based apps such as Uber, Yandex Taxi, Citimobil and Gett (previously GetTaxi) are popular and reliable in Moscow and the rating systems and customer support force the drivers to be accountable.

Fares

Rates for UberX are the cheapest among taxi services. Non-surge rates are 50 руб base fare 8 руб per minute 8 руб per kilometer, with a 100 руб minimum.

It is possible to negotiate the price with taxis drivers and not use the meter. Taxi fares within the Garden Ring are generally under 250 руб. When negotiating with a street taxi, if you don't like the amount one guy is charging, you'll doubtlessly find another driver in a minute or two. Try to get an idea if the drivers know where they are going as many will pretend they know how to get to your destination just to get your business. Smartphone-based apps eliminate this problem since the drivers follow a GPS and the rates are fixed.

Taxi operators

There are several taxi services operating in Moscow, the most noticeable on the streets being Yandex.Taxi, they're booked via the mobile app. The cars are mainly yellow-black-white Skodas, Kias or Hyundais. They will charge the minimum rate of 250 руб no matter the distance. Other popular hailing apps that often offer cheaper fares than Yandex.Taxi, are Citimobil, Taxi Maxim, Rutaxi - they all have English interface.

If you're not good in Russian, there are several English-speaking taxi services operating in Moscow, the most notable being LingoTaxi. Prices are generally higher but booking by phone is easier.

In macchina

Using a car in Moscow can be very time consuming and stressful. Moscow beyond the center is cut by railroads, industrial districts and and rivers, so the road network is very irregular with tight bottlenecks between well-connected areas. The street system was never designed to accommodate even a fraction of today's vehicles and the traffic jams never seem to clear until the night. Evening jams lasting the entire night into the morning rush hours are rare but not unheard of. You will have to compete for the right-of-way with seasoned drivers who know the tangle of the streets inside out and will not think twice before cutting you off at the first opportunity. One bright spot is the dearth of the large 18-wheeler trucks on Moscow roads. Sometimes, all traffic on major thoroughfares may be blocked by police to allow government officials to blow through unimpeded, sirens blaring.

There is very little parking. Parking illegally can lead to a hefty fine of 2500 руб and your car being towed. If you are driving to Moscow, park as soon as you can at a safe place such as your hotel and use public transit. Parking is usually not free and the costs can be found online. Expect to pay 80 руб/hour for the parking within the Boulevard Ring and the district, 200 руб/hour - between Boulevard Ring and Garden Ring, 40 руб/hour between Garnen Ring and Third Transport Ring. Payment is available through SMS (Russian SIM-cards only), mobile app or at parking columns (usually accepting credit cards only). You have to pay for the full hour upfront, unused money will be sent back to your account. Like many other Russian cities, parking spaces, even parking lots, are disorganized, making safe parking a challenge.

However, if you have driven in New York City, Roma o Athens before, then it's not that hard to get accustomed to Moscow traffic. Just don't try to drive across the city during rush hours or you can be stuck for as long as 3 hours in traffic jams. Check one of the many traffic jam information websites before you start your journey. Taking the metro may actually be faster than driving. The most popular sites are Yandex Probki[collegamento morto] e Rambler Probki[collegamento morto].

As of 2019, many or most local drivers consider official speed limits more of a guideline than anything. Driving up to 19 kilometres per hour (12 mph) above speed limit usually isn't punished (at least for locals), and in many places driving 30–40 kilometres per hour (19–25 mph) above speed limit is common in case of light traffic. The punishment system for bad driving is very lax. Some mobile apps give warning about automated cameras and they see wide use. Besides, some cars operate with speedometer broken. This is especially the case of microbus drivers operating on private suburban lines. Reckless driving is common, especially late at night on mostly empty streets. Drunk driving isn't uncommon, especially late at night. Paradoxically, rush hours are a lot safer to drive at, since traffic flow speed is naturally restricted.

Roads are almost empty during holidays at the beginning of January and May as well as during weekends and the summer. Friday evening in broad summer (roughly April to October) show great jams towards outside the city, while Sunday evening and Monday morning show great jams towards the city. Great jams can surround May and winter holidays.

Gas stations: BP, Lukoil, Gazpromneft, Rosneft gas stations all have good quality gasoline.

By ship

Boats are not the best way to move around the city fast, but they do offer great scenery.

  • 1 Stolichnaya Sudokhodnaya Kompania (Capital River Boat Tour Company). depart about once hourly, every day. Several scenic routes geared for tourists] with prices in the range of 400-800 руб. A pass is included in some hop-on-hop-off tours. 400-800 руб.
  • 2 Flotilla Radisson Royal, Naberezhnaya Tarasa Shevchenko, 9, (Ukraina Hotel embankment) (M: Krasnopresnenskaya). Several year-round cruises. Unlike other tourist boats, these boats can move on ice very smoothly so that the waiter can easily pour champagne in crystal glasses on a table. There are huge panoramic windows to protect against the wind. The food is overpriced. The trips depart from either Hotel Ukraina or Gorky Park. 650-2000 руб.

In bicicletta

Velobike operates a bike sharing network that has over 4000 bicycles available at over 430 bike stations throughout city. To use it, you first have to register on the web site, mobile app or via terminal on bike station. Membership rates are 150 руб per day, 500 руб for a month, or 1200 руб for whole season. Usage fees, which are in addition to membership fees, vary, but the first 30 minutes are free. This is intentional to encourage people to use the system for short place-to-place trips; however, after riding for 30 minutes, you can dock your bike into a station, wait 2 minutes, and then take the bike out again to restart the timer. The service is only operational between April and November. After docking the bike you should get an text message confirmation. If you do not get a confirmation, you should call the company; otherwise, you may be fined.

By hop-on-hop-off bus

The hop-on-hop-off bus is a convenient way for tourists to see the major sights quickly and efficiently. The buses feature English-speaking guides to answer any questions. A 1 day pass costs $24 for adults and $15 for children.

Vedere

Individual listings can be found in Moscow's district articles

Fare

Moscow has many attractions, but many of them are not friendly to a non-Russian-speaker. English-language newspapers like The Moscow Times, Element[collegamento morto], Moscow News and others can help to navigate towards English-language friendly attractions and services.

Banyas

Make sure you visit a Russian bathhouse(banya) while in Moscow, as it's an important Russian tradition and some Russians, especially aged 40 , go at least once a week. Have a hot steam, followed by a good whipping with birch branches. While it's not the most pleasant experience, the benefits you'll receive afterward will enable you to understand why Russians are loyal to their banya.

  • 1 Sandunovskye Baths (Sanduny), Neglinnaya Str. 14 Building 3-7 (Metro: Kyznetsky Most or Trubnaya), 7 495 782-1808. The oldest and most famous Banya in Moscow, it looks like a palace with enormous halls, marble stairs, and frescos. The restaurant serves drinks for the complete after-banya experience. 90-minute guided tours are available on Tuesday evenings. 4-person bath room: From 4000 руб/hour, with a 2-hour minimum.
  • Pokrovskie Baths, Bagrationovsky proezd, 12 (Metro: Bagrationovskaya). Has a famous steam room with horseradish-flavored steam. Wide selection of brooms from birch tree, tatarian maple, lime tree, and eucalyptus. Prices are cheaper than other banyas.
  • Rzehvskye Baths, Bannyi Proezd 3a (Metro: Prospekt Mira), 7 495 681 10 74. Daily 09:00-22:00. 120 years old but renovated.
  • Lefortovskie Baths, Lefortovsky Val, 9A (Metro: Aviamotornaya), 7 495 362-55-70 07. Famous for its traditionally-Russian massage with brooms soaked in mead where cold water is poured on you to get the blood flowing!

Circuses

  • 2 [collegamento morto]Moscow State Circus, prospekt Vernadskogo (просп. Вернадского), 7 (near the University), 7 495 939-45-47, . Tickets 10:30-19:30. A state-owned enterprise, opened 30 April 1971 is an auditorium in Moscow, with a seating capacity of up to 3,400. The circus has 5 arenas (equestrian, water, illusionist, ice rink, and light-effect) located 18 metres below the floor. Touts may be selling tickets outside and can save you a lot of queueing, and they'll speak more English than the ticket office. Sometimes they are selling tickets at the cover price, and sometime at twice the price. Ask and make sure before parting with your cash. A partire dal 200 руб.

Theatres

Ice skating

  • 3 Gorky Central Park of Culture and Leisure ("Центральный парк культуры и отдыха (ЦПКиО) имени Горького"), Krymsky Val (Крымский вал), 9 (Across the Moskva River from Park Kultury Metro Station), 7 495 995 0020, . 10:00-17:00, evening 17:00-23:00. It is most famous but overcrowded and ice is not always in ideal condition. The Park opened in 1928. morning 200 руб, evening 300 руб.
  • 4 Luzhniki aka Kristall skating ring (Каток «Кристалл» и каток «Балет на льду»), Luzhnetskaya nab.(Лужнецкая наб.), 24 (M: Sportivnaya). Excellent ice, although service can be tough and open hours are not always convenient.

The winter rinks at Chistye Prudy or Izmaylovsky Park are other alternatives.

Others

  • Watch football: Moscow has four teams playing in the Premier League, the top tier of Russian football. They often qualify for European tournaments, and their stadiums are used for international games. The four are:
FC Locomotiv Moscow play at RZD Stadium, completed in 2002 with a capacity of 27,000. It's in the northeast of the city, use metro station Locomotiv (aka Cherkizovskaya) on Circle Line 14 and Red Line 1.
PFC CSKA Moscow play at VEB Arena, completed in 2016 with a capacity of 30,000. It's in the northwest of the city, use metro station CSKA on Lines 8A and 11.
FC Spartak Moscow play at Otkritie Arena (aka Spartak Stadium), completed in 2015 with a capacity of 45,000. It's on the northwest edge of the city, use metro station Spartak on Line 7.
FC Dynamo Moscow play at the VTB Arena (aka Lev Yashin Stadium), that was opened on the site of demolished historical Dynamo stadium, in 2019 with a capacity of 25,000. It's north of city centre, use metro station Dinamo on Line 2, or Petrovskiy Park on Lines 8A and 11.
Big games (including the 2018 World Cup Final) are often played at Luzhniki Stadium. This Russia's national stadium and doesn't have a resident team. Built in 1956, it was upgraded twice in 1996 and 2017 to a capacity of 81,000. It's southwest of the centre, use metro station Luzhniki on Line 14, or Sportivnaya or Vorobyovy Gory on Line 1.
  • 5 MiGs over Moscow (Zhukovsky Airbase aka Ramenskoye Airport (Аэродром «Раменское», Жуковский), 46 km (29 mi) SW), 41 44 500 50 10, . This great adventure started after the end of the USSR, due to the lack of money in the army. In the beginning flights in MiG-21, MiG-23, MiG-25, MiG-29 and Sukhoi Su-27 started from Zhukovsky Airbase. Today this base is closed for passenger flights, but flights in MiG-29 Fulcrum and L-39 Albatros jets are still possible from other airbases near Moscow. starting at under €2000 for a flight including transfer from Moscow, interpreter services and all preparations.
  • 6 Kva-Kva Water Park, Gostinichnaya str., 4/9 (M: Vladikino), 7 495 788 72 72. Daily 10:00-22:00. Water Park affiliated with Maxima Hotels (discounts for guests). There are 7 high trills (90-120 meters length) and a pleasant surprise for extremers – Tsunami trill – unique in Russia. There are also 4-line trills – Multislide and a special area for kids – a small tropical town with shallow pool. Kva-Kva Lagoone offers hydromassage. There’s also pure Russian bath, Finnish sauna, Turkish bath (hamam) and Kva-Kva spa-salon. Night discos take place every weekend, with free admission for Maxima Hotel guests. 225-745 руб.
  • Hot air balloon ride, Suburban Moscow. 4400-5000 руб.
  • 7 Moscow Zoo (Московский зоопарк), Bolshaya Gruzinskaya str., 1 (M: Barrikadnaya or Krasnopresnensky), 7 499 252 3580, fax: 7 495 605 1717, . Tu-Su 10:00-17:00. The oldest (1864) and the biggest zoo in Russia, has over 6000 animals representing about 1000 species and covers an area of about 21.5 hectares. 300 руб, photo cameras free of charge; summer weekends 500 руб.

Imparare

Moscow State University

Moscow remains the educational center of Russia and the former USSR. There are 222 institutes of higher education, including 60 state universities & 90 colleges. Some of these offer a wide-spectrum of programs, but most are centered around a specific field. This is a hold-over from the days of the USSR, when Sovietwide there were only a handful of wide-spectrum "universities" and a large number of narrow-specialization "institutes" (mostly in Moscow & St.Petersburg). Moscow offers some of the best business/management, science, & arts schools in the world. Moscow is also a popular destination for foreign students to learn Russian.

State Universities

  • 3 Lomonosov Moscow State University (Московский государственный университет имени М. В. Ломоносова), Leninskye gory (Ленинские горы), 1; Prospect Lomonosovsky (M: Universytet), 7 495 939 10 00, fax: 7 (495) 939 01 26, . The largest school in Moscow (nearly 50,000 students). Mostly liberal arts & the sciences. Courses only in Russian, except:
  • 4 Moscow Institute of Physics and Technology (Московский Физико-Технический институт (государственный университет)), Dolgoprudny, per. Institutskiy 9 (Metro: Altufyevo 5.4 km (3.4 mi) take taxi bus №545 (456C) until “MIPT” stop (~15 minutes)), 7 495 408-51-45, . One of the most prestigious science universities in Russia.
  • 5 Moscow State Institute of International Relations(MGIMO) (Московский государственный институт международных отношений (Университет) МИД России, often abbreviated МГИМО, MGIMO). One of the most prestigious foreign relations universities in the world, this school of 5000 has trained over two thirds of Russian government officials and many others in the CIS. Courses only in Russian.
  • 6 Moscow Aviation Institute (State University of Aerospace Technologies) (Московский авиационный институт), Volokolamskoye shosse (Волоколамское шоссе), 4 (Metro Voykovskaya 700 m, Metro Sokol 800 m), 7 499 158-0002, fax: 7 499 158-29-77, . Specializes in Aviation-related science & engineering. Courses in Russian, but the school has "Pre-school" Russian courses & a tolerance for some English.
  • 7 Bauman Moscow State Technical University (Московский государственный технический университет им. Н. Э. Баумана), Ul. 2-ya Baumanskaya (2-я Бауманская ул.), 5, 7499 263-6391, fax: 7 499 267-4844, . Engineering and technology. Oldest technical university in Russia. Offers courses only in Russian.
  • 8 Russian State Medical University (Российский национальный исследовательский медицинский университет имени Н. И. Пирогова), Ul. Ostrovityanova (ул. Островитянова), Dom 1 (M: Belyaevo or M: Konkovo), 7 495 434-3174, . Otherwise referred to as Pirogov institute, it was founded in 1906. It has a huge campus for an exclusively medical faculty. Presumably Russian-language only.
  • 9 I. M. Sechenov First State Moscow Medical University (Первый Московский государственный медицинский университет имени И. М. Сеченова), Trubetskaya ulitsa, 8 (Metro Frunzenskaya 400m, metro Sportivnaya 750 m). As the name suggests, this school offers Medical & Pharmacological degrees exclusively. It claims to be the oldest medical school in Russia and used to a medical department of Lomonosov Moscow State University. Courses in Russian, but Russian courses for English-speakers offered. First 2-3 years courses can be in English, afterwards in clinical years mainly in Russian.
  • 10 People's Friendship University of Russia (RUDN), Miklukho-Maklaya str., 6 (M. Belyaevo, Yugo-Zapadnaya 1.5 km (0.93 mi)), 7 495 434-70-27, . Comparable to an American public university, this school offers everything from French to Engineering to Hotel Management. It has European accreditation & specializes in teaching foreign students. Courses in Russian, but offers many Russian-language courses.
  • 11 Financial University under the Government of the Russian Federation (Финансовый университет при Правительстве Российской Федерации), Leningradsky Prospect, 49 (M. Aeroport 600 m, Metro Dinamo 1 km (0.62 mi)), 7 499 943-98-55, fax: 7 499 157-70-70, . The first in the history of Russia specialized financial institute of higher education. Alma mater of many famous Russian businessmen and government officials (one of the wealthiest person in Russia Mikhail Prokhorov, Governor of Krasnoyarsk Krai Lev Kuznetsov, Deputy Prime Minister Alexander Khloponin, CEO of Gazprombank Andrey Akimov and some others)
  • 12 Plekhanov Russian University of Economics (Российский экономический университет им. Г. В. Плеханова), Stremyanny per. 36 (Metro Serpukhovskaya 200 m, Metro Dobryninskaya 300 m), 7 499 237-85-17. Established in 1907, is the oldest institution with focus on economics in Russia's tertiary education.

Work

You will need a work visa which is not an easy process. The visa needs to be arranged well in advance of traveling. It is possible to work in Moscow, you just need to find a good company to support you. The main obstacle for many foreigners will be a mandatory Russian language exam required to obtain a work permit.

Acquistare

Credit card acceptance is widespread. ATMs are plentiful, display in English and accept the major card networks such as Visa/Plus and MasterCard/Cirrus. Currency exchange offices are plentiful in the city, but be sure to count your change and note that the advertised rates sometimes don't include an added commission or only apply to large exchanges. Be sure to break your 5000 руб e 1000 руб notes where you can since the smaller merchants, street vendors and even many metro clerks often refuse them.

Shopping malls

Large shopping malls are common near metro stations.

Mangiare

Russian borsch

Dining establishments in Moscow range from food stalls near metro stations to quick canteen-style 'Stolovaya' eateries to American-style fast food chains to overpriced restaurants catering to tourists to high-end restaurants where you can spend 10000 руб.

Restaurants and cafes promising "European and Caucasus cuisine" generally cater to tourists and are usually bad; seek a restaurant that specializes in a single region instead (Georgian, Russian, Italian, French, etc.).

Many small restaurants offer lunch specials costing 200-250 руб. These deals are valid from 12:00 to 15:00 and include a cup of soup or an appetizer, a small portion of the main dish of the day, bread and a non-alcoholic beverage.

Tipping

For information on tipping in restaurants, see Russia#Eat.

Ethnic food

Authentic ethnic food from countries of the nearby Caucasus (Azerbaigian, Georgia, Armenia) is common in Moscow. Japanese food, including sushi, rolls, tempura, and steakhouses are very popular in Moscow. Other Asian cuisines including Vietnamese, Thai, and Chinese are becoming increasing more common.

Budget

Street food

Free-standing kiosks serving sausages, meat pies, or kebobs are plentiful, although the origins of the meat served is questionable and the food has been known to occasionally make people sick.

Muscovites are also fond of their ice cream, consumed in any weather, even in the dead of winter, cheap and usually of superior quality; kiosks can be found all over the center and near all Metro stations.

Fast food chains

  • McDonalds , Burger King, Hesburger, e KFC have locations near almost every shopping mall. It is common to pay extra for condiments.
  • Kroshka-Kartoshka – These green kiosks sell microwave-baked potatoes as well as toasted sandwiches and a few drinks. Hot and filling, but rather expensive for a potato.
  • Riksha Ivan ("Ivan the Rickshaw") – Quick Chinese-like cuisine; fried rice with meat to go.
  • Teremok – This chain started as a fast-food specialized on blinchiki, Russian crepes that come with a variety of fillings, with somewhat national old-fashon touch towards style and cuisine. It is however graduated beyond fast-food, where it fails to compete with international McDonalds and the like. Teremok is one of the cheapest chains offering a proper quality 3-course meals, including a soup, a main dish with a salad and a desert. The drinks are overpriced, but not unreasonably so.
  • Kruzhka – Serves cheap food and mugs of beer. 20 locations around Moscow. The menu is relatively simple, consisting mainly of types of kebab and shawarma, with fries. Sports events are on often shown on televisions or a big screen.
  • Prime Star – Specializing in natural food such as sandwiches and salads. 400 руб for a cold soup, salad, and beverage.

Canteen-style cafeterias

In these cafeterias, you take a tray, move along a counter with food (either taking the dishes yourself or asking the staff to give you a bowl of soup, a plate of vegetables, etc.) and pay at the cash register at the end of the counter. These self-serve establishments have decent quality food, no waiting time, and good prices. Canteen chains include Café Moo-Moo (30 locations) and Grabli (Грабли).

Foodcourts 2.0

This term is used in articles by local food critics: since 2016, several special food courts were opened with independent and small food chains, for those people who get bored of McDonald's-like food. They offer a wider choice of cuisines.

  • 1 Danilovskiy market. Mercato Danilovsky (Q20113579) su Wikidata
  • 2 Usachevsky market. (Q61819867) su Wikidata
  • 3 Gastroferma. (Q61819884) su Wikidata
  • 4 Food store (Entrance from ulitsa Kuznetskiy Most). 24/7. The center one. (Q61819912) su Wikidata
  • 5 Depot. Former trolleybus park #4. The biggest one. (Q61819944) su Wikidata
  • 6 strEAT. M-Th 10:00-22:00, F-Su 10:00-23:00. near Avtozavodskaya metro station. (Q61819944) su Wikidata

Fascia media

  • Gavan' v Khamovnikakh, ul. Rossolimo 7 (near Park Kultury Metro Station and Gorky Park), 7 499 246-94-32. Great authentic Armenian food.
  • Kharbin (Харбин), Bolshaya Yakimanka ul. 56 (m. Pervomayskaya). Daily 11:00-23:00. Non-Europeanized authentic Chinese restaurant with therefore generous portions, each main can typically fill a couple. Both run entirely by and where 80% of clients are Chinese. Try turtle soup; eggplants in caramel sauce. Loud karaoke weekend evenings. Niente carte di credito. 1000 руб per person for a filling dinner without alcohol.
  • VietCafe, Several locations. A popular chain of Vietnamese restaurants. 500 руб.
  • Acha Chacha . Leningradsky prospekt, 9b building 1. 12:00-00:00. Cosy restaurant of Caucasian cuisine near Belorusskiy train station that managed to avoid that annoying style of many other Georgian places mainly based on the imagery of Georgia taken from the Soviet era. Cash only but there is an ATM right at the entrance.

pazzia

  • Carré Blanc (Metro: Novoslobodskaya), Selezniovskaya ul. 19/2, 7 495 258-44-03. French restaurant with an attached and much cheaper bar/cafe which also serves good food. Good wine list. French, English and Russian spoken.
  • Chemodan (Suitcase), Gogol Boulevard 25/1 (Metro: Arbatskaya, Kropotkinskaya), 7 (495) 695 3819. Specifically a Siberian restaurant, with a menu featuring the freshest river-fish from Siberia's vast rivers and lakes, game dishes from the riches of the taiga forests, pickles and preserves featuring mushrooms and berries. Good food, good service. Mains: 700-1500 руб.
  • [ex link morto]Expedition, Pevcheskiy Lane 6, 7 495 775-60-75. Northern cuisine, specializing in seafood. Mains: from 1000 руб.
  • Nedalniy Vostok (Not far East) (Недальний Восток), Tverskoy Blvd 15. Stylish Japanese atmosphere.
  • Cafe Pushkin (Кафе Пушкинъ), Tverskoy Blvd 26А (Metro: Tverskaya, Pushkinskaya). Has a cafe and restaurant (cafe is cheaper). A fake 19th-century mansion (built in 1999) that pretends to be a tourist attraction, not just a place to eat. The legend goes that so many foreigners were asking for the restaurant with this name that they finally opened one. With a stretch of imagination the food might pass for what it purports to be, the aristocratic Russian cuisine from the Czarist times. Still, it's probably the only place in Moscow to try true Russian cuisine, as it's cooked at home (at least, it's quite difficult to find another of the same quality).
  • [collegamento morto]Riviera, 4 Bolshaya Dorogomilovskaya Ul. (Metro: Kievskaya), 7 499 243-09-77. French restaurant with live music from a harp. Great ambiance but the service can be slow..
  • Vogue Cafe, ul. Kuznetskiy Most (Kuznetskiy Bridge), 7/9 (across the street from TSUM on Kyznetski Most Street building 7/9). The restaurant is a great little find but do not be fooled by the word cafe. It is quite trendy inside and can be busy in the evening. Overall, the food is absolutely delicious. Fish dishes range between 800-1300 руб; wine from 4000 руб per bottle.
  • White Rabbit, 3, Smolenskaya Square (Metro: Smolenskaya), 7 495 66 33 999. Astonishing interiors in fusion style. Combining an old fireplace with fretted designer furniture and an active bar in the middle of the hall with a 360 degree panorama view of the Cathedral of Christ the Savior, the Ministry of Foreign Affairs and Ukraina hotel. You get an outstanding view on the Garden Ring, the New Arbat and the river Moscow through the windows.

Bere

Individual listings can be found in Moscow's district articles

Barre

  • Tema Bar, Potapovsky pereulok (Потаповский переулок), 5 (Metro: Chistye Prudy, near Chistye Prudy Boulevard), 7 495 624-27-20, 7 495 979-21-22, . It offers a long cocktail list, including all-time favorites like Screwdrivers, Cosmopolitans and Manhattans. The bar is packed on Friday and Saturday nights.

Clubs

Nightlife in Moscow is bustling, intense and exciting. It starts quite late; it's common for the headliners to start at 02:00-02:00. Most noticeable are areas near Solyanka street and Krasniy Oktyabr' place. At summer time a lot of clubs opening open-air terraces called "verandas". Most of clubs in Moscow are very picky of who they let in, so make sure you have a positive attitude and dress up if you are going to a fancy club.

Gazgolder, e Squat 3/4 (not far from Kremlin) are among the best.

Cafes

Moscow has several café chains with great coffee including Coffeemania[collegamento morto], Coffee Bean, e Starbucks. Moscow also has a good selection of tea saloons. High-quality infusion teas such as Newby, are widely available in cafes, both in packets and loose.

Asking to add boiling water to the tea you ordered earlier is a practice that some cafes don't welcome, but normally it's acceptable.

Dormire

Individual listings can be found in Moscow's district articles

Rimanga sicuro

Moscow enjoys a relatively low crime rate.

Patrol Police vehicle

Drunk people are the most likely sources of problems. In the past years, lots of policemen were corrupt, and it was best to avoid them. Nowadays Moscow has a Tourist Police force, which officers are able to speak foreign languages and help tourists. Police officers are equipped with body-cameras.

It is preferable to avoid some parts of the outer districts of Moscow, especially in the south. Some of those areas are notorious for gopniks (drunkards notorious for muggings and starting fights with strangers, and will do so seemingly unprovoked), who normally hang out in sparse residential areas and in industrial zones. The same problems can be witnessed in the surrounding regions and in other Russian cities as well.

While traveling in Moscow, as in the rest of Russia, you should always have your passport with you. If you look non-white, your papers may get checked more often than otherwise. La polizia potrebbe richiedere di vedere i tuoi documenti per verificare se sei stato registrato entro 7 giorni lavorativi dal tuo arrivo a Mosca. Ricorda sempre che se soggiorni in un hotel allora sei automaticamente registrato e ti verrà consegnato un foglio di conferma al momento del check-in, quindi non preoccuparti in questo caso. La polizia di solito è alla ricerca di migranti dall'Asia centrale e, a meno che non rientri in questo profilo, è improbabile che tu venga interrogato.

Le donne dovrebbero fare attenzione a camminare da sole a tarda notte poiché potrebbero ricevere attenzioni indesiderate da uomini ubriachi. Le donne dovrebbero anche stare alla larga dalle grandi compagnie di uomini davanti a bar, ristoranti, ecc. È meglio camminare con un amico, se possibile.

Le strade possono diventare molto scivolose in inverno. Indossare scarpe o, ancora meglio, stivali con una presa decente per evitare che le caviglie si torcano. Le macchie di ghiaccio possono essere difficili da individuare. Anche un impermeabile impermeabile è sensato.

Il traffico è gestito male e il tasso di incidenti stradali è molto alto. Rimanga sicuro.

Se hai bisogno di aiuto con la traduzione, chiedi a studenti o alunni: i più giovani hanno maggiori probabilità di essere in grado di aiutarti rispetto alle generazioni più anziane.

Collegare

Per informazioni sull'uso dei telefoni e sull'acquisto di carte SIM in Russia, vedere Russia#Connetti.

Internet mobile è abbastanza conveniente in Russia, ma devi prima acquistare una carta SIM russa.

Internet senza fili

La metropolitana di Mosca ha il Wi-Fi su tutti i treni. È supportato da pubblicità.

Mosgortrans dispone di punti Wi-Fi su ogni autobus, filobus e tram. Inoltre, a volte puoi trovare un punto Wi-Fi su una fermata dei mezzi pubblici.

Beeline Wi-Fi gestisce la più grande rete di punti di accesso Wi-Fi sia a pagamento che gratuiti. Se c'è un addebito, puoi pagare online tramite carta di credito.

C'è una vasta rete di hotspot Wi-Fi gratuiti nel centro della città; controlla il tuo dispositivo nel mezzo di un'area trafficata e potresti trovarne uno.

Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi - chiedi la password. La maggior parte delle librerie offre la connessione Wi-Fi gratuita, tra cui "Dom Knigi" su New Arbat Street o la libreria "Respublika" su Tverskaya vicino alla stazione della metropolitana Mayakovskaya.

Alcuni stabilimenti che offrono Wi-Fi gratuito potrebbero richiedere di verificare un codice di autorizzazione inviato a un numero di telefono russo prima di ottenere l'accesso, ma per la maggior parte, dal 2016 funzionano anche i numeri stranieri.

Far fronte

ambasciate

Mosca è una delle capitali diplomatiche globali, in competizione con Berlino, Parigi, Londra, e Washington DC.. La maggior parte dei paesi del mondo ha le proprie ambasciate in città.

Vai avanti

Poiché Mosca è il più grande centro di trasporto in Russia e uno dei principali punti di ingresso per i turisti stranieri, è un comodo punto di partenza per esplorare gran parte della Russia europea. Anche viaggiare attraverso Mosca verso l'Ucraina e alcuni paesi del Caucaso e dell'Asia centrale (Armenia, Azerbaigian, Uzbekistan ecc.) potrebbe essere più economico dei voli diretti dall'Europa/Nord America. Le offerte di viaggio per Mosca non sono rare e i prezzi dei biglietti sono spesso piuttosto bassi nell'ex URSS.

  • Anello d'oro — Vecchie città e paesi ricchi di edifici storici nel cuore della Russia Muskovy. Ci sono molte compagnie turistiche che organizzano visite guidate, ma i viaggiatori con una conoscenza rudimentale dell'alfabeto cirillico possono farlo in autonomia. Molte guide sono disponibili in inglese.
  • 1 Nizhny Novgorod — il cosiddetto "fratello minore di Mosca". Mai chiamare Nizhny Novgorod come Novgorod, sono 2 città assolutamente diverse. Nizhny Novgorod si trova a circa 400 km dalla capitale della Russia. Puoi arrivarci da Mosca solo 3 ore e mezza di treno Lastochka o Strizh. Se vuoi arrivarci comodamente, allora è meglio portare i biglietti nello scompartimento. Tuttavia, 3 ore e mezza in un posto riservato non sono molto stancanti per gli spostamenti.
  • 2 San Pietroburgo — 13 treni notturni lasciano Mosca per il viaggio di 7 ore (o giù di lì), arrivando la mattina successiva. Non cercare di risparmiare sui posti letto; non ti piacerà il pullman a meno che tu non conti di dormire affatto (ma in questo caso, faresti meglio a prendere una delle corse diurne ad alta velocità Sapsan treni: impiegano circa 4 ore e i panorami che scorrono dall'altra parte del finestrino sono incantevoli). Potresti anche considerare di pagare un extra per una cabina letto di prima classe con due comodi letti. Incluso nel prezzo un piccolo spuntino per cena e colazione. C'è anche un assistente per ogni carrozza che è disposto a preparare il tè nei classici bicchieri da tè in metallo e vetro. Modo molto civile di viaggiare. Anche se il viaggio aereo è un mezzo di trasporto preferito.
  • 3 Tver — Conosciuto come "Piccolo Pietroburgo" grazie alla sua struttura cittadina. Il centro amministrativo di Tver Oblast. Il fiume Volga divide la città in due parti molto diverse.
  • 4 Sergiev Posad (ергиев осад) (in auto: 70 km (43 mi) da Mosca tramite l'autostrada Yaroslavsky - in treno elettrico: dalla stazione Yaroslavsky, fermata “Sergiev Posad” (1½ ora); con l'autobus 388 388: dalla stazione della metropolitana VDNKH a Sergiev Posad; poi puoi andare con un autobus (o un minivan) al "Centro" o camminare lungo Sergievskaya ul. (strada) alla piattaforma di osservazione sulla Blinnaya gora (montagna) e ammirare una magnifica vista del Trinity-St. Sergio Lavra). - Famoso antico monastero ortodosso (Troitse-Sergieva Lavra). Treni pendolari dalla stazione Yaroslavsky, diversi ogni giorno; tempo di percorrenza circa 1 ora e mezza.
  • 5 Kolomna (оломна) (114 km (71 miglia) (in treno) a sud-est di Mosca). Una bella città medievale (2-3 ore da Mosca) con una serie di chiese e monasteri molto interessanti
  • 6 Palazzo Arkhangelskoye (рха́нгельское), Krasnogorsk (Stazioni della metropolitana: "Tushinskaja"). - Uno dei migliori di Oblast' di Mosca's usadbas (proprietà) è solo una breve corsa in elektrichka da Mosca e fa una bella escursione di un giorno.
  • 7 Museo dei carri armati di Kubinka (ронетанковый узей в Кубинке) (67 km (42 mi) a O del centro di Mosca). Una delle migliori collezioni di armature al mondo. Circa un'ora a ovest della città. L'accesso è limitato.
  • 8 Museo Centrale Aeronautica Monino (ентральный Музей оенно-Воздушных ил) (35 km (22 mi) a E del centro di Mosca, raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Monino, linea ferroviaria suburbana Yaroslavsky). - Un aeroporto molto grande e alcuni hangar con molti aerei, alcuni dei quali unici (Tu-144, "Ilya Murometz", T-4, molti caccia a reazione, elicotteri, ecc.).
  • 9 Leninskiye Gorki (о́рки е́нинские) (10 km (6,2 miglia) a sud dei confini della città di Mosca), 7 495 548-9309, . - Una vecchia tenuta di campagna, espropriata dalle autorità comuniste dopo il 1917 e utilizzata da V. Lenin come residenza di campagna quando si ammalò. Museo grande, anche se piuttosto decrepito ora.
  • 10 Museo e Riserva Statale di Guerra e Storia di Borodino (осударственный Бородинский военно-исторический музей-заповедник «Бородинское поле») (In treno suburbano: dalla stazione ferroviaria bielorussa alla stazione "Borodino" o "Mozhaysk" (2-3 al giorno, 2 ore) o autobus interurbano № 457 per Mozhaysk ulteriormente - in autobus fino al museo "Borodino"). Attenzione: solo visite di gruppo preordinate. Questo è il luogo della famosa battaglia di Borodino. Museo e sito storico nazionale.
  • 11 Melichovo (е́лихово) (65 km (40 miglia) a sud di Mosca). La casa di campagna di Cechov
  • 12 Yasnaya Polyana (сная оля́на) (12 km (7,5 mi) a sud-ovest di Tula e 200 km (120 mi) a sud di Mosca.). La casa di campagna di Tolstoi
  • 13 Monastero della Resurrezione della Nuova Gerusalemme (овоиерусалимский онастырь) (tra Novoierusalimskaya (15 min a piedi) e Istra (15 min in autobus) stazioni elektrichka, a circa 60 km (37 mi) da Mosca, treni per l'Istra, dalla Rizhsky Vokzal di Mosca (stazione di Riga) (~20 al giorno, 1 ora e mezza, 130 euro) (2011)). Un monastero-fortezza (maschile, funzionante) con una serie di musei all'interno e accanto alle mura: museo di architettura in legno, museo di storia locale, museo di arte e storia, ecc. Il monastero fu fondato nel 1656 dallo zar Alessio II e dal patriarca Nikon ( la sua "cella", una casa a tre piani situata nel parco fuori le mura del monastero) per assomigliare alla Gerusalemme originale.
  • 14 Monastero di Savvino-Storozhevskiy (аввино-Сторожевский онастырь) (65 km (40 miglia) O; Treni pendolari dalla stazione Belorussky a Zvenigorod , diversi ogni giorno; tempo di percorrenza ~1 ora, 1,5 km (0,93 mi) a ovest fino al monastero, che si trova su una collina vicina.). Un bellissimo monastero con una storia interessante, strettamente connesso agli zar russi.
  • 15 Dmitrov (итров) (65 km (40 miglia) a nord di Mosca (treni dalla stazione Savelovsky, diversi ogni giorno, 1 ora e mezza)). Una città, sul Canale di Mosca, con antiche chiese, interessanti sculture per le strade e numerosi musei
  • 16 Snegiri (40 km (25 miglia) NW da Mosca (Volokolamskoe hwy), treni dalla stazione Rizhsky, diversi ogni giorno, tempo di percorrenza circa un'ora). - Insediamento, che vanta un monumento alla Difesa di Mosca durante la seconda guerra mondiale, con una buona collezione di carri armati e un museo.
Percorsi attraverso Mosca
FINE W Ferrovia Transiberiana icon.png E VladimirEkaterinburg
Questa guida turistica della città a Mosca è un utilizzabile articolo. Contiene informazioni su come arrivarci e su ristoranti e hotel. Una persona avventurosa potrebbe utilizzare questo articolo, ma non esitare a migliorarlo modificando la pagina.