Azerbaigian - Azerbaijan

Travel WarningAVVERTIMENTO: A partire dal 10 novembre 2020, l'Azerbaigian e l'Armenia stanno osservando un cessate il fuoco nella regione del Nagorno-Karabakh. Molti governi sconsigliano di recarsi in queste zone e vicino al confine con l'Armenia. Nel resto dell'Azerbaigian c'è il rischio di disordini civili e attacchi terroristici.

L'Azerbaigian ha dichiarato la legge marziale in tutto il paese e il coprifuoco dalle 21:00 alle 06:00 nelle principali città. Non recarti nelle aree di confine e nelle città, poiché i bombardamenti strategici contro le città sono spesso usati dai belligeranti. L'accesso a Internet può essere limitato dal governo. Non fotografare installazioni, attrezzature o personale militare.

Rimani aggiornato sull'ultima situazione della sicurezza. Vedere Sicurezza in zona di guerra e la sezione "Stai al sicuro" di seguito.

(Informazioni aggiornate l'ultima volta a novembre 2020)

Azerbaigian (Azero: Azərbaycan) è un'ex repubblica sovietica nel Caucaso e variamente considerato parte di Europa o Asia. È soprannominata la Terra del Fuoco.

regioni

Regioni dell'Azerbaigian
 Regione di Baku
Il centro politico, economico e culturale dell'Azerbaigian con capitale Baku. L'olio è stato estratto qui dal 1871.
 Regione di Ganja
Gateway per l'Azerbaigian con una delle più antiche città caucasiche, Ganja, e la famosa località termale del petrolio e il centro del turismo medico in Azerbaigian, Naftalan.
 Regione di Sheki
Una bellissima regione montuosa caucasica verde confinante Georgia, e contenente la città più bella dell'Azerbaigian, Sheki.
 Azerbaigian nord-orientale
Una regione etnicamente diversificata nelle montagne del Grande Caucaso ricoperta da lussureggianti foreste verdi e bellissime spiagge e resort di lusso lungo il Mar Caspio.
 Nakhchivan
Un'exclave confinante tacchino ad ovest.
 Azerbaigian meridionale
 Regione di Talish
 Karabakh
A sud-ovest montuoso del paese in gran parte occupato tra il 1994-2020 dall'ONU - non riconosciuto Repubblica del Nagorno-Karabakh. Dal 2020 la maggior parte di essa è sotto il controllo dell'Azerbaigian.

Le aree di Karabakh occupati per lo più da armeni etnici sono di fatto al di fuori del controllo dell'Azerbaigian e coperti dal Repubblica del Nagorno-Karabakh sezione. Questa non è un'approvazione politica della rivendicazione di alcuna delle parti nella controversia.

Città

40°5′11″N 47°45′27″E
Mappa dell'Azerbaigian

Ci sono 71 insediamenti urbani in Azerbaigian con lo status ufficiale di città (Azerbaigiano: şəhər). Tuttavia, solo 3 di loro hanno una popolazione superiore a 300.000 persone — Baku, Sumqayit e Ganja — e Sumgayit è di fatto un sobborgo di Baku oggi. Ecco le destinazioni più importanti da esplorare nel paese:

Sheki
  • 1 Baku — La capitale e la città più grande del Caucaso.
  • 2 Ganja — La seconda città più grande dell'Azerbaigian ha una lunga storia, alcuni siti importanti e un'architettura interessante e multiforme.
  • 3 Lankaran — Città meridionale vicino al confine iraniano.
  • 4 Nakhchivan (città) — La capitale amministrativa dell'enclave Nakhchivan dell'Azerbaigian.
  • 5 Cabala — Una nuova località turistica nel cuore delle montagne del Caucaso, che ha preso il nome dal sito archeologico a circa 20 km a sud-ovest.
  • 6 Sheki — Una bella città nelle montagne boscose del Caucaso con tante cose da vedere e da fare. Ha una delle più grandi densità di risorse culturali e monumenti che abbracciano 2.700 anni di storia dell'Azerbaigian.
  • 7 Shemakha — La capitale di Shirvanshahs prima di Baku.
  • 8 Sumqayit — Grazie ai suoi impianti industriali, il Blacksmith Institute, un'agenzia statunitense per l'inquinamento ambientale, ha classificato la città come la prima delle città più inquinate del pianeta, sia nel 2006 che nel 2007.

Altre destinazioni

Parchi e riserve nazionali notevoli

Paesaggio nel Parco Nazionale di Göygöl

Città e villaggi notevoli

  • 9 Khinalug (Xinaliq) — Un pittoresco, remoto e antico villaggio di montagna, e la montagna con lo stesso nome nelle vicinanze. Un tempo centro dello zoroastrismo; oggi i pochi abitanti sono un isolato etnico ritenuto discendente degli albanesi del Caucaso (non imparentati con gli odierni albanesi dell'Albania).
  • 10 Nabran (Nebran) — Nabran è ricca di numerose strutture ricreative che offrono una vasta gamma di servizi: alloggi di lusso, attività sportive, campi per bambini e luoghi di intrattenimento musicale.
  • 11 Quba — Il suo sobborgo urbano ospita la più grande comunità ebraica azera in montagna ed è considerata una delle più grandi comunità ebraiche dell'ex Unione Sovietica.
  • 12 Lahich — Un accogliente e remoto villaggio dell'altopiano, e potenziale "campo base" per le tracce da Quba attraverso le montagne del Caucaso.
  • 13 Qax — Una porta d'accesso alle montagne del Caucaso oltre a Sheki, e "campo base" per i trekking verso Sarıbaş e nella valle di Alazan.
  • Nij (Nic) — Enorme villaggio di un'etnia cristiana in pericolo, gli Udin.
  • Göygöl — Una città tedesca da visitare nei sobborghi di Ganja, precedentemente chiamata Khanlar (Xanlar) e Helenendorf, fondata da agricoltori tedeschi della Svevia bavarese. Oggi la cittadina rimane un antico quartiere tedesco in ottime condizioni e in parte ristrutturato, comprendente una chiesa luterana. Un museo locale mostra i reperti (es. armi in bronzo, gioielli, ceramiche, ecc.) estratti da un grande cimitero scavato nel 1990.
  • Shamkir — Un altro da città popolata da tedeschi. Ci sono piantagioni di cognac e vino.

Resort

Capire

Azerbaijan (orthographic projection).svg
CapitaleBaku
MonetaManat azero (AZN)
Popolazione10,1 milioni (2019)
Elettricità220 volt / 50 hertz (Europlug, Schuko)
Prefisso internazionale 994
Fuso orarioUTC 04:00
Emergenze112, 101 (vigili del fuoco), 102, 103 (servizi medici di emergenza)
Lato guidagiusto

Storia

Sempre al crocevia tra est e ovest, l'Azerbaigian ha visto l'andirivieni di diversi grandi imperi.

Antico

Alcune delle migliori attrazioni del paese sono le Gobustan petroglifi. Questi sono i segni delle persone che vivevano nell'area 40.000 - 5.000 anni fa. Sciti e Medi iraniani occuparono l'area intorno al 900-700 aC. Gli achemenidi resero le cose interessanti introducendo lo zoroastrismo intorno al 550 a.C. Più tardi, l'area era ai margini dell'impero di Alessandro Magno e dell'Impero Romano.

Medievale

Il cristianesimo arrivò nel IV secolo ma scomparve quando l'area divenne parte del secondo califfato islamico (omayyade) nel VII secolo. Vari regni locali emersero dopo la caduta del califfato omayyade nel 750 d.C., prima che i mongoli conquistassero l'Azerbaigian nell'XI secolo.

Presto moderno

Dopo il ritiro dei vari imperi mongoli, l'area cadde in mano ai Persiani. Il controllo persiano non era stretto e khanati altamente indipendenti controllavano la regione fino a quando l'impero russo si espanse verso sud all'inizio del XIX secolo. Il petrolio fu trivellato per la prima volta qui alla fine del XIX secolo.

sovietico

La caduta dell'Impero russo vide la breve nascita della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian nel 1918. Tuttavia, Lenin si rese conto che il petrolio della regione era vitale per l'esercito sovietico e, insieme a Georgia e Armenia, l'Azerbaigian fu introdotto nell'URSS negli anni '20. Il petrolio dell'Azerbaigian fu di nuovo vitale per i sovietici durante la seconda guerra mondiale, in cui 250.000 dei 3,4 milioni di persone del paese furono uccise al fronte.

Post-sovietico

Quando il controllo sovietico si indebolì nel 1991, l'etnia armena Nagorno-Karabakh regione, sostenuta da Armenia, ha combattuto per l'indipendenza dall'Azerbaigian. L'Azerbaigian ha perso il 14% del suo territorio e ha guadagnato circa 800.000 rifugiati e sfollati interni. Nonostante il cessate il fuoco del 1994, lo stato del Nagorno-Karabakh deve ancora essere completamente risolto e fino ad oggi l'Armenia e l'Azerbaigian sono in stato di guerra. Le truppe armene continuano a garantire che il Karabakh rimanga al di fuori del controllo azero e occasionali scaramucce minori continuano a violare l'accordo di cessate il fuoco.

Cultura

La maggioranza della popolazione (oltre il 92%) è composta da azeri, che condividono una cultura molto simile a quella turca. Anche gli azeri etnici sono una quota significativa della popolazione iraniana, sebbene nel tempo l'influenza della cultura russa e persiana abbia prodotto alcune differenze tra gli azeri dell'Azerbaigian e gli azeri dell'Iran. In particolare, quasi due secoli di dominio russo e sovietico hanno portato un atteggiamento molto liberale nei confronti dell'Islam tra gli azeri dell'Azerbaigian, che tuttavia rimangono per lo più musulmani sciiti.

Dopo l'indipendenza nel 1991, l'Azerbaigian ha permesso alle società dell'Europa occidentale di sviluppare le sue vaste risorse energetiche e la sua produzione di petrolio è salita alle stelle soprattutto dalla metà degli anni 2000. Nonostante questo e i relativi investimenti, la maggior parte della ricchezza ritrovata rimane nelle mani di poche persone. Mentre il centro di Baku è fiorente con nuovi edifici e una classe media in crescita, gran parte della campagna del paese rimane povera e relativamente sottosviluppata. Il governo rimane fortemente autoritario.

Celebrare

Ramadan

Il Ramadan è il nono mese più sacro del calendario islamico e dura 29-30 giorni. I musulmani digiunano tutti i giorni per tutta la loro durata e la maggior parte dei ristoranti resterà chiusa fino al tramonto. Nulla (compresi acqua e sigarette) dovrebbe passare per le labbra dall'alba al tramonto. I non musulmani sono esenti da questo, ma dovrebbero comunque astenersi dal mangiare o bere in pubblico poiché questo è considerato molto scortese. Anche l'orario di lavoro è diminuito nel mondo aziendale. Le date esatte del Ramadan dipendono dalle osservazioni astronomiche locali e possono variare leggermente da paese a paese. Il Ramadan si conclude con il festival di Eid al-Fitr, che può durare diversi giorni, di solito tre nella maggior parte dei paesi.

  • 13 aprile – 12 maggio 2021 (1442 AH)
  • 2 aprile – 1 maggio 2022 (1443 AH)
  • 23 marzo – 20 aprile 2023 (1444 AH)
  • 11 marzo – 9 aprile 2024 (1445 AH)
  • 1 marzo – 29 marzo 2025 (1446 AH)

Se hai intenzione di viaggiare in Azerbaigian durante il Ramadan, considera la lettura In viaggio durante il Ramadan.

Queste sono le festività riconosciute a livello nazionale per le persone che vivono in Azerbaigian.

  • Capodanno (1–2 gennaio)
  • Festa della donna (8 marzo)
  • Giorno della Vittoria (9 maggio)
  • Festa della Repubblica (28 maggio)
  • Giornata della Salvezza Nazionale del Popolo dell'Azerbaigian (15 giugno)
  • Giornata delle Forze Militari della Repubblica dell'Azerbaigian (26 giugno)
  • Giornata della sovranità statale (18 ottobre)
  • Giorno della Costituzione (12 novembre)
  • Giornata Nazionale della Rinascita (17 novembre)
  • Giornata della solidarietà degli azeri mondiali (31 dicembre)
  • Novruz Bayram – 5 giorni
  • Gurban Bayram (Giorno del sacrificio) - 2 giorni
  • Eid el Fitr (festa post-Ramadan) 2-3 giorni

Clima

Foreste pluviali subtropicali e temperate vicino a Lerik

L'Azerbaigian è noto per avere nove delle 11 zone ecologiche esistenti. Gran parte del paese è temperato tutto l'anno. A livello nazionale la temperatura media annuale è di 14-15°C (57-59°F). Le montagne del Caucaso proteggono il paese dalle masse d'aria artiche che colpiscono la Russia in inverno, mentre il Mar Caspio lo protegge dall'aria calda e secca dell'Asia centrale in estate. Le temperature in inverno sono fresche (0-10°C/32-59°F) alle quote più basse e lungo la costa e scendono moderatamente quando ci si dirige verso l'interno e drasticamente quando ci si dirige verso le montagne (-20°C/-4° F) è possibile nelle montagne del Caucaso). Le estati variano da calde a calde (20-40°C/68-104°F) e umide in gran parte del paese, anche se le brezze al largo del Caspio forniscono un po' di sollievo lungo la costa. Nakhchivan è piuttosto diverso, alto e arido, le estati qui possono facilmente superare i 40°C (104°F) mentre le notti invernali spesso scendono sotto i -20°C (-4°F)...infatti i minimi e massimi estremi del paese ( -33°C/-27°F e 46°C/115°F) sono stati entrambi registrati nel sud del Nakhchivan!

La neve è rara a Baku e lungo la costa in generale, mentre è comune nell'entroterra e abbondante in montagna, dove molti villaggi possono essere isolati durante l'inverno. Le foreste meridionali sono la parte più umida del paese, con abbondanti piogge nel tardo autunno e all'inizio della primavera. La costa centro-occidentale è abbastanza secca. Lankaran riceve le precipitazioni più annuali (1600-1800 mm / 63-71 pollici) mentre la regione intorno a Baku ha una media di 200 mm (8 pollici). Baku è molto ventilato, proprio come much Chicago o Wellington, la maggior parte dell'anno.

Terreno

Vulcani di fango a Gobustan.

Gran parte delle grandi e piatte pianure Kura-Araks (Kur-Araz Ovaligi) sono sotto il livello del mare con le montagne del Grande Caucaso che svettano sugli orizzonti settentrionali. Gli altopiani del Karabakh (Qarabag Yaylasi) si trovano ad ovest dove si trova Baku sulla penisola di Apsheron (Abseron Yasaqligi che si protende nel Mar Caspio.

Il punto più basso è il Mar Caspio a -27 m (-89 piedi) con il punto più alto Bazarduzu Dagi a 4.466 m (14.652 piedi)

Absheron Yasaqligi (compresi Baku e Sumgayit) e il Mar Caspio sono preoccupazioni ecologiche a causa dell'inquinamento causato da fuoriuscite di petrolio che risalgono a più di un secolo fa. Anche il traffico automobilistico pesante nella capitale contribuisce al forte inquinamento.

Economia

L'export numero uno dell'Azerbaigian è il petrolio. La produzione petrolifera dell'Azerbaigian è diminuita fino al 1997, ma da allora ha registrato un aumento ogni anno. La negoziazione di accordi di condivisione della produzione (PSA) con aziende estere, che finora hanno impegnato 60 miliardi di dollari per lo sviluppo dei giacimenti petroliferi, dovrebbe generare i fondi necessari per stimolare il futuro sviluppo industriale.

L'Azerbaigian condivide tutti i formidabili problemi delle ex repubbliche sovietiche nel passaggio da un'economia di comando a un'economia di mercato, ma le sue considerevoli risorse energetiche illuminano le sue prospettive a lungo termine.

Il governo ha iniziato a fare progressi sulla riforma economica e i vecchi legami e strutture economiche vengono lentamente sostituiti. Un ostacolo al progresso economico, compreso l'aumento degli investimenti esteri nel settore non energetico, è il continuo conflitto con l'Armenia sulla regione del Nagorno-Karabakh. Il commercio con la Russia e le altre ex repubbliche sovietiche sta diminuendo di importanza mentre il commercio sta crescendo con la Turchia e le nazioni europee. Le prospettive a lungo termine dipenderanno dai prezzi mondiali del petrolio, dall'ubicazione di nuovi oleodotti nella regione e dalla capacità dell'Azerbaigian di gestire la sua ricchezza petrolifera.

Elettricità

L'elettricità è fornita a 220 V 50 Hz. Le prese sono lo standard europeo CEE-7/7 "Schukostecker" o "Schuko" o i tipi compatibili, ma senza messa a terra, CEE-7/16 "Europlug". In generale, i viaggiatori statunitensi e canadesi dovrebbero portare con sé un adattatore per questi punti vendita se intendono utilizzare apparecchiature elettriche nordamericane in Azerbaigian.

Inoltre, alcuni edifici più vecchi potrebbero essere ancora dotati di punti vendita di epoca sovietica. Lo standard sovietico GOST-7396 era molto simile all'attuale "spina Schuko" europea CEE-7/7, ma i pin avevano un diametro di 4,0 mm, mentre lo Schuko ha pin da 4,8 mm. Pertanto, i pin di uno Schuko potrebbero essere troppo grandi per adattarsi a una presa di epoca sovietica, anche se l'Europlug più piccolo si adatterà comunque. Sebbene i punti vendita dell'era sovietica siano stati in gran parte eliminati, i viaggiatori che sono particolarmente preoccupati di avere la possibilità di connettersi in ogni momento possono prendere in considerazione l'idea di imballare anche un adattatore per i punti vendita dell'era sovietica, per ogni evenienza.

Inoltre, assicurati di portare il tuo adattatore di tensione automatizzato perché l'elettricità in Azerbaigian cortocircuita e "salta" molto e molti oggetti potrebbero danneggiarsi se non porti l'adattatore.

Entra

Travel WarningRestrizioni per i visti:
L'ingresso in Azerbaigian è rifiutato ai cittadini di Armenia, persone di etnia armena (cioè un cognome armeno) e chiunque porti prodotti fabbricati in Armenia o con etichette armene.

Prova di viaggio a Nagorno-Karabakh senza previa autorizzazione da parte del governo azero, il tuo nome verrà inserito nella lista nera e ti verrà impedito in modo permanente di visitare l'Azerbaigian in futuro.

Una mappa che mostra i requisiti per il visto dell'Azerbaigian, con i paesi in verde che hanno accesso senza visto, i paesi in turchese che hanno visto all'arrivo e i paesi in sabbia sono idonei per il visto elettronico ASAN

Requisiti per il visto

Entrare in Azerbaigian dalla Georgia

Nel 2016 l'Azerbaigian ha introdotto un nuovo visto elettronico a ingresso singolo per i cittadini dei seguenti paesi:

  • Tutti gli stati membri dell'Unione Europea, oltre ad Andorra, Albania, Bosnia-Erzegovina, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, San Marino, Serbia, Svizzera, Regno Unito e Città del Vaticano
  • Algeria, Argentina, Australia, Bahrain, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Cina (compresi Hong Kong e Macao), Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Guatemala, India, Indonesia, Iran, Israele, Giappone, Giordania, Kuwait, Malesia, Maldive, Mauritius, Messico, Mongolia, Marocco, Nepal, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Qatar, Arabia Saudita, Seychelles, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Sri Lanka, Tailandia, Turchia, Turkmenistan, Emirati Arabi Uniti , Stati Uniti d'America e Vietnam

Il visto elettronico costa 20 USD, più 4 USD per le spese amministrative, è valido per 30 giorni entro i tre mesi successivi alla domanda e può essere acquistato presso evisa.gov.az – è necessario fornire la fotocopia del passaporto e l'indirizzo del soggiorno. Attenzione: c'è un sito web ufficiale fasullo: evisa.com.az – fornendo anche visti ma richiedendo l'acquisto di un tour troppo caro o di un hotel costoso.

Il visto non è richiesto per soggiorni di 90 giorni o meno per i cittadini di Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Russia, Tagikistan, Ucraina e Uzbekistan.

A 30 giornivisto all'arrivo può essere ottenutosolo quando si arriva in aereo da cittadini di Bahrain, Cina (incluse Hong Kong e Macao), Indonesia, Israele, Giappone, Kuwait, Malesia, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Turchia (60 giorni) ed Emirati Arabi Uniti.

I cittadini degli Stati Uniti possono anche ottenere un visto all'arrivo all'aeroporto internazionale di Heydar Aliyev, ma solo se arrivano tramite un volo diretto di Azerbaijan Airlines daNew York City.

I cittadini dell'Iran possono ottenere un visto di 15 giorni all'arrivo perNakhchivan solo.

Se hai un nome armeno, non ti verrà rilasciato un visto, indipendentemente dal paese in cui possiedi la cittadinanza.

Per i cittadini di tutti gli altri paesi i visti possono essere ottenuti per posta o di persona da qualsiasi ambasciata dell'Azerbaigian che offre servizi consolari. È necessaria una lettera di invito (LOI) da un contatto in Azerbaigian.

Stranieri che soggiornano in Azerbaigian per più di 15 giornidovrebbe registrarsi presso il servizio di migrazione statale entro 15 giorni lavorativi dall'arrivo. La mancata registrazione entro questo lasso di tempo incorrerà in una multa di 300 manat (2019). La registrazione è gratuita e si può farein linea presentando copia del passaporto e compilato il modulo di domanda o di persona presso gli uffici appositamente progettati del Servizio statale per l'immigrazione (uno di tali uffici sarà eventualmente aperto presso la Stazione ferroviaria, ma è stato chiuso dal 2015). Gli hotel possono fornire questo servizio ai propri ospiti, ma si consiglia vivamente ai viaggiatori di assicurarsi che la registrazione sia stata effettivamente completata poiché gli hotel spesso saltano di farlo.

In aereo

Azerbaijan Airlines, la compagnia di bandiera, ha voli dall'Europa, dall'Asia e dagli Stati Uniti

Il principale gateway internazionale è l'aeroporto internazionale di Heydar Aliyev in Baku (GYD IATA), con ulteriori aeroporti internazionali (le cui rotte internazionali sono fondamentalmente solo Mosca e Istanbul) che si trovano in Città di Nakhchivan (NAJ IATA), Ganja (KVD IATA), e Lankaran (LLK IATA).

La compagnia aerea nazionale AZAL (Azerbaijan Airlines) è il principale vettore che vola a Ganja, Nakhchivan, Tbilisi, Aktau, Teheran, Tel-Aviv, Ankara, Istanbul IST, Istanbul Sahiha Gokchen, Antalya (stagionale), Bodrum (stagionale), Dubai, Mosca, San Pietroburgo, Kiev, Rostov-on-Don, Ürümqi, Mineralniye Vodi, Milano, Londra (quotidiano) e Parigi, Praga, Roma. Lufthansa ha anche un paio di voli a settimana per Baku (che continuano fino a Ashgabat). Turkish Airlines è un altro vettore che collega Baku con e via Istanbul. Inoltre, ci sono diverse compagnie aeree russe, ucraine, uzbeke, iraniane e austriache che collegano Baku con diverse città del mondo.

Qatar Airways effettua 2 voli al giorno, uno per Tbilisi e uno per Doha, collegati alla loro rete globale.

  • Servizi di taxi di Baku, . Prelievo e rientro in aeroporto. 33 manat per Baku - Aeroporto o Aeroporto - Baku. Fino a 3 passeggeri. Tariffe affidabili e locali per altre località. l'inglese è parlato.

Con il treno

I treni diretti collegano l'Azerbaigian con Georgia (Tbilisi), Russia (Mosca e Rostov) e Ucraina (Kharkov) via Russia. Gli orari sono qui https://ady.az/az/tables/index/52/44 Clicca sulla terra per gli orari internazionali. Il confine russo era chiuso ai titolari di passaporto non CIS, ma ora è aperto a tutti con i rispettivi visti.

C'è un treno notturno che collega Tbilisi, Georgia e Baku. Uscendo dall'Azerbaigian, questo costa 26 manat. Questo percorso è in fase di ammodernamento nell'ambito di un progetto, finanziato in parte dall'Azerbaigian, che prevede la costruzione di un tratto ferroviario da Akhalkalaki, Georgia con Kars, tacchino. Questo collegamento ferroviario dalla Georgia alla Turchia, a lungo ritardato, è stato aperto il 30 ottobre 2017, inizialmente solo per il trasporto merci. La data di inizio e l'orario dei treni passeggeri non sono ancora stati resi noti.

C'è una linea ferroviaria nazionale che va da Astara sul confine iraniano a Baku e una linea di collegamento di 300 km è in costruzione da Astara a Qazvin, Iran per collegare le reti ferroviarie azerbaigiane e iraniane.

Per coloro che intendono visitare l'enclave di Nakhchivan, c'è un servizio ferroviario a Mashad in Iran.

In macchina

Ci sono strade per tutte le città dell'Azerbaigian. Non sono molto larghe e la maggior parte ha solo due corsie. Gli agenti di viaggio locali possono organizzare auto private ai confini. Alcuni agenti di viaggio georgiani come Exotour possono organizzare il ritiro a Baku per la consegna a Tbilisi. Sebbene sia più costoso dell'autobus o del treno, sarà più veloce e può essere combinato con visite turistiche lungo il percorso. La dogana azera richiedeva il pagamento di a deposito di diverse migliaia di dollari USA per le auto straniere, invece, a partire dal 2020, le norme doganali restrittive sull'importazione di auto più vecchie e che richiedono ingenti depositi sono un ricordo del passato.

Con il bus

Ci sono autobus che passano tutti i giorni da Georgia, tacchino, Iran e Russia all'Azerbaigian.

Anche un minibus parte dal confine georgiano a Krazny Most (Ponte Rosso) e dovrebbe costare circa 10 o 12 manat (o 25 lari). Può essere ritirato da entrambi i lati del confine (non preoccuparti se ti chiedono di pagare dal lato georgiano - si presentano per venirti a prendere. Insisti comunque a portare i tuoi bagagli attraverso). Il tempo di percorrenza per Baku dovrebbe durare circa 8 ore. Guidare in Azerbaigian è una cosa davvero spaventoso Esperienza. Praticamente tutti i conducenti hanno scarso rispetto per le regole della strada e lo standard delle strade stesse è incredibilmente scadente. Non è decisamente per i deboli di cuore, quindi mentre il lungo treno potrebbe mettere alla prova la tua resistenza, non saranno i tuoi nervi. Controlla i voli AZAL da Tbilis-Baku con largo anticipo per alcune offerte ragionevoli.

Il ritorno a Tbilisi può essere raggiunto dall'indescrivibilmente caotica stazione degli autobus, che funge anche da centro commerciale stranamente tranquillo (prendi l'autobus 65 dall'esterno del Double Gate nella città vecchia per il viaggio di 20 minuti, che ti lascia con un lungo 400 m tratto di strada/autostrada poco raccomandabile con tassisti assillanti su cui camminare: costo 0,20 manat) o semplicemente taxi dal centro per ca. 15 manat (ne vale la pena!), che fa risparmiare fatica. Sia gli autobus che i minibus sono disponibili da questa stazione direttamente a Tbilisi, circa 12 manat per entrambi. Fermata dell'autobus 26 in fondo al piano terra. L'autobus è più lento di qualche ora e non è garantito che ti venga a prendere una volta attraversato il confine georgiano, quindi è preferibile il minibus.

In barca

Non esiste un servizio di traghetti o crociere con nessun altro paese sul Mar Caspio. Sappiate che i tanto discussi "traghetti" sul Caspio sono semplicemente navi da carico con un po' di spazio in più per imbarcare passeggeri. Ottenere un passaggio su uno di questi "traghetti" non è un compito facile. Per prima cosa devi trovare la biglietteria notoriamente difficile da trovare, che sostanzialmente tiene traccia delle navi in ​​partenza. Se riesci a trovare la biglietteria e ad ottenere una prenotazione, non hai ancora idea di quando partirà la nave. Dagli un numero di telefono per raggiungerti e preparati, potrebbero chiamarti un'ora o due prima della partenza... due giorni dopo la prima partenza che ti ha dato l'ufficio e il giorno prima della seconda data della partenza che ti hanno dato! Questo è solo il primo di voi problemi. Dopo aver pagato per il tuo posto sulla barca (circa US $ 50-100), il capitano e forse altri membri dell'equipaggio si aspetteranno un importo aggiuntivo per ottenere un letto e una doccia. Dovresti portare il tuo cibo. La traversata durerà solo 1 giorno (Turkmenistan) o 2-3 giorni (Kazakistan). La maggior parte delle navi va in Turkmenistan, dove le navi devono attendere un ormeggio aperto... quindi puoi aspettare 2-5 giorni sulla barca aspettando solo un posto per attraccare! A meno che tu non sia su un molto budget limitato o se hai una bicicletta e soprattutto se hai un orario ridotto, dovresti pagare il doppio (~ US $ 200-250) per un biglietto aereo di sola andata per il Kazakistan, in Russia o per Tashkent, in Uzbekistan.

Andare in giro

In autobus o marshrutka

Autobus e marshrutka (noti anche come minibus o furgoni per le consegne convertiti) collegano la maggior parte delle città. C'è spesso un hub come una stazione degli autobus vicino al bazar in queste città.

I marshrutka sono piuttosto affollati sulle rotte intraurbane in Azerbaigian. È normale che 15 persone si accalchino in una marshrutka da 10 persone e non si sentano timidi nel farlo. È normale, se sei in piedi, che qualcuno prenda la tua borsa e la tenga stretta fino a quando tu o loro non sbarcherete. Gli uomini di solito viaggiano nella parte posteriore degli autobus e delle marshrutka, mentre le donne siedono nella parte anteriore, ed è consuetudine per gli uomini dare il loro posto a una donna che sale sull'autobus. Infine, l'Azerbaigian non è una società che fa le code, e questo vale soprattutto per gli autobus e le marshrutka.

Una regola empirica comune per le tariffe degli autobus in Azerbaigian sembra essere di circa 1 manat all'ora o per ogni 40-50 km: tutto il resto è un sovrapprezzo turistico, tieni duro e fatti aiutare dagli altri passeggeri.

Con il treno

Con poche eccezioni, i treni in Azerbaigian sono treni notturni che collegano Baku con regioni lontane del paese. C'è anche un treno veloce giornaliero per Ganja, un treno lento giornaliero per Shirvan e un treno suburbano frequente per Sumqavit. Orari qui: https://ady.az/az/tables/index/52/44 Il treno internazionale Nakhichivan - Mashad può essere utilizzato per il viaggio all'interno dell'enclave di Nakhichivan: https://ady.az/az/news/read/312/43

Con il taxi

I taxi richiedono alcune capacità di negoziazione. Ma usare una calcolatrice (smartphone!) per concordare un prezzo funziona.

La maggior parte dei tassisti raddoppia semplicemente il prezzo per i turisti. Quindi, dimezzarlo durante la negoziazione e fare il trucco per allontanarsi, dovrebbe rivelare il prezzo genuino. (Raddoppiare un prezzo è apparentemente molto più facile che triplicarlo.) Altrimenti, usa semplicemente Bolt (un'app di taxi per il tuo cellulare e ampiamente utilizzata nelle città dell'Azerbaigian) come indicatore e/o negoziatore, o semplicemente prenota attraverso di essa.

I prezzi generali sono ⅓–½ manat/km. Diventa più economico (per km) più lungo è il viaggio.

Con Bolt (o altri) puoi prenotare un taxi anche per viaggi lontani dalle grandi città in cui viene offerto, a patto di partire da dove viene offerto, ad es. Da Ganja a Tbilisi per 70 manat, o da Baku a Shamakhi per 40 manat, vale a dire anche attraversare il confine. Ma assicurati che il tassista capisca davvero cosa è disposto a fare lì. Tuttavia, i viaggi fuori dalle città più grandi possono essere efficienti in termini di tempo, dal momento che non devi recarti a diverse stazioni degli autobus, ecc. prima di ottenere finalmente il viaggio a lunga distanza. In questo modo, prendi un taxi per la strada frequentata dalle opzioni a lunga distanza e ti porta semplicemente a continuare il viaggio.

Ride-hailing è disponibile in Azerbaigian. Il fornitore più atteso è Bullone, che funziona a Baku, Ganja e Sumgayit.

In macchina

Strada di montagna che porta a Khinalug.

Panoramica chilometri autostradali:

  • totale: 36.700 km
  • asfaltata: 31.800 km (include alcune strade sterrate per tutte le stagioni)
  • non asfaltato: 1.900 km (Queste strade sono fatte di terra non stabilizzata e sono difficili da percorrere in caso di pioggia.)

Nota che Baku e l'Azerbaigian in generale hanno molti automatizzati autovelox, e non è raro ottenere un biglietto, che verrà inviato via SMS direttamente al proprietario dell'auto. Quindi, non sorprenderti quando devi pagare un piccolo extra quando restituisci l'auto. La gente del posto dice che 60 manat per un viaggio di fine settimana non sono rari.

In auto a noleggio

A causa della posizione remota di molti luoghi e della scarsità di attrazioni in questo paese altrimenti enorme, può essere significativo noleggiare un'auto. La compagnia di noleggio più comune è la Azeri AZNUR, che compete bene sui prezzi con le grandi compagnie internazionali. Un'auto economica per 4 giorni parte da US $ 100 con un deposito di US $ 150. Prestare attenzione quando si utilizzano i comuni siti di confronto dei prezzi per le auto a noleggio. Spesso cercano di venderti assicurazioni a copertura totale troppo care o di addebitare altre commissioni non necessarie subito prima di confermare la prenotazione, soprattutto tramite cellulare e quando non sono attenti a leggere le condizioni.

per pollice

Come uomo fare l'autostop è generalmente possibile e facile. Tuttavia, a volte spesso le persone si aspettano un po' di soldi per portarti lungo la strada, più o meno come in Iran. Una donna da sola invece causerà confusione e comportamenti potenzialmente imprevisti, e quindi non dovrebbe essere intrapresa.

A piedi e in navigazione

L'Azerbaigian è un luogo eccellente per l'escursionismo e il trekking, con molti sentieri interessanti. Il Caucaso, Parco Nazionale di Göygöl, Quba o Khinalug, solo per citare alcune destinazioni. Tuttavia, a causa della natura spesso remota di questi sentieri, è importante essere ben preparati e avere con sé una mappa corretta e affidabile. Inoltre, l'utilizzo del GPS aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, sia in città che in campagna. Per mappe affidabili (offline) e percorsi completi e informazioni sulle mappe, consultare ApriStreetMap, che viene utilizzato anche da questa guida di viaggio e da molte app mobili come OsmAnd (complesso con molti componenti aggiuntivi) e MAPS.ME (facile ma limitato).

Parlare

azero è la lingua ufficiale. Questa è una lingua turca, strettamente correlata al turco stesso. Tuttavia, l'inglese è parlato nei luoghi frequentati da turisti stranieri ed espatriati, in particolare a Baku, dove il russo è ora in lento declino ma è ancora molto più diffuso. Al di fuori di Baku è consigliabile portare ancora un frasario azero e/o rispolverare il tuo azero/turco/russo prima di arrivare. Circa l'80% della popolazione comprende almeno il russo e circa la metà delle persone sotto i 35 anni parla almeno un po' di inglese. L'inglese è ben servito nella maggior parte dei negozi, ristoranti, bar e hotel di fascia media e di alto livello a Baku come risultato di oltre 15 anni di espatriati dall'industria petrolifera. Potrebbe essere difficile parlare con persone in inglese in aree remote o anche appena fuori Baku. Tuttavia, spesso conosceranno qualcuno che conosce l'inglese, lo chiameranno o lo prenderanno e lo useranno come traduttore.

Guarda anche: Frasario azero
Guarda anche: Frasario turco
Guarda anche: Frasario russo

Vedere

Atesgah di Baku (il "Tempio del fuoco") è un complesso zoroastriano del XVI secolo vicino a Baku.
  • Ci sono due Siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO UNESCO nel paese; Il città fortificata di Baku con il Palazzo di Shirvanshah e la Torre della Fanciulla così come il Paesaggio culturale di arte rupestre di Gokustan.
  • Neft DaşlarıCittà sul mare, la prima piattaforma petrolifera offshore operativa al mondo, situata a 55 km dalla costa più vicina nel Mar Caspio.
  • vulcani di fango che sgorgano in oltre 300 località a livello nazionale, costituiscono più della metà del totale in tutto il mondo, ogni sito con il proprio carattere
  • Foreste Ircani del Caspio trovato vicino al confine iraniano
  • Lacrime di Kyapaz una serie di sette idilliaci laghi di montagna vicino al monte Kyapaz e al Nagorno-Karabakh

Fare

  • Passa in giro in una casa da tè fumosa, prendi un pivo o un tè e gioca a domino.
  • Prova a partecipare a un matrimonio azero
  • Contrariamente a quanto riportato, il vino azero è più che bevibile e, sebbene non sia gustoso come le loro controparti georgiane o armene, è comunque una piacevole sorpresa! Trova un bar locale e trascorri le ore!
  • Acquista souvenir e tappeti locali. Non lasciarti scoraggiare dai fastidiosi venditori ambulanti. Persevera, preparati a contrattare, e puoi fare affari davvero meravigliosi!

Baku

  • Visita Maiden Tower per una vista meravigliosa della città
  • Take in the breathtaking views of Flag Square, Baku Crystal Hall and the Caspian Sea from Martyr's Alley
  • Wander around the Old Town aimlessly - really try to get lost and soak up the atmosphere in this wonderful old town
  • Visit the beautiful Palace of the Shirvanshahs
  • Walk along the promenade, just as the locals do

Itinerari

  • Baku and Absheron
  • Southern Route: Baku – Salyan – Bilasuvar – Jalilabad – Masalli – Lenkaran – Lerik – Astara
  • Nakhchivan Route
  • Western Route: Baku – Hajiqabul – Kurdemir – Yevlah – Tar-Tar – Naftalan – Ganja – City of Goy-Gol – Dashkesen – Shamkir – Gadabey – Tovuz – Agstafa – Gazakh

Buy

I soldi

Exchange rates for New Azerbaijani manat

As of January 2020:

  • US$1 ≈ 1.7 manat
  • €1 ≈ 1.9 manat
  • UK£1 ≈ 2.2 manat

I tassi di cambio oscillano. Le tariffe correnti per queste e altre valute sono disponibili da XE.com

The currency of the country is the New Azerbaijani manat (yeni manat), denoted by the symbol "Azeri manat symbol.svg", or sometimes by m. o man. (ISO currency code: AZN). It is divided into 100 gapiz. Wikivoyage utilizzerà manat in its articles to denote the currency.

The "old" manat (AZM[collegamento morto]), were replaced by "New Azerbaijani manat" on 1 January 2007, so do not accept old manat.

New banknotes of 1, 5, 10, 20, 50, 100, 200 manat and metal coins of 1, 3, 5, 10, 20 manat and 50 gapik (0.5 manat) circulate. The banknotes are of a uniform design somewhat reminiscent of euro banknotes since the same designer worked on both sets.

Manat can be changed into Georgian lari, and the other way around, in towns near the border, and in Georgia.

Mangiare

Appetizers and snacks.

Azeri cuisine (azərbaycan mətbəxi) might not seem diverse to Western Europeans, but it is worth trying. Most of the dishes contain a lot of meat (including fat) and vegetables. Bread is a staple, and is quite revered by the people of Azerbaijan.

Piti is a national dish. It is made with mutton and vegetables (tomatoes, potatoes, chickpeas), infused with saffron water to add flavour and colour, all covered by a lump of fat, and cooked in a sealed crock. Worth trying Şəki version of this dish (boiled chestnuts are used instead of potato), if you are there.

Cabbage, grape leaves, and eggplant wrapped meat (kelem, yarpaq, badimjan - dolmasi), kabab (kebab), rice with different variety of toppings (plov - It is said that plov is the king of Azerbaijani cuisine), gutabs and meatballs (kufta) are some of the several specialties of Azerbaijan. Yarpaq dolmasi is often considered to be the national dish.

Georgian food, in particular khachapuri (a cheese-filled bread), along with some Russian staples (borsh, crepes/bliny) have become common throughout Azerbaijan. Other cuisines such as Turkish, Italian, Asian, and American fast food, can be found in the biggest cities.

There are several soups that you might want to try: bozbash, buglama, ashgara (lamb with chestnut). Provare Çoban qovurma (lamb stew with vegetables).

Bere

Some local drinks include ayran (a yoghurt drink based on sour milk) and sherbet (made from rose petals or saffron). There are also different sorts of quite decent wines produced from local grapes and a wide array of mineral waters from natural springs.

In some areas of Azerbaijan the markets offer lemonades (limonat/dushes) made from pears or tarragon.

Nota: In general, it is forbidden for females to enter tea houses and drinking establishments. Drinking in general is also taboo for women in rural Azerbaijan. It's not a problem in Baku.

Dormire

There is a good selection of hotels in Baku, including many Western European chains, but options elsewhere in the country are limited but nevertheless growing. Prices for the hotels start from US$60. Rental apartments might be a good choice as they are cheaper than hotels and sometimes are even more comfortable.

Since many hostel-like places and guest-houses are popping up rapidly and randomly everywhere in the country (like in Sheki e Ganja), they are often poorly signposted, and from the outside a great hostel might look like an ordinary apartment. Hence, make sure beforehand to get a detailed description (including GPS) of where to find the place and which apartment to ring at. Otherwise, you might be lost forever and even locals won't know where this newly popped up place is.

Imparare

You can get the information you need about Azerbaijan from the hotels where you will stay. They have different guides for Azerbaijan. Also at some new bus stations in Baku there are maps of the capital.

Lavoro

There is a great deal of work to be done in Azerbaijan from teaching and NGO work to work in the oil and tourism sectors.

Rimanga sicuro

See the warning box at the top of this article for information about the war taking place in and around Nagorno-Karabakh as of Nov 2020.

Robbing and pickpocketing in the capital Baku, especially in poor and sparsely populated areas is possible but rare and is higher across the capital at night. Common sense is useful as in all other countries. Also watch your stuff in public transport.

Corruption is widespread. But as a foreigner you have a fairly strong position in refusing to pay "hörmet" (bribe). Never give any bribe. Often Azeris are so ashamed of their corrupt economy, that they might hide it from you anyway.

Safety tips

  • When outside of the city, try to travel during the day time, unless you take a night train. The roads can be treacherous at night due to unseen potholes and dimly lit cars.

Emergency contact numbers

  • Ambulance: 103
  • Fire: 101
  • Gas Emergency: 104
  • Speaking Clock: 106
  • Police: 102

You must speak in Azeri, Turkish or Russian to communicate your needs. It would be a good idea to memorize key phrases before coming to Azerbaijan - see the Parlare sezione for phrasebooks.

Rimani in salute

Make sure your diphtheria, tetanus, and Hepatitis A & B immunizations are up to date. Malaria is a risk in lowland Azerbaijan, particularly around the border with Iran. Anti-malarials are not a dovere per Baku, but the risk is present in rural areas not far from the city.

acqua should not be consumed unless from a sealed bottle. Bottled soft drinks or boiled drinks, such as tea or coffee, also reduce risks.

Far fronte

Toilets at bus stations charge 0.20-0.40 manat.

Rispetto

Tea served in a traditional armudu glass

Azerbaijanis are a very reserved but very polite and well-mannered people.

  • When you are invited into an Azerbaijani home, make sure to bring them a gift. Anything is fine from flowers (be sure to get an odd number of flowers, as an even number is associated with funerals), to chocolate (but not wine and other alcoholic beverages), and indeed something representative from your country. In Azerbaijani culture it is the thought behind the gift, rather than the price, that matters.
  • When you arrive at the house take off your shoes just outside or immediately inside the door, unless the owner explicitly allows you to keep them on. Even then, it might be more polite to remove your shoes. You may be offered slippers to wear.
  • Azerbaijanis respect elderly people, so in a bus, tram, subway and in other forms public transportation, young(er) people will always offer you a place to sit if you are an old(er) person as well as a handicapped person or a pregnant woman or have children with you. It is considered polite to let women first to board and leave the bus, tram, subway and in other forms public transportation or to enter and leave a room.
  • It is respectful to bend slightly (not a complete bow) when greeting someone older or in a position of authority. Younger people always initiate greetings with older people or those in a position of authority.
  • If you do not know the person well, use their first name followed by an appropriate honorific. For women, use "Xanım" - pronounced "hanm" ("Mrs."). For men, use "Cənab" - pronounced "jenab" ("Mr"). If they do speak English use their last name preceded by the appropriate English honorific "Mr." or "Mrs.". The English honorific "Ms." does not exist in the Azerbaijani language.

Cose da evitare

Politica

  • At all costs, do not insult or speak badly of President Ilham Aliyev or his direct predecessor and father, the late President Haydar Aliyev, e il Aliyev family in general, who rule Azerbaijan. This carries a prison sentence, or if you are a foreign citizen, the remote possibility of deportation from the country. In late 2009, two young men were sentenced to 4 years imprisonment for depicting President Ilham Aliyev as a donkey giving a news conference in a video that was put on YouTube.
  • At all costs, do not mention Armenia and the Armenians and the very bitter Nagorno-Karabakh conflict that has been ongoing with neighboring Armenia which controls the breakaway Nagorno-Karabakh enclave. Azerbaijan lost 14% of its territory and has some 800,000 refugees and internally displaced persons as a result of the conflict. Bitterness and hatred against Armenians run very high.
  • Avoid photographing railways, subway stations, and other objects which the authorities may think to be of "strategic" importance. Foreign railway buffs have been reportedly detained by the authorities on suspicion of espionage.

Religione

Even though 95% of the population is Shiite Muslim, Azerbaijan is a strictly secular state is by and large an agnostic and non-religious nation. This is true in large cities, and even in villages and rural areas. Despite seeing themselves as Muslims, Azeri men often drink alcoholic beverages, and this is widely accepted, probably due to the Russian and Soviet legacy (though it bears mention that drinking is rare among women and almost never occurs between men and women in rural areas or socially conservative families). Unrest in Iran, Iraq and Syria in the 21st century has made the government very strict about religious clothing and symbols and prompted greater secularization and stricter control of the southern borders. Any religious signs, flags, slogans in public and proselytizing (missionary activity) for any religion are prohibited by law. Any violation will result in fines, imprisonment, and in case of foreigners, deportation from the country. Don't assume that anyone you do not know believes in God or has a passion for Islam or in other faiths. Investigations into people's faith is largely unwelcome, and outside places of worship, displays of your faith should be kept private. Saying grace for example, is likely to be met with bewilderment and silence. Religious attire such as Muslim headscarves, Kippahs or even T-shirts with religious slogans, will - while tolerated - also make many Azerbaijanis feel uncomfortable. However, it is acceptable to wear small necklaces with religious symbols. Those with long beards may arouse the suspicion of the authorities.

Social custom and etiquette breaches

  • Don't blow your nose during meals, even discreetly.
  • Don't pick your teeth during meals, even discreetly.
  • Don't put your feet up while sitting and try not to show the bottom of your feet to someone.
  • Don't point with your finger at someone.
  • Don't chew gum while having a conversation and during public occasions.
  • Better not to touch someone without permission.
  • Don't bear hug or back slap someone, especially in formal situations and occasions and with someone you just met and/or you do not know well enough.
  • Don't raise your voice or shout in public, especially on public transportation.
  • Don't use swear words during conversation or while talking to oneself in public and also among friends.

Other things to watch for

  • Public displays of affection in larger cities and tourist resorts is tolerated but might invite unnecessary stares from the public. In more rural areas it is frowned upon and is to be avoided. Gay and lesbian travellers should avoid any outward signs of affection.
  • You will notice how Azerbaijanis tend to keep their voices down in public places. Do not raise your voice in a conversation. A decent silent conversation is the Azerbaijani way of doing business and will be much appreciated. Talking on a mobile phone on public transportation and in restaurants is considered normal, unless the conversation is loud and too "private".
  • Littering is considered to be very bad manners and you may be fined. There are many waste containers and trash cans on the sidewalks and near most stores.

Gay and lesbian travellers

Homosexuality is no longer criminalized in Azerbaijan, but the negative stigma still is strong throughout the country. Same-sex relationships are not recognized by the government or accepted by society, and showing your sexual orientation openly is very likely to draw stares and whispers. The few establishments geared towards homosexuals are almost (if not exclusively) in Baku and are mostly underground. Azerbaijan is not the happiest place in the world for LGBT travellers; be quite cautious when travelling as a LGBT traveller.

Collegare

For numbers given in the form (0cc)xxx xx xx, the "0" is the trunk prefix and cc the area code. To call from abroad, dial 994ccxxxxxxx. For calling in the country, dial 0ccxxxxxxx, or from from local landlines xxxxxxx.

There are three mobile operators: Azercell, Bakcell, Nar Mobile, Azerfon-Vodafone.

  • Azercell is the largest one. To dial an Azercell number you need to dial (050) or (051) and then the number. Only with Azercell can you talk in the metro (subway) in Baku.
  • Nar Mobile is pretty cheap but doesn't work in some regions. For dialing Nar Mobile numbers you need to dial (070) and then the number.
  • Azerfon-Vodafone is new operator have 3G. For dialing Azerfon-Vodafone numbers you need to dial (077) and then the number.
  • Bakcell is ok. It works almost everywhere and is cheaper that Azercell. To dial a Bakcell number you need to dial (055) and then the number.

The numbers have a "0" 2 digit code (different for each operator) 7 digits number. For example (050)xxx xx xx, (051)xxx xx xx, or (055)xxx xx xx, or (070)xxx xx xx, or (077)xxx xx xx. Remove the zero when using the 994 prefix.

You can buy cards for use with different operators almost in every store.

Prefissi

The area codes were changed to two figures in 2011. Baku, Sumqayit and the Nakhchivan Autonomous Republic kept their area codes (12, 18 and 36, respectively), other areas have area codes in the range 20–26.

Questo paese guida di viaggio a Azerbaigian è un contorno e potrebbe aver bisogno di più contenuti. Ha un modello , ma non sono presenti abbastanza informazioni. Se ci sono città e Altre destinazioni elencati, potrebbero non essere tutti a utilizzabile stato o potrebbe non esserci una struttura regionale valida e una sezione "Accedi" che descriva tutti i modi tipici per arrivare qui. Per favore, buttati e aiutalo a crescere !