Zurigo - Zurich

Zurigo (Tedesco: Zurigo, tedesco svizzero: Zurigo) è la città più grande in Svizzera, con una popolazione di circa 435.000 (2018) in città e 1,3 milioni (2009) nell'area metropolitana. Zurigo si trova sul Lago di Zurigo, dove il lago incontra il fiume Limmat, nel nord della Svizzera. Mentre Zurigo è il centro finanziario del paese e ha l'aeroporto più trafficato, Berna è la capitale svizzera.

Capire

Oltre il fiume Limmat

Zurigo è la città più grande della Svizzera e un centro culturale della Svizzera tedesca. Nonostante non sia la capitale amministrativa di più del suo Kanton, Zurich è ben al di sopra del suo peso in termini di grandi media e sedi aziendali e poiché è al centro dell'eccessiva puntualità e meticolosamente mantenuta della Svizzera rete ferroviaria ed essendo sede dell'aeroporto più importante della Svizzera, è spesso la prima parte della Svizzera che i visitatori possono vedere. Zurigo è vicina ad alcune eccellenti località sciistiche e molte persone che si dirigono verso le Alpi svizzere non trascorrono molto tempo a Zurigo stessa, ma ti mancherebbe molto se non rimani a Zurigo almeno per un paio di giorni.

Limmatquai visto dalla collina del Lindenhof

Sebbene Zurigo possa essere costosa, è anche pulita, efficiente e benedetta da un elevato tenore di vita, il che, insieme agli alti salari, spiega perché le persone sopportano i prezzi elevati. Zurigo ha attirato per secoli persone dal resto della Svizzera, ma nel XX e XXI secolo ha anche iniziato ad attirare persone e aziende al di fuori della Svizzera e in alcuni casi anche al di fuori dell'Europa. Ciò significa che ascolterai molte più lingue rispetto al solo tedesco svizzero e l'atmosfera generale è molto più cosmopolita di quanto tu possa pensare.

Zurigo è sede dell'ETH Zurich, una delle principali università tecniche del mondo, che ha prodotto numerosi premi Nobel e numerose innovazioni e, grazie alla lunga storia di neutralità della Svizzera, ospita anche sedi di artisti del calibro della FIFA o della Federazione internazionale di hockey su ghiaccio. Zurigo è anche sede di una serie di grandi conglomerati bancari e assicurativi che sono cresciuti sul leggendario segreto bancario svizzero e godono ancora di una buona reputazione nel settore finanziario.

Storia

Il nome latino della città, turicum, era utilizzato per una stazione doganale romana alla Limmat, di cui oggi rimangono alcuni resti. Gli Alemanni, tribù germanica, si insediarono nel V secolo.

Mentre la Chiesa governava la Zurigo altomedievale, le Arti (Zünfte) prese il potere nel 1336, istituendo Zurigo come repubblica autonoma. Le Gilde sono sopravvissute fino ad oggi, sebbene il loro ruolo oggi sia principalmente cerimoniale. Zurigo divenne il quinto cantone della Confederazione Svizzera nel 1351 e ne è stata talvolta la capitale. Tuttavia, la famosa neutralità e stabilità della Svizzera è una cosa moderna, poiché molte battaglie sono state combattute a Zurigo e nei dintorni. Il cantone perse la vecchia guerra di Zurigo tra il 1440 e il 1446 contro la confederazione e fu riammesso nel 1450.

Ulrich Zwingli ha guidato il riforma protestante in Svizzera all'inizio del XVI secolo. Come la Guerra dei Trent'anni terminato nel 1648, il Sacro Romano Impero perse il controllo sulla Svizzera, che da allora è stata per lo più indipendente.

Gli anni '30 e '40 videro una serie di rivolte e guerre, tra cui il Züriputsch, una rivolta dei proprietari terrieri conservatori del cantone, contro la città di Zurigo, e la guerra del Sonderbund del 1847. Nel 1848 la Svizzera ha adottato una costituzione, che ha istituito il paese come repubblica federale. Mentre il governo si è stabilito a Berna, molte istituzioni federali, tra cui il nuovo Politecnico (ETH) hanno sede a Zurigo.

La Borsa di Zurigo è stata fondata nel 1877 e la città è diventata un centro finanziario nel XX secolo, poiché la Svizzera è rimasta neutrale nelle guerre mondiali e ha potuto mantenere tasse sul capitale inferiori rispetto alle grandi potenze europee. Nonostante la Svizzera abbia rinunciato alla NATO e all'Unione Europea, Zurigo è oggi una delle città più cosmopolite dell'Europa centrale.

Clima

Zurigo ha un clima di quattro stagioni tipico di Europa centrale. La temperatura in inverno è solitamente intorno allo zero gradi, il che significa che la neve può persistere o sciogliersi. Le estati sono calde con temperature intorno agli anni '20 (C) e occasionalmente negli anni '30. Le montagne vicine sono significativamente più fredde rispetto alla valle, con neve che rimane fino a primavera inoltrata.

Entra

L'aeroporto internazionale di Zurigo visto dall'alto

In aereo

All'interno, il terminal dell'aeroporto di Zurigo è tutto ciò che ti aspetteresti: pulito, efficiente, elegante e piuttosto costoso
Articolo principale: Aeroporto di Zurigo

1 Aeroporto di Zurigo (ZRH IATA) è l'aeroporto più grande e trafficato della Svizzera e gestisce circa 30 milioni di passeggeri all'anno. In realtà è nella comunità di Kloten ed è a 10 minuti di treno dalla stazione principale. I treni partono circa ogni 10-15 minuti, durante il giorno, ma meno frequentemente nelle ore precedenti o successive. Un biglietto di sola andata per l'Hauptbahnhof (stazione centrale, alias "Zürich HB") costa fr. 6.80. Diverse linee di autobus collegano l'aeroporto e forniscono l'accesso al Winterthur regione vicino ad esso. C'è anche il tram 10 da Zurigo che termina all'aeroporto, un'opzione piuttosto lenta, ma potrebbe essere più veloce porta a porta per alcune destinazioni a Zurigo.

La Bahnhof Zurich Flughafen, la stazione ferroviaria dell'aeroporto, si trova proprio sotto il terminal - e in realtà è molto affollata

La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma la compagnia di bandiera svizzero è ancora il più grande player di ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. Quasi tutti i grandi hotel di Zurigo forniscono bus navetta dall'aeroporto al tuo hotel. Le fermate di questi autobus sono a pochi passi a destra dagli arrivi del Terminal 1.

L'aeroporto di Zurigo ha costi elevati per i passeggeri a causa della riduzione del rumore e delle restrizioni di avvicinamento. La maggior parte delle compagnie aeree senza fronzoli vola a Basilea che dista 1 ora di treno. EasyJet offrono diversi voli per la Germania, il Regno Unito e l'Europa meridionale.

I tram fermano direttamente davanti al Terminal

Se viaggi senza un visto Schengen verso un'altra destinazione in Europa (tramite l'aeroporto di Zurigo) e se non sei cittadino europeo, non devi rimanere in Europa per più di 90 giorni, anche se la tua destinazione finale consentirebbe ai cittadini del tuo paese rimanere per più di 90 giorni. In caso contrario, se dovessi provare a lasciare l'Europa attraverso l'aeroporto di Zurigo, ti verranno addebitate multe molto elevate (circa € 8100).

L'aeroporto di Zurigo offre a tutti gli ospiti il ​​WiFi gratuito per un massimo di due ore. È necessario un telefono cellulare in grado di ricevere SMS in Svizzera. I viaggiatori devono collegarsi alla rete "ZurichAirport" e registrare il proprio numero di cellulare. L'utente riceverà il codice di accesso tramite SMS. Dopo l'ora gratuita, c'è un periodo di attesa di cinque ore prima di poter accedere all'ora gratuita successiva.

Con il treno

Treni regolari da e per altre città svizzere ed europee partono e arrivano a Hauptbahnhof, la stazione ferroviaria principale, situata nel centro della città alla fine della Bahnhofstrasse, con facile accesso ai mezzi di trasporto di massa. La Zurich Hauptbahnhof (HB) è servita dai treni locali S-Bahn, dai collegamenti InterCity (IC e ICN) in tutta Svizzera, Italia, GermaniaIC e ICE, Francia'S TGV Lyria e Austria'S Railjet con alcuni collegamenti diretti che raggiungono destinazioni fino in Europa orientale come Budapest. Mentre la stessa Svizzera non ha molte linee ad alta velocità, Zurigo è collegata al ferrovia ad alta velocità reti dei paesi vicini. La volta estesa treno letto la rete è stata tagliata molto nel 21° secolo, ma ce ne sono ancora alcune ÖBB Nightjets che collega l'Austria e la Germania con Zurigo.

I biglietti dei treni nazionali in Svizzera sono disponibili tramite il Sito web FFS anche se ci sono pochi sconti per prenotazioni anticipate. A volte i biglietti internazionali possono essere acquistati anche tramite le FFS, ma spesso è possibile ottenere offerte migliori tramite il sito web del DB (Tedesco) il sito web della SNCF (Francia) o i siti web di ÖBB e Trenitalia rispettivamente per Austria e Italia. Tutte le ferrovie adiacenti hanno sconti (a volte significativi) per la prenotazione anticipata sui treni internazionali, quindi se conosci i tuoi piani con largo anticipo, prenota in anticipo.

La stazione ferroviaria e il centro commerciale della metropolitana di collegamento hanno negozi, ristoranti e un negozio di alimentari che i locali usano quando hanno bisogno di fare la spesa domenicale, poiché non sono soggetti alle leggi sugli orari di chiusura altrimenti in vigore in città. Ospita anche un mercatino di Natale e altri eventi nel grande atrio.

Ci sono alcune 24 ore armadietti nel livello B1 disponibile per fr. 6-9 per 24 ore (massimo 3 giorni).

Appena a est della stazione ferroviaria sul ponte Bahnhofbrücke, c'è un grande supermercato Coop aperto dal lunedì al sabato fino alle 22:00.

In macchina

La regione intorno a Zurigo ha probabilmente la più alta densità di autostrade del paese, il che la rende molto comoda per l'accesso. A1 passa Zurigo appena a nord della città, con due alimentatori nel centro della città. LA3 e A4 fine appena a sud della città. Le autostrade regionali A51, A52 e A53 tutti portano anche a Zurigo. Mentre questo fa sì che ci siano molti modi per guidare in città da ogni direzione, significa anche che ci sono molte congestioni, specialmente durante le ore mattutine e serali. Anche il parcheggio è difficile da ottenere a tariffe convenienti, quindi potrebbe essere comunque più veloce e conveniente viaggiare con i mezzi pubblici.

Con il bus

2 Stazione degli autobus a Sihlquai. La stazione degli autobus si trova accanto alla stazione ferroviaria principale, vicino alla confluenza dei fiumi Sihl e Limmat. Mentre il mercato svizzero degli autobus interurbani è strettamente regolamentato e dominato dallo stato Postauto che ha lo scopo di integrare la rete ferroviaria piuttosto che competere con essa. Detto questo, su rotte internazionali del calibro di Flixbus (un Tedesco compagnia) offrono alcune rotte. Ci sono anche alcune rotte per destinazioni più lontane

In barca

È possibile raggiungere Zurigo in battello sul lago da Rapperswil (2 ore) o Horgen (45 minuti). Tuttavia, questa è più una barca da diporto e offre solo un paio di viaggi ogni giorno.

Andare in giro

47°22′8″N 8°32′53″E
Mappa di Zurigo

Trasporto pubblico

Zurigo è famosa per il suo sistema di trasporto pubblico altamente efficiente, pulito e sicuro, gestito dal Zürcher Verkehrsverbund (ZVV) che copre l'intero Canton Zurigo, Rapperswil-Jona nel Canton San Gallo e Pfäffikon SZ nel Canton Svitto. La rete comprende tram, autobus, S-Bahn (treni suburbani), funivie e battelli. Le dimensioni e la complessità della rete possono essere scoraggianti all'inizio, ma presto ti renderai conto che ci sono dozzine di modi per andare da un luogo all'altro e seguirne uno sarà comunque efficiente.

Le informazioni sugli orari per la Svizzera sono disponibili su ffs.ch oppure può essere ottenuto tramite Mobile FFS i phone o Android App (richiede una connessione Internet funzionante). O semplicemente usa L'app dell'orario di ZVV; il suo vantaggio è che ti informa anche su disturbi o ritardi locali! Puoi acquistare il biglietto anche su App ZVV-Biglietti. Il libero App Wemlin su iPhone e su Android offre accesso offline alle informazioni sugli orari e alle mappe della rete per il Canton Zurigo senza connessione a Internet ed è quindi ideale per l'utilizzo in movimento nel caso in cui non si desideri utilizzare il roaming dati.

Il sistema è suddiviso in numerose zone tariffarie, con il centro città e la periferia più interna nella zona 110 e la periferia esterna in altre zone (Winterthur è nella zona 120, ad esempio), e più zone attraversi, più Dovrai pagare per il tuo viaggio. Ci sono biglietti singoli, abbonamenti giornalieri, abbonamenti mensili e abbonamenti annuali. Le tessere mensili e annuali sono collettivamente denominate ZVV NetzPass.

I biglietti devono essere acquistati da un distributore automatico di biglietti prima di salire a bordo o da uno dei chioschi di vendita dei biglietti. I distributori automatici di biglietti sono in tedesco, inglese, francese e italiano e offrono quasi tutti i biglietti regolari disponibili (non i biglietti personali però). Seleziona le zone che desideri attraversare al momento dell'acquisto del biglietto, con una mappa delle zone su ogni macchina e istruzioni chiare che ti vengono in aiuto, quindi sentiti libero di scegliere! Una volta ottenuto il biglietto, ti dà accesso a tutti i mezzi di trasporto.

Se rimani per un periodo più lungo, considera uno ZVV NetzPass mensile, perché anche se non ci sono biglietti regolari validi per qualcosa tra 1 giorno e un mese, bastano solo 10 tessere giornaliere "zona 110" per una "zona 110" carta mensile per essere più conveniente. Quando si viaggia in tutte le zone, bastano solo 8 carte giornaliere perché la carta mensile sia più economica. Un biglietto di 24 ore per la zona 110 costa come due corse singole.

Se non ti dispiace iniziare i tuoi viaggi dopo le 09:00, lo "ZVV-9-UhrPass" è l'opzione migliore. È disponibile come tessere giornaliere, mensili e annuali e ti farà risparmiare molti soldi rispetto alle normali somiglianze, soprattutto dato che la regola delle 09:00 non si applica nei fine settimana.

Esistono anche i cosiddetti Z-pass, che possono essere utilizzati non solo a Zurigo, ma anche in uno dei cantoni vicini (Argovia, Sciaffusa, Svitto, Zugo, San Gallo o Turgovia); tuttavia, è possibile un solo cantone aggiuntivo, quindi se non ti rechi in un cantone vicino più spesso degli altri probabilmente è meglio con una normale tessera mensile Zurigo tutte le zone e acquistare un biglietto singolo dall'ultima stazione valida al tuo destinazione finale. Anche il sistema Z-pass ha le sue zone, anche nei cantoni vicini. È disponibile solo come tessere mensili e annuali e non può essere acquistata presso i distributori automatici di biglietti.

Per tutti i dettagli sulle tariffe, vedere la home page ZVV collegata sopra.

Il Swiss Travel Pass (da non confondere con lo SwissPass) è valido su tutti i trasporti pubblici di Zurigo e, se sei un turista che visita gran parte della Svizzera, questo potrebbe essere il modo migliore per risparmiare denaro e tempo speso cercando di capire zone, percorsi e opzioni tariffarie. I pass Eurail sono validi solo sulla S-Bahn e sui battelli. I pass Interrail sono validi sulla S-Bahn (sebbene il sito web ZVV rivendichi una "riduzione" per altri percorsi per i titolari di Interrail). Tuttavia, potresti scoprire di non aver bisogno dei tram e degli autobus se non ti dispiace camminare un po'.

In tram e autobus

Tram a Zurigo

Diverse linee di tram, filobus e autobus coprono la città a livello stradale. Come tutti gli altri mezzi pubblici di Zurigo, è necessario acquistare e convalidare i biglietti prima imbarco o rischiano una multa se decidono di fare un controllo a campione. È possibile trovare un orario ad ogni fermata che di solito è preciso al minuto, tuttavia si verificano ritardi a causa del traffico intenso, del reindirizzamento o di altri fattori.

In treno

La "S-Bahn" è il comodo e veloce sistema ferroviario suburbano di Zurigo che copre quasi tutti i sobborghi di Zurigo e oltre. Il sistema S-Bahn di Zurigo offre un servizio comodo e veloce in tutta la regione. Tutte le linee, tranne quelle rurali, passano per Hauptbahnhof. La ZVV offre indicazioni per una serie di escursioni sulla S-Bahn.

Devi avere un biglietto convalidato prima di salire a bordo. Se non hai un biglietto sarai passibile di una multa in loco di fr. 100.

In barca

Ci sono due tipi di trasporto pubblico in battello operati a Zurigo: autobus fluviali e battelli lacustri. I battelli fluviali operano solo nei mesi estivi e i battelli lacustri operano con un orario molto ridotto durante l'inverno.

Gli autobus fluviali operano tra il Landesmuseum (vicino alla Hauptbahnhof) lungo il fiume Limmat e nello Zürichsee (Lago di Zurigo) fino a Tiefenbrunnen. Ci sono diverse fermate lungo la Limmat.

Il Zürichsee Schifffahrtsgesellschaft (ZSG) gestisce battelli lacustri (tra cui due storici battelli a vapore restaurati) che partono da Burkliplatz (alla fine di Bahnhofstrasse). Il sito web della ZSG fornisce informazioni su destinazioni e navi. La ZSG offre una varietà di viaggi orientati ai turisti (incluso il Jazz Brunch), e un viaggio popolare è a Rapperswil all'estremità sud del Zürichsee. Il paese ha un bel castello a picco sul lago circondato da un borgo medievale.

A piedi

La stazione ferroviaria principale, il centro storico e il lungolago e tutte le vicine attrazioni turistiche sono facilmente raggiungibili a piedi. Potresti scoprire che non hai bisogno di mezzi di trasporto per la maggior parte delle tue esigenze turistiche una volta arrivato in città.

In bici

Zurigo è generalmente facile da girare in bicicletta. Ci sono piste ciclabili segnalate nella maggior parte della città e se non ti preoccupano le colline, una bicicletta potrebbe essere un'alternativa veloce ed economica ai mezzi pubblici. La città ha un servizio di mappe online, che può calcolare i percorsi per la bicicletta e mostra anche le posizioni dei parcheggi per le biciclette e delle pompe. Molti dei principali incroci non hanno piste ciclabili per motivi di spazio, ma generalmente è possibile evitarle. Si noti che non è consentito pedalare sul marciapiede. I ciclisti sono comunemente multati per aver pedalato contro il traffico o per aver ignorato i semafori.

Zuri rollt offre "noleggio" gratuito di biciclette in giro per la città. Per ottenere una bici gratuita, devi registrarti con il tuo I.D. o passaporto e versare un deposito rimborsabile di fr. 20. Ci sono sette stazioni. Due di loro si trovano presso la stazione principale (3 Porta bici nord e 4 porta bici sud) e sono gestiti tutto l'anno. Gli altri sono gestiti solo da aprile a ottobre. Due di loro sono vicino al centro storico a 5 Globus City e a 6 Bellevue. Gli orari di apertura variano in base alla stazione, ma la maggior parte di essi è operativa tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:30.

O-Bike è un nuovo servizio di bike sharing cinese in città. È un sistema galleggiante libero con le sue biciclette parcheggiate casualmente in tutta la città. Per sbloccare hai bisogno della loro app e di un deposito di Fr. 130. Dopo ti permette di noleggiare biciclette per fr. 1,50 ogni mezz'ora.

In macchina

Guidare a Zurigo è possibile, ma è doloroso poiché il centro città non è facile da navigare in auto. È più economico e conveniente parcheggiare fuori città e prendere un treno.

Con il taxi

I taxi a Zurigo sono molto costosi rispetto a New York, Londra e altre grandi città. La maggior parte dei tassisti è scortese e poco comunicativa. Meglio viaggiare in tram, autobus o S-Bahn. Uber ha interrotto il servizio UberX e ora offre solo il servizio normale e UberBlack.

Parlare

Guarda anche: Frasario svizzero-tedesco, Frasario tedesco

Per il discorso formale e la scrittura, uso svizzero di lingua tedesca Tedesco standard svizzero (Schweizer Hochdeutsch), che è molto simile al tedesco standard. Il dialetto zurighese (Züritüütsch) è dominante tra i tedesco svizzero (Schweizerdeutsch) dialetti, ed è difficile da capire per i non svizzeri.

L'inglese è ampiamente parlato, almeno tra i giovani e gli uomini d'affari.

Vedere

La maggior parte dei luoghi interessanti si trovano nel centro storico intorno al fiume e al lungolago.

Bahnhofstrasse all'incrocio con Urianastrasse
  • 1 Bahnhofstrasse. Una delle vie dello shopping più frequentate e conosciute al mondo. Altamente raffinato. Sicuramente una tappa obbligata per ogni turista a Zurigo! Bahnhofstrasse (Q675026) su Wikidata Bahnhofstrasse su Wikipedia
Fontana in piazza Lindenhof
  • 2 Lindenhof. La collina nel cuore del centro storico. Una bellissima vista della città e un tempo luogo di a romano forte. Lindenhof (Q10987378) su Wikidata Lindenhof su Wikipedia
  • 3 Lungolago (Utoquai, Seefeldquai). Soprattutto durante l'estate, il lago è un bel posto dove trascorrere la sera o il fine settimana. Partendo da Bellevue, la passerella si snoda per circa tre chilometri lungo il lago verso Tiefenbrunnen. Circa a metà strada da Bellevue c'è un prato dove troverai migliaia di persone in una giornata di sole.
  • 4 Grossmünster, Zwingliplatz. novembre-febbraio 10:00-1700, marzo-ottobre 10:00-18ː00. Antica chiesa romanica, simbolo della Zurigo riformata, dove il riformatore Huldrych Zwingli fu nominato sacerdote del popolo nel 1519. Sali sulla torre per una splendida vista di Zurigo, anche se le scale possono essere piuttosto piccole e ripide. Torre p. 4, p. 2 per studenti. Grossmünster (Q684948) su Wikidata Grossmünster su Wikipedia
  • 5 Fraumünster, Kämbelgasse 2. novembre-febbraio 10:00-17:00, marzo-ottobre 10:00-18:00. Vecchia chiesa gotica (ex convento) con dipinti delle finestre realizzati da Marc Chagall. Nessuna foto o video ammessi all'interno. p. 5. Fraumünster (Q690944) su Wikidata Fraumünster su Wikipedia
  • 6 Schanzengraben. Un piccolo canale che faceva parte delle fortificazioni della città tra Limmat e Sihl. Dalla stazione principale, vai a Gessnerallee, trova le scale che scendono verso il piccolo torrente e cammina fino al lago. Schanzengraben Zurigo (Q2231045) su Wikidata Schanzengraben Zurigo su Wikipedia
  • 7 Langstrasse. Quartiere a luci rosse di Zurigo, con più spacciatori e polizia del solito, ma interessante perché anche questo posto più famoso della Svizzera è così pulito e sicuro. La zona è il punto più apertamente multiculturale della città. Atelier e bar alla moda siedono fianco a fianco agli strip club. Langstrasse (Q1805411) su Wikidata de:Langstrasse su Wikipedia
  • 8 Friedhof Fluntern. vi sono sepolti anche il cimitero con molti personaggi famosi tra cui James Joyce che visse a Zurigo per molto tempo, lo scrittore Elias Canetti e alcuni premi Nobel Cimitero di Fluntern (Q666565) su Wikidata Cimitero di Fluntern su Wikipedia
  • 9 Zoo, Zürichbergstrasse 221, 41 44 254 25 00, . Mar-Ott 09:00–18:00, Nov-Feb 09:00–17:00. Con la nuova Masoala Rainforest Hall, lo Zoo merita davvero una visita! p. 26 per gli adulti (Fr. 19 per gli under 25). Zoo di Zurigo (Q220109) su Wikidata Zürich Zoologischer Garten su Wikipedia
  • 10 [collegamento morto]Giardino cinese, Bellerivestrasse 138, 41 44 380 31 51. Apr-Ott tutti i giorni 11:00–19:00. Questo piccolo ma bellissimo giardino cinese è stato offerto alla città di Zurigo dalla città cinese di Kunming come simbolo di gratitudine dopo che Zurigo ha aiutato Kunming con le conoscenze tecniche. p. 4. Giardino cinese (Q688113) su Wikidata Giardino cinese, Zurigo su Wikipedia
  • 11 Niederdorf. Il centro storico offre bellissimi vicoli, ristoranti e negozi rivolti principalmente ai consumatori più giovani. La sera, le persone visitano i numerosi bar di Niederdorf. Distretto di Niederdorf (Q7031109) su Wikidata Distretto di Niederdorf su Wikipedia
  • 12 Zurigo Ovest. Questo moderno quartiere un tempo era industriale, ma i moderni sviluppi urbani lo hanno trasformato in un centro di vivace vita notturna. Zurigo Ovest (Q248593) su Wikidata Zurigo Ovest su Wikipedia
Edifici sulla Limmat, guardando verso il Lago di Zurigo

Musei

Il Landesmuseum
  • 13 Landesmuseum (Museo Nazionale), Museumstrasse 2, 41 44 218 65 11. Mar-Do 10:00-17:00 e la maggior parte dei giorni festivi inclusi lun, gio fino alle 19:00. Questo è il posto dove andare se vuoi saperne di più sulla storia della Svizzera. Ci sono mostre permanenti sulla storia, l'archeologia e l'arte. Le mostre temporanee che cambiano di solito riguardano anche argomenti svizzeri. p. 10/8. Museo nazionale di Zurigo (Q691896) su Wikidata Museo Nazionale Svizzero su Wikipedia
Kunsthaus
  • 14 Kunsthaus, Heimplatz 1, 41 44 253 84 84. Ma, Ven-Dom 10.00-18ː00, Mer-Gio 10.00-18ː00. Il museo d'arte più famoso di Zurigo. La collezione comprende opere di molti artisti svizzeri, come le sculture di Alberto Giacometti oi dipinti di Ferdinand Hodler. In mostra anche importanti opere di artisti internazionali. Il museo sta costruendo una nuova estensione, prevista per l'apertura nel 2020 e quindi parti del museo potrebbero essere chiuse in un dato momento. p. 16/11 per la collezione permanente. Gratuito il mercoledì. Kunsthaus Zürich (Q685038) su Wikidata Kunsthaus Zürich su Wikipedia
  • 15 Museo Johann Jacobs, Seefeldquai 17, 41 44 388 61 90. ma 16ː00-20ː00, sa dom 11ː00-17ː00. Un museo che descrive la complessa storia delle rotte e dei beni commerciali globali e la cultura che li circonda. p. 7. Museo Johann Jacobs (Q27490245) su Wikidata
  • 16 Pavillon Le Corbusier, Höschgasse 8 (vicino a China Garden), 41 44 383 64 70. mer, ven-dom 12:00-18:00, gio 12:00-20:00. Questo è l'ultimo edificio progettato dall'architetto svizzero le Corbusier. Il Pavillon fu costruito dopo la sua morte come museo dedicato alla sua opera. L'accesso all'edificio è stato a lungo difficile e costoso, anche a causa di una lotta legale tra l'ex committente e iniziatore dell'edificio e la città di Zurigo. Ora è comunque gestito dal Comune e aperto al pubblico. Il clou del museo è ovviamente l'edificio stesso, ma ci sono anche mostre annuali sull'architettura che cambiano. p. 12/8. Pavillon Le Corbusier (Q638236) su Wikidata Pavillon Le Corbusier su Wikipedia
  • 17 Museo Rietberg, Gablerstrasse 15 (Tram 7 per Wollishofen, fermata “Museum Rietberg”; cinque minuti a piedi dal museo S-Bahn fino alla stazione di Enge; dieci minuti a piedi dal museo Bus 72 per Morgental, fermata "Hügelstrasse"; sei minuti a piedi dal museo), 41 44 415 31 31. Questo è uno dei più grandi musei d'arte della Svizzera, amministrato dalla Città di Zurigo. Il suo focus è sulle arti e le culture tradizionali e contemporanee di Asia, Africa, Americhe e Oceania. Il complesso è costituito da tre ville ottocentesche e da una rimessa, oltre a un prolungamento ipogeo del XXI secolo coronato dallo Smeraldo, padiglione in vetro inaugurato nel 2007, progettato dagli architetti Alfred Grazioli e Adolf Krischanitz.
  • 18 Museo Zoologico, Karl Schmid-Strasse 4, 41 44 634 38 38. ma-ven 09ː00-17ː00, sa-dom 10:00-17ː00. Mostra la collezione zoologica dell'Università di Zurigo. Il primo piano ospita la fauna locale mentre il piano inferiore ospita animali provenienti da tutto il mondo. Gratuito. museo zoologico dell'Università di Zurigo (Q220270) su Wikidata de:Zoologisches Museum Zürich su Wikipedia
  • 19 Museo mondiale del calcio FIFA FIFA, Seestrasse 27, 41 43 388 25 00, . ma-sab 10:00-19:00, dom 09:00-18:00. Esplora il mondo del calcio e della FIFA. p. 24/14. FIFA World Football Museum (Q22984572) su Wikidata FIFA World Football Museum su Wikipedia
  • 20 Villa Patumbah (Heimatschutzzentrum), Zollikerstrasse 128 (T2 fino a Höschgasse, poi 650 m a piedi), 41 44 254 57 90, . W V Sa 14:00-17:00; gio dom 12:00-17:00. Splendida villa del XIX secolo, che ospita un museo di storia dell'architettura (Heimatschutzzentrum). p. 10. Villa Patumbah (Q1588172) su Wikidata

Fare

  • prendi il 1 Polybahn, 1 . centrale. Operativo Lun-Ven 06:45–19:15, Sab 07:30–14:00, chiuso Dom e festivi. Una funicolare del XIX secolo, su per la ripida collina per una bella vista. Inizia alla stazione del tram Central e sale all'ETH. Bella terrazza lassù. Durante la settimana è aperta al pubblico anche la mensa studentesca sotto la terrazza. p. 1.20, gratuito con ZürichCARD o biglietto ZVV valido per la Zona 110. Polybahn (Q100012) su Wikidata Funicolare Polybahn su Wikipedia
  • 2 Oberer/Unterer Letten. Se vai a Zurigo durante l'estate porta con te il tuo costume da bagno. Il fiume pulito in entrambi i bagni pubblici "Oberer Letten" (principalmente giovani) e "Unterer Letten" (anche famiglie) viene utilizzato dalla gente del posto per rinfrescarsi dopo le giornate calde. Salta a monte e il fiume ti porterà giù. Proprio nel centro della città c'è anche un bagno galleggiante in legno per sole donne Frauenbad Stadthausquai all'inizio della Limmat. Docce e armadietti gratuiti sono forniti ma è necessario portare il proprio lucchetto. Gratuito.
  • Partire sciare in treno — Acquista un biglietto snow'n'rail (treno e skipass) presso l'Hauptbahnhof durante i mesi invernali, allenati la mattina, torna la sera. Flumserberg è la grande stazione sciistica più vicina, popolare tra gli zurighesi, con una buona gamma di piste per principianti e intermedi. Ritirati sul lato destro del resort se il resto è occupato.
  • prendi un 3 viaggio sullo Zürichsee. Con una delle due vecchie navi a vapore. Ci sono alcuni percorsi diversi tra cui scegliere, che variano principalmente in base alla distanza. I viaggi di solito iniziano da Bürkliplatz. Le navi a vapore operano tra aprile e metà ottobre. Biglietti ZVV validi.
  • Noleggia un piccolo barca a remi o pedalò.
  • prendi un 4 Crociera sul fiume Limmat, Molo del Landesmuseum, . Offre viste sul centro storico e sul Lago di Zurigo. Opera da aprile a ottobre. p. 16.30, gratuito con ZürichCARD o biglietto ZVV valido per la Zona 110.
  • Vai su 5 Uetliberg. Una collina che domina Zurigo. Puoi salire a piedi o prendere un treno dalla parte "SZU" della stazione principale. Goditi la vista a 360 gradi da un'alta torre panoramica (non per chi soffre di vertigini!). Questo è anche l'inizio del Planetenweg (passeggiata planetaria), una passeggiata di 12 km (8 miglia) lungo la cresta con modelli dei pianeti lungo il percorso. Questi sono ridimensionati in proporzione reale al sistema solare. Per guardare Zurigo dalle altre colline, vai al Irchel (Stazione del tram Milchbuck) o Käferberg (Bucheggplatz, salire sulla collina e tenere la destra del bosco). Gratuito con ZürichCARD o biglietto ZVV valido per le Zone 110, 154 e 155 (costo 4 zone). CHF 2.50 per salire sulla torre di osservazione. Üetliberg (Q16524) su Wikidata Üetliberg su Wikipedia
  • Guardare calcio ovvero calcio: la città ha due squadre che giocano nella Super League, la massima serie del calcio svizzero. Tutti e due FC Zurigo e Cavallette o GC Zürich gioca a Letzigrund, capacità 26.000, a 500 Badenerstrasse, 1 km a ovest della stazione ferroviaria principale.
  • Vai a fare il giro dei club — Zurigo ha in proporzione il maggior numero di club pro capite in Europa - dai un'occhiata Usgang.ch per gli elenchi aggiornati.
  • Il Grossmünster a volte ha concerti d'organo nelle serate. Controlla la porta d'ingresso per gli avvisi.

Eventi

  • Parata di strada. Il più grande rave techno all'aperto d'Europa. Succede un giorno all'anno, il secondo sabato di agosto, durante il quale i camion che funzionano come sistemi audio mobili ("Love mobiles") iniziano a guidare lungo la riva del lago, partendo da est a Utoquai e terminando a ovest a Hafen Enge. Ogni anno questo evento attira quasi un milione di visitatori che ballano per le strade al ritmo della musica che si può ascoltare da qualsiasi punto della città. Dopo la Street Parade la festa non si ferma, ci sono feste all'aperto lungo il percorso fino a mezzanotte e feste in vari locali della città fino a tardi il giorno successivo, per continuare la festa. Non sorprenderti se il giorno successivo la pulizia della città non è all'altezza dei suoi standard abituali. Dai un'occhiata al festival Lethargy che si svolge durante lo stesso fine settimana se ti piace la musica elettronica meno commerciale. Gratuito.
  • Giornata nazionale svizzera. 1° agosto — In molte città si celebrano la sera e di notte vengono lanciati i fuochi d'artificio. Guardali sul lago o, se hai esperienza con il lancio di fuochi d'artificio in sicurezza, puoi acquistarli nei giorni che precedono la festa nazionale e divertirti. Anche lo spettacolo sulla cascata del Reno, a un'ora di S-Bahn, è estremamente popolare. Gratuito.
  • Sechseläuten. Verso la metà di aprile, le corporazioni di Zurigo celebrano la loro tradizionale festa di primavera con l'incendio del pupazzo di neve (Böögg). Nel centro del paese si svolge un corteo di diverse centinaia di figuranti con costumi storici delle corporazioni e cavalli. Gratuito.
  • 6 Festival Calienteente (Nei dintorni di Helvetiaplatz). Il più grande festival latino d'Europa. Si tiene ogni anno all'inizio di luglio. Prova tutti i tipi di cibo latinoamericano e ascolta samba, merengue e co. Grandi masse. Gratuito. Festival Caliente (Q1026768) su Wikidata de:Caliente (Festival) su Wikipedia
Zuri Faschti
  • Zuri Fascht. Un festival del fine settimana che celebra Zurigo, che si svolge ogni 3 anni (ultimo luglio 2019, prossimo 2022). È visitato da circa 2 milioni di persone. Gratuito. Züri Fäscht (Q248731) su Wikidata de:Züri Fäscht su Wikipedia
  • 7 Zürcher Theater Spektakel, Landwiese (Autobus n. 161, 165 e Theater-Spektakel-Bus: fermata Landwiese), 41 900 320 320. Ultime due settimane di agosto, dalle 17:00. Un festival per le arti performative. Tenuto lungo il lago sul Landwiese[collegamento morto] vicino a Rote Fabrik e offre una serie di spettacoli gratuiti. Di solito ad agosto. varia.

Spettacoli e teatri

Opernhaus
  • 8 Opernhaus, Falkenstrasse 1 (Fermata del tram Opernhaus o prendi il treno S per Stadelhofen), 41 44 268 64 00. L'Opera di Zurigo mostra produzioni che cambiano frequentemente di opere famose in tutto il mondo con i migliori artisti. Come con lo Schauspielhaus, gli studenti ottengono un grande sconto dell'ultimo minuto. I posti migliori costano fr. 45 per gli studenti. costoso. Teatro dell'Opera di Zurigo (Q670406) su Wikidata Teatro dell'Opera di Zurigo su Wikipedia
  • 9 Rote Fabrik (Fabbrica Rossa), Seestrasse 395, Postfach 1073, 8038 Zurigo (Autobus n. 161, 165: fermata Rote Fabrik), 41 44 485 58 58. Un'antica fabbrica di seta trasformata negli anni '80 in un centro di cultura e arte giovanile. La Fabbrica Rossa è diventata una delle parti più emozionanti della vita culturale. Una cooperativa di artisti, un paio di chilometri a sud, si forma lungo la sponda occidentale del Lago di Zurigo. Hanno una varietà di eventi, tra cui musica, film e teatro, incluso un ristorante. Rote Fabrik (Q491344) su Wikidata Rote Fabrik su Wikipedia
  • 10 Schauspielhaus, Ramistrasse 34 (Fermata del tram Kunsthaus), 41 (44) 258 77 77. Lo Schauspielhaus di Zurigo è uno dei teatri più importanti dell'Europa di lingua tedesca. Lo Schauspielhaus ha diverse sedi, la più importante delle quali è il Pfauen. Gli studenti possono ottenere biglietti last minute davvero economici (10 minuti prima dello spettacolo) se mostrano il loro ID studente. I posti migliori, se disponibili, costano fr. 20 in quel modo. varia. Schauspielhaus Zürich (Q675022) su Wikidata Schauspielhaus Zürich su Wikipedia
  • 11 Theater am Neumarkt, Egna 5. Chiuso Estate. Più vicino al centro. Theater am Neumarkt Zürich (Q2416020) su Wikidata Theater am Neumarkt su Wikipedia
Tonhalle, in ristrutturazione
  • 12 Tonhalle Maag, Zahnradstrasse 22 (Stazione della S-Bahn Bahnhof Hardbrücke e fermate di tram/autobus Bahnhof Hardbrücke e Schiffbau), 41 (44) 206 34 34. Durante la ristrutturazione del Tonhalle sala da concerto l'orchestra classica di fama internazionale, la, Tonhalle Orchestre Zurigo, gioca al costruito intermedio Tonhalle Maag sala concerti. Dalla stagione 2019/20, Paavo Järvi dirige l'orchestra. varia. Tonhalle, Zurigo su Wikipedia
  • 13 Cinema d'essai Le Paris (Arthouse Le Paris), Gottfried-Keller Strasse 7 (Fermata del tram Stadelhofen o prendi il treno S per Stadelhofen), 41 44 250 55 00. Film d'autore che cambiano frequentemente; gli studenti ottengono uno sconto.

Acquistare

Quartieri dello shopping

Bahnhofsstrasse

Per lo shopping a Zurigo ci sono tre diverse zone del centro:

  • 1 Bahnhofstrasse. Corse dalla stazione centrale ferroviaria di Zurigo "Hauptbahnhof" fino al lago. Bahnhofsstrasse è famosa per essere una delle vie dello shopping più esclusive e costose al mondo. Qui puoi ottenere qualsiasi cosa, dagli anelli di diamanti al cioccolato alle pellicce. Globus e Jelmoli sono due grandi magazzini ferocemente competitivi, entrambi i quali vendono articoli di molti marchi di fascia alta.
  • 2 Niederdorf. La parte vecchia di Zurigo che si espande da "Bellevue" sul lago fino a "Central" che si trova appena oltre il fiume dalla stazione ferroviaria. Il Niederdorf è più per i giovani. Oltre a molti fast food, qui troverai molti negozi di vestiti alla moda.
  • 3 Löwenstrasse. Corre a ovest di Bahnhofstrasse dalla stazione ferroviaria principale, ha negozi che vendono articoli di uso quotidiano e una grande filiale di Migros, una catena di grandi magazzini.

Orologi e orologi svizzeri

You may be disappointed to know that most of the cheap watches and clocks in Switzerland are imported from China and Japan for their cheap quartz movements (including most of the wall clocks and alarm clocks sold at department stores, for example). Don't purchase a "Migros Budget" clock for Fr. 8 thinking it is a Swiss clock! Nevertheless, real Swiss-made clocks are still well known for their quality and reliability, and intricate mechanics. The following are true Swiss-made watches:

  • Swatch, possibly your best bet for a "cheap" Swiss watch (Fr. 40-100) and perhaps better suited for the younger generation. Available in their stores on Bahnhofstrasse and various other locations, or in department stores.
  • M-Watch, based on both Mondaine and Migros and available in Migros Electronics stores such as the one on the 2nd floor of the Lowenplatz location. Also relatively inexpensive (Fr. 40-100). Do not confuse this with "M-Budget" which is an imported cheap watch.
  • Mondaine is known for their use of the famous SBB railway clock face. You can buy a replica of the SBB clock as a watch or a wall clock in most major railway stations, among other locations. However, most of them do not replicate the hallmark smooth movement of the second hand for 58.5 seconds followed by the 1.5-second pause that is characteristic of real SBB railway clocks, but they do replicate the clock face. They are quartz, and the price may seem a little inflated to you (Fr. 130-180). The vast majority of SBB railway clocks are produced by Mobatime (Moser-Baer AG), not Mondaine, even though Mondaine's name appears on some of the larger clocks such as the Treffpunkt in Zurich HB. Mondaine's wall and desk clocks, however, are only of "Swiss design" and are manufactured in China and Taiwan.
  • Mid-range brands (Fr. 100-500) can be found at clock and watch stores throughout the city. Just walk in and have a look if you're interested.
  • Upper-end watches and clocks, such as Rolex, are also sold, but you should probably do more research into them than you can find here. If you just want to stare at some of the most expensive watches for sale, take a look at the Bucherer store window at Bahnhofstrasse and see what a Fr. 25,000 watch looks like.

Swiss chocolate

Marche

  • Frey is not as well known abroad as other Swiss brands, but with a market share of roughly 35%, it is the most popular brand in Switzerland. It mostly produces for the Migros supermarket chain and is known as good quality chocolate at a cheap price. A big share of the production is also exported, mostly however under store brand labels for chains such as Marks & Spencer, Loblaw, Tesco, Coles. The factory is in Aarau (about 1 hour by train and bus), where there is also a visitor centre.
  • Lindt is available at the Coop and other supermarkets besides Migros for Fr. 2-2.50, but Lindt chocolates are also sold at the Lindt & Sprungli Chocolate Factory Shop, which is accessible by taking the S-Bahn S8 to Kilchberg (12 min) and then bus 165 to the stop "Lindt & Sprüngli" (2-3 min). Hours are limited (M-F 09:00–17:00). The factory store prices are somewhat lower than supermarket prices (on the order of 10-20%), but there are some sale items, including factory rejects (for underweight chocolates, improper packaging, or filling showing through) that are sold for roughly half-price. The Lindt factory used to offer tours and free samples, but this is no longer the case.
  • Chocolats Halba belongs to Coop and produces all own-brand chocolates for the retailer (e.g. Naturaplan, Qualité & Prix, Prix Garantie, Karma). Chocolats Halba also produces for customers abroad - including in Germany, France, the USA, Canada, New Zealand and China. Chocolats Halba specialises in sustainable chocolate. Overproductions are sold in the outlet shop, the Schoggihüsli, located in Hinwil (Zürichstrasse 55, 8340 Hinwil). The offer is seasonally adapted and low-priced. It includes, for example, broken chocolate in a 1 kilo bag for 5-8 francs. In addition, there are also export articles that cannot be bought anywhere else in Switzerland.
  • Läderach produces their signature "fresh chocolate" as well as confectioneries. They sell their products in a chain of stores in Switzerland. Multiple stores are located at the Zurich main station, and another one is located right at the entrance of Bahnhofstrasse.

The larger Coop supermarkets carry many brands, including Lindt, Camille Bloch, Goldkenn, and others, including all sorts of alcohol-filled chocolates.

Confectioneries

  • Teuscher. — An upscale confiserie that specializes in truffles. There are three stores in Zürich.
Confiserie Sprüngli
  • Sprüngli — A Zurich institution that offers a variety of sweet and savory goodies including a wide variety of chocolates, from handmade truffles to special chocolate bars. There are locations throughout the city, including Bahnhofstrasse and inside Zurich HB. Some specialities include the Luxemburgerli, a sort of soft macaroon resembling a hamburger in looks but is actually completely pastry and cream, and comes in a variety of flavors; the Truffe du Jour, a chocolate truffle that is made daily from raw cream and is meant to be consumed immediately; and the extraordinary Grand Cru Sauvage truffle, made from wild cacao beans from Bolivia. Most items are rather pricey but worth it. The flagship store on the Paradeplatz is a very popular spot for breakfast, lunch and afternoon tea. Try their berry-filled muesli, it's like no other muesli you've ever had. There are two handy stores at the Kloten airport for last-minute gifts to bring home.
  • 7 St. Jakobs Confiserie. Badenerstrasse 41. The background organisation, Behindertenwerk St. Jacob, aims at providing jobs for disabled people.

Swiss handcrafts

  • 8 Schweizer Heimatwerk, Uraniastr 1 (on the river Limmat), 41 44 222 19 55. M-F 09:00-20:00, Sa 09:00-18:00. Also branches at the Bahnhofstrasse 2 and the airport. Quality Swiss handicrafts and other Swiss-made products presented in a gallery-like setting. You won't find many cuckoo clocks and the like here (cuckoo clocks are not really Swiss, they are from the Black Forest (Schwarzwald) in Germany!), the emphasis is on real traditional crafts and the work of modern craftspeople. You will find things like sleek modern hand-blown glassware and beautiful hand-carved wooden items from the Appenzell region. A worthwhile visit even if you just browse.

Swiss army knives

  • Coop City in Bahnhofstrasse sells the Victorinox line at uninflated prices, although you won't get additional bells and whistles like customized faceplates or engraving. Many other department stores also carry them.
  • Any cutlery shop will probably carry both Victorinox and Wenger lines of products. However, do make sure they are not inflating the price. For example, a SwissChamp (possibly the most popular model) should be retailed around Fr. 78.

mercati

  • 9 Flohmarkt Bürkliplatz (Fleamarket), Bürkliplatz (in the Bellevue area near the Stadelhofen station). May-Oct: Sa 06:00–15:30. Fairly relaxed yet large flea market with many interesting stalls.
  • 10 Flohmarkt Kanzlei (Fleamarket), Helvetiaplatz. Sa 08:00–16:00. A big flea market that hosts up to 400 stalls on busy days.

Altro

  • There is an English language bookstore at the intersection of Bahnhofstrasse and Rennweg.
  • 11 Sihlcity (Tram S4 to "Zürich Saalsporthalle-Sihlcity"), 41 44 204 99 99, . M-Sa 09:00-20:00; Su off. A good old fashioned shopping mall, which is a 5-minute S-Bahn ride away from the main station. It comprises some 100,000 m² of rental space with a range of facilities, such as restaurants, a shopping center, a multiplex cinema, entertainment, health and fitness/wellness area, nightclub, a Four Points hotel and a chapel. Sihlcity (Q1703434) su Wikidata Sihlcity su Wikipedia

Mangiare

Zürcher Geschnetzeltes served with rösti

The quintessential Zürich dish is Zürcher Geschnetzeltes (Swiss-German: Zürigschnätzlets), sliced veal in a cream and wine sauce. Various kinds of grilled wurst (sausages) are also popular. These are most often accompanied by boiled potatoes, rösti, a Swiss potato pancake (grated potato, formed into a pancake then pan fried until crisp in butter or oil similar to hash browns) or chnöpfli, in German sometimes called Spätzle (small noodle dumplings).

Veal is still very popular, though the use of turkey and other meats as a substitute is growing.

Mentre fondue (melted cheese in a central pot, dip bread into it) and Raclette (cheese melted in small portions, served with potatoes and pickles) are not really local to Zürich (they come from the Western Switzerland) they are commonly available at restaurants aimed at tourists. Swiss people usually eat those dishes at home and only during winter.

Il pane available in Zürich is generally delicious. There are many varieties, and your best bet is to go to a bakery or a supermarket in the morning or just after work hours, when most people are doing their shopping and bread is coming out fresh.

Try grilled bratwurst from street stands, served with a large crusty roll of sourdough bread and mustard, or sandwiches made with fresh baked bretzeln (large, soft pretzels). A typically Swiss bread is the zopf, a braided soft bread that is commonly served on Sundays (the other name for it is Sonntagszopf).

For breakfast, try a bowl of müesli, which was invented as a health food in Switzerland. The Sprüngli confectionery store tea rooms serve a deluxe version of this fiber-filled cereal with whole milk, crushed berries and cream.

There are a huge variety of formaggi available at the supermarkets, specialty stores and markets, as well as all kinds of prosciutti e dried sausages. Dairy products are generally delicious, especially the burro. Do not miss the supermarkets! You should take a thorough look through Migros or Coop and maybe even assemble your own lunch or dinner some time. Even the cheap, budget prepackaged desserts in the supermarket exceed the quality of what you may be used to.

For those with a sweet tooth, there's a huge variety of chocolates to enjoy, from the cheapest chocolate bar to individually handmade truffles. (See the Shopping section above). The chocolate bar displays at the supermarkets will overwhelm you! Also enjoy pastries e torte from the various Konditorei scattered around town. In pastry shops, you can also find special pastry from Zurich: The most famous of them probably is Tirggel, a rather hard pastry made of flour and honey. Although traditionally made and eaten during the Winter holidays, many pastry shops (including larger supermarkets) sell them throughout the year. Often, they've got sights of Zurich printed on the top, can be stored for months and thus make up a pretty good and cheap souvenir. Another famous type of pastry are Luxemburgerli exclusively sold by the confectionery chain of Sprüngli (part of the famous chocolatier Lindt & Sprüngli). A typical cake is the Mandelfisch, an almond cake shaped like a fish.

Like most European cities, Zürich abounds with cafés where you can enjoy a leisurely cup of coffee, glass of wine or other beverage, and watch the world go by.

There are many international dining options available too. The current hot trend seems to be pan-Asian noodle, rice, and sushi places. However, due to the far distance to the sea and the lack of original, well-trained Chinese and Japanese cooks, the quality cannot live up to that of the original countries. Instead, the Italian cuisine holds the highest popularity among the foreign restaurants. They can be found throughout the city and are relatively cheap. Turkish fast food restaurants are also a delicious, cheap option.

Vegetarian food is easy to find throughout the city. Vegans may have a little trouble because cheese is used generously in most food, but should be fine living off supermarkets at the very least. Hiltl, the first vegetarian-only restaurant in Europe, is also worth a visit. You choose from the buffet, where your meal is priced by weight or from a variety of à la carte menus, which are a bit more pricey, but include vegetarian/vegan versions of popular Swiss meals like Züri-Gschnätzlets or Beef Stroganoff amongst Indian food and classic vegetarian plates. Another vegan friendly restaurant is "Bona Dea", which is located directly at Zurich Mainstation.

Budget

  • 1 Baba's take-away, Seeanlaga Utoquai, 41 44 260 96 69. Part of the Restaurant Pumpstation is located direct at the lake promenade (south of Banhof Stadelhofen). From April–October, serves fresh grilled sausages, ribs, and chicken for about Fr. 6-10.
  • 2 Lee's take-away, Preyergasse 8 (in the Niederdorf). Stand-up place serving excellent large portions of Asian food. Special student dishes under Fr. 10
  • 3 Pizzeria Molino, Limmatquai 16, 41 44 261 01 17. Pizzas and pastas in a relaxed setting. Check website for more locations.
  • 4 [collegamento morto]Ah-Hua, Ankerstrasse 110 (next to Helvetiaplatz). Offers delicious Thai dishes to budget prices. Great pit-stop in a Langstrasse pub crawl.
  • 5 Gambrinus, Langstrasse 103 (near Helvetiaplatz). A typical Swiss restaurant with good food and cold beer. It is located in the Red Light District (Langstrasse) of Zurich and is not the ideal place to bring children or acquaintances. Gambrinus looks like a pub more than anything else, but the staff are friendly and speak English. Try the Zürigschnätzlets mit Rösti or the fondue (one of the best in town). From Fr. 14.
  • 6 Rheinfelder Bierhalle, Niederdorfstrasse 76 (at the beginning of the Niederdorf, near Central), 41 44 251 54 64. In this huge and boisterous restaurant you get good value food and rich portions (only try the Jumbo Jumbo Cordon-Bleu when really hungry). Cheap beer. Service can range from very good to poor depending who is working that day.
  • 7 Millennium Restaurant, Limmatplatz 1 (Limmatstrasse at Langstrasse, right across the X-tra bar), 41 043 811 52 16. Offers great pizzas, large hamburgers, spicy kebabs and other Italian and Turkish dishes at reasonable prices. Staff is very friendly and service is great. Perfect for lunch or a late-night snack.
  • 8 Sternen Grill, Theaterstrasse 22. Zurich's most famous sausage stand near Bellevue tram stop. Red or white sausages for around Fr. 6, a piece of bread and (hot!) mustard is included.
Restaurant in Zurich
  • 9 1001. A nice Turkish place with remarkably good kebab, friendly service, and possibility to seat conveniently inside.
  • 10 Manora, Bahnhofstrasse 75. M-Sa 09:00-20:00. Restaurant on the top floor of Manor department store. Fresh buffet or daily menus. During the summer months it is possible to sit on a terrace with decent views. p. 12-20.
  • 11 Banca, Molkenstrasse 15, 41 44 211 80 04. Restaurant, café, bar and bakery in old bank. Mostly organic and mediterranean food.
  • 12 Flavour Of India, Kalchengasse 12, Kloten, 41 76 498 62 74, . 08:00 to 01:00. One of the best Indian restaurants in Zurich. Also does takeaway and catering.

Food courts

  • Il Migros e Coop supermarkets (several branches all over the city) are good places to assemble an inexpensive and delicious picnic lunch consisting of freshly baked bread, cheese or ham and fresh fruit. Migros Gourmessa is the 'gourmet' takeaway counter, available in larger Migros stores including the Migros City branch at Löwenstrasse. The Coop Bahnhofbrücke branch near the main station also has a small fast-food restaurant. The Migros branch in the main station is open on Sundays when most other stores are closed, and also until 21:00 on weekdays, whereas the Coop Bahnhofbrücke is open M-Sa 07:00 to 22:00.
  • Jelmoli, St. Annahof e maniero department store restaurant for a cheap buffet lunch, good salad and vegetable stands. All located at Bahnhofstrasse and open during the day

Fascia media

  • 13 Rosalys, Freieckgasse 7 (near Bellevue), 41 44 261 44 30. Typical Swiss food including Älplermacrone (pasta with apple purée). Excellent cocktail bar, too.
  • 14 Commercio, Mühlebachstrasse 2 (near Stadelhofen station), 41 44 250 59 30. Excellent pasta and a busy atmosphere.
  • 15 Commi-Halle, Stampfenbachstrasse 8 (near Central), 41 44 250 59 60. Italian food served late.
  • 16 Swiss Chuchi, Rosengasse 10 (in the Niederdorf), 41 44 266 96 66. A kitchy place serving up classic Swiss fare, mainly for tourists. Serves fondue year round.
  • 17 Zeughauskeller, Bahnhofstrasse 28a (near Paradeplatz), 41 44 211 26 90. 11:30–23:00. Offers hearty sausages, stews, rösti potato, etc., in a Brauhaus-like setting. Touristy, but good and large portions. Housed in a historical building, built in 1487.
  • 18 Zum Kropf, In Gassen 16 (just down the street from the Zeughauskeller), 41 44 221 18 05. Offers beer hall fare such as sausages and pork shanks in a somewhat refined setting. The restaurant features a beautiful painted ceiling.
  • 19 Globus Bellevue, Theaterstrasse 12. This relatively new branch of the Globus department store in the Bellevue near the Stadelhofen station is totally dedicated to food. There is a large eatery on the ground floor that serves various fusion-type foods (decent noodle bowl) and a passable sushi bar. The ground floor has a gourmet food market, and upstairs there are kitchen wares.
  • 20 Sprüngli Paradeplatz, Bahnhofstrasse 21 (1. Floor). The flagship store of the Sprüngli confectionery store chain has a beautiful turn-of-the-century style dining room upstairs that is extremely popular for breakfast, lunch and afternoon tea. Choose from the menu or from the gorgeous display case filled with beautiful cakes, tarts, open-face and regular sandwiches. Try the muesli! Great people watching too, since this is the place for an after-shopping snack for the rich ladies of Zurich.
  • 21 Masala, Stauffacherstrasse 27 (near Stauffacher), 41 44 240 03 61. Tasty Indian cuisine.
  • 22 Hiltl, Sihlstrasse 28 (behind Jelmoli department store), 41 44 227 70 00. The oldest vegetarian restaurant in Europe (from 1890).
  • 23 Tibits, Seefeldstrasse 2 (behind the Opera house), 41 44 260 32 22. The fast-food outlet of Hiltl, Europe's oldest vegetarian restaurant. Offers a nice self-service buffet of fresh veggies and fruit and a surprising variety. Try the freshly squeezed juices. Buffet: 3.60 Fr for 100g.
  • 24 Outback Lodge, Stadelhoferstasse 18 (at Bahnhof Stadelhofen), 41 44 252 15 75. Unrelated to the U.S. Outback Steakhouse chain. Enjoy Aussie tucker like ostrich, kangaroo, and crocodile, as well as more conventional fare. Popular with locals as well as expats. Has a hopping bar scene (see Drink section). There's also a branch in Winterthur.
  • 25 irochese, Seefeldstrasse 120, 41 44 383 70 77. Tex-Mex food in the trendiest part of town, with the best margaritas in Zurich.
  • 26 Tiffin's, Seefeldstrasse 61 (between Kreuzstrasse and Feldeggstrasse), 41 44 382 18 88. M-Sa. Great place for Asian food. Crowded.
  • 27 Lily's, Langstrasse 197 (between the railway and Limmatplatz), 41 44 440 18 85. Great Thai and other Asian food. The curries are particularly good and come in huge portions. Come before 19:00 or after 21:00 if you don't want to wait.
  • 28 Manzoni Bar, Schützengasse 15, 41 44 227 76 29. Morning till evening. Authentic Italian coffee and aperitif bar that offers clients over 20 different coffee specialties and a vast take away menu. The concept was created by the Manz brothers together with Francesco Illy, the most famous coffee brand in Italy.
  • 29 Nooba, Kreuzplatz 5, 41 43 243 60 06. Pan-Asian noodle bar, a short walk up the hill from Stadelhofen station. Stylish setting, attentive and multilingual service and a broad selection of freshly prepared noodle, rice and curry dishes.
  • 30 Nooch, Heinrichstrasse 267 (opposite the Cinemax movie multiplex), 41 43 366 85 35. Yet another Pan-Asian noodle, rice and curry joint. Also has a sushi bar.
  • 31 Ristorante Toscano, Schmidgasse 3, 41 44 261 54 50. M-Sa. A very good Italian restaurant in the old part of the city (Niederdorf). You should try the Spaghetti al Bacio!
  • 32 Restaurant Eisenhof, Gasometerstrasse 20, 41 44 271 39 90. Has the warm feel of an old pub. The house specialty is horse steak, served on a hot stone with fries.
  • 33 Blinde Kuh, Mühlebachstrasse 148, 41 44 421 50 50. Restaurant in complete darkness, served by blind people. An amazing experience.
  • 34 Bebek, Badenerstrasse 171, 41 44 297 11 00. Breakfast until 16:00. Meze dishes and bar in the evening.
  • 35 [collegamento morto]White Elephant, Neumühlequai 42 (5 walking minutes from Zurich HB (Main Train Station)), 41 44 360 73 22, . M-F 12:00-14:00, Su-Th 18:00-22:00, F Sa 18:00-23:00. Original Thai Food. Since 1991 it offers an authentic cuisine with the full scope of original spices.
  • 36 [collegamento morto]eCHo Restaurant, Neumühlequai 42 (5 walking minutes from Zurich HB (Main Train Station)), 41 44 360 73 18, . Daily 18:00-22:30. Traditional Swiss cuisine. Everything is prepared according to original recipes, and all products originate from the region.

pazzia

Grossmünster seen from the quai of the Limmat
  • 37 Mesa Restaurant, Weinbergstr. 75, 41 43 321 75 75. Tu-F 11:45-15:00 and 18:30-00:00; Sa 18:30-00:00. Traditional kitchen with Catalan influences as one of the best restaurants in Zurich
  • 38 Kronenhalle, Rämistrasse 4 (at Bellevue), 41 44 262 99 00. 12ː00-24ː00. The city's most famous restaurant where all the glitterati go to see and be seen. Good Swiss food and heavenly chocolate mousse are one reason to go, the opportunity to dine among original artwork by famous Swiss and European artists (who paid in paintings instead of money) the other. Dress nicely, and treat yourself to a drink at the classy bar before or after your meal. Mains Fr. 30-65.
  • 39 Widder Hotel, Rennweg 7, 41 44 224 2526. High-class food in a cool setting. The hotel has a trendy bar, great piano music, cool red leather decor, and halogen lighting. Mains Fr. 20-50.
  • 40 Zunfthaus Zur Waag, Münsterhof 8, 41 44 216 99 66. Very authentic Swiss high-end restaurant. To ensure your meal does not get cold, they split your order into 2 plates and bring you one at a time. Mains Fr. 25-50.
  • 41 Le Dezaley, Römergasse 7 (Near the Grossmünster Cathedral in a street connecting Limmatquai and the Niederdorf), 41 44 251 61 29. Traditional French-Swiss food from the French-speaking Kanton Waadt (Vaud). One of many fondue restaurants in Zurich. Mains Fr. 25-40.
  • 42 Blaue Ente, Seefeldstrasse 223 (at the far end of tram 2 and 4 near Bahnhof Tiefenbrunnen), 41 44 388 68 40. Romantic cuisine in a beautiful building.
  • 43 Coco Grill & Bar, Bleicherweg 1A (next to Paradeplatz), 41 44 211 98 98. M-F 10:00–14:30 & 17:00–00:00, Sa 17:30–00:00. Grill restaurant that offers set menus for lunch and a menu surprise for dinner (either fish or meat). Also has a good wine selection and very nice in the summer due to a small garden
  • 44 Da Angela, Hohlstrasse 449, 41 44 492 29 31. Authentic Italian food.

The restaurants at the top of the Uetliberg are great to combine a nice view of town (a hike in the summer) and some great food. It also has a cheaper self-service area.

Bere

Zurich has a lot of places to go out. There are a lot of clubs, restaurants, cafés, bars but also many museums and theatres. The most common drinks in Zurich include: Beer, Swiss white wine (e.g. Fendant), Swiss red wine (is delicious), and Spanish red wine (is generally good value here). A apéro time (after work), you will find many people drinking a Cüpli (glass of sparkling wine).

Barre

  • 1 [collegamento morto]Bar & Lounge 42, Neumühlequai 42 (5 walking minutes from Zurich HB (Main Train Station)), 41 44 360 73 24, . Daily 09:00-00:30. New York in the middle of Zurich. Exclusive whiskey rarities, unique cocktails, premium liquors, snacks, a homemade gin and an elegant smoker's lounge with a broad selection of cigars.
Centro
Christmas time in Zürich
  • 2 Bierhalle Wolf, Limmatquai 132 (At the northern end of the old town, facing the river), 41 44 251 01 30, . A lively beer hall often with live music. In addition to the beer selection, they serve great local food.
  • 3 Edi's Weinstube, Stüssihofstatt 14. nice wine bar in Niederdorf where you can get the cheapest okay wine in Zurich
  • 4 Federale, Main Station (Tram 3,4,6,7,10,11,13,14, Bus 31, Main Station). A big brasserie-like bar inside the Main Station with a choice of 100 Swiss beers.
  • 5 Nachtflug, Stüssihofstatt 4 (Niederdorf). Stylish, coffee and some snacks during the day, large choice of drinks at night.
  • 6 James Joyce bar, Pelikanstrasse 8. Where the writer used to drink. Now mostly frequented by bankers.
  • 7 Oliver Twist, Rindermarkt 6, 41 44 252 47 10. An Irish/British pub with a good atmosphere, and many English-speaking foreigners. Has English ales on draught.
  • 8 Öpfelchammer (apple chamber), Rindermarkt 12, 41 44 251 23 36. Not a real pub or café, they only serve wine or water. But if you succeed in climbing over the roof beams, you get a free glass of wine to drink hanging upside down and you can mark your name into the wood afterwards.
  • 9 Widder Garage, Widdergasse 6, 41 44 224 25 26. By far the best stocked whiskey bar in town, with a separate whiskey menu containing 250 single malts. In the famous hotel of the same name.
  • 10 Corazón, Zähringerplatz 11, 41 44 261 09 59. A Spanish-themed bar with a good selection of wines and excellent service.
  • 11 Boemia, Klosbachstrasse 2 (at Kreuzplatz, just up from Stadelhofen), 41 44 383 70 60, . Trendy place popular for its coffee during the day and an even better nightlife. Usually a popular place for college students.
  • 12 Barfussbar, Stadthausquai 12 (a 3 minutes walk from Bürkliplatz along the Limmat), 41 44 251 33 31, . W Th Su 20:00–00:00, summer only. During the day this is a public bath for women only. But at night (after 20:00) men are also allowed. It is a beautiful place to spend a warm summer night with a great view of Zurich.
  • 13 Rimini, Badweg 10 (Go down Badweg from Talstrasse). 19:30–00:00, Sa 17:00–00:00, only in summer and only when it's not raining. Another open air bar. This one is at the men's public baths. Really cool atmosphere because of the nice colored lights and the straw mats and pillows.
  • 14 El Lokal, Gessnerallee 11 (on the Sihl). Bar, restaurant, and intimate gig venue attracting alternative crowd, "soccer vs elvis vs che guevara" themed.
Kreis 2 (Wollishofen)
  • 15 [collegamento morto]Shamrock Irish Pub, Studackerstrasse 1 (end station of the 7, Wollishofen). Open to midnight everyday. Irish pub with regular event & good crowd (food served)
Kreis 4 (Langstrasse)
  • 16 Xenix, Kanzleistrasse 56 (by Helvetiaplatz). Small art house cinema with a busy beer garden in summer. There's a mixture of students, bohemians, and bicycle messengers posing with their fixies.
  • 17 Total Bar, Tellstrasse 19 (a block east of the Langstrasse). Tiny bar serving a range of Zurich's microbrews. There's always good music.
  • 18 Kasheme, Neugasse 56 (near Langstrasse), . This bar is all about good music. It features sometimes world famous DJs doing small mostly vinyl only sessions of funk, soul, disco and of course electronic music.
  • 19 Kanonaegass Bar, Kanonengasse 9. Nice bar off Langstrasse with good drinks and good music. Bar is owned by 1990s electronic-music/trip-hop pioneer Richard Dorfmeister from Kruder & Dorfmeister.
  • 20 Marte Bar, Neufrankengasse 15 (Langstrasse). Bar frequented mostly by the leftist youth of Zurich.
  • 21 [collegamento morto]Acido, Langstrasse 67. Hip café and bar.
  • 22 Gotthard Bar, Langstrasse 63. This dive bar exists since forever. It's almost always packed, there's live music sometimes. Very mixed crowd but very likeable place.
Kreis 5 (Zürich West)
  • 23 4. Akt, Heinrichstrasse 262 (near Escher-Wyss Platzfor), 41 44 271 03 68. Teens and tweens love this place.
  • 24 Vineria Centrale, Neugasse 42. cool low key italian wine bar, go there for aperitivo and good times.
  • 25 Frau Gerolds Garten, Geroldstrasse 23/23a (near Bahnhof Hardbrücke). huge open air bar with urban gardening and little shops inside. great during summer but also offers a couple tables inside during winter
  • 26 Aya Bar, Hardstrasse 260 (near Escher-Wyss Platz), 41 44 271 80 08, . M–W 06:30 – 01:00; Th 06:30 – 02:00; F 06:30 – 04:00; Sa 10:00 – 04:00; Su 11:00 – 01:00. A roof lounge on top the Cinemax complex. Older crowd, very expensive, but stylish.
  • 27 Moods, Schiffbaustrasse 6 (near Escher-Wyss Platz), 41 44 276 80 00. Jazz club in the Schiffbau complex, concerts on Saturdays.

Club

Zurich has proportionally more clubs than any other city in Europe. You will find anything from very "fancy" clubs to places you can just chill. If you want, you can go to a club every night. There is always a Club that has a party going and Zurich's young make sure to splash all their income on going out.Most of the clubs are located around the Langstrasse and Hardbrücke. The uncommercial platform denkmal.org aggregates published events from all clubs and bars in Zurich and is a good place to look up what's up. Unsere Beweggründe is mostly focused on the club scene. Usgang.ch used to be pretty big but features mostly big commercial parties.

  • 28 X-Tra, Limmatstrasse 118. Big club with events and concerts, the famously have a weekly goth (dark scene) party. Can be trashy depending on the party, check beforehand
  • 29 Hive Club, Geroldstrasse 5, 41 76 321 32 16. Many rooms to wander through and listen to DJs from Switzerland and abroad. Sometimes offers nonstop parties during the weekends. Focus on Techno and House.
  • 30 Helsinki, Geroldstrasse 35. Small Bar and Club with nice atmosphere especially in summer when the outdoor area is open. Live concerts most nights and safe haven for independent artists from all over Switzerland.
  • 31 Zukunft (Zukki), Dienerstrasse 33. longstanding house and techno club that books djs and live acts from all over the world while trying to keep its underground vibe. Mostly techno and house music. Door policy can be pretty unpredictable. (Q35706634) su Wikidata de:Zukunft_(Club) su Wikipedia
  • 32 Bizzarri, Langstrasse 135. A basement club that generally plays no electronic music. Can be lots of fun but the queues are long and the door can be strict. Great on Wednesday (Hip-Hop) and Thursdays (students).
  • 33 Klaus, Langstrasse 112. Member only club that is mostly frequented by the local "scene". Features mostly local DJs but is the new place to be. Befriend a local to get in.
  • 34 Kauz, Ausstellungsstrasse 21. underground club with great drink and cocktail selection. house techno and other electronic music
  • 35 Exil, Hardstrasse 245. small club and concert venue in Kreis 5. Look up what's happening beforehand. Music can range from trap/hiphop to indie rock
  • 36 Friedas Büxe, Friedaustr. 23. small underground club with techno and house music, beloved by the local scene
  • 37 Space Monki, Limmatstrasse 275. new club with a weird name but apparently an amazing soundsystem. mostly techno.
  • Kaufleuten , Mascotte e Plaza are the fancier clubs in Zurich where you get champagne, lounges and all that jazz.

Gay and lesbian travellers

  • 38 Rathauscafé, Limmatquai 61, 41 44 261 07 70. Coffee and a croissant in the morning, moving over to sparkling wine in the afternoon and early evening. Nice terrace in the summer. Mixed crowd, friendly service.
  • 39 Mirtillo, Metzgergasse 3 (opposite Rathauscafé), 41 44 261 27 72. Very crowded on Fridays and Saturdays 20:00–00:00, before the boys head to the clubs.
  • 40 Barfüsser, Spitalgasse 14, 41 44 251 40 64. Once Europe's oldest gay bar, it has now been converted into a fancy and large lounge and sushi place. Has a relaxed atmosphere and mixed crowd.
  • 41 Heldenbar, Sihlquai 240. Heldenbar is the weekly get together of the local LGBTQI scene.

Dormire

Foggy sunset over Zürich

Zurich is the financial centre of Switzerland and most travellers come with an expense account. The hospitality sector focuses therefore mostly on the 4- and 5-star sector. Zurich is known for its superb hotels, but these won't come cheap. Best is to go on a company rate, because rack rates are sometimes ridiculous.

Budget

  • Couchsurfing. Has a lot of members in Zurich. Public transport is very fast and good, so also consider staying in surrounding areas instead of in the city centre. Remember that couchsurfing is about the community and not only a free place to crash.
  • 1 City Backpacker/Hotel Biber, Niederdorfstrasse 5 (In the old town, a few minutes walk from the main station), 41 44 251 90 15, fax: 41 44 251 90 24, . The most convenient hostel for backpackers. There are shared bathroom and cooking areas. Dormitory Fr. 34. Private rooms available from Fr. 71.
  • 2 Youth hostel, Mutschellenstrasse 114 (2 kilometre, 15 minute tram ride from the centre), 41 43 399 78 00, . A little way out of the centre, but the city is easily reached by public transport (take the S-Bahn to Wollishofen and walk over the hill). A clean and sleek facility, if a little quiet. From Fr. 42 for a dormitory bed with breakfast; p. 104 for a single room with shower.
  • 3 Hotel Marta, Zähringerstrasse 36, 41 44 251 45 50, fax: 41 44 251 45 40, . A "clean and friendly" place which doubles as a hostel and a one-star hotel. They also have weekly and monthly rates for rooms, and a couple of studio apartments.
  • 4 Otter, Oberdorfstrasse 7, 41 44 251 22 07, fax: 41 44 251 22 75. A good hotel for the price. The rooms have been decorated with the kind of care that one normally expects in a much more expensive hotel, each with its own theme. You can choose from the jungle room with its hammock, or the pink Carmen, or go for the top floor apartment. Each floor's three rooms share a bath, shower and toilet (WC), with the exception of the apartment which has its own shower. p. 115 for a single room, Fr. 150 for a double, and Fr. 200 for 2-person apartment (Fr. 240 for 4-person apartment).
  • 5 Hotel Splendid, Rosengasse 5. This hotel is relatively cheap. The rooms are clean but spare. Private showers and bathrooms are not available, you share with your floor. What is really great is the location, right close to the Gemüsebrücke and the city centre. p. 62-85 for a single, from Fr. 160 for a 4-person room, plus Fr. 2.50 City-Taxe per person.
  • 6 Etap Hotel, Technoparkstrasse 2 (Zurich West), 41 43 276 20 00, fax: 41 44 276 20 01. This hotel is in a great place if you want to party, next to some great bars and restaurants. The rooms are clean and comfortable. It's also near a tram station, which takes 10 minutes to get to the main train station. 90 Fr (low season) to Fr. 115 (high season) for a single room, and from Fr. 100 for double/triple occupancy. For Zurich, this is cheap.
  • 7 Hotel Schäfli, Badergasse 6, 41 44 251 41 44, fax: 41 44 2513476. The location is the draw in this somewhat run-down hotel. Situated in the old town near the station and by the charming Niederdorfstrasse, where there are tons of bars and restaurants. The shower has a timer. Be sure to get all the coins for the shower you need by Saturday, as the reception desk closes on Sundays. p. 102 for a double room.
  • 8 Hotel Neufeld, Friesenbergstrasse 15, 41 43 960 7373, fax: 41 43 960 7374. The comfortable, modern 3-star owner-run hotel is located just a few minutes away from the city centre. All 40 new renovated rooms are comfortable and modern furnished. Perfect for businespeople and tourists. The rates start from Fr. 110 for a single and Fr. 155 for a double room, including tax breakfast and free wifi.
  • 9 Hotel St. Georges, Weberstrasse 11, 41 44 241 11 44, fax: 41 241 11 42, . Traditional and charming owner run hotel in the city centre, 10 minutes walking distance to the train station. Convenient for businespeople as well as tourists and backpackers. The rates start from Fr. 99 for a single and Fr. 228 for a double room, including tax, breakfast and free Wifi.

Fascia media

Limmatquai
  • 10 Hotel Adler, Rosengasse 10, 41 44 266 9696, fax: 41 44 266 96 69, . Clean rooms and breakfast is included in the price. They have a terrific restaurant attached and associated with the hotel that has delicious fondue. The hotel is in a great area for foot exploration. With many bars, restaurants, and cafes all within a few minutes. They have a single computer on the second floor with free internet access. p. 110-230 single room; p. 180-310 double.
  • 11 Ambassador à l'Opéra, Falkenstrasse 6, CH-8008, 41 44 258 9898, fax: 41 44 258 9800, . Four-star boutique hotel situated in the town centre, opposite the Opera House and only 10 min away from the main station Hauptbahnhof and 30 minutes from the Zurich airport. Renovated and exquisitely decorated. Camera singola da fr. 220, two-person room from Fr. 390 in the low season.
  • 12 Helmhaus, Schifflände 30, 41 44 266 9595, fax: 41 44 266 9566, . Three tram stops with tram number 4 from the main station. Located directly next to the Limmat in the old town of Zurich. Very traditional four star hotel with first-class service, style and modern comfort. Camera singola da fr. 230, double room from Fr. 300.
  • 13 Sorell Hotel Rex, Weinbergstrasse 92, 41 44 360 2525, fax: 41 44 251 2476, . Three-star hotel, 5 minutes by tram number 7 from the Hauptbahnhof. All rooms are non-smoking. Camera singola da fr. 140, twin room from Fr. 190.
  • 14 Wellenberg, Niederdorfstrasse 10, 41 43 888 4444, fax: 41 43 888 44 45, . The four-star Art Deco Hotel Wellenberg with its idyllic inner court terrace is in the car-free old town of Zurich, 10 walking minutes from the Hauptbahnhof. The rooms are modern and elegant. One-person room from Fr. 290, two-person room from Fr. 370.
  • 15 Palais Kraft, Kraftstrasse 33, 41 44 388 8485, fax: 41 44 388 84 86, . Three luxury rooms in Zurich's most prestigious residential building. Located 2km from the centre, above the university district at Toblerplatz (Trams 5 and 6, direction Zoo), in the heart of Zurich's prime residential area. The rooms come with a large well-stocked fridge, kitchenette, 32" or bigger flat screen TV, wireless internet access, and open to the terrace of the Palais Kraft. Beginning at Fr. 385 per room/night, including continental breakfast, soft drinks, snacks, internet, local calls, and all taxes. Fr. 330 double-bed guest room with bath and kitchenette.
  • 16 Designer Hotel Greulich, Herman-Greulich-Strasse 56, 41 43-243 4243, fax: 41 43-243 4200, . Situato nel cuore del vivace quartiere Aussersihl di Zurigo, lo splendido Hotel Greulich è un'oasi di stile e comfort con un rinomato ristorante gourmet. Prenotazione online.
  • 17 Hotel St. Gotthard Zurigo, Bahnhofstrasse 87, 41 44 227 7700, . Albergo d'affari. Un edificio di cinque piani, con 143 camere spaziose, di cui 11 aresSuite, hall confortevole e tre ristoranti, l'Hotel Gotthard soddisfa tutte le aspettative del viaggiatore esigente. L'Hotel Gotthard si trova nel centro della città, situato sulla Bahnhofstrasse, a 10 minuti a piedi dalle attrazioni turistiche, dal quartiere degli affari e dal Lago di Zurigo.
  • 18 Crowne Plaza Zurigo, Badenerstrasse 420, 41 44 404 4444, . Camere pulite e colazione inclusa nella maggior parte delle tariffe. Dispone di un centro fitness, un bar e un ristorante. Si trova a circa 200 m dalla stazione del tram Albisreiden (tram numero 3). 150-300€ a notte a seconda della tipologia di camera e della stagione.
  • 19 Dorint Airport-Hotel Zurigo, Riethofstrasse 40, 8152 Opfikon-Glattbrugg, 41 448081000, . L'hotel (aperto nel 2014) si trova vicino all'aeroporto e dispone di 235 camere. da 160 CHF per camera/notte.

pazzia

  • 20 Hotel Widder, Rennweg 7, 41 44 224 25 26. Conosciuto per il servizio eccellente e la posizione nel centro storico, a 1-2 minuti dalla Bahnhofstrasse. Da p. 600 camera singola a Fr. 1500 per suite con 1 camera da letto.
  • 21 Movenpick Zurigo Airport Hotel, 41 44 808 88 88. Glattbrugg. Hotel a 5 stelle a pochi minuti dall'aeroporto di Zurigo che offre alloggi, 3 ristoranti, sale riunioni e conferenze e una palestra.
  • 22 Hotel zum Storchen, Am Weinplatz 2, 41 44 227 27 27. Sul fiume Limmat con un ristorante esclusivo.
  • 23 Baur au lac, Talstrasse 1, 41 44 220 50 20. Situato sul lago, ottimo ristorante, frequentato da attori, celebrità e politici.
  • 24 Savoia Baur en Ville, Piazza della parata, 41 44 215 25 25, fax: 41 44 215 25 00, . Le camere sono pulite e moderne ma piccole.
  • 25 Park Hyatt Zurigo, Beethovenstrasse 21, 41 43 883 1234, . costoso ma ha una camera molto bella e un centro benessere c'è anche un casinò? p. 2000.
  • 26 Dolder Grand, 41 44 456 60 00. Kurhausstrasse 65, hotel di punta di Zurigo con vista mozzafiato ed eccellente spa.
  • 27 ALDEN Hotel Splügenschloss, Splügenstr. 2, 41 44 289 9999. Un piccolo e intimo boutique hotel a cinque stelle a Zurigo, situato in una tranquilla strada laterale, vicino alla riva del lago e alla Bahnhofstrasse. L'hotel si compone di due edifici storici restaurati e dispone di interni moderni.
  • 28 Zurigo Marriott Hotel, Neumühlequai 42 (5 minuti a piedi da Zurigo HB (stazione ferroviaria principale)), 41 44 360 7070, . Hotel d'affari internazionale con camere spaziose, ristoranti famosi, strutture per riunioni e un centro fitness.

Campeggio

Rimanga sicuro

Questura centrale

Zurigo, come tutte le città della Svizzera, è relativamente sicura. Tuttavia, stai in guardia da ladri e borseggiatori. Porta il portafoglio o la borsa in modo sicuro, non nella tasca dei fianchi o nella tasca esterna dello zaino. In particolare, è noto che i ladri operano intorno alla stazione ferroviaria principale di Zurigo. Non perdete di vista nemmeno per un istante le vostre valigie.

Certe zone del lungolago sono frequentate da giovani che a volte tentano di litigare quando sono ubriachi. Non lasciare che ti provochino, poiché è probabile che siano presenti in numero e useranno qualsiasi scusa per attaccarti. Potresti anche notare che molti dei suddetti giovani fumano qualcosa che non sia una sigaretta. La Svizzera è sorprendentemente indulgente su queste cose, ma non è certo motivo di allarme.

Il trasporto pubblico è molto sicuro. Puoi usarlo senza particolari precauzioni.

Se decidi di andare in bicicletta in città, sappi che Zurigo è una città di trasporti pubblici. Fai attenzione ai binari del tram che possono incastrare la tua ruota e farti volare nel traffico, ai tram stessi che percorrono questi binari frequentemente (e potrebbero spaventarti e farti incastrare nel binario) e agli autobus, che fanno frequenti fermate nella parte più a destra Lane. In breve, andare in bicicletta in centro dovrebbe essere fatto solo da chi ha esperienza di andare in bicicletta con tale traffico.

Viaggiatori gay e lesbiche

Essendo la città più liberale della Svizzera (i partiti socialista e verde ora se la cavano molto bene qui), Zurigo è il luogo preferito in cui vivere per gay e lesbiche della Svizzera (di lingua tedesca). Il cantone di Zurigo è stato il secondo cantone, dopo Ginevra, ad ammettere le unioni registrate per i partner dello stesso sesso. La città di Zurigo è probabilmente il luogo in Svizzera che offre l'ambiente più aperto per gay e lesbiche. Gay e lesbiche non devono prendere particolari precauzioni per la loro sicurezza per le strade. Tuttavia, è sempre possibile che si verifichino comportamenti omofobici casuali.

Collegare

Le stazioni ferroviarie più grandi della città (compresa la stazione centrale e Stadelhofen) offrono un'ora di connessione wireless gratuita per stazione ogni 3 ore. Dovrai essere in grado di ricevere un messaggio di testo per una registrazione una tantum.

  • 1 Urania Internet Cafe, Via Urania 3 (Vicino a Bahnhofstrasse e sopra un parcheggio.). PC, stampanti e una selezione di snack.

Far fronte

Permanenza Hauptbahnhof presso la stazione centrale fornisce cure ambulatoriali urgenti ai turisti senza appuntamento. C'è anche un dentista al piano di sotto alla stazione. Per gravi emergenze corri al "Kantonsspital", la clinica universitaria che dispone di un pronto soccorso 24 ore su 24. Fermata del tram "Universitätsspital" (cerca l'inspiegabile statua del ragazzo d'oro di fronte all'edificio, quindi segui i cartelli rossi "Notfall"). Non manderanno via le persone con problemi di salute gravi e urgenti. Il numero di telefono dell'ambulanza è il 144, ma funziona anche il numero di emergenza europeo 112.

Se hai un budget limitato, non stare fuori troppo tardi: gli autobus notturni "N" funzionano solo nei fine settimana. Quando corrono, corrono solo una volta all'ora e devi acquistare un Nachtzuschlag per Fr. 5 dalla macchina e convalidarlo prima dell'imbarco. Nelle notti di lavoro, non ci sono trasporti pubblici dopo le 00:30 circa (sebbene esistano ancora taxi costosi in caso di blocco).

I negozi sono generalmente chiusi la domenica, compresi tutti i supermercati della città, ad eccezione di quelli della stazione ferroviaria principale, delle stazioni di Enge e Stadelhofen e dell'aeroporto che rimangono aperti.

Evitare di raggiungere/visitare Zurigo il 1° maggio. La città è in una festa del Labor Day / May Day. I tram non funzionano per mezza giornata, quindi spostarsi potrebbe essere un problema. Inoltre, potrebbero esserci alcune piccole eruzioni violente e danni alle auto.

Zurigo ha due dipartimenti di polizia, la Stadtpolizei Zurich che è responsabile dell'area della città e la Kantonspolizei Zürich che è responsabile dell'intera regione. Con circa 1.800 e 3.000 ufficiali, questi corpi sono i più grandi della Svizzera. Mentre gli agenti di polizia a Zurigo saranno felici di aiutarti se sei nei guai o hai bisogno di indicazioni, sono anche noti per avvicinarsi a persone "sospette" per controllare i loro documenti. Questa procedura è fastidiosa ma legale in quanto probabilmente avrai difficoltà a dimostrare che non ti sei comportato in modo sospetto. Porta con te una fotocopia del passaporto e del biglietto di proseguimento, sii calmo ed educato ed è improbabile che tu abbia problemi.

Vai avanti

Kapellbrücke, Lucerna

Alcune destinazioni interessanti nelle vicinanze:

  • Baden — Questa città è nota per le rovine del castello e le terme. Ci vogliono 15 minuti di treno per arrivarci da Zurigo.
  • Greifensee — Un lago e un villaggio vicino alla vicina città di Uster. Il villaggio di Greifensee si trova all'interno di un'area protetta e molto incontaminato.
  • Lucerna — Probabilmente la destinazione più popolare della Svizzera. Andateci per vedere il famoso ponte della cappella o l'imponente museo dei trasporti.
  • Rapperswil — Situato all'estremità opposta del lago di Zurigo. Una piccola e pittoresca cittadina, buona per una passeggiata. È possibile arrivarci in battello da Zurigo.
  • Le cascate del Reno — La cascata più grande d'Europa. Si trova vicino Sciaffusa, che ha un bel centro storico in stile rinascimentale.
  • Winterthur — A circa 25 minuti da Zurigo, questa città merita una visita in una giornata di pioggia per visitare alcuni dei suoi numerosi musei. Technorama è il più popolare, un centro scientifico interattivo.

Un po' più lontano, ma merita anche una gita di un giorno:

  • Appenzello — Il più vicino possibile all'immagine stereotipata della Svizzera con fattorie in legno e abiti tradizionali. Una visita interessante è il caseificio, dove viene prodotto il formaggio Appenzello.
  • Augusta Raurica — Vicino a Basilea, questo è uno dei siti romani meglio conservati a nord delle Alpi.
  • Bellinzona — Dall'apertura del nuovo tunnel del San Gottardo nel 2016, la Svizzera italiana dista meno di due ore di treno. Vai a Bellinzona per vedere i suoi tre castelli, che sono iscritti come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • Biel — Tradizionale città dell'orologeria. Visita la fabbrica Omega per saperne di più sull'industria dell'orologeria.
  • Coira — Non solo una bella città, ma un buon centro per l'escursionismo o lo sci in montagna Grigioni regione.
  • Friburgo — Città natale della famosa fonduta svizzera. Una buona scelta se vuoi fare un breve viaggio nella parte francese della Svizzera.
Questa guida turistica della città a Zurigo ha guida stato. Ha una varietà di buone informazioni di qualità inclusi hotel, ristoranti, attrazioni e dettagli di viaggio. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !