Viaggiare in treno in Germania - Rail travel in Germany

Percorso ferroviario panoramico attraverso il fiume Mosella tra i vigneti vicino Traben-Trarbach.

GermaniaIl sistema ferroviario di è veloce, affidabile e copre la maggior parte dei punti di interesse. Mentre i biglietti acquistati "last minute" possono essere costosi, possono, con un po' di pianificazione, anche essere sorprendentemente economici. Nonostante l'aumento di autobus interurbani, i treni sono ancora secondi solo alle auto quando si tratta di spostarsi. Un viaggio in treno da Amburgo nel nord a Monaco nel sud di solito ci vogliono meno di sei ore. Lo stesso viaggio in auto dura circa otto ore, un autobus impiega dieci ore o più e nessuna di queste cifre tiene conto della congestione del traffico. Inoltre, la maggior parte dei treni parte ogni ora o ogni due ore, mentre gli autobus tendono ad avere un orario molto più scarso.

Secondo la Deutsche Bahn, viaggiare in treno è piuttosto rispettoso dell'ambiente. Nel 2014, un passeggero-chilometro di viaggio su un treno DB a lunga percorrenza ha emesso quasi 13 volte meno CO2 della stessa distanza percorsa in auto. I treni locali e regionali emettono di più, poiché tendono a utilizzare meno energia rinnovabile e più diesel. DB mira inoltre ad aumentare costantemente la quota di energia rinnovabile nell'elettricità che utilizza per i suoi treni. In effetti, la striscia verde su tutte le BahnCard indica una promessa che tutti i biglietti venduti ai possessori di BahnCard rappresentano treni che funzionano con elettricità rinnovabile al 100%.

Capire

Hauptbahnhof a Brema.

I viaggi in treno a lunga distanza sono gestiti dalla Deutsche Bahn, di proprietà statale. Tuttavia, il monopolio è stato infine rotto quando Flixtrain (la stessa compagnia che gestisce Flixbus) è entrata nel mercato su rotte chiave che servono alcune delle più grandi città tedesche come tra Berlino e Stoccarda, Berlino e Aquisgrana, e Amburgo e Aquisgrana, con tariffe più economiche anche se cabine leggermente obsolete. Intanto un altro operatore privato Alex gestisce linee tra città selezionate in Baviera e Praga nella Repubblica Ceca.

Gli operatori dei paesi vicini operano anche linee da una o due città in Germania ai rispettivi paesi utilizzando materiale rotabile della Deutsche Bahn o di proprietà. La maggior parte di queste linee può essere utilizzata anche per i viaggi nazionali e può essere prenotata anche sul sito web della Deutsche Bahn.

Deutsche Bahn

Deutsche Bahn gestisce la stragrande maggioranza dei treni tedeschi a lunga percorrenza e vende anche biglietti per treni regionali e locali gestiti da altre compagnie. Il sito web DB (che ha versioni localizzate per molti posti ed è disponibile almeno in parte in inglese e una mezza dozzina di altre lingue) è un'ottima risorsa per trovare collegamenti ferroviari in tutta Europa, sebbene alcune ferrovie storiche e servizi di autobus integrati ferroviari non siano elencati. Il sito web DB vende biglietti per la maggior parte dei viaggi con partenza e/o termine in Germania, ma non per un viaggio che passa solo per la Germania (ad esempio, per un viaggio da Parigi a Varsavia dovresti acquistare un biglietto da Parigi a Berlino e uno da Berlino a Varsavia) e non mostrerà i prezzi o venderà i biglietti per alcuni internazionali come così come alcuni collegamenti ferroviari locali. Il sito web della DB sta lavorando per includere la possibilità di acquistare biglietti per le ferrovie non tedesche, ma questo può ancora essere incostante e per i biglietti puramente nazionali al di fuori della Germania la ferrovia nazionale corrispondente è solitamente la soluzione migliore.

Orari e tariffe

Orari e tariffe standard (Flexpreis) sono generalmente validi per un anno. Un nuovo orario entra in vigore ogni dicembre, di solito pubblicato a metà ottobre. DB di solito aumenta i prezzi soprattutto per i treni a lunga percorrenza con il cambio di orario. Verkehrsverbünde di solito cambiano il loro programma più o meno alla stessa ora, ma non sempre nello stesso giorno. Potrebbero esserci periodi di transizione per la validità dei biglietti locali.

Sulla maggior parte delle rotte i biglietti possono essere prenotati fino a 180 giorni prima, ma i biglietti dopo il cambio di orario saranno messi in vendita solo dopo la pubblicazione del nuovo orario. Se desideri ottenere biglietti economici per i treni a lunga percorrenza, acquista i biglietti speciali (come le tariffe risparmio) il prima possibile. Il prezzo di questi biglietti limitati per i treni a lunga percorrenza aumenta con l'avvicinarsi della data di partenza e potrebbero essere esauriti. Tuttavia, la maggior parte dei tedeschi non prenota più di una settimana prima, con la possibile eccezione dei biglietti internazionali.

I prezzi delle tariffe standard per qualsiasi treno e dei biglietti speciali per i treni regionali e locali normalmente rimangono gli stessi durante l'anno (e sono illimitati), quindi possono essere acquistati poco prima del viaggio.

Sistemi di trasporto pubblico integrato (Verkehrsverbund)

Panoramica dei sistemi di trasporto pubblico integrato (Verkehrsverbünde) in Germania. aree gialle (con SPNV) comprendono l'uso di treni regionali e locali, zone grigie (ohne SPNV) no.

Nelle aree urbane più grandi, le aziende di trasporto locale spesso formano un sistema di trasporto pubblico integrato, chiamato Verkehrsverbund (VB) (o Verkehrsverbünde al plurale). In ogni Verkehrsverbund tutti i trasporti pubblici (questo può includere metropolitane, autobus urbani, S-Bahn, metropolitana leggera e persino treni regionali) possono essere utilizzati con un biglietto e un sistema tariffario comuni. Un Verkehrsverbund offre anche un programma comune e coordinato. Esempi inclusi VBB in giro Berlino e Brandeburgo (il più grande per area), RMV in giro Francoforte, MVV in giro Monaco, o Bodo per l'area in Germania immediatamente prossima a Lago di Costanza.

Queste reti di trasporto urbano sono spesso (ma non sempre) integrate con la rete DB e i biglietti del Verkehrsverbund sono validi sui treni locali. La tendenza è stata verso il più grande Verkehrsverbünde con una migliore integrazione ferroviaria e gli orari dei trasporti locali sono spesso realizzati tenendo conto degli orari dei treni. La S-Bahn è di solito il "cuore" di a Verkehrsverbund e l'espansione della S-Bahn in passato ha spesso coinciso con Verkehrsverbund espansione.

I treni a lunga percorrenza (che includono, ad esempio, Flixtrain e tutti i treni DB "bianchi") sono non parte di un Verkehrsverbund, il che significa che un passeggero non può utilizzare tali servizi per spostarsi tra due punti in un'area metropolitana solo con un biglietto del Verkehrsverbund.

L'app DB Navigator ti consente di acquistare la maggior parte dei biglietti Verkersverbund utilizzando una carta di debito o credito VISA/Mastercard anche se non hai un viaggio in treno a lunga distanza nei giorni in cui desideri utilizzare i trasporti urbani locali.

Informazioni di base

La Germania ha oltre 40.000 km di ferrovie (rendendola la sesta rete ferroviaria più lunga e una delle più dense al mondo) e quindi è incredibilmente ben collegata, rendendo possibile il collegamento dalla maggior parte delle aree rurali alle grandi metropoli. Nessuna città tedesca con più di 100 000 abitanti è priva di un servizio ferroviario e la maggior parte delle città con più di 20 000 abitanti dispone di un servizio ferroviario regolare.

Deutsche Bahn, il principale operatore ferroviario del paese, si trova in una posizione insolita. Dal 1994 è organizzato come un Aktiengesellschaft (società per azioni), che normalmente dovrebbe restituire un profitto. Tuttavia, lo stato possiede tutte le azioni. Ciò significa che DB viene tirato in due direzioni allo stesso tempo: dovrebbe agire come una società privata a scopo di lucro e agire anche come un'istituzione statale. Di conseguenza l'amministratore delegato - e almeno alcuni membri del consiglio di amministrazione - è una nomina politica e di solito un nome familiare in Germania poco dopo l'insediamento. L'amministratore delegato è spesso indicato nei media e informalmente come Bahnchef ("capo delle ferrovie"). Quindi l'attuale CEO Richard Lutz viene spesso chiamato semplicemente Bahnchef Lutz.

Mentre tutti gli operatori (inclusa la DB) sono in teoria liberi di far circolare i treni a lunga percorrenza su una determinata rotta a qualsiasi prezzo ritengano opportuno, a condizione che paghino i diritti di accesso ai binari alla DB Netz di proprietà statale (a sua volta una controllata di DB), la situazione per i treni locali è più complicato. Il governo federale dà una certa somma di denaro agli stati che dovrebbero spendere per il servizio ferroviario locale. Alcuni stati consegnano questi soldi al locale Verkehrsverbünde mentre altri hanno un grande piatto a livello statale. Lo stato o il Verkehrsverbund a cui è stata data l'autorità in tal senso dallo stato stabilisce quindi orari e requisiti dei treni (ad esempio un treno ogni ora con un numero specifico di posti di prima e seconda classe, Wi-fi e imbarco di livello) e chiede per offerte da tutta Europa. Di solito DB sarà tra coloro che fanno offerte, ma spesso altri operatori chiederanno un sussidio inferiore e quindi otterranno il contratto. L'offerta per un nuovo contratto di solito inizia prima che il vecchio contratto sia scaduto. I termini contrattuali tendono ad essere piuttosto lunghi: su alcune rotte DB opera ancora con contratti che non erano soggetti a gare d'appalto aperte o dove DB era l'unico offerente. Questo è uno dei motivi principali per cui il Wi-fi è molto raro sui treni locali: gli operatori non sono obbligati a fornire tutto ciò che non è previsto nel contratto originario. I contratti sono spesso piuttosto specifici e alcuni osservatori scherzano dicendo che l'unica cosa è un operatore ferroviario in realtà può scegliere è la combinazione di colori e gli stipendi dei dipendenti - portando naturalmente a rivendicazioni della concorrenza privata di DB che riducono i salari sindacali di DB ancora influenzati dai precedenti contratti dei dipendenti pubblici.

Tipi di treno

Treni a lunga percorrenza

Un InterCity Express (ICE, 2a generazione) alla Berlin Hauptbahnhof.
Linee ICE: limiti di frequenza e velocità dal 2018

Quasi tutti i treni a lunga percorrenza sono gestiti da Deutsche Bahn. Tutte le principali città sono collegate da ICE (InterCity Express) e treni regolari IC (InterCity) di DB.

  • Treni InterCity Express (ICE). Treni ad alta velocità capace di velocità fino a 320 km/h (200 mph). Le condizioni dei binari e dei segnali tuttavia consentono velocità massime di soli 160 km/h (99 mph) su binari legacy non modificati, 200 km/h (120 mph) su percorsi con apparecchiature elettroniche speciali chiamate "Ausbaustrecke" (la ferrovia Berlino Amburgo è un Ausbaustrecke costruito per 230 km/h (140 mph)), o 250 km/h (160 mph) a 300 km/h (190 mph) su binari designati ad alta velocità chiamati "Neubaustrecke". La velocità massima di 320 km/h (200 mph) viene raggiunta durante il viaggio da Francoforte a Parigi, in Francia. Sebbene significativamente più veloci che su strada, possono anche essere costosi, con un viaggio di 1 ora (Francoforte per Colonia, circa 180 km) con un costo fino a 67 € solo andata ("Flexpreis", ovvero biglietto a piedi senza sconto). Tuttavia, se prenoti il ​​biglietto in anticipo e sei un po' flessibile con l'ora e la data del viaggio, puoi ottenere uno sconto considerevole. Tutti gli ICE domestici sono elettrici. Esistono diversi tipi di ICE, ma sono tutti abbastanza simili tra loro e distinguibili solo per i non appassionati dalla velocità massima e dall'età. Una notevole differenza è l'ICE 4 che è stato introdotto in servizio regolare nel dicembre 2017 ed è l'unico ICE che trasporta biciclette. L'ordine per l'ICE 4 è stato uno dei più grandi nella storia di DB e ci vorrà metà degli anni 2020 prima che tutti i treni ordinati entrino in servizio.
  • ICE Sprinter. Gli stessi treni degli ICE regolari, ma viaggiano senza sosta tra le principali città o hanno una sola fermata intermedia. I loro tempi di viaggio sono tutti inferiori alle quattro ore per eguagliare o battere i tempi di viaggio porta a porta delle compagnie aeree. Non c'è più alcun sovrapprezzo per l'utilizzo dei servizi ICE Sprinter, ma i biglietti economici early bird potrebbero essere più scarsi per loro. Ad esempio, un viaggio ICE Sprinter tra Berlino e Monaco di Baviera dura solo circa 4 ore.
  • Treni InterCity (IC). Abbastanza comode, anche se mancano della sensazione high-tech dell'ICE. I treni ICE sono più veloci dei treni IC solo su binari appositamente costruiti o su binari esistenti che sono stati aggiornati. I circuiti integrati più vecchi sono stock a livello singolo trainati da locomotive risalenti agli anni '70, ma la maggior parte è stata costruita o ristrutturata negli anni '90 o successivamente. I vecchi circuiti integrati hanno velocità massime fino a 200 km/h. Nel 2016 DB ha introdotto una serie di nuovi titoli Intercity a due livelli, chiamatilevel "Interurbano 2". Hanno una velocità massima di 160 km/h (99 mph) e sono abbastanza moderne e comode con prese elettriche, sedili reclinabili e servizio snack e bevande al tuo posto, ma lo spazio per i bagagli è piuttosto limitato, quindi evitali se hai un sacco di cose da trasportare, tuttavia di solito c'è spazio sotto i sedili se tutto il resto fallisce. Su alcune rotte i treni IC sono trainati da locomotive diesel, ma questo sta diventando più raro poiché più rotte sono elettrificate e più rotte sono gestite da più unità che rendono difficile la sostituzione della forza motrice.
  • Treni EuroCity (CE). Collegano le città europee più grandi e sono praticamente identici ai treni IC. Molti treni EC sono forniti da operatori ferroviari vicini (ad esempio la tratta Praga-Amburgo gestita dalle ferrovie ceche). Sebbene ciò non abbia alcun effetto sulla prenotazione e sui prezzi, l'interno dei treni potrebbe essere notevolmente diverso dai treni tedeschi comparabili. Inoltre, i treni EC, specialmente quelli che percorrono distanze molto lunghe, sono più soggetti a ritardi rispetto ai servizi puramente nazionali.
  • Treni EuroCity Express. Introdotti nel dicembre 2017, essi solo servono il corridoio Francoforte-Milano e il corridoio Monaco-Zurigo con fermate in Svizzera. A differenza di tutte le altre categorie di treno, la prenotazione è obbligatoria (ma gratuita) e i biglietti sono vincolati a un treno specifico anche per i biglietti "Flexpreis" (ma i biglietti Flexpreis possono essere riprenotati gratuitamente su un altro treno in base alla disponibilità). I treni sono treni ad assetto variabile svizzeri della famiglia ETR 610 con una velocità massima di 250 km/h (160 mph). A differenza di EC, IC e ICE, la categoria "EuroCity Express" non è ancora utilizzata da altre ferrovie - nemmeno quelle svizzere e italiane, quindi questi treni compariranno sugli orari svizzeri e italiani come regolari EC.
Si tu siamo leggendo correttamente il display: mostra 299 km/h.

Sulle linee principali, i treni ICE o IC passano ogni ora durante il giorno, e anche alcune città più piccole frequentate da turisti come Tubinga o Heringsdorf avere servizi giornalieri o settimanali.

Tuttavia, date le avvertenze di cui sopra sulle velocità massime di alcune linee, potresti voler verificare se l'ICE è significativamente più veloce dei treni regionali e locali prima di sborsare per un biglietto ICE. Tuttavia, i biglietti early bird hanno spesso un prezzo molto in linea con la domanda prevista e i viaggi più veloci tendono ad essere più costosi di un viaggio con molte modifiche o lungo linee più lente tra gli stessi endpoint.

Ci sono anche treni a lunga percorrenza gestiti da compagnie diverse dalla Deutsche Bahn (vedi sotto), che di solito percorre rotte secondarie con tariffe di accesso più convenienti. Questi sono di solito abbastanza comodi (anche se non comodi come ICE) e talvolta notevolmente più economici, ma il loro schema di arresto può essere sia molto più frequente che molto meno frequente rispetto ai treni DB comparabili. Prima della liberalizzazione del il mercato degli autobus interurbani la concorrenza sulle linee ferroviarie a lunga percorrenza era in aumento. Ma poiché gli autobus erano generalmente anche più economici dei servizi ferroviari in concorrenza con DB, diverse società sono uscite dal mercato, hanno accantonato i piani per entrarvi o hanno ridotto notevolmente i loro servizi. Con Flixbus che ora controlla ben a nord del novanta per cento del mercato degli autobus interurbani, sono anche la principale concorrenza per DB nel campo dei treni a lunga percorrenza.

Prenotazioni dei posti

Prenotazioni dei posti non sono obbligatori ma sono consigliati, soprattutto se si viaggia il venerdì, la domenica o nei giorni festivi, quando è più probabile che i treni siano pieni. Ciò significa con an Interrail o Eurail è possibile utilizzare i treni ICE nazionali (compresi i treni Sprinter ICE, ma non i treni ICE internazionali) senza pagare un supplemento.

La prenotazione del posto costa 4€ in 2a classe ed è inclusa nel prezzo dei biglietti di 1a classe. Le prenotazioni dei posti sono valide per 15 minuti dalla partenza del treno. Dopo tale orario gli altri passeggeri possono legittimamente occupare il tuo posto se non lo hai occupato.

Se non hai o non desideri acquistare una prenotazione del posto, cerca un posto che non è stato prenotato affatto o che è riservato solo per una parte del viaggio dopo essere sceso dal treno. Le prenotazioni dei posti sono contrassegnate da un display elettronico sopra o sul posto o su un piccolo cartello di carta al finestrino.

Se il tuo treno prenotato viene cancellato o ritardato, puoi cambiare la prenotazione del tuo posto con un altro treno presso uno sportello DB Service o farti rimborsare tramite Diritti dei passeggeri Richiesta.

Servizi

C'è Wifi gratis praticamente su tutti gli ICE, ma non sugli IC. Poiché viene fornito tramite un segnale mobile, a volte la larghezza di banda può mancare. Per accedere al Wi-Fi basta selezionare "Wi-Fi on ICE" e il programma dovrebbe guidarti attraverso i passaggi successivi. Sulla seconda classe, la velocità può essere ridotta dopo 200 MB di utilizzo per dispositivo. Su alcuni treni internazionali, la rete Wi-Fi potrebbe smettere di funzionare quando il treno lascia la Germania.

C'è anche un portale di intrattenimento con circa 50 serie e film gratuiti. L'intero spettro di circa 1000 spettacoli e film è disponibile solo per clienti maxdome. Poiché il portale di intrattenimento è accessibile tramite server di bordo, non è influenzato dalla mancanza di larghezza di banda o da altri potenziali problemi Wi-Fi. Allo stesso modo, il Portale ICE offre anche audiolibri e notizie gratuiti (per lo più in tedesco) nonché alcune informazioni sul viaggio e sulla prossima destinazione; puoi anche vedere dove si trova il treno su una mappa e quanto velocemente sta andando.

In ogni treno c'è un Bistrot o un ristorante, dove i passeggeri possono ordinare bevande o snack e gustarli seduti a un tavolo o seduti. A volte portano anche queste bevande sui carrelli se desideri rimanere al tuo posto. Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta di credito, anche se quest'ultima può essere a volte lenta o addirittura non operativa poiché il terminale dipende interamente dalla ricezione del cellulare. I prezzi sono alla pari leggermente più costosi rispetto alla stazione ferroviaria.

Tutti gli annunci e la segnaletica sui treni, inclusa la stazione in arrivo e i collegamenti da lì, sono condotti in tedesco e inglese. Il conduttore può parlare almeno un po' di inglese, al quale potresti chiedere se dovessi perdere una coincidenza o richiedere assistenza.

I vagoni selezionati in ogni treno sono cabine silenziose, che non consentono il rumore o persino gli squilli dei cellulari; il costo della prenotazione è lo stesso dei posti in un'auto normale. Sono disponibili anche cabine per 6 persone, ma non prenotabili privatamente, ovvero 2 persone in una cabina da 6 persone.

Prima classe

La maggior parte dei treni in Germania, a parte alcuni treni locali, ha sezioni di prima e seconda classe. I passeggeri di prima classe sui treni a lunga percorrenza ottengono più spazio (tre posti anziché quattro per fila, più spazio per le gambe, sedili più reclinabili) e - sui treni ICE - puoi chiedere al conducente di portarti bevande e cibo dal vagone ristorante. Bevande o cibo sono non incluso nella tariffa, ma la prenotazione del posto lo è. I passeggeri di seconda classe non sono normalmente autorizzati a sedersi nelle sezioni di prima classe. La differenza di prezzo tra la prima e la seconda classe è molto variabile e ci sono BahnCard separate per la prima e la seconda classe, ma a volte è possibile acquistare un biglietto di prima classe per pochi euro in più rispetto a un biglietto di seconda classe. La prima classe è contrassegnata dal numero 1 e (come da norma europea) da una striscia gialla di vernice all'esterno delle sezioni di prima classe. I passeggeri di prima classe possono anche usufruire dei servizi lounge in alcune lounge delle principali stazioni ferroviarie tedesche e nelle lounge delle compagnie ferroviarie partner al di fuori della Germania per le rotte internazionali.

Treni dormienti

DB ha terminato la sua treno letto servizi nel 2016, sostituendoli con un numero limitato di ICE regolari funzionanti di notte e alcuni autobus.

Il principale operatore di treni letto in Germania è ÖBB, le Ferrovie dello Stato austriache. Biglietti per quello che chiamano Nightjet i treni partono da € 29 per i posti più economici e la prenotazione anticipata. I posti letto o le prenotazioni last minute sono naturalmente più costosi. Ogni biglietto notturno include la colazione e può essere prenotato tramite il sito web DB. Puoi prenotare qualsiasi cosa, dal tuo scompartimento con letto e doccia a un posto singolo in uno scompartimento da sei posti. ÖBB sta modernizzando la propria flotta (alcuni dei quali hanno acquistato da DB quando DB ha cessato l'attività dei treni notturni) e ha annunciato l'intenzione di eseguire ulteriori rotte, tuttavia difficoltà nell'ottenere l'approvazione normativa e il fatto che ÖBB intende riparare e assistere tutti i treni in Austria limitano l'ambito della possibile espansione.

Gestito da ÖBB

Collaborazioni con ÖBB e altre ferrovie nazionali[ex link morto]

Altri treni notturni

Treni auto

BahnTouristikExpress — società specializzata nel noleggio di treni a tour operator e gruppi privati ​​— gestisce un servizio ferroviario (BTE AutoReiseZug) a partire dal Lörrach nel sud-ovest della Germania, vicino a Basilea, Svizzera, e il francese Alsazia per Amburgo-Altona tutto l'anno. ÖBB Nightjet corre anche treni auto (Autoreisezug) a partire dal Vienna e Innsbruck per Amburgo Altona e Dusseldorf. DB ha smesso di far funzionare i propri treni auto (ad eccezione del treno Sylt, che dura solo 50 minuti) nel 2016.

Verso e da Sylt

Sylt Shuttle

Treni regolari per auto collegano l'isola di Sylt con la terraferma, gestiti da DB (con il marchio Sylt Shuttle) e la società privata Autozug Sylt, una filiale dell'American Società di sviluppo ferroviario (RDC) (l'unico altro collegamento con la terraferma è un traghetto dalla Danimarca.) I loro prezzi sono sostanzialmente simili, anche se, poiché il nuovo concorrente sul mercato, Autozug Sylt cerca di battere DB. A differenza della maggior parte dei treni non regionali in Germania, non ci sono sconti per l'acquisto anticipato dei biglietti, ma ci sono sconti se acquisti dieci o dodici biglietti contemporaneamente e c'è un altro sconto per i residenti di Sylt. Le due società utilizzano gli stessi terminali a Sylt e 1 Niebüll.

Treni regionali e locali

S-Bahn-Logo.svg Stazione della S-Bahn Francoforte Hauptbahnhof tief

I treni regionali e locali in Germania sono convenientemente indicati con la parola tedesca Nahverkehr. Questi treni sono disponibili in diversi gusti:

  • InterRegio Express (IRE). Il tipo di treno regionale più veloce, che ferma solo in poche stazioni. Solitamente coprono distanze maggiori rispetto alle RE "normali".
  • Regional-Express (RE). Treni semi-espressi che saltano alcune stazioni. Su molte rotte, questa è la categoria di treno più alta disponibile.
  • Ferrovia Regionale (RB). Si ferma ovunque tranne che può saltare alcune fermate della S-Bahn.
  • S-Bahn. Rete di pendolari per una città o un'area metropolitana, che può comunque coprire distanze abbastanza lunghe. Alcuni treni della S-Bahn sono gli unici treni in Germania a non offrire abitualmente un bagno, anche se questo dipende in parte dalla regione e dalla linea precise e sta diventando più raro.

La maggior parte dei treni regionali e locali circola una volta all'ora o ogni due ore dalle 05:00 o 06:00 alle 23:00 circa o anche più tardi. Le linee della S-Bahn hanno spesso un avanzamento di 30 minuti o meno che può scendere a 15 minuti o anche sette minuti e mezzo su linee principali in cui più linee si sovrappongono. Tra le grandi città in una grande area metropolitana, la S-Bahn e i treni regionali possono sovrapporsi nel loro percorso, offrendo più opzioni di trasporto quando si desidera andare dal centro città al centro città.

Sui treni regionali Wifi è ancora l'eccezione piuttosto che la regola. Si stima che solo il 10% circa dei treni avrà il Wi-Fi entro il 2020. Il Wi-Fi non era un requisito nella maggior parte dei contratti attuali per i treni regionali e non ci sono abbastanza antenne di telefonia mobile lungo le linee.

Sui treni regionali prima classe — se disponibile — di solito è abbastanza simile alla seconda classe, ma come c'è di solito nessun posto riservato in entrambe le classi, è più probabile che tu ottenga un posto in prima classe su percorsi trafficati. Alcuni operatori, tuttavia, cercano di giustificare il markup per la prima classe (ad esempio) fornendo posti a sedere o passo dei sedili migliori o riservando il ponte superiore su due livelli per la prima classe.

Molte compagnie oltre alla Deutsche Bahn gestiscono treni regionali. Questo di solito viene fatto attraverso un contratto con il Bundesland che li paga per far circolare un certo numero di treni in orari specifici e di solito quei contratti prevedono anche che i biglietti DB (come Ländertickets e il Quer durchs Biglietto terrestre) sono accettati. In alcune regioni come Schleswig-Holstein in stazione possono essere presenti due, tre o più distributori automatici di biglietti, uno per ogni compagnia. In caso di dubbio chiedere alle persone sulla piattaforma, o meglio ancora al personale DB. Con rarissime eccezioni è possibile acquistare biglietti validi sui treni non DB con distributori automatici DB standard, ma non viceversa.

Una mappa delle linee ferroviarie in Germania - grassetto significa "linea principale" sottile significa "linea di diramazione"

Posti riservati sui treni locali

In generale tu non posso prenotare un posto sui treni locali. Tuttavia, il supplemento di prima classe in molti modi funziona come una "prenotazione del posto" de facto perché la prima classe non è quasi mai così piena non ci sono posti disponibili (e ovviamente un biglietto di prima classe ti dà diritto a viaggiare anche in seconda classe). Tuttavia, alcune linee di pendolari hanno sperimentato posti riservati come ulteriore incentivo per le persone ad acquistare biglietti mensili o annuali. Potrebbero quindi esserci posti contrassegnati da numeri e una spiegazione in tedesco (e talvolta anche in inglese) che il posto dovrebbe essere ceduto a qualcuno che ha una prenotazione. In pratica questo è di solito solo un problema durante l'ora di punta mattutina e serale. Su una manciata di treni regionali è possibile acquistare anche la prenotazione del posto (solo alla biglietteria automatica - non online o allo sportello) per 1 €, ma essendo limitati, possono esaurirsi anche per i treni dove sono altrimenti disponibili.

Altri operatori ferroviari

Anche se il mercato ferroviario tedesco è stato liberalizzato per anni, ci sono relativamente pochi operatori ferroviari oltre a DB, e sono tutti minuscoli. Possono anche essere difficili da usare: non vengono visualizzati nel pianificatore centrale dei treni e i pass Eurail non sono validi su di essi. Tuttavia, possono essere molto più economici di DB, soprattutto con breve preavviso. DB sembra raggruppare deliberatamente i propri treni IC/ICE intorno agli orari di partenza dei servizi concorrenti su alcune rotte, quindi se l'orario di partenza della competizione è d'accordo con te, avrai più scelta del solito.

Ecco alcuni esempi:

  • Alex. I treni Alex offrono (tra gli altri collegamenti) un collegamento da Monaco, Norimberga o Ratisbona per Praga da 23€ solo andata o 43€ andata e ritorno (Speziale di Praga). I biglietti possono essere acquistati sul treno. Su quasi tutti i loro treni puoi acquistare snack e bevande a prezzi molto ragionevoli. In definitiva parte delle ferrovie nazionali italiane (Ferrovie dello Stato Italiane) attraverso una serie di controllate tedesche.
  • Flixbus / Flixtrain, il quasi monopolista in Autobus interurbani in Germania ha rilevato due operatori indipendenti sulle rotte Amburgo-Colonia e Berlino-Stoccarda. Successivamente hanno aggiunto il servizio Berlino-Colonia. Al momento della prenotazione assicurati di prenotare effettivamente un treno, poiché Flixbus vende anche biglietti dell'autobus lungo gli stessi percorsi. Hanno in programma di espandere la loro rete, inclusa un'estensione del servizio Berlino-Colonia ad Aquisgrana e Lipsia entro dicembre 2019.
    Carrozza FlixTrain

Oltre a quelli, ci sono diversi vapore o diesel ferrovie storiche, spesso utilizzando binari a scartamento ridotto. Di solito non sono integrati nei biglietti DB o Verkehrsverbund e possono essere significativamente più costosi su base km rispetto agli operatori di linea principale. Vanno dalla stagione estiva e nei fine settimana solo alle operazioni quotidiane che hanno un valore di trasporto significativo.

Autobus

DB gestisce anche una manciata di Autobus IC itinerari. Sono completamente integrati nel sistema di biglietteria e tariffa di DB e sono trattati dal sistema di prenotazione come un treno InterCity con prenotazione del posto gratuita obbligatoria. Gli IC Bus servono principalmente percorsi in cui l'infrastruttura ferroviaria non consente velocità sufficientemente elevate per un servizio veloce e di solito hanno meno fermate rispetto ai servizi di treni paralleli.

Autobus locali sono solitamente integrati nel sistema di biglietteria di qualsiasi dato Verkehrsverbund e il DB City Ticket, disponibile senza costi aggiuntivi per molti biglietti a lunga percorrenza con uno sconto sulla BahnCard, include una corsa su autobus, tram, metropolitana leggera e metropolitana a seconda dei casi da/per la destinazione finale all'interno della città di origine/partenza.

Flixbus, essendo principalmente un'azienda di autobus vende biglietti per le sue due linee ferroviarie, nonché attraverso biglietti che combinano i suoi autobus con i treni. Tuttavia, non vendono biglietti combinati con i treni locali.

Cooperazione con le compagnie aeree

Guarda anche: Alleanze ferroviarie air

Lufthansa ha collaborato con DB in una forma o nell'altra sin dagli anni '80. Per un po' hanno anche gestito i propri treni, con tanto di livrea Lufthansa. Oggi, AIRail consente di prenotare alcuni ICE come un settore di volo (si possono anche accumulare miglia), con check-in in stazione. (Devi comunque lasciare i bagagli all'aeroporto.) Praticamente tutti gli aeroporti tedeschi sono collegati[collegamento morto] alla rete ferroviaria principale, al tram locale o alla rete metropolitana. Una manciata di aeroporti ha anche treni che fermano lì ma nessun volo di linea. Di solito è possibile acquistare un biglietto intero fino all'aeroporto tramite DB. Molte compagnie aeree che volano da/per aeroporti tedeschi offrono biglietti ferroviari e aerei[collegamento morto]. Di solito devono essere prenotati insieme al volo. Tali biglietti sono generalmente più economici di un volo nazionale comparabile o addirittura completamente gratuiti, a seconda della compagnia aerea e del tipo di biglietto. Rail&fly ti permette di portare qualsiasi treno da qualsiasi stazione della Germania (e anche alcuni dei paesi limitrofi) all'aeroporto (di nuovo, anche alcuni aeroporti non tedeschi fanno parte del programma) con qualsiasi numero di cambi fino a un giorno prima della partenza, e di prendere qualsiasi treno dall'aeroporto a qualsiasi stazione durante il viaggio di ritorno. Rail&Fly è una funzionalità standard per i pacchetti vacanza in partenza dalla Germania, ma se prenoti solo un volo, alcune compagnie aeree che nominalmente offrono rail&fly possono rendere un po' difficile la prenotazione.

Biglietti

Come acquistare i biglietti

Ci sono diversi modi per acquistare i biglietti. Se vieni sorpreso senza un biglietto valido, devi pagare almeno un 60€ di penale.

Su Internet/App mobile

Stampa di biglietti online

Per molto tempo hai dovuto stampare il tuo biglietto online o mostrarlo tramite l'app DB Navigator. Tuttavia, i termini e le condizioni del DB (6.3.2 e 6.3.3) consentono di mostrare semplicemente il documento PDF (con il codice a barre) su un dispositivo mobile. Potrebbero esserci ancora biglietti che devi stampare (come prenotazioni di biciclette), oppure un controllore dei biglietti o un autista di autobus non informato potrebbe rifiutarsi di accettare il documento PDF. Se vuoi essere al sicuro, allora dovresti stampare il biglietto o mostrarlo tramite l'app.

Puoi acquistare i biglietti su Sito web DB o tramite il App DB Navigator. Il pianificatore di viaggio mostrerà automaticamente le tariffe più economiche possibili, inclusi eventuali sconti per prenotazioni anticipate. Tuttavia, alcune offerte per i treni regionali potrebbero non essere visualizzate a meno che non si tolga il segno di spunta per "preferire i collegamenti veloci" e/o si aggiunga il segno di spunta per "solo treni regionali".

Devi stampare il biglietto o presentarlo tramite l'app. Potrebbe essere accettato mostrare il biglietto come documento PDF su un dispositivo mobile (vedi infobox).

Al momento della prenotazione devi specificare il tuo nome (oltre a quelli del tuo gruppo in viaggio) e il biglietto è valido solo per te e per quelli del tuo gruppo in viaggio. Al controllo del biglietto potrebbe essere necessario mostrare un documento di identità (passaporto o carta d'identità UE, ma le patenti di guida non sono accettate) per entrambi i tipi di biglietto.

Sul sito DB è possibile prenotare i biglietti senza un account, tuttavia per l'app è necessario crearne uno. Se utilizzi un account sul sito web di DB, i tuoi biglietti saranno automaticamente disponibili nell'app. Altrimenti, puoi sempre inserire il numero di conferma del biglietto e il tuo cognome per recuperare la tua prenotazione nell'app.

Puoi anche acquistare i biglietti online e farteli spedire in qualsiasi parte del mondo per € 3,90. Non è necessario mostrare un documento d'identità quando si viaggia con tali biglietti, ma in caso di smarrimento nella posta DB non li sostituirà.

Fai attenzione ai siti degli agenti di viaggio che vengono visualizzati durante la ricerca del sito Web DB. Pagano molto per apparire in cima ai risultati di ricerca e possono sovraccaricare in modo significativo. Assicurati di utilizzare il sito ufficiale collegato sopra.

In addition to long distance tickets, you may also use the DB Navigator app to purchase most kinds of tickets for most local transport associations even if you do not have a long distance train journey. This is handy if you do not prefer to use cash (which may be the only way to pay for some tickets) or do not have a German address (which may be required if you want to use the apps specific to each transport associations).

At a vending machine

New DB touchscreen ticket machine
Very old ticket machine with keypad (on the left) and older touchscreen DB ticket machines (on the right)

At a station, find a ticket machine with a touchscreen, choose your language, and then navigate through the menus. Like the online journey planner, it will automatically suggest the fastest routes. The machines sell all DB train tickets including some international tickets, special tickets (both for long-distance and regional and local trains) and tickets for local transport. Touchscreen machines accept credit cards, older ones do not.

Ticket machines for local Verkehrsverbund are yellow, white or grey. They can be used to buy tickets for local transport, including DB trains. On secondary routes, vending machines inside trains are becoming more common, usually leaving smaller stations without vending machines.

Many local machines and old DB machines require you to enter a four-digit code for your destination, found on a panel of densely packed print nearby. Press the flag button to switch to English, punch in the code for your destination station on the keypad, then hit the appropriate button in the left ("adult") row below to pick your ticket. The first button is always one-way single (Einzelfahrausweis). A price will be displayed: insert your money (quickly, since the timeout is quite fast), and the machine will spit out your tickets and change. Vending machines give max. €9.90 change in coins and will not accept larger notes. For new blue DB machines, select the local tariff union in the top menu, and the rest is easy.

If a station is not equipped with a vending machine or if all the machines are fuori servizio, you have to buy your ticket from a manned ticket counter. If this isn't available either or it is closed, you are allowed to buy your ticket on the train. If there is no vending machine on the train, you have to approach the staff right away and ask them what to do. You should then be able to buy a ticket without paying a surcharge. However, it is usually much less hassle to just buy a ticket via the app.

At a manned ticket counter

Vai al Reisezentrum at any major train station. You might have to take a number and wait until it is called. It is becoming less common to buy tickets at the counter, but if your itinerary is unusual or you can't make heads or tails of the machines, talking to an actual human being can be a godsend. DB charges €2 extra for some special tickets (for regional and local trains) if bought at the ticket counter.

On the train

On long-distance trains, you can buy a ticket from the conductor, but it costs €19 extra. All "main conductors" (the Zugchef in German) speak English, as do most other conductors (though the quality of the English they speak is debatable).

On regional and local trains, tickets are usually non sold so you need to buy them at the station. Signs on platforms or on trains saying Einstieg nur mit gültigem Fahrausweis mean that you have to have a ticket before you board. Drivers on buses and trams usually do sell tickets, though they might not have (or know about) all ticket types. Some regional trains fare sell tickets on board either through machines or via conductors. This is usually also shown on the door upon entry. Of course you should buy a ticket as soon as you board in those cases.

Standard tickets

Standard tickets (Flexpreis; flexible fare) have the fewest restrictions, but can be quite expensive. The maximum price for a standard ticket (single rail journey within Germany) is €142 in 2nd class and €237 in first class. They are valid for 1 day (trips of up to 100 km) and for 2 days (trips more than 200 km) to travel between a specified departure and destination train station and are non tied to a specific train. Sometimes the word "via" followed by either some cryptic code or a city name will appear on your ticket. That means the ticket is only valid for the specific route booked and not for a different route to the same destination.

Unlike in other countries, standard tickets do not get sold out for a specific train. If you don't have a seat reservation (which costs extra for 2nd class), then you might have to stand or sit on the floor if the train is very busy. When booking long-distance tickets on the DB website, the search results for a train journey will indicate how full/busy the train is likely going to be.

BahnCard discounts

BahnCard 25, entitling the holder to a 25% discount

BahnCard holders get discounts on all standard DB tickets. A BahnCard can be of great use if you plan to travel by train a lot or a long-term stay in Germany. BahnCards are typically valid for one year from the date of purchase and is renewed automatically unless cancelled in writing at least six weeks before the end of validity. They can be bought at train stations for immediate discounts. If you do that you'll get a temporary (paper) card and you will need to supply a European postal address to get the proper plastic card. Alternatively, one can purchase a 'digital' BahnCard on the DB Navigator app; upon completion, a barcode which contains important information about your subscription will be generated and you can retrieve it whenever you open the app. Ticket inspectors on trains will normally insist that you present not only your ticket, but also the BahnCard used to claim any discount and some form of official ID with a photo. You may present your 'digital' BahnCard in lieu of the physical one during inspection.

The BahnCard discount doesn't necessarily apply to all regional transport day tickets, but some do offer their own discounts for BahnCard holders. BahnCard holders can also get discounts on international trains, as long as the journey originates or terminates somewhere in Germany.

There are three variations of BahnCard. The normal BahnCards are offered for passengers ages 27 and above:

  • BahnCard 25. Costs €55,70 (concessions €36,90) for 2nd class (€112/€72,90 for 1st class) and grants you a 25% discount on all standard tickets for a year. Spouses/partners and kids of BahnCard 25 holders can get additional cards for €5 each. The BahnCard 25 discount can be combined with any Sparpreis discounts. (In effect granting you a further 25% discount on an already discounted fare.)
  • BahnCard 50. Costs €229 (concessions €114) for 2nd class (€463/€226 for 1st class) and grants you a 50% discount on all standard tickets as well as a 25% discount on Sparpreis tickets for a year.
  • BahnCard 100. Costs €3952 for 2nd class (€6685 for 1st class). Unlimited travel for a year on all trains and in many cities even all public transportation. Night trains cost extra. You'll need to bring a photo to buy a BahnCard 100. Holders of 2nd class BahnCard 100 still have to pay for seat reservations; holders of first class ones do not, just like with normal tickets.

There are also variations of the BahnCard 25 and BahnCard 50:

  • Probe BahnCard 25 / Probe BahnCard 50. ("Probe" is the German word for test/trial/sample.) More suitable if you're not ready to commit, don't need a card for a whole year, or will be in Germany only for a short time (but will spend a lot of time commuting by train), these cards are valid for three months and entitle holders to the same discounts as the regular BahnCards listed above. A Probe BahnCard 25 costs €17,90 (2nd class) or €35,90 (1st class), and a Probe BahnCard 50 costs €71,90 (2nd class) or €143 (1st class). Probe BahnCards become regular ones unless cancelled at least six weeks before the end of their validity.
  • My BahnCard 25 / My BahnCard 50. These cards can be bought by anyone under the age of 27 and entitle the holder to the same discounts listed above. My BahnCard 25 costs €34,90 (2nd class) or €72,90 (1st class), and My BahnCard 50 costs €61,90 (2nd class) or €226 (1st class). As with other cards these get renewed automatically unless cancelled at least six weeks before the end of their validity.
  • Jugend BahnCard 25. Open to anyone aged 6 to 18, costs €9 and entitles the holder to a 25% discount, so it often pays off on the first trip. It's valid in 1st and 2nd class. Remember that under 14s travel for free with their parents or grandparents. Unlike other BahnCards, they are valid for up to five years, or until their 19th birthday, whichever comes first.

Special tickets (long-distance trains)

Standard fares are relatively expensive, but special promotions and prices exist. Your best course of action is to check the DB offers page, to ask at a train station, or call them for current details. If you search for a connection with the pianificatore di viaggio, it automatically offers you the most favourable discount for the journey in addition to the standard fare.

Saver fares

Saver fares (Sparpreis) are low-cost one-way tickets for journeys that include long-distance trains (ICE or IC/EC). Regional trains can be added to complete the journey. These tickets are limited, and the actual price varies according to demand. You should purchase them as far in advance as possible (up to 180 days before the departure date), though they can be available minutes before departure for some routes and times. Puoi usare il saver fare finder to find the cheapest saver fare variant.

The following saver fares are offered:

  • Sparpreis (Saver fare). Prices start at €21.50 (second class) and €32.30 (first class). BahnCard customers get a 25% discount on top of those prices. The ticket includes a City-Ticket for trips longer than 100km. The ticket can be refunded up to one day before its validity at a cost of €10. The refund is given as a DB voucher. DB offers "insurance" on Sparpreis offers that covers cancellation and rebooking in case of major injury or illness, but it is not really worth it compared to other travel insurance. First class customers are entitled to use the DB Lounge.
  • Super Sparpreis (Super saver fare). Prices start at €17.90 (second class) or €26.90 (first class). BahnCard customers get a 25% discount on top of those prices. The ticket cannot be refunded (unlike "normal" Sparpreis tickets) and they do not include a City-Ticket. First class customers are non entitled to use the DB Lounge in the stations.
  • Sparpreis Europa e Super Sparpreis Europa (Saver fare Europe e Super saver fare Europe). UN Sparpreis variant for international connections. In Germany this is available for all trains, but abroad there may be restrictions on which trains can be used – if you cannot get a quote for a certain connection online, this may be the case. There are often some specific routes or start points near the border which can net you even cheaper fares.
  • Sparpreis Gruppe (Group saver fare). For groups of six or more people. Prices start at €9.90 (second class) or €27.90 (first class) per person, and include seat reservations. These tickets can be booked up to 12 months in advance at the ticket counter, or up to 6 months in advance online. For short journeys, the regional train day tickets can be cheaper.

Unlike standard tickets, any Sparpreis ticket is valid only on the train booked so you cannot use them on an earlier or later train. That restriction only applies to the long-distance trains of your journey. You can use different regional trains if your ticket includes both regional and long distance trains. If your train is delayed and you miss the follow-up train connection that restriction is lifted, however it is advisable to get a train conductor or some staff at the train station to confirm this on your ticket. If your expected arrival at the final destination is longer than 20 min, you are no longer bound by the restriction.

Altre opzioni

Deutsche Bahn also offers — usually without too much advance notice — some special offers on a semi-regular basis. Usually they are fixed-price tickets that can be used for pretty much any train (sometimes certain days of the week or hours of departure, e.g. Friday evening are excluded). Those tickets are often sold at supermarkets, other types of store or online. While they may be more expensive than the cheapest early bird tickets in some cases, they usually offer the benefit of being flexible until you board the train and fill them out.

L’TUR offerte last-minute tickets for €25 (or €35 for an international trip) 1–7 days before departure.

Se hai bisogno di un network ticket for long-distance trains, get a European rail pass o un German Rail Pass.

Special tickets (regional and local trains)

On many shorter connections, local trains are not much slower than long-distance trains (IC, EC, ICE). Most of the special tickets for regional and local trains are automatically offered in addition to the standard fare if you use the DB journey planner e seleziona il Only local transport opzione.

Almost all special offers for regional travel are available at all times and can be bought in advance or minutes before departure.

There are discounted tickets for trips with specific maximum lengths within a certain region (e.g. 150 km or less within Saxony, Saxony-Anhalt and Thuringia) either one way or round trip. There are also fixed prices for certain connections, e.g. Berlin-Hamburg in an InterRegio-Express.

Day tickets

Day tickets are valid for one day in all DB regional and local trains (S, RB, SE, RE and IRE), some private local trains and often include public transport (subway light rail and bus) in cities and allow for unlimited travel. They are often cheaper than single or return tickets. All day tickets can be purchased online and at ticket machines at railway stations. You cannot buy them from the conductor.

All of these tickets are group tickets, but can be used by a single traveller as well. There are few general rules to keep in mind:

  • The price of the ticket usually depends upon the number of travellers with a relatively high base price and a small supplement for every other member of the group up to five.
  • The ticket must bear the name of (at least) one member of the group. That person may be asked for ID. Sometimes all members of the group will have to be mentioned on the ticket.
  • Most Ländertickets are only valid for second class (although in some states they are also offered for first class for a higher price). The difference between first and second class on regional trains is small to non-existent, and some trains don't even have first class. On the other hand first class may be empty on an otherwise crowded train.

The most common day tickets are:

  • Quer-durchs-Land-Ticket (QdL). Valid for one day on all regional trains in Germany from 09:00 until 03:00 the following day. The ticket costs €44 for one person and €8 for every additional person (there is a maximum of five people in total).
  • Länder-Ticket. This ticket is valid within one federal state (Bundesland) or a collective of them (usually, a few short links across the border are included). Specific Länder-Tickets cover more than one state: a Länder-Ticket bought in either Sassonia, Sassonia-Anhalt o Thüringen are valid in all of those three states together, the same holds for Renania-Palatinato e Saarland, while a Länder ticket bought in Schleswig-Holstein is also valid in Amburgo e Meclemburgo-Pomerania Anteriore, but not the other way round. The Länder-Ticket is valid between 09:00 till 03:00 the next day on working days, or between 00:00 till 03:00 the next day on Saturdays, Sundays and public holidays. Tickets are priced differently, but expect to cash out at least €20 for one person. A few states still have flat-rate tickets that cost the same for one or groups of up to five people.
  • Cross border day tickets. In some areas a ticket is available for travel within the state or a part of it plus an adjacent region across an international border. Their conditions are often similar to the Ländertickets.

Verkehrsverbund tickets

Ogni Verkehrsverbund ha un single integrated tariff system. Any travel entro a single Verkehrsverbund is "local" and usually quite cheap. However any travel fra different Verkehrsverbünde requires either a special fare (within North Rhine-Westphalia) or the full DB fare and will usually be considerably more expensive. The DB website often does not quote a price for trips entirely within one Verkehrsverbund. If you know the name of the relevant Verkehrsverbund, just go to its website and buy the ticket there. Ticket machines at train stations are usually equipped to sell tickets within a Verkehrsverbund and general DB tickets. Failing that, there are usually machines specifically for Verkehrsverbund Biglietti. Verkehrsverbund tickets cost the same no matter when you book.

Ticket validity varies from one Verkehrsverbund to another: usually, there is either a zone system (the further you travel, the more you pay), a time system (the longer you travel, the more you pay), or most commonly a combination of these two. Unlimited transfers between trains, buses, etc. are usually allowed as long as your ticket remains valid. Discounts may be given for return trips or groups, and one-day tickets (Tageskarte) are usually cheaper and much less hassle than single tickets, although zone limits apply to them as well. At local ticket offices ('Reisezentrum') you can often pick up brochures explaining all the details, usually with helpful maps, and occasionally even in English.

You will usually have to validate a Verkehrsverbund ticket by time stamping it at machines on platforms. If there is a stamping machine on the platform, chances are tickets need to be stamped prior to boarding. Unstamped tickets are not valid tickets. If you are caught without a valid ticket you will be fined €60 (even if you are a foreigner or first time offender). Fare inspectors won't take "I didn't have any time to buy a ticket" as an excuse.

DB trains often cross between VBs with at best a cryptic "three letter acronym (that being the Verkehrsverbund) only till X" (in German) on the display at the platform and sometimes no warning at all, and your "local" ticket stops being valid the instant you cross the invisible line. On some trains there is an announcement upon leaving a Verkehrsverbund, but don't count on it.

Ticket add-ons

Tutti Sparpreis e Flexpreis tickets for long-distance trains covering a distance of more than 100km include a City-Ticket. That means your train ticket doubles as a ticket for local transport. It can though only be used to get to the station from which your train departs and from the station at your destination. (Travel within the city zone only.) City-tickets are valid in 126 cities in Germany. If your ticket mentions Città, this option is included.

If your ticket is not eligible for the automatic free City-Ticket add-on you can add a similar option called City mobil at an extra charge. This only includes public transport at your destination in one of the about 100 participating cities. Price varies by city, and single or day tickets are available. This usually doesn't present a monetary saving, but you are spared the hassle of finding a ticket vending machine or small coins for the bus driver.

German Rail Pass

Interrail Pass
Guarda anche: European rail passes

UN German Rail Pass allows unlimited travel throughout Germany in all trains on 3–10 days within a month. There is an interesting "twin" discount for two people travelling together. The pass is available only for residents outside Europe, Turkey and Russia; you can purchase it on the DB website or from travel agencies outside Germany.

Eurail offers a pass for 3–10 days of travel (which do not have to be consecutive) throughout Germany.

Youth and child discounts

Children younger than 6 travel for free and don't need a ticket (but you might want to reserve seats in a Familienabteil; family compartment), children aged 6 to 14 (inclusive) can travel for free when travelling with their own parent or grandparent if that person pays a Flexpreis or Special price ticket. The number of children has to be specified when purchasing the ticket. There is also a discount for people aged below fifteen travelling in the company of someone who is not their parent or grandparent, but it is usually only 50%. Some special offers are explicitly limited to students or "young people" with a cutoff point usually in the mid twenties.

Stazioni

Berlin Hauptbahnhof, the capital's main train station
DB Lounge in Munich

Train stations run the gamut from barely a shelter by the trackside to multilevel temples of transit with ample shopping (usually at least partially open on Sundays and public holidays) that are often architecturally stunning as well. In German there is a distinction between "Bahnhof" (Bhf.) and "Haltepunkt" (Hp.) with the former usually being major stations and the latter basically just a point along regular tracks where a train stops. As a rule of thumb you won't find many amenities at Haltepunkte.

Almost all major German cities have a main train station called Hauptbahnhof (Hbf). These are often in the centre of town and have accommodations, restaurants, and attractions nearby. Some larger German cities, such as Berlin and Hamburg, have more than one main line station. In some cities (most notably Kassel) long-distance trains like ICEs might stop at another station than local trains. If the city has public transit such as S-Bahn, U-Bahn, tram, or even buses, Hauptbahnhof will often be the main hub or an important secondary hub for local transit service. From major train stations you can usually hail a cab or rent a bike from a station.

Track layouts usually follow a logical pattern starting at track (Gleis) 1 with adjacent numbers corresponding to physically adjacent tracks. However, there are exceptions to this, especially at larger stations. Individual numbers may be skipped. For example in Ulma there are tracks 1-6, 25, 27 and 28, and Dortmund has tracks 2-8, 10-11, 16, 18, 20-21, 23, 26 and 31. In some cases S-Bahn tracks have high numbers and are "on the wrong side" of track 1. (e.g. Tracks 20 and 21 for S-Bahn then track 1, 2, 3 and so on). One track number will usually only be assigned once per station, even if there are multiple levels. In a complex (or unfamiliar) station allow some time for connections, especially if it says "tief" on your ticket, which can indicate an underground level on stations such as the main stations in Frankfurt or Berlin. Small towns usually have a single platform station and normally only regional and local trains stop there.

Not all train stations have servizi igienici, especially the smaller ones including Haltepunkte. If toilets exist you usually have to pay a fee, so use the free toilets on trains while you can.

If you need to use ascensori, plan additional time for that since they are often quite slow, busy, or broken (and you have to search a different one).

Bigger train stations usually have armadietti where you can store your luggage. However, only coins are accepted (change machines are provided at the entrance). Prices depend on the size of your luggage and location, and most are flat-rate within the operating day. Most of the lockers are locked with a key. As with other locker stations elsewhere, make sure you have everything you will need for the duration of when you plan to part with your bag; your session will end once you unlock the door and you will need to pay again for a new rental session to lock the door.

While most train stations were built on what was then cheap land al di fuori the historic città vecchia, subsequent development has meant that train stations are usually very close to at least one major centre of business, retail and city life and often il centro. "Sugar beet stations" as found along French high speed rail lines are very rare and even suburban stations surrounded by park & ride lots will usually have some bus service to get you to where you want to go.

Most train stations were built in the 19th century and some show very visible signs of their age. Rural stations can seem rather overbuilt for their current function and as such may sometimes be a bit sad, but there is just no likelihood of the need for gigantic coal ware houses and water tanks or for hundreds of railway workers ever coming back.

At 15 major stations across Germany, first class passengers and members of Deutsche Bahn's bahn.bonus loyalty programme who have reached comfort level (similar to frequent flyer programmes) can access DB lounges. They have comfortable seating, WiFi, free drinks, newspapers and work spaces. You're not allowed to take the newspapers with you. Berlino, Colonia, Francoforte, Amburgo e Monaco main stations have lounges with special areas reserved for first class passengers only, where passengers are also served light snacks.

Passenger rights

Despite being fast, modern and highly profitable, German railways are known among Germans for delays on main lines. Long-distance trains usually do not wait for one another in case of delays, whereas most local trains normally wait for up to 5 minutes. You should not rely on connecting times of less than 15 minutes. However, if you think you might miss your connection because the train you are on is delayed, talk to a conductor on board. They may be able to arrange for the connecting train to wait a little, or give you information on other connections you can take to reach your destination.

If you miss your connection due to a delayed train, you may use another, under certain circumstances even better (e.g. ICE instead of IC) train. However, you have to speak to a member of staff before you do this.

Unione Europea Passenger Rights entitle you to a rimborso of 25% of the single ticket price if your train arrives at your destination an hour late, or 50% if arriving two or more hours late. However, for special day tickets for regional and local trains (for example Quer-durchs-Land-Ticket, Länder-Ticket), you only get a refund of €1.50 for delays of an hour or more. Refunds are only given if the refund value is more than €4, but you can claim a refund for multiple tickets at the same time. You can choose whether you want the refund in cash or as a voucher. It is best to get the delay confirmed by a conductor, so do so while still on the train, as they can also advise you on connections. To receive a refund you need to fill out a form (available in German and English here) and send the form and the ticket (mobile tickets need to be printed out) by mail or give it to the staff at any Reisezentrum. Your claim must be filled within one year after the delayed connection. There is no need to get the delay confirmed by the conductor, though confirmed delays may be paid out instantly at the Reisezentrum as opposed to approximately 1-2 weeks processing time otherwise.

If you miss the last train of the day due to a delay or a cancelled train and cannot continue your trip to your destination as a result, DB will either arrange an alternative way to complete the journey (like a taxi), or will arrange free overnight accommodation. However, the first step is always to contact DB (for example by speaking to the conductor on the delayed train, or personnel at the train station). Only if you cannot contact DB can you arrange for alternative transport or accommodation yourself. In such cases, a maximum of €80 is refunded. In some cases, you can also get transportation back to your initial point of departure, if the delay makes your journey otherwise pointless.

Passenger rights are laid out by European legislation and even apply in many cases of "acts of god" (e.g. bad weather, or suicides). If there is a dispute, SÖP can arbitrate between you and the railway company to find a mutually satisfactory solution (usually a reimbursement).

Accessible travel

DB has an overview of information on accessible travel(in tedesco). Information about accessible travel is available daily from 06:00-22:00 on 0180 6512512 (in country only). Calls cost €0.20 per call from a German landline, and a maximum of €1 per call from a mobile phone. You can book assistance with boarding or changing trains up to 20:00 on the day before your trip by calling the same phone number.

DB's pianificatore di viaggio lists which platforms are wheelchair accessible. (In the detailed view: click on show details, then station information.) Information for individual train stations is on this webpage (in German). Newer train station platforms often provide level access to trains. However, some trains (especially older ones) still have stairs.

DB is required to make an effort to make newly-built stations and newly-purchased rolling stock accessible. Existing stations are modernised and upgraded with elevators and the like whenever possible. Unfortunately, there is an exemption for small stations that don't have elevators. Local or state government sometimes pays for such modernisation. One big issue keeping full accessibility and level boarding from happening are the different platform heights. Unlike most of Europe, two platform heights have historically been common in Germany and both are still used, even with new platforms.

Biciclette

Average-sized bicycle compartment on a regional train. Wheelchairs and strollers have priority.

DB's journey planner has an option (in "advanced") to toggle on "search for connections which can carry bikes".

Sopra IC and EC trains bikes cost €9 extra for a day (€6 if you have a BahnCard) and you must reserve a space in advance. On international routes the cost is €10 for one journey. Long-distance trains have a special section with bike holders. Follow the bike symbols near the carriage door. Bikes are not allowed on the majority of high-speed trains (ICE, Thalys, TGV). The new fourth generation ICE, introduced in December 2017, has some bike spaces.

Sopra regional and local trains you do not need a reservation and you can usually put your bike in the open area near doors. In qualche Verkehrsverbünde, if you have a valid ticket for yourself you can bring your bike for free at off-peak hours. For short journeys outside the Verkehrsverbund you have to buy a bike supplement ticket for €5, valid on all regional and local trains for one day. If there is no space for bicycles on the train, staff might refuse to let you on, even if you have a valid ticket. At peak times, you might have to wait for the next train. Remove any bags attached to your bicycle to reduce the space it takes up (to allow other travellers to bring their bicycle aboard too). Secure your bike so that it does not fall over, or stay close to it and hold on it. If there are folding seats at the designated bike space and people are sitting there, politely ask them to make space, which is what they are supposed to do.

DB also has a luggage service which can send your bags to any address in Germany, including islands, cruise ships and major airports. Bags can also be delivered to Austria, Switzerland and Italy. Allow at least two working days for delivery. The service also transports Bici on most routes, which may be less hassle than taking it on the train. The service itself is provided by Hermes, a German parcel delivery company.

Rimanga sicuro

An emergency brake (Notbremse).

Train travel in Germany is very safe for train passengers. Most fatalities and serious injuries involving trains in Germany are the results of accidents at level crossings or people being on the tracks. In 2015, only around 2% of fatalities relating to train accidents were actually train passengers. There are however some security concerns:

Come bagaglio isn't checked in you should always have a watchful eye on it as luggage furto e borseggio occur on trains from time to time. If you notice that your bag isn't where you put it, notify a conductor as they may be able to find it if it has just been put elsewhere by someone storing his/her own luggage.

The window on a German ICE. Note the red dot at the top left of the picture

There are usually emergency brakes in every car of the train and they are clearly marked in (at least) German and English as such. While pulling them without justification incurs a heavy fine (often more than €1000 for first time offenders), you are not charged if you can plausibly explain why you thought the train was in danger. Most conductors have the same right as you to pull the emergency brake and there is thus nothing gained (but maybe valuable time lost) if you ask a conductor before pulling the brake.

If for some reason the door doesn't open there is usually some mechanism to open it manually. If you can, ask a conductor before doing so, or let him/her do it for you, as sometimes these systems have to be disabled manually before the train can drive on, thus causing delays when done incorrectly.

In the unlikely event of an accident the doors may be impassable or not within reach. You can create other escape routes by breaking the windows. This is usually done by hitting the small red dot on top of the window with the red hammer. You can then safely remove the broken window. Make sure that the drop is not too deep before you exit the train.

Guarda anche

Autobus interurbani in Germania — frequently a competitor worth checking out

Questo argomento di viaggio di Viaggiare in treno in Germania ha guida stato. Ha buone informazioni dettagliate che coprono l'intero argomento. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !