Cile - Chile

Chile si estende per un breve tratto lungo la metà meridionale della costa occidentale di Sud America, tra i Ande e il l'oceano Pacifico. È un paese fantastico, dall'arido Deserto di Atacama al freddo di Patagonia cilena.

regioni

Mappa del Cile
 Cile settentrionale (Regioni di Arica-Parinacota, Tarapacá, Antofagasta, Atacama e Coquimbo)
Visita il deserto più arido del mondo, le rovine archeologiche e gli altopiani andini.
 Cile centrale (Regioni di Valparaíso, Santiago, O'Higgins e Maule)
Nel cuore del paese, puoi visitare le principali città, famosi vigneti e alcune delle migliori stazioni sciistiche dell'emisfero australe
 Cile meridionale (Regioni di Ñuble, Biobío, Araucanía, Los Ríos e Los Lagos)
La terra dei Mapuche, dei laghi, dei fiumi e dell'isola di Chiloé, ricca di mitologia.
 Patagonia (Regioni di Aysén e Magallanes)
Fiordi, calotte glaciali, laghi e foreste.
 Isole Juan Fernández
Isola di Robinson Crusoe e altre isole
 isola di Pasqua (Rapa Nui o Isola di Pasqua)
Un'isola solitaria nel mezzo dell'Oceano Pacifico, dimora di una delle civiltà più misteriose del mondo.

Città

  • 1 Santiago — la capitale e la città più grande del paese.
  • 2 Concezione — La seconda città più grande del Cile.
  • 3 Iquique — centro turistico nel nord del Cile.
  • 4 La Serena — una città affascinante, con molte cose da fare nei dintorni.
  • 5 Punta Arenas — una delle città più meridionali del mondo.
  • 6 San Pedro de Atacama — I visitatori vengono in gran numero per utilizzare la città come un trampolino di lancio per gli incredibili paesaggi circostanti.
  • 7 Valdivia — la "Città dei Fiumi", ricostruita dopo il terremoto più forte della storia
  • 8 Valparaíso — principale porto cileno e patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • 9 Vina del Mar — la principale attrazione turistica: spiagge, casinò e un festival musicale.

Altre destinazioni

I lama e gli alpaca sono di casa nel Parco Nazionale di Lauca.
  • 1 Isola di Chiloé — l'isola più grande del paese.
  • 2 Parco Nazionale Laguna San Rafael — include il ghiacciaio San Rafael, accessibile solo in barca o in aereo
  • 3 Parco Nazionale Lauca — il Lago Chungará, uno dei laghi più alti del mondo, sorvegliato dal possente Volcán Parinacota.
  • 4 Pichilemu — La principale destinazione per il surf in Cile.
  • 5 Isola di Robinson Crusoe — ben noto per le sue giungle e la flora endemica
  • 6 Parco Nazionale Torres del Paine — le montagne, i laghi ei ghiacciai, comprese le Torri del Paine.
  • 7 Valle de Elqui — una zona di produzione di vino e pisco, nota anche per i suoi osservatori astronomici.
  • 8 Valle de la Luna — paesaggio desertico mozzafiato con imponenti dune di sabbia e formazioni rocciose.
  • 9 Villarrica — circondato da laghi e vulcani.

Capire

Il Cile nella sua regione.svg
CapitaleSantiago
Monetapeso cileno (CLP)
Popolazione18 milioni (2017)
Elettricità220 volt / 50 hertz (Europlug, tipo L)
Prefisso internazionale 56
Fuso orarioUTC-03:00, UTC-05:00
Emergenze131 (servizi medici di emergenza), 132 (vigili del fuoco), 133 (Carabineros de Chile), 238-130 (incendio boschivo), 134 (Polizia investigativa del Cile)
Lato guidagiusto

Confini del Cile Perù a nord e Argentina e Bolivia verso est. Il Cile ha oltre 5.000 km (3.100 miglia) di costa nell'Oceano Pacifico meridionale.

Storia

Prima che gli spagnoli arrivassero nel 16esimo secolo, il Cile settentrionale era sotto il dominio Inca mentre gli indigeni Araucani (Mapuche) abitavano il Cile centrale e meridionale. I Mapuche furono anche uno degli ultimi gruppi indigeni americani indipendenti, che non furono completamente assorbiti dal dominio di lingua spagnola fino a dopo l'indipendenza del Cile. Sebbene il Cile dichiarò l'indipendenza nel 1810 (tra le guerre napoleoniche che lasciarono la Spagna senza un governo centrale funzionante per un paio d'anni), la vittoria decisiva sugli spagnoli non fu raggiunta fino al 1818. Nella Guerra del Pacifico (1879-1883), il Cile invase parti del Perù e della Bolivia e mantenne le attuali regioni settentrionali. Fu solo negli anni 1880 che gli Araucani furono completamente soggiogati.

Sebbene relativamente liberi dai colpi di stato e dai governi arbitrari che hanno afflitto il Sud America fino agli anni '70, le cose hanno preso una brutta piega in quel decennio. Quando il popolare socialista comunista/democratico Salvador Allende vinse una nuda pluralità nelle libere ed eque elezioni del 1970, corse su una piattaforma di giustizia sociale e colmò l'enorme divario (già allora) tra pochi ricchi e il resto della popolazione. Tuttavia, sebbene alcuni partiti di centrodestra (in primis i democristiani cileni) abbiano sostenuto o almeno non attaccato apertamente il suo governo, ha dovuto fare i conti con l'opposizione interna di alcuni settori della società, nonché con l'esercito, ma anche con una difficile situazione internazionale. situazione con gli Stati Uniti che non tollerano alcun tipo di "comunista" nel loro "cortile di casa". In un colpo di stato che fu guidato dal capo dell'esercito (che Allende si era scelto, credendolo fedele se non a se stesso che almeno alla costituzione) Augusto Pinochet l'11 settembre 1973, il governo Allende fu rovesciato e Allende morì di uno sparo, ora ritenuto suicidio. Come risultato di quel colpo di stato, il Cile ha subito la dittatura militare di 17 anni di Augusto Pinochet (1973-1990) che ha lasciato circa 3.000 persone, per lo più di sinistra e simpatizzanti socialisti, morte o scomparse. Sebbene non sia del tutto chiaro fino a che punto gli Stati Uniti siano stati coinvolti nel colpo di stato che ha portato Pinochet al potere, è ormai opinione diffusa che il presidente Nixon e il suo consigliere per la politica estera Henry Kissinger non fossero almeno non scontenti del risultato e della NOI. Alcuni leader conservatori in Europa sono stati tra i maggiori sostenitori del regime di Pinochet negli anni '70 e '80. Pinochet è stato ampiamente insultato in tutto il mondo per i suoi metodi, tuttavia, un'amministrazione cilena di centrosinistra è salita al potere dopo che si è dimesso dopo aver perso un referendum nazionale. Sebbene le politiche neoliberali di Pinochet (deregolamentazione e privatizzazione) abbiano incoraggiato la crescita economica, hanno danneggiato immensamente le parti più povere della popolazione e aumentato enormemente il divario tra ricchi e poveri. La disparità economica era, proprio come le modifiche alla costituzione di Pinochet, progettate per assicurargli di uscire impunito (cosa che più o meno fece) e i conservatori avevano sempre un di fatto veto su alcune questioni; e tali problemi affliggono ancora oggi il paese. Il nuovo governo di Patricio Aylwin ha ritenuto sensato mantenere le politiche di libero mercato che in qualche modo il Cile di oggi nutre ancora.

Nonostante abbia un PIL relativamente più alto e un'economia più robusta rispetto alla maggior parte degli altri paesi dell'America Latina, il Cile ha una delle distribuzioni più diseguali della ricchezza al mondo, davanti solo al Brasile nella regione dell'America Latina e persino in ritardo rispetto alla maggior parte dei paesi in via di sviluppo. nazioni dell'Africa sahariana. La top ten dei percentili più ricchi del Cile possiede quasi il 42% della ricchezza totale del paese. In relazione alla distribuzione del reddito, circa il 6,2% del paese popola la fascia di reddito economico superiore, il 19% la fascia media, il 24% la fascia medio-bassa, il 38% la fascia inferiore e il 13% la fascia estremamente povera. Queste divisioni estreme hanno causato molto clamore e nei primi anni del 2010 c'è stato un movimento di protesta giovanile e studentesca per attirare l'attenzione su questi problemi. Sebbene siano state proposte o approvate alcune politiche per mitigare le disparità più estreme, i loro effetti sembrano essere minuscoli all'inizio del 2015.

Il Cile è membro fondatore sia delle Nazioni Unite che dell'Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) ed è ora anche nell'OCSE, il gruppo dei paesi "più sviluppati" per gli attuali standard internazionali, diventando il primo paese del Sud America con quella onore.

Il Cile sostiene di essere un paese tricontinentale, con isole in Oceania, e la rivendicazione di una porzione di 1,25 milioni di km² di Antartide, sovrapponendosi alle affermazioni dell'Argentina. Dati i termini del Trattato Antartico, le rivendicazioni territoriali di nessun paese sull'Antartide sono mai riconosciute o possono essere esercitate in qualsiasi momento. Tuttavia, proprio come l'Argentina, alcuni cileni prendono sul serio le loro rivendicazioni in Antartide e nelle isole circostanti.

Clima

I cieli sereni del Cile settentrionale sono un'attrazione in sé; i più grandi osservatori del mondo si sono stabiliti lì, sfruttando le sue condizioni naturali

L'insolita forma a nastro del Cile - lunga 4.300 km e larga in media 175 km - gli ha conferito un clima variegato, che va dal deserto più arido del mondo, l'Atacama, a nord, attraverso un clima mediterraneo al centro, a un clima piovoso clima temperato nel sud, mentre le Ande hanno clima freddo. Il deserto settentrionale contiene una grande ricchezza minerale, principalmente rame.

Cultura

A causa delle diverse caratteristiche geografiche del Cile, le espressioni culturali variano notevolmente nelle diverse parti del paese. L'area settentrionale è caratterizzata da vari eventi culturali che uniscono l'influenza delle popolazioni indigene andine con i conquistatori spagnoli, dando grande importanza a feste e tradizioni religiose come diabladas e Fiesta de La Tirana. La zona centrale è per lo più determinata dalle tradizioni rurali della campagna cilena. Poiché in questa regione geografica si concentra la maggior parte della popolazione cilena, è tradizionalmente considerata l'identità culturale del paese d'origine. La sua massima espressione viene eseguita durante i festeggiamenti del Giorno dell'Indipendenza, a metà settembre. La cultura e le tradizioni mapuche dominano La Araucanía, mentre l'influenza tedesca è predominante vicino a Valdivia, Osorno e al lago Llanquihue. Nell'arcipelago di Chiloé si è generata una cultura con una propria mitologia, mentre nelle regioni dell'area meridionale si è creata anche un'identità influenzata principalmente da immigrati provenienti da altre regioni dal Cile e stranieri. L'identità culturale dell'Isola di Pasqua, invece, è dovuta solo allo sviluppo della cultura polinesiana da tempo immemorabile completamente isolata per secoli.

vacanze nazionali

I festeggiamenti in Cile corrispondono a celebrazioni religiose e commemorazioni civili. A causa della sua posizione nell'emisfero australe, l'alta stagione turistica del periodo di noleggio inizia a dicembre e dura fino alla prima settimana di marzo. L'inizio di questo periodo è segnato da due grandi celebrazioni: il Natale, prevalentemente a conduzione familiare e che mantiene un aspetto di religiosità, e il Capodanno, che di solito è molto più vivace, con grandi feste e festival di fuochi d'artificio nelle principali città. Celebrare il Venerdì Santo rimane un tono religioso e riflessivo, sebbene la Pasqua sia diventata una festa eminentemente per bambini. L'arrivo della primavera segna la principale festa civile dell'anno: il Giorno dell'Indipendenza, che è un'occasione per incontrare i cileni per festeggiare con cibi e bevande, tradizioni, balli e musica.

Decorazioni colorate per l'annuale Feste Patrias
  • 1 gennaio - Capodanno
  • marzo e aprile — Venerdì Santo - Sabato Santo - Pasqua
  • 1 maggio - Giornata internazionale dei lavoratori
  • 21 maggio — Giorno delle glorie navali (Día de las Glorias Navales)
  • 29 giugno — Festa dei Santi Pietro e Paolo
  • 16 luglio — Giorno della Vergine del Carmen (Día de la Virgen del Carmen)
  • 15 agosto — Assunzione di Maria
  • 18 settembre — Feste Patrias
  • 19 settembre — Giorno delle glorie dell'esercito del Cile (Día de las Glorias del Ejército de Chile)
  • 12 ottobre — Columbus Day
  • 31 ottobre — Giornata nazionale delle chiese evangeliche e protestanti (Día Nacional de las Iglesias Evangélicas y Protestantes)
  • 1 novembre- Giornata di Ognissanti
  • 8 dicembre - Immacolata Concezione
  • 25 dicembre - Natale

Religione

In Cile non ci sono restrizioni sulla religione. Quasi il 70% della popolazione che ha più di 14 anni è identificata come cattolica romana e quasi il 15% come evangelica.

Parlare

Il porto principale del Cile, Valparaíso, è un patrimonio mondiale dell'Unesco.

Lo spagnolo è la lingua ufficiale del paese ed è parlato ovunque. I cileni usano un dialetto distinto chiamato Castellano del Cile con una varietà di differenze nella pronuncia, nella grammatica, nel vocabolario e nell'uso del gergo. Gli stranieri di lingua spagnola non avranno problemi a capirlo e penseranno solo che suoni divertente, ma i non madrelingua spesso faticano a capirlo, anche con anni di pratica. Ad esempio, i cileni tendono a far cadere il suono "S" alla fine delle loro parole. Invece sostituiscono quel suono con un suono "H" (cioè la parola "tres" è pronunciata "tréh"). D'altra parte, lo spagnolo standard non è il primo dialetto preferito, ma le persone sarebbero generalmente abbastanza fluenti.

Ecco due delle espressioni cilene più comuni:

  • Huevón (pronunciato di solito come modo-OHN) potrebbe essere tradotto in parole diverse a seconda del contesto. Originariamente una parolaccia che significa "coglione", può essere usata anche come "amico" o "amico".
  • Cachar (pronunciato ka-CHAR) deriva dal verbo "prendere" e significa "capire". Inoltre, è comunemente usato in una strana forma coniugata come cachai' alla fine delle frasi, in modo simile a "sai", e in modo colloquiale può anche essere usato per indicare il rapporto sessuale.

L'inglese è ampiamente compreso nelle grandi città, in particolare Santiago, e in misura molto minore a Valparaíso, Concepción o La Serena. L'inglese ora è obbligatorio nelle scuole, quindi i giovani lo sono lontano più probabilità di parlare inglese rispetto alle persone anziane. È improbabile che la maggior parte dei cileni di età superiore ai 40 anni parli inglese, a meno che non siano lavoratori del settore turistico.

Lingue indigene, tra cui Mapudungun, Quechua e Rapa Nui (nell'isola di Pasqua) sono parlate in Cile ma solo tra le popolazioni indigene, che sono meno del 5% della popolazione. Molte persone che si identificano con uno di questi gruppi non sono in grado di parlare la lingua dei loro antenati e parlano invece solo spagnolo.

Molti cileni capiscono un po' di francese, italiano e portoghese e ci sono anche alcuni di lingua tedesca, specialmente nel sud del paese, dove molti migranti tedeschi sono arrivati ​​nella seconda metà del 19° secolo e alcuni intorno al periodo della seconda guerra mondiale.

Entra

Requisiti d'ingresso

Mappa dei requisiti per il visto per il Cile. I visitatori dei paesi indicati in grigio devono ottenere un visto prima del viaggio

Visti

I titolari di passaporto dei seguenti paesi non hanno bisogno di un visto per entrare in Cile quando lo scopo della visita è il turismo per un massimo di 90 giorni (se non diversamente specificato): Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Australia, Austria, Bahamas, Barbados, Belgio, Belize, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Ecuador, El Salvador, Estonia, Figi, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guyana, Honduras, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Giamaica, Giappone, Repubblica di Corea, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macao (30 giorni), Malaysia (30 giorni), Malta, Mauritius, Messico, Moldavia, Monaco, Montenegro, Olanda, Nuova Zelanda, Nicaragua, Macedonia del Nord, Norvegia, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, San Marino, Serbia, Singapore (30 giorni), Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Tonga, Trinidad e Tobago, tacchino, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Uruguay, Città del Vaticano, Venezuela e Vietnam.

I cittadini e i residenti (se la loro nazionalità è menzionata nelle esenzioni dal visto applicabili ai normali titolari di passaporto) dei seguenti paesi possono entrare con la loro carta d'identità nazionale: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Uruguay

I cittadini di altre nazionalità, comprese diverse nazionalità africane e asiatiche, non potranno entrare in Cile, senza richiedere un visto speciale da un consolato cileno prima dell'ingresso.

I cittadini australiani non sono più tenuti a pagare una tassa di reciprocità, a partire dal 2020.

Ulteriori informazioni sul visto turistico sono disponibili su Sito del Ministero degli Affari Esteri.

Per informazioni sul consolato, visitare il Ambasciata del Cile nel sito web degli Stati Uniti o il Ambasciata del Cile nel Regno Unito.

Procedure di ingresso e uscita

Quando entri in Cile, sarai processato all'immigrazione dalla Polizia Internazionale, un ramo della Polizia Investigativa del Cile (Policía de Investigaciones de Chile, o PDI). L'ufficiale scansiona il tuo passaporto, ti fa domande sullo scopo della tua visita e dove ti trovi in ​​Cile, quindi stampa una ricevuta che mostra le informazioni tratte dal tuo passaporto, la tua destinazione in Cile e un grande codice a barre a matrice. Tieni questa ricevuta al sicuro: è l'equivalente della vecchia tessera turistica. Ti verrà richiesto di presentarlo alla polizia internazionale quando parti dal Cile e potrebbe non esserti permesso di partire senza di esso. Insieme al passaporto, ti esenta anche dalla tassa di soggiorno del 19% in tutti gli hotel, rendendo la perdita piuttosto costosa.

Se arrivi in ​​aereo, ti verrà richiesto di procedere al ritiro bagagli per ritirare i bagagli. Dovrai compilare un modulo di dichiarazione doganale (che viene consegnato in volo) e procedere all'ispezione doganale. Indipendentemente dal fatto che tu abbia qualcosa da dichiarare, tutti i bagagli di tutti gli arrivi internazionali vengono controllati da macchine a raggi X nelle stazioni doganali aeroportuali.

Sui voli in partenza dal Cile è prevista una tassa aeroportuale di 25 dollari USA o l'equivalente in pesos cileni per i voli di lunghezza superiore a 500 km, normalmente inclusa nel prezzo del biglietto. Sui voli nazionali, la tassa aeroportuale dipende dalla distanza con distanze inferiori a 270 km che costano CLP $ 1.969 e distanze maggiori che costano CLP $ 5.570; in ogni caso, sarà anche incluso nel prezzo del biglietto.

Come la maggior parte dei paesi, il Cile ha stazioni di ispezione dell'immigrazione negli aeroporti per tutti e due passeggeri internazionali in arrivo e in partenza. Il tempo totale per sdoganare l'immigrazione (escluso il tempo aggiuntivo per la dogana per i voli in entrata o la sicurezza per i voli in uscita) di solito richiede da 30 minuti a un'ora. Questo è il motivo per cui alcune compagnie aeree chiedono ai passeggeri in partenza dal Cile su voli internazionali di effettuare il check-in tre ore prima dell'orario di partenza, per assicurarsi di avere il tempo sufficiente per sdoganare l'immigrazione in uscita e l'ispezione di sicurezza.

Parco Santa Lucia a Santiago

Altre restrizioni

Il Cile è un paese geograficamente isolato, separato dai suoi vicini da deserto, montagne e oceano. Questo lo protegge da molti parassiti e malattie che possono colpire l'agricoltura, una delle maggiori fonti economiche nazionali. Per questo motivo, l'importazione di determinati prodotti freschi, deperibili o in legno (come prodotti a base di carne, frutta e verdura, miele, legno non trattato, ecc.) può essere limitata o addirittura vietata. All'arrivo, il modulo di dichiarazione doganale ti richiederà di dichiarare qualsiasi prodotto di origine animale o vegetale che stai trasportando. Se lo sei, dichiaralo e mostra il modulo ai funzionari SAG presso la stazione di ispezione doganale. Se non lo fai, le multe possono essere piuttosto pesanti (US $ 170-18.000)

Prima del 30 agosto 2016, il Cile non era firmatario della Convenzione dell'Aia sulle apostille, il che significa che tutti i documenti diversi dai passaporti erano considerati legalmente privi di valore in Cile, a meno che non fossero legalizzati da un consolato o ambasciata cilena straniera prima di venire in Cile. Da quando la Convenzione è entrata in vigore in Cile, è sufficiente ottenere l'autenticazione notarile o la certificazione, insieme alle apostille, per garantire che i documenti stranieri siano accettati come legalmente vincolanti in Cile.

Ricorda che il Cile è un paese centralizzato (uno "stato unitario" nel gergo delle scienze politiche), quindi le leggi rimangono le stesse indipendentemente dalla regione.

In aereo

Il punto di ingresso più comune per i visitatori stranieri è il Aeroporto Internazionale Arturo Merino Benítez (SCL IATA) nel comune di Pudahuel, 15 km (9,3 miglia) a nord-ovest del centro cittadino Santiago. È il più grande impianto di aviazione del Cile e uno dei 5 più trafficati del Sud America per traffico passeggeri (oltre 24 milioni nel 2019). È un importante punto di collegamento per il traffico aereo tra l'Oceania e l'America Latina.

L'aeroporto internazionale di Santiago è servito da numerosi servizi internazionali non-stop, principalmente dall'Europa, dalle Americhe e dall'Oceania. LATAM Airlines è la più grande compagnia di bandiera e voli dalle principali città delle Americhe, Sydney, Auckland, Papeete, Francoforte e Madrid. Altre compagnie aeree che servono SCL sono Aerolíneas Argentinas, Aeromexico, Air Canada, Air France, American Airlines, Avianca, British Airways, Copa Airlines, Delta Air Lines, Emirates, Iberia, KLM, Level, Qantas e United Airlines.

Con l'apertura nel 2019 dell'espansione al terminal internazionale, l'aeroporto di Santiago ha finalmente spazio sufficiente per parcheggiare diversi aerei, il rovescio della medaglia è che ora si trova nella parte più lontana dell'aeroporto, quindi devi usare una serie di scale o cinture alla migrazione. Questo problema dovrebbe essere risolto con la nuova fase dell'aeroporto

Altri aeroporti con servizi internazionali sono ad Arica, Iquique, Antofagasta, Calama, Concepción, Puerto Montt e Punta Arenas, tutti verso i paesi vicini. L'aeroporto internazionale di Mataveri nell'Isola di Pasqua riceve solo voli LATAM Airlines da Santiago e Papeete.

Con il bus

Se sei già in Sud America, un modo più economico e affidabile è andare in autobus in Cile. Autobus da Argentina partono tutti i giorni da Mendoza, Bariloche e San Martín de los Andes, e anche da Buenos Aires settimanalmente. A partire dal Perù, ci sono diversi autobus da Arequipa; alcuni taxi attraversano anche il confine tra Tacna e Arica. Ci sono anche diversi autobus da Bolivia alle città del nord ea Santiago. Inoltre, ci sono brasiliano autobus da San Paolo, lunedì e giovedì.

La traversata dalla Bolivia o dall'Argentina attraverso le Ande avviene ad alta quota, fino a 4.000 m (13.000 piedi). Inoltre, le strade dal Perù e dalla Bolivia sono un po' scadenti, quindi sii paziente. Durante l'inverno, che inizia a giugno e termina ad agosto, non è raro che le strade dall'Argentina chiudano per giorni interi a causa della neve.

In barca

Esistono viaggi in barca dalla vicina Argentina, con compagnie come Cruceandino offrendo viaggi in stile "crociera" attraverso il confine da Bariloche, con diverse lunghezze di viaggio. I viaggi di un giorno (12 ore) costano circa 300 USD.

Andare in giro

In bicicletta a Las Torres del Paine

In aereo

Il Cile ha un'infrastruttura aeroportuale piuttosto buona. L'hub principale per i voli in Cile è il Aeroporto Internazionale Arturo Merino Benitez (SCL IATA) a Santiago, da dove diverse compagnie aeree servono anche gli angoli più remoti del paese. Queste compagnie aeree sono le tre compagnie aeree cilene: LATAM Compagnie aeree, Compagnia aerea Sky e JetSmart. Sebbene LATAM sia di gran lunga la compagnia più grande, Sky e JetSmart offrono buoni servizi alle principali città.

Dal 2016, quando le compagnie aeree low cost hanno iniziato a servire il Cile, i prezzi sono diminuiti, quindi puoi volare su alcune rotte per un minimo di CLP $ 6.900 a tratta, ma senza trasporti gratuiti tranne una piccola borsa. Usa la pagina cilena delle compagnie aeree perché fanno pagare in pesos CLP$, che è molto più economico della versione inglese con dollari USA. Si consiglia inoltre di iscriversi alle notifiche delle compagnie aeree poiché molte delle promozioni sono sotto forma di codice. Puoi trovare prezzi economici quattro mesi prima del volo e soprattutto se voli tra martedì e giovedì o sabato.

Quasi tutti i voli iniziano o finiscono a Santiago, quindi molte rotte tra altre città sono soggette a lunghe soste all'aeroporto di Santiago. Un'eccezione sono i cosiddetti "Rutas Smart" di JetSmart che evitano Santiago; la maggior parte sono di Antofagasta, Calama, La Serena o Concepción. Le rotte nazionali sono servite da aerei Airbus 319, Airbus 321 e Airbus 320 quando si vola con LATAM e Airbus 320Neos quando si vola Sky Airline o JetSmart

L'unica compagnia aerea che vola a isola di Pasqua è LATAM Airlines da Santiago. Altre località remote sono servite da compagnie aeree regionali. Nell'estremo sud, Aerovías DAP offre corse giornaliere (in estate) da Punta Arenas per Porvenir nel Terra del Fuoco e Puerto Williams. Tra novembre e marzo, DAP offre voli molto limitati e costosi per Villa Las Estrellas nel Antartide; questo volo può essere preso solo come parte di un tour e richiede un soggiorno di 5 giorni a Punta Arenas. Per Isola di Robinson Crusoe, ci sono voli settimanali da Santiago e Valparaíso.

Con il bus

Il sistema di autobus è sofisticato e fornisce un modo economico e comodo per spostarsi da una città all'altra. Le compagnie locali di solito si fermano in molte stazioni lungo il percorso, tuttavia, puoi sempre chiedere se c'è un non-stop o diretto servizio. Le aziende che coprono quasi l'intero paese includono Turbus e pullman (siti solo in spagnolo). A Santiago, puoi trovare entrambi i terminal e più aziende sulla stazione della metropolitana Universidad de Santiago. Le aziende che coprono il nord del Cile e l'Argentina (Salta) includono Gemelli.

I prezzi variano su base giornaliera, quindi di solito sono più costosi nei fine settimana e nei giorni festivi rispetto ai giorni feriali. Anche i prezzi dei biglietti sono quasi sempre negoziabili: non esitate a chiedere uno sconto, soprattutto se siete in gruppo. Chiedi sempre a diversi stand e assicurati che i venditori vedano che stai facendo acquisti.

La qualità del servizio varia parecchio. Controlla se l'autobus è "cama" (letto), "semi-cama" (sedili molto inclinati) o ejecutivo (executive - sedile leggermente inclinato). I bagni non sono sempre disponibili e se disponibili non sempre funzionanti, soprattutto se si sale su un autobus in una fase successiva di un lungo viaggio (es. Arica - Santiago).

Gli autobus non sono quasi mai pieni, quindi puoi acquistare il tuo biglietto alla stazione degli autobus senza prenotazione, tranne durante le festività cilene (da gennaio a febbraio, Pasqua e Feste Patrias). Inoltre, la maggior parte delle compagnie di autobus non ha siti web o, se lo fanno, richiedono un numero di identificazione cileno per acquistare un biglietto.

Alcune compagnie hanno la propria stazione degli autobus privata ma possono operare da un'altra stazione degli autobus e questo è particolarmente vero per Turbus, quindi controlla in anticipo dove devi prendere il tuo autobus.

Con il treno

Tren centrale, la sezione passeggeri della compagnia ferroviaria governativa, gestisce regolarmente treni tra Santiago e Chillán, così come il servizio occasionale tra Santiago e Temuco, che si verifica quando le vacanze causano un lungo weekend. Funziona anche l'ultimo rimasto rame, o diramazione, tra Talca e Constitución, nonché un treno di degustazione di vini attraverso la valle centrale per i turisti.

Di micro

Micro = autobus di transito/locali. La parola è la contrazione di microbus. Le città più grandi hanno linee di autobus che attraversano la città a prezzi convenienti. Solo il sistema di Santiago, chiamato "Transantiago", ha mappe (Mappa di maggio 2020) con tutti i percorsi, quindi un po' di spagnolo e l'audacia di chiedere in giro possono farti ottenere posti in modo efficace in altre grandi città. Per viaggiare in "micro" a Santiago dovrai acquistare prima una smart card contactless chiamata " BIP" e addebitarlo con denaro. Puoi farlo in qualsiasi stazione della metropolitana, nella maggior parte dei supermercati e in alcuni negozi più piccoli. Questa carta ti permette anche di viaggiare in metropolitana a Santiago. Stai attento! Non potrai viaggiare in autobus senza soldi nella tua carta BIP. La carta costa CLP $ 1.550 e un biglietto costa poco più di CLP $ 700, che ti consente di effettuare fino a quattro trasferimenti tra metropolitana e autobus in un periodo di 2 ore. Hai solo bisogno di scansionare la carta all'inizio del tuo viaggio e ad ogni trasferimento. Dovresti scendere dal "micro" attraverso le porte posteriori.

Di colectivo

Un mix tra un micro e un taxi. Queste piccole auto hanno percorsi e si spostano più velocemente e comodamente. Le tariffe sono simili a quelle del Micro e dipendono dall'ora. Si accettano solo contanti.

In metro

Un sistema ferroviario metropolitano che opera nelle aree metropolitane di Santiago, Valparaíso e Concepción. Un modo affidabile per muoversi in città. Devi pagare la quota una sola volta (quando entri nel sistema) e puoi guidare quanto vuoi. Ora ci sono più stazioni a Santiago a causa della costruzione di due nuove linee. Visitare il sito web per maggiori informazioni.

In macchina

Autonoleggio

Gli autonoleggi sono ampiamente disponibili nella maggior parte delle città principali, ma non nelle città più piccole. Di solito per noleggiare un'auto sono necessari una carta di credito, una patente di guida valida e un passaporto, tutti e tre rilasciati alla stessa persona. Se la tua patente di guida non è in spagnolo, hai bisogno anche di un permesso di guida internazionale (IDP). Molte compagnie di autonoleggio non richiedono un IDP, ma è una buona idea averne uno, nel caso in cui incontri la polizia. Le tariffe di noleggio a Santiago sono molto simili a quelle degli Stati Uniti, ma i prezzi possono essere molto più alti in altre città. Se desideri portare auto a noleggio attraverso i confini sudamericani (come parte di un viaggio su strada), dovrai informare in anticipo la compagnia di autonoleggio, pagare costi aggiuntivi e ottenere documenti aggiuntivi per dimostrare che sei autorizzato dalla compagnia a guidare i suoi veicoli oltre confine. Le auto a noleggio in Sud America sono tutte dotate di transponder GPS nascosti (anche se non c'è un sistema di navigazione nell'auto), quindi l'azienda saprà se provi a portare il veicolo fuori dal paese a loro insaputa o se percorri troppi chilometri al giorno ( se il tuo veicolo ha un limite giornaliero).

I parcheggi e le corsie stradali sono relativamente più stretti, quindi è una buona idea prendere un veicolo piccolo. Tuttavia, come la maggior parte dei latinoamericani, i cileni preferiscono guidare veicoli con cambio manuale per risparmiare carburante. Di conseguenza, i veicoli più piccoli disponibili per il noleggio con cambio automatico sono solitamente berline di dimensioni standard, che sono più costose. Coloro che possono guidare solo trasmissioni automatiche (e vorrebbero anche ottenere un'assicurazione di responsabilità obbligatoria e supplementare e ridurre a zero la responsabilità personale per i danni al veicolo) dovrebbero essere disposti a pagare fino a 100 dollari USA al giorno per noleggiare tali veicoli.

Esistono diversi documenti importanti relativi al veicolo che devi essere in grado di presentare su richiesta della polizia, come il permesso di circolazione (prova del pagamento di una tassa di immatricolazione del veicolo alla giurisdizione locale in cui il veicolo è regolarmente parcheggiato) e prova dell'assicurazione del veicolo cilena. La compagnia di autonoleggio normalmente conserva quei documenti da qualche parte nell'auto. Ad esempio, Avis Budget Group li inserisce in una cartella portfolio abbastanza piccola da stare nel vano portaoggetti. Assicurati di sapere dove sono quei documenti, così se incontri la polizia, sarai in grado di presentare prontamente i documenti del veicolo, insieme al tuo passaporto, patente di guida, IDP e contratto di noleggio auto.

Segnaletica e segnaletica stradale

Tutti i segnali stradali e la segnaletica sono in spagnolo solo. Sono un interessante ibrido di influenze europee e nordamericane. L'influenza europea è più evidente in aree come i segnali di limite di velocità e le icone grafiche, mentre l'influenza nordamericana è più evidente in aree come i segnali di avvertimento (gialli ea forma di diamante) e i caratteri tipografici. La maggior parte dei segnali stradali è autoesplicativa, ma alcuni non lo sono. Se non sai leggere o parlare spagnolo, devi dedicare del tempo a memorizzare il significato dei segnali e dei segni più comuni, in modo da non violare inavvertitamente il codice della strada e attirare l'attenzione indesiderata della polizia.

Come i paesi europei, ma a differenza della maggior parte dei paesi del Nord e del Sud America, il Cile utilizza linee bianche sulle strade per dividere tutti e due traffico che si muove nella stessa direzione e traffico che si muove in direzioni opposte. Questi sono integrati con frecce sul terreno e frecce incluse sui cartelli con i nomi delle strade.

Per indicare che non è possibile entrare in una strada, il Cile utilizza il simbolo di divieto internazionale (un cerchio rosso con una barra diagonale) su una freccia che punta direttamente verso l'alto.

I segnali guida cileni sulle normali autostrade sono generalmente verdi. Segnali guida sulle autostrade (autopista) sono generalmente blu, ad eccezione dei segnali di guida per le uscite autostradali, che di solito sono (ma non sempre) verdi.

Codice della strada

Strada nel deserto vicino al Paranal

I limiti di velocità sono di solito 50 km/h nelle città, 100 km/h sulle autostrade interurbane e alcune superstrade urbane e 120 km/h sulle migliori superstrade interurbane. I tratti stradali pericolosi sono tutti spesso segnalati con limiti di velocità inferiori, come creste di colline, curve cieche, tunnel, strade urbane trafficate e stretti vicoli urbani. Gli ultimi due tendono ad essere firmati per 30 km/h.

Non c'è la svolta a destra sul rosso, fatta eccezione per i cartelli (raramente visti) che autorizzano espressamente le svolte a destra sul rosso con cautela dopo aver effettuato uno stop completo.

Santiago e altre città hanno corsie e strade reversibili. Hanno anche corsie riservate agli autobus (utilizzate anche dai taxi) dalle quali i veicoli privati ​​dovrebbero stare alla larga e che sono controllate da foto e video sorveglianza. Se entri in corsie riservate agli autobus e procedi a percorrere diversi isolati, senza alcuna indicazione di svoltare o di immetterti nelle corsie normali, non sorprenderti se la compagnia di autonoleggio ti informa che sei stato multato.

Come molti paesi, il Cile preferisce usare i segnali di resa o di precedenza quando possibile e usa i segnali di stop ("PARE") solo quando assolutamente necessario (di solito perché è un incrocio cieco e qualcuno è stato ucciso lì). Se non ci sono segnali stradali o segnaletica visibili che regolano la priorità e due veicoli raggiungono un incrocio contemporaneamente, la priorità appartiene al veicolo che si avvicina da destra.

I segnali stradali di solito sono programmati su timer senza sensori, quindi dovrai sederti e aspettare anche se è notte fonda. Unlike most Latin American countries, carjackings are relatively rare, so running red lights and stop signs late at night are non tolerated by police.

Chileans generally obey red lights, stop signs and other traffic control devices, and their driving is much more sane than most of Latin America. However, some visitors find their driving to be more aggressive than at home. This is most evident when merging, especially when traffic from multiple lanes has to merge together in order to detour around road closures or accidents. Chileans also sometimes follow the European model of gently bumping into other vehicles while parallel parking, in order to squeeze into very tight spaces. Thus, many Chilean vehicles have chipped or scratched paint from such close encounters.

Also, despite steep fines and frequent use of radar guns, photo radar, and speed traps, speeding is rampant. When driving on intercity expressways, you will often encounter the "autobahn" problem seen in Germany, where you might merge into the right lane behind a truck or subcompact vehicle barely able to sustain 80 km/h, then have to patiently wait for the opportunity to merge into a left lane dominated by regular vehicles driving at the speed limit of 120 km/h, as well as occasional speeders exceeding 140 km/h.

It's mandatory to have always the car lights on, even during the day.

Road conditions

Chilean roads are generally good compared to most of Latin America. Expressways are virtually always well-maintained, paved, painted, signed, and largely free of potholes, cracks, litter and debris. However, many older streets in cities are in poor condition, and drivers must be alert to avoid cracks, dips, drains and potholes. Country roads are also sometimes in poor condition; they are not paved to the same thickness as in foreign countries, and even slight deterioration may cause the underlying dirt base to show through.

In big cities, it is a good idea to avoid rush hours, between 07:00 and 09:00 and between 17:00 and 20:00.

Toll roads

Chile has relied upon privatized toll concessions to build and maintain major highways since the early 20th century. If you plan on driving around Chile, plan on paying lots of tolls. Rates ("tarifas") for all types of vehicles are always posted on large signs before toll plazas, and if you miss the rate sign, the current rate in effect that day for standard passenger cars is always posted on a sign in front of each separate toll booth. Chilean highways normally use barrier toll plazas at locations that are hard to avoid (e.g., near steep mountain ranges and rivers), and do not use distance-based tolling tracked through tickets.

Santiago has adopted a mandatory electronic toll collection system ("TAG") for use of all privatized tollways in the city; even the airport access road is a tollway. There are no toll plazas on the Santiago tollways, only toll gantries, so driving on them without a TAG transponder means you may incur a large fine. All rental car companies in Santiago are required to include TAG transponders in vehicles and include TAG fees in their rental car prices. Once you have rented a vehicle in Santiago, you should feel free to use Santiago tollways (which can save substantial amounts of time), since you are paying for them. Some rental companies (like Chilean) have a minimal amount (CLP$2,000) for TAG included in their rental contract. So, you do not have to worry that much about fees leaving and returning to the city. In this case, rather take a direct route than trying to avoid the toll roads.

Chile has not yet mandated full automatic interoperability between TAG and the various Televia transponders used on intercity toll roads, such as Route 68 which connects Santiago to Valparaiso. There are now programs under which users of transponders on one system can temporarily gain interoperability, but such access has to be manually requested before each use and it is a substantial hassle. And many toll plazas still do not take credit cards. Therefore, if you rent in Santiago but plan to drive to other cities, you must obtain sufficient Chilean pesos to pay tolls before leaving the city and go through the cash ("Manual") lanes at toll plazas. Similarly, if you rent in another Chilean city and drive to Santiago, you should examine city maps first and stay away from tollways that require TAG.

Parcheggio

In 2017, Chile introduced a new law which regulates the price of parking and makes parking companies liable if your stuff is stolen.

Many private parking facilities in Chile are just like parking facilities anywhere in the world. You take a bar-coded ticket upon entry, pay at a vending machine before returning to your vehicle, and then insert the ticket into a reader at the exit gate. In Santiago, the parking concessionaire Saba uses orange RFID "ChipCoins" for the same purpose, as well as for access control to parking garages (so that the only people who can enter underground parking garages are those who already obtained ChipCoins at the vehicle entrance).

Otherwise, public parking on streets and in some surface lots is more complicated, because Chile does not have parking meters. Instead, you will see signs saying that so-and-so curb (or lot) has been reserved for a specific person or company, between certain hours, for so many pesos for every 30 minutes. If you don't see anyone present, it's usually OK to park there (unless the sign also advises otherwise), but if the concessionaire is present, they will print out a receipt on a handheld machine and tuck it under your windshield wiper to record when you arrived. You then pay them the parking fee when you come back.

In some public parking areas, even if there isn't a sign declaring that a particular street has been reserved, you may see self-appointed car guards who will demand tips in exchange for watching your car when you are absent (and who might sometimes help you back into spaces and back out of them). This is a racket (and quite annoying to people from places where car guards are not tolerated), but it's generally a good idea to cooperate; CLP$500 is usually more than sufficient to secure their cooperation, but be careful and never tell them that you will be away for a few hours, as these individuals can be associated with some shady people. Car guards are usually not seen in private parking facilities, as they have private security guards on patrol who are paid out of parking fees.

Carburante

Petrol in Chile is normally unleaded and comes in 93, 95, and 97 octane. Diesel is also available at many stations. Due to high taxes and Chile's distance from major oilfields, expect to pay about 1.5 times the average U.S. price for equivalent fuel (but still less than in most of Western Europe). There are some Self-service and usually you pay a little less per liter (CLP$8), but it's only available to pay by card and the machines are only in spanish.

By thumb

The concept of hitchhiking as a form of travel is not common or well comprehended. Nevertheless, many people will stop to take you for a ride, either because you are a tourist or they believe the bus is not very frequent and you might be stuck. Thus, hitchhiking in Chile is not difficult, given enough time and patience. It is seen as a common form of travel for tourists or young, adventurous Chileans.

On large highways such as the Panamerican Highway, hitching is really great and easy because there are many trucks going between big cities. Also, more often you will be lucky with workers traffic and less with (local) tourists. Hence, depending on the region, a holiday or Sunday can sometimes be difficult. Smaller, more scenic roads such as the Carretera Austral in the south, can leave you waiting for half a dozen hours in the more remote sections but the rides will generally get you a long way and are worth waiting for. If you are a tourist be sure to show it with your backpack, flags attached to your backpack, etc. The locals love chatting with foreigners.

Due to the lack of budget accommodation in many regions and even larger cities off the touristy routes, as well as because of the large distances, it is advisable to carry a tent with you. There are many opportunities along the coast or backcountry to put it up. However, along the central Ruta 5, it is advisable to rather take a bus as a last resort.

Along larger highways always wait somewhere convenient at the ramp towards the highway where cars enter. Waiting directly at the highway can be highly unsuccessful, because of the speed cars have then. They will often not be willing to slow then. Ruta 5 becomes more and more difficult to hitch-hike the closer you get north to Santiago, because then it is mostly local traffic that often takes exits to cities that are contrary to the direction you travel. Per esempio. entering the city in the south because this is where you come from. However, you actually want to go north, so most traffic north leaves at the northern entry to the highway. Therefore, get to the coast from Temuco or at least Concepción if going north, even though Concepción might be difficult to cross. Traffic along the Ruta del Mar is less frequent but more gracious, and camping opportunities are more frequent and less worrisome. South of Valdivia things are more bearable, because towns and cities have just one entry and exit to/from the highway.

Also, find many helpful tips in the hitchhiking guide of WikiVoyage.

On foot and navigation

Chile is an excellent place for hiking and trekking, both in the (volcanic) mountains and the lush forests, providing many interesting trails. However, due to the often remote nature of these trails, it is important that you are well prepared and have a proper and reliable map with you. In addition, using GPS adds an extra layer of safety, both in cities as well as the countryside. For reliable (offline) maps and comprehensive trails and map information, consult ApriStreetMap, which is also used by this travel guide, and by many mobile Apps like OsmAnd (complex with many add-ons) and MAPS.ME (easy but limited).

Vedere

Miscanti lagoon near San Pedro de Atacama

Stretching from 17°S in the north to 55°S in the south, Chile is latitude-wise among the longest countries in the world, with several climate zones and types of nature. High mountains are present everywhere in the country. On the Chilean mainland you can visit three UNESCO World Heritage Sites: Old Valparaíso, the Sewell mining town in Rancagua and the Humberstone and Santa Laura Saltpeter Works outside Iquique. Just off the coast are the churches of Chiloé Island, and five and a half hours by plane across the Pacific Ocean will get you to maybe the most famous "Off the Beaten Path" destination in the world: Easter Island.

Fare

  • Hiking and trekking. Chile is a great country to seek out the nature, glaciers, lakes and mountains for a couple of days with a tent, sleeping bag and cooking ware. Many of Chile's (southern) sights are spotted with beautiful hiking trails of varying quality and level. Often you will have to climb up a mountain to see a glacier or a lake, just to return later—in that case consider leaving your (heavy) luggage where it cannot be found and enjoy the trail without the burden, but remembering where you left your backpack before. Also, see the general Escursionismo e Wilderness backpacking guidelines of WikiVoyage. Check out the following great destinations:
  • Chiloé Island and its beautiful coastal national park with mostly flat hikes
  • Valdivia, the Reserva Costera Valdiviana and many other destinations around Valdivia with flat to rolling hills
  • Cochamó Valley, il Yosemite of Chile and the huge area south of it, even into Argentina, for medium to advanced hikers
  • Talca and everything to its east, for advanced hikers
  • Parco Nazionale Torres del Paine, impressive, touristy and expensive
  • Surfing. Everything between Cobquecura and Pelluhue, like Curanipe, Cardonal, Tregualemu and Buchupureo are exceptional surfing destinations and mirror the shape and conditions of the Californian coast on the northern side of the continent. This region is still a hidden gem and is receiving a lot of state support for development. However, beaches and breaks are far from overrun and you can find many lone opportunities to try out your board.
  • Il Salar de Uyuni tour from San Pedro de Atacama is one of the most impressive things to do in South America. Although, actually part of Bolivia, it is very popular to do the tour from San Pedro itself. The town even offers other impressive sights around it and inside Chile, which are worth exploring. However, if you are heading to Uyuni, only Valle de Luna is really worth doing.
  • Chile is home to the second largest recreational pool in the world (formerly the largest until its builder finished an even larger pool in Egypt in 2015) at the San Alfonso del Mar resort in Algarrobo. You will want a sailboat to complete its 2 km length.

Acquistare

I soldi

Exchange rates for Chilean peso

Da gennaio 2020:

  • US$1 ≈ CLP$750
  • €1 ≈ CLP$850
  • UK£1 ≈ CLP$1000

I tassi di cambio oscillano. Le tariffe correnti per queste e altre valute sono disponibili da XE.com

A post on a Ferias libres.

Chile's currency is the Chilean peso (ISO code: CLP), denoted by the symbol "$". Wikivoyage uses the notation "CLP$" for clarity. Other currencies are not widely accepted, but most cities have exchange bureaux with reasonable rates for euros and US dollars. The rates should be published on widely visible boards.

The colloquial term luca is used for 1000 pesos, so for instance "tres lucas" is 3000 pesos.

The 5-peso and 1-peso coins were descontinuated in November 2017. Most prices are in multiples of 10 or even 100, but if you end up needing to pay an amount that isn't and your amount ends in 5 or less, your amount will be round up to the lower multiple of 10, in the opposite case your amount will be round up to the higher multiple of 10 (example: CLP$1,664→1,660; CLP$1,666→1,670). This rule only applies when you pay by cash.

Credit Cards

While credit cards are commonly accepted throughout Chile, there are two differences to be aware of. For credit cards that require signing, there is a line below the signature line labeled C.I. (cedula de identidad or identity card). Foreigners are expected to write down their passport or national ID number. Not all locations will require CI to be filled. Even fewer will ask to confirm the number with your ID. The other difference is credit cards machines will ask sin cuotas o con cuotas. As a foreigner, you should always selection peccato (which means without). Cuotas literally translates to fees and is a way for Chilean banks to offer a payment plan over the period of months.

Bancario

Never exchange money on the street, especially if a "helper" indicates you to follow them. Rates at exchange bureaus are too good to take this risk.

It's not advisable to exchange currency in the hotel or the airport as the rates are awful. Just be patient. Banco Santander has a monopoly on the ATMs of the airport and will add a surcharge of CLP$2,500 for retrieving cash but it's still better than the exchange bureaus.

The automatic teller machine (ATM) network in Chile is respectable in coverage—they're all connected to the same service and enable standard transactions. Different banks will charge you different amounts of money for extracting cash—you will be advised on the screen of the surcharge. Banco Estado does not add a surcharge for MasterCard. However, as of Mar 2018, Banco Estado charges CLP$4,000 and Banco de Chile charges CLP$6,500 on Visa cards. Withdrawals of up to CLP$200,000 are possible with Banco Estado. Some travellers were even able to withdraw CLP$280,000, which brings down the percentage of fees further.

Criminals sometimes install hard-to-detect skimmers and micro-cameras in some less surveiled ATM facilities. These devices are meant to read your card's information to produce a clone. Several international crime gangs have been arrested for this. Always check if the card slot looks suspicious or is easy to move or detach and always cover the keyboard with your hand while punching your PIN.

Credit and debit cards are widely accepted in most of the independent commerce of major cities and in all chain stores, no matter where they are. The PIN security system has been introduced for credit cards, so you will mostly only need your personal PIN (four digit code) as it exists in other parts of the world. For some cards you will not be asked for your PIN and they will use the four last numbers of the credit card entered manually and you will have to show a valid ID.

Money exchange, accommodation, VAT, etc

Considering the withdrawal fees at ATMs, it is a good idea to bring some US dollars or even Euros to Chile. Money exchange rates are quite competitive with an included fee of around 1%—the fee is 4% when withdrawing CLP$100,000 from an ATM.

Nevertheless, having US dollars is also handy for paying at your accommodation, because if can paying in foreign currency as foreigner, you do not have to pay VAT. This is true also for credit card payments in foreign currency, but most smaller places will often not support US dollar credit card payments or even just credit card payments, because it needs to be registered with the tax office of Chile (SII) for this purpose. But sometimes you are lucky, and they will not charge the VAT at all, even if paying in local currency, which is kind of illegal.

When using US dollars, make sure to always have and receive proper notes. US dollar notes that are flexed too much, have writing on them or discoloration or stains are barely accepted. Even though, banks seem to be more forgiving than smaller money changing offices. Which is fine, because banks have quite competitive rates. However, exchange office can sometimes even beat these rates, e.g. nel Valparaíso.

You might decide to generally pay with your credit card, in local or foreign currency, due to the competitive exchange rates of your bank and the low 0-3% payment fee. However, credit card fraud in South America is not uncommon, and you are better off to only use your card with respected businesses.

Tipping

Tipping is not obligatory but is generally expected. It is usually assumed that customers will leave a tip of 10%, if the service is considered satisfactory. Sometimes restaurants automatically add it to the bill.

It's also important to tip the baggers at grocery stores; CLP$300-500 is fine.

Shopping

Basic supplies

For basic supplies like groceries, there are many convenience stores and corner grocery stores. Large supermarkets such as Lider, Jumbo, Tottus and Santa Isabel are often found both as stand-alone stores and as mall anchors. Lider will seem a little familiar to North Americans in that it is owned by Walmart and has reconfigured its store signage to look somewhat like Walmart stores. However, Chile's strong consumer goods economy is dominated by local brands, which means almost all the brands on the shelves will be new to most visitors from outside South America.

The dominant pharmacy chains in Chile are Cruz Verde, Ahumada and Salcobrand. Only cosmetics are kept in the public area. All drugs and supplements are kept behind the counter and must be asked for by name, which can be tricky if you cannot speak Spanish.

Artesanal

Nowadays, the word artesanal is used in inflationary manners in Chile and Argentina mostly without any added value. It has become a marketing term used by many places in hope of selling things at an inflated price, pretending extra quality where there is none. Generally, you are better off ignoring this term and skipping goods, food or places that emphasis this wording.

Mangiare

Chilean cuisine has a wide variety of dishes that emerged from the amalgamation of indigenous tradition and Spanish colonial contribution, combining their food, customs and culinary habits. Influences from German, Italian and French cuisines are thanks to immigrants who arrived during the nineteenth and twentieth centuries.

Chilean Creole food in general is presented as a mixture of the meat and agricultural products of each area. In the north and south fishing is a major economic activity and this is reflected in the variety of dishes: the desert area's ceviche (fish seasoned with lemon and onions) and curanto (cooked seafood, meat, sausages and potatoes made in a hole in the ground) are the ultimate expression of chilota kitchen. The potato is also key in other chilota preparations as milcao and chapaleles. The central area uses corn (maize) and beef for foods such as tamales. Pie pine casserole and charquicán are some of the most recognized within the region. The roast, meanwhile, stands as the main preparation for informal gatherings and family; take this opportunity to learn more about Chilean society. Desserts include alfajores and Curicó cakes, while German immigrants introduced the kuchen and strudel pastry.

Chile's extensive geography allows development on its shores of several varieties of seafood: the top highlights are the croaker, pomfret, conger eel and salmon, which is produced industrially in the south of the country. For shellfish: oysters, as well as certain crustaceans such as crab and lobster. Beef, chicken and pork are the main meats, although in the Patagonian area one can easily find lamb. Chile is a major exporter of fruit, so you can find a variety of apples, oranges, peaches, strawberries, raspberries and custard, in good quality and much cheaper than in Europe or North America.

Despite this wide variety of dishes and products, normal food in a Chilean home is not very different from any other Western country; during your stay you will certainly see more dishes with rice, meat, potatoes or pasta than corn pies or cakes.

In Santiago and major cities, you can find a wide range of restaurants serving both local and international food. Although optional, it is customary to add a gratuity of 10%, delivered directly to the waiter. He or she will always welcome more. Not giving a tip is considered quite rude, performed only when there has been very bad service.

The major fast food chains in the world have several branches in the country. If you resort to fast food, it is better to have one of the wide variety of sandwiches that exist in the country: the Barros Luco (meat and cheese) and Italian full (hot dog with tomato, avocado and mayonnaise) are the most traditional. If you are in Valparaíso and have good cholesterol levels, do not waste the opportunity to try a chorrillana. On the streets you can find many stalls selling buns (fried pumpkin masses) and the refreshing mote with ossicles. Food prepared in stalls will generally give few problems, although don’t try if you have a weak stomach.

Cazuela comes in many ways
  • Pastel de choclo: corn casserole filled with ground beef, onions, chicken, raisins, hardboiled egg, olives, and topped with sugar and butter.
  • Empanada de pino: a baked pie filled with ground (minced) beef, onion, raisins, a piece of boiled egg and a black olive. Watch out for the pit.
  • Empanada de queso: a deep-fried pastry packet filled with cheese. Found everywhere, including McDonald's.
  • Cazuela de vacuno: beef soup with a potato, rice, a piece of corn and a piece of squash.
  • Cazuela de ave (o de pollo): same as above, but with a piece of chicken.
  • Cazuela de pavo: same as above, but with turkey.
  • Porotos granados: stew made with fresh beans, squash, corn, onion and basil.
    • con choclo: with grains of corn.
    • con pilco o pirco: with corn thinly chopped.
    • con mazamorra: with ground corn.
    • con riendas: with thin sliced noodles.
  • Curanto: lots of seafood, beef, chicken and pork, potatoes, cheese, and potato "burguers," prepared in a hole in the ground ("en hoyo") or in a pot ("en olla"); a dish from Chiloé.
  • Meridionale sopaipillas: a fried pastry cut as 10-cm (4-in) circles, with no pumpkin in its dough (see Northern sopaipillas in the desserts section). They replace bread. They are known South of Linares.
  • Lomo a lo pobre: a beefsteak, fried potatoes, a fried egg (expect two in restaurants) and fried onions.

Besides typical foods, you should expect food normally found in any Western country. The normal diet includes rice, potatoes, meat and bread. Vegetables are abundant in central Chile. If you are concerned about the portions, consider that the size of the dish increases the farther south you travel.

With such an enormous coastline, you can expect fish and seafood almost everywhere. Locals used to eat bundles of raw shellfish, but visitors should be cautious of raw shellfish because of frequent outbreaks of red tides. Chile is the world's second largest producer of salmon, as well as a number of other farmed sea products, which include oysters, scallops, mussels, trout and turbot. Local fish include corvina (sea bass), congrio(conger eel), lenguado (flounder), albacora (swordfish), and yellow fin tuna.

Sandwiches

  • Hotdog o Completo (meaning 'complete' in English). Not similar to the US version. This one includes mayonnaise, mustard, ketchup, tomato or sauerkraut (chucrut), mashed avocado (palta) and chili (ají). These ingredients make a full sandwich, called un completo. With mayonnaise, tomato and avocado it's un italiano (an Italian) with the colors of the Italian flag.
  • Lomito. Cooked pork steaks served with anything that can go in a hotdog. Italiano is the preferred form but German purists prefer it with sauerkraut (chucrut).
  • Chacarero: a thin beefsteak (churrasco) with tomato, green beans, mayonnaise and green chili (ají verde).
  • Barros Luco: Named after President Ramón Barros Luco. Thinly-sliced beefsteak with cheese.
  • Choripán: Bread with "chorizo", a highly seasoned pork sausage. Named that way because the contraction of "Pan con Chorizo" or "Chorizo con Pan".

A common combination is meat with avocado and/or mayonnaise, e.g. Ave palta mayo (chicken with avocado and mayonnaise) or Churrasco palta (thinly-sliced beefsteak with avocado). The strong presence for avocado is a Chilean standard for sandwiches that influences the fast food franchises to include it in their menus.

Desserts

  • Settentrionale sopaipillas: a fried pastry cut as 10-cm (4-in) circles, which includes pumpkin in its dough, and normally is eaten with chancaca, a black treacle or molasses. It's customary to make them when it rains and it's cold outside. Sopaipillas as a dessert are only known north of San Javier. From Linares to the South, they are not dessert and pumpkin is left out, so, when it rains, Chilean Southerners must cook picarones. In Santiago, Sopaipillas can be served covered with a sweet syrup as a dessert, or with spicy yellow mustard.
  • Kuchen (o cújen, pronounced KOO-hen) is German for pie. In the South ask for kuchen de quesillo, a kind of cheesecake.
  • Strudel (pronunciato ess-TROO-dayl). A kind of apple pie.
  • Berlín. When they translate John Kennedy's famous quote (often mistakenly thought of as a gaffe) they say it's a “jelly doughnut”. The Chilean version is a ball of dough (no hole) filled with dulce de membrillo, crema pastelera o manjar. Powder sugar is added just in case you have a sweet tooth.
  • Cuchuflí. Barquillo (tube of something crunchy like a cookie) filled with manjar. The name originally comes from cuchufleta which means deceit or trickery, as they used to be filled only at the tips of the barquillos, leaving the middle part empty.

Fruit

Central Chile is a major tempered fruit producer, you can easily get fruit for dessert, including apples, oranges, peaches, grapes, watermelons, strawberries, raspberries, chirimoyas and several other varieties.

Temperate fruit is of very high quality and prices are usually much lower than in most of the U.S. and Western Europe, while tropical fruit is rather rare and expensive, except for bananas.

Bere

Chilean beaches can get rather crowded in summer.
  • Wine: Chile produces some excellent wines, competing with France, California, Australia and New Zealand on the world market. Notable are the Cabernet Sauvignon and Carmenere in red, along with whites from the Casablanca valley.
  • Mote con Huesillo: A delicious summertime drink made of wheat seeds (mote) and dried peaches (huesillos) boiled, sweetened, and served cold. Typically sold on sidewalk or park stands.
  • Chilean Pisco: Brandy made from Muscat grapes. Popular brands are Capel, Alto del Carmen, Maestrale e Campanario.
  • Pisco Sour: One of Chile's most popular mixed drinks, this consists of Pisco mixed with lemon juice and sugar. It has a delicious tart sweetness.
  • Mango Sour: Pisco mixed with mango juice.
  • Piscola: Pisco mixed with Coke.
  • Borgoña: Red wine and strawberries.
  • Terremoto: ("Earthquake"): a typical Chilean drink that consists in a mix of pineapple ice cream with pipeño (like white wine).
  • Schop: Draught beer.
  • Fan-Schop: Beer mixed with orange Fanta or orange crush soft drink. A refreshing alternative on a hot summer day.
  • Beers: Cristal and Escudo are the most popular (light lagers). Royal Guard is tastier, Kunstmann is on pair with European beers.
  • Jote*: wine and Coke.
    • There's disagreement between Chile and Peru about the origin of Pisco. Although Pisco was registered as a Chilean drink for some countries in the last century, it is historically Peruvian in origin for much longer. Further, Chilean and Peruvian drinks are not the same product, they have different manufacturing procedures, different varieties of grape and not the same taste.

Unlike other Latin-American countries, in Chile it's illegal to drink in unlicensed, public areas (streets, parks, etc.) The laws also restrict vendor hours depending on the weekday (in no case after 03:00 or before 09:00).

Chileans drink a lot of alcohol. So don't be surprised to see one bottle per person.

Dormire

Chile has many types of hotels in the cities: some of the most prevalent chains are Sheraton, Kempinsky, Ritz, Marriott, Hyatt, and Holiday Inn.

There are also hostels of varying quality. On the backpacker trail, a local hostel version can be found in every small city residential. However, as soon as you are off the backpacker trail, you will find it hard to find hostels, which unfortunately is true for many nice and interesting places around Chile. Contrary to the believe of locals and common marking of accommodations (e.g. on OpenStreetMap), hospedaje e hostal is not to not be confused with hostel, i.e. they do not offer dormitories. If a generalisation is possible, hospedaje generally means guest house, and hostals are small hotels. Hence, the frequency of real hostels is very low.

There is also a variety of accommodations in the mountain ski centers, such as the world-class resort Portillo, 80 km (49 mi) north of Santiago; "Valle Nevado" in the mountains approximately 35 km (22 mi) away from Santiago, and the Termas de Chillan ski resort and hot springs, which lies about 450 km (280 mi) south of Santiago.

Molti camping places are available officially with amenities, and backcountry along the coast or near hiking trails. So, if you bring a tent the scarcity of hostels can be dealt with in this way. Consult ApriStreetMap, which many mobile Apps like OsmAnd e MAPS.ME use, to find sites which have been tagged by other people as possible camping sites.

Walking in without reservation is not recommended during high season and will generally not give you a better rate than online.

Motels vs hotels

A quick word of caution; in Chile a "motel" is not the same as what one normally finds in the United States. The term motel in Latin America usually refers to a place of accommodation where the rooms are rented on a short term basis, typically for romantic assignations. Hotels, by contrast, are places of accommodation for travelers and are typically family friendly. Many hotels will not permit persons who are not registered as guests to go beyond the reception area. This is for the safety of both the guests and hotel staff and also to protect the hotel's reputation in what is still a culturally conservative and Catholic country. So visitors looking for a place to enjoy the physical company of another, will often use motels. Also privacy is something of a premium in Chile, with children often living at home until they are married. For this and other practical reasons, couples, even married couples desiring a little intimacy, sometimes rent a room at a motel. These motels are common in Chile and do not carry the social stigma that used to be associated with so called "no tell motels" in the United States or Canada. The quality and price of motel accommodation varies, sometimes drastically, with most being clean and well kept. Rooms are engaged anonymously with the tariff and any associated charges usually being paid on a cash only basis.

VAT issues

Rates on the common reservation website(s) are often quotes without VAT (19%), which has to be added when paying. As a tourist you might be exempted from paying the VAT when paying in foreign currency, but many accommodations do not support payment in foreign currency (either in cash or credit card). On the other hand some accommodations will give you the price without VAT even in Chilean pesos because your are a tourist. The situation is highly confusing and sometimes frustrating. It is nevertheless a good idea to have some US dollars with you and ask before paying.

A potential way to avoid the discussion, if you want to pay in US dollars without VAT, is by reserving your accommodation online and immediately sending a message to the place asking them to cancel the reservation in case they do not accept US dollars without VAT payments. Mostly always, prices are quoted in dollars, and this way you save the time and trouble of understanding the place's actual VAT policies besides the ones quoted online. Accommodations will barely make the effort to demand money in case your reservation is cancelled unexpectedly—often you can even reserve without a credit card.

Imparare

Along with Mexico and Argentina, Chile continues to grow as a preferred destination for studies abroad. It is not uncommon to find groups of European or North American students taking interdisciplinary studies in Spanish language or latinamerican culture and history in one of its many reputed universities:

Lavoro

Foreigners need to apply for a work visa before arriving (it can be done after, but it is a lot harder to get one). Temporary permits are issued to spouses and people with a contract. Under-the-table jobs are normally not well paid, lack the mandatory health insurance and retirement plans, and are a reason to get deported.

Volunteering (and learning Spanish at the same time) is big in South America and thus also in Chile—check out the general information on the South America article.

Another way to volunteer in Chile is for the English Opens Doors Program. It is sponsored by the United Nations Development Program and the Chilean Ministry of Education and places volunteers in schools throughout Chile to be English teaching assistants. The program provides volunteers a home-stay with a Chilean family, meals, a participation bonus of CLP$60,000 for each month of completed service, health insurance, TEFL training, and access to an online Spanish course. There is no fee for participation.

Rimanga sicuro

Il Atacama Desert is a prime place for astronomical observations.
Chile offers some pretty extreme hiking and climbing experiences. If you're interested, make sure to come prepared.
AttenzioneNota: In 2019, there were violent protests in several major Chilean cities. In July 2020, protests began to rise again, especially in Santiago. Exercise caution in large cities.
(Information last updated Aug 2020)

Like most big cities in South America, Santiago suffers from a high rate of pickpocketing and muggings. It's advisable not to travel in the downtown area wearing expensive-looking jewelry or watches, even during the day. Stay alert and be especially careful in all crowded areas in Santiago. It is recommended to wear your backpack at the front of your body in crowded areas. Laptops and the newest mobile phones can be lucrative for thieves, so remember to be on your guard once using them in public places.

For tourists or other "beginners" lacking experience in over-the-counter transactions with hard Chilean currency, you can reduce the chance of your wallet getting stolen by following some advice:

  • Separate coins and bills. Coins are frequently used when paying for public transport (except in Santiago buses, where you need to board with the Bip card), newspapers or snacks, store them in a small handbag so that your bills will remain concealed.
  • 1000-, 2000- and 5000-peso notes should be easily accessible. Notes of higher value should be stored in another, more secure place in your wallet so you don't accidentally pay CLP$10,000 instead of 1000, for example. All notes have different sizes and they all are very differently coloured and designed.
  • Do not reach for your wallet until the vendor tells you the price.

Chilean Carabineros (National Police) are trustworthy: call 133 from any phone if you need emergency assistance. Some municipalities (such as Santiago or Las Condes) have private guards; however, they usually don't speak English.

Do not try to bribe a carabinero, since it will get you into serious trouble! Unlike other South American police corps, Chilean Carabineros are very proud and honest, and bribery would be a serious offence against their creed.

Regarding driving conditions: Chilean drivers tend to be not as erratic and volatile as those in neighboring countries.

Some parts of Chile are still racially homogeneous and locals will be curious if they see a person who is either Asian or black. Being of Middle Eastern origin and wanting to blend in amongst Chileans, getting dressed as a local will help you, though naturally, if you speak with a foreign accent, people will pick up on that right away. Cities like Santiago, Viña del Mar or Antofagasta have become more multicultural in the last few years with immigrants from Haiti, Colombia, China, the Dominican Republic and Cuba, so being a foreigner in those places will not be met with curiosity. Some Chileans who have a low opinion of foreigners might yell "negro" (Spanish for black) or "chino" (Spanish for Chinese), but only report to Carabineros if you are physically assaulted by someone. Racist attacks are infrequent in general but the Carabineros know how to deal with such crimes, so don't hesitate to report if something happens.

Immigration from countries where Islam is the state religion is very small compared to countries in Europe. There are mosques in the country but the average Chilean is not used to seeing a woman in a hijab or burqa so many will stare or make a comment. Ci sono state segnalazioni di molestie verbali da parte di cileni nei confronti di donne vestite in modo tradizionale e alcune hanno anche riferito di ragazzi o uomini che le trascinavano per l'hijab. Sebbene raro, può accadere e segnalare tali questioni alla polizia. Alcune persone difenderanno anche il tuo diritto di indossare un hijab o un burqa, quindi non dare per scontato che tutti i cileni siano razzisti. C'è una consistente comunità palestinese, ma la maggior parte di loro sono cristiani.

Fare attenzione quando si scattano foto in aree con edifici militari o dove vedi soldati a guardia di un ingresso, per esempio. Hanno il diritto di arrestare e confiscare la tua macchina fotografica. Preparati a dedicare del tempo a rispondere alle domande e a far esaminare ogni singola foto da un soldato o da un marine. Eviterai la reclusione perché i marines/soldati capiranno che non hai capito gli avvertimenti essendo un turista straniero e l'interrogatorio viene fatto perché ci si aspetta che i soldati lo facciano quando si verifica tale situazione. Ma è meglio evitare tale situazione e chiedere invece se puoi scattare una foto. Alcuni marine o soldati potrebbero parlare poco inglese, altrimenti indicano un oggetto e dicono "si?", mostrando la macchina fotografica in modo che capiscano che vuoi scattare una foto. Se rispondono con un "no", allora è saggio rispettare la loro decisione.

Stai fuori da proteste politiche in qualsiasi città, specialmente Santiago. La protesta studentesca che ha sconvolto il Paese nel corso del 2011 si è conclusa con la violenza. Se vuoi guardare, rimani in un'area sicura ed evita di avvicinarti. I Carabineros sono sempre in allerta non appena c'è una manifestazione politica e alcune persone si uniscono solo perché vogliono provocare violenza. Evita anche le celebrazioni di sport come la vittoria di un torneo in Cile, ad esempio, poiché possono finire con la violenza.

Se esci a bar o club, fai attenzione quando ordini un drink. Se vuoi essere sicuro, ordina una birra in bottiglia o paga una bottiglia di vino o superalcolici, se possibile. I problemi con le bevande a spillo sono aumentati, quindi assicurati di tenere sempre d'occhio la tua bevanda quando ordini. I posti per giovani o studenti tendono ad avere bevande, vino e birra economici che dovrebbero essere evitati del tutto poiché sono fatti male e possono essere pericolosi per te. Invece, ordina marchi noti come Cristal o Casillero del Diablo in un bar o in una discoteca.

Camminando per le strade di molte città, ne vedrai molte cani randagi. Probabilmente sono portatori di malattie, quindi evita di toccarli. Sono ovunque e i luoghi frequentati dai turisti sono pieni di cani randagi. Non lasciarti coinvolgere in una discussione se vedi che la gente del posto è aggressiva con i cani randagi. Li vedono tutti i giorni e non prenderanno di buon occhio un turista che è stato in Cile solo da un paio di giorni, avendo un'opinione su come trattare i cani che sentono aggressivi nei confronti della gente del posto. Oltre ai cani randagi nelle città, nelle zone rurali molti luoghi e fattorie hanno cani, ma generalmente non tendono a lasciare i loro locali, cosa che può comunque accadere e potrebbero bloccarti la strada. In entrambi i casi, se senti che un cane si sta avvicinando troppo per qualsiasi motivo, anche se sembra innocuo, raccogli una, due o tre pietre e la maggior parte dei cani capirà il gesto, arretra e scomparirà in lontananza. Se questo non aiuta e un cane sta correndo verso di te abbaiando in modo aggressivo, usa le pietre per la tua difesa.

Situato sul Anello di fuoco del Pacifico, tutto il Cile è incline a terremoti e tsunami.

Rimani in salute

Il Cile ospita numerose cascate impressionanti.

Avendo standard relativamente buoni in medicina in tutto il paese, non è difficile rimanere in salute. Tuttavia, di solito si trovano risorse più raffinate presso una struttura medica privata. In caso di emergenza, chiama il 131, ma non aspettarti un operatore fluente in inglese.

Il vaccino contro l'epatite A è consigliato a tutti i viaggiatori. Altri potenziali vaccini, a seconda della tua situazione di viaggio, includono: epatite B, tifo, rabbia e influenza.

Acqua di rubinetto è sicuro da bere. Sappi solo che l'acqua è prodotta dalle montagne, quindi potrebbe essere più difficile per gli stranieri. In tal caso, si consiglia di acquistare acqua in bottiglia.

Rispetto

  • Sebbene moderno in molti modi, il Cile rimane fondamentalmente tradizionale. Farai molto meglio se non denigri apertamente o disprezzi quelle tradizioni.
  • A differenza di altri paesi dell'America Latina, la polizia cilena è ammirata per la sua onestà e competenza. Segnala immediatamente qualsiasi denuncia alla polizia, inclusa l'attività criminale. Le tangenti non sono accettabili in Cile in contrasto con il resto dell'America Latina, e probabilmente verrai arrestato se ci provi.
  • Non dare per scontato che i tuoi ospiti in Cile abbiano una bassa opinione di Pinochet. Potrebbe essere una sorpresa, ma il suo governo ha ancora molti sostenitori, quindi fai attenzione quando sollevi la questione. Anche se vuoi discutere di altri argomenti politici, le persone possono comunque diventare molto supponenti e persino alzare il tono quando si tratta di politica. A seconda delle tue opinioni, potrebbero chiamarti "comunista" o "fascista".
  • I cileni sono persone molto amichevoli. La maggior parte di loro sarà disposta ad assisterti con indicazioni o consigli in strada, alla fermata dell'autobus, alla stazione della metropolitana, ecc. Basta usare il buon senso per evitare il pericolo.
  • Fai attenzione a quello che dici: molti giovani possono parlare e capire l'inglese, il francese, l'italiano o il tedesco. Sii educato.
  • I cileni odiano l'arroganza. Sii arrogante e avrai problemi; sii gentile e tutti cercheranno di aiutarti.
  • I cileni sapranno che sei uno straniero, non importa quanto sia buono il tuo spagnolo. Non arrabbiarti se ti chiamano "gringo" - la maggior parte degli stranieri si chiama così, non vuole essere offensivo.
  • Se sei di razza nera o di pelle scura, potresti essere chiamato "negro" in modo amichevole. Questo non è affatto simile alla n-parola. La maggior parte dei cileni non è razzista, ma a differenza di altri paesi sudamericani, quasi ogni persona di origine africana è straniera. Inoltre, "negro" è un soprannome comune per le persone con la pelle scura. (Negro è la parola spagnola per nero).
  • Il Cile fu coinvolto nella Guerra del Pacifico tra il 1879-1883 contro Perù, Bolivia e Argentina. La Patagonia un tempo faceva parte del Cile, ma poiché l'Argentina ha minacciato di attaccare, l'area è stata annessa dagli argentini, cosa che fa arrabbiare molte persone ancora oggi. Sia il Perù che la Bolivia hanno perso territorio in quello che oggi è il nord del Cile e il conflitto provoca ancora accesi dibattiti. Alcuni esprimono persino commenti razzisti nei confronti dei lavoratori ospiti e degli immigrati illegali dal Perù o dalla Bolivia. La Bolivia vuole ancora riconquistare il territorio perduto o una "uscita nell'oceano", che ha fatto arrabbiare molti cileni. Alcuni saranno d'accordo nel dare alla Bolivia un corridoio con accesso al mare, ma attenzione a dire che la Bolivia o il Perù hanno il diritto di riavere il loro vecchio territorio dal Cile; che ti metterà in un sacco di guai. Fai domande piuttosto che esprimere la tua opinione poiché i cileni si arrabbieranno e avranno un acceso dibattito con quello che considerano "uno straniero ignorante che ha ascoltato la propaganda del nemico".
  • Il Cile ha la più grande diaspora palestinese al di fuori del mondo arabo e molti di loro esprimono orgoglio per la loro eredità, ma anche il loro sostegno alla causa palestinese. Incontrerai anche alcuni che sanno molto poco dei loro antenati, del conflitto con Israele, ecc. Non ti arrabbiare; tieni presente che si vedono principalmente come cileni e non palestinesi o arabi. È stato stimato che meno dell'1% di loro parli arabo, quindi non aspettarti di parlare con loro nella lingua se vieni da un paese di lingua araba o hai qualche conoscenza della lingua.
  • Nel sud del Cile c'è un numero considerevole di persone che rivendicano l'eredità tedesca e ne sono molto orgogliosi. Anche se non hanno un cognome tedesco e molto probabilmente hanno solo una nonna o una bisnonna tedesca, si identificheranno come tedesco-cileno. Come con le persone di origine palestinese, pochissimi parlano tedesco. Alcuni villaggi del sud hanno popolazioni di lingua tedesca, ma difficilmente li visiterai. Ogni singola persona parla spagnolo, quindi non è necessario conoscere il tedesco se si desidera viaggiare nel sud del Cile.

Far fronte

Altri viaggiatori

Facebook ha il Argentina e Cile Zaino in spalla / Gruppo di viaggiatori, dove puoi trovare altri viaggiatori e informazioni aggiornate sul paese. In generale, vedi anche Sud America#Cope.

Riserve naturali

Molti parchi nazionali e riserve hanno orari di visita strani, ad esempio consentono l'ingresso solo tra le 09:00 e le 15/17:00, richiedendo di partire prima del tramonto. La ragione di ciò è che il Cile ha avuto qualche esperienza negativa, soprattutto con la gente del posto, lasciando i parchi nazionali in condizioni terribili quando permetteva loro di pernottare. Questa circostanza può essere un po' scoraggiante, soprattutto se sei abituato a viaggiare con una tenda. Tuttavia, ci sono spesso ottimi percorsi alternativi nelle vicinanze che puoi invece visitare. Alcune persone hanno persino suggerito un ingresso prima o dopo l'orario di apertura, perché spesso gli uffici non sono sempre aperti. In ogni caso, non lasciare altro che impronte e porta con te tutta la spazzatura.

Collegare

Telefono

  • È molto probabile che i telefoni pubblici in strada vengano manomessi o vandalizzati, quindi è meglio usare un telefono all'interno di un'azienda o di una stazione.
  • Le carte prepagate per telefoni cellulari e fissi sono vendute nella maggior parte delle edicole, supermercati, distributori di benzina, farmacie e rivenditori di telefonia.
  • Le reti GSM mobili sono onnipresenti in tutte le principali città e nella maggior parte del territorio del Cile centrale e meridionale.
  • Un fondamento telefono cellulare prepagato di solito costa circa CLP $ 15.000, più frequentemente addebitato con CLP $ 10.000 di minuti prepagati. Non è necessario alcun documento d'identità per acquistare un telefono prepagato.
  • Le schede SIM GSM di ENTEL, Movistar o Claro sono generalmente disponibili per CLP $ 5.000, ma senza credito, quindi dovrai acquistare alcuni minuti prepagati per poter chiamare.
  • Il denaro può essere caricato su un cellulare da quasi tutti gli sportelli automatici utilizzando una carta di credito o di debito e da alcune farmacie (Ahumada, Cruz Verde e Salco Brand) allo sportello e in contanti. Inoltre, è possibile addebitare denaro direttamente nel telefono utilizzando una carta di credito tramite un operatore di servizi automatizzato, con indicazioni in spagnolo o inglese.
  • Lo schema di numerazione del telefono cileno è semplice.

Internet

A causa di un'iniziativa del governo, molte città rurali oggigiorno dispongono di Wi-Fi gratuito da qualche parte nel centro (piazza) o vicino alla stazione degli autobus. Tuttavia, l'affidabilità di Internet può variare.

Inoltre, controlla se ci sono altri hotspot Wi-Fi in giro. Di solito si trovano nelle stazioni della metropolitana, negli aeroporti, nei centri commerciali, nei caffè, negli edifici pubblici e in diversi spazi pubblici. (Controlla quelli che dicono "gratis"—gratis.)

Inoltre, ci sono cybercafè in tutte le grandi e medie città e in tutte le destinazioni turistiche. Alcune biblioteche si trovano in un programma chiamato Biblioredes, con computer e Internet gratuiti (potrebbero essere molto sensibili se si collega la fotocamera o qualcosa del genere). In alcune località remote, le biblioteche pubbliche hanno connessioni satellitari internet.

Questo paese guida di viaggio a Chile è un contorno e potrebbe aver bisogno di più contenuti. Ha un modello , ma non sono presenti abbastanza informazioni. Se ci sono città e Altre destinazioni elencati, potrebbero non essere tutti a utilizzabile stato o potrebbe non esserci una struttura regionale valida e una sezione "Accedi" che descriva tutti i modi tipici per arrivare qui. Per favore, buttati e aiutalo a crescere !