Argentina - Argentina

AttenzioneCOVID-19 informazione: L'ingresso in Argentina non è consentito ad eccezione di cittadini e residenti argentini. La maggior parte dei voli viene cancellata. Se ti viene concesso il permesso di entrare nel paese, devi compilare a modulo di dichiarazione entro 48 ore prima del viaggio e quarantena per 14 giorni all'arrivo.

Continuano le restrizioni all'interno del Paese. Vedi il Sito ufficiale dell'Argentina COVID-19 per gli aggiornamenti.

(Informazioni aggiornate il 25 settembre 2020)

Argentina è un grande paese nella parte meridionale di Sud America. Offre una grande diversità di climi e paesaggi dalle giungle del nord, grandi pianure erbose al centro e montagne ghiacciate a sud.

regioni

Inoltre, il Isole Falkland, a Regno Unito Territorio d'oltremare, sono rivendicati dall'Argentina come il Isole Malvinas, ma poiché non sono governati dall'Argentina, sono trattati nel proprio articolo. Ciò non dovrebbe essere interpretato come espressione di approvazione o disapprovazione delle affermazioni di entrambe le parti.

Città

Skyline di Cordoba C
  • 1 Buenos Aires — o "Ciudad Autónoma de Buenos Aires", che la gente a volte chiama Capitale federale per distinguerlo dalla provincia di Buenos Aires
  • 2 Cordoba — seconda città più grande, nel cuore della regione della Pampa
  • 3 Rosario — noto per la bellissima architettura neoclassica
  • 4 Mendoza — ben noto per la sua produzione vinicola ampia e di alta qualità. È anche vicino Aconcagua, la montagna più alta al di fuori dell'Himalaya.
  • 5 San Miguel de Tucuman — la più grande città del nord-ovest
  • 6 La Plata — nota come "la città perfetta" per il suo tracciato; basta guardare una mappa del modello stradale della città
  • 7 Salta — conosciuta come 'La Linda' per i suoi splendidi dintorni
  • 8 San Giovanni — un centro di produzione vinicola di qualità
  • 9 San Carlos de Bariloche — ai piedi delle Ande con numerose strutture per lo sci e il trekking. Conosciuto per i suoi pittoreschi paesaggi innevati e lo stile europeo dei suoi edifici

Altre destinazioni

  • 1 El Calafate — la destinazione principale quando si visita il Parco Nazionale dei Ghiacciai; avanzare verso il ghiacciaio Perito Moreno è un must quando si visita l'Argentina
  • Zone umide di Iberá — una riserva naturale di 13.000 km² con il suo eco villaggio Colonia Carlos Pellegrini proprio nel cuore della riserva
  • 2 Cascate dell'Iguazú — cascate fantastiche proprio nell'angolo nord-est del paese
  • 3 Parco Nazionale Nahuel Huapi — ai piedi delle Ande con laghi, fiumi, cascate, picchi, ghiacciai e foreste
  • 4 Quebrada de Humahuaca : una stretta valle tra le montagne aride del Jujuy provincia, comprese famose montagne colorate e magnifici paesaggi desertici

Capire

ARG orthographic.svg
CapitaleBuenos Aires
MonetaPeso argentino (ARS)
Popolazione44,9 milioni (2019)
Elettricità220 volt / 50 hertz (Europlug, AS/NZS 3112)
Prefisso internazionale 54
Fuso orarioUTC−03:00
Emergenze911, 100 (vigili del fuoco), 117, 101 (polizia)
Lato guidagiusto

Argentina, ufficialmente il Repubblica Argentina (spagnolo: Repubblica Argentina), è in Sud America, ed è l'ottavo paese più grande del mondo. I punti più alti e più bassi del Sud America si trovano anche in Argentina: a 6.960 m, Cerro Aconcagua è la montagna più alta delle Americhe mentre Salinas chicas, a 40 m sotto il livello del mare, è il punto più basso del Sudamerica.

All'estremità meridionale dell'Argentina ci sono diverse rotte tra l'Atlantico meridionale e l'Oceano Pacifico meridionale, tra cui lo Stretto di Magellano, il Canale di Beagle e il Passaggio di Drake, come alternative alla navigazione intorno a Capo Horn in oceano aperto tra Sud America e Antartide.

Il nome Argentina deriva da argentini, il diminutivo greco antico (tinos) forma per argento (argentos), che è ciò che i primi esploratori spagnoli cercarono quando raggiunsero la regione nel XVI secolo.

Clima

Buenos Aires e il Pampa sono temperate; freddo d'inverno, caldo e umido d'estate.

I deserti di Cuyo, che possono raggiungere temperature di 45°C, sono estremamente calde e secche d'estate e moderatamente fredde e secche d'inverno. La primavera e l'autunno mostrano spesso rapide inversioni di temperatura; diversi giorni di clima estremamente caldo possono essere seguiti da diversi giorni di clima freddo, per poi tornare a molto caldo.

Il Ande sono fresche d'estate e molto fredde d'inverno, variabili a seconda dell'altitudine.

Il clima del nord-ovest dell'Argentina varia in base all'altitudine con le zone di pianura che sperimentano estati calde e inverni miti mentre prevalgono condizioni ghiacciate alle quote più elevate.Salta e San Salvador de Jujuy si trovano nelle valli e sono caratterizzate da un clima gradevole tutto l'anno.

Mesopotamia a nord-est ha un clima umido con abbondanti precipitazioni tutto l'anno e temperature elevate.

Patagonia è fresco d'estate e freddo d'inverno. Gran parte della regione è un deserto, tranne nell'estremo ovest dove le precipitazioni sono più elevate, a sostegno delle foreste. Le precipitazioni cambiano molto in una piccola distanza che va da più di 1.000 mm (39 pollici) a poco meno di 200 (8 pollici) a meno di 100 km (62 miglia) di distanza a est. Una caratteristica distintiva del clima sono i venti forti e persistenti che soffiano attraverso la regione, facendo sentire la temperatura molto più fredda di quanto non sia. Gli sbalzi di temperatura estremi in un solo giorno sono ancora più comuni qui; imballare una varietà di vestiti e vestirsi a strati.

Non dimenticare che le stagioni sono invertite rispetto a quelle dell'emisfero settentrionale.

Terreno

La regione centrale dell'Argentina è la ricca pianura conosciuta come La Pampa. C'è giungla nell'estremo nord-est. La metà meridionale dell'Argentina è dominata dall'altopiano da piatto a ondulato di Patagonia. Il confine occidentale con il Cile è lungo il robusto Ande montagne, compreso il Aconcagua, la montagna più alta al di fuori dell'Himalaya. Il western Cuyo le regioni alla base delle Ande sono per lo più un deserto roccioso con alcuni alberi velenosi.

Storia

Gauchos ( "cowboys" argentini che riposano nella Pampa, dipinti nel 1846 da Johann Moritz Rugendas

Dopo l'indipendenza da Spagna nel 1816, l'Argentina conobbe periodi di conflitto politico interno tra conservatori e liberali. Nel primo decennio del XX secolo, l'Argentina è diventata la nazione più ricca dell'America Latina, la sua ricchezza simboleggiata dall'opulenza dei suoi capitale. Durante i ruggenti anni Venti, l'Argentina era uno dei paesi più ricchi del mondo, con un PIL superiore a quello delle principali economie europee come Francia, Germania e Italia. Gli immigrati europei affluirono in Argentina, in particolare dalle parti settentrionali dell'Italia e della Spagna; nel 1914 quasi 6 milioni di persone erano arrivate nel paese.

Dopo la seconda guerra mondiale, Juan Peron salì al potere e istituì una forma di populismo comunemente nota come peronismo. Sotto Peron, l'Argentina ha istituito una politica economica protezionistica che ha fortemente limitato il commercio estero. Mentre tali politiche hanno portato alla schiacciante popolarità di Peron e di altri politici peronisti tra le masse degli argentini della classe operaia, hanno anche portato l'economia argentina alla stagnazione. Peron fu rovesciato da un colpo di stato militare nel 1976.

Dopo aver combattuto una guerra senza successo con il Regno Unito sopra il Isole Malvinas (Isole Falkland) nel 1982, la leadership militare ha perso potere e la democrazia è tornata nel 1983.

Una dolorosa crisi economica all'inizio del 21° secolo ha svalutato il peso argentino di un fattore tre e ha inaugurato una serie di governi deboli e di breve durata insieme all'instabilità sociale ed economica. Tuttavia, più avanti nel decennio, l'Argentina sembrava trovare una nuova stabilità e ha una prospettiva economica molto migliore sebbene con l'eterno problema dell'alta inflazione. L'Argentina è la terza economia dell'America Latina, dopo Brasile e Messico, e fa parte del gruppo delle principali economie del G20.

Elettricità

L'elettricità argentina è 220 V, 50 Hz. Adattatori e trasformatori per apparecchiature nordamericane sono prontamente disponibili.

Il modo migliore per utilizzare apparecchiature elettriche importate in Argentina è acquistare un adattatore una volta lì. Questi sono disponibili nell'area commerciale della Florida in Buenos Aires per circa US $ 2 o meno nei negozi di ferramenta fuori dal centro città. Gli edifici utilizzano un mix di europei e australiano raccordi a spina. Le spine in stile australiano sono IRAM-2073, che sono fisicamente identiche allo standard australiano AS-3112 (due lame a forma di V, con o senza una terza lama per la messa a terra). Tuttavia, i pin attivi e neutri nei raccordi australiani sono invertiti. Pertanto, l'apparecchiatura australiana potrebbe essere incompatibile nonostante l'apparente compatibilità con la spina. Questo non è un problema per i caricabatterie per dispositivi come Thinkpad, iPod, iPhone e Blackberry.

Le prese standard europee CEE-7/7 "Schukostecker" o "Schuko" e le prese europee CEE-7/16 "Europlug" senza messa a terra, ma compatibili, possono ancora essere presenti in alcuni edifici più vecchi. NOI e canadese i viaggiatori potrebbero voler mettere in valigia adattatori anche per questi punti vendita.

Molte prese non hanno un pin di terra. Gli adattatori per laptop dovrebbero avere pochi problemi con questo. Se il tuo adattatore per laptop richiede un pin di terra, avrai bisogno di un adattatore per spina che prenda tre pin dal laptop e ne richieda solo due dalla presa a muro. Funziona, ma può ridurre la sicurezza elettrica o influire sulla garanzia.

Alcune prese argentine accettano spine nordamericane, in particolare quelle su ciabatte. Questo sì non significa che queste prese forniscono 110 volt. Assicurati che la tua attrezzatura sia in grado di gestire 220 volt. La semplice modifica della forma della spina con un adattatore da 2 dollari USA non consentirà alle apparecchiature da 110 V di funzionare con una tensione argentina di 220 V, a meno che il dispositivo non sia specificamente progettato per funzionare sia a 110 che a 220 volt possono verificarsi danni irreparabili e persino un incendio. La maggior parte degli adattatori di alimentazione per laptop e molti caricabatterie elettronici portatili sono progettati per funzionare con entrambe le tensioni; controlla le specifiche della tua attrezzatura per essere sicuro. Se la tua attrezzatura non può accettare una tensione di 220 V, puoi acquistare un trasformatore "220-110 V" per circa US $ 6 nella maggior parte dei negozi di elettronica argentini. Questo è molto più pesante e ingombrante di un piccolo adattatore. Esistono due tipi di questi trasformatori. Uno supporta carichi pesanti per brevi periodi, ad esempio un asciugacapelli. L'altro supporta carichi leggeri per lunghi periodi, ad esempio una stampante a getto d'inchiostro.

Vacanze

  • 1 Gennaio - Capodanno
  • 24 marzo - Giornata della Memoria per la Verità e la Giustizia
  • 2 aprile - Giorno delle Malvine
  • 25 maggio - Giorno del Primo Governo Nazionale
  • 17 giugno - Anniversario della morte di Martín Miguel de Güemes
  • 20 giugno - Giornata della bandiera nazionale
  • 9 luglio - Giorno dell'Indipendenza
  • 17 agosto - Anniversario della morte di José de San Martin
  • 12 ottobre - Giornata del rispetto per la diversità culturale
  • 20 novembre - Giornata della Sovranità Nazionale
  • 25 dicembre - Natale
  • 31 dicembre - Vigilia di Capodanno

Entra

Visti

Mappa che mostra la politica dei visti dell'Argentina. I paesi in verde possono viaggiare senza visto in Argentina e i paesi in blu scuro possono anche entrare con un documento d'identità.

I titolari di passaporto dei seguenti paesi non hanno bisogno di un visto per entrare in Argentina quando lo scopo della visita è il turismo per un massimo di 90 giorni (se non diversamente specificato): Andorra, Armenia, Australia, Austria, Barbados, Bielorussia, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Canada, Chile, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Ecuador, El Salvador, Estonia, Figi, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giamaica (30 giorni), Giappone, Kazakistan (30 giorni), Repubblica di Corea, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malaysia (30 giorni), Malta, Messico, Monaco, Mongolia, Montenegro, Olanda, Nuova Zelanda, Nicaragua, Macedonia del Nord, Norvegia, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, San Marino, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera, Tailandia, Trinidad e Tobago, tacchino, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Uruguay, Città del Vaticano e Venezuela.

I cittadini e i residenti (se la loro nazionalità è menzionata nelle esenzioni dal visto applicabili ai normali titolari di passaporto) dei seguenti paesi possono entrare con la loro carta d'identità nazionale: Bolivia, Brasile, Chile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela.

Cittadini di Cina Compreso Macau chi possiede anche un visto B1/B2 valido rilasciato dagli Stati Uniti o un visto Schengen può ottenere un'Autorizzazione di Viaggio Elettronica (AVE) al costo di US $ 50 prima di recarsi in Argentina. La validità dei visti Schengen o USA deve essere superiore a 3 mesi. Il il tempo di elaborazione è di 10 giorni lavorativi.

All'arrivo

Puoi portare merci per un valore di 300 USD senza pagare dazi.

Se stai solo cambiando aereo nello stesso aeroporto e non entri nel paese, lo farai ancora ricevere un modulo doganale da compilare ma da maggio 2014 nessuno lo richiede in aeroporto e puoi tenerlo come ricordo.

In aereo

Aerolineas Argentinas e LATAM offrire collegamenti tra Buenos Aires' aeroporto internazionale Ezeiza e molte città in tutto il Sud America, così come in Nord America, Europa e Australia. Air New Zealand vola direttamente da Auckland. Qantas non offre più voli diretti da Sydney a Buenos Aires, invece di volare a Santiago, sede del suo OneWorld Partner LATAM, dove le persone possono connettersi a più destinazioni in Argentina.

Ci sono voli internazionali per altri aeroporti, come to Mendoza con LATAM da Santiago del Cile.

Sui voli da e per l'Argentina la cabina viene spruzzata con insetticida prima della dimostrazione di sicurezza prima del decollo (gli assistenti di volo camminano lungo i corridoi con bombolette spray). Questo viene fatto anche sui voli in alcune altre parti del mondo dove malattie tropicali sono prevalenti come tra Singapore e l'Australia. Lo spray non ha un odore particolarmente sgradevole e affermano che non è pericoloso per i passeggeri, ma la situazione può essere un po' scomoda quando lo si sperimenta per la prima volta.

Se voli dentro o fuori dall'Argentina, Buenos Aires è il punto di arrivo e partenza più comune. La città ha due aeroporti, Aeroporto Internazionale Ministro Pistarini (EZE IATA) a circa 40 km a sud-ovest del centro di Buenos Aires e la più centrale Aeroparque Jorge Newbery (AEP IATA). Il primo è per i voli intercontinentali e alcuni nazionali (soprattutto per Río Gallegos e Ushuaia), che partono la mattina presto ma se stai proseguendo verso un'altra località in Argentina o verso destinazioni internazionali vicine (un'ora di volo circa) in aereo nella maggior parte dei casi dovrai viaggiare da Ezeiza a Jorge Newbery. Ci sono bus navetta economici che ti portano lì in circa un'ora, ma il tempo di percorrenza varia notevolmente a seconda del traffico. Inoltre, ci sono alcuni voli per Jorge Newbery da altri tre importanti hub sudamericani, ovvero San Paolo, Rio de Janeiro o Santiago, quindi se hai un aereo cambiato in quegli aeroporti, il tuo volo in coincidenza potrebbe arrivare a (o partire da) Jorge Newbery . Dai un'occhiata in più al tuo biglietto e assicurati di essere nell'aeroporto giusto.

Dovresti essere in grado di guidare un pullman o noleggiare un taxi di servizio da una delle cabine dopo aver sdoganato. La tariffa per un taxi dall'aeroporto internazionale di Ezeiza a Buenos Aires è di 130 AR, la tariffa dall'aeroporto nazionale Jorge Newbery alla città è di 40 AR (marzo 2012). Ora puoi anche guidare un Uber da Ezeiza, la tariffa è a volte dinamica e molto più bassa di un taxi, ed è consigliabile inviare un SMS o chiamare il tuo autista, poiché potrebbe dover coordinare il punto di raccolta con te.

Se visiti un'altra città, ci sono un certo numero di aeroporti in tutto il paese. Molti trovano molto più facile viaggiare in un paese vicino e poi fare un salto a breve distanza fino all'aeroporto più piccolo. Tutte le principali città dell'Argentina e le principali destinazioni turistiche come Mendoza, Perito Moreno e le cascate di Iguazu hanno aeroporti nelle vicinanze. Ci sono diverse compagnie aeree nazionali, con diversi livelli di servizio. In generale, volare ti porta ovunque in modo rapido ed economico (relativamente). Sebbene gli autobus in Argentina siano tra i più comodi al mondo e abbiano un prezzo ragionevole, viaggiare richiede molto tempo a causa delle distanze e della lentezza del viaggio su strada.

I passeggeri che lasciano l'aeroporto di Ezeiza non devono più pagare la "tassa di partenza" di US $ 29 (US $ 8 per l'Uruguay e voli nazionali) dopo il check-in, poiché ora sono inclusi nel prezzo dei biglietti.

Con il treno

Non ci sono servizi internazionali per l'Argentina. È in costruzione un collegamento tra Cile e Argentina.

Con il bus

Biglietterie alla stazione degli autobus interurbani di Buenos Aires

Pullman internazionali partono da tutti i paesi limitrofi.

  • Terminal degli autobus del Retiro: 54 11 4310-0700

Il terminal degli autobus Retiro è grande e nascosto dietro le stazioni ferroviarie e Subte di Retiro. Per gli autobus a lunga percorrenza è consigliabile acquistare un biglietto diversi giorni prima del viaggio. Arriva almeno 45 minuti prima della partenza e chiedi sempre al banco informazioni se il tuo numero di gate è lo stesso di quello stampato sul biglietto. Ti verrà data una serie di possibili numeri di porta (ad esempio 17-27). Guarda attentamente i tuoi effetti personali al Retiro poiché è spesso affollato e ci sono state segnalazioni di furti e persino rapine notturne. Viaggiare in autobus è una cosa di cui non ti pentirai. Troverai il miglior servizio clienti e posti di classe mondiale. Paragonare i pullman argentini a quelli degli Stati Uniti sarebbe offensivo per l'Argentina, perché hanno standard molto più alti di quelli come Greyhound.

In barca

Collegamento regolare rotte catamarani Buenos Aires con Montevideo e Colonia nel Uruguay.

Il Buquebus il servizio di traghetti opera tra Buenos Aires, in Argentina, e Colonia del Sacramento e Montevideo, in Uruguay. Alcuni servizi sono anche da Punta del Este (via bus). Per il traghetto Buquebus tra Buenos Aires e Colonia del Sacramento ci sono due opzioni, una impiega tre ore e l'altra un'ora per arrivarci. In generale, Buquebus sembra un po' più costoso di Colonia Express.

Colonia Express opera tra Buenos Aires e Colonia con un'ora di traghetto. Inoltre, puoi aggiungere un'opzione di autobus tra Colonia e Montevideo. I prezzi dei biglietti da/per Montevideo o Colonia sono tra US $ 25-50, a seconda del giorno della settimana e dell'ora.

Seacat Colonia opera anche tra Buenos Aires e Colonia con un traghetto di un'ora, offrendo anche un'opzione di autobus combinata tra Colonia e Montevideo o anche Punta del Este.

C'è anche il sito directferries.com/.co.uk, che offre quei viaggi e traghetti, anche se a prezzi gonfiati. Inoltre, a volte è necessario prenotare posti di lavoro, il che aggiunge ulteriori costi. Alla fine i prezzi possono facilmente triplicare per un semplice biglietto di sola andata.

Inoltre, ci sono due società (Cacciola e Lineas Delta) che collegano la città di Tigre con Carmelo e Nueva Palmira in Uruguay, rispettivamente. I treni per Tigre partono da Retiro (una delle principali stazioni ferroviarie di Buenos Aires) ogni dieci minuti. Il viaggio costa AR$ 1.1 e dura 50 min.

In misura minore, Grimaldi Cargo correre mercantili che trasportano fino a 12 passeggeri da Amburgo, Londra, Anversa, Le Havre, e Bilbao per Montevideo (Uruguay) ogni 9 giorni. Trasportano anche auto e tu guidi la tua auto su e giù, a differenza di altri servizi di trasporto merci. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito web.

In macchina

L'Argentina ha molti valichi di frontiera con i paesi vicini Cile, Uruguay, Paraguay e Brasile, che sono facili da usare.

Alcuni traghetti tra Buenos Aires e Colonia trasportano anche veicoli. Tuttavia, prendere il valico di frontiera terrestre può essere conveniente per un percorso più completo che includa Salto, Paysandú e Carmelo e le città sul lato argentino nel tuo viaggio tra Argentina e Uruguay.

Andare in giro

Carta Sube

La carta Sube IC per la Subte (metropolitana) di Buenos Aires può essere utilizzata anche per altre opzioni di trasporto in tutto il paese, come gli autobus in Bariloche. Altre località in Argentina in cui viene utilizzata la carta Sube possono essere trovate su il loro sito web (solo spagnolo).

Con il bus

L'Argentina vanta un'eccezionale rete di autobus a breve e lunga percorrenza. Poiché il servizio ferroviario regionale è limitato e i biglietti aerei sono più costosi, il viaggio in autobus è il modo più comune per viaggiare da una città all'altra in Argentina. Non è così economico come prima, con circa US $ 4-5 per ogni ora di viaggio (da Puerto Iguazú a Buenos Aires circa US $ 100).

A Buenos Aires, un autobus urbano si chiama a colectivo o bondi mentre un autobus interurbano a lunga distanza è chiamato a micro o omnibus; questo non è sempre vero però, l'utilizzo varia leggermente nelle aree provinciali.. Il fulcro di questa rete è sicuramente Buenos Aires Terminal de Omnibus de Retiro Re; ha fino a 2.000 arrivi e partenze di autobus al giorno e più compagnie servono la maggior parte delle destinazioni. Gli autobus arrivano e partono da un totale di 75 binari, e per acquistare il tuo biglietto dovrai scegliere tra circa 200 biglietterie situate al piano superiore del terminal.

Gli autobus più costosi offrono generalmente un servizio di alta qualità e, per distanze superiori a 200 km, è comune avere il cibo servito a bordo. In genere c'è una buona quantità di spazio per le gambe e molti autobus hanno sedili reclinabili orizzontalmente nei letti (chiamato camas) rendendoli molto simili a viaggiare in business class su un aereo. La migliore categoria con sedili completamente reclinabili viene normalmente chiamata suite cama, ma altri nomi come tutto leto, ejecutivo , cama vip o vero salone sono anche in uso. I sedili un po' più economici si reclinano solo parzialmente (semi-camas), o per niente (servizio comune). Ogni servizio appartiene a una delle cinque classi di comfort ufficiali con requisiti minimi prescritti dalla legge per facilitare i confronti. Gli autobus migliori forniranno tutto il necessario, mentre per le categorie inferiori potrebbe essere una buona idea portare con sé bevande e cibo, oltre a carta igienica e tappi per le orecchie. Se il viaggio è davvero lungo per esempio. più di 12 ore è decisamente meglio spendere qualche soldo in più e pagare per un servizio di autobus migliore. Se viaggi con una borsa grande o una valigia, porta una manciata di monete per dare la mancia al facchino che solleva il tuo pacco dentro e fuori dal taxi e dall'autobus.

Ricorda che, anche se di solito gli autobus arrivo a destinazione un po' in ritardo, quasi sempre partire puntuale. Non pensare che l'approccio rilassato si ripercuota sugli orari di partenza degli autobus!

Maggiori informazioni su orari e tariffe degli autobus sono disponibili sulle pagine web dei rivenditori di biglietti online Piattaforma 10, Central de Pasajes. Per acquistare i biglietti e avere davvero la possibilità di scegliere tra diverse compagnie di autobus che puoi visitare Biglietto online o VoyEnBus . Per gli autobus in partenza o in arrivo a Buenos Aires, puoi consultare il pagine web del Terminal Retiro di Buenos Aires. Un secondo terminal degli autobus a Buenos Aires si trova nel quartiere Liniers, ma è più piccolo e meno accessibile di quello di Retiro.

Per gli autobus urbani a Buenos Aires dovresti controllare BA Como Llego (In inglese, anche un'app per smartphone) e Omnilinea (in inglese).

Con il treno

Servizi ferroviari per passeggeri in Argentina (mappa interattiva)

La storia del trasporto ferroviario in Argentina è caratterizzata da molti alti e bassi. Mentre nel XIX secolo la rete ferroviaria rivaleggiava con quella degli Stati Uniti o di molti paesi europei per densità, velocità e qualità come si addiceva a una nazione tra le più ricche del mondo, le fortune in declino dell'Argentina nel XX secolo hanno colpito anche la ferrovia. Le ferrovie furono nazionalizzate durante il primo mandato di Juan Domingo Perón e rimasero di proprietà statale fino a quando non furono privatizzate sotto il governo di Carlos Menem. Tuttavia, da allora le ferrovie hanno fatto un'altra inversione a U e nel 2015 è stata creata una nuova ferrovia statale. Il governo ha promosso il ripristino dei treni passeggeri a lunga percorrenza, sebbene la maggior parte delle linee funzioni ancora a bassa frequenza (una o due partenze settimanali). La rete ferroviaria è molto limitata e gli autobus interurbani offrono un servizio migliore e corse più veloci. Le tariffe del treno sono molto economico, spesso solo un quarto del biglietto dell'autobus. Il sito web è un po' difficile da navigare e solo spagnolo.

Viaggio locale nella provincia di Buenos Aires è in autobus e con i treni locali, con i treni veloci che sono il modo più rapido per attraversare il traffico della città. I tre più grandi terminal ferroviari di Buenos Aires sono Retiro, Constitucion e Once. Retiro è un gruppo di tre stazioni ferroviarie affiancate con il principale terminal degli autobus a lunga percorrenza (o "micro") dietro il più lontano dei terminal ferroviari (dal centro della città).

Uno dei maggiori lunga distanza gli operatori ferroviari sono Trenes Argentinos, che parte da Retiro (Buenos Aires) per Rosario, Córdoba e Tucumán, e da Constitución (Buenos Aires) per Bahía Blanca. Guarda anche Satellite Ferroviario per informazioni aggiornate su treni e servizi (in spagnolo). I biglietti possono essere comprato online con uno sconto del 5% e con carta di credito. Anche se non consente la selezione di un documento d'identità con passaporto straniero quando si acquista un biglietto, è possibile inserire il numero (e le lettere) sotto DNI, che sarà accettato in treno. Per ottenere l'account online necessario, non puoi inserire lettere per il tuo numero ID, ma semplicemente inserire qualsiasi cosa, poiché ti verrà chiesto di nuovo per ogni connessione acquistata.

Un fantastico (ma piuttosto costoso) viaggio in treno è il Tren a las nubes (Treno per le nuvole) nella provincia nordoccidentale di Salta, ma alcune persone potrebbero soffrire di mal di montagna. Questo servizio, che ha subito delle sospensioni, è ripreso nell'agosto 2008. La linea ferroviaria non attraversa più il confine con il Cile.

In aereo

I voli nazionali sono disponibili in Argentina, ma i biglietti sono costosi e la maggior parte dei voli nazionali passa attraverso l'aeroporto nazionale di Buenos Aires, l'Aeroparque Jorge Newbery. I principali vettori sono Aerolineas Argentinas, Aerolineas Australi (una controllata di Aerolíneas Argentinas) e LATAM Argentina. Austral, sussidiaria di Aerolíneas Argentinas, condivide la flotta della casa madre e i biglietti per entrambi possono essere prenotati presso lo stesso ufficio. I prezzi dei biglietti sono doppi per i non residenti, quindi attenzione ai prezzi pubblicizzati dei biglietti.

Un'eccezione al passaggio da Buenos Aires per i voli nazionali è la "Great Circle Route" di Aerolineas Argentinas, andata e ritorno il sabato, il martedì e il giovedì BA-Bariloche-Mendoza-Salta-Iguazu-BA (e viceversa su un altro volo entrambi i giorni).

Se voli per il tuo viaggio internazionale in Argentina con Aerolíneas, a volte puoi ottenere sconti sui voli nazionali. A volte ottieni anche voli gratuiti con il tuo biglietto internazionale, ma tieni presente che probabilmente hai già pagato per questo con il prezzo gonfiato del tuo biglietto internazionale.

Pianifica sempre di arrivare alla tua destinazione finale prima del volo di ritorno con 2 o 3 giorni di anticipo, poiché l'Argentina, come la maggior parte dei paesi dell'America Latina, subisce più ritardi e cancellazioni nei viaggi rispetto alla maggior parte delle aree del mondo.

Ulteriori vettori più piccoli che offrono voli nazionali sono:

  • Ande Linee Aeree, numero verde: 0810 777-2633 (solo nel paese). Iniziato nel 2006 con voli regolari tra Buenos Aires e Salta. Da allora ora servono diverse grandi città in Argentina.
  • Avianca Argentina. Collega Buenos Aires a Rosario, Mar del Plata e Santa Fe in aereo ATR 72. Sono in corso piani per espandere il servizio ad altre città.
  • Vola Bondi.
  • Linee aeree del Estado (LADE), 54 11 5353-2387, numero verde: 0810 810-5233 (solo nel paese). Compagnia aerea statale, gestita dall'Aeronautica Militare, che serve Buenos Aires, la provincia di Buenos Aires e Entre Rios nel nord e le province di Chubut, Rio Negro, Santa Cruz e Tierra Fuego in Patagonia con aeromobili Saab 340B.
  • Argentina norvegese. Marchio sussidiario della norvegese Norwegian Air Shuttle per fornire voli nazionali da Buenos Aires e Cordoba a Mendoza, Puerto Iguazú, Neuquén, Salta e San Carlos Bariloche. Sono in corso piani per includere voli internazionali per Singapore via Perth da Buenos Aires e per includere ulteriori collegamenti nazionali e internazionali da Buenos Aires.

In macchina

Strada nazionale 7 vicino a Mendoza con le Ande sullo sfondo

Il noleggio auto è facilmente disponibile in tutta l'Argentina, anche se è un po' caro rispetto ad altre forme di trasporto. Viaggiare in auto permette di visitare località difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. La Patagonia, nel sud dell'Argentina, è un luogo di guida popolare tra i turisti grazie ai panorami mozzafiato su molti chilometri di terra aperta.

L'Argentina generalmente riconosce le patenti di guida valide da giurisdizioni straniere. I conducenti devono avere più di 21 anni. Le società di noleggio addebiteranno sulla carta di credito del noleggiatore $ 6000 da utilizzare in caso di incidente. Annullano questo addebito quando l'auto viene restituita. Sul rutas, nelle province confinanti con altri paesi, la polizia ferma spesso le auto a controlli politici ("controlli di polizia") per il controllo dell'assicurazione, dei documenti di immatricolazione e delle patenti di guida. Tuttavia, non fermano tutte le auto; quando vieni a controllo politico, guida lentamente e di solito ti verrà fatto cenno di passare senza fermarti. Vicino ai confini provinciali, questi controlli può anche comportare l'ispezione del bagagliaio per il contrabbando e una tassa obbligatoria di due pesos per la "disinfezione" o la rimozione di insetti dalla parte inferiore dell'auto guidandola su uno spruzzatore meccanico che spruzza acqua o non fa nulla. È noto che la polizia ha istituito posti di blocco e chiesto tangenti per il passaggio, in particolare nella città di Buenos Aires.

Le regole del traffico in Argentina sono generalmente le stesse dell'Europa e degli Stati Uniti, ma la gente del posto spesso le ignora. Su strade e autostrade è obbligatorio avere le luci delle auto accese, anche di giorno.

Velocità massima: 60 km/h in città, 40 km/h su strade secondarie e da 100 km/h a 130 km/h su strade extraurbane e autostrade. Ci sono frequenti controlli di velocità. Tuttavia, i limiti di velocità e la segnaletica orizzontale sono universalmente ignorati e il semaforo rosso è comune. La maggior parte dei conducenti tratta i segnali di stop, la lettura dei segnali rossi ottagonali PARE, come se fossero segnali di "resa", anche se alcuni conducenti li ignorano completamente. Nelle città che circondano Buenos Aires è normale suonare il clacson a un incrocio imminente e chi suona per primo ha la precedenza. Il diritto di precedenza è determinato in qualche modo a casaccio da una combinazione di dimensioni del veicolo e da chi arriva per primo. Assicurati di essere completamente sicuro delle tue capacità di guida prima di provare a guidare in Argentina.

Le autostrade sono limitate alle aree intorno alle grandi città. La maggior parte del paese è collegata da strade asfaltate a due corsie non illuminate (rutas) condivisi da autobus, automobili e camion di grandi dimensioni. Alcuni luoghi sono accessibili solo da strade sterrate o sterrate. In effetti, alcune strade principali nel sud dell'Argentina non sono sigillate, il che rende i veicoli 4x4 più popolari. Questo è particolarmente vero nel sud. È importante viaggiare con una buona mappa (es. Mappa stradale impermeabile dell'Argentina dal World Mapping Project) e per essere ben informato sulle distanze del percorso, sulle condizioni stradali e sul tempo di percorrenza stimato. Oltre ad una buona mappa il sito web di cochera andina pubblica informazioni utili su più di 120 rotte in Argentina.

Il costo attuale della benzina nell'Argentina centrale e meridionale è di circa 6 pesos al litro. In molte piccole città, in particolare nel nord, possono razionare la benzina per assicurarsi di avere abbastanza da vendere fino all'arrivo del prossimo camion di rifornimento, nel qual caso ti sarà permesso di acquistare solo 30 pesos di carburante alla volta. È consigliabile riempire il serbatoio a intervalli regolari quando si presenta l'occasione. Nelle Ande, il consumo di benzina dei motori non turbo aumenta a causa dell'altitudine.

per pollice

Il club di autostopAutostop Argentina nasce in Argentina nel 2002, ispirandosi a club di Francia, Germania, Italia e Stati Uniti. Di conseguenza, l'autostop è diventato più accettabile tra le giovani generazioni e alzare il pollice in autostrada è un simbolo che la maggior parte delle persone comprende.

Inoltre, fare l'autostop è un modo fantastico ed economico per conoscere la vera Argentina e la sua gente. Se ottieni un passaggio, sarai generalmente trattato con molta generosità: gli argentini sono molto amichevoli e interessati. A causa della mancanza di alloggi economici nelle regioni remote e anche nelle città più grandi fuori dalle rotte turistiche, nonché a causa delle grandi distanze, è consigliabile portare con sé una tenda. Ci sono molte opportunità lungo le principali autostrade per montarlo, a volte è necessaria una piccola ricerca. In questo modo puoi scoprire l'Argentina (almeno il suo sud) anche con il budget più limitato: 300 € per 4-5 settimane è possibile e vedere comunque i luoghi interessanti e pittoreschi.

Tutto a sud, compresa la provincia di La Pampa, è comodo e facile da fare in autostop. Solo traffico poco frequente (attraverso il centro), altri autostoppisti (vicino El Chalten, El Calafate e specialmente El Bolson) o il maltempo potrebbe farti tornare indietro. Quindi, abbi sempre un piano di riserva (autobus, tenda, escursione, ecc.) e rimani semplicemente fiducioso. Potresti anche prendere un percorso che potrebbe sembrare più lungo, ma alla fine è molto più veloce, ad esempio Ruta 3 è molto facile a causa dell'alto traffico e dei pochi concorrenti, ma Ruta 40 ha molto meno traffico, più concorrenti ed è generalmente più lento a causa delle sue condizioni. In ogni caso, puoi trovare molti suggerimenti utili anche nel guida per l'autostop di WikiVoyage.

Tuttavia, vicino a Buenos Aires, Mendoza e Cordoba è molto più difficile fare l'autostop e il pollice di una donna ha molto più successo del pollice di un uomo. Un solo uomo dovrebbe contare su lunghe ore di attesa o semplicemente sulla fortuna in queste regioni. Just try it once or twice to find out whether it is possible where you are. Nevertheless, even though as woman it might be more successful, be cautious and vary especially as a solo woman: and never fall asleep and remain on the main roads.

On foot and navigation

Argentina is an excellent place for hiking and trekking, both in the western Andes, southern Tierra del Fuego and the wide Patagonia, providing many interesting trails. However, due to the often remote nature of these trails, it is important that you are well prepared and have a proper and reliable map with you. In addition, using GPS adds an extra layer of safety, both in cities as well as the countryside. For reliable (offline) maps and comprehensive trails and map information, consult OpenStreetMap, which is also used by this travel guide, and by many mobile Apps like OsmAnd (complex with many add-ons) and MAPS.ME (easy but limited).

Talk

Hey Big Balls

¡Che boludo! (poorly translated in the title) Che (used as injunctive, the root is indigenous) get's used a lot in casual speech ...between friends. It's why the Cubans nicknamed Ernesto Guevara, Che Guevara. It's a uniquely Argentine habit. Well Some Chileans use it, slightly differently, “Che huevón”

Don't be surprised if you hear some creative terms of endearment on the street. It's not uncommon to refer to one's friends as boludo ("big balls") or loco ("crazy"). If you read a bit about Lunfardo, you begin to see Argentines love to play with language, and love using nicknames. A person who is overweight or fat is simply referred to by his friends as “flaco” (skinny). 'an intelligent person with a great talent to gain the respect of their peers is “un hijo de puta” (son a of bitch). Negro (without negative connotation) is a popular nickname regardless of a person's colour.

The official language is spagnolo. Generally, most people speak Spanish using a local dialect, Castellano Rioplatense, which is subtly different from both the language of Spagna and that of America Centrale. Most notably, the pronoun "tu" is replaced by "vos", and the you plural pronoun "vosotros" replaced with "ustedes", the latter being common throughout Latin America.

People from each city pronounce words differently as well. People from Buenos Aires speak differently compared to those from Spain and other Spanish speaking countries; example: pollo in Spanish (pollo) is pronounced PO-zhO o PO-SHO by the "Porteños" (residents of Buenos Aires), with the SH sound harder than in Spanish; unlike most other Spanish speakers of South America who pronounces it PO-yo. All Argentinians learn standard Castilian Spanish in school.

Rioplatense Spanish is also heavily influenced by italiano, even frequently being mistaken for it, a result of the large influx of Italian immigrants. Hand gestures derived from Italy are extremely common, and many colloquialisms are borrowed from Italian (for example: instead of saying "cerveza", which means beer, youngsters find "birra" cooler, which is in Italian). Most locals can readily understand most Spanish dialects, as well as portoghese or Italian (especially due to its similarity to the local Spanish).

English is mandatory in high school and usually understood in at least a basic level in tourist areas. Tedesco e francese can be understood and to some extent spoken by a few. A few places in Patagonia near Rawson have native Welsh speakers.

Hurlingham?

Commonwealth English is certainly not an official language, let alone widespread, but has historically been the variety widely used by the educated elite in Argentina.

Thanks to groups like the Argentine British Community Council (ABCC) British expats feel quite at home. Constantly arranging “British” events such as car boot sales, village fetes, fun runs and fundraisers. The ABCC see their duty as upholding the British tradition, which includes saying “please”, “thank you” and being on time. Argentina is the country with the biggest British community in Latin America, has many cities founded by Britons, and many of Buenos Aires' private schools were founded by the British.

Buenos Aires used to have the most important and oldest English language newspaper in Latin America, the Buenos Aires Herald, which used to be published from 1876 until it ceased to exist in 2017. Just a few of the towns established by British settlers in the Buenos Aires Province of Argentina: Hughes, Rawson, Hudson, Hurlingham, Temperley, Banfield, Brandsen, Parish, Fair, Barker, Bunge, Tornquist, Roberts, Gunther, Gahan, Abott, Anderson and Warnes.

Few sights present as quintessentially British a scene as admiring the immaculately trimmed polo fields of the Hurlingham Club or watching a football match between St Andrews School and Balmoral College

The interjection "che" is extremely common and means approximately the same thing as English "hey!". It can also be employed as a phrase known to someone you don't remember their names. Ex: "Escucháme, Che,...." Sometimes it is peppered throughout the speech, similar to the English phrase "yo," as in "What's up, yo?" Nonetheless, communication will not be a problem for any Spanish speaker.

Argentines will communicate with each other using lunfardo, a street dialect or slang. It is used together with Spanish by replacing nouns with their synonyms in lunfardo. As opposed to changing the original meaning, it just makes the phrase more colourful. An important aspect of lunfardo is that it is only spoken. For example, one knows the word dinero (money), but may use the word "guita" in order to refer to the same things. Lunfardo is composed of about 5,000 words, many of which do not appear in the dictionary.

Vedere

For many visitors, Argentina as a country has the same seductive appeal as the tango for which it's famous. Just like that iconic partner dance, Argentina embraces you, constantly moving to the rhythm of the streets and improvising every step of the way.

Urban life

Its large cities all bustle with life. The famous capital, Buenos Aires, is the most visited city in Sud America and a place like no other. Of course, there's fancy cosmopolitan boutiques, top of the line nightlife and gourmet cuisine. However, it's the classic, unpolished side of the city that makes it a world wide traveller's magnet. The downtrodden but colourful neighbourhoods where crazy traffic sounds drown out distant accordion tunes, the pleasant street-cafés e parillas (steak houses), busy outdoor markets and the lovely old centre with its European colonial architecture. San Telmo is the oldest neighbourhood of the city and a good place to indulge in the city vibe of cafés, street artists, tango parlors and antique markets in a colonial surrounding. The atmosphere is perhaps Buenos Aires' biggest attraction, but some of the main sights include Recoleta’s cemetery e il Plaza de Mayo. Argentina's other big cities share the energetic buzz of BA, but have a distinct character of their own. Mendoza is a lively yet laid-back town, characterized by broad avenues. It's famous as a wine capital far beyond the borders of Argentina and a perfect starting point for the Argentina Wine Route along the hundreds of wineries in the area. As it's close to the Andes, it's also a good base for winter sports and other outdoor activities. The old university city Cordoba is known for its particular musical culture with the cuarteto as its number one music style. The city also boasts some of the best colonial heritage sights in the country. Bariloche, also at the base of the Andes mountains, is a major tourist destination, popular for its skiing opportunities, lovely beaches and chocolate shops.

Meraviglie naturali

Il Iguaçu Falls are one of the most spectacular natural wonders in the world - as viewed from the Brazilian side.

Fascinating as Argentina's urban life may be, the country's mighty natural attractions are at least as good a reason to come. The landscapes are incredibly various, from the high peaks of the Ande and the famous Perito Moreno Glacier to cacti filled desserts, sandy Atlantic beaches and biodiverse wetlands. With some 30 national parks in the country, there's always a good place nearby to see some of the country's natural wonders. A highlight in the subtropical north are the spectacular Iguaçu Falls, easily one of the most impressive waterfalls on earth. Argentina's wildlife includes flamingos, penguins, caimans and capybaras, sea lions and -at times- even whales. Especially when you're visiting in autumn, the coastal town of Puerto Madryn è un dovere. From there you can easily make your way to Punta Tombo e Peninsula Valdes to go whale-watching and meet up close and personal with some of the million penguins who come to Patagonia each year to nest and raise their young. Head to El Calafate to organize your tour to the highly popular Parco Nazionale Los Glaciares and see the famous glaciers and the icy Argentino Lake. Be amazed by the many colours and remarkable rock formations of Quebrada de Humahuaca, a mountain range in the north that extends far over the Bolivian border. Drive through and spot traditional villages and indigenous women and their goat herds. Other great destinations for nature lovers include the Ibera wetlands (with the most diverse fauna in the country) and Talampaya National Park, a primary site for archaeological and palaeontological finds.

Generally, Argentina is a country that charges excessively for its natural wonders and touristy sights, like the one mentioned above. And especially as a foreigner you generally pay twice as much as locals, even though costs of living do not differ much between Argentina and Europe. This can make Argentina an expensive destination and barely interesting for someone on a shoestring. However, there are great alternatives that require little money and are equally interesting, like El Chalten and the Viedma Glacier (the largest in Argentina), El Bolsón with great hiking options (even into Chile), (Lake) Epecuén, Cerro de La Ventana, San Antonio Oeste with the popular Las Grutas beach resort town and the picturesque Playa Las Conchillas and Playa Piedras Coloradas, Pinguinera Cabo Dos Bahias vicino Puerto Madryn, Bosques Petrificados (de Jaramillo), the colorful hills of the Quebrada de Humahuaca nel Jujuy and other impressive rock formations in the Salta Province, e tanti altri. In addition, relying on hitch-hiking and travelling with a tent can bring down costs in addition.

Some other highlights

Il countryside in general is a most pleasant part of Argentina; laid-back and with a taste for life close to nature. Rural villages are a breath of fresh air compared to the country's hectic big cities and a nice way to experience traditional culture. The north is as South-American as Argentina gets. Suo wine regions are famous throughout the world and an increasingly popular tourist destination. If the bustle of Buenos Aires is too much for your taste, Mendoza e Salta are an excellent choice. They also make for a good base to explore the scenic regional vineyards and friendly villages with the Andes mountains in the background. Salta is also the starting point for the Train to the Clouds, a heritage railway that seems to be running solely to provide some unforgettable panoramas for visitors. Il Traslasierra Valley is a pleasant green valley and one of the many places where you can enjoy a world class spa, as hot springs naturally occur around here. Finally, if you like a day at the beach, Argentina has plenty to offer for you. Mar del Plata is one of the top destinations for beach resorts.

Fare

Mar del Plata is a major Argentinian beach destination

Escursionismo e trekking

Argentina is a great country to seek out the nature, glaciers, lakes and mountains for a couple of days with a tent, sleeping bag and cooking ware. Many of the above mentioned sights are spotted with beautiful hiking trails of varying quality and level, like El Chalten, San Carlos de Bariloche, o El Bolsón—read there for more information on specific trails. Often you will have to climb up a mountain to see a glacier or a lake, just to return later—in that case consider leaving your (heavy) luggage where it cannot be found and enjoy the trail without the burden, but remembering where you left your backpack before.

Also, see the general Escursionismo e Wilderness backpacking guidelines of Wikivoyage.

Walking tours

Buenos Aires has a number of walking tour options. They include the typical tours you may find in any city, as well as interesting options including free walking tours, downloadable MP3 walking tours, and even running tours.

Gli sport

The most popular sport in Argentina is football (soccer), and it is often said that football is not just a sport but a religion. If you come to Argentina, you shouldn't miss the chance to experience a professional match live. Argentina's top professional football league is the Primera Division, and the fans are very passionate. The Argentinian national team is also one of the world's footballing powerhouses, and matches against Brazil and England in particular are very charged affairs.

Football teams

There are five teams called "Los 5 grandes", which are the elite of Argentinian football tournaments:

  • Boca Juniors - famous stadium "La Bombonera" where Diego Maradona played.
  • River Plate - Stadium "El monumental de Nuñez" where Argentina won the 1978 FIFA World Cup.
  • Racing Club - The first Argentine team to win the Club World Championships.
  • Independiente - won the most Copa Libertadores
  • San Lorenzo

Other Teams

  • Rosario Central - Stadium: "El gigante de Arroyito"
  • Vélez Sarsfield (European SouthAmerican Cup Champion in Tokyo 1994)
  • Estudiantes de La Plata - World Champion '68, Champion of America 1968 - 1969 - 1970 -2009. Club where Juan Sebastián Verón played.
  • Newell's Old Boys – team where Gabriel Batistuta played. Lionel Messi played in its youth program before moving to Spain as a teenager.
  • Colón de Santa Fe – team with the largest number of supporters based on Argentina's coast

The rivalry between the Buenos Aires clubs of Boca Juniors and River Plate, known as El Superclásico , is by far the most intense in Argentina, with rioting and even stabbings between fans of the two clubs being a regular occurrence.

Altri sport

Rugby and basketball (basquet) are also popular.

Argentine polo is famous throughout the world, and the country is home to all of the highest ranked players today. Introduced by British settlers in the 1870s, skillful gauchos adopted it and the passion caught like wildfire. The Argentine Polo Open, usually played on early December every year, is a must for polo fans from all over the world. The sport's governing body is the Asociacion Argentina de polo and its webpage lists all the official tournaments held each year. Argentina is also well known for the many polo clinics held on clubs and farms around Buenos Aires.

Tennis has been growing in popularity with the Argentina's steady production of top players since the 1980s.

Hockey su prato has also became a popular sport, especially among women. The National Women's Field Hockey Team, Las Leonas (The Lionesses), has grown in the past years and developed into a now competes against the best in the world.

Car racing is popular too: The main leagues are Turismo Carretera (Ford vs Chevrolet), TC2000 (Touring Cars) and TopRace. The most important racetrack in Argentina is in Buenos Aires is Autódromo Oscar Alfredo Gálvez.

Golf in Argentina is an increasingly popular sport thanks in part to the success of Argentinian players such as Angel Cabrera, Andres Romero and Eduardo Romero. There are around 280 courses in the country, most around Buenos Aires and including such well-known names as the Jockey Club, Olivos and Hurlingham. On the Atlantic coast in Mar del Plata are a couple of courses that have held international events, and Patagonia has excellent resort courses such as Llao Lloa, Arelauquen and Chapelco (a Nicklaus design), as well as the 9-hole course in Ushuaia.

Acquistare

I soldi

Exchange rates for Argentine peso

As of Apr 2021:

  • US$1 ≈ AR$95
  • €1 ≈ AR$110
  • UK£1 ≈ AR$130

I tassi di cambio oscillano. Le tariffe correnti per queste e altre valute sono disponibili da XE.com (official rate)

The official currency of Argentina is the peso (ISO: code: ARS), denoted by the symbol "$". It is divided into 100 centavos. Coins come in 5, 10, 25, 50 centavos and 1 and 2 peso denominations. Banknotes are issued in values of 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 and 1000 pesos. Be prepared to receive small change in the form of golosinas (candies/sweets), especially in Chinese supermarkets.

Since 1969 thirteen zeroes have been dropped (a factor of ten trillion), the peso has been revalued again and again, and its name changed.

Inflazione

In 2018 and 2019 the peso lost more than half of its value against euro and US dollar. Due to this history of inflation, Wikivoyage is no longer updating prices in pesos. Qualunque price information more than a year old must be treated with a lot of caution and it probably unreliable. Luckily, most accommodations post their prices in US dollars online—prepare yourself for discussions on the corresponding price in pesos.

Banche

Banks are generally open from 10:00 to 15:00 and only on weekdays.

bancomat

ATMs are the most convenient but on the other hand quite expensive source of cash. In general, ATMs in Argentina charge very high additional fee when using a credit card, independently of your credit card conditions at home. ATMs should be used only in banks or ATMs that acted as the banks' branches. Just like in most cities, independent ATMs (not affiliated with any bank) are considered less safe.

Most ATMs strictly limit withdrawals on foreign cards. Most machines have a withdrawal limit of around AR$10,000 and a fixed fee of AR$600-1000 (Mar 2021). RedBrou ATMs have been good bets.

Sometimes the machines also dispense US dollars for international bank cards that are members of the Cirrus and PLUS networks. Visitors from Brazil can find many Banco Itaú agencies all over the city.

Western Union

You can send yourself cash via Western Union online. You will get better rates than st money exchanges or ATMs, but there is a fee.

You will get an email confirmation within a few minutes allowing you to collect your Argentinian pesos at their nearest office or shop. You must set up an account to send yourself money.

Money exchange

Cash exchange rates for US dollars are very competitive, and it may be more advantageous to simply bring a large sum of US currency, considering the high fees of ATMs. It is easy to stack up US dollars in Uruguay because its ATMs do allow US dollar withdrawals at no or a low fee. However, of course then you will also have to watch this money all the time. So, a mix of both, US dollars and ATM, is probably the best.

Exchange rates at official Bureau de Change in Argentina are very competitive with rates being barely 1% off the official interbank rate. Also, many of the larger banks (like Banco de la Nación Argentina) exchange money at competitive rates, even euros. As of 2019, expect to lose 10-20% when buying Argentenian pesos with Chilean pesos as most banks do not exchange them. The bigger the city the easier it gets to exchange money, even the oddest currencies—see Buenos Aires#Buy. You might need a passport with banks though.

Mercato nero currency dealers, called arbolitos ("little trees") and operating from cuevas ("caves"), can be found yelling "Cambio", with Florida Street in Buenos Aires being particularly notorious. At so-called "blue dollar" (dólar blue) currency exchanges you can get up to AR$138 as of Apr 2021 (Blue Dollar.net). If you choose to go down this route anyway, remember that it is illegal, so take all possible precautions to avoid getting ripped off and remember that your money may be confiscated if you are busted by the police.

Nevertheless, hostel owners will sometimes be willing to exchange US dollars, since they will save the dollars for themselves instead of their devaluing local currency. Still check the notes received and the current and up-to-date rates.

Credit cards

Credit cards are used less commonly in Argentina than in the USA or Europe. Many businesses in the city accept them and you can expect any major chain - supermarkets, fast food, clothing stores, etc. - to also accept them. The standard 10% tip in restaurant is often expected to be paid in cash, even when you pay the bill by credit card. Bear in mind, tipping is only expected when the establishment does non already charge you for "cubiertos" (literally, utensils. In practice it means "table service").

If you use a debit or credit card, the checkout operator in places like supermarkets will often require you to present both your card and a form of identification such as a drivers' licence. Present both simultaneously at checkout and with confidence. A lack of confidence will lead to a request for your passport as identification. For larger purchases such as long-distance bus tickets you will need to present your passport and your credit card. Although this makes shopping difficult, do try to keep your passport in a location such as a hotel-room safe.

PIN cards have become the most common ones and should be accepted anywhere, as well as magnetic band cards. PINs should be accepted but if not, the shop attendant will ask you to sign the invoice. Contactless credit cards are not commonly accepted as of Nov 2016.

Traveller's checks

They are rarely used and may be difficult to exchange, but there is an American Express office at San Martin Plaza in Buenos Aires that will take American Express' Traveller's Checks. Also, Banco Frances will cash them with proper identification.

Tipping

There is no obligation to tip in Argentina although it is considered customary. Some restaurants already charge customers with "cubiertos" (table service). In these cases tipping is not expected. Sometimes rounding up or telling them to "keep the change" is enough on small checks, deliveries, gasoline tenders, etc. Leaving at least a 10% tip is considered kind and polite at restaurants, cafes, hotels, beauty parlors, barbers, ushers and car-washes. Tipping bartenders is not customary. Leaving no tip when feeling unsatisfied is not an uncommon gesture, and it's interpreted as such. Taxi drivers do not expect to be tipped.

Another local custom is to tip the ushers in theatres and opera houses when they're also in charge of handing out the programmes; one may request one without tipping, at the risk of being considered cheap.

Service fees are included in most upscale hotels and restaurants, usually around 15%. These fees can appear in the menu as "valor del cubierto", "servicio", or simply "cubierto". By law it is mandatory that this item is represented in the same text size as the rest of the menu items.

Shopping

The fashion and art scenes are booming. Buenos Aires' signature European-South American style overflows with unique art pieces, art deco furniture, and antiques. Local fashion designers, who are becoming a source of inspiration for the U.S. and European high-end markets, compose their collections based on lots of leather, wools, woven fabrics and delicate laces with a gaucho twist. At times, the exchange rate can present good value for international tourists.

Fashionable clothing and leather products can be found in most commercial areas; jackets, boots and shoes are easily available. However, Buenos Aires has a relatively mild climate, so truly cold-weather gear is harder to find here. Long coats or heavy gloves may not be in stock; similarly, jeans and other basics have a thin construction compared with those in cooler countries. The Andes regions and Patagonia are considerably colder in the winter, so thick clothing is much easier to find here.

Electronics are not cheap, as they are subject to heavy import tariffs. The price of music, books, and movies lags slightly behind changes in the exchange rate and can offer a bargain if the volatile exchange rates are in your favour.

Most free-standing shops in Buenos Aires are open 10:00-20:00 on weekdays, and some of them also Saturdays and Sundays, depending on what area of the city they are in. Enclosed malls, however, set their own hours, and are also open on the weekends.

Most places outside of the city of Buenos Aires, where most stores remain open during a siesta, still observe a siesta from approximately noon until 16:00; almost all businesses are closed during this time. The precise closing hours vary from store to store, according to the preferences of the owner. Shops and offices generally open again in the evening until 21:00 or 22:00.

Mangiare

Bife de chorizo
Guarda anche: cucina argentina

Argentinian breakfasts are somewhat light compared to what those from English-speaking countries are accustomed to. Typically, it consists of a hot drink (coffee, tea, milk) with some toast, medialunas (croissants, literally "halfmoons") or bread.

Hotels typically provide a free buffet consisting of coffee, tea, drinkable yogurt, assorted pastries and toast, fruit and perhaps cereal. These kinds of breakfasts are also readily available in the many cafes.

Lunch is a big meal in Argentina, typically taken in the early afternoon. Lunch is so big because dinner is not until late: 20:30 to 21:00 at the earliest, more commonly at 22:00 or even later. Most restaurants do not serve food until then except for pastries or small ham-and-cheese toasted sandwiches (tostados), for afternoon tea 18:00-20:00. Tea is the one meal that is rarely skipped. A few cafés do offer heartier fare all day long, but don't expect anything more substantial than pizza or a milanesa (breaded meat fillets) or a lomito (steak sandwiches) outside of normal Argentine mealtimes. Dinner is usually eaten at 22:00 and typically consists of appetizers, a main course, and desserts.

North Americans should beware that Argentinians use the term "entrée" to refer to appetizers. This is common outside of North America but can surprise some Canadians and most Americans. In Argentina the main dish is a "plato principal".

The appetizers in Argentina typically consist of empanadas (baked pastries with a meat filling), chorizo or morcilla (meat or blood sausage), and assortments of achuras (entrails). For a main dish, there is usually bife de chorizo (sirloin or New York Strip steak) and various types of salads. Dessert is often a custard with dulce de leche and whipped cream topping.

Beef is a prominent component of the Argentine diet, and Argentine beef is world-famous for good reason. Argentina and Uruguay are the top 2 countries in meat per capita consumption in the world. Definitely check out Argentine barbecue: asado, sometimes also called parrillada, because it is made on a parrilla, or grill. Food in Argentina is virtually synonymous with beef. The beef is some of the best in the world, and there are many different cuts of meat. Lomo (tenderloin) and bife de chorizo are excellent. "Costillas" (ribs) is considered by locals the real "asado" meat cut and is very tasty. North Americans will see that costillas are different to those at home. Argentinians cut ribs perpendicular to the bone. Having a parrillada dinner is one of the best ways to experience Argentine cuisine; preferably with a bottle of wine and a good amount of salads. In some popular areas, parrilladas are available from small buffets, or street carts and barbecue trailers. Skewers and steak sandwiches can then be purchased to takeaway.

Given that a large portion of Argentines are of Italian, Spanish and French descent, such fare is very widespread and of high quality; pizzerias and specialized restaurants are very common. A convention observed in Argentina is to treat the pasta and sauce as separate items, with each charged separately.

Cafés, bakeries, and ice-cream shops (heladerías) are very popular. Inexpensive and high-quality snacks can be found in most commercial areas, and many have outdoor seating areas. Empanadas (turnovers) containing meats, cheeses, or many other fillings can be bought cheaply from restaurants or lunch counters. The Alfajor is a must try snack of a two cookies (biscuits) with a dulce de leche filling and can be purchased at any local kiosco.

Smoking is now prohibited in all of Buenos Aires' restaurants and all of Mendoza's restaurants. In most cities, it's forbidden in all public buildings (cafés, shops, banks, bus stations, etc.), so it's better to ask before smoking anywhere.

Signature/national dishes

  • Asado
  • Empanada (baked pastries with a meat, cheese and/or vegetable filling)
  • Milanesa (breaded meat fillets)
  • Humita
  • Chorizo (salsiccia) e Choripan (with bread)
  • Tarta de Jamón y Queso (baked pastry crust with ham and cheese filling)
  • Guiso Criollo - with meat, vegetables and fruit
  • Pizza - Due to the large number of Italian immigrants, Argentina has its own unique style of pizza.

Dolci e snack

  • Dulce de leche
  • Alfajores
  • Helado
  • Flan con Dulce de Leche
  • Torta de Ricotta
  • Facturas

Bere

Mate

Yerba mate (pronounced in two syllables, 'MAH-teh') is a traditional Argentine herbal drink, prepared in a hollowed-out gourd which is passed around in a social setting and drunk through a metal straw. Although usually drunk hot, mate can also be served cold, usually known as "tereré"; the version that is preferred in Paraguay and Mato Grosso, Brazil. Mate contains less caffeine than coffee, but contains other vitamins and minerals that give it a stimulating effect, particularly to those who are not used to it. It is naturally rather bitter, so it's not uncommon to add sugar, though it's polite to ask before adding sugar to it. The drinking of mate with friends is an important social ritual in Argentina. The informal tea ceremony is led by a "cebador" or server and people arrange themselves in a "rueda" or wheel.

Argentina is renowned for its excellent selection of wine. The most popular being Mendoza which is rated among the worlds most popular regions due to its high altitude, volcanic soils and proximity to the Andes Mountains. The terrain seems to complement the European grape varietals with interesting notes not present when produced in other climates, this allows the Argentine wine to be positioned in a league of its own. The best way to experience and understand the selection of Argentine varietals is one of the many tasting events.

The legal drinking age is officially 18, although most establishments will serve anyone approximately 16 or older. Most restaurants serve a broad range of liquors. Birra is offered in drought form in a chopp (small glass) or served in bottles or cans, and is typically a light, easily drinkable lager. The most popular locally made brands of beer are Quilmes, Isenbeck, Schneider and Brahma (although it's Brazilian). Widely-available imports include Warsteiner, Heineken, Budweiser and Corona. There are now many small pubs and bars in Buenos Aires that brew beer on premises, but most of these offer a poor quality product compared to what is widely available in parts of Europe and the USA. In the Buenos Aires area, the Buller Brewing Company in Recoleta and the Antares Brewery in Mar del Plata offer excellent handcrafted English-style ales. Ask if there are "cervezas artesanales", locally hand crafted beers.

Fernet is widely consumed by Argentinians, especially in Córdoba, Santa Fe and Buenos Aires. It came from Italy, and is a very bitter drink made from herbs, with 40% alcohol and dark brown in colour. Due to its bitter taste, it is usually mixed with Coke (served in bars, pubs, clubs), and if you go to an Argentinian house they will have Fernet and Coke to offer you. Also, Fernet is usually served as a digestif after a meal, but may also be enjoyed with coffee and espresso, or mixed into coffee and espresso drinks. It may be enjoyed at room temperature or with ice.

Cider (sidra) is the typical drink at celebrations, especially at Christmas. On other important occasions such as birthdays, anniversaries or weddings, sidra is the drink chosen for the toast.

Cafés often have fresh-squeezed fruit juices, which is otherwise hard to find.

Dormire

A wide range of accommodation possibilities are available in Buenos Aires and the rest of the country, from student hostels to homey bed and breakfasts to trendy boutique hotels in the city to luxurious palaces and modern five-star hotels. There are also many beautiful lake-side lodges in Patagonia, and fabulous regional farms (estancias) outside the cities.

Many vacation cabañas (cabins or weekend houses) are available for short-term rent directly from the owners in the mountains, seaside, and in rural areas. Drive around and look for signs saying alquiler ("rental"), or check the classified section of any major newspaper.

Argentina is a vast country and camping is possible at many places (free or including amenities), especially near the beach. In addition, many villages and towns offer inexpensive "municipal camping". However, consider that many grounds are private property, so you should not camp here. Consultare OpenStreetMap, which many mobile Apps like OsmAnd e MAPS.ME use, to find places which have been tagged by other people as possible camping sites.

Imparare

Tango is never far away when you're wandering through Buenos Aires

There are a lot of public and private quality institutes who give Spanish lessons, and many more for Tango lessons, Argentinean art and literature, architecture.

Apart from Buenos Aires, Mendoza is another popular and excellent place to take Spanish lessons for those who want a more idyllic setting (see the entry for Mendoza for details).

Education in Argentina is free for everyone, no matter the level, and it has a good quality.

Lavoro

volontariato (and learning Spanish at the same time) is big in South America and thus also in Argentina. General information on the South America article.

Far fronte

Facebook has an Argentina & Chile Backpacker / Traveler group where you can find other travellers and up-to-date information on the country. In general, also see South America#Cope.

Rimanga sicuro

Argentina has a relatively high traffic mortality rate, with about 20 road deaths per day, and with more than 120,000 injured people each year, including tourists. Pedestrians should exercise extreme caution. Do not jaywalk if you do not feel comfortable, and be careful crossing even when allowed.

There is plenty of activity and foot traffic throughout the night. Nice areas have a very thorough police presence, perhaps one officer per 3 blocks, plus store security and auxiliary patrols. Public security in all major cities like Buenos Aires, Cordoba e Rosario is handled by the Federal Police and the National Gendarmerie or the Naval Prefecture, especially in the Puerto Madero area of Buenos Aires.

As in any large city, certain particular neighbourhoods in Buenos Aires and other cities are very dangerous. Some shady neighbourhoods include Retiro, Villa Lugano, La Boca and Villa Riachuelo. Ask trusted locals, such as hotel desk staff or police officers, for advice. Pay attention to your environment and trust your instincts. If an area seems questionable, leave.

Many people in the street and in the subway hand out small cards with horoscopes, lottery numbers, pictures of saints, or cute drawings on them. If you take the card, the person will ask for payment. You can simply return the card along with a no, gracias. or simply in silence if your Spanish is not good. Persistent beggars are usually not dangerous; a polite but firm no tengo nada ("I don't have anything") and/or hand gestures are usually enough.

Most crimes involve petty theft (pickpockets) in the subway and on crowded city streets, and especially inhabitant from Buenos Aires have a story to tell, which is also why many people carry their bags in front of them. In most cases, if your wallet is stolen, you won't even notice until hours later. However, paying attention to your stuff, will mostly prevent this from happening. Never hang your purse or bag from the back of your chair in a cafe or restaurant—stealthy theft from such bags is common. Keep your purse or backpack on the floor between your legs while you eat. Petty theft is common but seldom, like in a few other European cities like Paris or Naples. Violent robberies are uncommon, and mostly only happen where you would expect them, at night in a lone street in the wrong quarter. In the unlikely event that you are confronted by a mugger, simply hand over your valuables; they are replaceable and the muggers may be on drugs, drunk, have a knife or a gun.

Popular demonstrations are very common in Buenos Aires, and are best avoided by tourists as these demonstrations sometimes grow into violent confrontations with the police or National Gendarmerie, particularly as they approach the government buildings in the city centre.

Since 2005 the government has cracked down on illegal taxis very successfully. Petty crime continues (like taking indirect routes or, less commonly, giving counterfeits in change). Taxis that loiter in front of popular tourist destinations like the National Museum are looking for tourists. Stay away from them. Your chance of falling prey to a scam increases in these situations. Stopping a taxi a block or two away on a typical city street where others locals would do the same is good choice. Also having small bills will help you avoid issues mentioned, as well you will often find taxis that don't have change for 100 peso notes.

Carry some ID with you, but not your original passport; a copy (easily provided by your own hotel) should be enough.

Anche le "ville" o ghetti, solitamente composte da baracche di legno o lamiera d'acciaio, dovrebbero essere evitate a causa dell'alto tasso di criminalità in queste aree. Se vuoi visitare uno di questi, dovresti farlo solo come parte di una visita guidata con una guida rispettabile o un'agenzia turistica.

L'uso di droghe, sebbene legale in Argentina, è disapprovato dalla maggior parte degli abitanti. L'alcol è generalmente il vizio della scelta qui. Paco, un mix simile al crack di sottoprodotti del processo di produzione della cocaina, è un problema serio e i suoi consumatori dovrebbero essere evitati a tutti i costi.

È noto che nel 2007 gli operatori della sicurezza negli aeroporti hanno rubato oggetti di valore come iPod, fotocamere digitali, telefoni cellulari, occhiali da sole, gioielli e computer portatili durante la scansione dei bagagli registrati dei passeggeri.

Gli agenti di polizia cercheranno spesso di convincerti a corromperli durante un arresto del traffico, anche se possono semplicemente pagare il biglietto che te lo daranno senza problemi.

Numeri di emergenza

  • ambulanza (Pronto Soccorso Sanitario, SAME a Buenos Aires): 107
  • Pompiere (Corpo Nazionale Vigili del Fuoco): 100
  • Polizia (Polizia Federale Argentina): 911 per lo più, potrebbero essere 101 in alcune città più piccole
  • Polizia Turistica: 54 11 4346-5748 / 0800 999 5000

Rimani in salute

San Ignacio Miní, una delle missioni dei gesuiti dichiarate Patrimonio dell'Umanità nel nord dell'Argentina

Visitare l'Argentina non solleva grandi preoccupazioni per la salute. Certo vaccinazioni potrebbe essere necessario per i visitatori, a seconda di quali parti dell'Argentina si prevede di visitare. Febbre gialla le vaccinazioni sono consigliate per chi visita le foreste settentrionali. Se hai perso la vaccinazione a casa, è possibile ricevere un vaccino contro la febbre gialla gratuito in Argentina, in una delle città più grandi. Questo può essere vantaggioso se viaggi ulteriormente in altri paesi dell'Amazzonia. Tuttavia, preparati a fare la fila alla fine: prima vengono trattati i locali. Inoltre, ci sono giorni specifici della settimana in cui avviene la vaccinazione.

dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare, è una malattia grave e potenzialmente fatale, ma solo un rischio nell'estremo nord. Le punture di zanzara dovrebbero essere prevenute a tutti i costi nell'estremo nord, dove hanno molti repellenti per insetti, dalle lozioni agli spray, così come le candele alla citronella e gli 'espirales' (un incenso a forma di spirale). Questi sono acquistabili presso la maggior parte dei chioschi (kioskos) o farmacie.

Diverso clima le condizioni potrebbero sorprendere il tuo corpo, quindi fai attenzione al tempo prima di arrivare. Un mal di stomaco è il massimo di cui dovresti preoccuparti mentre il tuo corpo si adatta ai microrganismi locali nel cibo.

È anche meglio entrare con delicatezza nel locale dieta – quantità improvvise di carne rossa, vino rosso, caffè forte e pasticcini dolci possono essere molto inquietanti per uno stomaco abituato a pasti più delicati – e tuttavia acqua di rubinetto in Argentina è sicuro da bere, se a volte contiene molto cloro, potresti preferire essere prudente nelle zone rurali del nord del paese.

Sebbene contraccettivi orali sono venduti al banco, senza prescrizione medica, una donna che sta valutando di prenderli si consiglia di consultare prima un medico saggio e autorizzato sul loro corretto uso, nonché su eventuali controindicazioni ed effetti collaterali.

Ospedali sono liberi. Non ti addebitano alcun trattamento, ma è consuetudine offrire un contributo, se ne hai i mezzi. Negli ospedali pubblici o statali, ora è illegale per qualsiasi dipendente dell'ospedale ricevere o addirittura chiedere un pagamento. Questo non include le strutture sanitarie private o per i medicinali.

Blocco solare è consigliato nel nord del paese, dove il caldo può essere intenso con 38°C (100°F) comuni in alcune zone. Eruzioni cutanee di calore, disidratazione e scottature solari sono comuni per i visitatori per la prima volta.

Rispetto

Gli argentini sono persone molto coinvolgenti che possono porre domande molto personali pochi minuti dopo aver incontrato qualcuno per la prima volta e si aspettano che tu ricambi. Non farlo significherebbe disinteresse per l'altra persona.

Non offenderti se qualcuno ti chiama "boludo"/"boluda". Anche se è una parolaccia, significa anche "amico"/"amico"/"amico". Gli argentini sono famosi per la quantità di imprecazioni che fanno, quindi se stanno parlando con te non prestare attenzione alle imprecazioni. Se gli argentini sono matti, ti prendono in giro o ti prendono in giro, lo dirai dall'espressione del loro viso o dal tono della loro voce e anche più maledizioni del solito.

Non offenderti se un argentino ti dice le cose in modo molto diretto: è molto comune tra i locali e talvolta offende gli stranieri. Gli argentini sono molto emotivi e appassionati, sia quando raccontano cose buone che cose cattive a chiunque.

Saluti

Il bacio sulla guancia è molto comune in Argentina, specialmente nelle città più grandi, tra e tra donne e uomini. Le persone entrano in contatto con le guance destre ed emettono un leggero "suono del bacio" ma non toccano la guancia con le labbra (solo una volta, due baci -destro e poi sinistro- è molto raro). Quando due donne o sessi opposti si incontrano per la prima volta, non è raro baciarsi. Due uomini prima si stringeranno la mano se non si conoscono, ma probabilmente si baceranno quando se ne andranno, soprattutto se hanno parlato per un po'. Gli amici maschi si baciano sulla guancia ogni volta che salutano, è come un segno di fiducia. Cercare di stringere la mano quando ti viene offerto un bacio sarà considerato strano, ma mai scortese, specialmente se sei un ovvio straniero.

Nel resto del paese si applica la stretta di mano regolare. Anche le donne saluteranno baciandosi come descritto sopra, ma è riservato alle altre donne e agli uomini che conoscono.

Calcio

Come in gran parte del Sud America, molti considerano il calcio più di un semplice sport

Dal momento che alcuni argentini sono irriducibili tifosi di calcio, cerca di evitare di indossare maglie da calcio poiché incontrare i rivali di una squadra in una brutta zona può essere difficile. Puoi indossare maglie di squadre di calcio europee con il nome di un giocatore argentino sul retro (ad esempio: una maglia del Manchester City con il nome di Tevez, una maglia del Barcellona con il nome di Mascherano, ecc.). Se vuoi davvero indossare una maglia, il piano più sicuro è indossare una maglia della Coppa del Mondo Argentina. Il Perù i colori del calcio nazionale (e il design della maglia) sono quasi identici a quelli della squadra locale del River Plate, quindi fai attenzione per evitare malintesi. Evita anche di indossare Brasile o Inghilterra maglie della nazionale, poiché gli argentini hanno una rivalità molto accesa con questi paesi che spesso può sfociare in violenze.

Puntualità e percezione del tempo

Gli argentini hanno generalmente un atteggiamento rilassato nei confronti del tempo. Questo può essere inquietante per i visitatori provenienti da paesi in cui la puntualità è molto apprezzata. Dovresti aspettarti che i tuoi contatti argentini lo siano almeno 10-15 minuti di ritardo per qualsiasi appuntamento. Questo è considerato normale in Argentina e non significa alcuna mancanza di rispetto per la relazione. Naturalmente, questo non si applica agli incontri di lavoro.

Se sei invitato a una cena o a una festa, diciamo alle 21:00, non significa che dovresti essere presente alle 21:00, ma invece che non dovresti arrivare prima delle 21:00. Sarai il benvenuto in qualsiasi momento dopo. Arrivare a una festa con un'ora di ritardo è normalmente accettabile e talvolta previsto.

Questo atteggiamento si estende a qualsiasi attività programmata in Argentina. Gli spettacoli, i concerti di solito iniziano circa mezz'ora dopo l'orario previsto. Gli autobus a lunga percorrenza partono però in orario. I trasporti pubblici a breve distanza come gli autobus urbani e la metropolitana non si preoccupano nemmeno delle stime dei tempi; arrivano quando arrivano! Scomponi questi elementi nei tuoi calcoli di quanto tempo impiegheranno le cose.

Le partenze ritardate di autobus o treni non sono rare, soprattutto nelle grandi città. Normalmente questo non è un problema, poiché in generale nessuno si aspetterà che tu sia comunque puntuale. Tuttavia, le partenze degli autobus a lunga percorrenza partono quasi sempre in orario (anche se arrivano in ritardo), quindi non contare sulla mancanza di puntualità per risparmiarti quando arrivi in ​​ritardo ai terminal degli autobus.

Cose da evitare

Evita di parlare delle "Isole Falkland" (Las Islas Malvinas) compresa la guerra e la disputa delle Falkland, con il loro nome inglese. Questi sono argomenti molto delicati per molti argentini e possono provocare una forte reazione.

Evita di indossare simboli inglesi e britannici per i motivi sopra menzionati. Le bandiere inglesi e britanniche, così come le maglie delle nazionali inglesi, sono assolutamente da evitare.

Evita di parlare degli anni Perón e Kirchner e anche di politica, giunta militare e religione in generale.

Evita di confrontare l'Argentina con i suoi vicini Brasile e Cile, perché sono considerati rivali, soprattutto nella sfera economica.

Evita di confrontare cibi regionali. Anche questo può essere un argomento delicato, poiché le ricette e gli ingredienti chiave variano da provincia a provincia.

Gli argentini sono orgogliosi della loro carne e chiedere ketchup o salsa barbecue su una bistecca è irrispettoso. Dovresti chiedere salsa criolla o chimichurri.

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è legale dal 2010 e Buenos Aires è abbastanza a misura di LGBT da essere definita la "capitale gay dell'America Latina". Ma nelle piccole città, o nel nord più conservatore del paese, alcune persone (soprattutto le generazioni più anziane) potrebbero essere scioccate dalle manifestazioni pubbliche di affetto omosessuale.

Generale

Siti religiosi: Le persone non devono coprirsi il capo quando entrano in una chiesa o in un tempio; tuttavia, non è incoraggiato indossare pantaloncini, minigonne e magliette senza maniche, così come uno stretto contatto fisico tra i sessi.

Spiaggia: Prendere il sole in topless non è un'usanza comune, anche se è possibile cambiarsi in spiaggia.

Collegare

Cybercafe con telefoni pubblici a Rosario

Per telefono

Puoi ottenere una carta SIM prepagata Movistar / Claro / Personal per pochi pesos / gratuita nei negozi di telefonia, tutto ciò che paghi è di circa ARS20 (circa US $ 5) per i tuoi crediti iniziali. L'inserimento della scheda SIM nel telefono cellulare sbloccato dovrebbe funzionare, anche se per registrare la SIM potrebbe essere necessario inserire il numero del passaporto (o un qualsiasi 9 cifre) - quindi avrai il tuo numero di telefono argentino personale, che è molto utile per rimanere in contatto altri viaggiatori, chiamando o scrivendo sms. Le chiamate costano circa ARS1 al minuto. Tuttavia, dover registrare la carta SIM è estremamente raro.

La ricezione delle chiamate è generalmente gratuita, tranne per le chiamate internazionali, e alcune chiamate interurbane/interurbane, quindi l'acquisto di una scheda SIM esclusivamente per rimanere in contatto con le persone all'estero potrebbe non valerne la pena.

Per ricaricare puoi acquistare piccole carte con numeri segreti in molti chioschi, ma il modo più semplice è semplicemente chiedere "Recarga Virtual" e comunicare al commesso il tuo numero di telefono e azienda e l'importo di pesos che vuoi ricaricare.

Non legate ai telefoni cellulari, esistono carte simili con crediti per le chiamate internazionali. Li prendi al cosiddetto locutori, dove è possibile utilizzare anche le cabine telefoniche. Componi un numero gratuito per connetterti al servizio, poi il tuo numero segreto per i crediti e poi il numero di telefono internazionale che vuoi chiamare. Usando queste carte, una chiamata di un'ora in Europa costerà circa 10 Pesos (3 US-Dollars). Non chiamare senza tali carte o anche dal tuo hotel: sarà molto più costoso.

Il piano di numerazione telefonica in Argentina è irrimediabilmente complicato per gli stranieri. Dai un'occhiata all'articolo di Wikipedia a riguardo per saperne di più.

  • Elenco delle directory (Le Pagine Bianche): 110
  • Operatore Internazionale: 000
  • Operatore Nazionale: 19
  • Raccogliere le chiamate nazionali: 19 da telefoni normali, *19 da telefoni pubblici
  • I numeri di cellulare iniziano con 15 o 11
  • Codice regionale per Buenos Aires: 011

Altri numeri di telefono utili includono:

  • Ora ufficiale: 113
  • Tutela dei consumatori: 54 11 5382-6216 o 6217

Tutti i numeri a 2 e 3 cifre sono gratuiti, tranne il servizio orario ufficiale (113).

Tutti i numeri 0800 sono numeri verdi, tranne se chiami da cellulare.

Chiamate interurbane dall'Argentina: è possibile utilizzare la carta telefonica, ARS0.18/min o ARS0.59/min per chiamare dall'Argentina agli USA.

via internet

La maggior parte dei bar e dei ristoranti offre la connessione Wi-Fi gratuita con un annuncio pubblicitario in vetrina. Tutto quello che devi fare è comprare un caffè e chiedere la password. Anche il WiFi pubblico è molto comune a Buenos Aires con grandi velocità. Il nome della rete sarà BA Wifi

Questo paese guida di viaggio a Argentina è un contorno e potrebbe aver bisogno di più contenuti. Ha un modello , ma non sono presenti abbastanza informazioni. Se ci sono città e Altre destinazioni elencati, potrebbero non essere tutti a utilizzabile stato o potrebbe non esserci una struttura regionale valida e una sezione "Accedi" che descriva tutti i modi tipici per arrivare qui. Per favore, buttati e aiutalo a crescere !