Viaggi LGBT - LGBT travel

Persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e altre) spesso hanno preoccupazioni o interessi particolari quando viaggiano. Questa pagina elenca tre cose: eventi e attività di particolare interesse o mirate ai viaggiatori LGBT; destinazioni in cui essere LGBT è accettabile; e destinazioni dove potrebbe essere pericoloso viaggiare se si conosce il proprio status di transgender o orientamento non eterosessuale.

Capire

Su Wikivoyage, "LGBT" è usato come un termine coerente e onnicomprensivo. Alcuni individui e gruppi aggiungono altre lettere per includere esplicitamente altri gruppi ("Q" per "queer" e "interrogativo", "I" per "intersessuale", "A" per "asessuale", ecc.), ma questo diventa rapidamente ingombrante . "Gay" è spesso inteso per riferirsi a uomini omosessuali, ma a volte è usato come termine generico, come in "gay pride parade" o "gay culture", per includere tutte le parti della comunità LGBT.

Alcune altre lingue usano una terminologia presa in prestito dall'inglese con un'interpretazione leggermente diversa. Molte culture hanno concetti domestici per le minoranze sessuali.

Molte delle principali città occidentali hanno vivaci quartieri gay famosi in tutto il mondo che sono importanti attrazioni turistiche e spesso vale la pena visitarli anche se non sei gay.

Vedere

  • 1 Stonewall National Monument e Stonewall Inn, New York City, Stati Uniti d'America. Lo Stonewall Inn è stato il luogo dei disordini di Stonewall nel 1969, un momento fondamentale nella storia LGBT. Stonewall National Monument (Q24799699) on Wikidata Stonewall National Monument on Wikipedia
  • 2 Memoriale per gli omosessuali perseguitati sotto il nazismo (Denkmal für die im Nationalsozialismus verfolgten Homosexuellen), Berlino, Germania. Un parallelepipedo di cemento. Sul lato anteriore del parallelepipedo c'è una finestra, attraverso la quale i visitatori possono vedere un cortometraggio di due uomini che si baciano. Il video verrà cambiato ogni due anni e mostrerà anche il bacio delle lesbiche. Memorial to Homosexuals Persecuted Under Nazism in Berlin (Q568945) on Wikidata Memorial to Homosexuals Persecuted Under Nazism on Wikipedia
  • Il mosaico di Turing, Milton Keynes, Inghilterra. Un mosaico che celebra il decifratore della seconda guerra mondiale Alan Turing, e l'unico memoriale finora a riconoscere la sua vita da uomo gay. Durante la vita di Turing, l'omosessualità era illegale in Gran Bretagna, e fu condannato alla castrazione chimica. Nel 2013 il governo ha emesso un perdono postumo e delle scuse, quasi 60 anni dopo la sua morte per avvelenamento da cianuro, ampiamente ritenuta un suicidio.
    Uno dei tre triangoli dell'Homomonument di Amsterdam, che mostra parte dell'iscrizione
  • 3 omonumento, Amsterdam, Olanda. Ritenuto il primo monumento pubblico LGBTQ al mondo, è stato commissionato nel 1979 e inaugurato nel 1987. Il suo finanziamento di 180.000 euro è stato raccolto in gran parte attraverso donazioni private, con 50.000 euro provenienti dal parlamento olandese. Il monumento mette in evidenza la persecuzione affrontata dalle persone LGBTQ nella storia e il percorso verso l'uguaglianza dei gay nei Paesi Bassi. Homomonument (Q51411) on Wikidata Homomonument on Wikipedia

Fare

Le città di tutte le dimensioni tengono sfilate del gay pride gay (o semplicemente parate dell'orgoglio), festival ed eventi. Molti di questi si tengono a giugno per commemorare i disordini di Stonewall del 28 giugno 1969, uno dei principali eventi che hanno portato alla lotta per i diritti LGBT negli Stati Uniti. calendario aggiornato degli eventi del gay pride in tutto il mondo.

Africa

Memoriale di Soweto per due lesbiche violentate e uccise.
  • Johannesburg tenne i primi eventi Pride nel continente africano il 13 ottobre 1990; Città del Capo ha anche tenuto eventi Pride sporadicamente dal 1993. La Costituzione del 1996 post-apartheid del Sud Africa prevede l'uguaglianza e la libertà dalla discriminazione per motivi di orientamento sessuale, l'unico paese del continente a farlo, ma il senso originale di Pride come protesta politica ha non andato perso. (L'Africa, l'Arabia e i Caraibi sono tra le peggiori regioni della Terra per criminalizzare le minoranze LGBT. Il Sudafrica, pur non essendo privo di di fatto discriminazione, cerca ufficialmente di fare un taglio netto con il suo passato dell'era dell'apartheid.)

Asia

  • Il Manila Pride March si tiene ogni anno ogni dicembre in manila.

Australia

  • Il Gay e Lesbiche Mardi Gras si tiene ogni anno (febbraio/marzo) in Sydney. (Il Sydney Mardi Gras non si svolge necessariamente il Martedì Grasso o nei giorni precedenti, come fa il Mardi Gras tradizionale.)

Europa

  • Gay Pride di Parigi che si tiene ogni estate nella capitale francese con oltre 700.000 partecipanti nel 2007.
  • Orgoglio di Helsinki, che si tiene ogni anno in Helsinki, Finlandia per tutta l'ultima settimana di giugno. L'Helsinki Pride continua la tradizione stabilita dall'organizzazione LGBT finlandese "Freedom Day" di Seta iniziata nel 1975. Si parla finlandese, svedese e inglese.
  • Oulu orgoglio nel Oulù è l'evento Pride più settentrionale del mondo.
  • Campo gay svedese Un campo per uomini gay e bisessuali che si tiene ogni estate in Svezia, aperto a partecipanti internazionali. Svedese e inglese.
  • Parata del canale del Gay Pride di Amsterdam si tiene ogni anno il primo sabato di agosto in Amsterdam. La sfilata del 2009 ha riunito 560.000 persone.
  • Orgoglio a Brighton e Hove[collegamento morto] Winter Pride a marzo e una Summer Festival Week alla fine di luglio: probabilmente il festival Pride migliore e più divertente del Regno Unito
  • Settimana dell'orgoglio di Madrid La più grande celebrazione dell'orgoglio d'Europa che attira più di 1,5 milioni di persone. Prima settimana di luglio.

Nord America

decadenza meridionale

Sud America

Acquistare

Nelle città più grandi, c'è spesso un quartiere che era tradizionalmente un "ghetto gay" o "villaggio gay" con molte piccole attività indipendenti gestite da proprietari LGBT o che servivano una clientela prevalentemente LGBT. Alcuni (come Via Castro a San Francisco) erano famosi a livello nazionale nel loro periodo di massimo splendore.

In molte città esisteva un settimanale o mensile locale alternativo che fungeva da indice stampato di tutte le altre offerte LGBT nel "ghetto", "villaggio" o comunità. C'erano librerie specializzate con libri e media di autori gay; c'erano librerie femminili specializzate in testi femministi di piccole case editrici di nicchia indipendenti che sposavano la causa delle donne e delle minoranze sessuali. C'era l'abbigliamento gay, c'era la pornografia gay, c'erano tutti i tipi di oggetti insoliti che avrebbero potuto non essere facilmente disponibili da nessun'altra parte. C'erano posti dove mangiare di proprietà di proprietari LGBT, bar gay (che erano i principali luoghi di incontro di un tempo quando c'erano poche altre opzioni LGBT) e bed and breakfast che erano di proprietà e gestiti da coppie LGBT o che accoglievano i viaggiatori LGBT.

Il distretto commerciale LGBT della grande città era noto soprattutto per la sua vita notturna - i bar infiniti, gli esilaranti spettacoli drag - ma era anche la sede di molte organizzazioni comunitarie non commerciali che vanno dai gruppi di discussione LGBT alle squadre sportive gay, club di nuoto, cori o altre attività che riunivano i membri della comunità sotto uno o più interessi comuni.

Nel 21° secolo, un po' di questo colore locale gay sta cominciando a sbiadire. Man mano che il livello di discriminazione diminuisce, la necessità di concentrare la comunità in un quartiere di una grande città sta gradualmente svanendo. I quartieri che una volta erano enclavi LGBT vengono gentrificati; i residenti originari che hanno reso la comunità quello che era vengono sempre più esclusi dal mercato e trasferiti nei sobborghi tradizionali e anonimi. Le sfilate dell'orgoglio che un tempo erano piccole ma audaci espressioni di dissenso politico sono diventate grandi eventi commerciali; sono più grandi che mai, ma il messaggio originale è stato perso in una corsa all'oro del marketing demografico in cui i grandi sponsor aziendali marchiano e monetizzano le sfilate per vendere più birra o altri prodotti di consumo. I piccoli giornali locali alternativi, i periodici e le librerie alternative stanno diminuendo drammaticamente e rapidamente come tutti gli altri supporti di stampa; molte pubblicazioni hanno abbandonato le loro edizioni cartacee per passare solo a Internet. Le persone che si incontravano nei bar LGBT (o nelle saune gay e negli stabilimenti balneari che erano famigerati come focolai di attività sessuale) ora si incontrano sempre più spesso online.

Tuttavia, un quartiere o "villaggio" LGBT esiste ancora abbastanza apertamente nella maggior parte delle grandi aree metropolitane con attività locali indipendenti colorate e organizzazioni comunitarie che sono aperte, rumorose e orgogliose. Vale la pena controllare gli elenchi locali prima di andare a vedere cosa c'è in offerta.

Leggi LGBT

Accettazione da parte dello Stato dell'omosessualità
Omosessualità legale:
     Matrimonio omosessuale
     Matrimonio riconosciuto, non celebrato
     unioni civili
     Convivenza non registrata
     Diritto di soggiorno per i coniugi
     Unioni omosessuali non riconosciute
     Restrizioni alla libertà di espressione
Omosessualità illegale:
     Pena non applicata
     imprigionamento
     Fino all'ergastolo
     Pena di morte
Gli anelli indicano l'applicazione locale o caso per caso.

In alcune parti del mondo i visitatori LGBT sono i benvenuti, ma questo non è vero per la maggior parte dei paesi africani, caraibici e mediorientali dove sarebbe una cattiva idea, e in alcuni casi pericoloso, esprimere completamente chi si è. In alcuni paesi (in particolare dove l'espressione o l'attività LGBT è legalmente limitata), la polizia fa poco o nulla per indagare sulla brutale violenza anti-gay. A volte, sono parte del problema.

La maggior parte dei paesi dell'Asia orientale non ha leggi contro l'omosessualità, sebbene con la notevole eccezione di exception Taiwan, non esistono nemmeno leggi contro la discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale. L'accettazione dell'omosessualità tende a non essere così buona come nei paesi occidentali e le relazioni omosessuali generalmente non vengono riconosciute legalmente. Tuttavia, dato che il tasso di criminalità violenta in Asia orientale è generalmente basso, è improbabile che tu ottenga altro che sguardi e sussurri, e la violenza anti-omosessuale non provocata è quasi sconosciuta.

Anche dove l'omosessualità è legale, non c'è garanzia di pronta accettazione da parte della gente del posto. Anche negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, dove per la maggior parte l'omosessualità è legale, a volte si verificano attacchi contro i gay, sebbene l'intolleranza generale nei confronti degli atti anti-gay sia – lentamente – in aumento.

ILGA (International Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex Association) ha informazioni e notizie più specifiche sui diritti LGBT in tutto il mondo. Global Affairs Canada ha una pagina di informazioni approfondite per Lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer e canadesi bisessuali all'estero, che può essere rilevante anche per altre nazionalità.

Viaggi aerei e frontiere

I documenti di identità possono essere scomodi per i viaggiatori transgender, come alcuni nazionali Dogana o immigrazione i checkpoint assumono ciecamente il sesso di nascita del viaggiatore, la presentazione del genere e il genere dichiarato su passaporti o i documenti di viaggio saranno tutti convenientemente abbinati. Pianificazione dei viaggiatori chirurgia di riassegnazione del sesso sex all'estero devono assicurarsi di avere con sé documenti validi per il viaggio di ritorno. La disponibilità dei governi a rilasciare passaporti con genere non indicato (X) o documenti aggiornati per corrispondere a un nome e un genere desiderati varia. La volontà dei governi stranieri di onorare questi documenti è altrettanto ampiamente variabile.

Anche le perquisizioni ai controlli di sicurezza sono diventate molto più invadenti nell'era successiva all'11 settembre 2001. Le persone transgender pre-operatorie non dovrebbero aspettarsi di passare attraverso gli scanner con la loro privacy e dignità intatte.

C'è anche la possibilità che la letteratura specifica, la pornografia, i nuovi giocattoli per adulti o altri oggetti vengano bloccati da Dogana quando si entra in paesi i cui governi discriminano le persone LGBT.

Hotel e alloggi

In alcune delle giurisdizioni in cui l'attività omosessuale è lecita esistono leggi che vietano alle imprese private di discriminare i clienti gay (e, meno spesso, transgender). Le coppie hanno citato in giudizio con successo i locandieri che si sono rifiutati di affittare un letto/camere doppie nel Regno Unito. Protezioni simili esistono in gran parte del Europa occidentale, Australia, Nuova Zelanda e alcuni stati liberali nel Stati Uniti d'America.

Al contrario, alcune destinazioni potrebbero avere alberghi quale mercato specificamente per la comunità gay o bed and breakfast host che sono essi stessi coppie dello stesso sesso.

Bagni pubblici

La legalità dell'uso dei bagni pubblici di propria scelta di genere differisce notevolmente da giurisdizione a giurisdizione. Ad esempio, negli stati più liberali degli Stati Uniti come la California e New York, le persone transgender sono libere di utilizzare i bagni pubblici di loro scelta semplicemente dichiarando la loro identità di genere, e alcuni luoghi hanno persino servizi igienici neutri rispetto al genere per i non conformi al genere. persone. In alcune altre aree come Singapore e Thailandia, le persone transgender possono utilizzare i bagni pubblici solo a loro scelta dopo aver subito un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso. Alcune aree, tra cui la maggior parte dei paesi musulmani del Medio Oriente, non consentono affatto alle persone transgender di cambiare il loro genere legale, e quindi in teoria richiedono a tutti gli individui di utilizzare i bagni pubblici del loro sesso di nascita legale, anche se una donna transgender in gonna con un parto maschile certificato potrebbe non essere ben accolto nella toilette maschile.

Matrimonio omosessuale

Guarda anche: Viaggio di nozze

Matrimoni omosessuali legalmente vincolanti, celebrati per la prima volta in Amsterdam nel 2001, sono ora eseguiti in molti paesi in tutto il mondo, tra cui Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Costa Rica, Danimarca, Ecuador, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Sud Africa, Spagna, Svezia, Taiwan, il Regno Unito, il stati Uniti e Uruguay così come parti di Messico (circa, CH, CDMX, QR), e il Olanda (tranne Aruba, Curacao, Sint Maarten). Alcuni altri paesi effettuano o riconoscono unioni simili al matrimonio tra due persone dello stesso sesso, il cui nome e la cui forma variano notevolmente in tutto il mondo.

I cittadini britannici possono avere accesso al matrimonio in un numero limitato di Consolati britannici all'estero in nazioni che non si oppongono né offrono il matrimonio tra persone dello stesso sesso a livello locale.

Pochissimi paesi dell'era moderna concedono ai capitani di navi battenti la loro bandiera in acque internazionali il diritto di celebrare il matrimonio. I matrimoni a bordo delle navi in ​​mare sono stati brevemente offerti dal Bermudanavi battenti bandiera Carnival (Cunard, Princess e P&O); a partire dal 2018, il loro status giuridico ha oscillato mentre il governo delle Bermuda continua a legiferare contro il matrimonio tra persone dello stesso sesso e le decisioni dei tribunali annullano tali leggi.

La volontà dell'individuo chiese e templi per celebrare il matrimonio tra persone dello stesso sesso varia. Un'opzione è un matrimonio non religioso, come un matrimonio civile (in un municipio o in un tribunale) o un officiante umanista laico che può celebrare un matrimonio nel luogo di tua scelta. Il Chiesa della Comunità Metropolitana è stata fondata per raggiungere la comunità LGBT, il Unitaria/Universalista chiese e la Società degli amici (quaccheri) sono di solito di supporto e alcuni altri gruppi (come an Affermando United gruppo all'interno del Chiesa Unita del Canada) abbracciano l'uguaglianza. Alcuni di questi gruppi hanno marciato in eventi locali del Pride. In alcune comunità religiose il matrimonio tra persone dello stesso sesso è oggetto di controversia; per esempio. in Finlandia la chiesa luterana non ha deciso ufficialmente sulla questione (non c'è una maggioranza abbastanza grande in entrambi i casi) e alcuni sacerdoti sposano coppie dello stesso sesso nonostante alcuni vescovi pensino che non abbiano il diritto di farlo.

Poiché le leggi variano, i matrimoni (e le unioni civili non coniugali) provenienti da giurisdizioni straniere potrebbero non essere riconosciuti come validi nel tuo paese d'origine e, in effetti, una coppia sposata dello stesso sesso potrebbe non essere riconosciuta come tale in alcuni paesi. Anche i requisiti di residenza o cittadinanza per il matrimonio (e il divorzio) variano tra le nazioni. Se il tuo paese ritiene che la tua relazione non esista legalmente e il paese in cui ti sei sposato ascolta solo i casi di divorzio per la sua stessa gente, il divorzio potrebbe non essere un'opzione.

Qualsiasi di queste informazioni può cambiare rapidamente a causa di referendum, cambiamenti nelle leggi locali o casi giudiziari che si fanno strada attraverso più ricorsi. In alcune giurisdizioni, le coppie dello stesso sesso hanno guadagnato, perso e poi riacquistato il diritto di sposarsi, causando a volte una corsa agli uffici del registro poiché la situazione può cambiare a ogni udienza di appello, fino a una corte suprema nazionale.

Se i tuoi piani sono elaborati o potrebbero essere difficili da modificare, assicurati di consultare le autorità competenti molto prima della data del tuo matrimonio.

Destinazioni amiche dei queer

Le seguenti città sono considerate destinazioni gay friendly. Molti ospitano eventi gay pubblici, hanno locali gay e/o hanno organizzazioni LGBT attive. Sono anche considerati senza problemi per i viaggiatori gay che non sono alla ricerca di eventi/attività specificamente queer:

Nord America

Il Nord America è un miscuglio quando si tratta di diritti LGBT. Mentre il Canada e le parti più liberali degli Stati Uniti sono tra le destinazioni più LGBT al mondo, molte delle nazioni insulari dei Caraibi possono essere focolai di omofobia.

Canada

Pochi paesi sono più tolleranti e gay friendly del Canada, sia nella legislazione che nell'atteggiamento, compreso il matrimonio legale tra persone dello stesso sesso. La discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale è illegale dal 1996, mentre la discriminazione delle persone transgender è illegale dal 2017. Detto questo, non tutti hanno seguito l'esempio, in particolare nelle aree rurali e remote.

  • Toronto — vedi LGBT Toronto
  • Montreal — Città nordamericana dal sapore europeo, molto tollerante e multiculturale. Il grande Villaggio gay è un posto dove tutti escono per divertirsi. C'è una parata annuale del Pride ad agosto.
  • Vancouver — terza comunità gay più grande della costa occidentale. Il Davie Village nel estremità occidentale è il centro della comunità gay. L'annuale Pride Parade si svolge il primo fine settimana di agosto.
  • Ottawa — Una delle cinque più grandi aree metropolitane canadesi, ma storicamente Ottawa-Hull aveva una mentalità da piccola città rispetto alla vicina Montréal (a 200 km di distanza), principalmente a causa della sua eredità di servizio civile. Nessun "ghetto gay" ben definito, ma c'è un annuale orgoglio capitale marzo (metà agosto), vari bar e un gruppo facilmente riconoscibile di attività di proprietà gay nella sezione "Old Ottawa South" di Bank Street.
  • Edmonton — Una città gay friendly con il suo Pride Festival.
  • San Giovanni — ha una piccola popolazione gay, ma è una delle città più tolleranti del Canada e un ottimo posto per le vacanze ospita anche eventi di orgoglio gay durante i periodi di punta del turismo.
  • montone — Moncton ospita ogni estate la più grande parata e festival LGBT Pride del New Brunswick. Downtown Moncton ha un nightclub specifico per la comunità LGBT e l'area del centro è incredibilmente tollerante e accetta la comunità LGBT.
  • Halifax — la capitale gay friendly della Nuova Scozia e la città più grande del Canada atlantico ha molti eventi gay friendly e a tema gay durante tutto l'anno come OUTeast Film Festival, Guerilla GayFare e Halifax Pride Parade. Halifax Pride è attivo nella comunità e ospita molti eventi durante tutto l'anno.

Messico

Paese in gran parte cattolico, Messico sta diventando sempre più gay friendly. Le città di medie e grandi dimensioni e le località costiere hanno bar gay e talvolta discoteche gay.

  • città del Messico – Questa enorme città offre una vasta gamma di bar e club gay, da eleganti e raffinati a senza pretese e amichevoli, nell'elegante Zona Rosa e altrove. È anche la prima città dell'America Latina a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
  • Acapulco – Oltre alla bellezza naturale dei subacquei Quebrada, questo luogo di festa ha locali notturni frenetici, locali di striptease e bar accoglienti. La maggior parte dei tuoi compagni di viaggio sono messicani.
  • Puerto Vallarta – Comunemente considerata la destinazione più gay-friendly del Messico. L'area conosciuta come South Side o Zona Romántica nella parte meridionale della città vecchia è l'epicentro della vita notturna gay e della famosa spiaggia gay, che consiste in gran parte delle aree ristorante/bar con sedie Blue e Green con le loro numerose palapas lungo Playa Los spiaggia di Muertos.

stati Uniti

In generale, gli Stati Uniti sono tolleranti nell'accettare i viaggiatori LGBT, specialmente nelle città più grandi, nelle città universitarie, nel nord-est, sulla costa occidentale e alle Hawaii. Tuttavia, a causa delle forti influenze evangeliche in alcune aree, nel complesso, gli Stati Uniti non sono così gay-friendly come l'Europa occidentale, l'Australia, la Nuova Zelanda o il Canada. L'accettazione dell'omosessualità varia notevolmente da regione a regione e, nelle aree in cui è più probabile che i turisti visitino, l'accettazione è buona almeno quanto quella dell'Europa occidentale. D'altra parte, la gente del posto potrebbe non accettare l'omosessualità in alcune aree più rurali, lontane dai percorsi turistici, dove la maggior parte delle persone continua ad essere profondamente religiosa. Legalmente parlando, le relazioni omosessuali sono equivalenti alle relazioni eterosessuali e il matrimonio tra persone dello stesso sesso è legale a livello nazionale dal 26 giugno 2015 a seguito di una decisione della Corte Suprema. Le leggi che impediscono alle imprese di discriminare le persone LGBT sono tuttavia assenti negli stati in cui l'accettazione è bassa.

Le principali destinazioni includono:

ovest
  • Palm Springs – un piccolo resort nel deserto due ore a est di Los Angeles, ha tra la più alta percentuale di gay e lesbiche nella sua popolazione di qualsiasi città americana – sede anche dell'annuale Festa bianca a Pasqua.
  • San Diego-Hillcrest – vicino al centro, Hillcrest è una comunità vivace con la stessa atmosfera rilassata e rilassata che definisce San Diego
  • San Francisco – in gran parte visto come la "mecca gay" degli Stati Uniti; il Castro è uno dei quartieri gay più famosi al mondo.
  • Seattle – con una popolazione gay numerosa e ben integrata, accoglie i vacanzieri LGBT che amano i vantaggi dei grandi spazi aperti durante il giorno e gli ottimi ristoranti e la vita notturna la sera.
  • West Hollywood – nel cuore dell'area metropolitana di Los Angeles.
  • Portland - accettazione diffusa in tutta la città.
nord-est
  • Boston - il South End è il più grande quartiere gay, a breve distanza dalle attrazioni turistiche di Back Bay e sul lungomare. La parata annuale dell'orgoglio a giugno è il secondo festival più grande della città dopo il 4 luglio.
  • Fire Island Pines e Cherry Grove – Due dei diciassette villaggi situati sul Isola del fuoco National Seashore (70 miglia (110 km) da New York City) che sono prevalentemente gay
  • Filadelfia – la "Città dell'Amore Fraterno" e la prima destinazione al mondo a creare e mandare in onda uno spot televisivo specificamente orientato al turismo LGBT, con uno slogan "Metti la tua storia dritta e la tua vita notturna gay". Molti bar gay e altre attività si possono trovare in Washington Square Ovest.
  • Nuova speranza, Pennsylvania – appena fuori Filadelfia; weekend popolare con un focus decisamente gay
  • New York CityGreenwich Village è il luogo di nascita del movimento americano per i diritti dei gay; Chelsea è un centro della vita sociale gay.
  • Northampton, Massachusetts – una mecca lesbica nel Massachusetts occidentale, nota per la sua scena artistica e circondata da fattorie e montagne.
  • Ocean Grove, New Jersey – noto come God's Square Mile, il resort metodista è ora un luogo di villeggiatura e sede di un gruppo eterogeneo di persone.
  • Ogunquit, Maine sulla costa atlantica con graziosi bed & breakfast
  • Provincetown – in punta di Cape Cod, "P-Town" è stato a lungo famoso come una fuga queer; ora che il matrimonio tra persone dello stesso sesso è legale, è un luogo popolare dove sposarsi
  • Spiaggia di Rehoboth – una piccola località balneare sul Delaware costa con una grande e attiva comunità LGBT
  • Washington DC.Cerchio Dupont e nelle vicinanze Logan Circle sono gay central in una città molto gay-friendly, dove puoi sovvertire la cultura politica nazionale, ballando tutta la notte con i politici repubblicani gay e il loro staff!
Midwest
  • Chicago – ha un Pride Parade annuale nel Boystown quartiere, che comprende alcuni dei migliori club e bar della città
  • Saugatuck, Michigan – piccola località turistica con molti B&B, gallerie, ristoranti e negozi amichevoli LGBT vicino al lago Michigan e popolare tra i fine settimana di Chicago
  • Minneapolis – Ospita il festival Twin Cities Pride ogni estate e ha molti bar gay.
  • Città del pino – una piccola località turistica ospita l'East Central Minnesota Pride ogni giugno e ha un caratteristico quartiere dello shopping in centro.
  • Colombo - Capitale dell'Ohio, la città più LGBT friendly dell'Ohio con un festival annuale dell'orgoglio.
Sud
  • Asheville – una città del western Carolina del Nord con significative comunità femministe e lesbiche/gay.
  • Atlanta – con molti locali gay, questa metropoli è cresciuta rapidamente attirando persone da tutto il sud, gay inclusi.
  • Austin – città liberale molto accogliente in Texas con molti locali gay nel centro della città
  • piedi Lauderdale – un "HotSpot gay" nel sud della Florida. L'area ha una grande popolazione gay, quartieri gay e tonnellate di bar, negozi e ristoranti gay, specialmente nella città di Wilton Manors.
  • Galveston – una piccola città insulare appena fuori da HoustonTexas che ha alcuni hotel "Gay Only" e alcune spiagge che generalmente sono solo queer
  • Key West – il punto più meridionale degli Stati Uniti è anche un famoso luogo di vacanza liberale con molte opzioni per i viaggiatori LGBT
  • Miami Beach – una località balneare sfarzosa e molto queer-friendly che ospita anche l'annuale Festa bianca
  • New Orleans – Con un ambiente molto strano e una lunga storia di vita gay, questa città creola/africana/americana francese ospita decadenza meridionale ogni fine settimana del Labor Day e ha molti bar gay nello storico quartiere francese. C'è anche un gay krewe a martedì grasso.

Porto Rico

  • San Giovanni – la capitale dell'isola di Porto Rico con 500 anni di storia e "Capitale gay dei Caraibi". San Juan è una città decisamente latinoamericana e lo spagnolo è predominante in tutta l'isola. Porto Rico è un territorio degli Stati Uniti con accesso senza frontiere dalla terraferma e collegamenti aerei diretti con il Canada e l'Europa. Con pensioni gay, ristoranti, spiagge e vita notturna nel Condado e Santurce aree, San Juan offre la migliore scena gay dei Caraibi.

Costa Rica

  • San José (Costarica) Questa è la capitale del paese e dove vive la maggior parte della popolazione in Costa Rica. Questo posto è pieno di bar e discoteche per gay.
  • Manuel Antonio, il luogo di vacanza gay preferito in Costa Rica per locali e turisti. Una delle spiagge più belle dell'Oceano Pacifico, dichiarata Parco Nazionale per la sua straordinaria bellezza. Molti hotel e negozi di proprietà gay e amichevoli. Grande vita notturna.

Sud America

Argentina

  • Buenos Aires – La capitale argentina è una delle destinazioni di viaggio gay più popolari in Sud America. La città ha approvato la legislazione sull'unione civile tra persone dello stesso sesso nel 2002 e il paese ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso nel 2010.

Brasile

  • Rio de Janeiro – La principale destinazione gay dell'America Latina, è stata scelta come la destinazione gay più sexy nel 2010 dai TripOut Gay Travel Awards. Nel 2009 è stata eletta come la migliore destinazione globale per lesbiche. C'è una famosa spiaggia gay. L'accettazione del comportamento gay risale al XVIII secolo. Durante il periodo coloniale il primo ballo gay delle Americhe ebbe luogo a Rio nel 1757. Nonostante tutto ciò, molte persone a Rio non tollerano tutti gli aspetti del comportamento LGBT al di fuori dei luoghi tradizionali di Ipanema e parti di Copacabana; è probabile che le manifestazioni di affetto tra persone dello stesso sesso attirino fischi beffardi.
  • San Paolo – Sede del più grande festival dell'orgoglio LGBT al mondo, con circa 3 milioni di partecipanti all'anno.

Chile

  • Santiago – Santiago è di gran lunga la città meno conservatrice del Cile, l'unica in cui si tengono la "Parata gay" e altri eventi simili. Ma attenzione che le persone gay in Cile dovrebbero mantenere un profilo basso: le coppie dello stesso sesso che si baciano per strada o si tengono per mano (soprattutto gli uomini) attireranno lo sguardo fisso e, sebbene gli attacchi fisici omofobici siano alquanto insoliti, c'è stata qualche violenza non provocata contro le coppie gay.

Ecuador

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è stato legalizzato nel 2019 e le due città più grandi del paese, Quito e Guayaquil, hanno entrambe bar e club gay, anche se nella prima troverai più vita notturna. La prostituzione è legale e regolamentata sia per gli eterosessuali che per gli omosessuali. Poiché il paese è profondamente cattolico, a molti non piacciono ancora le persone LGBT, anche se le molestie sono molto rare e molte persone incorporano credenze religiose autoctone che portano a una cultura sorprendentemente tollerante. Significativamente, i segni pubblici di affetto di qualsiasi significato tra individui di qualsiasi genere o orientamento sessuale sono generalmente disapprovati. La cultura è molto privata, dove c'è accettazione ma non si parla direttamente dell'argomento. Altri problemi di sicurezza, in particolare sapere quali taxi sono "sicuri", sono più urgenti. Mantieni le tue relazioni tranquille, ma non limitate: questo vale anche per le coppie eterosessuali data la cultura. Le fedi nuziali sono ampiamente accettate e sono un modo per dimostrare implicitamente la tua relazione.

  • Quito – Il centro storico è ricco di negozi, ristoranti e locali notturni nella città coloniale più intatta del mondo. Al di fuori della città vecchia, esistono altre destinazioni per la vita notturna gay, ma assicurati di chiedere informazioni sulla sicurezza dei vari quartieri poiché le informazioni online spesso non tengono il passo con i cambiamenti (il quartiere turistico non è più una destinazione ideale a causa dell'alta criminalità). Oltre alle attrazioni esplicitamente LGBT, Quito è la capitale più alta del mondo a oltre 9.300 piedi. Il mal di montagna può essere un problema durante i primi due giorni, quindi tienilo a mente se prevedi di rimanere. Appena fuori città ci sono alcune delle attrazioni naturali più incredibili per gli amanti della natura, tra cui Mindo Cloud Forest e più vulcani attivi, Cotopaxi essendo il più famoso come il vulcano attivo più alto del mondo, che puoi scalare. Si possono trovare molti tour, compresi quelli progettati per le persone LGBT.
  • Guayaquil - Mentre Quito si trova negli altopiani, Guayaquil si trova sulla costa del Pacifico. I resort possono essere trovati qui, compresi quelli LGBT friendly. Ci sono molte attrazioni della città, anche se non così estese o ricche di storia come Quito. Questo è il luogo principale da cui partiranno i viaggiatori per il Isole Galapagos. Tieni presente che qui la criminalità è più alta e la criminalità organizzata è un problema serio. La vicina Esmeraldas, sebbene bella, è ancora più pericolosa con il potere della criminalità organizzata estremamente alto.

Uruguay

L'Uruguay è il paese più LGBT-friendly del Sud America. L'Uruguay ha una cultura particolarmente liberale, inclusiva e ricettiva. È stato il primo paese a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso nella regione e il solo paese delle Americhe a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso interamente attraverso la legislazione (2013), piuttosto che attraverso le decisioni dei tribunali. Le molestie sono rare, anche al di fuori della capitale. Autorizzato ad adottare, protetto da leggi antidiscriminazione, inclusione LGBT in tutto l'esercito, protezioni legali per gli individui intersessuali e il riconoscimento legale dei diritti transgender (approvato all'unanimità) dimostrano che i viaggiatori LGBT troveranno l'Uruguay uno dei posti più sicuri nelle Americhe .

  • Montevideo – Nella capitale uruguaiana è stato installato un monumento alla diversità sessuale nel 2005. La città ospita un numero considerevole di bar gay e le molestie sono quasi inesistenti. La città è diventata ufficiosamente conosciuta come la città più "gay friendly del mondo". L'ultimo venerdì di settembre (primavera nell'emisfero australe) si svolge una delle più grandi sfilate e celebrazioni del gay pride al mondo.

Europa

Probabilmente i più rilassati sui viaggi gay e lesbiche e le persone dovrebbero avere pochi problemi. Germania, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia, Belgio, Gran Bretagna, Francia, Spagna e Portogallo sono probabilmente i più accettanti. La tolleranza diminuisce notevolmente man mano che ci si spinge più a est. Nel Russia l'atto spurio e mal definito di "difendere l'omosessualità tra i minori" è vietato dal 2013; questo può includere esprimere il proprio orientamento in presenza di minori.

Ibiza, Gran canaria, Sitges (tutto dentro Spagna) e Mykonos (Grecia) sono le destinazioni di vacanza gay più calde che l'Europa ha da offrire.

Austria

Belgio

Repubblica Ceca

Danimarca

Finlandia

Come altrove, l'accettazione LGBT è aumentata rapidamente. Un'ex presidentessa di un'associazione per i diritti LGBT è stata presidente, l'arte di Tom of Finland è venduta nei negozi di moda di punta, la legge sul matrimonio è neutrale rispetto al genere (dal 2017) e le toilette esplicitamente neutrali rispetto al genere stanno diventando comuni in alcune città. La Finlandia ufficiale e la maggioranza della popolazione hanno un atteggiamento molto favorevole o almeno rilassato nei confronti delle questioni LGBT, sebbene ciò non significhi accettazione ovunque.

  • Helsinki (la capitale) è il luogo più vivace della Finlandia. Puoi tranquillamente essere apertamente gay, lesbica, bi o trans. L'ufficio turistico ha informazioni per le persone LGBT. Both of the LGBT nightclubs in Helsinki are located just around one corner at Mannerheimintie and Lönnrotinkatu streets.
  • Pori is a nice mid-sized town. Pride, music culture and the Yyteri Beach with sand dunes can all be found here.

Francia

  • Lione
  • Montpellier
  • Nîmes
  • Parigi – Over 300 different gay and lesbian venues, concentrated around Le Marais, nel e arrondissements.
  • Provenza – Southern France brings gay travellers a new experience in travelling with the French gay and lesbian community in Provence sharing their love and knowledge of the country.

Germania

Cologne Pride after party
  • Berlino – Berlin has a pretty widespread gay community, mostly in Schöneberg, but gay couples can be seen pretty much anywhere. The only places where caution should taken are Lichtenberg and Neukölln: historically not very tolerant groups live there; however, Neukölln is nowadays the new hip part of the city. Near Kufürstendamm there are a lot of gay bars.
  • Amburgo – The gay heart of the city is called St. Georg with the famous "Lange Reihe" as the gay street in Hamburg. Also the "Pulverfass" has many gay or gay-friendly locations, e.g. bars, shops, restaurants and clubs. For a more sexual connotation visit the local red light district "Reeperbahn" and its many junctions, in particular the "Talstraße" which is the other clearly "gay-labelled" street in Hamburg with gay cinemas, bars and clubs

Grecia

Ungheria

  • Budapest – Thermal bath and spa capital of Central Europe with a lively gay scene.

Irlanda

Islanda

Italia

Olanda

  • Amsterdam is known as the gay capital of Europe, although these days many other destinations are at least as gay friendly. Still, many clubs have special gay nights every week. An area known as Reguliersdwarsstraat, though quite modest in size, is full of cafés where gay people are more common than heterosexuals. Every summer there is the Gay Pride Parade, taking place in the canals in the city centre.

Norvegia

Polonia

Portogallo

Spagna

Svezia

Svizzera

tacchino

  • Istanbul had a considerable gay life and tons of gay bars and clubs mainly around Taksim and Beyoglu districts. A big gay & lesbian parade (Pride Istanbul) ran from 2007 to 2014. The situation has deteriorated as a result of widespread crackdowns on free speech, journalism and dissent after a failed 2016 coup attempt. Public protest has been silenced; the Ankara governor’s office imposed a ban on all LGBTI cultural events in 2017. Open threats of violence from ultra-nationalist groups also pose a risk.

Regno Unito

The Big 3 are widely known as Brighton, London and Manchester. Same-sex marriage is legal throughout the United Kingdom and British law prohibits discrimination on the grounds of sexual orientation.

  • Londra – The second highest percentage of gay people in UK after Brighton, but given the massive size of the city, is really second to none. Hundreds of clubs with different types of people and nationalities are waiting for you.
  • Manchester – One of the gay party capitals with a huge amount of gay nightlife. The largest major city gay population outside London. Reportedly largest gay village in Europe.
  • Brighton – The highest percentage of gay people in Europe, with a lot of style, creativity, and great nightlife.
  • Leeds - The largest city in the North of England with a vibrant gay village centred around Lower Briggate and Leeds Bridge including cabarets, bars, clubs, shops and saunas.
  • Edimburgo – One of the most tolerant cities in Europe. The second highest major city gay population outside London, after Manchester.
  • Birmingham Has a large and vibrant gay scene and gay village in the Hurst Street/China Town district of the city.
  • Sheffield Hosts numerous gay bars & clubs spread throughout the city centre.
  • Hebden Bridge, a small town in Yorkshire occidentale, has the highest proportion of lesbians in the UK.
  • Cardiff, the most LGBTQ city in Wales.

Oceania

Australia and New Zealand are among the world's most LGBT-friendly destinations, with acceptance of LGBT people on par with Western Europe. On the other hand, most other countries in the region are strongly-conservative Christian moral societies, and thus tend to strongly disapprove of homosexuality.

Australia

Australia is a very safe destination for LGBT people. The majority of Australians are accepting of homosexuality, and acceptance is almost universal among the younger generation. Same-sex marriage was legalised on 12 December 2017 following the results of a nationwide postal ballot. Australian law also prohibits discrimination on the grounds of sexual orientation.

  • Alice Springs – it's suggested that Alice Springs has the most LGBT people per capita in Australia – so it's truly a friendly place. The area has several queer friendly accommodation establishments and is also home to the Alice is Wonderland festival – held just after the Sydney Mardi Gras.
  • Sydney – host of the country's largest tourist event, the annual Sydney Mardi Gras, which attracts millions of queer-friendly visitors to the city every year. The majority of gay bars are located along Oxford Street in the CBD.
  • Melbourne – a cultural hub of fantastic museums, art exhibits, and restaurants. The gay community is mostly centred in the suburbs of South Yarra and Prahan, which unsurprisingly is home to most of the gay nightclubs. Gay pubs, on the other hand, are largely concentrated in the areas of St Kilda and Fitzroy.
  • Brisbane – while not as well-known as Sydney and Melbourne, Brisbane is also a gay-friendly city, with much of the LGBT community being concentrated in the suburbs of Fortitude Valley, New Farm, and Teneriffe.
  • Perth – although there is no dedicated gay district, Perth is in general a gay-friendly city, with several gay nightclubs and bars located in the main night life area of Northbridge. The suburbs of Maylands and Bayswater are also known for their large number of LGBT residents.
  • Cairns – one of the best spots to see the Great Barrier Reef from, using one of the many gay-friendly local operators
  • Adelaide – although there is no gay district, by and large the general population is accepting of homosexuality, and the vast majority of bars and nightclubs are gay-friendly.

Nuova Zelanda

New Zealand is a gay-friendly destination, with same-sex marriage having been legalised since 19 August 2013. Discrimination on the grounds of sexual orientation has been illegal since 1993.

  • Auckland – the city comes alive around 1AM, full of incredible restaurants, pubs with live music, and great dancing places in 'K Road'.
  • Vinegar Hill – a camping ground in the Manawatu that hosts a large gay and lesbian camp over Christmas/New Year.

Asia

Cina

There are no laws against homosexuality in China, and people are generally tolerant towards gays and lesbians with unprovoked violence being extremely rare. Still, homosexuals should keep a low profile, as there is heavy censorship of homosexual-themed (or featured) media by the government, and openly displaying your sexual orientation is still likely to draw stares and whispers. Shanghai Pride began in 2009 without a parade, due to fears that the government would not allow it. Same-sex marriage is not recognized by the government.

  • Shanghai – China's most LGBT-friendly city, and home to the first-ever Pride Festival in mainland China. Lucca 390 in Changning District is Shanghai's most popular gay bar, though it is also rather upscale and pricey. There is also a small concentration of gay bars and nightclubs located in the French Concession.
  • Pechino – Not quite as progressive as Shanghai, but nevertheless still safe for LGBT people. China's capital is now home of several gay bars and nightclubs, the most popular one being Destination Club in Sanlitun, though in general, the LGBT scene tends to be more discreet and subdued than in Shanghai. Il Beijing LGBT Center is a non-profit organization promoting gay rights, and providing numerous welfare services to the LGBT community.
  • Chengdu – One of the more LGBT-friendly inland cities in China, it is particularly known for being the heart of China's lesbian community, with several well-known lesbian bars such as Moonflower and Queen Bee.

Hong Kong

There are no laws against homosexuality in Hong Kong although same-sex marriage is not officially recognised. In this conservative society sexuality is still generally not discussed in public. For youngsters is quite different; there are some hip gay clubs that could well be in London, New York or Madrid that cater to locals and tourists and the city held its first Gay Pride Parade in 2008. Anti-homosexual violence is virtually unheard off, and gay and lesbian couples should generally not run into any major issues.

Israele

  • tel Aviv Israel's gay capital. Extremely lively and liberal city, with dozens of gay venues, parties and activities. Many locals are completely blasé regarding sexual diversity.

Giappone

There are no laws against homosexuality in Japan, though same-sex relationships are also not recognised by the Japanese government. Acceptance of homosexuality among the Japanese public tends to be somewhat lower than in Western countries. That being said, given Japan's low violent crime rate, homosexuals are extremely unlikely to encounter unprovoked violent attacks.

  • TokyoShinjuku ni-chome is the largest gay district in the nation
  • Osaka – Doyama-cho is Osaka's gay district
  • Sapporo – Home to a few gay establishments and hosts its own annual Pride Parade. It has the largest gay community in northern Japan
  • Fukuoka – Kyushu's largest city and most gay-friendly city, you'll find many of its gay venues in the Sumiyoshi ward
  • Nagoya – Sakae yon-chome in the Joshidai area is home to Nagoya's gay venues

Nepal

Nepal was the first nation in South Asia to decriminalize homosexuality. In 2011, the nation's tourism industry focused heavily on attracting gay tourism, trying to entice them with gay marriages on Mount Everest. The government is making moves to ensure that the police will enforce laws protecting homosexuals (and not discriminate themselves). Gay travellers in Nepal should still remain conservative; although the government is making changes, local attitudes about homosexuality remain negative and some resent being seen as a "gay travel" destination.

Filippine

  • manila – Known as the gay capital of Asia. Most gay-friendly or LGBT-friendly destinations are found in the city and are owned by LGBTs themselves.
  • Cebu – There are active LGBT organizations and gay-friendly restaurants and cafes in Cebu.
  • Cagayan de Oro

Corea del Sud

South Korea does not have any laws against homosexuality, though there is also no legislation that prohibits discrimination on the basis of sexual orientation. Same-sex relationships are not recognised by the South Korean government. Attitudes among the South Korean public tend to be negative, and evangelical Christians in particular will likely strongly disapprove of it. That being said, your chance of encountering anti-homosexual violence is close to none.

Taiwan

As far as East Asian countries go, Taiwan is considered to be one of the most gay-friendly areas. Taiwan does not have any laws against homosexuality, and became the first Asian country to legalise same-sex marriage in 2019. Anti-homosexual violence is extremely rare, and younger Taiwanese tend to be more accepting of homosexuality.

  • Taipei – an annual gay parade event known as Taiwan Pride is held there between September and November

Tailandia

Thailand is a long-established popular destination for LGBT tourism, and there are no laws against homosexuality in Thailand. However, same-sex marriage is not recognised by the Thai government.

  • Bangkok – Known for its gay tolerance, and its gay festivals.
  • Chiang Mai – The heart of northern Thailand, much more relaxed than the capital, and held its first gay pride parade in 2019.
  • Pattaya – Many homosexual clubs and bars.
  • Phuket – Popular in the transgender community for medical tourism as skilled practitioners offer sex reassignment surgery at a reasonable cost.

Vietnam

No laws against homosexuality have ever existed in Vietnam.

  • Hanoi – Hosted Vietnam's first gay pride parade in 2012.
  • Ho Chi Minh City – Has the largest and most visible LGBT community in Vietnam.

Africa

There are few good choices on this continent; many African governments continue to hunt homosexuals as criminals, and extreme homophobia continues to be very widespread among the general population. As a notable exception, South Africa has sought to break with this history by constitutionally prohibiting discrimination as part of a larger effort to sever ties to the country's apartheid-era past.

Sud Africa

  • Città del Capo – Easily the most liberal and gay-friendly city in South Africa, and considered the "gay capital" of Africa. Gay nightlife centred around the Greenpoint district and holds the Mother City Queer Project (MCQP) every December.

Somewhat safe destinations

Countries listed in this section have laws against homosexuality, though the said laws are not enforced in practice.

Asia

India

While homosexual acts were decriminalized by a 2018 supreme court ruling after years of litigation, discrimination continues to exist in many rural villages.

  • Much gay activity was underground and focused on public cruising, but conventional scenes are quickly developing in cities such as Bangalore, Delhi e Mumbai.
  • On June 29, 2008, four Indian cities (Delhi, Bangalore, Pondicherry, e Calcutta) saw coordinated pride events, and on 16 August 2008 the gay community in Mumbai held its first ever formal parade.
  • Engaging in public displays of affection for both the straight and the gay and lesbian community is met with strong rejection. If you are being open as gay/lesbian couple in the open as in many areas, laws do not tend to have such a positive effect.
  • Even though India claims to be anti-homosexuality in political and religious aspects, public demonstrations of affection like holding hands or soft kissing are not penalized and are a very common practice between same sex members all over the country (it would be worse if they see you kissing or holding hands with someone of the opposite sex). A study from B.H.U. (that was penalized and quickly disappeared from all media) discovered that almost 90% of the male population has engaged in sexual acts with males, because of the great taboo that women are to Indian men.

Indonesia

While homosexual acts are not illegal (except in the province in Aceh and the city of Palembang), many still hold homophobic attitudes, as most Indonesians are religious Muslims. However, there are gay scenes in Giacarta e Bali.

Singapore

Male homosexuality is theoretically illegal in Singapore, as a result of colonial-era statutes, with a punishment of 2 years imprisonment. However, that law is not enforced in practice, and there are some high profile people working in the fashion and entertainment industry who are openly gay. There are also several gay bars operating in Chinatown, particularly in the vicinity of Neil Road. Attitudes towards homosexuals among the general population, however, leave much to be desired, and there is legalised discrimination against gay employees in government departments and the military. Openly flaunting your sexual orientation is likely to draw stares and whispers from the public, but you are extremely unlikely to get anything more serious than that. That being said, acceptance of homosexuality is slowly but surely growing among the younger generation. Given Singapore's low violent crime rate, unprovoked violence against homosexuals is virtually unheard of.

Every year, the LGBT community holds the Pink Dot Rally in support of LGBT rights. This rally is held on a Saturday in May, June or July at the Speakers' Corner in Hong Lim Park. It is usually counter-protested by Christian and Muslim groups. However, foreigners who are not permanent residents are not allowed to attend the rally due to a ban on foreigners engaging in political activity in Singapore.

Dangerous destinations

criminalizzazione

The following countries have criminal laws against sexual acts between consenting adults of the same sex. Bold Links e Bold Italic Links denote countries that have life imprisonment o il death penalty for homosexual acts.

This list covers just criminalisation of sexual activity; many nations prohibit or criminalise conduct such as wearing garments of the opposite gender (the distinction between transgender and homosexual is lost on a few less-accepting jurisdictions), serving alcohol to gays (as a tactic to shut down LGBT bars) or speaking out on gay and lesbian issues. Gay saunas in some locations are raided under laws intended to shut down houses of prostitution.

Africa

Homosexuality illegal: Algeria, Benin, Burundi, Camerun, Chad, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea, Liberia, Libia, Malawi, Mauritania, Mauritius, Marocco, Nigeria, Senegal, Somalia, Sudan, Sudan del Sud, Andare, Tunisia.

Male only: Kenia, Sierra Leone, Eswatini (Swaziland), Tanzania (except Zanzibar, where lesbianism is also punishable), Uganda, Zambia, Zimbabwe.

Nigeria and Uganda have enacted laws that make it a criminal offence for one to know that someone is homosexual and not report it to the police.

Asia

Homosexuality illegal: Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, Brunei (death by stoning), Malaysia (punishable from 2 to 20 years imprisonment or caning), Sri Lanka.

Homosexuality illegal, but law is generally not enforced: Pakistan (fine or 2–10 years of imprisonment for sexual orientation; vigilante action may cause death in some parts), Birmania (punishable from 2 years to life imprisonment).

Male only: Maldive, Turkmenistan, Uzbekistan.

Homosexuality illegal (for Muslims only) in one province of Indonesia: Aceh.

Nel Marawi City, Filippine there's a local ordinance forbidding cross-dressing and overtly feminine behaviour among men (bayut) enforced by the local religious police (but non the Philippine National Police) and the Philippines generally has a long history of tolerance and sympathy for queer folk.

Centrale e Sud America

Homosexuality illegal: Antigua e Barbuda, Barbados, Saint Vincent e Grenadine.

Male homosexuality ("buggery") illegal: Guyana, Giamaica, Grenada, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia.

Anal sex illegal, regardless of gender: dominica

Medio Oriente

Homosexuality illegal: Iran, Iraq (executions ordered by non-state sharia courts and militias, together with defenestration, decapitation and burning alive in Daesh/ISIL-administered areas), Kuwait, Qatar, Arabia Saudita (can also be punishable with prison, fines or whipping), Siria, Emirati Arabi Uniti, Yemen.

Male only: Striscia di Gaza.

Nel Oman homosexuality is illegal, but is practiced and talked about with discretion. The larger cities will be more liberal on this issue than the rural regions, but for the LGBT traveler, play it safe and treat homosexuality the same as you would in Saudi Arabia or other Middle Eastern nations.

Oceania

Homosexuality illegal: Samoa, Isole Salomone

Male only: Isole Cook, Kiribati, Papua Nuova Guinea, Tonga, Tuvalu

Omofobia

The following destinations pose some problems to LGBT travellers (see also the "Stay safe" section of region and cities articles):

  • Cayman Islands – in 2008, two men kissing caused one to be "arrested" by an off-duty police officer for "a public offence."[collegamento morto] The one man taken from the Royal Palms, Grand Cayman was in fact detained and not arrested. It turns out there is no law against homosexuality in CI – a British Overseas Territory – but homophobia there is endemic.
  • Homophobia and discrimination are growing in much of the former Unione Sovietica, sometimes with tacit government support:
    • While homosexuality is not illegal in Russia, various forms of advocacy were banned in 2013, including gay and lesbian pride events. Discrimination is widespread and protests have been met with violence; the 2014 occupation of Crimea has extended these problems to that region. Arrests and a few deaths have been reported in the Muslim-majority region of Cecenia.
    • While homosexuality is legal in Azerbaigian, discrimination against gays and lesbians is widespread.
    • While homosexuality is legal in Bielorussia, gays and lesbians may be subjected to harsh discrimination from the locals and from the authorities.
    • Kirghizistan police subject gay and bisexual men to “physical, sexual, and psychological violence; arbitrary detention; and extortion under the threat of violence,” according to a January 2014 Human Rights Watch allegation, and that country's legislature is attempting to ban les/bi/gay advocacy and target foreign-backed NGOs in the same manner as Russia.
  • While a court decision in Trinidad e Tobago decriminalised homosexual activity in 2018, this case is being appealed and gays may remain targets for violence or discrimination.
  • There have been reports of mass arrests in Indonesia in 2017. While homosexuality is only illegal in part of the country (Aceh), police have been using other laws (such as laws targeting pornography) to attack gay saunas with the tacit support of local political leaders.

Guarda anche

Questo argomento di viaggio di LGBT travel ha guida stato. It has good, detailed information covering the entire topic. Per favore, contribuisci e aiutaci a farlo a stella !